L-12 Comunicazione linguistica e interculturale Anno accademico Crediti formativi 6

Documenti analoghi
Anno accademico 2017/2018

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Francesco Fiorentino

Filologia, linguistica letteratura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

SCHEDA PER I PROGRAMMI DEI CORSI a.a

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Informatica e Comunicazione Digitale Crediti formativi 9. No, ma la frequenza è fortemente consigliata Lingua di erogazione

Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture Comparate - Università degli Studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza

Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo Mail De Caro Maria,

FACOLTA GIURISPRUDENZA

Scienze del turismo: impresa, cultura e territorio

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni

Presentazione del corso

Primo semestre. Quarto. Lezioni frontali. Esercitazioni. 225 ore. 90 ore. 135 ore

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dipartimento di Scienze Politiche Corso di Laurea in Scienze delle Amministrazioni (SA LM-63) a.a.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

Calendario Inizio attività didattiche 2 ottobre 2017 e/o 1 marzo 2018 Fine attività didattiche 22 dicembre 2017 e/o 31 maggio 2018

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico


Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

CFU: 6 ANNO ACCADEMICO: SEMESTRE: Secondo semestre OBIETTIVI FORMATIVI

Diritto d asilo Norme internazionale

Tipo. Comportamenti Lo studente potrà acquisire le conoscenze e la sensibilità alle problematiche di gestione finanziaria delle imprese.

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche

SCUOLA POLITECNICA. DISEGNO INDUSTRIALE DISEGNO E RAPPRESENTAZIONE INFORMATICA A Formazione di base nella rappresentazione

artistico) sia nelle fonti sia nel diritto positivo. Fornire la conoscenza della disciplina giuridica unilaterale, bilaterale, europea e internazional

Scienze della Mediazione Linguistica

DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI (5 cfu I semestre) Prof. Monica Cocconi

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13 DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2009/2010 (DM 270/04)

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA (CLASSE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE) MANIFESTO DEGLI STUDI PER L'A. A.

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

Programma del corso di Istituzioni di diritto pubblico

SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO- SOCIALI ANNO ACCADEMICO CORSO DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO RAGUSA MARCO AULA II ANNO

L36 - Classe delle lauree in "Scienze politiche e delle relazioni internazionali"

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

FACOLTA GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto ecclesiastico SSD IUS 11 CFU 6

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

99/S-Classe delle lauree specialistiche in studi europei Nome del corso. Studi europei

Conoscenza delle istituzioni di diritto pubblico e

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società

1 semestre Facoltativa Voto in trentesimi

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Anno Accademico 2017/2018 L10 Lettere (Cultura dell'eta' moderna e contemporanea; Cultura teatrale)

DIRITTO COSTITUZIONALE R - Z

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI GIURISPRUDENZA. Giurisprudenza

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni

DIRITTO COSTITUZIONALE M - Q

Informazioni generali

LA NORMATIVA SULL IMMIGRAZIONE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni

A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ICAR/16 I contenuti scientifico-disciplinari si

57/S - Classe delle lauree specialistiche in programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

MASTER di II Livello. Accoglienza, tutela e inclusione dei minori stranieri non accompagnati

Il corso si propone di delineare le caratteristiche dell attività bancaria ed i principi di gestione delle banche.

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Transcript:

Principali informazioni sull insegnamento Titolo insegnamento Diritto internazionale dell immigrazione Corso di studio L-12 Comunicazione linguistica e interculturale Anno accademico 2017-2018 Crediti formativi 6 Denominazione inglese International Migration Law Dipartimento Lettere Lingue Arti. Italianistica e Culture comparate - Università degli studi di Bari Aldo Moro Obbligo di frequenza La frequenza non è obbligatoria, ma è fortemente consigliata. Lingua di erogazione Italiano Docente responsabile Nome Cognome Indirizzo e-mail Emilia Maria emiliamaria.magrone@uniba.it Magrone Dettaglio crediti formativi Modalità di erogazione Periodo di erogazione Anno di corso Modalità di erogazione Ambito disciplinare Attività formative affini o integrative I semestre III anno Didattica frontale SSD Crediti IUS /13 6 Organizzazione della didattica Ore totali 150 Ore di corso 42 Ore di studio individuale 108 Calendario Inizio attività didattiche 02.10.2017 Fine attività didattiche 22.12.2017 Syllabus Prerequisiti È auspicabile, sebbene non obbligatorio, che lo studente abbia una conoscenza di base dell assetto attuale della Comunità internazionale e sia in grado di comprendere le espressioni tecnico-giuridiche di uso comune.

Risultati di apprendimento attesi Conoscenza e capacità di comprensione Nell'ambito del più generale percorso formativo atto a sviluppare capacità di comunicazione interculturale e linguistica, lo studente acquisirà una conoscenza appropriata del fenomeno dell'immigrazione nel contesto internazionale ed europeo. Dopo un preliminare, indispensabile studio dei profili giuridici di carattere generale delle relazioni internazionali e del fenomeno dell'integrazione europea, lo studente apprenderà il contenuto specifico della normativa internazionale ed europea concernente il fenomeno migratorio. Nel corso delle lezioni saranno fornite le indicazioni metodologiche e gli strumenti tecnico-giuridici necessari per la comprensione e l interpretazione delle fonti internazionali ed europee concernenti la materia in oggetto, avendo particolare riguardo alla loro applicazione giurisprudenziale. Abituandosi ad affrontare in un ottica non soltanto socio-culturale, ma anche giuridica, le problematiche derivanti dai caratteri multiculturali della società odierna, lo studente potrà così acquisire le competenze tecnico-giuridiche di base utili a calare l'esercizio linguistico in taluni degli ambiti lavorativi a cui il corso prepara. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Lo studente, in parallelo con la progressione delle sue competenze linguistiche, acquisirà la capacità di comprendere la portata delle pertinenti fonti internazionali, europee e nazionali (convenzioni internazionali, regolamenti e direttive dell Unione europea, leggi interne) che caratterizzano il settore del diritto internazionale dell immigrazione e i rapporti tra esse esistenti, nonché delle più rilevanti pronunce giurisprudenziali tanto nazionali che internazionali in materia. Le conoscenze giuridiche apprese e l acquisizione dei necessari strumenti metodologici gli forniranno le competenze di base per inquadrare la comunicazione e la mediazione interlinguistica nell ambito dell accoglienza e del confronto interculturale, con particolare riguardo alla possibilità di operare presso organizzazioni nazionali, internazionali e non governative nel settore in oggetto, ma anche più in generale nel settore del turismo e degli scambi internazionali. Autonomia di giudizio Il reperimento attraverso i siti web istituzionali, la conoscenza e l interpretazione delle diverse fonti del diritto internazionale e dell Unione europea che vincolano il nostro Stato in materia di immigrazione e l analisi delle pronunce giurisprudenziali dirette alla tutela dei diritti dei migranti consentiranno l approfondimento delle tematiche giuridiche nel settore in oggetto, ma anche lo sviluppo di

capacità critiche in relazione a problematiche socio-culturali connesse al percorso di studi intrapreso. Abilità comunicative Lo studente apprenderà il significato corretto non solo di espressioni tecnico-giuridiche di uso comune, ma anche di nozioni specifiche del settore in oggetto (si pensi alle espressioni rifugiato, richiedente asilo espulsioni collettive ), e si abituerà ad utilizzare il lessico giuridico appropriato nelle situazioni interlinguistiche ed interculturali nelle quali si troverà ad operare. Capacità di apprendere Una volta acquisiti gli strumenti metodologici per lo studio della materia in oggetto e appreso il lessico corretto, lo studente potrà utilizzare le competenze conseguite non solo per un più agevole apprendimento di altre discipline giuridiche, ma anche e soprattutto per affrontare il mondo del lavoro in una prospettiva internazionale con la duttilità e la versatilità che caratterizzano il suo percorso di formazione e con una specifica preparazione nel campo dell accoglienza degli stranieri e della mediazione linguistica e interculturale. Contenuti di insegnamento Caratteri della comunità internazionale e del suo ordinamento giuridico. Il peculiare fenomeno dell integrazione europea Lo Stato e altri soggetti. Il sistema delle fonti internazionali. Origine e sviluppo dell integrazione europea. La cittadinanza europea. Le istituzioni dell'unione europea. Le fonti dell'ordinamento dell'unione europea. La Carta dei diritti fondamentali dell Unione europea e la Convenzione europea dei diritti dell Uomo. Accesso al territorio e alle procedure. In particolare il sistema dei visti Schengen. Verifiche di frontiera. Zone di transito. Richiedenti asilo. Operazioni di respingimento in mare. Mezzi di soccorso. Status e documentazione associata. Richiedenti asilo. Rifugiati riconosciuti e soggetti riconosciuti come aventi necessità di protezione sussidiaria. Vittime della tratta di esseri umani. Migranti irregolari. Soggiornanti di lungo periodo. Cittadini turchi. Cittadini di paesi terzi che sono componenti del nucleo familiare di cittadini SEE o svizzeri. Apolidi e perdita della cittadinanza o della documentazione. Determinazione del diritto di asilo e barriere

all allontanamento: questioni sostanziali. Il diritto di asilo e il principio del non respingimento. Espulsione collettiva. Barriere all espulsione basate su altri motivi legati ai diritti dell uomo. Cittadini di paesi terzi che godono di un più elevato livello di protezione dall allontanamento. Garanzie procedurali e supporto legale in materia di asilo e di rimpatrio Procedura di asilo. Procedure Dublino. Procedure relative alle condizioni di accoglienza dei richiedenti asilo. Procedure di rimpatrio. Assistenza legale nelle procedure di asilo e di rimpatrio. Persone con bisogni speciali. Minori non accompagnati. Vittime della tratta di esseri umani. Persone con disabilità. Vittime di tortura e di altre gravi forme di violenza. Programma Testi di riferimento 1) N. RONZITTI, Introduzione al diritto internazionale, quinta ed., Giappichelli, Torino, 2016, limitatamente alle seguenti parti: Introduzione, Cap. I e Cap. 8. 2) U. VILLANI, Istituzioni di Diritto dell Unione europea, quarta ed. Cacucci, Bari, 2016, limitatamente alle seguenti parti: Cap. 1, Cap. 4, Cap. 5 e Cap. 7. Note ai testi di riferimento Metodi didattici 3) Manuale sul diritto europeo in materia di asilo, frontiere e immigrazione, Agenzia dell Unione europea per i diritti fondamentali e Consiglio d Europa (a cura di), 2014, scaricabile in pdf dal sito https://publications.europa.eu/it/publication-detail/- /publication/cab5b3fd-cbf1-470a-beef- 081e2049653c/language-it/format-PDF/source- 31415141, limitatamente alle seguenti parti: Cap. 1, Cap. 2, Cap. 3, Cap. 4 e Cap. 9. Per un ottimale comprensione degli argomenti, si consiglia vivamente di affrontare lo studio dei tre testi nell ordine sopra indicato. Il corso è organizzato tramite lezioni frontali nelle quali l'analisi giuridica dei diversi argomenti sarà sempre effettuata con l'ausilio dei testi normativi di riferimento (Convenzioni internazionali, Trattato dell'unione europea e Trattato sul funzionamento dell'unione europea, regolamenti e direttive UE, leggi nazionali, ecc.) e tenendo presenti i principi comuni elaborati dalla Corte europea dei diritti dell uomo e dalla Corte di giustizia dell Unione europea, onde sollecitare il ragionamento tecnico-giuridico e la partecipazione attiva degli studenti, anche allo scopo di

Metodi di valutazione verificare, passo dopo passo, il progressivo apprendimento degli argomenti e/o l'opportunità di organizzare verifiche scritte intermedie per i frequentanti. Trattandosi di una materia soggetta a quotidiana applicazione e in continua evoluzione, l'analisi di alcuni argomenti e specifici problemi potrebbe richiedere la trattazione in forma seminariale. Esame orale. Qualora in talune sessioni il numero degli iscritti fosse troppo elevato, il docente si riserva la possibilità di effettuare gli esami in forma scritta, dandone debito preavviso agli studenti iscritti all appello. Criteri di valutazione Conoscenza e capacità di comprensione Lo studente affiancherà alle competenze linguistiche che caratterizzano il suo corso di studi una conoscenza storicogiuridica del fenomeno migratorio nel più generale quadro del diritto internazionale e dell Unione europea. Lo studente sarà ad esempio in grado di riconoscere le diverse fonti del diritto internazionale ed europeo e di comprenderne la portata, di individuare i requisiti giuridici che caratterizzano gli status tipici del diritto internazionale dell immigrazione e avrà la capacità di affrontare in un ottica non soltanto socio-culturale, ma anche giuridica le problematiche derivanti dai caratteri multiculturali della società odierna. Conoscenza e capacità di comprensione applicate Sorretto da una conoscenza tecnico-giuridica di base e da una più specifica nel settore in oggetto, lo studente sarà in grado sia di leggere e interpretare un documento normativo sia di comprendere il percorso logicoargomentativo sviluppato in sentenze e in altri provvedimenti giurisdizionali e di esporlo oralmente e/o in forma scritta. Autonomia di giudizio L acquisita capacità di comprensione dei testi normativi e giurisprudenziali sarà corroborata e verificata anche tramite quesiti posti in aula nel corso delle lezioni e seminari di approfondimento. Abilità comunicative Le competenze linguistiche proprie del percorso di studi scelto e la conoscenza del contesto storico-culturale e politico-economico delle lingue di studio si arricchisce grazie alle competenze tecnico-giuridiche acquisite dallo studente nel settore in oggetto e alla sua capacità di affrontare e discutere problematiche attuali del fenomeno migratorio nel contesto nazionale ed europeo utilizzando lessico e nozioni appropriati.

Altro Capacità di apprendere Applicando il metodo di studio appropriato e le conoscenze acquisite anche ad altre materie giuridiche e/o a settori affini a quello della disciplina in oggetto, lo studente conseguirà non solo risultati di apprendimento specifici, ma anche più generalmente legati alla sua capacità di analisi critica dei fenomeni socio-giuridici attuali e di organizzazione e gestione di attività, anche lavorative, nel campo della mediazione linguistica e interculturale. Indirizzo e-mail del docente e dei suoi collaboratori: emiliamaria.magrone@uniba.it francesco.celentano@uniba.it Orari di ricevimento: La prof.ssa E.M. Magrone riceve gli studenti, di norma, il mercoledì dalle 10.30 alle 12.30 in Corso Italia 23, III piano, stanza 9. Il dott. F. Celentano riceve gli studenti, di norma, il giovedì dalle 10.30 alle 12.00 in Corso Italia 23, III piano, stanza 10. Per qualunque chiarimento sul programma, gli studenti potranno rivolgersi al docente e al suo collaboratore nei giorni e orari di ricevimento.