Vedere grafici e tabelle allegate

Documenti analoghi
4 Osservatorio congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa nel Comune di Venezia (Centro Storico e Terraferma)

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

Nel quarto trimestre 2014, dati economici contrastanti denotano ancora un clima di grande incertezza

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

Occupati - Totale economia livello, migliaia

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA CONGIUNTURA MANIFATTURIERA NEL QUARTO TRIMESTRE 2015

REGIONE LIGURIA Commissione Regionale Artigianato

Indagine Congiunturale


IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI IN SARDEGNA. Rapporto annuale 2014 e Stime Previsionali 2015

1 Indagine congiunturale tra le imprese edili del Piemonte e della Valle d Aosta

EMILIA ROMAGNA. Le previsioni al 2016: impiego di lavoro

M E S S I N A. Nomisma 127 NOTA CONGIUNTURALE SUL MERCATO IMMOBILIARE A FEBBRAIO

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

INDAGINE CONGIUNTURALE

ARTIGIANATO E PICCOLA IMPRESA NEL VENETO

a cura del Centro Studi primo semestre 2011

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

CONGIUNTURA COOPERATIVE

OSSERVATORIO ECONOMICO INDICOD-ECR XIII EDIZIONE - SETTEMBRE 2011

9. BIOMEDICALE. I NUMERI DEL BIOMEDICALE AL 31/12/2015 imprese 96 di cui artigiane 34 Localizzazioni 177

PICCOLE IMPRESE VENETE DI PRODUZIONE E RAPPORTI CON L ESTERO. Osservatorio congiunturale sull Export

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Frumento tenero. Panificabile francese

IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI NEL VENETO Consuntivo 2015, previsioni 2016 e prospettive per il futuro

AUMENTANO LE IMPRESE STRANIERE: BOOM DI CINESI

APPUNTI 23 MAGGIO 2016

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

Focus: giugno quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

IL SELL-OUT MERCATO FARMACIE ITALIANE: ANNO 2015 PREMESSA METODOLOGICA

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011

I TEMPI DI PAGAMENTO DELLE IMPRESE ITALIANE ED EUROPEE LE AZIENDE ITALIANE SEMPRE PIU' LENTE NEL SALDARE LE FATTURE

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

CONTINUA IL TREND DI CRESCITA DEI BANDI DI GARA PER LAVORI PUBBLICI NEL CORSO DEL 2015

DOV È LA RIPRESA ANNUNCIATA DAL MINISTRO DELL ECONOMIA?

Mobile e legno Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

IL MERCATO DEI MINIBOND E L ANDAMENTO DEL FONDO STRATEGICO TRENTINO ALTO ADIGE A UN ANNO DALL AVVIO. Mauro Sbroggiò AD Finint Investments SGR

OSSERVATORIO REGIONALE DEL MERCATO IMMOBILIARE IN EMILIA ROMAGNA

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

COMMERCIO CON L ESTERO

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

DALL INIZIO DELLA CRISI GLI INVESTIMENTI SONO CROLLATI DI QUASI 110 MILIARDI

Cruscotto congiunturale

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Il rapporto completo APRILE - SETTEMBRE 2012

Andamento economico del settore turistico in Italia nel 2014

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO PER I GIOVANI

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

Annuario Istat-Ice 2015

LA CONGIUNTURA DEL NORD EST Consuntivo primo semestre 2009 Previsioni secondo semestre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 25/11/2014. Le esportazioni del settore Orafo

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

La congiuntura dell artigianato in Toscana nel 2010

ANCE MERCATO ABITATIVO INVESTIMENTI, PERMESSI DI COSTRUIRE, COMPRAVENDITE E PREZZI

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

Tessile e Abbigliamento Sintesi di dati e informazioni economiche sul settore produttivo nelle Marche

REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA FINCALABRA S.P.A. REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO 6 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. a cura della FONDAZIONE ISTITUTO DI RICERCA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI

MERCATO IMMOBILIARE COMPRAVENDITE E MUTUI DI FONTE NOTARILE IV trimestre 2014

Ottobre La Cigo, la Cigs e la Cassa in deroga (settembre 2012 e primi nove mesi 2012)

COMMERCIO AL DETTAGLIO

CONGIUNTURA COMMERCIO

Osservatorio sull economia e il lavoro Reggio Emilia. Davide Dazzi

INVESTIETICO FONDO COMUNE DI INVESTIMENTO ALTERNATIVO CHIUSO IMMOBILIARE RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2015

L offerta di abitazioni in affitto nelle aree metropolitane SUNIA

Indagine sulle imprese del terziario di Pordenone gennaio 2011 STUDIO SUI SALDI INVERNALI

La congiuntura. internazionale

FACTS & FIGURES #12/2015

Sezione 2 Tendenze del mercato del lavoro a livello provinciale CREMONA Dicembre 2014

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE Agosto Dati non sottoposti a revisione

OSSERVATORIO SULLE COMUNICAZIONI N. 1/2016. Servizio Economico Statistico

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

Pagamenti e protesti: chiude male il 2011

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE PREVISIONI DI ANDAMENTO DELL INDUSTRIA IN LIGURIA NEL TERZO TRIMESTRE 2016

IL MERCATO IMMOBILIARE

RIVIERA ADRIATICA Anno Rilevamento dati a cura del Collegio Regionale FIAIP - Emilia Romagna Andamento del Mercato

AGENZIA LIGURIA LAVORO Ente strumentale della Regione Liguria - Via Fieschi, 11G Genova

L ITALIA MERITA ANCORA DI ESSERE UN SORVEGLIATO SPECIALE

Area TREND MERCATI. TITOLO Trend dei principali gruppi editoriali italiani

Moda, design, arredo, stile italiano I numeri della nostra regione

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

CREDITO AGRICOLO Fondo a favore delle PMI

I PROTESTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA

RICERCA DI MARKETING SUI CENTRI ESTETICI ITALIANI

Primo Rapporto Randstad sul Mercato del Lavoro in Italia

Documento non definitivo

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

gine sulla stagione 2012]

Lombardia DATI REGIONALI. Panorama economico

ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA DELLE IMPRESE ORTOFRUTTICOLE ITALIANE, FRANCESI E SPAGNOLE

Il Bilancio preventivo prevede i seguenti stanziamenti per Titoli di Entrata e di Uscita:

STUDIO DI SETTORE TG89U ATTIVITÀ VIDEOSCRITTURA, STENOGRAFIA E FOTOCOPIATURA

Forum del Legno Arredo Intervento di Alessandro D Oria Direttore Regionale Milano e Provincia

Transcript:

Piccole imprese veneziane in ripresa, ma lenta. Segnali migliori previsti nella prima parte del 2011 Buono l export, male ancora occupazione e investimenti Meglio la manifattura, più criticità nell edilizia Le dinamiche economiche delle piccole aziende del territorio del Comune veneziano hanno iniziato a mostrare nella seconda parte del 2010 dei timidi segnali di ripresa, che si faranno più concreti nei primi mesi del nuovo anno. La moderata crescita della produzione, del fatturato e degli ordinativi non permette però agli operatori economici di ritenersi fuori della crisi: infatti, ipotizzando che il tunnel della crisi sia lungo 100 metri, le imprese ne hanno percorsi appena 58,5. Di ostacolo all attività aziendale è l allungamento dei tempi di pagamento (che si attestano mediamente a 65 giorni), che aumentano se si ha a che fare con la Pubblica Amministrazione (96,4 giorni). Queste alcune delle indicazioni che provengono dall Osservatorio congiunturale sull Artigianato e la Piccola Impresa nel territorio di Venezia e Mestre promosso dalla Fondazione Leone Moressa e che ha coinvolto un campione di 1.400 imprese (da 1 a 19 addetti) che operano all interno dei confini comunali di Venezia. LA CONGIUNTURA ECONOMICA NELLA SECONDA PARTE DEL 2010 Rispetto alla prima parte dell anno si registra un leggero progresso nella produzione / domanda (+) e nel fatturato (0,1%) con entità di crescita che però riflettono una situazione di sostanziale stabilità. Più rilevante è l incremento degli ordini, la cui crescita si aggira intorno al punto percentuale; ma più di tutti cresce il fatturato legato all export sulla scia dei progressi già evidenziati a metà anno: negli ultimi sei mesi il volume d affari oltre confine è cresciuto di 2,5 punti percentuali con buone prospettive anche per la prima parte del 2011 (+3,3%). Note negative si ricavano invece dall analisi della dinamica occupazionale e dal livello degli investimenti. Partendo dal mercato del lavoro si registra, rispetto a metà anno, una contrazione di addetti pari a -1,4%, mentre negli investimenti appena il 9,6% delle aziende ha operato in questo senso, a testimonianza di una situazione economica ancora particolarmente difficile e non del tutto superata. LE PREVISIONI PER IL 1 SEMESTRE 2011 Le previsioni per il prossimo semestre esprimono un cauto ottimismo: si prevede, infatti, un moderato progresso dei volumi produttivi e di fatturato (rispettivamente +0,4% e +), un incremento più sostenuto negli ordini (+0,8%), mentre nell occupazione si potrebbe assistere a qualche nuovo ingresso (+). Si manterrà ancora bassa la propensione ad investire, con una quota di investitori analoga a quella dell ultima parte del 2010, ma vincolata nella maggior parte dei casi alle condizioni economiche che si verranno a realizzare. I SETTORI ECONOMICI Tra tutti i settori di attività, la manifattura sembra aver reagito meglio, dal momento che si registrano incrementi superiori al mezzo punto percentuale nella produzione. In leggera ripresa anche i servizi alle imprese e i servizi alle persone, che evidenziano un sostanziale equilibrio con i livelli raggiunti a metà anno. L edilizia invece è il settore che soffre di più, con flessioni sia in termini di produzione, fatturato e occupazione, sia in merito alla contrazione degli investimenti. CENTRO STORICO E TERRAFERMA Le imprese localizzate a Venezia Centro Storico rilevano andamenti migliori rispetto a quelle che operano nell area della Terraferma per quanto riguarda il livello degli ordinativi, del fatturato dall export e degli investimenti. Al contrario nell area mestrina, si evidenziano degli andamenti migliori, sebbene ancora modesti, di produzione e fatturato. Ma l occupazione continua a mostrare in entrambi i casi dinamiche negative. In prospettiva si prevedono, sia a Mestre che a Venezia, moderate crescite della produzione / domanda e del fatturato, mentre si attende una crescita più sostenuta degli ordini nella Terraferma. 1

IL TUNNEL DELLA CRISI Dal momento che i risultati congiunturali mostrano solo una debole ripresa dei livelli produttivi e di fatturato, quasi la metà delle imprese del territorio dichiara di trovarsi ancora nel bel mezzo della crisi, risentendo degli effetti negativi di una situazione economica ancora non completamente superata. Ipotizzando che il tunnel della crisi sia lungo 100 metri, le imprese sembrano averne percorsi appena 58,5: maggiore è la distanza coperta dai servizi alle imprese (62,3 metri), minore quella delle aziende edili (53,5 metri). Le imprese più vicine all uscita del tunnel trovano nella ripresa della domanda / ordini (57,6%) il motivo principale del maggiore ottimismo espresso, seguito da un miglioramento complessivo della situazione economica (27,3%). IL DILAZIONAMENTO DEI TEMPI DI PAGAMENTO DEI CLIENTI Considerando la sola clientela privata, i tempi di pagamento mediamente si aggirano attorno ai 65 giorni (oltre due mesi), che arrivano a quasi 90 se si considera il comparto dell edilizia. Nel corso dell ultimo anno tali tempistiche sono aumentate di 10 giorni, e anche questa volta il settore delle costruzioni sembra essere il più penalizzato (+13,3 giorni). I tempi di pagamento si dilatano se le imprese hanno a che fare con la Pubblica Amministrazione, dal momento che mediamente gli imprenditori sono costretti ad attendere 96 giorni prima di ricevere il denaro. Anche in questo caso nell arco di un anno si verifica un aumento delle tempistiche di 10,2 giorni, che inevitabilmente aggrava la liquidità aziendale. Vedere grafici e tabelle allegate GENERALE 1 sem 2010 / 2 sem 2010 previsioni 1 sem 2011 / 2 sem 2010 DOMANDA / PRODUZIONE ORDINI 0,4% 0,1% 0,9% 0,8% PREZZI DEI FORNITORI 1,9% 2,0% -1,4% ESPORTAZIONI 2,5% 3,3% Programmati Dipende dalle necessità aziendali Dipende dalle condizioni economiche 3,2% 2,5% 4,3% 9,6% Elaborazioni e interviste Aes 2

SETTORI PRODUZIONE / DOMANDA PREZZI DEI FORNITORI 1 SEM. '10 / 2 SEM. '10 Previsioni 2 SEM. '10 / 1 SEM. '11 MANIFATTURIERO 0,6% 0,9% -0,3% -0,1% 0,4% 0,0% MANIFATTURIERO 0,1% 0,8% -0,6% 0,0% 0,4% 0,1% - MANIFATTURIERO 3,2% 1,5% 0,7% 2,1% 2,5% 2,4% 0,9% 1,6% MANIFATTURIERO -1,7% 0,3% -2,3% -0,8% -0,8% 0,4% -1,8% 0,1% SI Programm. Dip. da necess. az. Dip. da cond. econ. MANIFATTURIERO 11,7% 3,3% 5,2% 3,9% 6,8% 5,4% 1,4% 2,7% 12,2% 2,7% 1,4% 5,5% 7,0% 1,8% 2,0% 5,1% 3

AREA DI LOCALIZZAZIONE - GENERALE 1 SEM. '10 / 2 SEM. '10 Previsioni 2 SEM. '10 / 1 SEM. '11 PRODUZIONE / MESTRE 0,4% DOMANDA VENEZIA 0,1% 0,3% ORDINI EXPORT MESTRE VENEZIA -0,3% 0,3% MESTRE 0,7% 1,0% VENEZIA 1,2% 0,5% MESTRE 0,8% 1,9% VENEZIA 2,9% 3,5% PREZZI DEI MESTRE 1,5% 1,9% FORNITORI VENEZIA 2,3% 2,1% MESTRE -1,2% 0,3% VENEZIA -2,0% 0,1% SI Programm. Dip. da Dip. da Necess. az. cond. econ. MESTRE 8,7% 2,3% 2,2% 3,2% VENEZIA 10,7% 4,0% 2,7% 5,3% Se dovesse raffigurare la crisi economica con un tunnel di cento metri, dove collocherebbe la Sua azienda? Serv. persone 58,1 mt. Edilizia 53,5 mt. Manifattura 60,1 mt. Serv. imprese 62,3 mt. 58,5 mt. Venezia 55,9 mt. Mestre 60,9 mt. 4

Quali sono gli elementi principali che le fanno vedere la fine del tunnel della crisi?* Ripresa della domanda / ordini 57,6% Situazione economica generale migliore Apertura di nuove aree di mercato Miglioramento del rapporto con le banche Decisioni istituzionali più incisive 27,3% 12,1% 9,1% 3,0% *domanda rivolta al 48,9% delle imprese che è negli ultimi 4 metri del tunnel Dilazione dei tempi di pagamento da parte di CLIENTI PRIVATI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Giorni medi di pagamento Giorni medi di pagamento Giorni 65 Giorni 96,4 Giorni di allungamento medio dei tempi di pagamento Giorni di allungamento medio dei tempi di pagamento Giorni 10,0 Giorni 10,2 5