CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT

Documenti analoghi
Premessa. Articolo 1 - Capienza. Articolo 2 - Destinazione d uso

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO A TERZI DI STRUTTURE COMUNALI PER L ORGANIZZAZIONE DI MANIFESTAZIONI E SPETTACOLI

L anno duemila, addì del mese di. - il Sig.. nato.e residente a. competente alla stipula dei contratti, ai sensi di legge e dell ordinamento

Gestione tecnico-organizzativa del Teatro Pacini di Pescia anno CONVENZIONE con C O M U N E D I P E S C I A. (Provincia di Pistoia)

ACCORDO DISCIPLINARE DI PARTENARIATO

ISTITUZIONE TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO CONTRATTO PER LA GESTIONE DEL TEATRO COLOMBO DI VALDOTTAVO. L anno 2015, il giorno, nella Residenza

COMUNE DI ROCCA CANTERANO PROVINCIA DI ROMA C.A.P VIA DEL MUNICIPIO N. 31 Tel. 0774/ C.F P.I Fax 0774/803391

COMUNE DI ALLISTE (Provincia di Lecce)

COMUNE DI PULA Provincia di Cagliari

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

CONVENZIONE PER L UTILIZZO DEI CAMPI DA TENNIS COMUNALI. Il giorno del mese di nell anno DUEMILASEDICI,

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL ISTITUTO SUPERIORE TRA. Comune di Cremona, codice fiscale , in seguito denominato

CONTRATTO DI COMODATO PER L USO DI PARTE DELL IMMOBILE EX MACELLO DI PROPRIETA COMUNALE

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI VIA MARCONI

CONTRATTO DI LOCAZIONE DI AUTOBUS SENZA CONDUCENTE DA UTILIZZARE PER I SERVIZI IN SUBAFFIDAMENTO COD ******************************** Tra

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

ALLEGATO C SCHEMA DI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DI SPAZI ALL INTERNO DEL TEATRO SALIERI di LEGNAGO

CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI DIRETTORE DEL MUSEO CIVICO E DIOCESANO D ARTE

COMUNE DI ARCO PROVINCIA DI TRENTO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DI PALAZZO PANNI

CONTRATTO DI COMODATO GRATUITO DI UNA PORZIONE DI IMMOBILE SITUATO IN COMUNE DI LECCO VIA MARCO

CONVENZIONE COMUNE - CAF

COMUNE DI QUINTO DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

L anno DUEMILADODICI, il mese di, il giorno, presso la residenza municipale del Comune di Castelnuovo del Garda, TRA

ALLEGATOA alla Dgr n. 769 del 14 maggio 2015 pag. 1/7

CONVENZIONE PER TAGLIO DEL FIENO SU PROPRIETA COMUNALI STAGIONE AGRARIA 2017

COMUNE DI MORLUPO Provincia di Roma

REGOLAMENTO D USO DELLA SALA POLIFUNZIONALE GIOVANNI PAOLO II

Allegato C. Tutto ciò premesso. si conviene e si stipula quanto segue:

Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Assessorato Turismo, Politiche Culturali e Promozione Sportiva

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE A TERZI DEL TEATRO COMUNALE E DELLE SALE DEL RIDOTTO

NUOVO REGOLAMENTO PER L USO DEGLI SPAZI COMUNALI

REGOLAMENTO UTILIZZO SALE INTERNE STAZIONE CROCIERE/STAZIONE MARITTIMA

PROVINCIA DI CAMPOBASSO

Città di Recco Città Metropolitana di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONFERENZE DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

mi.mo s.r.l. Via Umberto, VIAGRANDE (CT) P.IVA:

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

CONVENZIONE FRA IL COMUNE DI PISA E L ASSOCIAZIONE AUSER MUSICI. in Pisa, presso gli uffici della Direzione DD 11 Cultura e Turismo, TRA

Città di Manfredonia. (Provincia di Foggia) OGGETTO: CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTERVENTI

- l Amministrazione Comunale con delibera di C.C. n. 247 del 28/12/1995, esecutiva ai sensi di

COMUNE DI BONASSOLA PROV. DELLA SPEZIA Via Beverino Bonassola (SP) 0187/81381 Fax

- Settore Promozione Sociale e Culturale - REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L UTILIZZO DEL TEATRO ROMA

CITTA DI MARSALA Medaglia d oro al Valore Civile (Provincia di Trapani) SCHEMA SCRITTURA PRIVATA

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L USO DEL PALAFESTE

CONVENZIONE PER UTILIZZO ED USO OCCASIONALE O CONTINUATIVO DELLA SALA POLIVALENTE COMUNALE VIA DEI CADUTI DI NASSIRYA snc - CASTEL MADAMA (RM)

COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO DI UTILIZZO

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

SCHEMA DI CONVENZIONE. L'anno duemilasedici (2016) e questo giorno ( ) del mese di in Firenze, Palazzo Canacci. Per il presente atto cui intervengono:

COMUNE DI SONDRIO FAQ E CHIARIMENTI CHIARIMENTO 11.1

COMUNE DI BAIANO PROVINCIA DI AVELLINO

Regolamento per la concessione delle sale del Castello Carlo V

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Prot. 1255/73 L anno duemilatre, il giorno 09 del mese di marzo 2004 presso la Residenza Municipale TRA

CONVENZIONE PER L USO DELLA/E PALESTRA/E DI PROPRIETA DELL ENTE LOCALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA

ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N DI DATA SCHEMA DI CONTRATTO DI COMODATO DI PORZIONE DI IMMOBILE UBICATO A BRENTONICO

Regolamento per la concessione e l utilizzo delle sale di proprietà comunale

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

tra il Comune di Isola Vicentina e l Azienda ULSS n. 6 VICENZA

CONVENZIONE oo0oo L'anno 2013 il giorno del mese di ottobre in Monopoli, tra

COMUNE DI SAN GIOVANNI AL NATISONE Provincia di Udine Ufficio Tecnico - Settore Edilizia pubblica e Patrimonio

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

MINISTERIALE PERIODO DAL AL

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari REGOLAMENTO PER L USO DEI CAMPI DA TENNIS

L anno 2005, il giorno 29 del mese di Giugno alle ore 17:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

Città di Cori Via Libertà 36 tel.: Fax.:

Accordo istituzionale Programma straordinario per l'incremento della raccolta differenziata ex art. 45 comma 1 lett. a) legge regionale 14/2016.

DETERMINAZIONE NUMERO 89 DEL 12/07/2013 (Numero Generale 668) CONCERTO CONGIU IN OCCASIONE SAN SIRO IN FESTA - ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA.

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017.

COMUNE DI OLLASTRA. Provincia di Oristano REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLA PALESTRA COMUNALE

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Provincia di Bergamo Piazza Libertà n. 1 tel. n Rep. atti 2550

REPUBBLICA ITALIANA. tra

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

COMUNITA DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE TRA:

Comune di Lecco REGOLAMENTO PER LA GESTIONE E L USO PUBBLICO DELLA PIATTAFORMA E DEL PONTILE COMUNALE GALLEGGIANTI POSTI LUNGO LA RIVA

DISCIPLINARE DI INCARICO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

Comune di Maschito. Prot. n.2650 del 21/11/2017

COMUNE DI TAGLIACOZZO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

0371/ STUDIO TECNICO

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI TRENTO CONTRATTO DI COMODATO PER L UTILIZZO DI LOCALI COMUNALI AI FINI DELLO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI FIORANO MODENESE

REPUBBLICA ITALIANA. II giorno del mese di dell anno duemilaquindici con. Segretario Comunale Sartori Luigi, nato a Rovereto il

CONVENZIONE TRA LE PARTI

FARMERS MARKET (Legge nr. 296 del 27 dicembre 2006, art. 1 comma 1065, Decreto Ministeriale 20 novembre 2007 e L.R. nr. 12 del 13 luglio 2012)

Prot.4639 Roma,

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

AVVISO PER MANIFESTAZIONI DI INTERESSE AD ORGANIZZARE SPETTACOLI PRESSO L ANFITEATRO ROMANO DI TERNI

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

COMUNE DI RAGALNA CONTRATTO DI COMODATO... il giorno.., rappresentante del Comune di Ragalna il

Protocollo n. / FOGLIO D ONERI PER AFFIDAMENTO FORNITURA GASOLIO AGRICOLO. CIG

SI CONVIENE QUANTO SEGUE. Art. 1 OGGETTO

ONERI SIAE INFORMATIVA

LINEE GUIDA PER L UTILIZZO DELLA SALA PROVE COMUNALE PER GRUPPI MUSICALI. Approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n 120 del 02/11/2016

COMUNE DI ALBEROBELLO PROVINCIA DI BARI

Transcript:

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI MOLA DI BARI E LA COMPAGNIA DIAGHILEV SRL PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL TEATRO COMUNALE VAN WESTERHOUT L anno, il giorno del mese di, presso la sede del Comune di Mola, in via De Gasperi, n. 135, TRA il COMUNE di Mola di Bari (d ora innanzi denominato Comune), nella persona del Responsabile del Settore Servizi Socio-culturali, Dott. Filippo Lorusso, E la compagnia teatrale Diaghilev srl, sede legale via Putignani 7 70121 Bari (P.Iva e C.F. 03577480720, nella persona del suo legale rappresentante Guido Pagliaro (nato a Bari il 06/10/53, residente a 70014 Conversano, via Pietro Nenni 25A (C.F. PGLGDU53R06A662H) PREMESSO che: con deliberazione n. 1625 del 26/10/2016, la Giunta Regionale pugliese, nell ambito del P.O.R. Puglia 2014/2020, ha approvato lo schema di avviso pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (teatro, musica e danza) con una dotazione finanziaria di 4 milioni di euro; possono presentare domanda i soggetti che siano proprietari e gestori o solo gestori di un teatro o di uno spazio di pubblico spettacolo situato in Puglia e aperto al pubblico per il periodo continuativo intercorrente dalla data di conclusione dell intervento oggetto del contributo sino al quinto anno successivo ; sono ammissibili le spese pagate a partire dalla data di presentazione della domanda e sino ai 18 mesi successivi alla data di sottoscrizione del disciplinare; sono considerati ammissibili interventi per un importo complessivo minimo di 200.000,00 e che siano riconducibili alle seguenti tipologie: lavori impiantistici; lavori edili relativi a spazi non specificamente destinati allo spettacolo; spese di digitalizzazione e di acquisto di nuove tecnologie per migliorare l accesso al teatro e la fruizione degli spettacoli; il contributo è riconosciuto nel limite massimo dell 80% delle spese ammissibili; l istanza di accesso al beneficio va presentata entro il cinque febbraio 2017 (90 giorno alla pubblicazione sul BURP); PREMESSO, altresì, che:

con deliberazione n. 38 del 20/03/2015, la Giunta Comunale ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Mola e la compagnia Diaghilev srl per l affidamento della gestione diretta, continuata ed esclusiva, per la durata di anni due, del Teatro Comunale N. van Westerhout ; la convenzione, sottoscritta in data 20/03/2015, scade il 20/03/2017; ATTESO che, con nota del 9 dicembre 2016 (acquisita al protocollo dell Ente al n. 28415/2016), al fine di partecipare all Avviso pubblico di cui sopra, Diaghilev srl ha richiesto la concessione diretta, continuata ed esclusiva del Teatro Comunale per un periodo di 8 anni a far data dalla scadenza della richiamata convenzione di cui alla deliberazione G.C. n. 38/2015; CONSIDERATO che con deliberazione n. del, la Giunta Comunale ha approvato la proposta della compagnia Diaghilev srl, approva lo schema della presente convenzione; Tanto premesso tra le costituite parti si conviene quanto segue: Art. 1 Oggetto dell affidamento La presente convenzione ha per oggetto l affidamento alla compagnia Diaghilev srl della gestione diretta, continuata ed esclusiva del Teatro Comunale van Westerhout. La gestione include la realizzazione di spettacoli e di ogni altra attività culturale, i servizi di biglietteria e di sala, i servizi tecnici di palcoscenico e i servizi amministrativi connessi alla programmazione. Il rapporto è finalizzato alla valorizzazione del Teatro Comunale, al coordinamento delle iniziative e dei servizi, all incremento e alla qualificazione dell attività, allo sviluppo delle manifestazioni artistiche e culturali nella città di Mola, alla promozione turistica del territorio. L affidamento è a titolo gratuito per entrambe le parti, fatti salvi gli obblighi reciproci prescritti nella presente Convenzione. Gli impianti, le attrezzature e i beni mobili rimarranno sempre di piena proprietà del Comune e saranno affidati in gestione a Diaghilev srl per lo svolgimento delle attività di cui alla presenta convenzione. La consegna sarà effettuata con apposito verbale in cui verranno annotate le condizioni dell immobile, degli arredi e degli impianti. Al termine della convenzione la struttura, gli arredi ei gli impianti ritorneranno nella disponibilità del Comune di Mola di Bari nelle medesime condizioni della consegna, salvo il normale deperimento dovuto alla vetustà e all uso. Qualunque modifica allo stato di consistenza dell immobile, degli impianti e degli arredi risulterà da appositi verbali aggiuntivi allo stato di consistenza, redatti di comune accordo tra le parti. Art. 2 Durata L Affidamento in gestione ha durata di otto anni, dal 21 marzo 2017 al 20 marzo 2025. Non è consentito il rinnovo tacito. Il Comune di Mola ha la facoltà di recedere dalla presente convenzione in caso di

grave inadempienza di Diaghilev srl agli obblighi di cui alla presente convenzione ovvero qualora venissero a cessare i requisiti previsti per contrarre con la Pubblica Amministrazione. Diaghilev srl si impegna a: Art. 3 Obblighi a carico di Diaghilev srl 1. partecipare all Avviso Pubblico per il sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo (teatro, musica e danza), di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 1625 del 26/10/2016. In caso risultasse tra i soggetti vincitori del Bando, Diaghilev srl si impegna, altresì, ad effettuare gli interventi tecnici a regola d arte avvalendosi della partecipazione di imprese qualificate e con una direzione tecnica di comprovata professionalità. Tutti gli impianti e le attrezzature acquistate con i fondi di cui all Avviso pubblico su richiamato saranno considerati di proprietà del Comune di Mola di Bari. Essi saranno affidati in gestione a Diaghilev srl fino alla scadenza della presente convenzione. 2. partecipare ad altri eventuali Bandi finalizzati al sostegno delle attività teatrali e produttive; 3. realizzare, per l intero periodo di gestione, un progetto artistico di produzione, promozione e formazione teatrale elaborato rispettando le linee di indirizzo definite dalle disposizioni europee, ministeriali e regionali e in sintonia con le strategie generali di politica culturale stabilite dall Amministrazione comunale e curare per le manifestazioni direttamente organizzate i servizi logistici, tecnici e organizzativi (tecnico di palcoscenico, biglietteria, personale di sala, pulizie); 4. prevedere, nel piano delle attività, un approfondita azione di coinvolgimento e sensibilizzazione della realtà locale, con particolare riferimento al mondo della scuola, alle associazioni e alle forze creative presenti sul territorio; 5. trasmettere tempestivamente al Comune di Mola, per la necessaria presa d atto, l elenco degli eventi teatrali programmati; 6. adottare una politica dei prezzi dei biglietti e degli abbonamenti che favorisca la fruizione degli spettacoli da parte dell intera comunità, con particolare riferimento ai giovani alle classi più disagiate; 7. farsi carico dei costi artistici e tecnici e dei servizi logistici per l attività direttamente programmata, dei compensi per il personale impiegato e dei relativi oneri fiscali e previdenziali, nonché degli oneri SIAE; 8. stipulare una polizza di responsabilità civile per le attività direttamente programmate e una polizza infortuni per il proprio personale impegnato; 9. riportare il logo del Comune di Mola di Bari su tutto il materiale prodotto per la pubblicizzazione delle manifestazioni programmate al Teatro; 10. farsi carico delle spese di manutenzione ordinaria dell immobile, degli arredi e delle attrezzature. Di ogni intervento dovrà essere messo preventivamente al corrente il Comune di Mola;

11. segnalare tempestivamente al Comune qualsiasi avaria o anomalia degli impianti e delle attrezzature; 12. fare un uso corretto e responsabile dei locali del Teatro assegnati, secondo la diligenza e la economicità del buon padre di famiglia, impegnandosi a rispettare e far rispettare al proprio personale le normative vigenti e le prescrizioni previste per la sicurezza della sala teatrale e dei locali di servizio; 13. trasmettere annualmente, al termine della stagione artistica, relazione sull andamento artistico e finanziario della gestione, sul programma artistico realizzato, sui dati di affluenza; 14. garantire gratuitamente al Comune di Mola n. 12 giornate all anno di apertura del Teatro assicurando con proprio personale i servizi di accoglienza, pulizia e assistenza di palcoscenico, secondo le modalità precisate all art. 5 comma 3 e con esclusione di ogni altro servizio. Il Comune, sulla base della disponibilità di calendario comunicata dalla Diaghilev srl, potrà utilizzare le suddette giornate per iniziative direttamente organizzate o potrà concederle ad altri enti o associazioni. Art. 4 Obblighi a carico del Comune di Mola Il Comune di Mola si impegna a: 1. rilasciare licenza di esercizio alla Diaghilev srl, a fornire autorizzazioni e certificazioni necessarie per lo svolgimento dell attività e per partecipare al Bando Gestione e valorizzazione dei Beni Culturali e ad altri Avvisi pubblici; 2. farsi carico degli adempimenti previsti per l agibilità del Teatro; 3. provvedere alle opere di manutenzione straordinaria e relative alla funzionalità degli impianti; 4. farsi carico dei costi per i consumi di energia elettrica, riscaldamento, acqua e fogna nonché di affissione del materiale pubblicitario; 5. stipulare una polizza sull immobile contro i rischi di incendio, danni per calamità naturali, furto, atti vandalici. Art. 5 Utilizzo del Teatro per il Comune e soggetti terzi 1. Le richieste di utilizzo del teatro da parte di altri enti e associazioni dovranno essere inviate al Comune di Mola e alla Diaghilev srl. La programmazione del calendario e la disponibilità delle date sarà stabilita dalla Diaghilev srl che ne darà tempestiva comunicazione al Comune di Mola. 2. L autorizzazione alla concessione del teatro sarà rilasciata dal Comune di Mola sulla base del possesso dei requisiti di cui ai regolamenti comunali in materia e alla presente convenzione. Il Comune di Mola comunicherà di conseguenza alla Diaghilev srl l avvenuta autorizzazione all utilizzo del teatro. 3. La gestione dei servizi sarà effettuata dalla Diaghilev srl anche per le iniziative organizzate da altri enti e associazioni. Esclusivamente per le associazioni iscritte all Albo delle Associazioni e degli

Enti no profit del Comune di Mola di Bari la Diaghilev srl richiederà per i servizi forniti un rimborso forfettario giornaliero di 100,00 + IVA. Tali servizi comprenderanno le pulizie del Teatro, la prestazione di un tecnico per l apertura del Teatro e l assistenza in palcoscenico per la cabina elettrica e il sipario (con esclusione di montaggi/smontaggi/serali) e di un addetto all accoglienza del pubblico. Tali prestazioni saranno limitate alla durata massima di 4 ore lavorative. Ogni eccedenza sarà quantificata e addebitata all ente organizzatore per un importo di 25,00 + IVA per ora (o frazione di ora) per unità lavorativa. Per gli organismi diversi dalle associazioni iscritte all Albo comunale, la Diaghilev srl applicherà tariffe proporzionate ai costi dei servizi richiesti che saranno di volta in volta quantificate in base alle specifiche necessità. Tutti gli enti e le associazioni che organizzeranno iniziative nel Teatro saranno tenute a richiedere i permessi di rappresentazione alla Siae e al pagamento dei relativi oneri, a presentare preventivamente al Comune di Mola di Bari tutte le autorizzazioni e i permessi di legge e a ottemperare a tutti gli obblighi e adempimenti prescritti dal Comune di Mola, incluso il pagamento della tariffa comunale per l utilizzo del Teatro fissata annualmente dalla Giunta Comunale. Tutti gli enti e le associazioni che organizzeranno iniziative nel Teatro dovranno garantire l accesso in teatro per un numero di spettatori non superiore alla capienza della struttura (185 posti), regolamentando gli ingressi in base agli ordini di posto del teatro. Eventuali inadempienze o disfunzioni organizzative, danni arrecati alle strutture e alle persone relativi alle iniziative organizzate da altri enti e associazioni non potranno essere addebitate alla Diaghilev srl. Art. 6 Controversie Eventuali controversie sono devolute alla competenza del giudice ordinario. A tale scopo è stabilita la competenza esclusiva del foro di Bari. Art. 7 Spese, imposte e tasse Tutte le spese del presente atto, imposte, tasse e quant altro occorra per dar corso legale alla presente convenzione, immediate e future, sono a carico del gestore. La presente convenzione sarà soggetta a registrazione solo in caso di uso. Letto, confermato e sottoscritto in Mola di Bari nella residenza municipale Il Responsabile del Settore Servizi Socio-culturali Il Legale Rappresentante di Diaghilev srl