LE NUOVE PROCEDURE PER LA SCELTA DELLE TUBAZIONI



Documenti analoghi
LA SOSTENIBILITA AMBIENTALE DEL PVC

La scelta consapevole: il ciclo di vita delle condotte

Come si misura la #greenicità

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15

GREEN TOOLS Armando Romaniello Direttore Marketing Industry Management e Certificazione di prodotto

Le attivitàdi prevenzione nel settore degli imballaggi: l esperienza di CONAI

La certificazione ambientale

Ferrara, 5 maggio 2004 Nicola Praderio

Come quantificare la sostenibilità ambientale di nuove soluzioni industriali

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, maggio 2010

Carbon Footprint. A. Contin - Gestione Ambientale VII - 0

L analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment)

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE IL SOFTWARE LCA-ARCA IL GARNI DI LENZUMO (TN) Ing. MARIA CRISTINA GRILLO Consulente LCA per ARCA

QUALITÀ AMBIENTALE DEI PRODOTTI E SUA

presentato da Toni Federico

gruppo di lavoro Edilizia e climatizzazione LCA in edilizia: orientamenti normativi e criticità applicative

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Applicazione della metodologia LCA e delle Etichette di tipo III al settore delle costruzioni Adriana Del Borghi

VALUTAZIONE LCA ED EPD DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

RICERCA, CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ SERVIZI DI ASSISTENZA E SUPPORTO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI

Innovazione ed ambiente quali fattori di competitività dell impresa. Andrea Ivaldi Sotral S.p.A.

BEST UP Design Library

Relazione LCA Comparativa Infissi in Legno, PVC ed Alluminio. Commissionata da

TyRec4Life. Agata Fortunato coordinatore del progetto TyRec4Life, Ufficio Ciclo Integrato dei Rifiuti della Provincia di Torino. Patrimonio s.r.l.

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

LA SELEZIONE DEI MATERIALI per L ECO-DESIGN e IL BENCHMARKING AMBIENTALE

TUBI PEAD CORRUGATI Per Fognatura Per Fognatura con rete di rinforzo Per drenaggio

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

La gestione integrata dei rifiuti di imballaggio: una opportunità per i comuni di risparmio e miglioramento dell ambiente

Le ragioni e la logica dell approccio Life Cycle per la valutazione ambientale e l ottimizzazione l prodotti e processi

Servizi per la sostenibilità

Strumenti per ottimizzare i processi e valorizzare i prodotti. Life-Cycle Assessment e ISO per la gestione del Carbon Footprint

Un azienda sostenibile

Requisiti minimi per un Percorso di Responsabilità Sociale d Impresa

Coniugare sostenibilità e biodiversità: un approccio agronomico

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED AMBIENTALE

Ecopal. Pozzetti in polietilene. INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. s.r.l. INDUSTRIE POLIECO-M.P.B. s.r.l.

Responsabilità e competitività

Leo Breedveld - 2B 15/07/2008

Torino, 16 aprile Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987

IL Green Public Procurement DALLA A ALLA Z SEMINARI A CURA DEL Gruppo Di Lavoro ACQUISTI VERDI Life Cycle Assessment

ACQUSTI PUBBLICI SOSTENIBILI

Riconoscimento delle etichette energetiche ed ecologiche e del loro significato

CompostLabel POLYCART S.P.A. la collaborazione con Green Innovation, l accordo volontario con il Ministero dell Ambiente

Valutare la sostenibilità dell integrato: il ruolo della certificazione. Giuseppe Garcea e Fabrizio Piva CCPB srl

Spending review: opportunità o ostacolo allo sviluppo del Green Public Procurement (GPP)?

Orientarsi tra gli strumenti di valutazione e comunicazione ambientale

EcoDesigne Sistemi di Gestione dell Energia Gian Piero Zattoni

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

ETICHETTE PER PRODOTTI VERDI E SISTEMI DI CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DELLE IMPRESE: COME VALORIZZARE IL PROPRIO IMPEGNO DI SOSTENIBILITA SUL MERCATO

CORSO DI FORMAZIONE GLI ACQUISTI PUBBLICI VERDI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067: il chiusino KIO

Sessione A - La variabile ambiente: banche e impatti. Introduzione alla sessione e presentazione del Global Compact Italian Network Marco Frey

Metodologie e vantaggi. Ing. Matteo Locati Responsabile Servizi Sostenibilità Certiquality

Come risparmiare energia in un processo produttivo: l esempio dell ANALISI DEL CICLO DI VITA DELL EPS

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

POSITION PAPER. Carta CARTA VERGINE CARTA RICICLATA: CRITERI PER UN CONFRONTO AMBIENTALE. Position Paper

Computo Metrico Estimativo Rete Fognaria

2 Workshop della Rete Italiana LCA Sviluppi dell LCA in Italia: percorsi a confronto

Sostenibilità ambientale. Il ciclo di vita dei serramenti in PVC. LCA e EPD - Dichiarazione ambientale di prodotto

Comunità Montana Valtiberina Toscana Sansepolcro,16 giugno 2005 Acquisti Verdi

La Certificazione della sostenibilità a supporto dell integrato

La sezione riconduce i temi trattati all interno del rapporto all esperienza internazionale del GRI G4 e del UN Global Compact.

Indicatori chiave nella Pubblica Amministrazione : gli elementi emersi alla conferenza internazionale di Brussels

EPD ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION. RINA Services S.p.A. Barbara Cavanna

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

REALIZZAZIONE DI NUOVA FOGNATURA NERA AL SERVIZIO DELLE VIE ASIAGO, ORTIGARA, ROVIGO, COL DI TENDA E ALPE DI SIUSI

La gestione del Carbon Footprint di Prodotto: il processo di normazione ISO 14067

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Corso di formazione sull ECODESIGN

Il primo EPD Process certificato per i tessuti-non-tessuti

Derivazioni su tubi di grande diametro, come risparmiare incrementando la qualita e la sicurezza: la soluzione Georg Fischer

FORUM RIFIUTI : dalle emergenze alle opportunità. Roma, 18 giugno 2014

Il sistema modellistico MINNI/GAINS-Italia a supporto della strategia nazionale per la qualità dell aria

Carta e cartone: imballaggio responsabile

Lo standard ISO per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

LA GESTIONE DEI PHYSICAL ASSETS

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Strumenti di Previsione, Monitoraggio e Controllo dei consumi energetici

QUESTIONARIO FLEET ITALY AWARDS 2014

SCHEDA PROGETTO - A 3. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Servizio Sviluppo Sostenibile, Autorità Ambientale e Politiche Comunitarie

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Etichettatura ambientale di prodotto: la proposta di Kyoto Club per qualificare e certificare i prodotti o servizi virtuosi per l'ambiente

Ambiente ed Energia: sinonimo di innovazione

Come innovare i sistemi di gestione ambientale alla luce dei requisiti della nuova ISO 14001:2015

GUIDA ALLA COMPETITIVITÀ AMBIENTALE PER LE IMPRESE A CURA DEL BIC SARDEGNA SPA

Master professionista ambientale Mappa della sostenibilità. A cura di Massimo Marino

RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Mini corso: Storia ed esempi LCA (15 ) BEST UP

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

I Sistemi di Gestione dell'energia per migliorare l efficienza e ridurre i costi Gian Piero Zattoni EQO Srl

L'evoluzione delle norme della serie ISO sulla gestione ambientale. Stefano Sibilio

Transcript:

LE NUOVE PROCEDURE PER LA SCELTA DELLE TUBAZIONI Ing. Marco Piana

UNO DEGLI ASPETTI PIÙ SENTITI DAGLI STAKEHOLDER È LA TRASPARENZA DELLE AZIENDE COME AND HAVE A LOOK ROUND! IL CONTESTO

CHI COMUNICA A QUALE LIVELLO COMPANY LEVEL: generating information, green marketing (environmental claims), benchmarking. MANUFACTURERS ASSOCIATIONS LEVEL: generating information, participating to discussion tables for IPPC, Risk Assessment, Emission Trading, EU Directives GOVERNMENT/PUBLIC AGENCIES LEVEL: eco-label systems, address environmental policy, green purchasing (GPP).

COME COMUNICARE Target Goals Day to day HSE management Communicate sustainability performance Support brand and company reputation Internal Stakeholders ISO 14001 OHSAS 18001 SA 8000 ISO 22000 (for food industry) Internal communication Public Sector Local Community Customers Shareholders EMAS SA 8000 EMAS SA 8000 ISO 22000 (for food industry) ISO 14001 OHSAS 18001 SA 8000 ISO 22000 (for food industry) EMAS Sustainability report EMAS Sustainability report Sustainability report Sustainability report Balance sheet Environmental labels (I or III) Environmental labels (I or III) Environmental Claims ISO 22000 (for food industry) Sustainability report Balance sheet

MARKETING E COMUNICAZIONE AMBIENTALE Greenwashing La comunicazione ambientale deve essere il più rigorosa possibile per evitare di essere considerati come greenwasher dagli stakeholders Greenwash è un termine utilizzato per descrivere azioni ingannevoli nei confronti dei consumatori finali circa le politiche ambientali di un azienda o I benefici ambientali di un prodotto o di un servizio (www.wikipedia.com)

L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE AMBIENTALI Life-Cycle Thinking, condivisione delle responsabilità, approccio integrato Approccio volontario nella riduzione dell inquinamento e del miglioramento ambientale Controllo degli aspetti ambientali in settori specifici (rifiuti, emissioni) per mezzo di sturmenti obbligatori

LCA: COME FUNZIONA???????? ISO 14040:2006 ISO 14044:2006 LCA FRAMEWORK Goal and scope I N T E R P?? Inventory Impact Assessment R E T A T I O N

LA METODOLOGIA LCA: IL CARICO AMBIENTALE Per generare prodotti finiti l industria manifatturiera necessita di materie prime e combustibili (input). Al contempo è generato come output anche del materiale di scarto, sia sotto forma solida che come emissioni in aria e in acqua. Ulteriori input di materie prime e combustibili e output di rifiuti possono essere associati al ciclo vita di un prodotto quando questo viene smaltito al termine della sua vita utile. Il termine carico ambientale è dunque un espressione utilizzata per indicare l insieme di questi input ed output.

LA METODOLOGIA LCA: I RISULTATI PRIMARY ENERGY (RENEWABLE/NOT RENEWABLE) RAW MATERIALS (RENEWABLE/NOT RENEWABLE) AIR EMISSIONS (to calculate GLOBAL WARMING POTENTIAL) WATER EMISSIONS, SOLID WASTE IMPACTS TO LOCAL SCALE

MATERIALI E PRODOTTI: LIFE CYCLE THINKING MATERIALI PRESTAZIONE- TECNOLOGIA - COSTI - SOSTITUIBILITA INTENSITA ENERGETICA PRODOTTI NON HA SENSO PARAGONARE MATERIALI MA FUNZIONI (PRODOTTI) REALIZZABILI CON MATERIALI DIVERSI FUNZIONALI, DI QUALITA., ECO-EFFICIENTI, RICICLABILITA

DAL DESIGN ALL ECODESIGN AMBIENTE (LCA) layout PROTOTIPAZIONE, TEST, PRODUZIONE

SELEZIONE MATERIALI E PROCESSI

PROGETTO CONDOTTE FOGNARIE elaborazione L.C.E Torino MATERIE PRIME PROCESSO DI FORMATURA DI CONDOTTE PER FOGNATURA ENERGIA REFLUI TRASPORTI INTERMEDI POSA IN OPERA OUTPUT 60 m di tubazione Tipologia Tubi PVC-U Tubi Gres Tubi PE corrugato PVC-U SDR 41 SN 4 kn/m 2 DN 250 massa = 7,6 kg/m Gres SN 160 kn/m 2 DN 250 massa = 51,0 kg/m PE corrugato SN 4 kn/m 2 DN 250 massa = 2,9 kg/m PVC-U SDR 41 SN 4 kn/m 2 Gres SN 95 kn/m 2 PE corrugato SN 4 kn/m 2 DN 630 DN 600 DN 630 massa = 47,1 kg/m massa = 220,0 kg/m massa = 17,7 kg/m

PROGETTO CONDOTTE FOGNARIE: ALCUNE IPOTESI elaborazione L.C.E Torino DN250 DN630 PVC - U Massa 60 m 454,3 2828,8 kg Pezzi 10 10 Tubi Pezzi 20 20 Guarn. Pezzi 11 11 Manicot. Massa tubo PVC 454,3 2828,8 kg Massa Guarnizioni 2,6 35,5 kg Massa Manicotti 9,1 114,2 kg DN250 DN600 Massa 60 m 3060,0 13200,0 kg Unità Funzionale: 1.60 m di condotta 2.Unità di portata Gres PE corrugato Pezzi 30 24 Massa PU 47,3 197,1 kg Massa tubo Gres 3012,7 13002,9 kg DN250 DN630 Massa 60 m 174,0 1062,0 kg Pezzi 10 10 Tubi Pezzi 20 20 Guarn. Pezzi 11 11 Manicot. Massa tubo PE 174,0 1062,0 kg Massa Guarnizioni 3,0 45,4 kg Massa Manicotti 3,6 35,5 kg FASE Taglio asfalto, scarifica e fresatura Scavo ed armatura Trasporto e scarico ghiaia per letto di posa Formazione letto di posa Posa della condotta Formazione rinfianco Riempimento della trincea Trasporto e scarico misto stabilizzato e conglomerato bituminoso per ripristino sede stradale Ripristino sede stradale POSA IN OPERA CARATTERISTICHE Profondità = 0,18 m Larghezza trincea = 1 m Profondità trincea = 2 m Distanza = 20 km Profondità = 0,15 m Dipendente dal DN della tubazione Dipendente dal DN della tubazione Distanza = 20 km

RISULTATI DELL ANALISI elaborazione L.C.E Torino Consumi energetici complessivi GJ/60 m DN250 TOT = 57,9 TOT = 61,3 TOT = 42,6 60 40 GJ 20 0 27,3 0,9 27,3 29,7 28,7 A B C 200 150 GJ 100 50 0 5,3 Pipe production Pipe connection system Installation phase 27,3 185,1 10,9 27,3 14,7 27,3 124 A B C 0,6 DN630 (DN600 - Gres) TOT = 223,3 TOT = 173,3 TOT = 124,5 22 Pipe production Pipe connection system Installation phase 27,3 89,7 7,5

APPROCCIO RIGOROSO: LA PORTATA elaborazione L.C.E Torino Emissioni di gas Serra kg CO2-eq./[60 m * (l/s)] 90 A1 A2 A3 B C C kg CO2-eq./(60m*l/s) 80 70 60 50 40 30 20 10 0 75 51 20 80 80 70 64 21 17 14 13 DN 250 mm DN 600/630 mm DN 315 mm Slope = 5 m/km 48

RICICLO DEL PVC: ANDAMENTO DEL GER EDEL GWO f(%r) elaborazione L.C.E Torino GER - DN 250 GJ 60 58 56 54 52 50 48 46 44 57,9-2,8% 56,3 53,1 49,9 PVC PVC 10%R PVC 30%R PVC 50%R Emissioni di gas serra -8,3% t CO2-eq. 3,5 3,4 3,3 3,2 3,1 3 2,9 2,8 2,7 2,6 3,4-2,9% GWP - DN 250 3,3-8,8% Consumo energetico complessivo PVC PVC 10%R PVC 30%R PVC 50%R 3,1 2,9

MARCHI AMBIENTALI DI PRODOTTO (ISO 14020) Marchio di tipo 1: ETICHETTE Marchio di tipo 1: identificano l eccellenza e sono basati su limiti prestazionali ISO 14024 Marchio di tipo 2: basati su autodichiarazioni dei produttori ISO 14021 Marchio di tipo 3: DICHIARAZIONI Marchio di tipo 3: marchi di tipo dichiarativo; non identificano l eccellenza ISO 14025 ALTRI MARCHI Marchio di tipo 2: ASSERZIONI

CARTA D IDENTITA AMBIENTALE PER ACCEDERE AGLI ACQUISTI VERDI In base alla loro accessibilità e al modo in cui vengono adottati, questi sistemi di etichettatura possono o meno essere presi in considerazione in fase di definizione dei contenuti degli appalti pubblici Trasparenza

ALTRE ESPERIENZE Environmental Product Declaration Rev. 0, 11-03-03 MASONRY UNITS Clay bricks Ziegel aus Südtirol seit mehr als 125 Jahren Laterizi dal Sudtirolo da oltre 125 anni Clay bricks from Southtyrol for over 125 years MATTONI Laterizi in argilla

ALTRE ESPERIENZE A LIVELLO EUROPEO