LabVIEW (Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench)

Documenti analoghi
LabVIEW. Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench. Esempio. Misure Elettroniche 1. Introduzione. Differenze tra strumento stand-alone e VI

Laboratory Virtual Pannello frontale

Introduzione al linguaggio di programmazione LabVIEW

Ing. Simone Giovannetti

IL LABVIEW LEZ_2. Corso di. Misure per la Automazione e la Qualità (Studenti Ingegneria Elettrica III anno Nuovo Ordinamento )

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Acquisizione dati da sistemi di misura

Corso di Elettronica Industriale (CdL in Ingegneria Meccatronica, sede di Mantova) Acquisizione dati da sistemi di misura

Esercizi di base per l apprendimento di LabView

Le etichette nei programmi. Istruzioni di branch: beq. Istruzioni di branch: bne. Istruzioni di jump: j

Raccolta degli esercizi svolti in aula

Introduzione a LabVIEW

Introduzione alla programmazione

Introduzione a National Instruments LabVIEW

Dispense delle Esercitazioni dei moduli:

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi

Lab 01 Introduzione a Codelite

Formalismi per la descrizione di algoritmi

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Programmazione di un convertitore digitale/analogico

Programma del corso. Elementi di Programmazione. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Architettura del calcolatore

Introduzione a LabVIEW

What is LabVIEW???? Pietro Giannone. Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e dei Sistemi. Università degli Studi di Catania

DEBUGGING. Ivan Lanese

14Ex-Cap11.qxd :20 Pagina Le macro

LabVIEW. E un acronimo per. "Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench. Ideato dalla National Instrument nel 1986 È standard mondiale per:

Rappresentazione degli algoritmi

Informatica Applicata al Suono Tutorial Matlab

Linguaggio C - le strutture di controllo: sequenza, selezione, iterazione

FONDAMENTI DI ACQUISIZIONE DATI E INTRODUZIONE AL SISTEMA LabVIEW

Java il Corso Fondamentale

JavaScript Core Language. Prof. Francesco Accarino IIS Atiero Spinelli Sesto San Giovanni via leopardi 132

Cognome e Nome : Corso e Anno di Immatricolazione: Modalità di Laboratorio (Progetto/Prova) :

Maestro Cut Software per la sezionatrice monolama automatica

4. I moduli in Access 2000/2003

Docente Prof. Claudio De Capua Ing. Antonella Meduri

CONOSCENZE / CONTENUTI SVILUPPATI Tecnologie e Progettazione di sistemi elettrici ed elettronici 3 FEN

Il computer. Il case e l'unità di elaborazione. Il computer, una macchina aggiornabile.

Software RAID. 1. Per cominciare

Integrazione tra simulazione numerica e dati reali in procedure automatiche di collaudo

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Esercitazioni di Elementi di Informatica

COSTRUZIONE DI UN APPLICAZIONE

Programma svolto. di SISTEMI AUTOMATICI

RAPPRESENTAZIONE GLI ALGORITMI NOTAZIONE PER LA RAPPRESENTAZIONE DI UN ALGORITMO

Esercitazione Strumentazione virtuale

Informatica/ Ing. Meccanica/ Prof. Verdicchio/ 14/02/2012 / Foglio delle domande / VERSIONE 1

Debug di un programma

Programmazione I. Fondamenti di programmazione. Problemi, Algoritmi, Diagrammi di flusso

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Realizzazione e programmazione di un convertitore digitale/analogico

Concetti base programmazione. Antonio Gallo

Fondamenti di Informatica 6. Algoritmi e pseudocodifica

Istruzioni semplici e strutturate

Costrutti condizionali e iterativi

Ogni PC, per iniziare a lavorare, ha bisogno di un sistema operativo. Infatti questo è il primo programma che viene eseguito e che permette

Introduzione agli Algoritmi

Introduzione alla programmazione Algoritmi e diagrammi di flusso. Sviluppo del software

Fondamenti di Informatica

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

_TRACCIA DEL PROGETTO _ANALISI DI MASSIMA _TABELLA VARIABILI _DIAGRAMMA A BLOCCHI _PSEUDO-CODIFICA _LISTING DEL PROGRAMMA _CASO PROVA _APPENDICE:

LabVIEW TM Core 2 Manuale degli Esercizi

in termini informali: un algoritmo è una sequenza ordinata di operazioni che risolve un problema specifico

Lanciare MPLAB IDE (Start->Programmi->Mirochip->MPLAB IDE v7.22->mplab IDE):

Mon Ami 3000 Spesometro Comunicazione delle fatture emesse e ricevute

Le strutture di controllo

Corso di Fondamenti di Informatica Classi di istruzioni 2

NetBeans. Dott. Ing. Rossella Rubino A.A. 2007/2008 Laboratorio II CdL: Operatore Informatico Giuridico

Introduzione a LabVIEW

Programmare con Labview

Diagramma a blocchi per la selezione, in un mazzo di chiavi, di quella che apre un lucchetto

ITALIANO - WINDOWS XP

STRUTTURA BASE PER SISTEMA DI ACQUISIZIONE DATI DA BANCO

19 - Eccezioni. Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java. Paolo Milazzo

SIGEN GESTIONI PROVE GRUPPI ELETTROGENI

Realizzate il circuito come indicato nello schema seguente:

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione. Sistema per la misura del guadagno di corrente beta in transistori bipolari

Introduzione alla programmazione Esercizi risolti

Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++

LabVIEW. Apertura del programma

Insert > Object > Chart

LabVIEW. Introduzione. Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench. Esempio di pannello frontale. Misure Elettroniche 1

Università degli Studi di Cassino

Informatica di Base

Esercitazioni di Fondamenti Informatica - Modulo A 1

I costrutti forniti dal linguaggio si dividono in corrispondenti classi di istruzioni

Passare argomenti al programma

Presentazione e scheda tecnica

Corso di Informatica di Base

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Corso di Access. Modulo L2 A (Access) 1.4 Le maschere

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Il compilatore Dev-C++

Verifica parte IIB. Grafo di controllo. Criteri di selezione per test strutturali (white box) Test. Rif. Ghezzi et al

Algoritmi e Strutture Dati

03FYZ TECNICHE DI PROGRAMMAZIONE Esercitazione di Laboratorio 03 es.1 23 Marzo 2016

Automazione Excel con Visual Basic (base)

Corso di Matematica per la Chimica. Dott.ssa Maria Carmela De Bonis a.a

Automazione Excel con Visual Basic (base)

Corso di Calcolatori Elettronici MIPS: Istruzioni di confronto Istruzioni di controllo Formato delle istruzioni in L.M.

Come funzionano i computer

Sviluppare un programma in FORTRAN

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Transcript:

LabVIEW (Laboratory Virtual Instrument Engineering Workbench) Linguaggio di programmazione sviluppato da National Instruments Nato per Mac (1986), per Windows dal 1992, per Linux dal 1999 Adatto per realizzare software di acquisizione ed elaborazione dati (affiancato da hardware della stessa National Instruments) Implementa anche moduli di gestione di rete, data base, DLL, Active X, XML G Language è un linguaggio grafico dove i programmi sono scritti disegnando dei diagrammi a blocchi

Un programma in LabVIEW è detto: Virtual Instrument (VI)

Ambiente di sviluppo Diagram codice del programma Front Panel (Interfaccia Grafica Utente) Right click per aprire i menu

Costruzione di un VI

Tipi di icone

LabVIEW: alcuni tipi di dati

Strumenti di debug Mostra il flusso dati Esecuzione step by step Breakpoint Probe

Altri Tipi di dati Array: insieme di dati dello stesso tipo (indicizzati) (controls>>array & cluster>>array) Cluster: contenitore con all interno dati di diverso tipo (controls>>array & cluster>>cluster)

LabVIEW: dataflow Nei linguaggi di programmazione tradizionali l esecuzione è in modo sequenziale (top-down) In LabVIEW è il flusso di dati che determina l ordine di esecuzione REGOLA: un nodo viene eseguito solo quando tutti i suoi ingressi sono disponibili

LabVIEW strutture: CASE (functions>>structures>>case structure) Utilizzata per: il costrutto IF THEN False FALSE il costrutto CASE 1 2 1 in ingresso Ricevuto il 2

LabVIEW strutture: Formula Node (functions>>structures>>formula node) Pemette di eseguire espressioni scritte in un codice simile al C Expression Node (functions >> numerics >> expression node )

LabVIEW strutture: ciclo FOR (functions>>structures>>for loop) Questo esempio esegue 5 cicli i parte da zero i viene incrementato automaticamente di 1 ogni ciclo 5 Inserire qui i blocchi da eseguire nel FOR

LabVIEW strutture: ciclo WHILE (functions>>structures>>while loop) i= -1 do i=i+1... while i <= 7 Inserire qui il codice da eseguire nel while i è incrementato in automatico ad ogni ciclo

Shift Register Si applica a cicli FOR e WHILE Utilizzato per trasferire valori tra un ciclo e il successivo For i=0 to N-1 step 1 Next i A=A+1 Right click sul bordo per aggiungere uno shift register

Proprietà di indicizzazione dei cicli si applica a cicli FOR e WHILE

Property Node Right click sul teminale>> create >> property node Permettono di controllare le proprietà di controlli e indicatori. Alcune proprietà: visibile/invisibile, abilitato/disabilitato, colore, posizione, Property Node per il controllo Numeric

LabVIEW: variabili locali e globali Varibili locali: permettono di leggere o modificare controlli e indicatori (right click sul terminale >> create >> local variable) Varabili globali: usabili da qualunque VI (functions>> structures>> global variable) Una variabile globali è un VI senza la finestra Diagram e può memorizzare più elementi anche di tipo diverso tra loro

Operazioni in sequenza Nel caso esistano operazioni da eseguire in sequenza anche se non hanno una dipendenza diretta dei dati? Si usano: sequenze (functions>>structures>>sequence structure) creare una dipendenza dati fittizia

LabVIEW: grafici (controls>>graph>> ) Waveform Chart: accoda il nuovo dato a quelli già visualizzati (memorizza una storia di dati) Waveform Graph: riceve in ingresso un array contenente le ordinate dei punti da disegnare XY Graph: riceve in ingresso 2 array, uno per le ascisse e uno per le ordinate Intensity Graph/Chart: associano un colore al dato ricevuto

LabVIEW: VI e sub VI Un VI può essere usato come nodo in un altro VI, in questo caso viene detto sub VI Per ogni sub VI si devono definire ingressi (obbligatori o opzionali) e uscite

Creazione di un sub VI 1. Creare un VI 2. Disegnare la sua icona con l editor grafico di LabVIEW (front panel >> right click sull icona in alto a destra >> edit icon) 3. Definire ingressi e uscite (front panel >> right click sull icona in alto a destra >> show connector) Scegliere/modificare il pattern Collegare controlli e indicatori ai terminali usando lo strumento Connect Wire (rocchetto di filo) Scegliere se i vari ingressi devono essere obbligatori o opzionali 4. Salvarlo Altri VI potranno usare il sub VI creato. (functions >> select a VI >> scegliere il nome del VI)

SubVI