I Patti sulla sicurezza Scheda tecnica informativa a cura di Sergio Bontempelli (Dipartimento Nazionale Immigrazione PRC-SE)



Documenti analoghi
Prefettura di Roma Comune di Roma Provincia di Roma Regione Lazio PATTO PER ROMA SICURA

5.SEGRATE ANCORA PIU SICURA

Prefettura Ufficio territoriale del Governo di Ascoli Piceno

PROTOCOLLO D'INTESA TRA IL COMUNE DI TIRANO E LA PREFETTURA DI SONDRIO SULLA SICUREZZA URBANA

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

PROGRAMMA N. 12: PER LA SICUREZZA

Patto locale di sicurezza urbana Area Cintura di Como

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

il rispetto della legalità, la mediazione dei conflitti e il dialogo tra le persone, l integrazione e l inclusione sociale.

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Ministero della Salute

PROTOCOLLO DI INTESA. tra

ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente legge: ARTICOLO 1 (Finalità)

17. Criminalità: le sostanze stupefacenti

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

Ministero dell Interno PATTO PER LA SICUREZZA TRA MINISTERO DELL INTERNO E A.N.C.I.

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

Indicatori di realizzazione finanziaria SPESE DI FUNZIONAMENTO. Capacità d'impegno

PREMESSO CHE: CONSIDERATO CHE:

TESTO DI LEGGE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLA LIGURIA NELLA SEDUTA DEL 6 MARZO 2007

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ACCORDO QUADRO. costitutivo del COORDINAMENTO NAZIONALE DEGLI ENTI LOCALI CONTRO LA TRATTA

DECRETI PRESIDENZIALI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Capitolo 7. Politiche per la sicurezza. Verso chi rivolgiamo il nostro impegno: Tutta la cittadinanza Polizia Locale Forze dell Ordine

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

PIANO DI MIGLIORAMENTO (PDM) IN RAPPORTO AL RAV PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA (PTOF).

Protocollo d Intesa. tra

2.1.8 Legalità e sicurezza

LEGGE REGIONALE N. 9 DEL REGIONE SARDEGNA Tutela dell' etnia e della cultura dei nomadi.

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art Finalità

ACCORDO QUADRO del 7 agosto 2012

Progetto di Educazione Stradale per la Scuola Primaria. AMICI della STRADA. in collaborazione con. scuola famiglia polizia municipale

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

TUTOR DI QUARTIERE: RISPETTO, SICUREZZA E TUTELA

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

DICHIARAZIONE CONGIUNTA FRA IL MINISTRO DELLA SOLIDARIETA SOCIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

R e g i o n e L a z i

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE LAZIO Norme in favore dei rom.

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.


PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

Punto 14 all ordine del giorno del V Comitato di Sorveglianza

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Prefettura di Agrigento Ufficio Territoriale del Governo

FORUM P.A. 23/5/2007 INTERVENTO DELL ASSESSORE CARMELO ALBERTO D ADDESE

Indirizzo sito internet..... Fax. ..

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

La responsabilità speciale

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

Regolamento per la concessione del patrocinio e l uso dello stemma e dei marchi del Comune di Anzola dell Emilia

COMITATO UNICO di GARANZIA (C.U.G.)

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

Prefettura di Verona Ufficio territoriale del Governo

Rapporto dal Questionari Insegnanti

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

Circolare n.9 / 2010 del 13 ottobre 2010 CONTROLLO SUL LAVORO E PRIVACY: LE ULTIME NOVITA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDI INTERDIPARTIMENTALE SULLA CRIMINALITÁ INFORMATICA (CSICI)

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

il PRSS individua tra le misure da attuare per il miglioramento della sicurezza stradale le seguenti azioni:

COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE ED APPROFONDIMENTI INDICE

Vigilanza bancaria e finanziaria

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 del Piano di Zona Accordo di programma della Zona Sociale Ravenna- Cervia - Russi

Bollettino Ufficiale n. 26/I-II del 25/06/2013 / Amtsblatt Nr. 26/I-II vom 25/06/

Conferenza Stampa. Sabato 26 giugno 2010 Giornata mondiale per la lotta alla droga

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

Ten.Col. Pasquale Arena Comando Provinciale G. di F. Roma I Gruppo - C.te I Nucleo Operativo

d) i criteri di valutazione dei progetti da parte del Comitato, tra i quali: 1) la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale;

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

PER LA SICUREZZA TRA PREFETTURA DI GROSSETO E COMUNE DI GROSSETO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

AREA ANALISI, PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE DIPARTIMENTO DI SANITÀ PUBBLICA

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n del 20 maggio 2015 ;

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PATTO LOCALE TRA ENTI LOCALI E ASSOLOMBARDA PER LA SICUREZZA URBANA DELLE AREE PRODUTTIVE DEL SUD MILANO

-Dipartimento Scuole-

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

Transcript:

1 I Patti sulla sicurezza Scheda tecnica informativa a cura di Sergio Bontempelli (Dipartimento Nazionale Immigrazione PRC-SE) Come nascono i Patti per la sicurezza La legge finanziaria 2007 (Legge 296/2006, art. 1, comma 439) aveva previsto la possibilità di stipulare convenzioni tra Ministero dell Interno (per il tramite delle Prefetture) e gli enti locali, allo scopo di predisporre programmi straordinari di incremento dei servizi di Polizia, di soccorso tecnico urgente e per la sicurezza dei cittadini. Sulla base delle indicazioni della Finanziaria, il Ministero ha stipulato, il 20 Marzo 2007, un Patto per la Sicurezza con l ANCI Nazionale, che costituisce l accordo quadro di riferimento per tutti gli accordi locali firmati successivamente. I contenuti del Patto per la Sicurezza Ministero dell Interno-ANCI Il Patto stipulato il 20 Marzo 2007 con l ANCI prevede la stipula di accordi territoriali nelle principali aree metropolitane. Tali accordi e in generale le iniziative congiunte tra Comuni e Ministero perseguono i seguenti indirizzi: Iniziative di prevenzione sociale mirate alla riqualificazione del tessuto urbano, al recupero del degrado ambientale e delle situazioni di disagio sociale, che contribuiscano ad elevare i livelli di sicurezza e vivibilità urbana ; Integrazione tra i corpi di Polizia e il personale delle Polizie locali e municipali, attraverso iniziative comuni di formazione, istituzione di pattuglie miste per il controllo delle strade, l interoperabilità tra le Sale Operative e la collaborazione dei rispettivi Sistemi informativi; Potenziamento degli apparati di videosorveglianza; La possibilità di prevedere, nell ambito dei Comitati Provinciali per l Ordine e la Sicurezza Pubblica, momenti di ascolto e consultazione dei soggetti del territorio, attraverso sessioni itineranti o sessioni propedeutiche (=dove sono coinvolti rappresentanti di comitati di cittadini oppure presidenti di consigli di quartiere) del Comitato Provinciale per l Ordine e la Sicurezza Pubblica. I Patti per la Sicurezza nelle aree metropolitane Sulla base dell accordo quadro con l ANCI, il Ministero ha provveduto a stipulare Patti per la Sicurezza in alcune aree metropolitane. Qui vengono riassunti, sinteticamente, quelli di Bari, Bologna, Cagliari, Genova, Milano e Roma. Tutti i Patti recano la firma congiunta della Prefettura e del Comune capoluogo. In quattro casi (Bari, Cagliari, Genova, Roma) è coinvolta anche la Provincia; in tre casi (Bari, Genova, Roma) si ha la firma della Regione, mentre nel caso di Cagliari sono coinvolte le amministrazioni comunali dell area metropolitana (Quartu S. Elena, Monserrato, Quartucciu). Si tratta generalmente di accordi molto generici, che hanno il carattere di manifesti politici più che di testi amministrativi. Data la loro visibilità mediatica, tuttavia, essi hanno avuto ed hanno il potere di ridisegnare l agenda degli impegni nelle singole amministrazioni, spostandone l asse in direzione di politiche repressive e securitarie.

2 La parte amministrativa e finanziaria: i Fondi Speciali Quasi tutti i Patti prevedono l istituzione, presso la Prefettura, di un capitolo speciale di bilancio (detto Fondo Speciale ) dove confluiscono le risorse messe a disposizione dai vari enti coinvolti. Si tratta, generalmente, di risorse non ingentissime, ma neppure irrilevanti: 500 mila euro a Bari, 2 milioni a Genova, oltre 15 milioni (ma articolati in tre anni) a Roma. Integrazione tra Polizia e Polizia Municipale Tutti i patti prevedono forme di integrazione e collaborazione tra Polizia di Stato e Polizie locali o municipali, attraverso corsi di formazione comuni, interconnessione di sale operative o pattugliamento congiunto del territorio. Incremento di organici In molti casi, nei Patti per la Sicurezza sono previsti incrementi di organico delle forze di Polizia di Stato (tra polizia, carabinieri e guardia di finanza): 150 uomini in più a Bologna, 30 a Cagliari, 100 a Genova, 225 a Milano, 200 a Roma. I campi nomadi e le popolazioni senza territorio Quasi tutti i Patti fanno eccezione Genova e Cagliari prevedono azioni specifiche rivolte agli insediamenti abitativi non autorizzati, ai campi e alle baraccopoli delle periferie urbane. Soltanto nel caso di Bari si prevede la realizzazione di nuove attrezzature e servizi per i campi (sia pure con lo scopo di evitare insediamenti abusivi e situazioni di degrado e incompatibilità con i residenti ). Negli altri casi, invece, gli interventi hanno finalità e scopi unicamente repressivi. A Bologna si prevedono iniziative di controllo sui campi con la partecipazione di Polizia e Polizia municipale. A Milano, Prefettura e Comune si impegnano a formulare al Governo una proposta per il conferimento di poteri straordinari a un Commissario straordinario (sic) per affrontare l emergenza Rom. A Roma, si prevede l allontanamento dei Rom dalla città, e la costruzione di quattro villaggi della solidarietà (sic), opportunamente sorvegliati, nella cintura esterna. Significativo è il fatto che, nel Patto di Bologna e in quello di Roma, i Rom e gli abitanti delle baraccopoli vengono definiti popolazioni senza territorio : quasi che la loro presenza in città dovesse essere pensata come provvisoria, non legata ad un diritto (il territorio, appunto, non è loro). Commercio abusivo Una seconda priorità indicata nella maggior parte dei Patti è la lotta al cosiddetto abusivismo commerciale, ossia alla vendita ambulante. In tutti i casi, si prevede una maggiore collaborazione tra Polizia e Polizia municipale per il controllo e la repressione degli ambulanti. A Roma è previsto un contingente speciale della Guardia di Finanza per contrastare l ingerenza della criminalità nei traffici connessi alla fabbricazione, introduzione e commercio di merci contraffatte. Contrasto della prostituzione Tutti i Patti fa eccezione quello di Roma, che appare pensato prevalentemente per affrontare la questione Rom prevedono iniziative specifiche volte a contrastare la

3 prostituzione di strada. A Bologna e a Milano si parla esplicitamente di controllo dei documenti di soggiorno (e dunque si ipotizzano espulsioni massicce ai danni delle prostitute straniere irregolari). In nessun caso si prevedono iniziative volte alla regolarizzazione e all accoglienza delle vittime di tratta, che pure sarebbero previste per legge (art. 18 Testo Unico Immigrazione; art. 13 legge 228/2003). Altre iniziative Quasi tutti i Patti prevedono iniziative contro le occupazioni abusive di edifici e immobili, con l allontanamento forzoso degli occupanti. Molti si concentrano sulla quiete notturna, con l intensificazione dei controlli di Polizia nei locali, nelle discoteche e nei luoghi di ritrovo. A Bologna, si prevede l utilizzo estensivo della norma che prevede la revoca della licenza commerciale in caso di gravi pericoli per la sicurezza : anche i fenomeni di apparente mera irregolarità amministrativa, si legge nel Patto per Bologna sicura, qualora determinino gravi ripercussioni sulla percezione di sicurezza dei cittadini, devono essere ricondotti a problematiche di sicurezza pubblica. Dunque, pare di capire, è sufficiente che una irregolarità amministrativa sia percepita come questione di sicurezza (da chi?), perché possa determinare, da sola, la chiusura di un locale pubblico e la revoca della relativa licenza. Soltanto a Bari si prevedono iniziative contro la criminalità organizzata, attraverso la semplificazione delle procedure di destinazione dei beni confiscati da utilizzare per scopi sociali.

4 Dove trovare i testi - Legge finanziaria 2007: scaricabile dal sito http://www.parlamento.it/leggi/06296l.htm - Il Patto per la Sicurezza Ministero dell Interno-ANCI: dal sito http://www.anvu.it/modules.php?name=news&file=article&sid=897 - I Patti per la Sicurezza nelle aree metropolitane: dal sito http://www.interno.it/mininterno/export/sites/default/it/temi/sicurezza/ 0999_patti_per_la_sicurezza.html

5 Quadro sinottico dei Patti per la sicurezza Aderenti Fondo speciale presso la Prefettura Incrementi di organici delle forze di polizia Corsi di formazione comuni per polizia e polizia municipale Prefettura, Prefettura, Comune Prefettura, Prefettura, Prefettura, Prefettura, Comune, Provincia, Comuni Comune, Comune Comune, Provincia, area metropolitana Provincia, Regione Provincia, Regione Regione Comune: 300.000 euro; Provincia: 200.000; Regione 1 milione (art. 1) Interventi formativi congiunti (art. 13) Si (art. 14) Comune: 500.000 euro; Regione: 1 milione; Provincia: 500.000 (art. 2) Polizia: +80; Carabinieri: + 50; GdF: +20 (art. 14) Percorsi formativi e di aggiornamento professionale congiunti (art. 13) Polizia: +30 (punto 2) Corsi di formazione e aggiornamento periodici e congiunti (pag. 12) Polizia: +40; Carabinieri: +40; GdF: +20 (art. 9). Si parla più volte di collaborazione, ma non di corsi comuni Si (art. 12). Per l ammontare rimanda a convenzioni successive Polizia: +100 (214); Carabinieri: +130; GdF: +95 (art. 11). Si parla più volte di collaborazione, ma non di corsi comuni Regione: 11 milioni 3 anni; Provincia da definire; Comune 4 milioni Polizia: +75; Carabinieri: +75 Finanza: +50

Sessioni propedeutiche del Comitato Ordine e Sicurezza, con la partecipazione di pres. di quartiere e comitati di cittadini Insediamenti abusivi (campi nomadi) Occupazioni abusive Si Si Si (art. 3 punto d) (art. 1) (in forma attenuata: art. 10) Nell ambito dei progetti di integrazione multietnica (art. 9): attrezzature al campo nomadi. Spesa prevista: 156.000 euro (art.1) contrastare con la necessaria gradualità le occupazioni abusive ; allontanamento forzoso di occupanti edifici comunali (art. 10) Azione integrata polizia-polizia municipale per monitoraggio insediamenti abusivi; contenimento delle popolazioni senza territorio ; iniziative di inclusione sociale (art. 3) Contrasto alle occupazioni di stabili di proprietà pubblica, con le stesse modalità del contrasto agli insediamenti abusivi (art.3) Art. 2. - Proposta al Governo per commissario straordinario su emergenza Rom - Gruppo di lavoro interistituzionale - Dislocazione degli insediamenti distinguendo tra nomadismo ed etnie stanziali Azioni congiunte Sindaco-Prefetto per contenere e ridurre il numero delle occupazioni abusive (pag. 12). Viene citato in premessa, tra le fenomenologie criminose più ricorrenti Art. 4: - contenere e ridurre, con la necessaria gradualità, il numero delle occupazioni abusive - Allontanamento forzato 6 Contenimento delle popolazioni senza territorio ; quattro villaggi della solidarietà in grado di ospitare 1.000 persone l uno; regolamenti di gestione; vigilanza. Prevenzione e recupero delle situazioni di illegalità, con ulteriori 150 agenti

7 Commercio ambulante abusivo contraffazione Collaborazione Incremento della Più stretta Polizia-Polizia collaborazione tra collaborazione tra Municipale per Polizia e Polizia Polizia e Polizia interventi di municipale per municipale per contrasto contrasto operazioni all abusivismo all abusivismo straordinarie di commerciale e commerciale e contrasto ambulante (art. ambulante (pag. 7) all abusivismo 6) commerciale e ambulante (art. 7) servizi straordinari di contrasto all abusivismo commerciale ambulante in forma congiunta [tra polizia e polizia municipale]. Le parti si impegnano affinché [ ] l ordinaria attività svolta [ ] dalla Polizia Municipale venga supportata da interventi congiunti delle forze di polizia (art. 5) Il Comitato provinciale ordine e sicurezza disporrà servizi per la presenza nei mercati settimanali scoperti al fine di contrastare l abusivismo. Progetti specifici per la lotta alla contraffazione (art. 7) Contingente speciale (50 uomini) di GdF per contrastare l ingerenza della criminalità nei traffici connessi alla fabbricazione, introduzione e commercio di merci contraffatte e alterate (pag. 3) Lotta alla tratta contrasto della prostituzione di strada Azione di monitoraggio del fenomeno della prostituzione, con idonei interventi di prevenzione e contrasto, anche nell ottica di perseguire eventuali organizzazioni criminali dedite alla tratta (art. 11) Interventi di prevenzione del fenomeno della prostituzione e dello sfruttamento. Tali interventi saranno volti anche al contrasto dell immigrazione clandestina e alla prevenzione di eventuali forme di riduzione in schiavitù (art. 7) Collaborazione tra polizia e polizia municipale per il contrasto dello sfruttamento della prostituzione (pag. 7) Collaborazione tra Polizia e Polizia Municipale per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della prostituzione e dello sfruttamento della stessa (art. 7) Piani coordinati, da approvare al Comitato ordine e sicurezza, per il contrasto del fenomeno prostituzione; interventi diretti a verificare la regolarità delle presenze sul territorio nazionale e a perseguire eventuali organizzazioni dedite alla tratta (art. 5)

8 Lotta alla tratta sostegno alle vittime articolo 18 Interventi di polizia amministrativa sugli esercizi pubblici igiene e rumori Collaborazione tra Polizia e polizia municipale per verifiche di polizia amministrativa con particolare riferimento agli esercizi pubblici, ai locali di pubblico spettacolo, ai circoli privati, alle sale da gioco [ ] in materia di igiene e inquinamento acustico ; controlli su divieto di vendita di alcolici ai minori (art. 6) Controllo dei locali di pubblico spettacolo e dei pubblici esercizi in genere. Utilizzo estensivo della legge che consente la revoca della licenza in caso di gravi pericoli per la sicurezza: presupposto che anche i fenomeni di apparente mera irregolarità amministrativa, qualora determinino gravi ripercussioni sulla percezione di sicurezza dei cittadini, debbano essere ricondotti a problematiche di sicurezza pubblica nel quadro del principio c.d. ordine pubblico economico (art. 4) Collaborazione tra polizia e polizia municipale per il controllo di esercizi pubblici, circoli privati e sale da gioco; verifica locali pubblico intrattenimento (pag. 7) Collaborazione tra Polizia e Polizia municipale per verifiche di polizia amministrativa su locali di pubblico spettacolo (art. 9) Intensificazione dei controlli per il periodo estivo. La competenza sui controlli amministrativi resta alla Polizia municipale, salvo casi gravi da segnalare alla Prefettura (art. 9)

9 Comportamenti illeciti legati alla frequentazione di discoteche e locali Progetto tte n direttamente. Operazioni Nell ambito della Si parla di controlli sicura : Si parla, in congiunte poliziapolizia collaborazione tra amministrativi sui operazioni premessa, di municipale polizia e polizia locali, e di congiunte Polizia- utilizzo disordinato con vigilanza e municipale si sensibilizzazione Polizia Municipale e illecito di spazi controllo del parla di verifiche e vigilanza sulle per contrastare pubblici (pag. 2); territorio per ai locali di tossicodipendenze, comportamenti di fenomeni di contrastrare gli pubblico sull alcolismo e sul illeciti legati a abuso di alcool e illeciti spettacolo e di bullismo tra i discoteche e locali droga da parte di comportamenti servizi di giovani, anche con (soprattutto giovani (art. 8) legati alla notevole prevenzione iniziative di infrazioni al frequentazione da contro le stragi prevenzione nelle Codice della parte dei giovani di del sabato sera scuole e in Strada). discoteche e locali, particolare per Contrasto a cui si ricollegano contenere i comportamenti gravi infrazioni al fenomeni negativi tali da ingenerare codice della strada connessi alla gravi turbative cd. tti sicure frequentazione da alla pacifica e (pag. 8) parte dei giovani serena di discoteche e convivenza, locali notturni incidendo (art. 6) negativamente sulla percezione della sicurezza (art. 7)

10 Contrasto alla violenza sessuale Art. 6, interamente. Violenze a dedicato. donne e minori Intensificare azioni sono citati in di contrasto al premessa fenomeno della violenza su donne e minori; coinvolgimento del Comitato ordine e sicurezza; il Comune si fa promotore del rapporto con la società civile nell ottica di sostegno alle vittime

11 Politiche sociali - politiche di integrazione dei migranti Semplificazione della procedura di destinazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata Attrezzature nel Si fa notare che il Art. 3 dedicato a campo nomadi concorso immigrazione e (vedi punto sui dell Amministrazione (si prevedono integrazione : campi). Provinciale all art. 8 interventi - Politiche che Art. 9 dedicato ai attraverso mirati di riqualificazione non favoriscano progetti di interventi di urbana che l eccessiva integrazione carattere sociale lasciano pensare concentrazione multietnica : può contribuire anche a politiche monoetnica - Iniziative idonee notevolmente al sociali) - De localizzazione a favorire raggiungimento dei delle attività cinesi l integrazione tra prefissati obiettivi di - interventi per le varie etnie sicurezza e di l integrazione degli - Progetti miglioramento della stranieri regolari promossi dal vita sociale (pag. Comune rivolti a 5). immigrati regolari Le parti si impegnano a cercare ogni idonea soluzione attraverso sinergie istituzionali Previsione di un programma congiunto Prefettura- Provincia-Comuni in favore delle fasce giovani in condizioni di disagio per la diffusione della cultura della legalità (pag. 9) Gli interventi sui Rom (vedi punto campi nomadi) vengono definiti anche come interventi di inclusione sociale (pag. 3)

12 Interventi educativi di prevenzione della devianza giovanile Comune e Progetto Iniziative di Provincia si Interistituzionale prevenzione nelle impegnano a Insieme ai giovani scuole contro realizzare per la legalità alcolismo, campagne di articolato in tossicodipendenze comunicazione e conferenza tenute e bullismo; moralizzazione nelle scuole da contatti tra vigili di civica con operatori di polizia, quartiere, poliziotti messaggi, anche finalizzate e carabinieri di educativi e all educazione alla quartiere con i cartellonistica legalità (pag. 10) dirigenti scolastici stradale [ ] tesa (art. 6) a informare i cittadini e a stimolare comportamenti virtuosi (art. 8). Comune e Provincia si impegnano inoltre a realizzare progetti di inserimento sociale e scolastico per minori svantaggiati; istituzione di linea informativa dedicata per dirigenti scolastici (art. 8)

13