C Entro Anch io! Durante l estate il C Entro Anch io! sarà aperto nella sede di Spormaggiore

Documenti analoghi
ENGLI. Attività di animazione estiva per bambini dal terzo anno della scuola d infanzia alla seconda media PROPOSTA DAI COMUNI IN COLLABORAZIONE CON

COLONIA DIURNA ESTATE 2017

DAIRAGO TRA I RAGAZZI 2016

CENTRI ESTIVI "BOSCO ANTICO" anni e 6-12 anni

IL PROGRAMMA QUOTA DI PARTECIPAZIONE. MODALITA A): dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle ore 13.00, incluso il pranzo

Modulo di iscrizione 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE IN CITTA

LUDOTECA AMBARABA. retta. In caso di rinuncia anche a servizio non avviato, verrà introitata dal Comune di Valbrembo a titolo di penalità.

PROGETTO COMI E STATE BAMBINI 2012

Lunedì 5 giugno 2017 alle ore 20.30

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

FASCICOLO PERSONALE DEL BAMBINO

COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA

Oratorio di Rovellasca. Comune di Rovellasca

AIDA di Giuseppe Verdi

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2016 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA

Attività Estive ragazzi 2016

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

COMUNE DI PRADAMANO PROVINCIA DI UDINE. Piazza Chiesa, 3 C.A.P Cod. Fisc P.IVA Tel /15 Telefax

RICHIESTA DI ISCRIZIONE alla COLONIA ESTIVA 2016 che si terrà presso il Nido del Sole di San Michele all Adige

Io sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a il / / a Residente a Via N C.A.P. Provincia

a s ioc ANIMAZIONE ESTIVA Valle del Chiese l ancora s.c.s. e sport active asd Comune di Borgo Chiese Comune di Pieve di Bono Prezzo

CENTRI ESTIVI ASILI NIDO 2015

Modulo di Iscrizione Camp Estivo 2017 ESTATE FRA CAVALLO E NATURA

Oggetto: 1 Campus Estivo Integrato C.I.P. / F.I.S.DIR. Sardegna OROSEI 5-10 Settembre.

MODULO ISCRIZIONE COLONIA ESTIVA 2014 ANSPI Casa degli Amici COLONIA ESTIVA FOLLONICA

DOMANDA DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO IL PAESE DEI BALOCCHI

Oggetto: Comunicazioni servizi disponibili per l anno scolastico

ARTICOLAZIONE DEL CENTRO-VACANZA. TURNO B: dal 29 giugno al 10 luglio (quindicinale facoltativo per tutta la giornata).

MODULO ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO ESTATE AL TAPPETO VOLANTE - anno 2016

ISCRIZIONE AL SUMMER CAMP 2017

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

Campus di Natale Muoversi nell arte Ritmi stellari Dal 27 al 30 dicembre 2016

Scheda di iscrizione Centro estivo Fantasy House 2017

Scheda di iscrizione Servizio Post Scuola Gianburrasca c/o Scuola Primaria Bagnolo San Vito

COMUNE DI ZANICA Cap (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA COMUNITA DI VALLE ROTALIANA KÖNIGSBERG PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO e UISP - COMITATO DEL TRENTINO ESTATE INSIEME 2014

Comitato Regionale Sardegna

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale

HATHA YOGA BAMBINI-RAGAZZI

ISCRIZIONE AL MICRO NIDO AZIENDALE FIOR DI NIDO

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI. Organizzazione estiva 2016

Attività Estive ragazzi 2017

Associazione Culturale Isola del Sorriso

MODULO PRE- ISCRIZIONE ASILO NIDO

In collaborazione con

Città di Matelica Provincia di Macerata

Mod. 01-B --- Domanda Nuova Iscrizione

PROVINCIA DI CATANZARO

SCHEDA ISRIZIONE campo giochi IN ARTE CON L ARIOSTO 2016

Itinere English City Camp 2015

Modulo iscrizione Centri Ludico Sportivi Servizio : Centro Estivo Comunale 2017

Inizia una nuova stagione di sport.

Comune di San Vito al Tagliamento Cooperativa Itaca. Centro estivo Attività per i bambini della Scuola Primaria

Inizia una nuova stagione di sport.

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

STAGIONE SPORTIVA U.S.Mozzo sez. pallavolo SETTORE GIOVANILE

REGOLAMENTO DEL CENTRO ESTIVO ASILO INFANTILE ZANETTI MENEGHINI MIRANO LUGLIO 2013

CITTA DI BONDENO Provincia di Ferrara Settore Socioculturale DOMANDA DI ISCRIZIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE (1) ANNO EDUCATIVO

GIOCAestaTE 2017 MEDIE

Un estate di fantastiche avventure con Semola e Mago Merlino

Comune di Campobasso AREA OPERATIVA SERVIZI ALLA PERSONA Settore Servizi Sociali e Culturali

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

Apertura da Sabato 18 Maggio a Settembre 2013

ENTE DI FORMAZIONE REGIONE CAMPANIA. Ministero del Lavoro E delle Politiche Sociali COMUNE DI AVERSA. I.T.C. Paritario V. ALFIERI UNIONE EUROPEA

Ancona, marzo e marzo 2012

DUE PONTI SPORTING CLUB

DOMANDA DI INGRESSO AL CENTRO RICREATIVO POMERIDIANO LA CARICA DEI 101 A.S. 2017/2018

OPEN CHRISTMAS Organizzati Per un Entusiasmante Natale

MODULO ISCRIZIONE-CENTRO ESTIVO 2017 ASILO

full time full time 55% della retta part-time 50% della retta RETTA MENSILE CONTRIBUTO CPO (riduzione del 50% full time

Comune di Cinisello Balsamo provincia di Milano MODULO PER L ISCRIZIONE ALLE VACANZE ESTIVE. Cinisello Balsamo

DOMANDA D ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA CALCIO - STAGIONE 2017/2018

AL NIDO INTERAZIENDALE IL PICCOLO PRINCIPE SAN PAOLO D ARGON BG

Programma: Campus estivo rivolto agli Allievi dell Associazione Culturale Toscanini 79 - Metodo Rusticucci. Lunedì 3 luglio 2017

SU PIAZZA SANTA MARIA NOVELLA: UN IMMERSIONE NELL ARTE CONTEMPORANEA CAMPUS AL MUSEO NOVECENTO 18 APRILE 2017

Domanda di ammissione alla selezione per il Corso Integrativo OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) anno formativo sottoscritto/a. nato/a a Prov.

MODULO ISCRIZIONE ASILO NIDO RESIDENTI/TEMPO PIENO

ORGANIZZA. CORSO DI TENNIS per ADULTI e BAMBINI

MODULO ISCRIZIONE al servizio "PI-arti-PANE"

COMUNE DI SENIGALLIA AREA PERSONA Scuola Materna Comunale Estiva

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

GIOCAestaTE 2016 INFORMAZIONI GENERALI

IntroduzIone IL PRESIDENTE

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CINQUE SETTIMANE DIVERTIMENTO IN ALLEGRIA INSIEME IN ORATO- Le parrocchie di Regina Pacis e di Santi Giacomo e Donato presentano:

ATTIVITÀ PROGRAMMA DI UNA GIORNATA TIPO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO MODULISTICA

Lezioni di prova gratuita il 26 e il 30 settembre. MARTEDÌ 16.30/17.30 SABATO 10.30/ volta alla settimana 59,00

AVVISO ALLE FAMIGLIE dei bambini della SCUOLA PRIMARIA SERVIZIO DI REFEZIONE

ATTIVITÀ PROGRAMMA REGOLAMENTO MODALITÀ DI PRENOTAZIONE MODALITÀ DI PAGAMENTO INDICAZIONI GENERALI

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

COMUNE DI URGNANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA POST-SCUOLA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

Comune di Nuoro Settore Servizi alla Persona Ufficio Coordinamento Asili Nido

anno scolastico 2017/2018

ASILO NIDO DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S. 2016/2017. Il/la sottoscritto/a. Nato a il. Codice Fiscale. residente in Camparada in Via n. tel indirizzo mail

C.R.D. ESTIVO Domanda di ammissione al servizio. Il/la sottoscritto/a... Telefono fisso...cellulare. CHIEDE che il proprio figlio/a

Transcript:

Possibilità di usufruire dei Buoni di Servizio cofinanziati dal programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento COSA SONO Buoni di Servizio sono titoli di spesa per la conciliazione tra impegno lavorativo e cura in ambito familiare erogati dalla Provincia autonoma di Trento mediante graduatorie periodiche e rilasciati dalla Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam. ACCERTARS DELL DONETÀ Verifica se puoi fare richiesta di Buoni di Servizio sul sito internet: www.fse.provincia.tn.it - Opportunità FSE per le persone - Buoni di Servizio Destinatari e modalità di finanziamento. nformazioni presso la Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam: Numero Verde 800 163 870. QUANDO La domanda deve essere fatta con almeno UN MESE di anticipo dall inizio dell attività: Per le proposte che iniziano in GUGNO O LUGLO ENTRO L 23 MAGGO 2017 Per le proposte che iniziano in AGOSTO ENTRO L 23 GUGNO 2017 COME FARE RCHEDENT dovranno presentarsi, per la compilazione del PROGETTO D EROGAZONE, già in possesso della seguente DOCUMENTAZONE: 1. Fotocopia carta d identità del/la richiedente; 2. Fotocopia codice fiscale (tessera blu) di tutti i membri nel nucleo familiare; 3. Domanda CEF per Buoni di Servizio certificata da un CAF (2 documenti: dichiarazione sostitutiva di certificazione della composizione del nucleo familiare debitamente firmata dal/la richiedente; dati per il calcolo del Buono di Servizio, riferiti all anno 2015 per le domande presentate fino al 30/06/2017; riferiti all anno 2016 per le domande presentate dall 01/07/2017 in poi). 4. n caso di servizi resi in favore di minori portatori di handicap certificati ex L. n. 104/1992 o con difficoltà di apprendimento o situazioni di particolare disagio attestate da personale di competenza, copia della relativa certificazione. C Entro Anch io! Durante l estate il C Entro Anch io! sarà aperto nella sede di Spormaggiore ESTATE i n ALTOPANO 17 ONLUS O Z V R E S D BUON società cooperativa sociale QUANDO ogni lunedì, giovedì e venerdì a partire dal 3 luglio al 18 agosto 2017 ORARO lunedì dalle 10.00 alle 12.00 giovedì dalle 10.00 alle 12.00 venerdì dalle 10.00 alle 12.00 20 ACCESSO possono venire a fare i compiti al centro bambini/e e ragazzi/e residenti sull della Paganella PER NFO Maria Raffaele tel. 0461.17.26.325 cell. 349.52.87.216 maria.raffaele@lancora.it CONSORZO DE COMUN BM ADGE - TRENTO l servizio di consulenza per la compilazione del Progetto di Erogazione AVVENE SU APPUNTAMENTO. per la prenotazione chiamare il numero: 0465/324727 - dal lunedì al venerdì orario 8:30-12:30 Molveno Andalo Spormaggiore Cavedago Fai della Paganella

Organizzazione dell attività: 9.00-12.30 Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 12.30-14.00 Pranzo 14.00-17.30 Animazione + Arrampicata Passeggiata: alla scoperta del nostro territorio...e non solo!!! Pranzo al sacco Passeggiata: alla scoperta del nostro territorio...e non solo!!!!!! Piscina Pranzo Pranzo Pranzo Piscina N.B. martedì 25 luglio CANEVAWORLD (iscrizione entro il 14/7) martedì 8 agosto ARTE SELLA (iscrizione entro il 28/7) l costo di ogni uscita è di 10,00. scrizione OBBLGATORA. Possono partecipare a tali uscite gli iscritti all attività. La priorità viene data agli iscritti della settimana. n caso di eccessivo maltempo le uscite verranno annullate e si svolgerà la normale attività di animazione prevista (la ). Quota settimanale: Residenti nei comuni di: Andalo, Cavedago, Fai della Paganella, Molveno, Spormaggiore Animazione + Maneggio Non residenti Possessori di card Mattina 30,00 (25,00 per il 2 fratello) 60,00 40,00 Pomeriggio 30,00 (25,00 per il 2 fratello) 60,00 40,00 Matt. + Pom. 60,00 (50,00 per il 2 fratello) 120,00 80,00 PER GRUPP è previsto l accesso programmato chiamando la referente. È possibile fare richiesta dei BUON D SERVZO (vedi informativa). Pasto: l pasto verrà consumato presso un ristorante per un importo pari a 40,00 a settimana. l MARTEDÌ della gita ogni partecipante provvederà a portarsi il pranzo al sacco. Trasporto: Sarà garantito il trasporto in andata e ritorno al mattino; in andata e ritorno nel pomeriggio. Gli orari dei trasporti verranno comunicati prima dell inizio dell attività. Referente: Maria Raffaele - 349.52.87.216 - maria.raffaele@lancora.it DAT DELL ATTVTA

REGOLAMENTO Cos è la? è un gigantesco gioco di ruolo che si svolge in una vera città in miniatura, dove i ragazzi/e trovano riprodotte e inscenate le più importanti strutture di una città moderna, in modo tale che le si possa conoscere e sperimentare giocando. Alla base di questo progetto stanno la voglia di investire sulle nuove generazioni attraverso la creazione di un contesto in cui i bambini/e ed i ragazzi/e possano entrare in contatto con le loro abilità, le loro predisposizioni e testare le proprie autonomie. Nella città i partecipanti saranno liberi di scegliere l attività tra una gamma di settori che rispecchiano quelli della vita quotidiana. Avranno, inoltre, la possibilità di partecipare ad attività proposte da esperti come il maneggio e l arrampicata. Gli animatori saranno i custodi di questo processo di crescita, stimolando la partecipazione e spiegandone le dinamiche. Continuiamo a credere molto in questo nuovo modello di animazione e siamo sicuri che sarà per i vostri figli un esperienza importante. Regolamento 1. La partecipazione è aperta a tutti i bambini/e e ragazzi/e. Genitori, zii, nonni e adulti in genere non possono entrare nel gioco ed influenzare i bambini. è prevista la possibilità che adulti collaborino all interno della, previo accordo con la responsabile del progetto. 2. La è dei ragazzi e per i ragazzi; assomiglia ad una città vera, ma molte cose si fanno o si possono fare diversamente e meglio. 3. La è rivolta ai bambini/e e ragazzi/e dalla scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. 4. Nella quando si parla di soldi si fa riferimento alla moneta ufficiale che è il MARENGO. Non è consentito l uso di euro. 5. Chi entra per la prima volta in Città si deve recare alla ANAGRAFE: lì riceve il GOCAQUADERNO e diventa così cittadino. Alla BANCA si può ritirare il bonus di partenza corrispondente alla paga per un ora di lavoro o di studio.

6. L UFFCO DEL LAVORO è la tappa successiva. Lì si sceglie un mestiere con la CARTA LAVORO. La durata minima di ogni lavoro per ricevere lo stipendio è un ora, ma se è più lunga è meglio. Finito il lavoro si riceve un FOGLO PAGA, che va presentato alla BANCA insieme alla CARTA LAVORO per ritirare lo stipendio. La paga è uguale per tutti: 7 marenghi per un ora di lavoro o studio, da cui vengono detratte le tasse (2 marenghi). 7. Lo stipendio va ritirato in banca entro mezzora dalla fine del lavoro. 8. Nella è possibile lavorare nei seguenti ambiti: municipio, ufficio del lavoro, università, banca, artigianato, scuola dello sport, ristorazione, stampa e informazione. posti di lavoro, nel dettaglio, sono illustrati presso l Ufficio del Lavoro. 9. Chi vuole può anche aprire un attività in proprio chiedendo la licenza in Comune, compatibilmente con i posti a disposizione. Tutte le informazioni verranno fornite presso gli uffici del Municipio. 10. soldi si possono spendere in Città per acquistare i vari prodotti nello shop, mangiare al bar, andare al cinema, comprare il giornale, partecipare alle attività sportive. 11. Nella esiste anche l UNVERSTÀ, dove è possibile partecipare sia come docente che come studente. docenti possono essere anche adulti che danno la disponibilità a realizzare una lezione. Tutte le informazioni vengono date nella segreteria dell università.

REGOLAMENTO 12. Nella esiste una SCUOLA DELLO SPORT, che fa capo all UNVERSTà, che promuove l attività fisica. Gestisce strutture (a pagamento ½ marengo all ora); organizza tornei (a pagamento); organizza corsi specifici (tenuti da associazioni o da ragazzi/e competenti pagati per il loro lavoro). Tutte le informazioni presso la segreteria dell UNVERSTà. 13. cittadini votano e possono essere eletti. 14. Le elezioni si terranno il lunedì della seconda, della quarta e della sesta settimana dalle ore 10.00 alle ore 11.00. La GUNTA è composta dal SNDACO e da 4 ASSESSOR. Per candidarsi a SNDACO è necessario avere almeno 3 firme degli altri cittadini, che devono essere depositate in comune. La GUNTA ha il compito di emettere leggi e ordinanze, decidere sull impiego del denaro proveniente dai prelievi fiscali (le tasse). 15. Nella non devono accadere risse, imbrogli, furti. Un altra cosa importante è la pulizia. Eventuali infrazioni contro il regolamento della Città verranno giudicate presso l UFFCO CONCLAZONE E CONFLTTO. 16. Nel momento in cui i cittadini raggiungono 8 ore tra lavoro e studio ricevono il BONUS AMCO, che da loro il diritto ad invitare un amico/a una sola volta all interno della città. l bonus deve essere ritirato in banca. NOTA: La verrà attivata con la presenza di almeno 40 bambini. Qualora non si dovesse raggiungere tale numero verranno proposte delle attività alternative. POMERGG Lunedì Arrampicata e attività ludico-ricreative Giovedì Maneggio e attività ludico-ricreative

attivita Durante l estate 2017 sull della Paganella viene proposta un attività di animazione che prevede un mix tra la e l animazione classica. Quest anno ci saranno delle NOVTà: l ORTO/ GARDNO, nuovo ambito della, all interno del quale si potrà sperimentare il piacere di toccare e lavorare la terra, piantando dei semi di cui bisognerà, poi, prendersi cura e 2 USCTE CANEVAWORLD e ARTE SELLA. La verrà proposta per 7 settimane solo durante le mattine e nella giornata di mercoledì, dedicata all accoglienza di gruppi esterni. Martedì è prevista la gita di una giornata intera per tutti (anche per chi è iscritto alla mezza giornata). Venerdì si andrà in piscina, sia al mattino che al pomeriggio. Nei pomeriggi di lunedì e giovedì verranno proposti giochi, laboratori ed attività con degli esperti. V ASPETTAMO! Dati dell attività: Luogo: Andalo c/o AltRoPianO, Via Priori 14. Periodo: dal 3 luglio al 18 agosto 2017. Destinatari: il progetto è rivolto a tutti i bambini/e e ragazzi/e della scuola primaria e secondaria di 1º grado. Modalita di iscrizione L iscrizione è possibile a partire da un minimo di 2 settimane anche non consecutive. Ci si può iscrivere: solo al mattino solo al pomeriggio mattino + pranzo mattino + pomeriggio giornata intera, compreso il pranzo. L iscrizione va effettuata presso le sedi del C Entro Anch io! o presso le sedi delle Biblioteche della Paganella, presentando l apposito modulo con la ricevuta del bonifico dell avvenuto pagamento dell NTERA QUOTA ENTRO L 20 MAgGo 2017. Per coloro i quali effettueranno l iscrizione dopo tale data la quota verrà maggiorata del 40%. è possibile decidere di iscriversi ad altre settimane, durante il corso dell attività. n tal caso il pagamento della quota verrà effettuato in itinere. N.B. per le famiglie che fanno richiesta dei buoni di servizio il pagamento della quota dovrà essere effettuato a fine attività! l versamento va effettuato sul conto de L Ancora Società Cooperativa Sociale: Cassa Rurale Adamello Brenta BAN T50 E080 2435 6600 0000 4036 192 ndicare nome e cognome del/la bambino/a, del/la ragazzo/a Causale: Estate N 2017 MODULO D SCRZONE 2017 l/la sottoscritto /a genitore di AUTORZZA il/la proprio/a figlio/a nato/a il a Residente a CAP in Via Tel. Cell Mail CODCE FSCALE del minore A partecipare al progetto Estate N 2017 (barrare le opzioni che interessano) V settimana 15-18 agosto V settimana 7-11 agosto V settimana 31 luglio - 4 agosto V settimana 24-28 luglio settimana 17-21 luglio settimana 10-14 luglio settimana 3-7 luglio Mattino Pomeriggio Pranzo Martedì 8 agosto ARTE SELLA Martedì 25 luglio CANEVAWORLD Giornata intera GTA NB: ogni uscita ha il costo di 10 TOTALE: data... firma.......... Acquisite le informazioni fornite dal titolare in relazione alle finalità, ai modi ed ai diritti connessi con il trattamento dei dati sensibili del minore, ai sensi e per gli effetti dell art. 26 del D.lgs. 196/03, in qualità di interessato dà il consenso nega il consenso all intero trattamento dei dati sensibili necessari per l erogazione dei servizi connessi al suddetto progetto secondo quanto contenuto nell informativa fornitami ai sensi dell art. 13 del citato decreto data... firma.......... Autorizzo a ritrarre ed esporre materiale fotografico, audio, e video riguardante la persona di...., durante lo svolgimento delle attività di cui sopra (consenso ai sensi del R.D. n.633/1941) a fini interni, di informazione e pubblicazione su rivista Dialogando e sul sito della cooperativa. data... firma....... Dichiarazione di eventuali patologie o allergie del partecipante: Nessuna Specificare (allegando certificato medico)................ data... firma.......... PRVACY: Ai sensi del D.Lgs. n.196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali, l informativa sul trattamento si può trovare in ogni filiale della cooperativa o sul sito www.lancora.it nella sezione relativa alla privacy