Festa della Liberazione: storia della resistenza per la libertà

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Facoltà di Economia Federico Caffè

Centro Studi e Ricerche

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

CERIMONIA PER IL 241 ANNIVERSARIO DELL ISTITUZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA. Testo e foto Raffaele Fusilli

20 Grandi musei statali 1 anno di analisi

La tariffa di sconto sarà applicata al minimo su un importo pari a 21,00.

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

Elenco mercati ordinari

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

TOUR DEL VATICANO. . 60,00 adulti. . 52,00 adulti MUSEI VATICANI CAPPELLA SISTINA + BASILICA DI SAN PIETRO

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma REGOLAMENTO CELEBRAZIONE MATRIMONI CON RITO CIVILE

Esercizi di Memoria. A cura degli alunni della classe 2^A e di Annalisa Ercolani

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA

TOTALE MONTE ORE ANNUO: TOTALE MONTE ORE TRIENNIO: 8.286

FUORI E DENTRO LA MOSTRA Un itinerario ala scoperta del territorio al tempo dei Vivarini

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

REGOLAMENTO USO DELLA BANDIERA DELLA REPUBBLICA ITALIANA E DI QUELLA DELL UNIONE EUROPEA

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

Indagine sulla didattica

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

Richiesta di CITTADINANZA ELENCO DEI DOCUMENTI DA PORTARE PER LA COMPILAZIONE:

CORSI DI LINGUA ED ESAMI A ROMA

Investiamo per il vostro futuro

ABRUZZO. Segretariato regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'abruzzo, con sede a L Aquila

Fare tutto On Line. Cultura e tempo libero on line

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Sommario Rassegna Stampa

LA RIFORMA DEI BENI CULTURALI E IL RAPPORTO STATO-AUTONOMIE LOCALI

Calitri (P.zza Martiri) Torino (Terminal Bus Corso Vittorio Emanuele 131) Milano (Porta Garibaldi) Bisaccia (Piano Regolatore) 7.

CHI SIAMO. Idea e realizzazione: Associazione Culturale Visioni e Illusioni. Direzione Artistica: Gaia Vazzoler e Giovanni Auletta

1. ACCESSO AL REGISTRO DI CLASSE

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 853

*Il numero fra parentesi quadre si riferisce alla numerazione dei siti archeologico-monumentali.

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Robert Rive. Photographies d Italie. Comunicato stampa. Modena, Foro Boario, 15 settembre gennaio 2017

IMPRESE STRANGOLATE DALL IMU

Al raggiungimento di 80 Punti verrà erogato un BUONO SCONTO di 10 Euro.

La valorizzazione del patrimonio culturale per lo sviluppo locale

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

La ricostruzione del DNA di Gabriele d Annunzio Collaborazione RIS - Vittoriale

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

IN 2 COMUNI CAPOLUOGO SU 3 LA TASI E PIU LEGGERA DELL IMU

LABORATORI DIDATTICI e PERCORSI DI VISITA

VIENNA FREE STYLE. Giorno 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Corso di laurea in Restauro Architettonico Teorie e storia del restauro prof. Lucina Napoleone aa : I DANNI BELLICI E IL RESTAURO

1. Michele MANG (attribuito) (Attivo a Roma nella seconda metà del XIX secolo) Il Campidoglio da Piazza dell Ara Coeli

Ministero delle Attività Produttive

I piani di emergenza:

Il Ministro dello Sviluppo Economico

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Buonconvento, autovelox lungo la Cassia: rilevamenti al via dal 30 agos...

intitolata al M.M.A. m.o.v.m. Felice Maritano Caduto il 15 ottobre 1974 in un conflitto a fuoco con le Brigate Rosse a Robbiano di Mediglia

I genitori hanno l obbligo di dichiarare la nascita del proprio figlio.

I Trainer, questi sconosciuti A cura della Dr.ssa Maestra Angela Scipioni

Progetto illuminotecnico del nuovo Congress Training Center di Palazzo Mezzanotte a Milano, sede storica della Borsa italiana

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

Pronti per la partenza? Via!

1/11 MO BO. Servizio attivo Prossimo avvio del servizio * Servizio attivo entro l estate 2007 PA * S. FIORENTINO SCANDICCI

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la

DESCRIZIONE E VALUTAZIONE DEI BENI IMMOBILI DELL UNIVERSITA DEL SALENTO

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

Rassegna stampa. Giugno I Cantieri dei Bambini Rassegna Stampa 1

Gravidanza o no? Patient Diagnostics Test Rapidi della Progettazione Familiare

L'Ilva è una società per azioni del Gruppo Riva che si occupa prevalentemente della produzione e trasformazione dell acciaio realizzata per volontà

Periodico informativo n. 156/2014 Le nuove sanzioni sul lavoro nero

Area 1^ IL RESPONSABILE DELL AREA I^

Comune di Valsamoggia Provincia di Bologna

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

La riforma della normativa sociosanitaria della Regione Lombardia Proposte in tema di sanità e benessere animale e per un possesso

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

V e r b a le di delibera zione della Giunta Co mu n a l e

Breve panoramica delle disposizioni principali

STRUTTURA DI PROTEZIONE A DUE MONTANTI POSTERIORE PROGETTATA PER TRATTORI STANDARD A RUOTE MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc)

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

COM- ME- DIA. 300 illustrazioni. Angelo Monne. per la commedia. di dante alighieri. neoneli. Oratorio San Filippo Neri Via San Pietro

GRAN PREMIO PARCO VALENTINO - SABATO, 11 GIUGNO 2016

PIANO ATTIVITA ANNUALI A.S. 2015/2016 ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO EX ART. 42 C.C.N.L. COMPARTO SCUOLA

Circolare N.56 del 15 Aprile 2014

MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016

TRUPIA GIUSEPPE STASSI EPIFANIA INDIVIDUAZIONE DEI SERVIZI A RIDOSSO DELLA ZONA 4 MILANO

REGOLAMENTO DI NEGOZIAZIONE DELLE AZIONI ORDINARIE DELLA BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Analisi delle carriere dei laureati del Corso di Studi di Scienze Naturali di Cagliari Ricerca presentata nel CdC del 10/01/2006

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

Re-tour nei Campi Flegrei.

CITTA' DI TORINO CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE AMMINISTRAZIONE E COMANDO Ufficio Studi e Formazione

Transcript:

Festa della Liberazione: storia della resistenza per la libertà di Antonello de Gennaro ROMA Il 25 aprile è una data importante per il nostro Paese che ricorda la liberazione dal ventennio fascista-nazista dopo una resistenza da parte dei partigiani durata molti anni. Il 25 aprile 1945, alle ore otto del mattino, mediante la Radio, il Comitato di Liberazione Nazionale, impose la resa ai presidi nazisti e fascisti e la parola d ordine di quella giornata per i tedeschi, diventò Arrendersi o perire. Questa era la frase che Sandro Pertini, che era alla testa del comando partigiano che liberò Milano, pronunciò alla radio il 25 aprile del 1945 con la quale proclamava l insurrezione generale a Milano. nella foto, Sandro Pertini parla a Milano il 25 aprile 1945

Le fabbriche vennero occupate e presidiate e la tipografia del Corriere della Sera fu usata per stampare i primi fogli che annunciavano la vittoria. La sera del 25 aprile Benito Mussolini abbandonò Milano per dirigersi verso Como dove venne catturato dai partigiani due giorni dopo ed ucciso il 28 aprile. I partigiani continuarono ad arrivare a Milano nei giorni tra il 25 e il 28, sconfiggendo le residue e limitate resistenze. Una grande manifestazione di celebrazione della liberazione si tenne a Milano il 28 aprile. Gli americani arrivarono nella città il 1 maggio. La guerra continuò anche dopo il 25 aprile 1945: la liberazione di Genova avvenne il 26 aprile, il 29 aprile venne liberata Piacenza e fu firmato l atto ufficiale di resa dell esercito tedesco in Italia. Alcuni reparti continuarono i combattimenti ancora per qualche giorno, fino all inizio di maggio. Successivamente il Comitato di Liberazione riuscì a prendere il potere e decise di condannare a morte tutti gli esponenti principali del governo fascista insieme al loro leader ovvero Mussolini. L anno successivo, poi, il popolo italiano, nella giornata del 2 giugno 1946, fu chiamato alle urne per decidere, attraverso un referendum, se continuare ad avere come forma di governo la Monarchia o se passare alla Repubblica. Un referendum importantissimo in quanto per la prima volta furono vennero anche le donne. Il responso popolare si risolse con la nascita della Repubblica. La festa. A conclusione della guerra, un decreto legislativo emanato il 22 aprile 1946 dal governo italiano provvisorio, dichiarò il 25 aprile festa nazionale, limitatamente all anno 1946. Fu così, da quel giorno, che, per la prima volta, si decise di fissare convenzionalmente la data della Liberazione al 25 aprile, cioè il giorno della liberazione di Milano e Torino. La scelta venne successivamente fissata in modo definitivo con la legge n. 260 del maggio 1949, presentata in Senato nel settembre 1948 da Alcide De

Gasperi, che stabilì che il 25 aprile sarebbe stato un giorno festivo, cioè come le domeniche, il primo maggio o il giorno di Natale, in quanto anniversario della liberazione. Il 25 aprile quindi non è la festa della Repubblica italiana, che si celebra invece il 2 giugno (per alcuni anni, dal 1977 al 2001, fu trasformata in una festa mobile, la prima domenica di giugno): con riferimento al 2 giugno 1946, giorno in cui gli italiani votarono al referendum per scegliere tra forma di governo monarchica e repubblicana nel nuovo stato. Quest anno in cui ricorre il 72esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo purtroppo questa giornata di festa, si celebra sotto il segno della divisione. Il caso più imbarazzante è quello di Roma, dove le manifestazioni si sono sdoppiate per la prima volta. Infatti nella Capitale si sono svolti due cortei ben distinti, uno dell Anpi e l altro della Brigata ebraica, contraria alla presenza delle organizzazioni palestinesi alla sfilata dei partigiani, ed è stata nella manifestazione della comunità ebraica che sono state pronunciate le parole più dure. Davanti a una platea di circa 200 persone con bandiere israeliane, americane e inglesi, il vicepresidente della comunità Ruben Della Rocca ha detto che La storia è qui, tutto il resto sono menzogne a cui si è aggiunto il rabbino capo Riccardo Di Segni che ha aggiunto: Il terrorismo che in questi anni sta devastando l Europa ha avuto una scuola importante e noi sappiamo qual è Altra manifestazione si è svolta alla Villa Martiri del Vascello, sede nazionale del Grande Oriente d Italia, dal titolo Le resistenze della Libertà in cui sono stati ricordati i Massoni vittime del Fascismo ed artefici della lotta al nazifascismo. Moderati dal collega del TG1 Marco Frittella sono intervenuti il prof. Santi Fedele, il prof. Antonio Stango,presidente della Lidu. Ha concluso il Grade Maestro e giornalista Stefano Bisi. Nel corso della manifestazioneè

stato rivendicato il contributo di vite offerto dai Massoni alla resistenza, dal confine e dall esilio. Nel rapporto tra storia e presente e stata richiamata la recente vicenda del sequestro degli elenchi da parte della Commissione Antimafia, richiamando recenti proposte di legge liberticide e l attacco alla verità della comunicazione attraverso le fake news. In tutt Europa la persecuzione accanita contro Massoneria coincise con la massima espansione dei Fascismo e del Nazismo. Il nostro Paese in questo momento di turbolenza, mai più di oggi ha bisogno di rileggere e di studiare la nostra storia, senza alcun pregiudizio. Musei statali aperti per il ponte della Liberazione ROMA In occasione del ponte per la Festa della Liberazione i principali musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali resteranno aperti in tutt Italia, rispettando il normale piano orario e tariffario. Un lungo fine settimana all insegna della cultura in cui cittadini e turisti, grazie anche all apertura straordinaria lunedì 24 aprile potranno visitare fra gli altri anche Marta il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, che osputa le collezioni dei più importanti musei statali presenti in Puglia. A restare aperti non saranno solo i musei statali del Ministero ma anche altri luoghi d arte. Vediamo quali sono quelli che vedranno l apertura straordinaria per il ponte del 25 aprile 2017. L apertura straordinaria dei musei per il 25 aprile interessa molte città italiane con degli orari eccezionali anche per lunedì 24 aprile.

Tra i tanti musei da visitare ci sono i Musei Civici del Castello Visconteo a Pavia. Numerose le aperture straordinarie anche a Milano dove saranno aperti il Mudec, Palazzo Reale, il Padiglione d Arte Contemporanea, i musei del Castello Sforzesco, il Museo Archeologico, il Museo del Novecento, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la Galleria d arte moderna, il Museo del Risorgimento e Laboratorio di storia moderna e contemporanea, il Cenacolo Vinciano, la Pinacoteca di Brera e Palazzo Morando. In Piemonte a Torino in occasione del 25 aprile resteranno aperti il Museo Egizio, dalle 9.00 alle 18.30, i Musei Reali, dalle 8.30 alle 19.30, Palazzo Madama, dalle 10 alle 18, Museo del Risorgimento, dalle 10.00 alle 18.00, Gam, dalle 10.00 alle 18.00, la Reggia di Venaria, dalle 9.00 alle 18.30, la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dalle 10.00 alle 18.30, il Planerario di Torino e il Mauto. Tra i musei che resteranno aperti a Venezia ci sono il Museo Nazionale di Villa Pisani, Palazzo Ducale, il Museo del Vetro a Murano, il Museo Correr, il Museo di Palazzo Mocenigo, la Torre dell Orologio e Ca Pesaro. Altre aperture previste di luoghi d arte di importante valore artistico in Campania sono la Reggia e il Parco di Caserta e il Giardino Inglese, il Museo di Capodimonte a Napoli, il Palazzo Reale di Napoli, gli Scavi di Pompei e il Museo Storico Archeologico.

A Roma prevista l apertura della Galleria Borghese, Galleria Nazionale d Arte Antica in Palazzo Barberini e Palazzo Corsini, la Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea, il Vittoriano, Castel Sant Angelo, le Terme di Diocleziano, il Pantheon,delle Terme Taurine o di Traiano, il Museo Archeologico Nazionale di Palestrina, il Circuito Archeologico Colosseo, Foro Romano e Palatino, il Museo Hendrik Christian Andersen, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, gli Scavi di Ostia Antica, l Area Archeologica di Villa Adriana e Villa d Este. Nella Capitale come reso noto da Musei in Comune e Zètema Progetto Cultura rimarranno regolarmente aperti i Musei Capitolini, il Museo dell Ara Pacis e i

Mercati di Traiano. Gli altri spazi del Sistema Musei Civici di Roma Capitale Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali osserveranno invece il consueto riposo settimanale. Resteranno aperti anche il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, a Firenze la Galleria degli Uffizi, il Museo Archeologico Nazionale e il Museo Nazionale del Bargello. In Emilia Romagna a Bologna, tra i musei aperti la Pinacoteca Nazionale di Bologna