PROTOCOLLO D INTESA TRA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

Documenti analoghi
PROTOCOLLO D INTESA TRA LA GIUNTA MUNICIPALE DI BOLOGNA E LA GIUNTA MUNICIPALE DI FIRENZE

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA E COMUNE DI PRATO

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

sottoscrizione del protocollo Terni 21 maggio 2014

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE TOSCANA PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI LIVORNO COMUNE DI COLLESALVETTI COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 87

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Il territorio metropolitano NUOVA AREA VASTA A FINALITA' TURISTICA QUALE TURISMO PER L'APPENNINO METROPOLITANO NEL QUADRO DELLA NUOVA LEGGE REGIONALE

PROTOCOLLO D INTESA PER L INNOVAZIONE DEL PRODOTTO COSTA DI TOSCANA E ISOLE DELL ARCIPELAGO

INTESA PER L INTEGRAZIONE DELLE POLITICHE TERRITORIALI. Conferenza di presentazione

e Innovazione in Toscana #ris3toscana

la L.R. 21 aprile 1999, n.3 Riforma del sistema regionale e locale capo III: Istruzione e formazione professionale;

PROTOCOLLO D INTENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE TURISTICA DEL PERCORSO STORICO LA VIA DEGLI DEI NELL APPENNINO TOSCO EMILIANO

Accordo di collaborazione tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Comune di Sassari per lo sviluppo di politiche indirizzate alla trasformazione

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

ACCORDO QUADRO DI PROGRAMMA

Protocollo. tra. Ufficio Scolastico Regionale per. l Emilia-Romagna. Giunta e Assemblea legislativa della. Regione Emilia-Romagna

La Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione Umbria - RIS 3 -

La Diocesi di Piacenza-Bobbio. e il Comune di Piacenza

PROTOCOLLO D INTESA TRA

DIOCESI DI PIACENZA-BOBBIO

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

PROGRAMMA ATTUATIVO REGIONALE Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (PAR FSC) (DGR 1251 del 28/07/2008)

I Fondi Strutturali per la competitività territoriale e l attuazione della strategia Europa 2020

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

PERUGIA EUROPA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Protocollo d intesa tra

Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica. P.T.C.P. di PADOVA. vasta in un sistema integrato del governo del territorio

PROTOCOLLO D'INTESA. "Rafforzare il rapporto tra sistema di istruzione-formazione e mondo del lavoro"

LINEE DI MANDATO CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA SINTESI

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Progetto 1 Abitare in Borgo

Torino 21 febbraio 2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BOCCI, GINOBLE, GRASSI

L.R. n. 4 del 31 marzo 2009 Disciplina dell agriturismo e della multifunzionalità delle aziende agricole Criteri di attuazione del Settore Agriturismo

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA CNEL E REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

Patto per la Giustizia dell'area metropolitana di Bologna

Deliberazione n del 4 dicembre 2009

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

Protocollo d intesa tra Regione Puglia

I DISTRETTI URBANI DEL COMMERCIO. Bari - Fiera del Levante 9 novembre 2016

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

Adozione e sostegno alle famiglie

PROTOCOLLO DI INTESA

Carta delle Isole del Mediterraneo

Rafforzamento della Capacità amministrativa e digitalizzazione Il ruolo del Comitato OT11-OT2. Roma, 25 MAGGIO FORUMPA

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

Ministero dello Sviluppo Economico

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

CRITERI DI VALUTAZIONE

Paola Alessandri Direzione Generale Economia della Conoscenza, del Lavoro e dell Impresa

Delibera della Giunta Regionale n. 244 del 24/05/2016

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Alghero : verso il Piano Strategico della Città - Focus Cultura Roma, 1 marzo 2016

ACCORDO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE. Regione Puglia. Comune di Bari

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Deliberazione del Consiglio. del n. 7

DELIBERAZIONE N. 49/17. elib.g.r.. n. 30/10 del

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

La valorizzazione delle risorse ambientali e culturali

DELIBERAZIONE N. 6/29 DEL

3. Tendenze del contesto socio-economico (tabelle e grafici)

IL RUOLO DEL MINISTERO DELL AMBIENTE PER IL PATTO DEI SINDACI. Arch. Paola Giannarelli

Protocollo di intenti per la promozione congiunta dell'appennino Bolognese come destinazione turistica. tra:

Le novità introdotte dalla legge regionale 25/2016. Stefano Romagnoli

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

La nuova normativa turistica regionale: motivazioni, sfide e opportunità

PROTOCOLLO D INTESA per la legalità ambientale. tra Unioncamere. Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

Linee Guida in materia di inclusione sociale a favore delle persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente

PROTOCOLLO DI INTESA TRA PER

Infoday Programma Spazio Alpino

L AVVISO QUADRO PER UNA SCUOLA APERTA, INCLUSIVA E INNOVATIVA. Attivati e partecipa

Protocollo d intesa per la costituzione del Patto per la Giustizia della città di Bologna

PROTOCOLLO D INTESA. tra il. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (di seguito denominato MIUR) Confindustria

I TURISMI IL MANAGEMENT DELLA FILIERA

Verso il nuovo Piano strategico. Alghero, 16 maggio 2016

Agenzia per la coesione territoriale. Stati Generali della Green Economy in Emilia-Romagna

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

Piano di comunicazione Anno 2016 POR FSE

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio

PROGRAMMI INTEGRATI DI SVILUPPO URBANO PUC3 destinati ai Comuni con popolazione non superiore a abitanti

PROTOCOLLO D INTESA REGIONE MARCHE REGIONE TOSCANA REGIONE UMBRIA

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

Transcript:

PROTOCOLLO D INTESA TRA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE Il Sindaco metropolitano di Bologna Virginio Merola Il Sindaco metropolitano di Firenze Dario Nardella Considerato che la Legge n. 56 del 7 aprile 2014 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, all'art. 1, comma 2, definisce le Città Metropolitane quali enti territoriali di area vasta con le seguenti finalità istituzionali generali: cura dello sviluppo strategico metropolitano, promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana, cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, ivi comprese quelle con le città e le aree metropolitane europee ; Considerato inoltre che le Città metropolitane rappresentano pertanto uno dei fattori essenziali per la innovazione istituzionale del Paese; Considerato anche che la nuova programmazione di fondi strutturali e investimento europei identifica le aree urbane e le città metropolitane come territori chiave per cogliere le sfide di crescita intelligente, inclusiva e sostenibile proprie della strategia europea 2020; Dato atto che il PON Città Metropolitane 2014-2020, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2015) 4098 del 14 luglio 2015, costituisce uno degli strumenti attuativi dell'agenda urbana nazionale; il PON METRO rappresenta un'importante opportunità di investimento per realizzare interventi a sostegno dello sviluppo e della coesione territoriale; Pagina 1 di 7

Considerato altresì che Bologna e Firenze, uniche Città metropolitane confinanti, sono efficacemente collegate da una velocissima infrastruttura ferroviaria e da una nuova infrastruttura autostradale; Considerato che Regione Emilia-Romagna e Regione Toscana identificano nei rispettivi sistemi metropolitani, caratterizzati da infrastrutture strategiche e fattori critici di successo, gli ambiti territoriali in grado di contribuire in modo decisivo al posizionamento dei propri sistemi regionali tra le regioni europee più avanzate; Considerato che i due sistemi territoriali sono accomunati da una consolidata tradizione di efficienza ed efficacia dell azione dei rispettivi governi locali storicamente caratterizzata: a) da politiche ispirate a principi e valori di pace, solidarietà ed accoglienza; b) da una forte attenzione ai temi della cultura, della innovazione sociale e più in generale dei diritti di cittadinanza delle popolazioni amministrate; c) da una significativa propensione all innovazione delle politiche locali e della filiera istituzionale; Considerato che si ritiene fondamentale il coordinamento di azioni attuative comuni dei Piani Strategici metropolitani di Bologna e Firenze; Considerato che a giugno 2017 nel corso del G7 Ambiente è stato siglata alla Rocchetta Mattei, luogo simbolo delle strategie di sviluppo dell'appennino, la Carta di Bologna per l'ambiente, che definisce gli impegni delle Città metropolitane per lo sviluppo sostenibile; Considerato che i due territori riconoscono nell Appennino tosco-emiliano la cerniera e il collegamento strategico tra sistemi ambientali omogenei, valori culturali comuni, eccellenze paesaggistiche, identità storiche condivise; Ribadito che i sistemi ambientali omogenei, i valori culturali comuni, le eccellenze paesaggistiche e le identità storiche condivise di cui i due territori sono dotati costituiscono leve significative di attrattività per il turismo nazionale e internazionale; Considerato infine che l esigenza di sviluppare adeguate forme di cooperazione istituzionale e tra i due sistemi territoriali è motivata dalla comune consapevolezza della nuova rilevanza delle Città come ambiti di innovazione nelle politiche nazionali, anche alla luce del ruolo per esse previsto dalle politiche di coesione dei fondi dell Unione Europea; Pagina 2 di 7

stabiliscono di adottare il seguente protocollo di intesa: Art.1 Oggetto del protocollo La Città metropolitana di Bologna e la Città metropolitana di Firenze con l adozione del presente protocollo individuano gli ambiti di interesse comune su cui sviluppare, nel quadro delle politiche regionali e di scala metropolitana, una piattaforma integrata di progettualità condivise. Art. 2 Attrattività, rapporti internazionali, progettazione europea La Città metropolitana di Bologna e quella di Firenze, a fronte della rilevanza internazionale emersa nelle sessioni tematiche del G7 dedicate a cultura ed ambiente, stabiliscono di attivare le forme di collaborazione più idonee per promuovere in modo sinergico il ruolo internazionale delle due città; le due Città metropolitane inoltre si impegnano a verificare la possibilità di realizzare progetti comuni anche per la partecipazione a bandi europei. Art. 3 Promozione dei sistemi metropolitani La Città metropolitana di Bologna e la Città metropolitana di Firenze convengono di attivare e sviluppare congiuntamente relazioni con gli altri sistemi metropolitani europei e di valorizzare e promuovere la rete nazionale delle Città metropolitane, anche attraverso lo scambio di buone prassi e la proposta di modelli comuni di azione amministrativa. Le due Città metropolitane convengono inoltre di proporre al Governo una piattaforma comune per garantire autonomia e stabilità finanziaria ai nuovi enti e proposte di adeguamento della Legge 56/2014 alla luce dei risultati dei primi anni di attuazione delle riforma e delle prospettive di sviluppo delle nuove realtà istituzionali. Le due Città metropolitane convengono altresì di sviluppare progettazioni comuni nell'ambito dei POR regionali e dei PON nazionali e di potenziare la collaborazione nella fase attuativa del PON Città metropolitane 2014-2020. Art. 4 Pianificazione strategica Pagina 3 di 7

La Città metropolitana di Bologna e la Città metropolitana di Firenze concordano sull esigenza di attivare forme di collaborazione nel campo della pianificazione strategica e di individuare nella attività di attuazione operativa delle strategie rispettivamente individuate come opportunità per implementare e concretizzare gli ambiti di collaborazione previsti nel presente protocollo. In questo senso si ritiene prioritario procedere all avvio di un confronto metodologico mirato a: - la definizione di soluzioni organizzative idonee ad assicurare al meglio il ruolo delle istituzioni metropolitane; - l analisi dei modelli di semplificazione e omogeneizzazione dell azione amministrativa in ambito metropolitano - lo scambio delle migliori pratiche - la definizione delle modalità di confronto e partecipazione dei cittadini, delle organizzazioni di rappresentanza e dei territori al processo di pianificazione strategica. Art. 5 Sviluppo sostenibile La Carta di Bologna per l'ambiente rappresenta una opportunità decisiva per le Città metropolitane di Bologna e Firenze per declinare le proprie strategie attraverso la matrice dello sviluppo sostenibile. Si condivide la definizione di un programma triennale che identifichi i progetti comuni che annualmente verranno attuati in coerenza con gli obiettivi definiti dalla Carta e dall'agenda Metropolitana per lo Sviluppo sostenibile. Art. 6 Turismo e Cultura Le Città metropolitane di Bologna e Firenze in relazione alle nuove funzioni che hanno assunto per la promozione dei propri sistemi turistici nel quadro delle linee guida regionali, convengono sull esigenza di definire nei propri piani di sviluppo delle destinazioni turistiche ambiti di integrazione e promozione congiunta e percorsi di valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali, condividendo gli obbiettivi, definendo prodotti turistici comuni e attivando forme di confronto sulle modalità di sviluppo delle eccellenze museali, coordinando le attività di informazione e accoglienza turistica per itinerari e prodotti turistici comuni. Pagina 4 di 7

I due sistemi metropolitani convengono altresì, anche attraverso il coinvolgimento delle Città di Bologna e Firenze, sull attivazione di forme di collaborazione nella materia dell offerta di spettacoli ed eventi e nella sperimentazione di una offerta museale comune. Art. 7 Sviluppo economico e innovazione urbana Le Città Metropolitane di Bologna e Firenze ritengono che i sistemi metropolitani rappresentino ambiti privilegiati per la sperimentazione di forme di innovazione per lo sviluppo economico e territoriale: per questa ragione condividono di progettare congiuntamente nuovi modelli di promozione e sviluppo dei sistemi urbani, con particolare riferimento ai progetti di valorizzazione delle attività commerciali e artigianali, alla promozione anche internazionale del sistema delle imprese culturali e creative, allo sviluppo di modelli innovativi capaci di coniugare food e biodiversità, ai percorsi per la rigenerazione urbana e degli edifici pubblici. I due sistemi metropolitani individuano inoltre nella nuova imprenditorialità e nella promozione della cultura tecnica le leva per l'innovazione del sistema economico locale, e concordano per la progettazione congiunta di servizi ed azioni in tale ambito. Art. 8 Appennino L'Appennino, porta di accesso ai due sistemi territoriali, è ritenuto dalle due città metropolitane ambito territoriale unitario, caratterizzato da emergenze ambientali, eccellenze paesaggistiche, rilevanze culturali, identità storica comune; in questo senso le Città metropolitane di Bologna e Firenze ritengono prioritario promuovere lo sviluppo e il rilancio dell'appennino attraverso progetti integrati, con l'obiettivo di contrastare lo spopolamento e garantire una fruizione sostenibile. Le progettualità, da condividere anche con le Regioni, si concentrerà nella promozione economica, ambientale, turistica, culturale dell'appennino, individuando nella valorizzazione e potenziamento dei collegamenti - sentieristica, ciclabili, ferrovia, viabilità slow e nella valorizzazione delle filiere locali, con particolare riferimento alle produzioni gastronomiche, all artigianato di qualità e al sistema termale, il perno per la promozione di una fruizione sostenibile; già ora alcuni percorsi Via degli Dei e Linea Gotica - rappresentano esperienze di positiva Pagina 5 di 7

integrazione, e sono in fase definizione ulteriori collegamenti lenti tra i due sistemi territoriali. Per l attuazione delle progettualità, Città metropolitana di Bologna e Città metropolitana di Firenze concordano di individuare anche delle azioni per la promozione del sistema manifatturiero e della ricerca. Nel quadro dei piani di sviluppo delle due destinazioni turistiche sono definiti i prodotti turistici da sviluppare congiuntamente. Art. 9 Innovazione amministrativa Città metropolitana di Bologna e Città metropolitana di Firenze riconoscono nella semplificazione amministrativa lo strumento fondamentale per accompagnare lo sviluppo imprenditoriale e individuano nei SUAP lo strumento per il miglior perseguimento di tale obiettivo; anche sulla base degli indirizzi regionali le Città metropolitane concordano di sperimentare progetti per l'innovazione e la qualificazione della rete degli Sportelli Unici. La semplificazione amministrativa si concretizza inoltre attraverso la razionalizzazione della filiera istituzionale: le Città metropolitane negli ambiti di loro competenza si impegnano a promuovere lo scambio di buone prassi per favorire lo sviluppo ed il rafforzamento delle Unioni dei Comuni e le fusioni dei Comuni, anche attraverso strumenti di collaborazione istituzionale per lo svolgimento di funzioni, servizi e attività di rilevanza sovracomunale. Città metropolitana di Bologna e Città metropolitana di Firenze condividono infine come metodo per favorire lo sviluppo dei due enti la definizione di una agenda comune di temi per la innovazione amministrativa, assumendo come principio di efficienza amministrativa il reciproco riconoscimento delle competenze distintive. Art. 10 Implementazione e monitoraggio del protocollo d intesa Per l implementazione delle progettualità e degli ambiti di interesse comune definiti dal presente protocollo le parti potranno sviluppare accordi attuativi per materia, anche coinvolgendo i Comuni di Bologna e Firenze; verrà inoltre costituito un gruppo di lavoro espressione delle strutture delle Amministrazioni firmatarie per il monitoraggio periodico dello stato di attuazione. Pagina 6 di 7

Art. 11 Durata Le due Città metropolitane stabiliscono la durata del presente protocollo quale triennale 2017 2019. Firenze, 6 novembre 2017 Il Sindaco metropolitano di Bologna Virginio Merola Il Sindaco metropolitano di Firenze Dario Nardella Pagina 7 di 7