Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile 2012 (febbraio)

Documenti analoghi
Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

TRACCE E SVOLGIMENTI DEL CONCORSO NOTARILE

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

ASSEGNAZIONE. Premessa dell atto

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

Ordine degli Avvocati di Padova. Corso per Custodi e Delegati alle vendite nelle esecuzioni immobiliari

4 CORSO DI ESERCITAZIONI PRATICHE

ALFA S.r.l. Sede in Capitale sociale Euro ,00= i.v. Iscritta al n. Iscritta al n. * * * Progetto di scissione parziale della società ALFA

QUOTA QUOT E A QUOTINA

ARCHIVIO INFORMATICO DELLE DOMANDE AI FINI DELLA PROVA DI PRESELEZIONE AL CONCORSO, PER ESAME, A 200 POSTI DI NOTAIO (DDG

Informativa per la clientela di studio

Deposito dell atto di trasferimento di quota di srl (2470 c.c.)

INDICE SOMMARIO. Presentazione... 5

previsto dallo statuto [digitare luogo] ], si è tenuta l'assemblea generale dei soci, per

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

INDICE. Premessa... pag. 9 CAPITOLO PRIMO IL PATTO DI FAMIGLIA

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

INDICE. Presentazione...XVII. Introduzione...XIX. Prefazione...XXI PARTE PRIMA SOCIETÀ PER AZIONI. 1 Atto costitutivo e statuto

Tracce Prove Scritte. Concorso Notarile

Risoluzione n. 10/E QUESITO

TRIBUNALE DI UDINE SPETT.LE COMITATO DEI CREDITORI ED ILLMO SIGNOR GIUDICE DELEGATO AL. FALLIMENTO n. /09. A s.r.l. Giudice Delegato: dott.

Pirelli & C. S.p.A. Vademecum per l eventuale esercizio del Diritto di Recesso da parte degli Azionisti di Risparmio

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

PRESTITI ARCA ACQUISIZIONE ALLOGGIO APPENDICE TECNICA AL REGOLAMENTO

CAPITOLO 10 LE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO ESERCITAZIONI

DUAL Donation no problem Assicurazione sulle donazioni

TRIBUNALE DІ CROTONE DECRETO DІ TRASFERIMENTO DІ IMMOBILI. Il Giudice dell Esecuzione. Nell espropriazione immobiliare N. R.E.I. dell anno, promossa

INDICE. Art. 737 ( (Soggetti tenuti alla collazione)

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Codice Civile. Regio decreto 16 marzo 1942 XX, n Libro Secondo Delle successioni. Titolo II Delle successioni legittime

Titolo II Delle successioni legittime Art Categorie dei successibili. ( 1 )

INDICE CAPITOLO PRIMO IL CONCETTO, LA NATURA E L OGGETTO DELLA DIVISIONE; IL PAGAMENTO DEI DEBITI

LA NUOVA IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE

OGGETTO: Deduzione assegno all ex coniuge: le regole

Chi può richiedere la polizza (contraenti)

LE TUTELE ASSICURATIVE INDIRETTE: POLIZZE VITA FONDI PENSIONE. Dott. Luciano De Angelis

Repertorio n. Raccolta n. VERBALE DI ASSEMBLEA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno del mese di... alle ore

PROPOSTA IRREVOCABILE DI ACQUISTO DI IMMOBILE. Il sottoscritto... nato a... il... domiciliato a.... via/piazza... Codice fiscale...

La trasmissione del patrimonio inter vivos con causa liberale. Profili civilistici. Dario Restuccia, PhD, notaio in Milano

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO NELL EVOLUZIONE EVOLUZIONE NORMATIVA E NELLA PRASSI APPLICATIVA

Guida all applicazione dell Imposta municipale propria (I.M.U.)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

SUCCESSIONI E DIVISIONI EREDITARIE

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

RELAZIONE PERIODICA ART. 33 ULTIMO COMMA

ESERCIZI DI CONTABILITA

CONCORDATO PREVENTIVO IMMOBILIARE SAN CAMILLO SRL IN LIQUIDAZIONE n. 169/2013

CESSIONE DI QUOTA DI S.R.L. Con la presente scrittura privata, , tra i sottoscritti: -., nato il., domiciliato per la carica

INDICE. Premessa... Pag. XI Prefazione... Pag. XIII

Economia delle operazioni straordinarie 2012/2013

La successione necessaria Focus sulla giurisprudenza più recente ed autorevole in materia di esperimento dell azione di riduzione

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI. DADA S.p.A.

Gli aumenti di capitale nelle spa

COSTITUZIONE DI SOCIETA' SEMPLICE REPUBBLICA ITALIANA

PRESTOBENE- DONOBENE - DONO - REGOLAMENTO-

INFORMATIVA Imposta Municipale Propria Anno PREMESSA novità 2013 rispetto al 2012

ATTO GIUDIZIARIO DI CIVILE LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT.SSA ANNA FERRARI

MASSIME DIRITTO DI FAMIGLIA. Corte di Cassazione Sez. II civ. 27 Gennaio 2012, n Famiglia Matrimonio - Separazione Casa coniugale Comodato

OFFERTA DI TRANSAZIONE

Diritto delle imprese e delle società. Diritto delle società, imprese e contratti bancari.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL SETTIMO PUNTO

Informazione Regolamentata n

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE. Garbagnate, 8 Gennaio 2015 Docente: Roberta Sabatino

Attività didattica integrativa di Economia aziendale (Prof.ssa Rossi)

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2016 di Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

Procedura esecutiva n.142/93 R.G.E. AVVISO DI VENDITA CON INCANTO DI BENI IMMOBILI DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI

1. Internazionale n /A CINA REGIME PATRIMONIALE: REGIME LEGALE. Si chiede quale sia il regime patrimoniale legale in Cina.

UNICO 2015 Società Capitali: la tassazione per trasparenza Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

CITTA DI CAPRIATE SAN GERVASIO

Centro Assistenza Fiscale SERVIZIO CAF 730

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO BNL PORTFOLIO IMMOBILIARE

LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

T R I B U N A L E O R D I N A R I O DI V I B O V A L E N T I A S E Z I O N E F A L L I M E N T A R E

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPEC. IMPRESA ** ** ** CONCORDATO PREVENTIVO N. 19/2014 ATIG BRESCIANA COSTRUZIONI SRL IN LIQUIDAZIONE

Esempi di compilazione

PARTE SECONDA. Atti regionali

Percezione del patrimonio del de cuius come quote astratte e non come assets strategici Nella divisione ereditaria poi è riconosciuto un «Diritto ai

OGGETTO: Procedure di riscossione coattiva

1. 30 giugno 2016 rappresenta il nuovo termine entro il quale redigere e giurare la perizia di stima, nonché versare

Indice sommario. Parte I

La tassazione per trasparenza in UNICO SC 2014 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

Circolare per gli associati del19/07/2016

PROSPETTO INFORMATIVO EUROPEO STANDARDIZZATO INFORMAZIONI PERSONALIZZATE

ASPETTI FISCALI DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

LE IMPOSTE APPLICABILI NELLA SUCCESSIONE DEL TRUSTEE

Le nuove garanzie bancarie: i profili di interesse notarile

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI PER L ASSEMBLEA STRAORDINARIA PREDISPOSTA AI SENSI DELL ART. 72 E 92 DELLA DELIBERAZIONE CONSOB N

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI

SCHEMA DI PATTO D'OPZIONE ALL ACQUISTO DI IMMOBILE REPUBBLICA ITALIANA

Allocazione di valori negli schemi di bilancio. (disciplina nazionale e principi contabili internazionali)

Esercizio TITOLI, PARTECIPAZIONI E CREDITI

Transcript:

Tracce Prove Scritte Concorso Notarile 2012 (febbraio)

Atto inter vivos - Diritto Civile Tizio è proprietario di un fondo agricolo denominato Valle in comune di Velletri, condotto in affitto da Mevio, coltivatore diretto. Tizio, inoltre, è debitore nei confronti di Caio, legalmente separato, di una somma di denaro e per tale adempimento pende giudizio civile. Il fondo agricolo Valle è oggetto di una azione revocatoria ordinaria promossa dalla curatela fallimentare della Beta srl nei confronti di Tizio che lo aveva acquistato dalla medesima Beta srl in epoca anteriore alla dichiarazione di fallimento con atto a rogito del notaio Filano Filani. Tizio e Caio intendono porre fine alla loro lite e ad ogni reciproca pretesa alle seguenti condizioni: - Caio richiede il trasferimento in proprio favore del fondo agricolo Valle, i cui effetti traslativi dovranno prodursi nei confronti dei suoi due figli minori, Sempronio e Anna, in esecuzione di un obbligo assunto nei confronti della moglie Caia nel verbale di separazione consensuale omologato. - Contestualmente Tizio e la curatela fallimentare della Beta srl hanno raggiunto un accordo nel senso che Tizio verserà un importo in denaro di euro 50.000,00 alla curatela fallimentare, che intende accettare al fine di realizzare un immediata liquidità, mentre la curatela rinuncerà alle pretese sul fondo agricolo Valle. Il candidato, assunte le vesti del notaio Romolo Romani, con studio in Roma, rediga l'atto idoneo a realizzare l'interesse delle parti motivando le scelte adottate e in parte teorica tratti i seguenti istituti: gli effetti dell'azione revocatoria con specifico riferimento al caso concreto, la transazione avente ad oggetto diritti reali immobiliari, gli accordi di separazione in riferimento alla possibilità della collazione in natura degli immobili ipotecati. CONSIGLIO NOTARILE di PADOVA

Atto mortis causa Tizio, che si sta separando dalla moglie Caia, con la quale è tuttora in buoni rapporti, si reca dal notaio Romolo Romani e gli espone quanto segue: - intende istituire eredi i suoi due figli Cornelia e Mevio avuti dal matrimonio con Caia nonché la sua nuova compagna Sempronia. - a quest'ultima intende lasciare il diritto di abitazione sulla propria quota di comproprietà pari al 75% dell'appartamento in Roma via Nomentana sesto piano attualmente occupato da Tizio e Sempronia. La restante quota è di proprietà del nipote Carlo. - desidera che Sempronia continui ad abitare l'intero appartamento versando a Carlo una somma mensile di importo congruo che sarà determinata dall'amico Filano noto immobiliarista. A Sempronia intende inoltre lasciare i mobili e gli arredi ivi contenuti. - spiega al notaio di essere titolare, assieme ai figli, della Gamma srl che possiede, come unico cespite, un intero stabile al Terminillo. Tizio vuole inoltre lasciare alla sola figlia Cornelia, a carico della disponibile, la titolarità della propria quota pari al 50% della società (Mevio e Cornelia possiedono il restante 50%) per far si che in futuro i 4 nipoti (Caietto, Mevietto e Tizietto figli di Cornelia) e Sempronietto (figlio di Mevio) abbiano il 25% ciascuno. Intende altresì che non venga rimborsato il credito vantato dallo stesso Tizio verso la detta società in forza di un finanziamento da lui effettuato un anno prima. Desidera ancora che Sempronia possa continuare ad utilizzare l'appartamento da questa attualmente occupato insieme a Tizio al Terminillo nello stabile di proprietà di Gamma srl a condizione che non si sposi. Non volendo impedire ai figli di disporre della piena proprietà dello stabile al Terminillo vuole però assicurarsi che venga corrisposto dagli stessi figli a Sempronia un indennizzo da determinarsi da parte di Filano per il caso di cessazione dall'utilizzo del detto appartamento da parte di Sempronia qualora esso venga alienato. Gli stessi figli dovranno inoltre corrispondere a Sempronia un assegno mensile di Euro 2.000,00 da aggiornare annualmente secondo l'indice ISTAT di rivalutazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. Vuole poi che ciascuno dei propri figli sia proprietario esclusivo, senza gravami o pesi, della casa di abitazione dagli stessi attualmente occupata. Precisa di aver donato a Mevio la casa in cui lo stesso vive e che l'immobile è attualmente gravato da un mutuo ipotecario richiesto successivamente alla donazione dal donante e dal donatario congiuntamente; il relativo debito residuo dovrà essere estinto con oneri a carico dell'eredità tenendone indenne Mevio. Cornelia vive invece in una casa a lei intestata acquistata con pagamento effettuato dal padre. Tizio indica da ultimo al notaio di non voler lasciare a Caia più di quanto la legge eventualmente le riservi avendole già donato un appartamento in Roma. Parte Teorica: - deroghe alla intangibilità della legittima - disposizioni testamentarie rimesse all'arbitrio del terzo - legato di remissione del debito - collazione con riferimento alla possibilità della collazione in natura degli immobili ipotecati

Atto inter vivos - Diritto Commerciale La società Alfa spa con sede in Roma, piazza di Spagna 4, ha un capitale sociale 1.600.000,00 interamente versato, rappresentato da 1.600.000 azioni del valore nominale di 1 euro ciascuna. La società opera nel campo dell edilizia ed è partecipata dai soci Marco, titolare di 500.000 azioni, Sempronio, titolare di 300.000 azioni, società Gamma srl rappresentata dal presidente del Consiglio di Amministrazione, titolare di 800.000 azioni. Ha un Consiglio di Amministrazione composto da 3 membri, il cui presidente è Tizio, e Collegio Sindacale. E regolarmente convocata per oggi presso lo studio del notaio Romolo Romani di Roma l assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno: riduzione di capitale ad euro 600.000,00 con assegnazione di immobili sociali. Il presidente del CDA fa presente al notaio che: - le attività in Brasile sono state dismesse e non è più necessario procedere agli investimenti ivi ipotizzati; - la società possiede un complesso residenziale composto da 16 villini di uguale dimensione, consistenza e valore, giusta perizia di stima asseverata che, ove necessario, verrà allegata. La società vorrebbe, se possibile, che la riduzione fosse attuata mediante attribuzione ai soci di detti beni. Il presidente del CDA fa presente che 5.000 delle azioni del socio Marco sono state costituite da lui in pegno, a favore di Primo, a garanzia di un prestito personale, con l attribuzione al creditore pignoratizio del diritto di voto. La società ha in corso un prestito obbligazionario di euro 50.000,00 convertibile alla pari. I soci sono d accordo sulle operazioni da effettuare, ma Sempronio chiarisce di non essere sufficientemente informato sull ordine del giorno e chiede, se possibile, si rinviare l assemblea ad una successiva adunanza, da tenersi almeno sette giorni dopo o nella prima data che il notaio individuerà come utile, altrimenti è disposto ad adeguarsi alla volontà assembleare. Il candidato, assunte le vesti del notaio Romolo Romani, rediga il verbale e, dopo aver motivato, tratti brevemente in parte teorica, con riferimento al caso: del rinvio assembleare, del pegno di azioni, della riduzione volontaria e delle sue modifiche, del controllo di legalità notarile sugli atti societari. CONSIGLIO NOTARILE di PADOVA