Corso di Formazione Personal Training

Documenti analoghi
Corso di Formazione Metodi di Valutazione Funzionale

La formazione continua...

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

Piano regionale di formazione

ALTA FORMAZIONE. Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

Formazione Professionale Associazione Italiana Pilates

PREPARATORE FISICO ATLETICO DEGLI SPORT DI SQUADRA. Corso di Formazione. Avellino Febbraio 20 Aprile

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

Il Rettore. Decreto n (1302) Anno 2014

Scienze Motorie SCIENZE MOTORIE

Bando per il Corso di Perfezionamento in

Best Western Premier Hotel Galileo Padova Via Venezia Padova (PD)

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

CORSO di FORMAZIONE. Preparatore fisico atletico multidisciplinare. Caserta 10 ottobre 27 novembre 2017

MASTER BREVE DI APPROFONDIMENTO SU "ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE NELL ATTIVITA SPORTIVA"

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

14 CORSO NAZIONALE PER ALLENATORI DI TERZO GRADO Programma di esame

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

PREPARATORE FISICO ATLETICO MULTIDISCIPLINARE. Corso di Formazione. Benevento Febbraio 10 Aprile

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

CORSO NAZIONALE. Istruttore/Personal Trainer Senior

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

SE TI CURIAMO OGGI, SE TI EDUCHIAMO, TI AIUTIAMO OGGI. TI AIUTIAMO PER TUTTA LA VITA. Organizzazione Mondiale della Sanità

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Bridging the gap REGOLAMENTO

CORSO ISTRUTTORE DÌ FITNESS E SALA PESI 1 LIVELLO

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

MASTER di I Livello. Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi

Tecniche Floriterapiche

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

SCIENZE MOTORIE. Scienze motorie

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA. MEDICO CHIRURGO prima sessione seconda sessione

MASTER di II Livello. Nutrizione e Dietetica Applicata. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA715

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE DEL FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (40 ore)

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

CORSO NAZIONALE DI ISTRUTTORE DI TENNIS DI 1 LIVELLO CSI

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Federazione Italiana Tennis Stadio Olimpico Curva Nord Ingresso 44 Scala G Roma BANDO DI CONCORSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Bologna

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

REGOLAMENTO ANNO SPORTIVO 2016

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

DOMANDA DI ISCRIZIONE

In collaborazione con

CORSO DI FORMAZIONE AQUARIA 2 LIVELLO Spec. Hidrobike - Treadmill acquatico Acquaerobica Step & master Musica & Allenamento

COMITATO PROVINCIALE A.S.C. VENEZIA CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORE KARATE "PRIMO LIVELLO"

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE FIRENZE

Programma formativo anno

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

Corso di Formazione per ISTRUTTORI FITRI

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Federazione Italiana Tennis Stadio Olimpico Curva Nord Ingresso 44 Scala G Roma BANDO DI CONCORSO

CORSO ISTRUTTORE BODY BUILDING E PERSONAL TRAINER

COACHING FITNESS WELLNESS SERVIZIO PREMIUM ISTITUZIONALE

CORSI NAZIONALI ALLENATORI di 1, 2 e 3 LIVELLO PATTINAGGIO FREESTYLE ed ESAMI

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

CFU 12 Direttore del corso: Obiettivi formativi specifici:

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONSERVATORIO PER L A.A. 2015/2016 CORSI PROPEDEUTICI JAZZ E MUSICA ELETTRONICA - SCADENZA 15/06/2015.

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015)

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Master e Qualità della Didattica. Il Rettore

Progetto F-10 CORSO DI FORMAZIONE PER ESPERTI DI ATTIVITÀ MOTORIA PER LA 3^ ETÀ

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

IL II MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES

Primo week end 31 Marzo- 1-2 Aprile 2017 MODULO 1 PROTOCOLLI: VALUTAZIONI NUTRIZIONALE E ANTROPOMETRICHE DI ATLETI E SPORTIVI MODULO 3 SUPPORTO NUTRIZ

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore)

Scuola Regionale dello Sport Piano di formazione

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Corso in Aula a Milano di Preparazione all Esame CONSAP 2017 Perito Assicurativo

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE FORMATORE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO (24 ore)

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Il programma del corso di Formazione per gli Insegnanti Tecnici è articolato come segue:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA RIPARTIZIONE STUDENTI

DOMANDA DI ISCRIZIONE

BANDO DI INDIZIONE CORSO ALLENATORI 3 LIVELLO GIOVANILE

COMITATO REGIONALE BASILICATA

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

MASSAGGIATORE e CAPO BAGNINO

DOMANDA DI IMMATRICOLAZIONE TFA A.A. 2014/2015 CHIEDE DICHIARA

MANIFESTO DEGLI STUDI

Transcript:

Corso di Formazione Personal Training Obiettivi del Corso: Il Personal Trainer (PT) non è soltanto una figura professionale che orbita nell ambito delle strutture fitness e wellness con competenza su programmi di allenamento volti a migliorare la condizione fisica ma, attraverso un approccio metodologico e scientifico, ottimizza con alta specificità protocolli di intervento mirati alla risoluzione degli obbiettivi prefissati. Scopo del corso è fornire strumenti utili ma, soprattutto validi, alla pratica di tale attività professionale e lavorativa. Requisiti: Il corso, è rivolto solo ed esclusivamente a: Studenti e Laureati in Scienze dell Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. Sarà necessario quindi presentare documentazione che attesti l iscrizione alla facoltà o ateneo ed il possesso del titolo conseguito o in itinere. Sbocchi Lavorativi: Dopo aver appreso le e nozioni del corso da PT ed avendo ampliato la competenza nell ambito della progettazione, programmazione e somministrazione dell Esercizio Fisico controllato, il candidato avrà sbocchi lavorativi nella gestione dei clienti che richiedono il Training One to One. Al termine del corso verrà rilasciato: Attestato di qualifica di PERSONAL TRAINER, rilasciato al superamento dell'esame FINALE e al 75% del totale delle ore di corso da Training LAB ITALIA. Riconoscimento e Tessera Assicurativa ASC della durata di 1 anno (ente di promozione sportiva riconosciuta dal CONI e dal Ministero dell'interno). KIT DIDATTICO: T-Shirt Training Lab ITALIA, Cartellina PERSONAL TRAINER, PDF delle lezioni frontali. CONSEGNA ATTESTATI: Qualora il candidato non superi la prova, potrà ripeterla nella prima data disponibile GRATUITAMENTE, successivamente avrà un costo di Euro 50,00

Seminario 11 12 Marzo 2017 Pescara 1 Week End di Formazione per Personal Trainer Scienza Dell Esercizio Fisico e Screening Chinesiologico Struttura, Funzione, Valutazione e Biomeccanica dei sistemi del Corpo Umano o Piani di riferimento o Analisi del Movimento o Fattori Biomeccanici nello sviluppo articolare e muscolare dell uomo o L Allungamento Muscolare Specifico o Il sistema Muscolare, Nervoso e Scheletrico e le interazioni con il movimento o Test per la valutazione e somministrazione della Fitness Muscolo-Scheletrica Il SEMINARIO verrà tenuto dal Dott. Marcello Di Finizio Dottore in scienze delle attività Motorie e Sportive. Cofondatore e Direttore Tecnico Training LAB ITALIA. Studente al 5^ anno in Osteopatia presso A.I.O.T. - Pescara. Referente per il tirocinio "FITNESS FUNZIONALE" presso Facoltà di Scienze dell'educazione Motoria (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Specializzato in Problematiche OSTEO - MUSCOLO - ARTICOLARI Strumenti utilizzabili al Professionista del Movimento Sport, Scienza del Fitness e Performance o Evidenze scientifiche sulle aree del fitness, allenamento e performance sportiva. o 30 ricerche scientifiche che modificano lo "stato dell'arte" per la Fisiologia dell'esercizio. o Sport ciclici individuali e preparazione atletica sport specifica nello Sport Il SEMINARIO verrà tenuto dal PhD GianMario Migliaccio Dottore di Ricerca in Scienze dello Sport (Università di Roma Tor Vergata) Specialista in Scienza dello Sport & Performance. Autore/coautore di oltre 100 studi scientifici pubblicati su riviste internazionali e presentati ai maggiori congressi mondiali di Scienza e Medicina dello Sport, ECSS ACSM. Ha diretto progetti scientifici internazionali e testato con protocolli di Fisiologia dello Sport con atleti nazionali ed internazionali negli ultimi due quadrienni Olimpici.

Advanced Training Methods Fisiologia del Sistema Cardiovascolare, Metabolico ed Adattamenti a Training di Resistance e di Endurance o Anatomia e Fisiologia o Apparato Respiratorio o Apparato Cardiovascolare o Substrati e Sistemi Energetici o Deplezione e ripristino delle scorte Energetiche o O2-UpTake o Il Detraining o Test per la valutazione e la somministrazione della Fitness Aerobico o Addattamento Vs Aggiustamento a livello cardiovascolare o Overtraining e Overreaching e le strategie e per evitarle o Il sistema immunitario e la Scienza dell esercizio o L allenamento in condizioni Straordinarie, Alta quota e in Immersione o Le differenti terminologie nel campo Internazionale o La Position Stand degli Organi Mondiali per la Prescrizione nel campo delle Human Science Il SEMINARIO verrà tenuto dal Ph.D, Emanuele D Angelo Dottore di Ricerca Ph.D. in Scienze Biomediche, Citomorfologiche e Motorie (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Laureato in Scienze dell Educazione Motoria, presso l Università G. d Annunzio di Chieti e Pescara. Laurea Magistral in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l Università G. d Annunzio di Chieti e Pescara. Cofondatore e Direttore Scientifico di Training LAB ITALIA. Specialista in Advanced Training Methods, Physical Activity Research e Exercise Physiology. E autore/coautore di oltre 30 studi scientifici pubblicati su riviste internazionali e presentati ai maggiori congressi di Scienza dell Esercizio e Medicina dello Sport nel mondo, ECSS FEMEDE FMSI SIMFER. Responsabile Formazione ed Aggiornamento Fitness Chieti ASC Associazioni Sportive Confederate

Seminario del 18 19 Marzo 2017 Pescara 2 Week End di Formazione per Personal Trainer Tecnica dell Esercizio, Progettazione e Sviluppo di Programmi di Allenamento Periodizzazione di un programma di Resistance o Linee guida e la Periodizzazione annuale o La ricerca dell Ipertrofia o La ricerca della Forza o Test di valutazione o Analisi, Elaborazione e Stesura di un Programma di Resistance o Somministrazione dei programmi FITT o Tecnica ed Esecuzione degli esercizi Laboratorio Pratico o Approccio Metodico e Screening del Cliente o Scopo della consultazione e dinamica nel colloquio o Procedure e fornitura di un servizio da PT o Survey Questions sulla salute del Cliente o Strumenti utili al lavoro pratico del Chinesiologo o Valutazione Chinesiologica e Fitness Test Resistenza Muscolare e Cardiovascolare Composizione Corporea La somministrazione di un test standardizzato per età, sesso, etnia e stato di salute o Gestione dei risultati e strategie di intervento Periodizzazione di un programma di allenamento annuale di Endurance o Linee guida o Specificità e Componenti per l allenamento aerobico o Stesura e Tipologie di programma o Somministrazione dell allenamento o Laboratorio Pratico Parte Speciale o L allenamento Pliometrico o Le strategie di intervento per lo sviluppo della Rapidità o Flessibilità, Peso Corporeo ed Esercizi di Stabilità o Metodi di Training Cardiovascolare o Laboratorio Pratico Il SEMINARIO verrà tenuto dal Dott. Mirko Amicone Dottore in scienze delle attività Motorie e Sportive. Cofondatore e Direttore Didattico Training LAB ITALIA. Referente per il tirocinio "FITNESS FUNZIONALE" presso Facoltà di Scienze dell'educazione Motoria (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Specializzato in Sistemi di Training Sport Specifici e Hybrid Programming

Seminario 1 2 Aprile 2017 Pescara 3 Week End di Formazione per Personal Trainer La somministrazione dell Esercizio Fisico ad Personam L esercizio fisico ad Personam o L Esercizio Fisico nell Atleta di Elite o L Esercizio Fisico e L Attività Fisica del Cliente Adolescente, Adulto ed Anziano o L Esercizio Fisico e L Attività Fisica nelle Donne Incinte o L Esercizio Fisico nel Cliente con Disordini Alimentari e Metabolici o L Esercizio Fisico e L Attività Fisica con approccio Cardiovascolare e Respiratorio o L Esercizio Fisico nel Cliente con Problemi Ortopedici, Infortuni e nella Rieducazione o L importanza delle Guidelines Internazionali La nutrizione nell ambito di un servizio di Personal Training I nutrienti, il Daily Energy Expenditure ed il Total Energy Intake per l allenamento ottimale o Valutazione delle abitudini alimentari (diario alimentare, recall 24h) o Diete e falsi miti o Produzione ormonale ed attività fisica o La gestione Alimentare Pre e Post Workout o L integrazione e la supplementazione o Ruolo del PT riguardo l alimentazione o Come consigliare la consulenza da un professionista della nutrizione Il SEMINARIO verrà tenuto dalla Dott.ssa Stefania Ciovaccco Laurea in Dietistica, presso l Università G. d Annunzio di Chieti. Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, presso l Università G. d Annunzio di Chieti e Pescara. Formatore associato presso Training LAB ITALIA. Consulente Nutrizionale di diversi atleti per TRAINING LAB ITALIA.

Seminario del 22 23 Aprile 2017 Pescara 4 Week End di Formazione per Personal Trainer L Approccio e il Lavoro Vero del Personal Trainer Laboratorio Pratico o In questo seminario il laboratorio pratico verrà dedicato COMPLETAMENTE ad una o vera consulenza da PERSONAL TRAINER con una VERA CLIENTELA selezionata per l occasione. L Obiettivo principale di questa giornata è abbattere le difficoltà che dalla TEORIA ALLA PRATICA si verificano in nel LAVORO di tutti i giorni del PT. Il candidato prenderà confidenza con gli strumenti del PT mettendoli in atto con diversi clienti in una seduta ONE TO ONE. o Colloquio, Valutazione, Analisi e Somministrazione di un programma con un CLIENTE Le nuove figure Professionali e le prospettive lavorative Il Consulente Fitness o Discussione della Giornata del LABORATORIO PRATICO o Professionalità Etica e Il ruolo chiave del Laureato in SM o Prospettive di lavoro e gestione dei rapporti con il cliente o Come avviare un uno studio professionale da PT. L Home Fitness Trainer o La Home Chinesy Counseling (consulenza Chinesiologica a domicilio) o L Home Personal Trainer o L Home Workout o Gli strumenti necessari al lavoro a domicilio Prova Finale o Prova di Verifica Scritta o Prova di Verifica Orale 64 ore di Formazione Complessiva suddivisa in 4 week end: (Ogni Seminario ha la durata di 8 ore: dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00) Seminario 11 12 Marzo 2017 Pescara 1 Week End di Formazione Seminario 18 19 Marzo 2017 Pescara 2 Week End di Formazione Seminario 1 2 Aprile 2017 Pescara 3 Week End di Formazione Seminario 22 23 Aprile 2017 Pescara 4 Week End di Formazione

MODALITÀ D ISCRIZONE NUMERO MINIMO di ISCRITTI: 8 PARTECIPANTI (se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti Training LAB ITALIA si riserva la possibilità di annullare o spostare le date del corso E OGNI CORSISTA VERRÀ RIMBORSATO). POSTI LIMITATI: 30 posti disponibili. SEDE: Training LAB ITALIA, via Raiale 285 Pescara CAP 65127 (uscita asse attrezzato: Pescara est-ovest zona industriale). COSTO del CORSO Sconto del 10% sul totale del costo per chi ha già partecipato ad uno dei nostri corsi di formazione (sono esclusi i workshop): o Opzione A - 547 se l iscrizione si verifica 15 GIORNI PRIMA della data del corso (verrà tenuta in considerazione la data del bonifico). o Opzione B - 647 se l iscrizione si verifica nei restanti 14 giorni che PRECEDONO la data del corso. MODALITÀ DI PAGAMENTO: o Modalità A - 647 o 547 (in caso di iscrizione anticipata) in un'unica SOLUZIONE. o Modalità B - 647 o 547 (in caso di iscrizione anticipata) con RATEIZZAZIONE cosi suddivisa: 247 - Primo Acconto Iscrizione Corso - Tramite BONIFICO BANCARIO 100 - Secondo Acconto Corso - DURANTE IL PRIMO SEMINARIO 100 - Terzo Acconto Corso - DURANTE IL SECONDO SEMINARIO 200 - Saldo Corso - DURANTE IL TERZO SEMINARIO NOTA BENE: ENTRAMBE LE SOLUZIONI DI PAGAMENTO DELL ISCRZIONE DEVONO PERVENIRE TRAMITE BONIFICO BANCARIO INTESTATO A: ASD TRAINING LAB ITALIA IBAN:IT78U0896815500000100310207 causale ANTICIPO CORSO PERSONAL TRAINING DATA e SEDE DEL CORSO

MODULO D ISCRIZIONE INVIARE MODULO D ISCRIZIONE COMPILATO, DOCUMENTAZIONE UNIVERSITARIA (LIBRETTO O COPIA DELLA LAUREA), NONCHE COPIA DEL BONIFICO BANCARIO (IL TUTTO ANCHE IN SCREENSHOT SU WHATSAPP AL 3313603950-3420787540). Verranno prese ESCLUSIVAMENTE in considerazione le iscrizioni al corso, facendo riferimento alla data di BONIFICO e INVIO della documentazione COMPLETA alla nostra Segreteria. Il/la sottoscritto/a il / / Luogo Prov. Nazione C.F. Residente in Prov. C.A.P Via n Telefono/Mobile / Email CHIEDE DI EFFETTUARE CON LA PRESENTE, L ISCRIZIONE AL CORSO DI PERSONAL TRAINING il / / LUOGO A tale scopo dichiaro di aver effettuato l anticipo di pagamento pari alla somma di 247 tramite: Bonifico bancario Contanti presso ASD Training Lab Italia Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti e che non avrà diritto al rimborso della somma versata. Ricevuta l informativa sull utilizzazione dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003, recante il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statuari. Consento anche che i dati riguardanti l iscrizione siano comunicati agli enti con cui l associazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all adempimento di obblighi previsti dalla legge, dalle norme statutarie e da quelle dell ordinamento sportivo. DATA FIRMA