LA LUNA E AZZURRA 31 festival internazionale del teatro di figura San Miniato 20, 21, 22 giugno 2014 SPETTACOLI UNO PER UNO

Documenti analoghi
I nostri laboratori LABORATORIO DI MASCHERE LABORATORIO DI COSTUME

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre :51 -

Sand a Message for Christmas

RoveretoGiovane d Estate anni

SOGGETTI IMMaginario Tv Festival IMMaginario IMMedialab Repubblica.it

MUSICA. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale

ON STAGE. Mortara PROGRAMMA Stagione. Città di Mortara

ANIMAZIONI CON BABBO NATALE

laboratori ANNO SCOLASTICO 2011/2012

Da un pezzetto di legno nasce un pezzetto di felicità. A cura dell Osservatorio Chicco

L ARTE COME STRATEGIA EDUCATIVA

28 * 29 Maggio 2016 Rive d Arcano (Udine)

Ma che bella sorpresa con Claudio Bisio Frank Matano Valentina Lodovini Chiara Baschetti

Giovani, da 120 anni.

Campo di esperienza: LINGUAGGI, CREATIVITA' ESPRESSIONE

LA RIVIERA DEI TEATRI - PROVINCIA DI SAVONA Circuito di promozione teatrale Teatro Ragazzi. * Il programma presentato per città

Si precisa che i testi con accordi sono da intendersi esclusivamente a uso di studio, di ricerca e di divulgazione delle opere di Francesco De

Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia

Pierino e il lupo A volte il lupo perde il vizio

PARTE SECONDA CAPITOLO 1 ZORBA RIMANE ACCANTO ALL UOVO PER MOLTI GIORNI CON IL CALORE DEL SUO CORPO. E DOPO VENTI GIORNI VEDE USCIRE DAL

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

FRANCESCA GIULIANI SERA

Progettazione curricolare di Musica Ambito Fruizione musicale

Karan Pangali a Roma. L India di Bollywood e non solo In collaborazione con Apsaras Dance

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

presenta Percorsi Formativi

Parata Artisti di Strada

festa indiani Include: le acconciature e i medaglioni ed il trucco atossico per il viso ad acqua 30 inviti personalizzati il fondale a tema indiano

OBIETTIVI FORMATIVI CLASSE PRIMA

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

I burattini hanno dato molto poco alla scuola, perché a loro è stato richiesto troppo poco. Loris Malaguzzi

TRAGUARDI ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

PRODUZIONI it

2. Le piante. Le piante verdi hanno bisogno della luce del sole per crescere. Esse trasformano l energia della luce solare in energia alimentare.

Progetto di integrazione itinerante

I.C. MONTE SAN PIETRO PROGRAMMAZIONI ISTITUTO MUSICA

VI CANTO UNA STORIA L opera raccontata ai ragazzi

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

Centro Commerciale di Osteria Grande, dalle ore 17 alle ore 18 Concerto della Banda PUHACKI ORKESTAR LOVRAN

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

NUOVO METODO DI BODY PERCUSSION DI MARIA GRAZIA ARMALEO LA MUSICA DEL CORPO

spettacoli ANNO SCOLASTICO 2011/2012

MALGA VAZZO VIA VAZZO, 1 VELO VERONESE VR T PERCORSO FADA PUIFFE

fine Ciao ciao VOLTA LA CARTA Filastrocche Inventate Dai Bambini Del laboratorio di scrittura creativa

Benvenuti nel. Mondo delle Fiabe! Cliccate Esplorate E buon divertimento!

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Il progetto pilota di teatroterapia un nuovo approccio alla fibrosi cistica per le famiglie P.Catastini AOU Meyer

Muovere le parti del corpo

Vi presentiamo i nostri racconti

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Immacolata Concezione: Un fiore per la Madonna, da collocare davanti la Corona d Avvento

PANE E CIOCCOLATA. Summer School ABA-VB 27 giugno - 8 luglio 2016 LABORATORIO DI MUSICA

Autoritratto con cappello

Come si analizza un opera d arte. 5 PASSI NELL ARTE un metodo per la lettura di un testo visivo

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Scopri il Parco su

LA CASA DI BABBO NATALE PROGRAMMA

Alessandro Cola. Mail: Data di nascita: 14/12/1983 Lingue: Italiano, Inglese

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

PROGETTO GUGGENHEIM A. SC. 2012/ ARTE E LETTERATURA TEMA:Grafia e segno Titolo del progetto. Sez.3B AZZURRI

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

Reggio Emilia, Gennaio 2014

scuola Convegno nazionale Riflessioni ed esperienze sulla scuola dell infanzia oggi Sabato 9 novembre 2013 ore 9:30-17:30

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

3.2 Pittore, al, guarda, il, come, cose, ciao, speranza, adesso, notte, con, solo, cielo, luce, che, non, resta, estate, te, e, come.

--- Marcel Duchamp ---

Spettacolo di Clown e Bolle di Sapone

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Il gioco del pittore

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013

I FASTI VEROLI FESTIVAL 31 Luglio 3 Agosto 2014

cult a territorio impr a

SPETTACOLO MEDIEVALE SPETTACOLO "BELFAGOR"

Spettacoli, attività didattiche e laboratori, percorsi, formazione docenti. per i bambini

Vento: (Rivolto alla coccinella 1) Ti piace insieme alle altre contare? Vieni con me. Ti porterò in un posto dove potrai contare quanto ti pare.

Modulo I: Fiaba in musica e sonorizzazione Discipline: Musica e Italiano Competenze

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Riscrivi tutti i nomi vicino all articolo determinativo giusto

Incontrare e scoprire i numeri razionali Farida Magalotti. Quentin Metsys Il banchiere e sua moglie 1514

C era una volta un cane. Come si chiamava? LILLO. Ti piace? Questa non è una favola, ma una storia vera e LILLO esiste veramente

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

PROPOSTE DI LABORATORI MUSICALI ANNO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA

Io studente/studentessa universitario/a narro la mia identità di genere. Un viaggio di autocoscienza intorno al mio essere donna/uomo

secondi da vivere senza fiato

Unità didattica di. Educazione all Immagine

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RASTIGNANO CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

1.003 iscritti 150 animatori

Paolo Beneventi David Conati

Sere d Estate alla Reggia di Venaria

EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO.

2MOSTRA INTERNAZIONALE DEL TEATRO PER LE SCUOLE LA MOSTRA 4 GRANDI SPETTACOLI. direzione artistica di GINO LANDI IN SCENA TUTTE LE MATTINE

Scuola d infanzia statale G. Rossa- Documentazione fotografica di un esperienza realizzata nel salone della scuola il 26 settembre 2015

Noi e gli altri in una terra di pace

Transcript:

LA LUNA E AZZURRA 31 festival internazionale del teatro di figura San Miniato 20, 21, 22 giugno 2014 SPETTACOLI UNO PER UNO Compagnie partecipanti: Andrea Bochicchio, Blink Circus, Compagnia dell atto comico, Compagnia Lannutti & Corbo, Compagnia T.E.A., Francesca Zoccarato, Girovago e Rondella, Grande Cantagiro Barattoli Deluxe, Il Cappello Rosso, La Casa degli Gnomi, Martina Nova, Mute (T ailandia), Nicola Pesaresi, Silvia Diomelli, Storie di Piazza, Teatro a Dondolo, Teatro delle dodici lune, Trio Trioche, Unnico. Andrea Bochicchio I Am Leto, regia di Rita Pelusio I Am Leto propone un'esilarante riflessione sulle dinamiche del potere, tanto necessario quanto pericoloso. Al centro della scena, un trono vuoto: chi degli aspiranti lo prenderà? Quale dei pretendenti si rivelerà adatto al ruolo? Nelle mani di chi ci sentiamo di mettere il nostro futuro? L'universo dei trentenni contemporanei diventa il pretesto per raccontare una generazione disorientata, incerta, disinteressata alla politica e abituata ad amori liquidi. Incapace di scegliere, proprio come Amleto, il principe degli indecisi. Andrea Bochicchio dà vita a una serie di personaggi strampalati che incontriamo ogni giorno. Figure sognanti o rassegnate, permeate di ironia e disincanto, figlie più o meno consapevoli di una crisi di valori. Un figlio di papà a cui basta chiedere per avere tutto ciò che vuole, dalla macchina a un posto da primario. Un agente immobiliare che ripete come un mantra i consigli del buon venditore. Un tamarro del nuovo millennio che sogna di diventare famoso a ritmo di zumba. E poi ancora: il padre moderno che vuole vivere il parto da protagonista, il toy boy, il tifoso da stadio. sabato 21 Blink Circus Il circo viaggiante dell arte Uno spettacolo stile anni 20, all'interno di un piccolo chapiteau ci sono cinque installazioni circensi (un grande carillon, due ruote panoramiche, un armadio,un baule e la galleria d arte più piccola del mondo) tutte contenenti fotografie in miniatura di ballerine e clown da osservare solo ed esclusivamente con particolari lampade e lenti d'ingrandimento... Lo spettatore verrà avvolto in questo percorso onirico da musiche e statue che lo accompagneranno per tutto il tragitto alla scoperta di questo mondo circense in miniatura. Alla fine del percorso si potrà ammirare un microfilm in stop-motion composto da 8.000 fotografie di clown pupazzi e ballerine. Venerdì 20, sabato 21 giugno Compagnia dell Atto Comico Grimmanimal E una piccola opera in musica e prosa. Il Dottor Satutto e i Musicanti di Brema si sfidano a colpi di storie, di gag e di melodie per stabilire chi sia il più saggio fra loro: se l uomo, investitosi del titolo di dottore, o gli animali che vivono sulla propria pelle le grandi verità del mondo. Le cinque storie che compongono l opera sono tratte dall enorme patrimonio letterario dei Fratelli Grimm, trasformate in rima e amalgamate dagli attori-musicisti della compagnia mediante le sonorità e i ritmi della musica popolare del sud Italia. A fare da sfondo alla diatriba una strana macchina teatrale composta da parti di vecchio mobilio e ingranaggi da cui fuoriescono continuamente e inaspettatamente oggetti, immagini, teatrini e persino una piccola e luminosa luna tascabile. Contribuiscono alla suggestione i ricchi e coloratissimi costumi di chiara ispirazione ottocentesca che si completano con le grandi maschere in cuoio degli animali modellate con sapiente perizia artigiana.

domenica 22 giugno Compagnia Lannutti & Corbo All incirco varietà Lo spettacolo è un crescendo pirotecnico di comicità, magia, acrobazia, poesia e follia. Uno spettacolo d arte varia a cavallo tra il circo, il teatro di figura e il cabaret. Lannutti & Corbo danno vita ad un varietà popolare e surreale, popolato da personaggi bizzarri e assurdi: un imbonitore, una soubrette, Saverio l oggetto del desiderio, un acrobata che vuole vivere in un mondo alla rovescia, un ventriloquo muto, Frank-Stein, il mago della Maiella e la sua assistente. Lo spettacolo è godibile dai 0 ai 100 anni, unica controindicazione è che l abuso può fare morire dal ridere sabato 21 giugno Compagnia T.E.A. - Da casa nasce cosa Spettacolo di narrazione e teatro d oggetti di e con Chiara Falcone. Una performance divertente e originale dove si raccontano le storie più famose, come Cappuccetto Rosso, I tre porcellini, Cenerentola, usando come protagonisti oggetti quotidiani di casa. Ogni storia ha come ambientazione una parte specifica della casa: ad esempio Cenerentola ha per protagonisti scope e rastrelli, oggetti utilizzati per la pulizia dei pavimenti, che rievocano parte del senso stesso della fiaba. Le storie tradizionali vengono reinventate con una particolare attenzione alla contemporaneità, in un gioco di affinità e analogie adatte a tutte le età. sabato 21 giugno Francesca Zoccarato - Varietà prestige Lo spettacolo in carne e legno! Circo, cabaret o magia? Mitzy, clown in gonnella, vi porterà nel suo mondo di fantasie retrò. Accanto a lei, i suoi soci di legno, marionette dall apparenza innocente, ma Chi manipolerà chi? Un omaggio all Avanspettacolo, al mondo del Cabaret degli anni 30; quando le persone cercavano l incanto e gustavano la dolcezza che l Arte Varia sapeva donare, perché si sa: la vita è amara quando in fondo non c è zucchero. Musicisti, cantanti, ballerine, clown, scimmie personaggi di legno che omaggeranno la rigorosa spensieratezza di Boris Vian e Cole Porter, le paillettes, i pianoforti giocattolo e qualche whisky facile Girovago e Rondella Manoviva Teatro Bus Manoviva è straordinario, è un burattino a cinque dita che cammina, e a San Miniato potrete ammirarlo nel giusto rapporto visivo: dentro il TeatroBus, completo dei classici velluti rossi, le luci della ribalta si accendono e vi ritroverete immersi in un mondo fantastico in miniatura. Manoviva crea un altro universo dove solo le Mani raccontano senza parole. Lui e Lei vi strabilieranno per la loro abilità. E le Mani si trasformano in due incredibili personaggi capaci di esibirsi in numeri di giocoleria, acrobatica, meglio di qualunque essere U-mano. Lui non e' solo giocoliere, ma anche one man band, e mangiafuoco, lei funambula e non solo. Federica Lacomba e Marco Grignani, riceveranno la Luna d Argento alla carriera. Venerdì 20, sabato 21 giugno Grande Cantagiro Barattoli DeLuxe Teatrini musicanti Un orchestrina viaggiante di musicanti e affabulatori d altri tempi, vestiti di ingranaggi e marchingegni musicali in perfetto stile steampunk, incantano grandi e piccini con il suono delle ballate popolari e canzoni polifoniche della tradizione europea e i loro teatrini di marionette

portatili con le quali interagiranno con il pubblico raccontando storie e facendole ballare al ritmo della loro musica. E questo Il Grande Cantagiro Barattoli DeLuxe. Il cappello rosso En cage - La gabbia d oro (sezione adulti) Aspettare. In una gabbia d oro di cui siamo i soli a possedere la chiave. Eppure prigionieri. Si chiude il sipario sull ennesima morte a sé stessi. Spettacolo ispirato all estetica barocca, ricco di simboli e immagini poetiche, esplora la condizione dell essere in gabbia. Gabbie fisiche e mentali in cui l individuo, simboleggiato dalla donna/uccello, si rinchiude. Dopo varie trasformazioni, la paura di essere liberi e padroni della propria vita, la porterà a volare. La Casa degli Gnomi - Burano - La storia del gatto Il gatto Garibaldi e il pesce Lina cercano aiuto per liberare loro e il mare dal mostro della Spazzatura. Un viaggio avventuroso e ricco di sorprese condotto attraverso i burattini e la narrazione, dove il pubblico dei bambini potrà divenire protagonista consapevole. La Casa degli Gnomi - Storie per ridere Laboratorio di costruzione di burattini utilizzando materiali come cartone, stoffe, legnetti, lana, colori e tanta fantasia! I burattini sono semplicissimi da eseguire, molto belli da vedere e di immediata manipolazione, inoltre sono un ottimo stimolo per il gioco e la creatività. Martina Nova Luce - danza in abatjour (sezione adulti) Uno spettacolo di danza e trapezio. In un mondo dove non si può permettere di lasciare andare i propri movimenti e difficile è seguire le proprie intuizioni, Luce è un momento, per fondere mente e corpo nel qui ed ora. Vivere, lasciare, morire e poi riprendersi è un gioco della mente che il corpo non può rifiutare, ma seguire ed alla mente riserviamo il compito di guardare. Il movimento continuo intorno ad uno stesso punto suggerisce uno stato solitario inevitabile a cui siamo destinati ed a cui vogliamo sfuggire; ma la forza centrifuga del nostro corpo in movimento ci riporta sempre al punto di partenza, centrale ed implacabile si ritrova sempre li, noi stessi, il nostro corpo. In questo contesto Luce è come un confine tra noi e ed il mondo esterno, come un film protettivo, un involucro che filtra il rapporto tra esterno e interno. Sabato 21, domenica 22 giugno Mute (Tailandia) Mute show Uno spettacolo di mimo, realizzato da due giovani e talentuosi artisti tailandesi. Tutto l incanto e la grazia delle tecniche gestuali orientali si fondono in una performance romantica, divertente e universale, un racconto semplice, basato sul linguaggio del corpo e supportato dagli effetti sonori. Nel 2012 Mute ha partecipato al Thailand Got Talent e da quel momento, ha girato in molti festival Internazionali, riscuotendo un grande successo di pubblico. Mute ha intrecciato racconti e gestualità universali per condividere con il pubblico il calore del cuore. La toccante storia d'amore, con un acuto senso dell'umorismo, riesce a far ridere e contemporaneamente a piangere. Nicola Pesaresi Pupazzerie Un palco, un mago, e un pupazzo... e forse qualcuno a cui è abbracciato il pupazzo...

Nicola è un ventriloquo ed anche un mago. Lo show ha il retrogusto del vecchio cabaret e dell avanspettacolo con anti e diversi personaggi, ed è ricchissimo di novità ed effetti originali. Amatissimo dai bambini ma adatto ad un pubblico di tutte le età. Con il personaggio del Ventriloquo, Nicola Pesaresi ha partecipato all'edizione 2012 di Italia's Got Talent con accesso alle semifinali, dove ha riscontrato un successo straordinario. Domenica 22 giugno Silvia Diomelli Soul wood Soul Wood è un piccolo, splendido spettacolo che accompagna gli spettatori nel magico mondo delle marionette. Ci addentriamo gradualmente in un'atmosfera poetica attraverso i sinuosi movimenti di un impeccabile trapezista indiana, per poi passare a pregustare il segreto che racchiude uno scrigno dalla comparsa inattesa... infine è il momento dello Zio Tatì, il protagonista di un piccolo mondo che racconta attraverso i suoni, le bolle di sapone, e l'incontro prima con un'ape e poi con una farfalla, lo spirito fanciullesco di un inguaribile sognatore. Domenica 22 giugno Storie di Piazza Burattinesque (sezione adulti) Piccolo spettacolo irriverente che ironizza con garbo e gentilezza sulle nuove forme di sensualità sconfinando nel surreale e nel poetico, a tratti grottesco. Il ritorno al burlesque e al suo successo hanno stimolato il gruppo a crearne una versione provocatoria attraverso il teatro di figura. Burattinesque, dove sono i burattini a spogliarsi, togliendosi ogni orpello e svelando i loro segreti, in una sorta di circo piccante proposto come un varietà di gioco e divertimento. Attrici, costumi, burattini e marionette si fondono e si confondono; uno spettacolo realizzato da donne che esplorano i confini della sensualità superando la valenza prevalentemente sessuale. Teatro a Dondolo Racconti a filo Ceste e valigie,stoffe, legni e cappelli Ecco la scena: un improbabile foresta incantata da cui sbucano uno ad uno insoliti animali di legno: Adelante il pulcino, Uga la tartaruga, Aisha la biscia che striscia e il ballerino Cra danzatore errante alla ricerca di un bacio sincero. Racconti dal finale sospeso, così come sono sospesi ai fili i personaggi che ne fanno parte, storie di viaggi e incontri. Teatro delle dodici lune Transylvania Circus Misteriose e strane creature formano la compagnia del Transylvania Circus. Uomini drago che sputano fuoco, fantasmi acrobati, un malinconico licantropo capace di camminare in equilibrio sulla luna e poi lei, la stella dello spettacolo, l' affascinante donna vampiro, che si esibirà nell'arte del trasformismo. Ma un suono sinistro distrae gli artisti di questo oscuro circo, è il battito di un cuore, nessuno sa spiegarsi da dove mai arrivi quel battito. Forse l'amore è capace di risvegliare anche i cuori di creature senza vita come loro? O forse quel battito sarà il vostro? Ma non temete Signori, gli artisti del Transylvania Circus sono tutt'altro che pericolosi e se il vostro cuore batterà, non sarà per la paura! Trio Trioche Troppe arie Una vecchia zia, dal glorioso passato nella musica, gira i teatri in coppia con il nipote, talento in erba. Ma non è un Duo, perché c è anche Norma, la badante, che li travolge con la sua passione per la lirica, costringe doli ad abbandonare il repertorio classico. Le arie d opera più famose

vengono interpretate in modo bizzarro e divertente, accompagnate dal pianoforte, dal flauto e dai mille oggetti che Norma si inventerà di suonare. Tra musica classica e virtuosismi, gioco di ritmi e gag, Troppe arie coinvolge il pubblico con tutta la sua potenza di spettacolo clownesco. Unnico Spank In questo spettacolo, l artista Unnico, insieme al suo piccolo cane Spank eseguono dei brevi ma intensi numeri di acrobazie che vedono Lui saltare, girare, arrampicarsi sulla schiena, sulla pancia dentro e fra le braccia del suo amato padroncino e non solo. Altro protagonista di questo nuovo spettacolo è un bambino preso dal pubblico coinvolto a partecipare in quel gioco fatto di improvvisazioni e spontaneità. Lo spettacolo si conclude in un crescendo di emozioni misto a suspense per il giovane volontario che si crede il "premio" per il cane che dovrà saltare il cerchio di fuoco per ottenere l'ambito premio di un osso gigante. Uno spettacolo di intrattenimento, divertente, per tutta la famiglia.