ROTARY CLUB ACQUAVIVA-GIOIA DEL COLLE Distretto 2120-Italia - Puglia e Basilicata

Documenti analoghi
BOLLETTINO ON-LINE N.08 maggio - giugno 2016

BOLLETTINO ON-LINE N.02 settembre 2016

Service Complesso Pluriennale attivato dal Club Rotary Acquaviva-Gioia dal 2016 con la preziosa collaborazione del Rotariani.

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

R OTARACT C LUB R OMA P ALATINO

ROTARY CLUB BARLETTA : E BELLO CONDIVIDERE FONDAZIONE ROTARY : 100 ANNI AL SERVIZIO DI TUTTI

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ ottobre 2015

PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO IL GIOCO.

Periodico d informazione del Club ANNO 2015/ marzo

ROTARACT CLUB VOLTERRA Patrocinato dal Rotary Club Volterra Distretto 2070 Italia. a.r Presidente: Nicola Rossi Segretario: Giada Bennati

MONDOCAMBO Appuntamento domenica 21 settembre [1]

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva

Il segretario. Umberto Menconi

COMMISSIONE FIGC PER L INTEGRAZIONE E LA LOTTA AL RAZZISMO PROGRAMMA DI SENSIBILIZZAZIONE

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero Ottobre Pagina 1 di 14

BOLLETTINO ON-LINE N.03 Ottobre 2016

Progetto Giovanile Provincia di Reggio Calabria in sinergia con la Reggina Calcio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

ADOTTA il presente Bando

PACCHETTI DI SOGGIORNO AL FESTIVAL

Protocollo d'intesa tra l Ufficio Scolastico Regionale per le Marche e la Motta On Line. premesso che

Scuola Primaria San Domenico 2017/18

PROTOCOLLO D INTESA. tra la

LICEO ARTISTICO EMANUELE LUZZATI EX ISTITUTO STATALE D ARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

Associazione Culturale per la promozione e lo sviluppo dei saperi

Club di Latina UN ANNO INSIEME

L AZIONE GIOVANI S.I.S.D TERMOLI 06 MARZO 2016

Rotary Club Follonica Fabrizio Lucentini IN PRIMIS

1 Circolo F. Bonsegna. 2 Circolo L. Gigante. Scuola Paritaria G. Cinieri

STAFF DI AREA CULTURA, SPORT, GIOVANI E IMMIGRAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Istituto Superiore di Studi Musicali DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO ACCADEMICO N. 25/2017 DEL 10 OTTOBRE 2017

Lettera del Presidente

LINEE GUIDA PROGETTO SPAZIO AUTOGESTITO BANDO DELLE IDEE

Formazione AD. Rete Campania. A scuola di innovazione. a cura di Carla De Toma. Formatore AD

2004 educare attraverso lo sport

CONCERTI DI NATALE ALTRI PROGETTI

UNA LEADERSHIP EFFICACE E CONDIVISA. Presentatore TRIVELLA ANTONIO RC A. PACINOTTI Data 12 MARZO 2016

ROTARY INTERNATIONAL Distretto 2110 Sicilia-Malta CLUB DI ALCAMO Via San Tommaso, 1

PORTALE D INFORMAZIONE

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

ROTARY CLUB AGRIGENTO. Francesco Faro. Segretario Distretto Lettera circolare n. 05

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

Lab2110 Proposta di Progetto Distrettuale A.S. 2018/19

Aree di intervento del Rotary

R O T A R Y I N T E R N A T I O N A L Distretto Sicilia e Malta. Gaetano Lo Cicero

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

Vivere insieme la Valdisieve

D. D. C. MANERI - INGRASSIA

Bando di concorso. L adozione fra i banchi di scuola. IIªedizione

Verso l Expo: lo sviluppo tra impresa, territorio e lavoro per persone con disabilità. Prof. Maurizio Ettore Maccarini

ROTARY CLUB DI PRATO - FILIPPO LIPPI ROTARY CLUB INTERNATIONAL - DISTRETTO 2071

Concorso Disegna il cibo del futuro premiazione elaborati.

Ai recapiti suddetti è necessario rivolgersi anche per eventuali ulteriori informazioni relative al presente bando. Perugia, 17 settembre 2016

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

Il primo appuntamento è previsto lunedì 30 ottobre 2017 alle ore in Aula Magna al 4 piano.

BANDO N. 5/2017 AREA INTERVENTO: FORMAZIONE, RICERCA SCIENTIFICA, INNOVAZIONE E SVILUPPO IDENTIFICATIVO DELL INIZIATIVA

Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

IL GIORNO. Campionato di Giornalismo 2009/ edizione

ROTARACT CLUB ALESSANDRIA Patrocinato dal Rotary Club Alessandria Distretto 2030 PHF. Presidente : Marta Bocca

XV Concorso Grafico Internazionale 2017 Panathlon Club Como

COMUNE DI MONTESILVANO

PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE SUI RIFIUTI

LA FIABA PIU BELLA IL RACCONTO PIU BELLO

CIRCOLARE N 94. Pescara, 29 gennaio 2013 AGLI ALUNNI DEI TRIENNI AI DOCENTI DI ECONOMIA E DI DIRITTO AL DSGA SEDE - SITO

Progetto. Distretto culturale del tappeto mediterraneo DIART SARDEGNA

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

RECUPERIAMO ENERGIA FASE PROGETTAZIONE PASSAGGI

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

NUOVI SCENARI EDUCATIVI!

Angelo O. Andrisano DGE Distretto 2072 SEGS Seminario Gestione Sovvenzioni Modena, Sala del Tecnopolo, 24 Novembre 2018

Protocollo d'intesa. tra l Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte. e la Motta On Line. premesso che

REPORT Progetti di Prevenzione Ser.T Programma 2 (Guadagnare salute Piemonte - Comunità e ambienti di vita)

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

ANNATA ROTARACTIANA

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica

Progetto Unicef a.s. 2017/2018

F O R M A T O E U R O P E O

La manifestazione si terrà il 27 aprile presso il Teatro Manzoni di Monza.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

TURISMO e AGRICOLTURA

Patto di collaborazione educativa

The Rotary Foundation s Future Vision Plan. SINS 25 Settembre 2010 Arrigo Rispoli Presidente Commissione Distrettuale

Progetto concorso Premio Loretta Carli. Per gli studenti della Secondaria di Secondo grado.

ANNATA ROTARACTIANA

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

a.s giugno 2003 Maggio 2003

Bollettino n. 32 Conviviale del 3 Maggio Presidente: Andrea Mosca. Maggio: mese dell Azione Giovani

PER LE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SECONDARIE

L associazione Vallidone onlus in collaborazione con la Fattoria Didattica Cascina Vallidone propongono il progetto ARRIVANO DALLA RISAIA

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

Transcript:

Distretto 2120-Italia - Puglia e Basilicata Anno Rotariano 2013-2014 Governatore: Renato Cervini Presidente: Antonio Masi S

PRINCIPALI LINEE DI AZIONE DA PERSEGUIRE NELL ANNO 2013-2014 NEL ROTARY CLUB : > Fare qualcosa di buono per gli altri > Valorizzare il piacere di stare insieme nella condivisione dei valori Rotariani

Il motto del distretto Rotary 2120 - Puglia e Basilicata per l anno Rotariano 2013/2014 è: UN FUTURO PER I GIOVANI

Il Rotary club Acquaviva Gioia del Colle, in linea con il tema distrettuale ha ideato due progetti che si sostengono e si alimentano a vicenda: 1) I GIOVANI AL CENTRO DEL NOSTRO FUTURO 2) IL ROTARY IN CUCINA

I GIOVANI AL CENTRO DEL NOSTRO FUTURO Un progetto che coinvolge diverse generazioni della nostra comunità, dai bimbi più piccoli della scuola materna a chi si sta affacciando al proprio futuro lavorativo, passando per i ragazzi delle scuole superiori. Tale progetto si articola infatti in quattro services principali: 1) DAI BAMBINI PER I BAMBINI 2) PREMIO PER LA SCIENZA E TECNOLOGIA 3) PREMIO MUSICALE GIOVANI TALENTI 4) PREMIO GIOVANI: LA FORZA DELLE IDEE

Questa iniziativa Dai bambini per i bambini rientra nel tema I giovani al centro del nostro futuro ed esprime già nel suo titolo, l intento di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie verso altri bambini che vivono una situazione di disagio. Il Rotary desidera coinvolgere i bimbi delle scuole materne ed elementari nell attenzione per la condizione di altri bambini, lontani nello spazio ma che possono diventare vicini al loro cuore. Il Rotary Club Acquaviva - Gioia del Colle ha proposto al dirigente scolastico del Circolo Didattico San Filippo Neri" ed agli insegnanti di collaborare a questo progetto, guidando i giovani studenti a prendere consapevolezza dell importanza che il loro impegno potrà avere per altri bambini meno fortunati. Gli alunni potranno realizzare dei disegni che saranno esposti in una mostra che premierà la fantasia dei piccoli artisti e una parte di essi, ritenuta particolarmente significativa, costituirà l illustrazione del Calendario Rotariano 2014

Il ricavato della vendita del calendario servirà a finanziare i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del reparto di Pediatria e Neonatologia dell ospedale La Croix nel cuore del Benin, uno degli Stati più poveri dell Africa caratterizzato da una altissima mortalità infantile. L intento di questa iniziativa è duplice: > Coinvolgere i bambini nella tematica scelta facendo conoscere la missione del Rotary; > Realizzare dalla vendita dei calendari un service che ci vedrà protagonisti, insieme ad altri club del nostro distretto, di un opera di grande valenza internazionale.

Premio per la Scienza e la Tecnologia L iniziativa, che rientra nell ambito del tema I giovani al centro del nostro futuro, ha l intento di stimolare i giovani alla conoscenza ed all approfondimento delle materie matematiche, scientifiche e tecnologiche. Il concorso a premi, organizzato come una gara sportiva, è riservato ad alunni delle scuole superiori che frequentano gli ultimi tre anni del ciclo scolastico. Saranno disputate delle gare che verteranno sui seguenti cinque campi: > matematica-logica-capacità di strategia-informatica-saggio breve in lingua italiana su un argomento scientifico; > i regolamenti di ciascuna gara saranno allegati al bando che sarà pubblicato e divulgato in tutte le scuole superiori del nostro territorio.

Le finalità di questa iniziativa sono: > favorire l innovazione e la tecnologia, promuovere e valorizzare le attività scientifiche e tecnologiche come discipline premianti nella vita individuale e sociale; > mettere in evidenza e valorizzare giovani del territorio che hanno particolari capacità nel campo scientifico; > dare visibilità dei valori del Rotary ad un pubblico giovane con una nuova ottica, un ottica giovanile.

Concorso Musicale Giovani Talenti L iniziativa, in linea con il tema I giovani al centro del nostro futuro, vuole stimolare, fare emergere e valorizzare le attitudini personali di giovani studenti del nostro territorio nell ambito artistico. Il concorso è destinato a giovani studenti delle scuole superiori che pratichino un attività musicale (strumentale o vocale), come solisti o in gruppo, sia in ambito scolastico che privato e vuole riconoscere essenzialmente un merito alla pratica musicale che richiede molto impegno e un applicazione costante. Noi vogliamo dare valore a tale lodevole realtà, coinvolgendo le scuole del territorio nell organizzazione di un concorso a premi per studenti che praticano un attività musicale in modo che essi possano cimentarsi e trarre gratificazione.

È previsto uno spettacolo finale nel corso del quale i primi otto classificati potranno esibirsi in un teatro davanti a spettatori/critici che daranno un giudizio sulle loro capacità artistiche. I primi tre classificati saranno premiati. Le finalità di questo concorso sono: > mettere in evidenza talenti musicali che potranno avere riconoscimenti dalla critica e dare inizio a percorsi professionali con la partecipazione ad importanti appuntamenti festivalieri di carattere anche nazionale; > dare visibilità dei valori del Rotary ad un pubblico giovane con una nuova ottica, un ottica giovanile.

Premio Giovani La forza delle idee L iniziativa in linea con il tema I giovani al centro del nostro futuro vuole premiare la perseveranza nel raggiungimento degli obiettivi desiderati da parte di giovani del nostro territorio che si affacciano alla vita lavorativa. In una realtà in cui per i giovani, nonostante le loro capacità, è particolarmente difficile non disperdersi, ci sono giovani a cui dobbiamo rivolgere la nostra attenzione come attestato di stima e ulteriore incoraggiamento per la loro tenacia. Le finalità di questo riconoscimento sono: > Mettere in evidenza e valorizzare giovani per la loro spiccata perseveranza nel raggiungimento dei loro obiettivi; > Concretizzare con un riconoscimento la volontà del Rotary di premiare le nuove generazioni.

l progetto ROTARY IN CUCINA nasce prima di tutto dalla necessità di far fronte a difficoltà concrete che il Rotary si trova a gestire: i nostri abituali sponsor difficilmente riusciranno a sostenerci economicamente per la realizzazione dei nostri services, che tuttavia dobbiamo salvaguardare in quanto parte essenziale della nostra ragione d essere. Basteranno entusiasmo, partecipazione e voglia di fare per autosponsorizzarci in modo simpatico e stimolante. Questo progetto che abbiamo ideato ci permetterà di realizzare: > un service in favore della mensa dei poveri gestita dalla Caritas; > un contributo al finanziamento dei services previsti dal progetto I giovani al centro del futuro. Ma che cos è il Rotary in Cucina?

ROTARY IN CUCINA vuole essere il tentativo di sperimentare un nuovo modo di stare insieme, che esca dagli schemi classici dei nostri incontri conviviali, per valorizzare l unione amichevole che lega tutti i soci. Saranno programmati alcuni incontri, presso la Masseria del gelso rosso in cui ogni rotariano/consorte potrà realizzare e presentare una sua ricetta tipica della nostra tradizione gastronomica. I piatti saranno realizzati, con l ausilio di personale specializzato, dai rotariani che daranno la loro disponibilità, nella cucina della Masseria e, tutti insieme, gusteremo le specialità preparate, nel corso di incontri conviviali arricchiti dalla presenza di relatori, animatori ed ospiti.

Il fine di questa iniziativa è duplice: > sollecitare i rotariani alla coesione ed alla frquentazione degli incontri, vivendo goliardicamente un momento di coinvolgimento informale, migliorando la qualità del sodalizio, rendendolo più pronto e capace all azione con un pizzico di entusiasmo in più; > realizzare un risparmio economico che ci consentirà di poter effettuare un service in favore della mensa dei poveri gestita dalla Caritas e finanziare in parte il progetto I giovani al centro del nostro futuro. Tutte le ricette presentate dai rotariani potranno essere raccolte in un volumetto la cui vendita permetterà un ulteriore introito per il club.

Tutti i progetti che sono stati elencati ci piacerebbe tanto portarli a termine al meglio, in questo nostro anno rotariano, e potranno sicuramente essere realizzati ed addirittura incrementati con altri più ambiziosi. Importante sarà rimboccarsi le maniche, con entusiasmo e determinazione. BUON ROTARY A TUTTI! Antonio Masi

Anno rotariano 2013-2014 Presidente internazionale: Ron Burton Governatore Distretto 2120 Puglia e Basilicata: Renato Cervini Rotary Club Acquaviva Gioia del Colle Presidente: Antonio Masi Segretario: Luca Gallo Tesoriere: Vito Mastrovito Prefetto: Andrea Benagiano Consiglio direttivo: Domenico Ciocia Marcello Gisotti Vittorio Mastroviti Giuseppe Nettis Marzio Pastore Margherita Pugliese Angelo Santorelli Gianni Losurdo Giuseppe Gallo Presidenti di commissioni: Fondazione Rotary: Leonardo Sebastio Effettivo: Antonio Cirsella Progetti: Beppe Romano Relazioni Pubbliche: Nicola Guida Amministrazione Club: Antonio Di Bello Attività imprese/agricoltura: Carlo Schiavone Istruttore di club: Vincenzo Labellarte Archivio e sito web: Gabriele Soltesz