livinglabs.regione.puglia.it GEMACA GEstione e Monitoraggio degli Aiuti ai poveri mediante Carta Acquisti

Documenti analoghi
I vantaggi dell ICEF nelle funzioni gestionali e di coordinamento della Provincia di Trento

LEGGE REGIONALE N. 28 DEL REGIONE UMBRIA. Interventi per il sostegno e la qualificazione dell attività di assistenza familiare domiciliare.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO TELESOCCORSO

Consorzio del Politecnico di Milano

Il SIA Sostegno inclusione attiva

GEMACA GEstione e Monitoraggio degli Aiuti ai poveri mediante Carta Acquisti

Dipartimento Salute Sicurezza Solidarietà Sociale - Ufficio Risorse Finanziarie

Planet School risolve i problemi di gestione e migliora i servizi

1. Nuove modalità di redazione e comunicazione dei verbali relativi alle

Assistenza Farmaceutica. Gestione Dispensazione Prodotti Celiaci Bari, 28 ottobre 2016

Il Distretto del Commercio Insieme sul Serio : situazione, progetti e prospettive. Alzano Lombardo, 5 dicembre 2011

Comune di Arcinazzo Romano Città Metropolitana di Roma Capitale

REGOLAMENTO PER LE AGEVOLAZIONI ECONOMICHE ALLE UTENZE DEBOLI DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PERIODICO INFORMATIVO N. 09/2010. Social Card 2010

Comune di Cureggio. Provincia di NOVARA REGOLAMENTO PER INTERVENTI DI ASSISTENZA ECONOMICO FINANZIARIA IN FAVORE DI SOGGETTI IN STATO DI BISOGNO.

Provincia di Cremona ISTITUZIONE SPORTELLO COMUNALE PER IL SOSTEGNO AL GRAVE DISAGIO ECONOMICO E MOROSITA INCOLPEVOLE 2013

Politiche di contrasto alla povertà: il quadro nazionale e la proposta del Reddito di Dignità in Puglia Vito Peragine

Settore Scuola Settore Economia NOVITÀ SCHOOL BONUS

RistorAzione 4.0. Claudio Campion 1

Scuola Classe. Oggetto: NUOVE MODALITÀ DI PAGAMENTO PER I SERVIZI REFEZIONE e TRASPORTO SCOLASTICI.

L'evoluzione dell'anagrafe Regionale:

territorio e agricoltura: opportunità di applicazione

Provincia di Lecce SETTORE I - AFFARI GENERALI RESPONSABILE DEL SERVIZIO: STEFANO PAGLIARULO DETERMINAZIONE

Voucher Digitalizzazione PMI Verso la Digitalizzazione aziendale

art. 2 soggetti beneficiari della Carta Famiglia

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

Direttore di Comunità Socio-Sanitaria Nuovo

SMART Help Richiesta supporto Bonus Sociale

COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE Servizi Sociali IL COMUNE DI SAN DONA DI PIAVE PER LA DOMICILIARITA

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI

Il Responsabile del Servizio

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI GIUSSAGO. Premesso che: Apertura del bando. Tipologia delle prestazioni

MONITOR440. Ti semplifica la vita

Gestione del processo di Dispensazione dei Prodotti Privi di Glutine a carico del SSR in modalità telematica

REGOLAMENTO COMUNALE GENERALE PER L APPLICAZIONE DELL I.S.E.E.

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO PER LA FREQUENZA DI STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Carta Acquisti: aggiornamento Novembre Materiale predisposto dal Ministero dell'economia

Progetto 1 - Risorse umane, economiche e strumentali Progetto 2 - Gestione beni patrimoniali Progetto 3 - Locazioni

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA

Comune di Bondeno Regolamento per l erogazione degli interventi economici di assistenza sociale

Il micro credito può assumere una duplice configurazione:

PROCEDIMENTI UFFICIO SERVIZI ALLA PERSONA

Piattaforma Confidi Online. MiniCOL Lo strumento di colloquio telematico con i Confidi

UNIONE OVEST LAGO VARESE PROVINCIA DI VARESE =======ooo=======

Proposta di legge regionale Interventi atti a favorire la mobilità individuale e l autonomia personale delle persone con disabilità

IL SISTEMA DEI BUONI VACANZE

Agevolazioni per investimenti Industria 4.0. Agevolazioni nazionali

COMUNE DI RIESE PIO X Ufficio Servizi Sociali

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

Thiene, 15 aprile 2016

COMUNE DI MONTICHIARI PROVINCIA DI BRESCIA PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2011 DIPARTIMENTO SERVIZI DEL DIPARTIMENTO RESPONSABILE

Protocollo di Intesa tra Regione Toscana e Province Toscane. Il giorno dell anno. presso la Regione Toscana, con sede...

SIS Consulting S.r.l IL POLICLINICO MILITARE DEL CELIO

PROGRAMMA DI MASSIMA

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

Assistenza Farmaceutica. Gestione Dispensazione Prodotti Senza Glutine Bari, 19 Maggio 2017

A CURA DIPARTIMENTO WELFARE SPI CGIL LOMBARDIA

Voucher Digitalizzazione PMI AGEVOLAZIONE PER LE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

(Facsimile) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

DirezioneDB15.07 Allegato 1

L ISEE e i Comuni dell Emilia-Romagna. Quali spazi di autonomia?

ALLEGATO A: OFFERTA DEDICATA AGLI ASSOCIATI CONFIMI EMILIA

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI.

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE


Soluzioni di Welfare aziendale per grandi e PMI attraverso I Voucher Sociali o il Portale Day Welfare

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI

Città di Marsala Medaglia d oro al valore civile. ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ORGANIZZAZIONE SERVIZIO REFEZIONE SCOLASTICA

L operazione è costituita dall erogazione di Buoni Sconto erogati al raggiungimento di un monte punti necessario.

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/13 DEL

FATTURA ELETTRONICA VERSO PA OBBLIGO DAL 31 MARZO 2015

Il Tavolo congiunto sociale-lavoro

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO DI INTEGRAZIONE DEI TRATTAMENTI PENSIONISTICI

L UTILIZZO DEI VOUCHER COME STRUMENTO DI POLITICA SOCIALE

CPI Online Provincia di Milano

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

Avviso pubblico Selfiemployment : via alle domande

PIANO DI ZONA SERVIZIO DI SPORTELLO SOCIALE Sportello sociale di

RIUNIONE ANNUALE DI RIESAME

Ogni giorno recuperiamo alimenti. Ogni giorno puoi aiutarci

Il software web per la gestione delle mense scolastiche.

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e 27 LUGLIO 2010

Corrispondente del CAF UIL per le Province. Ceser S.r.l. Helios S.r.l. A. S. UIL S.r.l. Uil Service S.r.l. Unione Servizi S.r.l.

Disposizione Organizzativa Modugno, 28 ottobre Il Direttore Generale. L Amministratore Unico Sabino Persichella. pugliasviluppo DO 1/2015 1

Nomenclatura delle Unità Professioni (NUP/ISTAT): 4. Impiegati Personale di segreteria Aiuto contabili e assimilati

SERVIZI SCOLASTICI A.S TARIFFE AGEVOLAZIONI INFORMAZIONI

BANDO EMERGENZA ABITATIVA 2017 INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL ASSISTENZA ECONOMICA EX E.C.A.

BANDO PER IL SOSTEGNO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA A SEGUITO CRISI ECONOMICA

per la riduzione dei rifiuti Initiatives de la Regione Piemonte pour la réduction des déchets Agata Milone Sisteron, 4 febbraio 2010

SOCIO - - ASSISTENZIALI E SOCIO-EDUCATIVI PER DISABILI

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

Spett.le Banca Autorizzata. Oggetto: Contratto di Filiera Proponente (1) /Società:. Domanda di erogazione del. (2) SAL - Saldo

Transcript:

livinglabs.regione.puglia.it GEMACA GEstione e Monitoraggio degli Aiuti ai poveri mediante Carta Acquisti

PMI proponente: Software Design S.r.l. - Modugno (BA) Collaborazione scientifica: Daisy- Net S.c.a.r.l Bari PARTENARIATO Rappresentate dell utenza finale: Confcooperative Bari-BAT

PROBLEMATICA I sussidi di natura economica presentano le seguenti problematiche: Mancanza di monitoraggio del flusso degli aiuti a causa dell'assenza di un sistema di registrazioni informatizzato Incapacità di valutare l'effettivo aiuto erogato ai soggetti Condizioni reddituali certificate attraverso le valutazioni ISEE o Redditometro che non tengono conto della reale situazione di benessere della persona Necessità di strumenti idonei a favorire l autonomia come obiettivo primario dell aiuto

OBIETTIVO DEL PROGETTO Progettare e sperimentare una soluzione informatica per la gestione di una Carta Acquisti a punti da destinare alle persone indigenti che consenta l acquisto di beni e servizi di prima necessità distribuiti, a titolo gratuito o con sconti particolari, da una rete di operatori economici ed assistenziali localizzati in un determinato territorio(esercizi commerciali, botteghe artigiane, professionisti, agenzie di servizi, strutture caritative, associazioni sociali, ecc.).

SOLUZIONE PROPOSTA Portale web che funge da interfaccia utente dei servizi offerti Carta Acquisti che consente l accumulo dei punti spesa in funzione delle attività prestate dal titolare della Carta e lo scarico dei medesimi punti all atto dell acquisto Servizio applicativo (anche mobile) che consente all operatore convenzionato di comunicare l ammontare della donazione (espressa in punti spesa) e le offerte da riservare ai titolari della carta Servizio applicativo (anche mobile) che consente di effettuare le transazioni Database centralizzato che gestisce le risorse e le informazioni(anagrafica titolari della carta, anagrafica operatori convenzionati, sconti e agevolazioni per gli assegnatari della carta, ecc.)

SCENARIO N. 1: ATTIVAZIONE CARTA ACQUISTI

VERIFICA REQUISITI RILASCIO CARTA ACQUISTI Ufficio Servizi Sociali Verifica dei documenti presentati dall assistito La Carta Acquisti dell assistito viene caricata secondo criteri stabiliti (situazione del nucleo familiare, redditi personali, ecc.) assegnando un budget specifico per ciascuna categoria merceologica: - Abbigliamento - Generi alimentari - Servizi alla persona - Oggetti per la casa e igiene personale

SCENARIO N. 2: MONITORAGGIO E EROGAZIONE SERVIZIO

EROGAZIONE SERVIZIO AGGIORNAMENTO SALDO PUNTI Ad ogni capo di abbigliamento è stato assegnato un valore L assistito sceglie abiti di suo gradimento Il sistema decurta il totale dei punti corrispondenti al prezzo (espresso in termini di punti) degli abiti scelti dal budget relativo all Abbigliamento

SCENARIO N. 3: RICARICA CARTA ACQUISTI

RICHIESTA RICARICA RICARICA PUNTI Il saldo punti viene mostrato all assistito Ricarica punti della Carta Acquisti secondo criteri stabiliti (LSU, situazione del nucleo familiare, redditi personali, ecc.) = 0 PUNTI L assistito si reca presso l Ufficio dei Servizi Sociali

VANTAGGI L adozione della Carta Acquisti per l erogazione di sussidi di natura economica consentirà di: Monitorare gli aiuti bilanciandoli con il reale fabbisogno Erogare sotto forma di servizi i sussidi di natura economica tutelando la dignità della persona assistita Favorire il conseguimento dell autonomia della persona assistita come obiettivo primario dell intervento di aiuto Creare una rete di solidarietà sul territorio tra la PA, l economia di mercato e quella sociale

Software Design S.r.l. Via X Marzo, 110/H/11 Modugno (Ba) info@softwaredesign.it Vito Micunco v.micunco@softwaredesign.it Alessandra Trotta a.trotta@softwaredesign.it