dal bosco: Vittoria... niente più bosco ma cerca ancora casa!! Martedì 18 Agosto :00 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Agosto :33

Documenti analoghi
2014 un anno insieme

ABBIAMO RAGGIUNTO IL NECESSARIO PER PAGARE L'INTERVENTO CHIRURGICO. GRAZIE DI CUORE! ORA ASPETTIAMO UNA RICHIESTA DI ADOZIONE PER LUI

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

GLI ANIMALI DOMESTICI PER GLI UOMINI HANNO SEMPRE SIGNIFICATO NUTRIMENTO,FORZA LAVORO, PRODOTTI,COMMERCIO,PASSIONE

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

RESOCONTO DEL MESE DI AGOSTO 2013

Abbiamo deciso così di preparare un programma di 5 step per risolvere la questione randagismo.

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

RESOCONTO DI SABATO e DOMENICA 5 E 6 LUGLIO 2014 SIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CE L ABBIAMO SUPER FATTA!!! 2 valigini fatti!!

THE DOG PARTNERSHIP COURSE Con Angela Stockdale...una filosofia di vita, non un sistema

QUESTIONARIO RICHIESTA ADOZIONE

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO

-) CONSIGLI PRIMI 3 GIORNI CON IL NUOVO CUCCIOLO vedi

Ci sono momenti no nella vita di tutti i giorni così come negli alevamenti.

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

ANGELO. Angelo. Taglia media

QUESTIONARIO CONOSCITIVO

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Progetto rifugio Les Enfants du Paradis Lunedì 17 Agosto :11 - Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Ottobre :45

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

per gentile concessione dell'autore

ODE AL CANE. Il cane mi domanda. e non rispondo. Salta, corre pei campi e mi domanda. senza parlare. e i suoi occhi

LETTERINA DI CORY Adottata nell agosto 2011

RESOCONTO DI SABATO 15 MARZO Un valigino molto molto molto importante è stato fatto anche oggi!!!!! Un adozione miracolosa

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

Come diventare il miglior amico del cane: piccola guida pratica ai primi passi insieme. Un sì per tutta la vita. Il Microchip


Resoconto attività dell Associazione Amici per la Coda Onlus Gennaio-Settembre Un progetto concreto per la difesa degli animali

LETTERINA DI SMOKEY Adottato nel 2011

GUIDA ALL ADOZIONE E ALL ACQUISTO CONSAPEVOLI DI UN CANE

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.

Il libro è disponibile presso la sede dell'associazione (foto di copertina gentilmente concessa da Marta Farina)

QUESTIONARIO PRE-AFFIDO: SI PREGA DI LEGGERE PER INTERO, IN OGNI PUNTO

La maschera del cuore

La mia vita e il cancro

I lavori degli studenti della scuola secondaria di primo grado G.Rossetti che hanno partecipato al progetto con l associazione Amici di Zampa.

strada Fiore 1a, Casalborgone (TO), Tel: MODULO DI PREAFFIDO

Ultimo aggiornamento lunedì 9 gennaio 2012 LETTERINA DI FIOCCO

, cioè quelli realizzati dal Febbraio 2009 tutti indicati nei particolari nella sezione del sito:

Unione Amici del Cane e del Gatto Canile del Termine ONLUS

Scheda Casa Ronald McDonald Brescia

La vetrina della adozioni del 12/11/07

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

MANIFESTAZIONE D INTERESSE Adozioni incentivate (modello on line)

Il libro è disponibile presso la sede dell'associazione (foto di copertina gentilmente concessa da Marta Farina)

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

Campagna di adozione cani del Comune di Campi Bisenzio

STORIE... A LIETO FINE

RESOCONTO DI SAVBATO 1 MOVEMBRE CON 2 ADOZIONI. Cari Amici, tra pennelli, cacciaviti e scopette qualcuno ha fatto valigino

KENNETH Cari bambini Poveri Ho un dolore Forte al cuore. Quando vi penso Poveri bambini Piccoli Che possono morire dalla fame

Adozione cani. Pubblicata su Sito ufficiale del Comune di Sestri Levante (

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

MODULISTICA E PROCEDURE NEL CANILE COME PROMUOVERE IL RIFUGIO E FAR CONOSCERE I CANI FASE PRE E POST ADOTTIVA

LA STORIA TRISTE. Michele Palladino

Affidamento alle famiglie di cuccioli di cane di varie razze

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Si prega di compilare e rispedire per o fax al numero

RAPPORTO SUL FENOMENO DEL RANDAGISMO NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

Alunni e studenti interpretano Viviani

SLOWEAR A SLOW TALE CONTEST DANIELE BASCHIROTTO AMORE A PRIMO SLOWEAR PARTNER

rocco gambera classe 1929 Siciliano nato a Scordia, città delle Arance Rosse

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

PROGETTO MI FIDO DI TE

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

IN ONDA VERSO LA NATURA VENETA DI RICCARDO SANGIORGI. PUBBLICATO DA COSEP, IL NUOVO LIBRO DI RICCARDO SANGIORGI E' UN VADEMECUM DELLE OASI

Evento finale Roma, 12 maggio 2014

Articolo 1. Finalità e azioni

Il mio universo, mia mamma

12 mesi di amore. Progetto a favore dell Associazione. Realizzato in collaborazione con

Storia di un cane e dei suoi soccorritori 1

Lasciatemi respirare liberamente

ALBINISMO: UNA DIVERSITÀ

L ARTE PER SALVARE I RANDAGI

Rivolto a tutti! Canile Viguzzolo! Quel che troppo è troppo!!

A scuola da te - marzo-aprile 2013

The Dog Partnership Course

Missione Missile, o la maratona di 24 ore. Manderscheid, Eifel 20:15, si parte!

QUIZ DI GIOCO QUIZ n 56 SIMMETRIA? Seduti in Sud siete alle prese con un 4 che avete raggiunto con la seguente licita:

RESOCONTO DI SABATO 21 DICEMBRE 2013 MIRACOLO!!!

Il giornalino del Club 16:00

SCHEDA DI PRESENTAZIONE U.A. TITOLO : LA SALUTE E UN DIRITTO DI TUTTI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Gaetano Rispoli IL SENSO DELLA VITA

Associazione Canili Milano Onlus Tel 338/

Ragazzi ed animatori di SMC

MOSTRA FOTOGRAFICA Sguardi Migranti

Riflettere e problematizzare. Giorno della Memoria La storia di Erika

QUESTIONARIO INFORMATIVO

Libero Consorzio Comunale di Trapani N DEL 17/05/2017

DIVENTO DONNA ed ho il diabete. TAVOLA ROTONDA Programmazione della gravidanza e diabete: i diversi punti di vista

CHE COSA SI INTENDE PER STERILIZZAZIONE?

Transcript:

Vittoria è una mite e sottomessa lupoide di circa 6 anni... randagia perchè probabilmente fuggita da chi la teneva a catena (aveva un bruttissimo moschettone con un pezzo di catena al collo) e costretta ad arrangiarsi per sopravvivere nel bosco.. Viveva con un'altra femmina e con un maschio... si è avvicinata da sola, anche se eravamo in quattro quella mattina ai margini del bosco e... si è lasciata prendere in braccio e mettere nell' auto di Erika! L'impressione era che fosse proprio sfinita da una vita di stenti... in stato di gravidanza, abbiamo deciso di farla sterilizzare comunque e abbiamo fatto benissimo: aveva due feti giù mummificati nella pancia, il veterinario ha detto che sarebbe probabilmente morta in 1 / 5

quelle condizioni perchè spossata da una erlichiosi (dovuta alle zecche) avanzata e con sangue chiarissimo e utero che perdeva facilissimamene sangue. Ha anche un po' di rogna sul muso.. L'ha operata il dr Glauco Ciccone del canile della Muratella, gratuitamente. Siamo andati di corsa in farmacia per acquistare un farmaco per il post operatorio... sembra che ce l'abbia fatta... ora si trova presso la Fondazione Prelz di Campagnano e ringraziamo Xenia Prelz per l'ospitalità ed Elisabetta Contri che se ne sta occupando direttamente e che la sta seguendo giornalmente... cuccetta aperta in stanza in muratura, con il pile comprato e lampada per scaldarla... apposta... insomma sembra che si stia riprendendo. Quando ha visto la cuccia con il pile si è proprio lasciata cadere dentro... non è un cane selvatico cresciuto nel bosco, è una povera cagna che ha sofferto tutta la vita il freddo e i maltrattamenti. Ci ha seguiti al guinzaglio fin dentro il box della pensione, cerca di fare i bisogni fuori dal box all'aperto, accoglie Betta scodinzolando... Quando l'abbiamo presa, e il giorno dell'intervento, i suoi occhi esprimevano una tristezza pazzesca, davvero toccante. il giorno dopo andava già meglio...quando mi ha vista il giorno dopo si è alzata dalla cuccia ed è venuta a mangiare il wurstel di pollo... gli occhi erano meno tristi. Dovrà restare in pensione per 20 gg, il tempo di finire un ciclo di cura per l'erlichia e poi, se non arriverà un miracolo, se non interverrà qualcuno disposto a tenerla magari in una cuccia calda in un giardino, saremo costretti a rimetterla nel bosco al freddo. Secondo noi non sopravviverà a lungo nel bosco, ma non abbiamo scelta... non possiamo aspettare troppi mesi, rischierebbe di essere aggredita da altri cani... ma lei non è un cane selvatico!!!! Ha vissuto sicuramente con l'uomo, anche se un uomo brutale che l'ha tenuta a catena... è mansueta e sfinita, non avrà una vita lunghissima, saremmo davvero felici di saperla al caldo e protetta, senza lottare per il cibo con gli altri cani, senza stare al freddo e all'umidità sotto ripari di fortuna... al tempo stesso riteniamo che la vita nella cella di un canile, nel cemento, anche se più lunga sia ampiamente peggiore della vita libera in un bosco per una creatura in grado di cavarsela un po'... siamo tutti un po' in crisi, speriamo davvero che qualche privato si intenerisca di fronte a quello sguardo e decida di offrirle un posto, fisico e nel suo cuore, che non sia una prigione. Per il momento grazie ai fondi del calendario 2009 abbiamo sostenuto tutte le spese per i medicinali: anticoagulante, antidolorifico, farmaci per erlichia, antiparassitario anche per cura della rogna, vermifugo, pile caldo scozzese. soprattutto, grazie ai fondi, abbiamo potuto inserirci in questo progetto e dare una mano. 2 / 5

PER FAVORE ADOTTATELA... VITTORIA E' FELICE QUANDO TORNA NEL BOX, NON VUOLE NEANCHE STARE ALL'APERTO NEL RECINTO... SEGUE AL GUINZAGLIO E GUARDA ELISABETTA CHE LA PORTA IN PASSEGGIATA... PER FAVORE NON PUO' ESSERE LASCIATA LE' DI NUOVO... per informazioni e adozione marcellacucciolissimi@gmail.com Aggiornamento 17 gennaio 2009 Vittoria è stata accolta da Raffaella di Firenze, per uno stallo anche di lungo periodo, e vive in una bella casa con un grande giardino e con altri due cani. Vittoria è risultata positiva anche alla leishmaniosi e ha cominciato la cura. Fortunatamente i valori del sangue sono buoni, evidentemente ha contratto la malattia solo recentemente. Vittoria ha ululato a lungo per il dolore della separazione con Betta. Ora segue Raffaella come un'ombra. Vittoria ha un grandissimo bisogno di amore e protezione... per favore, adottatela prima che si affezioni troppo anche in questa nuova realtà!! Raffaella non può tenerla per sempre... Aiuteranno e sosterranno Raffaella i volontari del gruppo S.O.S. alani e simili (ringraziamo in particolare Cristina, Beppe e Francesca di Venezia) e Alessandra di Roma. Per lei un enorme grazie a tutti, per la diffusione capillare che il suo annunci ha avuto sul web nazionale. Grazie a Erika, Elena e Cristiana che l'hanno prelevata dal bosco, grazie a Paola che 3 / 5

l'ha sfamata in questi mesi, grazie al dr Ciccone che l'ha sterilizzata e che ha indicato la prima cura da fare, grazie a Xenia Prelz che l'ha ospitata, grazie a Elisabetta che l'ha curata, assistita, seguita nell'adozione e accompagnata da Raffaella a Firenze, grazie a Raffaella che se ne prenderà cura, grazie ad Alessandra di Roma, e a Cristina - Beppe - Francesca di s.o.s. alani e simili che se ne occuperanno, Grazie a tutte le persone che hanno offerto la loro disponibilità ad aiutare la dolcissima Vittoria diffondendo gli annunci, offrendo se necessario un contributo per non farla tornare nel bosco Aggiornamento 10 febbraio 2009 Vicki è migliorata moltissimo!!! Sta completando il primo ciclo di cura per la leishmaniosi, gioca molto con uno dei cani di Raffaella... ma a questo punto ha assolutamente bisogno di una adozione definitiva!!! Aggiornamento 11 maggio 2009 Vicki non può rimanere ancora a lungo da Raffaella a Firenze. Ormai è affezionatissima a lei e ben integrata in casa, ma in occasione delle ferie di Raffaella e della sua lontananza da casa, Vicki si è attaccata con uno dei cani di casa e la convivenza pacifica IN ASSENZA DI RAFFAELLA non è più garantita. Vittoria deve trovare adozione definitiva altrimenti l'alternativa diventa una cella di canile o di rifugio o di pensione, e per lei emotivamente sarebbe davvero una tragedia. Vicki è compatibile con i maschi, o con femmine sottomesse. Può vivere anche in casa, sa andare al guinzaglio, è buona e docile e affettuosa. marcellacucciolissimi@gmail.com Raffaella 333-4161284 Cristina 338-1901319 marcellacucciolissimi@gmail.com 4 / 5

5 / 5