UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro IL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA

Programmazione didattica a.a. 2014/15

UNIVERSITÀ DI PISA. Valutazioni comparative per posti di ricercatori universitari

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

TABELLE RICONOSCIMENTO CFU ACQUISITI PRESSO ALTRI CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA S.U.N.

Scienze e Tecnologie Agrarie

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ. Manifesto degli Studi A.A.

Facoltà di Medicina Veterinaria. Interpello VET 2011/1

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a.

Dott. Mauro Penasa. Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. :

Il Corso di Laurea in Scienze Agrarie presenta due percorsi formativi: uno relativo alle scienze agrarie e l altro relativo ai sistemi forestali

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN FARMACIA - Sede di Bologna -

Igiene e medicina preventiva

Facoltà di Agraria. Interpello AGR 2012/1

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FARMACIA PIANO DEGLI STUDI COORTE CFU in Ore di didattica LT ELS EA /ELG A CHIM/ A

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Agroalimentari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

Attività Ambito Settore Cfu

SEZIONE SESTA FACOLTÀ DI AGRARIA ART. 1

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PARMA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Note per la compilazione del Piano di Studio:

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

Medicina legale. Informazioni generali: Ordinamento Didattico (cod. ord: 6972): MIUR

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

PIANO DI STUDIO CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA (Abilitante alla professione sanitaria di Dietista) Anno Accademico 2016.

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione. Università degli Studi di PAVIA MIUR

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

POLITECNICO DI MILANO

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Classe delle lauree in SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA. nella qualità di Responsabile della procedura comparativa

Bando per il Corso di Perfezionamento in

Vicepresidenza di Bologna All 1a Bando Fase IIIa

DECRETO RETTORALE N.391/2011 IL RETTORE

61 posti di professore universitario II fascia presso l'università di Torino [1]

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E MEDICINA MOLECOLARE DELL UNIVERSITA DI BARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

Scienze e tecnologie. alimentari. Corso di laurea in

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

UNIVERSITA' DI MESSINA FACOLTA' DI SCIENZE MM. FF. NN. Presidenza Messina, 23/12/2010 prot n. 1093

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA E APPLICAZIONI BIOMEDICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Universita degli Studi di Pavia Corso di Studio: BIOINGEGNERIA

Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

Data del DM di approvazione con riserva del 02/08/2001 ordinamento didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 18/09/2001 didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

Laurea Laurea magistrale Dottorato. Area Agronomica Forestale Ambientale - Scienze e tecnologie agrarie. - Scienze forestali e ambientali

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI

Pubblicato il Scadenza il

CDLM A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze di Base e Applicate Presidenza

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

Università degli Studi di Cagliari FACOLTA DI BIOLOGIA E FARMACIA

Anno Accademico Corso di Laurea in Biotecnologie VOL - Verbalizzazione On Line degli esami

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MEDICINA VETERINARIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E TECNOLOGIA DEL LATTE E DERIVATI

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE. Manifesto degli Studi a.a. 2002/2003

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

FACOLTA' DI AGRARIA. CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004 (nuovi) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI. 1 ANNO 1 e2 SEMESTRE.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOLOGIA SANITARIA, DELLA NUTRIZIONE E DELL AMBIENTE (LM6)

Primo Anno I Semestre

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOTECNOLOGIE AGRARIE ED AMBIENTALI (CLASSE 7/S)

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

IL P R E S I D E N T E

BANDO DI AFFIDAMENTO DIDATTICO 2011/2012 (DM 509) 2 e 3 ANNO

FACOLTA' DI AGRARIA CORSI DI LAUREA TRIENNALI ISTITUITI AI SENSI DEL DM 270/2004. (rivisti con la nota 160) SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

terzo avviso di vacanza a.a Polo del Salento

Corso di Laurea in Igiene e Qualità delle Produzioni Animali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

MANIFESTO DEGLI STUDI. Laurea triennale Scienze Biologiche classe 12 (DM 509/99) Anno accademico 2009/2010

Fondata nel Università degli Studi di Sassari - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

I ANNO (COORTE )

Università degli Studi di Pavia. Corso di Studio: INGEGNERIA INDUSTRIALE

natura Data del DM di approvazione del ordinamento 24/03/2005 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 24/03/2005 didattico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE CONVALIDE CORSO DI LAUREA in LOGOPEDIA Anno accademico 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA MAGISTRALE IN Biologia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA - POTENZA Facoltà di Agraria

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI MANIFESTO DEGLI STUDI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Transcript:

UNIVERSITÀ degli STUDI MAGNA GRÆCIA di Catanzaro SCUOLA DI FARMACIA E NUTRACEUTICA D.P.S. n. 21 GRADUATORIE RELATIVE ALLA VALUTAZIONE COMPARA- TIVA PER L AFFIDAMENTO DI INSEGNAMENTI A RICERCA- TORI CNR E AD ASSEGNISTI DI RICERCA DI QUESTO ATENEO, DI CUI AL D.P.S. N. 20 DEL 16 SETTEMBRE 2015 Il Ricercatore o Assegnista di Ricerca affidatario dovrà esprimere il proprio consenso entro 5 giorni dalla pubblicazione delle presenti graduatorie sul sito di Ateneo, mediante comunicazione scritta indirizzata al Presidente della Scuola di Farmacia e Nutraceutica che ha emanato il bando, anticipando tale comunicazione all indirizzo mollace@unicz.it (con richiesta di ricevimento di avvenuta lettura), pena l esclusione dalla titolarità del corso. Il Ricercatore o Assegnista di Ricerca affidatario ha facoltà di rinunciare all insegnamento entro 5 giorni dalla pubblicazione delle presenti graduatorie sul sito d Ateneo, mediante comunicazione scritta indirizzata al Presidente della Scuola di Farmacia e Nutraceutica che ha emanato il bando, anticipando tale comunicazione all indirizzo mollace@unicz.it (con richiesta di ricevimento di avvenuta lettura). In caso di rinuncia, l insegnamento sarà attribuito, là dove possibile, attraverso uno scorrimento della graduatoria.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN FARMACIA - Fisica (SSD: FIS/07 Fisica applicata - 6 CFU I anno II semestre): per le esigenze del corso di laurea magistrale in Farmacia. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ). E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca). La Commissione giudicatrice ha valutato il curriculum della candidata Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri non coerente con quanto richiesto dall insegnamento messo a bando. Il Consiglio della Scuola ha approvato all unanimità la valutazione della Commissione - Esercitazioni informatiche e telematiche (1 CFU I anno I semestre) (SSD: INF/01 Informatica): per le esigenze del corso di laurea magistrale in Farmacia. Numero ore di didattica: 12 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ). E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca). Affidamento alla Dott.ssa Alessia Sarica, Assegnista di Ricerca sul Progetto Creazione di software per la classificazione clinica automatica di pazienti con malattie neurodegenerative tramite imaging morfologico avanzato, nell ambito del PON_01180 NEUROSTAR NEUROscienze e PON03_PE00009_1 NEURO- MEASURES, presso l Istituto CNR di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM, Sez. di Germaneto presso UMG). 35/ora per un totale di euro 420 (quattrocentoventi) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Matematica, Statistica (6 CFU) ed Informatica (5 CFU I anno I semestre) (SSD: MAT/04 Matematiche complementari e INF/01 Informatica - 11 CFU): per le esigenze del corso di laurea magistrale in Farmacia. Numero ore di didattica: 88 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ).

-Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca) -Elio Masciari (Ricercatore CNR) -Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca) 16.08.2015), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore CNR, ha proposto di affidare l insegnamento di Matematica, Statistica (6 CFU) ed Informatica (5 CFU) al Dott. Elio Masciari, Ricercatore presso l Istituto ICAR CNR di Cosenza. 50/ora per un totale di euro 4400 (quattromilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Chimica dei prodotti cosmetici (SSD: CHIM/09 Farmaceutico Tecnologico Applicativo - 6 CFU V anno II semestre). Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Complesso Ninì Barbieri, Roccelletta di Borgia (CZ). E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Anna Maria Paoletti, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). In data 25 Settembre 2015 la Dott.ssa Anna Maria Paoletti ha ritirato la domanda. CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE - Biologia molecolare (6 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Nutrigenomica e Biomarkers (SSD: BIO/11- Biologia molecolare): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro.

-Grazia Annesi (Ricercatore CNR) -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Jessica Maiuolo (Assegnista di Ricerca) -Elvira Immacolata Parrotta (Assegnista di Ricerca) -Gianluca Santamaria (Assegnista di Ricerca) -Domenica Scumaci (Assegnista di Ricerca) In data 25 Settembre 2015 la Dott.ssa Carmela Colica ha ritirato la domanda. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore CNR, ha proposto di affidare l insegnamento di Biologia molecolare (6 CFU) alla Dott.ssa Grazia Annesi, Ricercatore CNR, III livello, presso l Istituto CNR di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM, Sez. di Germaneto presso UMG). 50/ora per un totale di euro 2400 (duemilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Scienze tecniche dietetiche applicate (4 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Nutraceutica (SSD: MED/49 Scienze tecniche dietetiche applicate): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 32 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Mariamena Arbitrio (Ricercatore CNR) -Marilena Celano (Assegnista di Ricerca) -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Michelangelo Iannone (Ricercatore CNR) In data 25 Settembre 2015 i Dott.ri Carmela Colica e Michelangelo Iannone, Ricercatori CNR, hanno ritirato la domanda. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore CNR, ha proposto di affidare l insegnamento di Scienze tecniche dietetiche applicate (4 CFU) alla Dott.ssa Mariamena Arbitrio, Ricercatore CNR presso l Unità

Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 1600 (milleseicento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Farmacologia (2 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Nutraceutica (SSD: BIO/14 Farmacologia): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Mariamena Arbitrio (Ricercatore CNR) -Marilena Celano (Assegnista di Ricerca) -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Micaela Gliozzi (Assegnista di Ricerca) -Michelangelo Iannone (Ricercatore CNR) -Antonio Leo (Assegnista di Ricerca) -Anna Maria Paoletti (Ricercatore CNR) In data 25 Settembre 2015 le Dott.sse Mariamena Arbitrio, Carmela Colica e Anna Maria Paoletti, Ricercatori CNR, hanno ritirato la domanda. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore CNR, ha proposto di affidare l insegnamento di Farmacologia (2 CFU) al Dott. Michelangelo Iannone, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 800 (ottocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

- Scienze e Tecnologie alimentari (6 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Scienze e Tecnologie alimentari (SSD: AGR/15 Scienze e Tecnologie alimentari): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Carmela Colica, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). Affidamento alla Dott.ssa Carmela Colica, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 2400 (duemilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. -Tecnologie e Sistemi di lavorazione industriale (2 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Scienze e Tecnologie alimentari (SSD: ING-IND/16 Tecnologie e Sistemi di lavorazione): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca). Affidamento alla Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri, Assegnista di Ricerca sul Progetto Analisi di immagini multimodali MRI, presso l Istituto CNR di Bioimmagini e Fisiologia Molecolare (IBFM, Sez. di Germaneto presso UMG). 35/ora per un totale di euro 560 (cinquecentosessanta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Scienze tecniche dietetiche applicate (5 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Nutrigenomica e Biomarkers (SSD: MED/49 Scienze tecniche dietetiche applicate): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 40 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento

dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Mariamena Arbitrio (Ricercatore CNR) -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Michelangelo Iannone (Ricercatore CNR) -Jessica Maiuolo (Assegnista di Ricerca) In data 25 Settembre 2015 i Dott.ri Mariamena Arbitrio, Carmela Colica e Michelangelo Iannone, Ricercatori CNR, hanno ritirato la domanda. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice ha proposto di affidare l insegnamento di Scienze tecniche dietetiche applicate (5 CFU) alla Dott.ssa Jessica Maiuolo, Assegnista di Ricerca sul Progetto Ruolo del reticolo endoplasmatico nel fenomeno della demielinizzazione in vitro e in vivo, BIO/14, Farmacologia, presso il Dipartimento di Scienze della Salute di questo Ateneo. 35/ora per un totale di euro 1400 (millequattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Diritto commerciale (2 CFU II anno II semestre) del corso integrato di Commercializzazione dei prodotti agro-alimentari e degli alimenti funzionali (SSD: IUS/04 Diritto commerciale): per le esigenze del corso di laurea in Biotecnologie Applicate alla Nutrizione. Numero ore di didattica: 16 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Melania Ranieli, Assegnista di Ricerca. Affidamento alla Dott.ssa Melania Ranieli, Assegnista di Ricerca in Diritto commerciale, SSD IUS/04, Diritto commerciale, presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali. 35/ora per un totale di euro 560 (cinquecentosessanta) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE - Metodi matematici nella fisica (7 CFU I anno I semestre) (SSD: FIS/07 Fisica applicata): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 56 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda della Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca). La Commissione giudicatrice ha valutato il curriculum della candidata Dott.ssa Maria Eugenia Caligiuri non coerente con quanto richiesto dall insegnamento messo a bando. Il Consiglio della Scuola ha approvato all unanimità la valutazione della Commissione - Biologia molecolare (1 CFU I anno I semestre) del corso integrato di Biologia generale (SSD: BIO/11 Biologia molecolare): per le esigenze del corso di laurea triennale in Biotecnologie. Numero ore di didattica: 8 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Grazia Annesi (Ricercatore CNR) -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Elvira Immacolata Parrotta (Assegnista di Ricerca) -Gianluca Santamaria (Assegnista di Ricerca) In data 25 Settembre 2015 la Dott.ssa Carmela Colica, Ricercatore CNR, ha ritirato la domanda. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice, dando priorità al Ricercatore CNR, ha proposto di affidare l insegnamento di Biologia molecolare (1 CFU) alla Dott.ssa Grazia Annesi, Ricercatore CNR, III livello, presso l Istituto di Bioimmagini e Fisiologia molecolare (Sez. di Germaneto presso UMG).

50/ora per un totale di euro 400 (quattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI - Elementi di Informatica per le Aziende Zootecniche e di Trasformazione (SSD: ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni - 6 CFU I anno II semestre): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca) -Elio Masciari (Ricercatore CNR) -Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca) 16.08.2015), la Commissione giudicatrice ha predisposto la seguente graduatoria di merito, dando priorità al Ricercatore CNR: 1. Dott. Elio Masciari (Ricercatore CNR) 2. Maria Eugenia Caligiuri (Assegnista di Ricerca) 3. Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca) Pertanto, sulla base della valutazione comparativa dei tre candidati, ha proposto di affidare, dando priorità al Ricercatore CNR, l insegnamento di Elementi di Informatica per le Aziende Zootecniche e di Trasformazione (6 CFU) al Dott. Elio Masciari, Ricercatore presso l Istituto ICAR-CNR di Cosenza. 50/ora per un totale di euro 2400 (duemilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Agronomia e coltivazioni erbacee (6 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Agronomia per le aziende zootecniche (SSD: AGR/02

Agronomia e coltivazioni erbacee): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 48 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda del Dott. Rosario Marra, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). Affidamento al Dott. Rosario Marra, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 2400 (duemilaquattrocento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Microbiologia agraria (4 CFU I anno II semestre) del corso integrato di Elementi di Agronomia per le aziende zootecniche (SSD: AGR/02 Agronomia e coltivazioni erbacee): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 32 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. E pervenuta la sola domanda del Dott. Rosario Marra, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). Affidamento al Dott. Rosario Marra, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 1600 (milleseicento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Zoologia (3 CFU II anno I semestre) del corso integrato di Elementi di Zoologia e Parassitologia per le aziende zootecniche e di trasformazione (SSD: BIO/05 Zoologia): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 24 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento

dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. Sono pervenute le domande delle Dottoresse: -Carmela Colica (Ricercatore CNR) -Immacolata Vecchio (Ricercatore CNR) In data 25 Settembre 2015 è pervenuta la rinuncia della domanda da parte della Dott.ssa Carmela Colica, Ricercatore CNR. 16.08.2015), la Commissione giudicatrice ha proposto di affidare l insegnamento di Modulo di Zoologia (3 CFU) alla Dott.ssa Immacolata Vecchio, Ricercatore CNR presso l Unità Organizzativa di Supporto di Roccelletta di Borgia (CZ) dell Istituto di Scienze Neurologiche di Mangone (CS). 50/ora per un totale di euro 1200 (milleduecento) lordi. La spesa graverà sui fondi di Ateneo. - Modulo di Software dedicato alle attività di allevamento e produzione zootecnica (3 CFU II anno II semestre) del corso integrato di Gestione informatizzata delle attività di allevamento e di produzione zootecnica (SSD: ING- INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni): per le esigenze del corso di laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali. Numero ore di didattica: 24 e le ore che si renderanno necessarie per lo svolgimento degli esami durante l anno accademico. Sede di svolgimento dell insegnamento: Campus Universitario Salvatore Venuta, Germaneto, Catanzaro. -Elio Masciari (Ricercatore CNR) -Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca) La Commissione giudicatrice ha valutato i curricula dei candidati Dott.ri Elio Masciari (Ricercatore CNR) e Alessia Sarica (Assegnista di Ricerca) non coerenti con quanto richiesto dall insegnamento messo a bando. Il Consiglio della Scuola ha approvato all unanimità la valutazione della Commissione

Catanzaro, 28 Settembre 2015 F.to Il Presidente della Scuola Prof. Vincenzo Mollace DATA DI PUBBLICAZIONE: 28 settembre 2015 TERMINE ULTIMO ENTRO IL QUALE LE ISTANZE SPEDITE SARANNO CONSIDERATE VALIDE: 5 ottobre 2015