Il Direttore L Aquila, 5 Settembre 2016

Documenti analoghi
Premessa. 1. Ammissione ai benefici.

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 10/04/2015

Roma, 28/10/2011. e, per conoscenza, Circolare n. 140

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 10/04/2015

(articolo 1, comma 1)

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Roma, Messaggio n OGGETTO:

CASSA EDILE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Bilanci e Servizi Fiscali Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici.

INCARICATO/PROCURATORE

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015


Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n. 162

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Prot. n 304 Salerno, lì 24 Marzo 2014

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

COMUNICAZIONE DI INTEGRAZIONE PER LA VENDITA DIRETTA

BANDO DI CONCORSO. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ECONOMICI PER L ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO A.S. 2011/2012 L. n. 448/98 art.27-

AGENZIA DEL TERRITORIO

Avviso di costituzione albo fornitori

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

ASpI: istruzioni per la tassa sui licenziamenti e ulteriori chiarimenti

Al Comune di SIANO (SA)

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Direzione Centrale Entrate. Roma, 14/12/2011

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF ) E

Direzione Centrale delle Prestazioni. Roma, Messaggio n

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI FIDUCIA PER LE PROCEDURE DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Ministero delle Attività Produttive

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

PROTOCOLLO D'INTESA TRA

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Direzione Centrale Entrate. Roma, 29/01/2016

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

RICHIESTA DI RISCATTO DELLA POSIZIONE INDIVIDUALE Mod. RISCFP

TIMBRO PROTOCOLLO N. PRATICA

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Modalità e termini di comunicazione all anagrafe tributaria dei dati relativi alle spese sanitarie rimborsate IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

Settimana Europea della Sicurezza 2014 (23 ottobre 2014)

L A G I U N T A R E G I O N A L E

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, 14/03/2016

Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Sezione Regionale del Piemonte GUIDA AI PROCEDIMENTI DI MAGGIORE INTERESSE

Comune di Castenaso. U.O. Commercio / Segreteria Amministrativa Area Tecnica. Segnalazione certificata di inizio attività agrituristica

Direzione Centrale Entrate. Roma, 07/06/2016

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

ALLEGATO 3 PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TUTELA DELLA TRASPARENZA 2016/2018 DEL COLLEGIO PROVINCIALE IPASVI DI SIENA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Domanda di assegno sociale - 1/5

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Premessa. Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale. Roma, Messaggio n. 220

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

Domande Frequenti Verifiche Comunicazione delle emissioni 2009

Via Giuseppe Garibaldi n BELLAGIO (Como) Italia

Tributo comunale sui rifiuti e sui servizi Tares ( art 14 L.n.214/2011)

COMUNE DI PRIMALUNA. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 6 del

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

La società Geosystems Group Srl

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, Messaggio n

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER LA FORNITURA ANNUALE DI ENERGIA ELETTRICA ALLE UTENZE BT di CONSAC Gestioni Idriche Spa.

DOTAZIONI MINIME ADDETTI CLASSE F CLASSE E CLASSE D CLASSE C CLASSE B CLASSE A

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

PUBBLICO SPETTACOLO O TRATTENIMENTO Eventi fino ad un massimo di 200 persone S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ISTRUZIONI PER LA CANCELLAZIONE DAL REGISTRO IMPRESE DELLE SOCIETA DI PERSONE NON PIU OPERATIVE

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Al Sig. Sindaco del Comune di Borgetto

Confederazione Generale Italiana del Lavoro

Ministero dei Trasporti e della Navigazione

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

Transcript:

Il Direttore L Aquila, 5 Settembre 2016 Circolare N. 47 Prot. N. 310 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: sgravio contributivo edilizia 2016 indicazioni operative Si informa che l INPS, con il messaggio n. 3358/16 (All. 1), ha confermato che a decorrere dall 01/09/2016 i datori di lavoro edili classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi 11301, 11302, 11303, 11304 e 11305, caratterizzati dai codici Ateco 2007 da 412000 a 439909, potranno inoltrare l istanza per accedere al beneficio in oggetto (di cui all art. 29 della L. n. 341/95 e s.m.i.) nella misura fissata per il 2015, pari all 11,50%. Come noto, l art. 1 co. 51 della L. n. 247/07 ha previsto che decorsi trenta giorni dalla data del 31 luglio e sino all adozione di un apposito decreto interministeriale, si applica la riduzione determinata per l anno precedente, salvo conguaglio da parte degli istituti previdenziali in relazione all effettiva riduzione accordata ovvero nel caso di mancata adozione del decreto stesso entro e non oltre il 15 dicembre dell anno di riferimento. Lo sgravio è applicabile per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2016; per poterne fruire sarà necessario inoltrare un apposita istanza telematica utilizzando il modulo Rid- Edil presente nella sezione comunicazioni on line, funzionalità invio nuova comunicazione disponibile nel cassetto previdenziale aziende del portale informatico dell Istituto. I sistemi informativi centrali, entro il giorno successivo all inoltro delle istanze, previa verifica formale, attribuiranno un esito positivo o negativo alle richieste. In caso di esito positivo ai datori di lavoro ammessi verrà rilasciato il codice di autorizzazione 7N che avrà validità per il periodo da agosto a dicembre 2016. Nelle ipotesi di matricole sospese o cessate, l azienda potrà recuperare lo sgravio relativo ai mesi precedenti la sospensione o cessazione attraverso la funzionalità contatti del cassetto previdenziale aziende, allegando dichiarazione conforme al fac-simile (All. 2). La sede INPS competente, in caso di esito positivo dell istanza, attribuirà il suddetto codice 7N relativamente all ultimo mese in cui la matricola era attiva. Sotto il profilo operativo, i datori di lavoro autorizzati potranno esporre lo sgravio relativo al beneficio corrente nel flusso UniEmens con il codice causale L206 nell elemento AltreACredito di DatiRetributivi ; il recupero degli arretrati, invece, dovrà essere esposto con il codice causale L207, nell elemento AltrePartiteACredito di DenunciaAziendale. Per gli operai non più in forza i datori di lavoro potranno fruire del beneficio valorizzando nella sezione individuale del primo flusso UniEmens l elemento con il codice NFOR che contraddistingue, appunto, gli operai non più in carico presso l azienda. Nel caso di mancata adozione del decreto interministeriale o di modifica della misura agevolativa, l INPS provvederà al recupero degli importi non spettanti o a fornire le istruzioni operative per il conguaglio delle differenze a credito. Per eventuali chiarimenti potete contattare presso la nostra sede Ance L Aquila il Dott. Claudio Di Cesare. All. 1 Messaggio All. 2 Dichiarazione Distinti saluti. Il Direttore Francesco Manni cdc Viale Alcide De Gasperi, 60-67100 L Aquila Tel. 0862.23152 - Fax 0862.62151 costruttori@ancelaquila.it www.ancelaquila.it

Istituto Nazionale Previdenza Sociale All INPS Sede di.. Comunicazione per l applicazione della riduzione contributiva nel settore edile per l anno 2016 (art. 29 d.l. 244/1995) Dichiarazione di responsabilità ai sensi dell'art. 47 del decreto del Presidente della Repubblica n. 445 del 28 dicembre 2000 Io sottoscritto nato a CF Denominazione: Codice Fiscale: Matricola: il Titolare/ Rappresentante della Chiedo di poter applicare la riduzione contributiva per il settore edile per l'anno 2016 A tal fine dichiaro che il datore di lavoro: non ha riportato condanne passate in giudicato per la violazione della normativa in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro nel quinquennio antecedente alla data di applicazione dell'agevolazione; è in possesso dei requisiti per il rilascio della certificazione di regolarità contributiva.

Istituto Nazionale Previdenza Sociale Mi impegno a comunicare all'inps qualsiasi variazione dovesse intervenire, rispetto a quanto dichiarato, entro trenta giorni dall'avvenuto cambiamento. Sono inoltre consapevole che le amministrazioni sono tenute a controllare la veridicità delle autocertificazioni e che, in caso di dichiarazioni false, posso subire una condanna penale e il datore di lavoro può decadere da eventuali benefici ottenuti. Dichiaro che le notizie fornite in questo modulo rispondono a verità e sono consapevole delle conseguenze civili e penali previste per chi rende attestazioni false. ------------------------------ (firma) L'Istituto osserverà le norme di cui all'articolo 3 del decreto legislativo n. 196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche, recante il codice in materia di dati personali. Allegati: copia del documento d identità di colui che sottoscrive la dichiarazione

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 10-08-2016 Messaggio n. 3358 Allegati n.1 OGGETTO: Riduzione contributiva nel settore dell edilizia per l anno 2016, ai sensi dell art. 29 d.l. 244/1995. Come è noto, l articolo 29 del decreto legge 23 giugno 1995 n. 244 convertito, con modificazioni, con legge 8 agosto 1995 n. 341 e successive modifiche e integrazioni, prevede che entro il 31 luglio di ogni anno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali confermi o ridetermini la misura dello sgravio in oggetto, mediante decreto assunto di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze. La normativa prevede, altresì, che decorsi 30 giorni dal 31 luglio - e sino all'adozione del decreto - si applichi la riduzione già determinata per l'anno precedente, salvo conguaglio. Poiché nel periodo suddetto non è intervenuto il decreto, a decorrere dal 1 settembre 2016 le aziende potranno inoltrare l istanza per accedere al beneficio nella misura fissata per il 2015, pari al 11,50%. Circa le modalità di determinazione della contribuzione su cui operare la riduzione e dei soggetti che ne hanno diritto, si rinvia ai criteri da ultimo illustrati con la circolare n. 52 del 17 marzo 2016. Si ricorda che hanno diritto all agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore dell artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305, nonché caratterizzati dai

codici Ateco 2007 da 412000 a 439909. Si ricorda, inoltre, che non costituiscono attività edili in senso stretto pertanto sono escluse dalla riduzione contributiva in oggetto le opere di installazione di impianti elettrici, idraulici ed altri lavori simili, contraddistinte dai codici Ateco 2007 da 432101 a 432909 e dai codici statistici contributivi 11306, 11307, 11308, 41306, 41307, 41308, sempre accompagnati dai codici di autorizzazione 3N e 3P. Lo sgravio è applicabile per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2016. Le istanze finalizzate all applicazione della riduzione contributiva nel settore dell edilizia relativamente all anno 2016 devono essere inviate esclusivamente in via telematica avvalendosi del modulo Rid-Edil, disponibile all interno del cassetto previdenziale aziende del sito internet dell Istituto, nella sezione comunicazioni on-line, funzionalità invio nuova comunicazione. Entro il giorno successivo all inoltro, i sistemi informativi centrali effettueranno i controlli formali e attribuiranno un esito positivo o negativo alla comunicazione. Le posizioni contributive relative ai datori di lavoro ammessi allo sgravio saranno contraddistinte dal codice di autorizzazione 7N ; a prescindere dalla data di inoltro dell istanza, il codice di autorizzazione 7N avrà validità da agosto a dicembre 2016. I datori di lavoro autorizzati potranno esporre lo sgravio nel flusso UniEmens con le seguenti modalità: il beneficio corrente dovrà essere esposto con il codice causale L206 nell elemento <AltreACredito> di <DatiRetributivi>; il recupero degli arretrati dovrà essere esposto con il codice causale L207, nell elemento <AltrePartiteACredito> di <DenunciaAziendale>. Nei casi di matricole sospese o cessate, l azienda che deve recuperare lo sgravio per i mesi antecedenti la sospensione o la cessazione, effettuerà la richiesta avvalendosi della funzionalità contatti del cassetto previdenziale aziende, utilizzando una dichiarazione conforme al fac-simile allegato al presente messaggio (allegato n. 1); la sede Inps competente, verificata la spettanza del beneficio, attribuirà il codice di autorizzazione 7N relativamente all ultimo mese in cui la matricola era attiva. I datori di lavoro autorizzati alla riduzione contributiva secondo la modalità sopra descritta, ai fini della fruizione del beneficio spettante, dovranno avvalersi della procedura delle regolarizzazioni contributive (UniEmens/vig). Per gli operai non più in forza, i datori di lavoro potranno fruire del beneficio valorizzando nella sezione individuale del primo flusso UniEmens utile gli stessi elementi previsti per gli operai ancora in forza; non saranno ovviamente valorizzate le settimane, i giorni retribuiti ed il calendario giornaliero. Sarà invece valorizzato l elemento <TipoLavStat> con il codice NFOR, che contraddistingue gli operai non più in carico presso l azienda. Nell ipotesi in cui il decreto interministeriale dovesse escludere lo sgravio per l anno 2016 o modificarne la misura rispetto all anno 2015, l Istituto provvederà a recuperare gli importi non spettanti, ovvero fornirà ai datori di lavoro le istruzioni per il conguaglio delle differenze a credito. Il DIRETTORE GENERALE VICARIO Damato

Sono presenti i seguenti allegati: Allegato N.1 Cliccare sull'icona "ALLEGATI" per visualizzarli.