REGOLAMENTO SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE 4 EDIZIONE

Documenti analoghi
PROVA DEL CUOCO La prova del cuoco

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO AFFARI TUOI IN ONDA SU RAIUNO ALLE ORE DAL 7 SETTEMBRE 2014 AL 30 MAGGIO 2015.

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO REAZIONE A CATENA IN ONDA SU RAIUNO DAL 31 MAGGIO 2015 AL 19 SETTEMBRE 2015.

PER UN PUGNO DI LIBRI Gioco in Studio

1. Si precisa che la manifestazione di cui al presente regolamento sara effettuata anche nella puntata de La Prova del Cuoco in onda il venerdi.

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO AFFARI TUOI RADDOPPIA IN ONDA SU RAIUNO ALLE ORE DAL 15 DICEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO 2016.

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

ASSOCIAZIONE MONTE TABOR

REGOLAMENTO DEL GIOCO RISCHIATUTTO IN ONDA SU RAITRE ALLE ORE IL GIOVEDI DALL 11 FEBBRAIO 2015 PER 10 PUNTATE.

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

Sintesi dei moduli MODULO CORRISPONDENTE

Regione Lazio Dipartimento Sociale Direzione Cultura, Arte e Sport Area Interventi per lo Sport

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO AFFARI TUOI RADDOPPIA IN ONDA SU RAIUNO ALLE ORE DAL 15 DICEMBRE 2015 AL 6 GENNAIO 2016.

con la presente si istituisce un concorso per 4 borse di progetto

COMUNE DI BOLANO Provincia di La Spezia

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

PUBBLICATO SUL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO IL 21 FEBBRAIO 2012 PARTE 3^ REGIONE LAZIO

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO MUSICALE MUSIC TO LIVE Il Gruppo Rappresentato da Nato a Il / / Residente a in Via Tel e mail.

ALLEGATO 5-BIS. Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui all articolo 148-bis, comma 1, del Testo unico

COMUNE DI CAMBIANO Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Ministero della Salute

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

Regolamento per la pubblicità e la trasparenza dello stato patrimoniale dei titolari di incarichi politici.

BANDO DI CONCORSO PER 2 PREMI DI TESI DI LAUREA PROMOSSI DAL DIPARTIMENTO DI AUTOMATICA E INFORMATICA

GENERAL COLOR BASTA SEPARARE

I FATTI VOSTRI

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

REGOLAMENTO DI CONCILIAZIONE. Postel

DOMANDA DI INGRESSO R.P. DOTTOR GIACOMO NATALE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

COMUNE DELLA SPEZIA DIPARTIMENTO 1

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

MINDFUL BODY EXPERIENCE PER IL CAMBIAMENTO DI ABITUDINI ALIMENTARI SCHEDA DI ADESIONE

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

Il/la sottoscritto/a nato/a a (Prov. ) il / / residente a Bonnanaro in via n. Codice fiscale tel In qualità di DESTINATARIO DEL BENEFICIO

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI Sky incontra Milano in Darsena

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, AI SENSI DELL ART. 125-TER DEL TUF, SUL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

Ministero dell economia e delle finanze AMMINISTRAZIONE AUTONOMA DEI MONOPOLI DI STATO IL DIRETTORE GENERALE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

Ambito Territoriale Caccia VT2

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

Il Ministro dello Sviluppo Economico

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO REGOLAMENTO ART. 11 D.P.R. 26 OTTOBRE 2001, 430 CONCORSO A PREMI ABBASSO IL COLESTEROLO

REGIONE TOSCANA POR FESR Aiuti a progetti di efficientamento energetico degli immobili. Dichiarazione della dimensione aziendale

La società Geosystems Group Srl

Domanda di conciliazione in ambito di responsabilità professionale medica

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

fax 0481/ con sede sociale in

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA

A V V I S O P U B B L I C O

Fondo Pensione Nazionale di Previdenza Complementare per i Lavoratori della Logistica (Copia per il Fondo)

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

MODELLO 9014I DOMANDA DI CONTRIBUTO IN LOCALITÀ TERMALE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO PER L ISTANZA DI RIMBORSO IRPEF/IRES PER MANCATA DEDUZIONE DELL IRAP RELATIVA ALLE SPESE PER IL PERSONALE DIPENDENTE E ASSIMILATO

MODELLO DI COMUNICAZIONE POLIVALENTE

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

REGOLAMENTO IN MATERIA DI SEGNALAZIONI DI VIGILANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE RAMO VITA

ADESIONE ALLA DOMANDA DI CONCILIAZIONE

La domanda di iscrizione dovrà essere STAMPATELLO e in TUTTI I SUOI CAMPI e dovrà essere corredata dei seguenti documenti

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA

Premio tesi di laurea

Sicilia: contributi per l'apprendimento di una lingua estera

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Il/la sottoscritto/a chiede di partecipare alla selezione per il conferimento di una Borsa di Studio.

Transcript:

REGOLAMENTO SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE 4 EDIZIONE - 2010-2011 (Si precisa che per esigenze di palinsesto il programma dal titolo SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE - SPECIALE, la cui messa in onda il sabato sera in prima serata era originariamente prevista fino al 27 novembre 2010, E STATO SOPPRESSO. Pertanto i sabato 23 e 30 ottobre 2010 e i sabato 6, 13, 20 e 27 novembre 2010 il programma non andra in onda). Resta chiaramente in auge l edizione quotidiana SOLITI IGNOTI Identità Nascoste, di cui al presente regolamento. ULTIME MODIFICHE/INTEGRAZIONI La messa in onda del programma è prorogata fino al 12 febbraio 2011. Il 24 dicembre 2010 il programma non andrà in onda in quanto sarà diffuso altro programma dal titolo provvisorio Speciale Natale la cui natura non rientra nell ambito delle fattispecie dei concorsi a premio ai sensi del D.P.R. n. 430/2001 tenuto conto che trattasi di una manifestazione di beneficenza. Si precisa altresì che per esigenze di palinsesto il 9 febbraio 2011 il programma non andrà in onda. SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE è un game-show imperniato su capacità, intuito ed investigazione: per aggiudicarsi il massimo del montepremi in palio, 250.000,00 euro in gettoni d oro, il CONCORRENTE deve abbinare a 9 IGNOTI le relative IDENTITA NASCOSTE. ART. 1) ELEMENTI DEL GIOCO 1

In ciascuna partita sono presenti: 1 CONCORRENTE : selezionato secondo le modalità pubblicate sul sito www.endemol.it oltre che nel documento elaborato dalla Rai rubricato: DESCRIZIONE SELEZIONE CONCORRENTI PER I SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE a cura dell Ufficio Casting (Direzione Risorse Televisive). 9 IGNOTI : ossia 9 persone presenti in studio. Potranno partecipare come IGNOTI anche personaggi pubblici e loro parenti. Salvo quanto sopra, gli IGNOTI non possono essere persone note ai CONCORRENTI. Prima di iniziare il gioco, tutti gli IGNOTI dovranno dichiarare davanti al notaio e in presenza di un testimone (un funzionario RAI), la veridicità della loro IDENTITA e degli INDIZI, come di seguito definiti. Di tali attività, nonché dell abbinamento IDENTITA /IGNOTO effettuato da ENDEMOL ITALIA SPA, il Notaio fa menzione nel verbale di gioco. 9 IDENTITA : Ciascun IGNOTO ha un IDENTITA, ossia una caratteristica che lo rappresenta (quale ad esempio una situazione familiare, professionale, caratteriale, fisica, della personalità, ecc. comunque riconducibile all effettiva vita dell IGNOTO). L IDENTITA è veritiera (i.e. individuata dalla Produzione sulla base degli elementi forniti dall IGNOTO stesso) e segreta, ossia sconosciuta al CONCORRENTE. Le n. 9 IDENTITA sono riportate in un TABELLONE presente in studio. 9 CARTE DI IDENTITA : A ciascuno IGNOTO viene consegnata n. 1 CARTA DI IDENTITA, ossia un documento cartaceo, sigillato, contenente un PREMIO. 2

Il valore dei PREMI in palio, è riportato nel seguente TABELLONE: 1000 2000 3000 4000 20.000 30.000 40.000 50.000 100.000 Si precisa che l abbinamento IGNOTO/CARTA D IDENTITA e dunque PREMIO è effettuato prima di ciascuna partita alla presenza di un notaio. INDIZIO: L indizio consiste in una DICHIARAZIONE verbale enunciata dall IGNOTO, se richiesto, nel corso della partita (vedi 2.5); la dichiarazione è veritiera e sottoscritta dall IGNOTO stesso prima dell inizio di ciascuna PARTITA. ART. 2) LA PARTITA 2.1) Il CONDUTTORE presenta al CONCORRENTE i 9 IGNOTI 2.2) Il CONDUTTORE elenca al CONCORRENTE le 9 IDENTITA, riportate nel TABELLONE presente in STUDIO, che il CONCORRENTE stesso dovrà cercare di abbinare ai 9 IGNOTI. 2.3) Il CONDUTTORE sottopone al CONCORRENTE un IGNOTO alla volta. 3

2.4) Il CONDUTTORE si fa consegnare dal suddetto IGNOTO la sua CARTA D IDENTITA. 2.5) Il CONDUTTORE chiede al CONCORRENTE di indicare quale IDENTITA, tra quelle in TABELLONE intende abbinare all IGNOTO. Ai fini dell abbinamento, il CONCORRENTE può decidere di chiedere, per un massimo di 3 volte nel corso dell intera partita, un INDIZIO. Si precisa che la richiesta di INDIZIO deve essere rivolta sempre nei confronti di un IGNOTO diverso. 2.6) Il CONCORRENTE comunica al CONDUTTORE la sua risposta che rende definitiva battendo l apposito martelletto. 2.7) Il CONDUTTORE apre la CARTA D IDENTITA dell IGNOTO e svela al CONCORRENTE il premio ivi contenuto. 2.8) Il CONDUTTORE chiede al suddetto IGNOTO se la sua IDENTITA corrisponde alla risposta data dal CONCORRENTE. Nel caso in cui il CONCORRENTE abbia risposto correttamente: il PREMIO contenuto nella CARTA D IDENTITA dell IGNOTO va a costituire il montepremi del CONCORRENTE e viene eliminato dal TABELLONE. L IDENTITA, oggetto della risposta, viene eliminata dal TABELLONE. Nel caso in cui il CONCORRENTE abbia risposto erroneamente: il PREMIO contenuto nella CARTA D IDENTITA dell IGNOTO, viene eliminato dal TABELLONE ed non è più tra i premi in palio. I PREMI eventualmente fin lì accumulati dal CONCORRENTE (i.e. il 4

MONTEPREMI del CONCORRENTE) si azzerano. L IDENTITA, oggetto della risposta del CONCORRENTE, NON viene eliminata dal TABELLONE. La vera IDENTITA dell IGNOTO non viene rivelata e dunque NON viene eliminata dal TABELLONE L IGNOTO si sposta in una zona dello studio, c.d. Limbo sino alla fine della partita. LA SUDDETTA PROCEDURA DI CUI AI PUNTI DA 2.4 A 2.8 SI RIPETE PER NOVE VOLTE, OSSIA PER CIASCUNO IGNOTO. 2.9 ) La PARTITA termina una volta che il CONCORRENTE avrà effettuato il nono abbinamento. Nella fase conclusiva il CONDUTTORE rivela le IDENTITA degli IGNOTI eventualmente non indovinate dal CONCORRENTE. ART. 3) VINCITA Il CONCORRENTE vincerà il MONTEPREMI eventualmente accumulato nel corso della partita, come risulterà al termine del NONO Abbinamento. Si ricorda che i premi sono in gettoni d oro e che sono erogati a cura e carico della RAI S.p.A, con tempi e modalità dalla stessa stabiliti. ART. 4) OBBLIGHI DEL CONCORRENTE Il CONCORRENTE non può: (i) abbandonare il gioco prima di aver completato l abbinamento delle 9 IDENTITA a tutti e 9 gli IGNOTI; (ii) in alcun modo comunicare con l IGNOTO; può solo, se autorizzato dal 5

CONDUTTORE, avvicinarsi all IGNOTO ed eventualmente toccarlo ; Pena l immediata squalifica e la perdita del premio eventualmente vinto. Il CONCORRENTE si obbliga a: dare immediata comunicazione alla produzione, ove riscontrasse, una qualsivoglia conoscenza di uno o più IGNOTI. In tale ipotesi la produzione deciderà se escludere dalla partita l IGNOTO e/o il CONCORRENTE, ovvero entrambi. Tale decisione sarà inappellabile, fermo rimanendo che in caso di esclusione del CONCORRENTE, questo sarà convocato per una nuova partita. Il suddetto obbligo di comunicazione non trova applicazione nella sola ipotesi in cui tra gli IGNOTI ci siano personaggi pubblici e loro familiari. Il mancato rispetto della suddetta obbligazione comporterà la perdita della vincita eventualmente conseguita, nonché il risarcimento del danno in favore sia di ENDEMOL ITALIA SPA che di RAI Spa. a rispettare i tempi di produzione richiesti dal CONDUTTORE. ART. 5) OBBLIGHI DELL IGNOTO Nel corso della PARTITA L IGNOTO: (i) non può comunicare in alcun modo con il CONCORRENTE (sono vietati segni, segnalazioni o suggerimenti verbali, gestuali o di alcun genere atti a facilitare il CONCORRENTE); (ii) deve intervenire solo ed esclusivamente se autorizzato dal CONDUTTORE e con le modalità ed i tempi dal medesimo indicati; pena l immediata eliminazione dal GIOCO. b) Qualora poi, in qualsiasi momento del gioco, l IGNOTO dovesse riscontrare una qualsivoglia conoscenza del CONCORRENTE, si obbliga a darne immediata comunicazione alla produzione, che deciderà immediatamente se 6

escludere dalla partita l IGNOTO e/o il CONCORRENTE. Tale decisione sarà inappellabile, fermo rimanendo che in caso di esclusione dell IGNOTO, sarà possibile concordare la partecipazione per una nuova partita. ART. 6) NOTAIO La partita si svolge alla presenza di un Notaio, che redige apposito verbale di gioco; tale verbale certifica altresì le fasi - antecedenti l inizio della partita - che si svolgono alla presenza del Notaio e che sono riportate nel presente Regolamento. Nell eventualità in cui nella stessa giornata si registrasse più di 1 puntata, l ordine di partecipazione dei CONCORRENTI a ciascuna partita determinato dal notaio tramite sorteggio prima dell inizio del gioco. sarà ART. 7) MODIFICHE REGOLAMENTARI Esigenze di produzione potrebbero comportare in qualsiasi momento modifiche alle regole sopraesposte; tali modifiche saranno comunicate preventivamente al Ministero dello Sviluppo Economico e successivamente, pubblicate nel sito www.endemol.it Luogo. Data Firma. 7

8

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DEL GIOCO SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE IN ONDA SU RAIUNO ALLE ORE 20.40 DAL 10 SETTEMBRE 2010 AL 29 GENNAIO 2011. La RAI-Radiotelevisione italiana Spa e la Societa Endemol Italia, titolare originaria dei diritti sul format SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE (nel prosieguo indicate come la Produzione ), realizzano un programma televisivo dal titolo SOLITI IGNOTI IDENTITA NASCOSTE trasmesso su RAIUNO dal lunedi alla domenica dalle ore 20.30 dal 5 settembre 2010 al 29 gennaio 2011. Le candidature degli aspiranti concorrenti saranno raccolte, mediante il Call Center RispondeRai 199.123.000 e il sito internet www.casting.rai.it, a decorrere dal 28 luglio 2010 fino al 3 gennaio 2011. Per esigenze di palinsesto il programma non sara diffuso nelle seguenti giornate: 7 settembre 2010; 8 ottobre 2010; 12 ottobre 2010; 17 novembre 2010; 31 dicembre 2010. ULTIME MODIFICHE/INTEGRAZIONI La messa in onda del programma è prorogata fino al 12 febbraio 2011. Il 24 dicembre 2010 il programma non andrà in onda in quanto sarà diffuso altro programma dal titolo provvisorio Speciale Natale la 9

cui natura non rientra nell ambito delle fattispecie dei concorsi a premio ai sensi del D.P.R. n. 430/2001 tenuto conto che trattasi di una manifestazione di beneficenza. Si precisa altresì che per esigenze di palinsesto il 9 febbraio 2011 il programma non andrà in onda. ART.1 Le attivita di reperimento e selezione dei concorrenti da ammettere al programma sono svolte rispettivamente, a decorrere dal 28 luglio 2010, dalla RAI e dalla società ENDEMOL ITALIA. Dette attivita sono dettagliatamente indicate nella documentazione (allegata al presente documento) predisposta, rispettivamente dalla RAI e dalla societa Endemol e pubblicata sugli appositi siti internet delle medesime societa (www.rai.it e www.endemol.it). ART.2 Le modalita di svolgimento della manifestazione sono dettagliatamente descritte nel regolamento predisposto dalla societa Endemol, allegato al presente documento che ne costituisce parte integrante, e pubblicato nel sopra citato sito internet www.endemol.it. ART. 3 La RAI non assume alcuna responsabilita circa l eventuale impossibilita per gli utenti, abbonati a gestori di telefonia fissa che non abbiano provveduto all attivazione del relativo servizio, di potersi connettere con l utenza predisposta per avanzare la propria candidatura per i provini di selezione e reperimento dei concorrenti. 10

ART.4 La partecipazione al gioco è a titolo gratuito. Tutte le puntate del programma sono registrate. Le registrazioni hanno inizio a decorrere presumibilmente dal 30 agosto 2010. ART.5 Ogni fase dell assegnazione dei premi e effettuata alla presenza di un notaio che ne redige apposito verbale. Il notaio provvedera, inoltre, alla stesura del verbale di chiusura della manifestazione a premio, secondo lo schema tipo predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Detto verbale verra successivamente trasmesso al predetto Ministero. ART.6 La Produzione, nell ipotesi in cui si verificassero nello svolgimento del gioco o nella realizzazione tecnica delle riprese, situazioni tali da determinare il mancato raggiungimento degli standard qualitativi, tecnici, artistici o contenutistici previsti in conformita alla natura ed alle caratteristiche qualitative e di adeguatezza del programma rispetto alle attese, potra decidere di non mandare in onda la prima o la seconda o altre registrazioni del programma. Nel caso in cui la Produzione decidesse di non trasmettere una registrazione, al concorrente che vi avra partecipato sara comunque attribuito il premio eventualmente vinto senza che questi acquisisca il diritto a partecipare a successive puntate. 11

ART.7 In relazione a quanto stabilito all art. 6 che precede, pertanto, resta inteso che alla RAI non potra essere mossa alcuna contestazione da parte dei concorrenti o da chicchessia. ART.8 1) I vincitori riceveranno comunicazione del premio vinto a mezzo lettera raccomandata nella quale sono indicate le modalità di consegna del premio stesso il quale sarà erogato in gettoni d oro. Relativamente al valore di mercato di tali gettoni il medesimo varia a seconda del valore di mercato dell oro e a seconda dei costi variabili da sostenersi per l acquisto e la coniazione che diminuiscono il valore effettivo del premio, oltre all onere fiscale per le ritenute di legge. Il valore di mercato dell oro dipende dalla quotazione del medesimo alla data della richiesta della fornitura all orafo da parte della competente Direzione della RAI. Il valore del premio diminuisce, pertanto, per l incidenza dei costi e l imposizione fiscale. I premi conseguiti dai vincitori sono comunque al lordo delle ritenute fiscali e dei costi di coniazione ed acquisto gettoni. Conseguentemente, il valore effettivo del gettone d oro, in ragione dell incidenza degli oneri fiscali e dei costi di acquisto e coniazione, e inferiore rispetto al valore nominale del gettone medesimo. 2) I premi saranno consegnati agli aventi diritto entro il termine di 6 mesi dalla conclusione della manifestazione (art. 1, comma 3 del D.P.R. n. 430/2001). ART.9 I premi non richiesti o non assegnati, diversi da quelli rifiutati, al termine 12

della produzione televisiva in questione, saranno devoluti alla ONLUS: VIS Onlus - V. Appia Antica, n.126-00179 C.F. 97517930018 Roma Qualora ricorra tale condizione, l'assegnazione dei suddetti premi sarà effettuata al termine della produzione televisiva. ART.10 Nel caso in cui ragioni di carattere tecnico od organizzativo impediscano che, in tutto o in parte, lo svolgimento del gioco abbia luogo con le modalità e nei termini previsti dal presente documento e dal Regolamento di gioco, la RAI e la Endemol prenderanno gli opportuni provvedimenti dandone comunicazione al Ministero dello Sviluppo Economico e notizia al pubblico. La partecipazione al programma non conferisce al concorrente alcun diritto in ordine alla messa in onda della puntata o parti di essa alla quale ha preso parte. ART.11 La Produzione, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facolta di non trasmettere eventuali puntate o parti di esse. ART.12 Nel caso in cui non fosse possibile, per forza maggiore, per caso fortuito o per qualunque altro accadimento impeditivo, portare a termine la registrazione di una singola puntata, sara facolta della Produzione decidere se terminare o meno la suddetta registrazione, secondo le modalita dalla stessa ritenute piu opportune o procedere ad una nuova registrazione con i medesimi e/o con diversi concorrenti. ART.13 13

La Produzione si riserva la facolta di dividere la trasmissione di una puntata in due giorni diversi ma consecutivi come messa in onda. ART.14 Sono esclusi dalla partecipazione al gioco i dipendenti ed i collaboratori della RAI e Societa del Gruppo nonche i dipendenti e collaboratori della Endemol Italia Spa. Sono inoltre esclusi dal gioco coloro che abbiano gia conseguito un premio a seguito della loro partecipazione alle puntate dell edizione in corso o di quelle passate. ART.15 La partecipazione al gioco implica la piena ed integrale accettazione delle presenti disposizioni. ART.16 Gli interessati potranno richiedere copia delle presenti disposizioni alla RAI-Radiotelevisione italiana - Viale Mazzini, 14 Roma ovvero consultarle sul sito internet della RAI www.rai.it. Letto, approvato e sottoscritto per accettazione di ogni singola disposizione e in particolare di quelle relative ai punti 8 (termini e modalita di assegnazione del premio) e 11 (non trasmissione delle puntate registrate). DATA F I R M A 14

15

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 196/2003 (CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) La Rai-Radiotelevisione italiana Spa (in seguito brevemente RAI) informa che i dati personali forniti direttamente dagli interessati saranno utilizzati dalla RAI per far usufruire del premio che eventualmente dovesse essere assegnato a seguito di detta partecipazione. I dati personali, il cui conferimento e facoltativo ma necessario per la suddetta finalita, verranno trattati manualmente e con mezzi elettronici. La Rai comunica, altresi, che competono i diritti di cui all art. 7 del Decreto Legislativo n. 196/2003 tra i quali quello di ottenere la cancellazione, l aggiornamento, la rettifica e l integrazione dei dati nonche di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento degli stessi. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi alla RAI. Titolare del trattamento e la RAI Viale Mazzini, 14 Roma. Responsabile del trattamento e il Direttore pro-tempore di RAIUNO c/o Viale Mazzini, 14 Roma. Per ricevuta informativa e quale consenso al trattamento dei dati DATA F I R M A OGGETTO: DESCRIZIONE SELEZIONE CONCORRENTI PER SOLITI 16

IGNOTI - A CURA DELL UFFICIO CASTING (DIREZIONE RISORSE TELEVISIVE) a) La ricerca dei concorrenti avviene attraverso il passaggio di un crawl e/o di uno spot diffuso da RaiUno, che invita a partecipare ad un gioco/sfida nel gioco Soliti Ignoti che andrà in onda su Rai Uno dal 10 settembre 2010. L aspirante concorrente viene invitato a chiamare il numero telefonico di RispondeRai 199.123.000, gestito dall Ufficio Relazioni Esterne dell Azienda, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 9:00 alle ore 24:00 e la domenica dalle ore 14:00 alle 22:00, oppure a candidarsi attraverso il sito ufficiale dell Ufficio casting www.casting.rai.it. Numero di Call-Center e Sito verranno attivati a partire dal 28 luglio fino al 03 gennaio 2011. Si precisa che la suddetta utenza telefonica ed il suddetto sito Internet, potrebbero essere prorogati, qualora le candidature non fossero sufficienti a consentire l individuazione di tutti i concorrenti del programma. In tale ipotesi, la Rai comunicherà preventivamente al Ministero dello Sviluppo Economico la relativa richiesta, con l indicazione dei periodi. b) Una volta contattato il sopracitato numero telefonico, un operatore provvederà ad effettuare una prima intervista telefonica, nel corso della quale verranno richiesti all aspirante concorrente i suoi dati anagrafici (nome,cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, recapito, ecc.) e altre informazioni volte a ricevere una indicazione di massima del suo livello di preparazione in rapporto al meccanismo di svolgimento del gioco. Ogni intervista, preceduta dalla lettura dell informativa ex art. 13 del decreto legislativo n. 196/2003 (codice privacy), si concluderà con la richiesta di consenso al trattamento dei propri dati personali. c) In alternativa a quanto descritto nel precedente punto b), 17

l aspirante concorrente potrà compilare, previa lettura dell informativa ex art. 13 del decreto legislativo n.196/2003 (codice privacy) e previo rilascio del consenso al trattamento dei dati personali, un apposito formulario presente su Internet all indirizzo www.casting.rai.it. d) A partire dal giorno 29 luglio l Ufficio Casting riceve quotidianamente via e-mail dal Call-Center Rai l elenco delle chiamate della giornata precedente e le candidature pervenute via Internet e provvede a contattare, effettuando n 1 tentativo, gli aspiranti concorrenti. e) La fase successiva è un provino filmato dai nostri redattori. I candidati verranno convocati nelle sedi Rai più vicine ai loro luoghi di residenza e/o dove verranno fissati i provini. Nel corso di questo provino (o in seguito allo stesso) il candidato verrà sottoposto ad una prova di simulazione avente ad oggetto un segmento del programma e la valutazione avverrà anche sulla base di parametri come: -la sua capacità comunicativa. -la sua qualità telegenica (intendendo con questa non solo un valore prettamente estetico ma anche la capacità - volontaria o involontaria - di catturare l attenzione del telespettatore); -le particolarità e le curiosità del vissuto specifico del concorrente tenendo conto della capacità deduttiva ed intuitiva -l aspetto caratteriale h) I provini girati in dv-cam verranno sottoposti alla valutazione degli autori Endemol (titolare del format del programma) i quali, a loro discrezione ed insindacabile giudizio, sceglieranno, in base ai criteri stabiliti e riportati nel documento predisposto dalla società Endemol medesima e riportati nel documento elaborato dalla stessa societa, i soggetti che prenderanno parte al programma in qualità di concorrenti. 18

I) Il provinato che supererà questa ultima fase verra successivamente convocato dalla produzione di Soliti Ignoti per partecipare al programma, nei tempi e nei modi stabiliti a programma stesso. insindacabile giudizio della produzione del Il materiale filmato e le schede compilate, contenenti tutti i dati evidenziati nel corso delle selezioni, vengono custoditi e gestiti dall Ufficio Casting di Direzione Risorse Televisive delle Rai. 19