LOGISTICA URBANA CONVEGNO LABORATORIO A V THE D. ore 9. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte. Mi l ano, Pi az z a del l a Sci enza 4

Documenti analoghi
CONVEGNO - LABORATORIO CLIENTE SOSTENIBILE, LOGISTICA SOSTENIBILE: CAMBIA IL PARADIGMA TRA COSTO E VALORE

CONVEGNO - LABORATORIO CLIENTE SOSTENIBILE, LOGISTICA SOSTENIBILE: CAMBIA IL PARADIGMA TRA COSTO E VALORE

Daniele Testi Presidente SOS LOGistica Napoli, 28 Settembre

4 (lilla): prendere la metropolitana direzione Bignami. Una volta usciti dalla stazione, proseguire per via Bignami ed entrare nella zona industriale

IL PRIMO MARCHIO DI LOGISTICA SOSTENIBILE

3 corso di Procedamus Ottobre

1 corso di Procedamus e 23 maggio Archivio di Stato di Milano e Università degli Studi di Milano Bicocca

La last-mile logistics per i progetti Sharing Cities e Open Agri

Green City Energy. 12 e 13 novembre Palazzo di Ateneo e Centro Polifunzionale per gli studenti (Ex Palazzo Poste) Università di Bari

S a l o n e C S R B o c c o n i 3 o t t o b r e , M i l a n o

Sala Rodolfi Edificio U6, IV Piano

Osservatorio e Metodi per la Salute News Special Edition

LOGISTICA URBANA. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte GUIDO PERBOLI

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

Viale Fulvio Testi, 7 - Milano UFFICI IN LOCAZIONE / VENDITA

Introduzione A L P R O T O C O L L O D I L O G I S T I C A S O S T E N I B I L E

A.N.C.I.U. Associazione Cultura Sport e tempo libero Università degli Studi di Milano-Bicocca

Il Circuito per lo sviluppo della Smart City

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

GENOVA Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Centro Congressi Torino Incontra

Un sistema a rete come soluzione per il recupero dei RAEE

Città metropolitane, liberi consorzi di comuni La riforma siciliana: autonomie locali a confronto

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

L intermodalità al Politecnico di Milano. Alberto Colorni Consorzio Poliedra Politecnico di Milano

MACROAREA 1 ORGANIZZAZIONE DI IMPRESA. Ud. 1.1.A Obiettivi di un impresa. Organizzazione delle diverse attività. Contratti di lavoro 12 ore

3 a edizione FORUM INTERNAZIONALE. Genova

D a n i e l e Te s t i P r e s i d e n t e S O S L O G L a S p e z i a, 3 0 S e t t e m b r e

Gli Scali Ferroviari e il futuro di Milano Città Metropolitana Sabato 18 febbraio 2017 Sala Alessi, Palazzo Marino.

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine

Reggio Calabria: Verso una nuova mobilità sostenibile e intelligente

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

Il 12 giugno 2011 a Corsico arriva la linea S9: il treno quasi come un metrò

Milano, 18 novembre 2009

Attraverso lo stato di attuazione della S3 regionale. Daniela Sani, phd Ferrara, 21 settembre 2018

CENTRO CONGRESSI FAST nel cuore di Milano

Come ci muoviamo nelle città, oggi e nel futuro. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

I RISULTATI DELLE EDIZIONI DI SMAU ROADSHOW 2017

Horizon 2020: Call SCC-2015

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Riflettere, comprendere, raccontare. La città che scorre. AUTODROMO NAZIONALE MONZA Venerdì 14 ottobre dalle ore alle ore 12.

LE COMPETENZE PER L AGILITÀ ORGANIZZATIVA

Verso una Food Policy per Milano

Martedì 18 giugno a Parma il convegno organizzato da NUMBER 1, l operatore logistico leader italiano nella distribuzione alimentare

PROPOSTE di sponsorizzazione. Milano Fabbrica del Vapore 28 e 29 ottobre 2013

Mobilità, innovazione e competizione: un approccio di sistema

La consultazione in psicoterapia: diagnostica e progettazione di intervento per l adolescente, il giovane adulto e l adulto

Filiere agricole Sistemi alimentari Regie territoriali. Andrea Calori Està Economia e Sostenibilità

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

Tavolo di lavoro sull economia ticinese

Università degli Studi dell Insubria

Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia S.c.a.r.l. PRESENTAZIONE GENERALE - Luglio 2015

Eventi collaterali. AIS - Associazione Italiana di Sociologia IX Convegno Nazionale. Milano, settembre 2010

24 e 25 Ottobre 2019 PULMONARY UPDATE IN MONZA. Centro Congressi Ospedale San Gerardo

Sostenibilità ambientale Logistica last-mile

I mercati degli Agricoltori nel Parco agricolo sud Milano

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

DALLE BUONE PRATICHE ALLE POLITICHE

Presentazione centro eventi Ecoarea AGGIORNAMENTO GENNAIO 2017

1 modulo IL PAZIENTE ANZIANO FRAGILE: quale approccio in medicina generale

LOGISTICA URBANA. Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte OMAR DAMIOLI

«Reti Innovative Regionali: dal riconoscimento della Regione Veneto alle opportunità di innovazione» Raffaele Boscaini, Responsabile RIAV

Cittadini in transito: mobilità efficace per gli abitanti metropolitani

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

BASE - Bicocca Ambiente Società Economia. L impegno per la sostenibilità dell Università di Milano-Bicocca

DINNER 03 OTTOBRE SHOWCASE OTTOBRE EXPOFORUM OTTOBRE

Presentazione del Servizio Fulvio Corno

Forum Internazionale sulle nuove energie per lo sviluppo delle smart cities e dei green ports

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

Una metodologia per risolvere le criticità Le buone pratiche I gruppi di lavoro di oggi. Istituto Superiore Antincendio 25 Giugno Livia Mazzà

INTERMODALI LOMBARDI

Acquisti & Sostenibilità

b-on s.r.l. Sede Legale ed Amministrativa Viale Giuseppe Meazza, Perugia - Italia Tel Fax

Esperienza di logistica sostenibile nel delivering del cibo

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

Il futuro della Mobilità Sostenibile parte dai Comuni

Visione Industria Storia Applicazioni Prospettive

le rotte sostenibilità

Il 12 giugno 2011 a Abbiategrasso parte il nuovo servizio R Mortara-Milano e la linea S9 arriva ad Albairate

Sostenibilità e Sviluppo : Un nuovo modo di pensare e di agire

Le città italiane nei programmi UIA e URBACT

La rivoluzione silenziosa dell e-commerce

HIGH VISIBILITY AUMENTA IL SUCCESSO DELLA TUA PRESENZA IN FIERA. NOVEMBRE 2016 RIMINI ITALY

Progetto Tripla A: 2 WORKSHOP Ambienti di Apprendimento degli Alberghieri

PERCHE SOSTENERE L AGRICOLTURA DI PROSSIMITÀ? Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

IL PROGETTO SMAU 2018

PALAZZO GIURECONSULTI

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Mobilità elettrica e condivisa per salvare l ambiente Anna Donati - Coordinatrice Gruppo di Lavoro Mobilità sostenibile Kyoto Club

Torino, 11 Aprile Progetto SMART-SPACE. Workshop per PMI Evento Cloud Torino Incontra Sala Sella. CSP Innovazione nelle ICT

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

Seminario «L ambiente per la sostenibilità delle imprese»

Masterplan culturale e rigenerazione territoriale per Pieve di Cadore ed il Forte di Monte Ricco Nuove prospettive di sviluppo tra spazio e cultura

C o n t a i n e r T e r m i n a l s, I n t e r m o d a l L o g i s t i c s

TITOLO CAPITOLO UNO.

firenze fortezza da basso

Transcript:

LOGISTICA URBANA Un circuito virtuoso: dalle esigenze alle proposte CONVEGNO LABORATORIO 16 E A SA V 2 01 7 TE no v e mb re THE D Mi l ano, Pi az z a del l a Sci enza 4 Università degli Studi di Milano-Bicocca AULA "Sironi" (U4-8) ore 9 Il primo marchio di Logistica Sostenibile

ASCOLTO 9.30 Saluti istituzionali ed introduzione al convegno ed ai laboratori Cristina Messa: Rettore Università Milano-Bicocca. Daniele Testi: Presidente SOS LOGistica. Massimiliano Montalti: Vicepresidente Assologistica. Introduce e coordina Renzo Provedel: Vicepresidente SOS LOGistica. LE RELAZIONI: 7 interventi per 4 aree di sfide. 9.45 LA CITTÀ 1. La logistica del sistema alimentare milanese. Andrea Magarini: Comune di Milano, coordinatore Food Policy di Milano. AZIONE I LABORATORI: 7 sfide per pensare ed agire. 11.45 FOOD POLICY MILANO Capire e condividere le esigenze ULTIMO MIGLIO Condividere le risorse CONSUMATORE E AZIENDE Il consumatore ingaggia le aziende 2. URBELOG: una piattaforma logistica sostenibile per la città del futuro. Guido Perboli: Direttore ICE - ICT for City Logistics and Enterprise - Politecnico Torino. 10.15 IL CONSUMATORE 3. Il valore della logistica sostenibile per i consumatori: una leva per promuovere la sostenibilità nelle organizzazioni? Luca Vecchio: Professore del Lavoro e delle Organizzazioni, Università Milano-Bicocca. DA CONSUMATORE A CONSUM-ATTORE Trasformazione. Informare, formare, ingaggiare SPAZI CONDIVISI Premialità per comportamenti sostenibili 4. Tavola rotonda: Volontà o vincoli per una sostenibilità consapevole? Maria Grazia Persico: fondatrice MGP&Partners e editore di nonsoloambiente.it. INNOVAZIONE Consegna guidata dal consumatore Partecipano: Elena Cervasio: Lloyd s Registerì Matteo De Campo: Maganetti Spedizioni Giuseppe Femia: Il gigante Luca Vecchio: Università Milano-Bicocca Rappresentante associazione consumatori 11.00 GLI SPAZI COMUNI DIVENTANO INTELLIGENTI E SOSTENIBILI 5. Un approccio integrato per la creazione di un distretto intelligente per la Città di Milano: il progetto Sharing Cities. Roberto Nocerino: Poliedra - Politecnico di Milano - progetto Sharing Cities 11.15 INNOVAZIONE 6. L innovativo e sostenibile approccio alla logistica dell e-commerce Omar Damioli: Ponyzero sustainable urban logistics, Chief Marketing Officer. 7. La rivoluzione silenziosa dell e-commerce. Massimo Marciani: Assologistica, Presidente Commissione Distribuzione Urbana Merci. INGAGGIO E-COMMERCE Condividere nodi e mezzi 12.45 CONCLUSIONI ED INGAGGIO "Che fare" per agire subito! Condividiamo insieme le future azioni per la logistica sostenibile 13.15 Pranzo a buffet per tutti i partecipanti IL CONVEGNO SARÀ VISIBILE IN STREAMING SULLA PAGINA FACEBOOK SOS LOGistica #convegnososlog2017 ISCRIVITI AL CONVEGNO E SCEGLI IL TUO LABORATORIO http://www.sos-logistica.org /prenotazioni

Viale Fulvio Testi BICOCCA Via Giovanni Silvestri Viale Rodi Via Alberto Nota Bicocca P1 Viale Sarca COLLINA DEI CILIEGI SIO CAFÈ PIAZZA DELLA SCIENZA 4 Via Roberto Cozzi BICOCCA P8 Via Padre Beccaro 2 BICOCCA P1 TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI STAZIONE MILANO GRECO PIRELLI BICOCCA P7 Via Vizzola 2 e 4 Via Sesto S. Giovanni Via Ernesto Breda Via Bernardo Ruccellai Via Enzo Andolfo Via Vipacco Via Frigia PARCO DI VILLA FINZI PRECOTTO Viale Monza COME RAGGIUNGERCI. Con l'aereo > da Linate BUS 73 + METRO 1 > da Malpensa TRENO Malpensa Express fino a Garibaldi Con la macchina > dall'autostrada Torino-Venezia uscita "Milano - viale Zara" in direzione Milano Centro Con il treno > da Centrale BUS 87 > da Lambrate e Porta Garibaldi TRENI per GRECO PIRELLI VUOI ASSOCIARTI A SOS LOG? Entra nella sezione apposita del sito http://www.sos-logistica.org /associarsi

powered by verified by Il primo marchio di Logistica Sostenibile s uppor ti ng pa r t n er pa r t n er

SPONSORIZZAZIONE Soluzioni di sponsorizzazione TIPOLOGIA Badge personalizzati Desk espositivo foyer Logo su materiale informativo Logo su slide tappo Blue Green Silver Gold Speaker Logo su Tavoli laboratorio/pranzo FEE 1.000 1.500 2.000 3.500 VUOI SAPERNE DI PIÙ? Per approfondimenti scrivi a segreteria@sos-logistica.org