PROTOCOLLO DI INTESA PER IL SERVIZIO DI SUPPORTO AI COMUNI PIEMONTESI NELLE ATTIVITA EUROPEE E INTERNAZIONALI

Documenti analoghi
SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO EUROPEO DI AREA VASTA

Programmazione

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

Fondi e finanziamenti

I finanziamenti dell'unione Europea

AUDIZIONE PER LA FORMAZIONE DEL. Piano Strategico Metropolitano di Torino

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

SERVIZI AI COMUNI SEMINARIO UPI, ROMA, OTTOBRE 2015

Strategia Europa 2020, PON e POR

PILASTRI DELLA POLITICA

Politica di Coesione dell UE Francesca Michielin Commissione Europea, Direzione Politiche Regionali

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

Accordo di Partenariato per il ciclo di programmazione dei Fondi strutturali

Le Indicazioni programmatiche e di coordinamento della Regione Toscana in merito alle risorse europee a gestione diretta

Finanziamenti dell Unione europea: funzionamento e fonti di informazione on-line

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Gioia Tauro 5 luglio Giornata Conclusiva e Presentazione dei Risultati

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

I fondi europei breve introduzione. Barbara Chiavarino

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

La sede di Bruxelles rappresenta il sistema regionale ligure a Bruxelles dal 2000

COS E LA STRATEGIA UE 2020

Programmazione fondi comunitari Direzione Pianificazione e Sviluppo Organizzativo

Agenzia per la coesione territoriale

Interreg Adrion al via il primo bando!

Lavorare con l Europa negli enti locali. Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Siena verso Europa SIENA, 29 OTTOBRE 2012 FRANCESCO ROSSI Matraia Srl

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Strategia Europa Exo Research - Via del Gallitello 116/ Potenza ph / ww.exo-ricerca.it

Il Quadro Strategico Comunitario

Il Programma Operativo Regionale Lombardia FESR e FSE Comune di Milano

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

STRATEGIA EUROPA 2020

Il programma URBACT III 2014/2020

PROTOCOLLO D INTESA TRA CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA E CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

Il Quadro strategico della programmazione regionale

L ITALIA E I FONDI STRUTTURALI: QUANTO E COME È STATO SPESO, COSA E DOVE PROGRAMMIAMO

I Comuni e la programmazione dei Fondi Europei : strumenti, impegni, opportunità

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

IL QUADRO FINANZIARIO DELL UE PER LA CRESCITA E LA COESIONE

Alghero 27 giugno 2013

Scheda progetto Interregionale/ transnazionale

Fondi UE per infrastrutture, rigenerazione urbana ed efficienza energetica

Il cambio di passo dell Europa E I FONDI STRUTTURALI 25 NOVEMBRE 2014

La politica di coesione e l accordo di partenariato , scheda

Coinvolgimento e ascolto del territorio e del partenariato in vista della programmazione del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR)

La programmazione UE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. l Agenzia per la Coesione Territoriale. il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Progetto Speciale Banche 2020

I fondi europei

Comune di San Cipriano d Aversa Prov. di Caserta

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Obiettivo della strategia EUROPA 2020:

La pianificazione delle politiche e della progettazione europea

Direttiva del Presidente

Politica di coesione dell'ue Politica di coesione dell'unione europea

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

impatto Strategia di innovazione sociale della Regione Piemonte

La nuova programmazione

L approccio unitario alla programmazione dei Fondi Europei in Emilia-Romagna

EUROPA l nuovi Programmi Europei Periodo di Programmazione Pistoia 6 marzo 2014

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

Programmazione dei fondi strutturali di investimento europei

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG

Fondi Europei: opportunitàda cogliere e miti da sfatare. Pasian di Prato, 20 novembre 2015

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

I Programmi di Sviluppo Rurale cofinanziati dal FEASR: le opportunità per i Comuni. Francesco Mantino 13 aprile 2017

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Strategia Europa 2020

FONDI EUROPEI

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica

2^ Conferenza di copianificazione

POLITICA DI COESIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

LA NUOVA POLITICA DI COESIONE: PRIME RIFLESSIONI SULLA PROGRAMMAZIONE UE

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE PUGLIA. "Partenariato per la cooperazione"

Il Patto dei Sindaci nel territorio della Città Metropolitana di Genova: obiettivi, attività e risultati - Una Sintesi -

PATTO PER IL TERRITORIO DEL NORD OVEST MILANO IN VISTA DI EXPO 2015

Organismo paritetico sulla formazione. La cornice di riferimento: la realizzazione del Piano d Impresa e le linee guida

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Il "Piano di Azione Coesione e le politiche in favore dei giovani

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Essere competitivi in Europa. Progettazione, modellizzazione e start-up di Servizi Europa d Area Vasta (SEAV) nei contesti lombardi.

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Proposte politiche di coesione

Protocollo di intesa tra i Comuni di Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti per l avvio del progetto CIVITER L Italia di mezzo

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Transcript:

PROTOCOLLO DI INTESA PER IL SERVIZIO DI SUPPORTO AI COMUNI PIEMONTESI NELLE ATTIVITA EUROPEE E INTERNAZIONALI Tra La Città Metropolitana di Torino, con sede in Torino, Maria Vittoria, 12, nella persona del Sindaco, on. Piero Rodolfo FASSINO, domiciliato per la carica presso la suddetta sede e l'anci Piemonte, con sede in Torino, Piazza Palazzo di Città, 1, nella persona del Presidente, Andrea Ballarè, domiciliato per la carica presso la suddetta sede; CONSIDERATO CHE il documento Europa 2020. Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, costituisce il quadro contenutistico di riferimento della nuova programmazione europea 2014-2020 da cui discendono gli strumenti operativi della programmazione stessa; CHE gli obiettivi che l Europa intende perseguire nei prossimi anni sono: (i) innalzamento al 75% del tasso di occupazione delle persone comprese nella fascia di età 20-64 anni; (ii) aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo ed innovazione al 3% del PIL dell Ue (considerando sia il pubblico che il privato); (iii) riduzione delle emissioni di gas serra del 20% (o del 30%, se le condizioni lo permettono) rispetto al 1990; far sì che il 20% del fabbisogno di energia sia ricavato da fonti rinnovabili; aumento del 20% dell efficienza energetica; (iv) riduzione dei tassi di abbandono scolastico precoce al di sotto del 10%; aumento al 40% dei 30-34enni con un istruzione universitaria; (v) riduzione del numero di persone a rischio o in situazione di povertà ed emarginazione di almeno 20 milioni; CHE le aree tematiche (definite Iniziative-faro) da sviluppare per raggiungere gli obiettivi suddetti sono: (i) L Unione dell innovazione, (ii) Youth on the move, (iii) Un Agenda europea digitale, (iv) Un Europa efficiente sotto il profilo delle risorse, (v) Una politica industriale per l era della globalizzazione, (vi) Un agenda per nuove competenze e nuovi posti di lavoro, (vii) Piattaforma europea con la povertà; CHE le risorse destinate alla politica di coesione per l Italia attraverso la programmazione 2014-2020, comprensive di tutti i co-finanziamenti nazionali e regionali, sono complessivamente 110,821 miliardi di euro di cui: 7,692 miliardi di euro per le Regioni più sviluppate, 1,102 miliardi di euro per le Regioni in transizione, 22,324 miliardi di euro per le Regioni meno sviluppate, 1,136 miliardi di euro per la Cooperazione Territoriale Europea (Transnazionale e Transfrontaliera) e 0,567 miliardi di euro per l Iniziativa per l Occupazione giovanile (Youth Guarantee), a cui si deve aggiungere la parte di cofinanziamento nazionale costituita da 54 miliardi di euro del Fondo di sviluppo e coesione e da 24 miliardi di euro del Fondo di rotazione (Fonte: Presidenza Italiana del Consiglio dell Unione Europea, Comitato delle Regioni, Europa un nuovo Inizio. Il Comitato delle Regioni e la Presidenza italiana del Consiglio dell UE, 2014); 1

CHE oltre alle quote della politica di coesione, l Italia può accedere in quota parte ai Fondi diretti (programmi comunitari) che ammontano complessivamente a 185 miliardi di euro, circa il 20% del bilancio europeo 2014-2020. CHE sussiste la necessità di supportare adeguatamente i Comuni nella lettura dei processi di programmazione e di policy dell UE, soprattutto in ragione del ruolo centrale riservato agli enti locali nel nuovo ciclo finanziario (es. Fondi diretti, Fondi Indiretti, Cooperazione Territoriale Europea); L indicazione strategica dell Europa volta a promuovere e sostenere l integrazione e la logica plurifondo dei Fondi Strutturali e di Investimenti Europei (Fesr, Fse, Fondo di coesione, Feasr, Feamp) come previsto dalla nuova regolamentazione europea (cfr. Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio); Che l art 1 dello statuto ANCI riconosce tra i suoi compiti la tutela e rappresentanza degli interessi generali dei Comuni e delle Città metropolitane e degli Enti di derivazione comunale, anche dinanzi a istituzioni e organismi internazionali. L ANCI Piemonte ritiene pertanto un obiettivo strategico dell associazione il rafforzamento della dimensione internazionale del proprio territorio come motore locale di sviluppo sostenibile; Il rafforzamento della Cooperazione Europea da un lato, e l impegno nelle Relazioni internazionali e nella cooperazione internazionale solidale, economica, politica, sociale e culturale tra Paesi rappresenta uno degli obiettivi e al tempo stesso uno strumento per affrontare la sfida dello sviluppo umano a livello europeo e mondiale coerentemente con la nuova programmazione comunitaria 2014-2020 e con i nuovi Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile 2015-2030 lanciati, a inizio 2015, dal Segretario Generale delle Nazioni Unite; Si rende necessario garantire un offerta adeguata di servizi per il rafforzamento dell attività europea e internazionale alle comunità locali e ai territori; Si rende opportuno valorizzare l esperienza acquisita dalla Città Metropolitana di Torino in tale ambito valorizzando il patrimonio di competenze e know-how maturato; Si ritiene di rilevanza strategica la necessità di costruire progettualità di valore mettendo a sistema le esigenze dei territori e le opportunità inscritte nelle Iniziative- Faro di Europa 2020; 2

TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI, COME SOPRA RAPPRESENTATE CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità del protocollo d intesa Il protocollo ha l obiettivo di fornire ai Comuni del Piemonte un servizio integrato di informazione e gestione delle politiche e dei servizi europei e delle attività internazionali, al fine di garantire un efficace dinamica cooperativa tra gli enti locali e di utilizzare al meglio le opportunità e le risorse finanziarie offerte dall Europa. Il protocollo si pone inoltre l obiettivo di attivare un processo di programmazione e implementazione condivisa di un sistema di servizi europei e internazionali di area vasta, che risponda alle esigenze del territorio e che sia adeguato alle professionalità e alle risorse disponibili e che si intendono investire. Art. 2 Oggetto: i servizi offerti Gli enti firmatari decidono di attivare un servizio operante presso Anci Piemonte con personale della Città Metropolitana per la gestione delle attività di: informazione, orientamento, networking e progettazione europea e per attività di cooperazione territoriale decentrata e internazionale, come di seguito dettagliate: Una strategia informativa sull Europa e sulle opportunità europee e internazionali basata sulla attivazione di strumenti informativi. I target di tale strategia sono gli amministratori, i dirigenti e i funzionari degli enti locali, nonché gli altri soggetti del territorio interessati alle diverse opportunità di finanziamento che l Unione europea offre e alle modalità per intercettarle. I contenuti della strategia informativa attengono sia alle politiche che ai finanziamenti europei e internazionali, ponendo attenzione sia ai programmi a gestione diretta della Commissione europea sia ai Fondi strutturali e d Investimento Europei (Fondi SIE). Attività di orientamento su programmi e bandi dell Unione europea, che permetta agli enti locali del territorio di comprendere appieno le opportunità di finanziamento europee, analizzare le proprie progettualità, sviluppare l idea progettuale, verificarne la candidabilità e la finanziabilità. L attività di orientamento e consulenza può essere svolta a tre livelli: (i) Orientamento personalizzato: organizzato in base ad una apposita scheda per la rilevazione e l analisi delle ideeprogetto, permette di analizzare le idee progettuali dell ente, di verificarne la fattibilità, di individuare i programmi europei più interessanti e praticabili, cercando di sviluppare così le migliori strategie per la candidatura di progetti in sede europea. Il servizio di orientamento non arriva alla redazione materiale della richiesta di finanziamento, che è lasciata al singolo ente; (ii) Orientamento territoriale: attraverso una funzione di animazione, consente di accompagnare l'ente all'accesso alle reti, individuando le modalità per garantire una partecipazione attiva alle 3

iniziative della Commissione, interloquendo con i funzionari di Bruxelles e rendendo il territorio luogo aperto di discussione e di confronto; (iii) Orientamento tematico (sulla cittadinanza europea): rivolto a cittadini, giovani e scuole, consente di: (i) far conoscere i diritti e i vantaggi acquisiti con lo status di cittadini europei, (ii) promuovere il coinvolgimento attivo dei cittadini nel dibattito sui temi europei, (iii) favorire la partecipazione diretta alle opportunità che l Ue offre sia ai singoli sia alle loro associazioni. Servizi di networking che favoriscano l attivazione di relazioni europee e internazionali. In particolare, si prevedono i seguenti servizi: (i) Supporto gemellaggi: sostegno all attivazione di rapporti di gemellaggio quale strumento di sensibilizzazione, di mobilitazione e di cooperazione tra realtà di Paesi diversi. Il servizio riguarda la costruzione di gemellaggi europei, attraverso uno specifico sportello teso a: (i) verificare l idea progettuale su cui attivare il gemellaggio; (ii) individuare partner internazionali con cui attivare il gemellaggio; e, infine, (iii) ottenere assistenza tecnica per la compilazione del formulario; (ii) Ricerca partner: sostegno nella ricerca di partner da coinvolgere in progetti europei e internazionali al fine di costruire partenariati europei adeguati ed efficaci. La difficoltà a costruire un buon partenariato europeo rischia di mettere a repentaglio la qualità complessiva della proposta, quando non la stessa candidatura, per cui la ricerca partner deve essere mirata, qualificata ed efficace; (iii) Sistema di relazioni a livello locale (con le organizzazioni del territorio), regionale (con Ufficio di rappresentanza della Regione), nazionale (con reti di settore), europeo (con reti di settore o uffici di rappresentanza: Commissione europea, Cese, Cdr, altro). Servizi volti a favorire l informazione e la partecipazione alle attività di cooperazione internazionale e di pace attraverso il sostegno a progetti di cooperazione, trasferimento di know how, a interventi a sostegno delle popolazioni colpite da emergenze ambientali, sociali e sanitarie, a iniziative di educazione e sensibilizzazione della comunità locale alla cultura di pace nella consapevolezza che il rafforzamento della dimensione internazionale del proprio territorio costituisca un motore locale di sviluppo sociale, ambientale e economico sostenibile e che il livello locale sia il punto di partenza per riflettere e dialogare sull importanza ed il potenziale dello sviluppo economico locale globale. La Cooperazione territoriale decentrata europea e internazionale è intesa quale strumento per promuovere e rafforzare il ruolo attivo degli enti locali e dei sistemi territoriali quali laboratori di partecipazione, di sviluppo e di governance per sperimentare ed implementare delle strategie innovative e eque in risposta alle sfide globali e quale strumento innovativo di ricerca di interessi ed azioni comuni, al fine di favorire il dialogo e la crescita di relazioni solide, durature e sostenibili tra i territori interessati, nel quadro di percorsi condivisi di scambio politico, economico, culturale e sociale. Temi quali cibo, energia, acqua, tutela e valorizzazione del paesaggio e delle identità culturali, lavoro e sostegno alla microimprenditorialità, innovazione e inclusione sociale, interculturalità e educazione alla cittadinanza globale, sostegno al il governo del territorio urbano (pianificazione strategica) costituiscono volani importanti di sviluppo locale e costituiscono i settori prioritari di intervento. 4

Art. 3 Modalità di erogazione Il servizio viene erogato principalmente tramite il supporto di funzionari e tecnici della Città Metropolitana di Torino che saranno a tale attività espressamente designati nonché da eventuali ulteriori collaborazioni che dovessero rendersi necessarie allo sviluppo di una o più attività. Per le attività che dovessero richiedere stanziamenti specifici di risorse finanziarie, possono essere utilizzate le risorse messe a disposizione dell Unione Europea per sostenere gli strumenti finalizzati all accrescimento delle competenze della Pubblica Amministrazione, nonché altre tipologie di fondi pubblici o privati. Art. 4 Durata e recesso Il protocollo d intesa ha durata pari al periodo di programmazione europea. Il recesso deve essere comunicato entro il 31 ottobre di ogni anno, e ha decorrenza dall anno successivo a quello nel quale viene esercitato. Art. 5 Impegni delle parti Anci Piemonte si impegna a coordinare, in proprio o per il tramite di soggetti pubblici o privati da questa incaricati, i rapporti con gli enti aderenti ed emana le direttive relative alla gestione amministrativa e finanziaria dei progetti. Anci Piemonte si impegna altresì a fornire supporto organizzativo per le attività previste dal protocollo d intesa; qualora le spese previste nel presente protocollo vengano sostenute direttamente dalla Città Metropolitana di Torino, l ANCI Piemonte si impegna a rimborsare le stesse sulla base della rendicontazione che verrà presentata. Analogamente l ANCI Piemonte si impegna a rimborsare il costo del personale, know how, iniziative e progetti di collaborazione e di partenariato in ambito UE e internazionale della Città Metropolitana, di cui si avvale ai sensi del successivo punto del presente articolo e del precedente articolo 3 primo punto. La Città Metropolitana si impegna a: mettere a disposizione risorse umane, know how, iniziative e progetti di collaborazione e di partenariato in ambito UE e internazionale; favorire la partecipazione alla programmazione dei fondi strutturali coinvolgendo e promuovendo il dibattito con gli enti territoriali della Città Metropolitana di Torino; favorire l adesione e/o la partecipazione a reti europee e internazionali per facilitare lo scambio di informazioni e l'attivazione di progetti comuni; supportare la promozione di eventi e iniziative; 5

supportare nella raccolta, elaborazione e diffusione delle informazioni volte a favorire la partecipazione a progetti europei e internazionali. Preventivamente rispetto al momento in cui verranno sostenute le spese, qualora le spese di cui ai punti precedenti vengano sostenute direttamente dalla Città Metropolitana di Torino, quest ultima si impegna a ottenere dall ANCI Piemonte la formalizzazione della disponibilità al relativo rimborso; tale formalizzazione dovrà contenere esplicitamente la dichiarazione che l imputazione del rimborso viene effettuata sul bilancio del medesimo esercizio di imputazione delle spese da parte della Città Metropolitana di Torino. 6