INCARICO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA E INCARICO PER LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA A FAVORE DI CLIENTI NON CONSUMATORI

Documenti analoghi
CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

SEZIONE 1 INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

CONTRATTO DI CONSULENZA

Informativa e consenso al trattamento dei dati personali

FOGLIO INFORMATIVO RELEASE 1.2 OTTOBRE 2016

INCARICO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

1. Finalità del trattamento dati

Il sottoscritto..nato a

FOGLIO INFORMATIVO SEZIONE 1 SEZIONE 2

CONTRATTO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA

CONTRATTO DI CONSULENZA E MEDIAZIONE CREDITIZIA. tra

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

CONFERIMENTO DI INCARICO DI MEDIAZIONE PER LA VENDITA

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

DOCUMENTAZIONE PER LE AGENZIE PRODOTTO CQS, CQP e DDP

CONFERIMENTO DI INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE

Informativa e richiesta di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 196/2003

Allegato parte integrante

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE. tra

Informativa ai sensi dell art. 13 D.Lgs. N N 196/03. Codice in materia di protezione dei dati personali

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

CONFERIMENTO DI INCARICO AL MEDIATORE DA PARTE DEL VENDITORE

AFFIDAMENTO IN CONTO CORRENTE GARANTITO DA IPOTECA

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

RICHIESTA DI CONCESSIONE GARANZIA N

Modello di preventivo di massima e conferimento incarico agli avvocati ai sensi della Legge n. 124/2017

ATTO DI CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE INFORMATIVA E PATTUIZIONE DEL COMPENSO

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO FLEXIA

FOGLIO INFORMATIVO Finint Mediatore Creditizio S.p.A.

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

CONTRATTO DI INCARICO DI RAPPRESENTANZA STRAGIUDIZIALE NELLA CONTROVERSIA CONTRO: o EQUITALIA: o BANCA (NO ABF): CLIENTE: DATA: AFFARE FATTO S.R.L.S.

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA New Pramerica Valore Certo

CONTRATTO D INCARICO DI PROCACCIATORE D AFFARI

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

MODULO ISCRIZIONE VI CORSO PER MEDIATORI / CONCILIATORI PROFESSIONISTI ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI

Spett.le ISMEA Via Nomentana Roma

FOGLIO INFORMATIVO Finint Mediatore Creditizio S.p.A.

VALIDITA DELL OFFERTA FINO AL 31/12/2017

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA INIZIATIVA WELFARE PROMOSSA DA VENETO BANCA S.P.A. FAC-SIMILE. Cognome... Nome.. Nato a..., Prov. (...), il...

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

Dati Richiedente. Il richiedente sopra indicato D I C H I A R A A U T O R I Z Z A. Inoltre, il richiedente, S I I M P E G N A

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

ADESIONE FAMILIARE A CARICO. Il sottoscritto, nato a. ( ) il / /, codice fiscale,

PRESTITO PERSONALE ERBAVOGLIO

Fascicolo informativo

DOMANDA DI MEDIAZIONE

MODULO DI ISCRIZIONE DOPOSCUOLA

SCRITTURA PRIVATA PER CONFERIMENTO D INCARICO PROFESSIONALE (artx33, cornma 1, C.C.)

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

INFORMATIVA BENEFICIARI

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PRIVACY MODALITA per l esercizio dei diritti di accesso ai dati personali da parte dell interessato

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI D. LGS. 28/2010

Il presente documento pubblicizza le condizioni applicabili alla generalità dei Clienti Consumatori

PREVENTIVO E CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

INFORMATIVA PRIVACY INFORMATIVA AI SENSI DEL CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI D.LGS. N. 196/2003

DOMANDA DI MEDIAZIONE (D.Lgs. 28/2010 e ss.mm.ii.)

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI FERRARA (Circoscrizione del Tribunale di Ferrara)

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Contratto Consulente Segnalatore

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

OPZIONE BASE con l inclusione in copertura del NUCLEO FAMILIARE già iscritto

BANDO 2017 BORSE DI STUDIO, PREMI DI LAUREA

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

SCHEMA DI REGOLAMENTO SULL ESERCIZIO DELLE COMPETENZE DI CUI AL DECRETO LEGISLATIVO 15 MARZO 2017, N

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

INFORMAZIONI GENERALI. Professione esercitata: Mediatore Creditizio Agente in attività Finanziaria INFORMAZIONI RIGUARDANTI L ATTIVITA

residente a c.a.p. prov. n. MATRICOLA AZIENDALE QUALIFICA e CATEGORIA

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Prestito personale programma di rimborso.

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Mutuo Chirografario per il Credito al Consumo. Prestito Vacanze

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

Protocollo di intesa per attività di valutazione immobiliare PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

fac simile Pramerica Life S.p.A. PROPOSTA Pramerica Valore +

CONTRATTO DI PROCACCIAMENTO D'AFFARI. Acon Software S.r.l. con sede legale in via La Pira, 21 Firenze (FI) P.Iva

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

VADEMECUM PER IL CONSUMATORE CHE SI RIVOLGE AD UNA AGENZIA IMMOBILIARE. a cura del Servizio Tutela del Consumatore e della Proprietà Industriale

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

Transcript:

INCARICO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA E INCARICO PER LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA A FAVORE DI CLIENTI NON CONSUMATORI DOCUMENTO DI SINTESI CONDIZIONI ECONOMICHE DELL INCARICO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA L importo della provvigione è concordato, caso per caso, ed indicato nel contratto e il suo ammontare sarà comunicato al soggetto finanziatore affinché lo stesso provveda ad includerlo nel calcolo del TAEG/ISC (Indicatore Sintetico di Costo). Avantia S.r.l. ( AVANTIA ) potrà richiedere al cliente il pagamento di una somma forfettariamente determinata quale rimborso delle spese affrontate e da affrontare per lo svolgimento dell incarico. In caso di inadempimento da parte del cliente delle obbligazioni di esclusiva (se prevista nel contratto), di collaborazione, nonché in caso di recesso anticipato o rinuncia al finanziamento da parte del cliente dopo l eventuale avvio dell istruttoria da parte del soggetto finanziatore, il cliente potrà essere tenuto a corrispondere ad AVANTIA una penale nella misura indicata nel contratto. CLAUSOLE CONTRATTUALI CHE REGOLANO L INCARICO DI MEDIAZIONE CREDITIZIA Il contratto di mediazione creditizia si sostanzia nel conferimento dell incarico da parte del cliente ad un operatore professionale, autorizzato ai sensi di legge allo svolgimento dell attività di mediazione creditizia, affinché reperisca, anche attraverso la prestazione di consulenza, una banca o un intermediario finanziario disponibili a concedere al cliente un finanziamento adeguato alle sue necessità. L obbligazione assunta dal mediatore creditizio è obbligazione di mezzi e non di risultato e pertanto non vi è alcuna garanzia che il finanziamento richiesto venga concesso e, se concesso, lo sia alle condizioni richieste dal cliente. Il contratto di AVANTIA prevede in particolare: a) una eventuale durata minima indicata nel contratto; b) un eventuale rimborso forfettario delle spese sostenute e da sostenere da parte di AVANTIA per lo svolgimento dell incarico; c) un eventuale obbligo di esclusiva del cliente che si impegna a non rivolgersi ad altri operatori e a non ricercare e concludere contratti di finanziamento per conto proprio; tale obbligo può essere escluso e ciò risulta da un apposita clausola contrattuale; d) l obbligo del cliente di prestare le garanzie offerte; e) l obbligo del cliente di leale collaborazione e, in particolare, di non fornire dati e documenti alterati, contraffatti o falsi nonché dati ed informazioni falsi, inesatti o reticenti; f) l obbligo del cliente di corrispondere il compenso, se pattuito. CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO DI CONSULENZA Il compenso è determinato dalle parti di comune accordo ed indicato nel contratto. Esso è dovuto dal cliente indipendentemente dall ottenimento di un finanziamento da parte del cliente e dovrà essere corrisposto secondo modalità e termini indicati nel contratto. CONDIZIONI CONTRATTUALI PARTICOLARI Le parti concludono un unico contratto per entrambi gli incarichi (mediazione creditizia e consulenza) ma lo svolgimento di quello per la prestazione del servizio di consulenza resta subordinato al mancato svolgimento di quello di mediazione creditizia ovvero può precederlo. Conseguentemente, il servizio di consulenza verrà svolto: i) indipendentemente dall incarico di mediazione creditizia ovvero ii) per primo da AVANTIA che potrà in seguito svolgere l incarico di mediazione creditizia alle condizioni stabilite nel contratto. DATI IDENTIFICATIVI DEL CLIENTE RAGIONE O DENOMINAZIONE SOCIALE...... DATA DI COSTITUZIONE... LUOGO... CON SEDE IN... INDIRIZZO... C.A.P.... ISCRIZIONE REGISTRO DELLE IMPRESE... N.... ISCRIZIONE R.E.A.... CODICE FISCALE... PARTITA IVA... TELEFONO... FAX... E-MAIL/PEC... LEGALE RAPPRESENTANTE... DOCUMENTO IDENTIFICATIVO... RILASCIATO DA... IL... (di seguito, il Cliente ) 1

Premesso che a) AVANTIA S.r.l. (di seguito, AVANTIA ) è un mediatore creditizio iscritto, con numero M75, nell elenco dei mediatori creditizi tenuto dall Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) e, pertanto, è abilitato a svolgere l attività di mediatore creditizio, mettendo in relazione, anche attraverso attività di consulenza, banche o intermediari finanziari con la potenziale clientela al fine della concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, ivi incluse fideiussioni e garanzie secondo quanto previsto dal D. Lgs. n. 141/2010; b) per concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma si intendono concessione di crediti, ivi incluso il rilascio di garanzie sostitutive del credito e di impegni di firma, ed ogni altro tipo di finanziamento connesso con operazioni di locazione finanziaria; acquisto di crediti; credito al consumo, così come definito dall articolo 121 del Testo Unico Bancario, fatta eccezione per la forma tecnica della dilazione di pagamento; credito ipotecario; prestito su pegno; rilascio di fidejussioni, avalli, aperture di credito documentarie, accettazioni, girate nonché impegni a concedere credito; c) ai sensi della vigente normativa di settore, i mediatori creditizi svolgono la propria attività senza essere legati ad alcuna delle parti da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza e, pertanto, ad essi è vietato concludere contratti nonché effettuare, per conto di banche o intermediari finanziari, l erogazione di finanziamenti e ogni forma di pagamento o di incasso di denaro contante, di altri mezzi di pagamento o di titoli di credito, ad eccezione della mera consegna di assegni non trasferibili integralmente compilati dall intermediario o dal cliente; d) il Cliente è un soggetto che riveste la qualità di professionista ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005, che ha manifestato l esigenza di reperire risorse per operazioni inerenti la propria attività imprenditoriale o professionale; e) il Cliente riconosce e prende atto che l efficacia del presente Contratto è subordinata all avvenuta identificazione del Cliente, ai sensi di quanto previsto dalla vigente normativa in materia di antiriciclaggio; f) AVANTIA ha provveduto a porre a disposizione del Cliente o, nel caso di attività prestata fuori sede, a consegnare al Cliente, fra gli altri, una copia del Foglio Informativo inerente la propria attività di mediatore creditizio; g) prima della sottoscrizione del presente contratto, il Cliente è stato debitamente informato del suo diritto di chiedere e di acquisire gratuitamente copia completa del contratto di mediazione creditizia di AVANTIA idonea per la stipula. tutto ciò premesso, sottoscrivendo il presente contratto e salvo quanto previsto dal successivo art. 1, comma 2: il Cliente conferisce ad AVANTIA apposito incarico di procedere alla ricerca di una banca o di un intermediario finanziario disposto a concedere uno o più affidamenti/finanziamenti al Cliente per un importo compreso: tra Euro, ed Euro, ovvero dell importo massimo di Euro Ovvero il Cliente conferisce ad AVANTIA apposito incarico avente ad oggetto l attività di consulenza e di messa in relazione del Cliente con banche ed intermediari finanziari anche, ma non necessariamente, al fine del reperimento di uno o più finanziamenti. Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che i contenuti peculiari e le caratteristiche del finanziamento saranno definiti sulla base delle condizioni proposte dalle banche o dagli intermediari finanziari che saranno presentati da AVANTIA al Cliente. L incarico è regolato dalle disposizioni che seguono. NORME E CONDIZIONI DELL INCARICO Art. 1 (Oggetto del Contratto) 1. Il Contratto ha per oggetto il conferimento ad AVANTIA di un incarico inerente la ricerca di una banca o di un intermediario finanziario disposto a concedere al Cliente: i) uno o più affidamenti/finanziamenti di ammontare compreso tra l importo minimo e l importo massimo ovvero dell importo massimo indicati dal Cliente OVVERO 2. Il Contratto ha per oggetto, eventualmente - ma non esclusivamente - in via accessoria e strumentale alla ricerca dei potenziali finanziatori, lo svolgimento di un attività di assistenza e consulenza del Cliente attraverso: a) la valutazione della situazione economica, patrimoniale e finanziaria del Cliente; b) l esame delle condizioni di mercato; c) l effettuazione di tutti gli atti e le attività eventualmente utili alla ricerca dei potenziali finanziatori. 3. In via propedeutica all oggetto di cui ai soprastanti commi 1 e/o 2 ovvero in alternativa agli stessi, l incarico ha ad oggetto un attività di consulenza in ambito finanziario, ivi compresa l analisi della situazione economico/patrimoniale dell azienda con redazione di eventuale documentazione e business plan. 4. Ove richiesto dalle banche o dagli intermediari finanziari presentati da AVANTIA al Cliente, il Contratto può avere, altresì, per oggetto da parte di AVANTIA: a) la raccolta dei dati, delle informazioni e della documentazione richiesti dai potenziali finanziatori al fine di valutare la possibilità di concedere un finanziamento al Cliente; b) lo svolgimento di una preliminare istruttoria finalizzata alla verifica dei requisiti richiesti dai potenziali finanziatori per la concessione di un finanziamento al Cliente, anche per quanto concerne la valutazione delle eventuali garanzie reali o personali offerte dal Cliente o da terzi nell interesse del Cliente; c) l assistenza del Cliente nella compilazione e sottoscrizione dei moduli per la presentazione delle richieste di finanziamento; d) la raccolta e l inoltro ai potenziali finanziatori delle richieste di finanziamento del Cliente. 5. L incarico di cui al presente articolo 1, commi 1 e 2, è finalizzato a concludere e perfezionare un operazione di: Leasing Finanziamento chirografario / Mutuo ipotecario Mutuo ipotecario e/o liquidità Affidamento a breve termine Factoring Altro (indicare) 2

6. Al fine di consentire ad AVANTIA di svolgere le attività indicate nel presente articolo, il Cliente è comunque tenuto a trasmettere ad AVANTIA la documentazione indicata nell Allegato n. 1 al Contratto. Art. 2 (Caratteristiche e forma del finanziamento) 1. Nell ipotesi prevista dal precedente art. 1, comma 1, il Cliente prende atto ed accetta espressamente che i seguenti contenuti e caratteristiche del finanziamento saranno definiti sulla base delle condizioni proposte dalle banche o dagli intermediari finanziari che saranno presentati da AVANTIA al Cliente e, pertanto, quest ultimo con la sottoscrizione del presente modulo non fornisce alcuna delimitazione dell incarico o altra istruzione vincolante in ordine ai medesimi contenuti e caratteristiche: a) ammontare esatto del finanziamento ovvero il reperimento di uno o più finanziamenti; b) piano di rimborso e durata del finanziamento, in termini di numero di anni e di numero e frequenza delle rate; c) tipologia di tasso di interesse (tasso fisso o variabile); d) tasso di interesse o elementi per la sua quantificazione; e) TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) e/o ISC (Indicatore Sintetico di Costo) relativi al finanziamento; f) eventuali garanzie reali o personali e coperture assicurative richieste al Cliente. 2. Il finanziamento potrà essere richiesto dal Cliente in una qualunque delle forme di concessione di crediti previste dalla vigente normativa, ivi compreso il rilascio di garanzie sostitutive del credito e di impegni di firma. Oltre che tramite la consegna o la messa a disposizione di somme di denaro, il finanziamento potrà essere realizzato, pertanto, mediante operazioni di locazione finanziaria, di acquisto di crediti, di credito ipotecario, di prestito su pegno, di rilascio di fideiussioni, avalli, aperture di credito documentarie, accettazioni, girate, nonché impegni a concedere crediti, incluso il credito al consumo regolato dall art. 121 e ss. del D. Lgs. n. 385/1993 e s.m.i.. 3. Fermo quanto previsto nel precedente comma 2, resta inteso che, in assenza di specifiche istruzioni conferite per iscritto dal Cliente, il finanziamento si intenderà richiesto nella forma della consegna o della messa a disposizione di somme di denaro e, pertanto, nella forma del mutuo, dell apertura di credito o dell anticipazione bancaria. 4. Il Cliente prende atto che l attività di mediazione di cui al presente Contratto non comporta alcuna garanzia in relazione alla conclusione positiva della mediazione e in ordine alla concreta concessione ed erogazione del finanziamento richiesto, ai tempi e alle modalità di approvazione delle richieste di finanziamento e all entità delle spese d istruzione praticate dalle banche o dagli intermediari finanziari. Il Cliente prende atto e riconosce che le trattative per la definizione del finanziamento sono di esclusiva competenza delle banche e degli intermediari finanziari e che, pertanto, nessuna responsabilità è addebitabile ad AVANTIA. Il Cliente prende atto ed accetta che qualora il finanziamento non fosse erogato, in tutto o in parte, AVANTIA non sarà tenuta a comunicare al Cliente, né genericamente né specificamente, le motivazioni del diniego, fatti salvi eventuali obblighi di comunicazione a carico delle banche e/o intermediari finanziari. Art. 3 (Attività precontrattuale e conclusione del Contratto) 1. AVANTIA provvede a porre a disposizione del Cliente, presso gli uffici della propria sede o delle proprie eventuali dipendenze, i fogli informativi inerenti la propria attività di mediatore creditizio, redatti ai sensi delle disposizioni di tempo in tempo vigenti in materia di trasparenza delle condizioni contrattuali. 2. Nel caso in cui AVANTIA entri in contatto con il Cliente fuori della propria sede o delle proprie eventuali dipendenze, la stessa si avvale di persone fisiche iscritte nell elenco dei mediatori creditizi, che provvedono a consegnare al Cliente il Foglio Informativo indicato nel precedente comma 1. 3. La compilazione e sottoscrizione del presente modulo da parte del Cliente ha valore di proposta contrattuale. Il Contratto si conclude, pertanto, con l invio di apposita comunicazione scritta di accettazione da AVANTIA al Cliente, anche a mezzo posta o via fax o e-mail. Art. 4 (Modalità di svolgimento delle attività) 1. AVANTIA si impegna ad espletare le attività indicate nel precedente art. 1, comma 1, osservando le disposizioni e le norme di tempo in tempo vigenti in materia di mediazione creditizia ed utilizzando risorse in possesso di adeguate competenze e capacità professionali. 2. Qualora sia incaricata di svolgere le attività di assistenza del Cliente nella compilazione e sottoscrizione dei moduli per la presentazione delle richieste di finanziamento e di raccolta ed inoltro ai potenziali finanziatori delle richieste di finanziamento del Cliente, secondo quanto previsto nel precedente art. 1, comma 4, lettere c) e d), AVANTIA provvede a consegnare al Cliente, prima della sottoscrizione di tali richieste, copia del Foglio Informativo e, ove previste, delle Guide di tempo in tempo vigenti inerenti la specifica operazione di finanziamento offerta dalla banca o dall intermediario finanziario presentato. AVANTIA provvede ad acquisire dal Cliente un attestazione dell avvenuta consegna di tali documenti e a trasmettere la medesima attestazione alla banca o all intermediario finanziario presentato. 3. AVANTIA, nei contatti con il Cliente, si impegna ad avvalersi esclusivamente di propri dipendenti e/o collaboratori iscritti nell elenco dei mediatori creditizi. 4. AVANTIA si impegna, anche per i propri dipendenti e/o collaboratori, a mantenere riservate tutte le informazioni tecniche, commerciali, economiche e finanziarie relative al Cliente delle quali verrà a conoscenza e ad utilizzare le medesime informazioni esclusivamente per finalità connesse allo svolgimento delle attività indicate nel precedente art. 1. 5. Nell espletamento delle attività inerenti l esecuzione del Contratto AVANTIA non si avvale di tecniche di comunicazione a distanza. 6. Il Cliente dichiara che i dati, le notizie e la documentazione da lui forniti sono autentici, veritieri, completi ed aggiornati. Il Cliente si impegna a consegnare ad AVANTIA tempestivamente, e comunque entro e non oltre 15 giorni dalla richiesta, tutta la documentazione necessaria per l espletamento dell incarico, manlevando e tenendo indenne AVANTIA da qualsiasi responsabilità in ipotesi di omessa, parziale o ritardata consegna, ovvero in caso di documentazione non autentica, non veritiera, incompleta e non aggiornata. Il Cliente dichiara espressamente di non avere subito protesti, di non aver procedimenti penali pendenti, procedure esecutive in corso, ipoteche giudiziali iscritte su eventuali diritti reali di cui egli sia titolare; qualora, successivamente alla conclusione del presente Contratto e per tutto il periodo di efficacia dello stesso, il Cliente dovesse subire protesti, procedimenti penali, procedure esecutive o ipoteche giudiziali iscritte su eventuali diritti reali di cui egli sia titolare, è obbligato a farne dichiarazione immediata e dettagliata ad AVANTIA. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente ad AVANTIA le variazioni della sua situazione patrimoniale e qualsiasi notizia rilevante riferita alla propria posizione personale che sia idonea a incidere sulla propria capacità di adempiere alle proprie obbligazioni. Art. 5 (Durata e rinnovo del Contratto) 1. La durata del Contratto è fissata in 180 giorni di calendario dalla data di sottoscrizione del presente modulo da parte del Cliente e s intende consecutivamente e tacitamente rinnovato per uguale periodo, salvo disdetta da comunicarsi a cura delle parti almeno 30 giorni prima della scadenza o dell ultimo rinnovo a mezzo Raccomandata A.R. o PEC. 3

2. L incarico di ricerca di un potenziale finanziatore si intenderà integralmente adempiuto, e l operazione si intenderà andata a buon fine, ove nel termine di cui al precedente comma 1 sia intervenuta da parte della banca o dell intermediario finanziario presentato formale delibera di concessione di un finanziamento al Cliente per l ammontare previsto ovvero compreso tra l importo minimo e l importo massimo indicati dal Cliente ovvero, nel caso di incarico finalizzato al reperimento di uno o più finanziamenti, con la formale delibera di concessione del finanziamento finale al Cliente. AVANTIA provvede ad acquisire dalla banca o dall intermediario finanziario presentato apposita conferma attestante l avvenuta concessione del finanziamento. Art. 6 (Condizioni economiche) 1. AVANTIA e il Cliente pattuiscono un importo forfetario annuo di Euro...(.../00), che il Cliente è tenuto a corrispondere ad AVANTIA, finalizzato allo svolgimento di attività accessorie alla mediazione creditizia vera e propria di cui all art. 1, comma 2 - ma non direttamente connesse con l operazione di finanziamento eventualmente richiesta dal Cliente - per il cui compenso si rinvia ai successivi commi del presente articolo. A titolo meramente esemplificativo, tali attività possono riguardare: individuazione e disamina del fabbisogno finanziario del Cliente; traduzione delle sue esigenze finanziarie nella forma di finanziamento più adeguata; descrizione e valutazione delle caratteristiche dei prodotti offerti sul mercato; studio, ricerca e analisi in materia economica e finanziaria. 2. Per le operazioni di mediazione creditizia vera e propria, il Cliente è tenuto a versare ad AVANTIA un importo di Euro... (.../00) a titolo di fondo spese. Qualora il Cliente non provveda ad effettuare tale versamento entro 10 giorni dalla data di sottoscrizione del presente modulo, il Contratto cesserà di avere qualunque efficacia. Nel caso di mancata concessione del finanziamento, lo stesso sarà trattenuto a titolo di rimborso delle spese sostenute da AVANTIA, intendendosi queste ultime forfetariamente determinate in misura pari all importo già versato. 3. Nel caso di buon fine dell operazione di cui al precedente comma 2, il Cliente sarà tenuto a corrispondere ad AVANTIA: A) un importo pari allo...% del valore del finanziamento ad esso accordato, a titolo di compenso di mediazione; B) nel caso di incarico finalizzato al reperimento di uno o più finanziamenti: 1) un importo forfetario per ogni singolo finanziamento pari a Euro (..../00) ; nonché 2) un importo pari allo...% del valore di ogni singolo finanziamento ottenuto, a titolo di compenso di mediazione. 4. Il pagamento dei compensi dovuti di cui al punto 3 A o 3 B saranno effettuati in un unica soluzione, entro e non oltre 10 giorni dalla data di sottoscrizione degli accordi contrattuali con la banca o con l intermediario finanziario che abbia concesso il finanziamento. La fatturazione sarà emessa dietro pagamento, assoggettata a ritenuta d acconto ed esente da IVA, conformemente alle disposizioni vigenti. 5. Il compenso di cui al comma 3, sarà dovuto anche nel caso in cui il Cliente avrà accettato un finanziamento di importo eventualmente maggiore o minore di quello richiesto e/o a condizioni diverse da quelle surriferite; detto compenso sarà in ogni caso dovuto nell ipotesi in cui sarà rifiutata la conclusione del finanziamento, dopo convocazione scritta, a seguito di approvazione della banca e/o intermediario finanziario. 6. Qualora il cliente, senza giustificato motivo, receda dal Contratto, o abbia fornito dati, notizie o documentazione non rispondenti al vero ovvero abbia fornito documentazione insufficiente o lacunosa, o abbia stipulato un contratto con altro Mediatore Creditizio per il medesimo finanziamento, o qualora la pratica sia in primo parere positivo e venga ritirata dal cliente, o qualora la pratica venga declinata dalla banca per una delle seguenti motivazioni: segnalazione negativa in banche dati (tipo: CRIF, CR, CTC, CAI, SIA), verrà versata dal cliente a favore di AVANTIA a titolo di penale la somma di Euro ( /00). 7. Le spese documentate da AVANTIA (spese postali, bolli, visure catastali, visure protesti, ecc.) pari ad Euro.... (..) sono interamente rimborsate dal Cliente, indipendentemente dalla conclusione del contratto di mediazione. Art. 7 (Assenza di esclusiva) 1. Il presente incarico: non conferisce alcuna esclusiva ad AVANTIA. Nel periodo di durata dell incarico o di rinnovo dello stesso, il Cliente avrà facoltà, pertanto, di ricercare banche o intermediari finanziari disposti a concedergli un finanziamento sia direttamente, sia per il tramite di altri mediatori creditizi. viene conferito in forma esclusiva ed irrevocabile. Il Cliente, pertanto, per tutta la durata dell incarico non potrà conferire analogo incarico di mediazione creditizia a diverso intermediario per l ottenimento del finanziamento richiesto. Art. 8 (Recesso dal Contratto e rifiuto del finanziamento) 1. Prima che sia intervenuta la delibera di concessione del finanziamento da parte della banca o dell intermediario finanziario presentato da AVANTIA, il Cliente avrà facoltà di recedere in qualunque momento dal Contratto, dandone comunicazione per iscritto ad AVANTIA tramite lettera raccomandata a.r. o via PEC. In questo caso, il Cliente resterà tenuto a corrispondere ad AVANTIA un importo pari al 25% del compenso che sarebbe maturato a favore di AVANTIA nel caso di concessione di un finanziamento di ammontare pari all importo minimo indicato dal Cliente, ovvero ii) nel caso di incarico finalizzato al reperimento di uno o più finanziamenti, pari ad Euro. (.../00), a titolo di corrispettivo per l esercizio del diritto di recesso. 2. Il Cliente avrà, altresì, facoltà di rifiutare il finanziamento eventualmente accordatogli dalla banca o dall intermediario finanziario ad esso presentato da AVANTIA e per il quale sia intervenuta formale delibera di concessione nel periodo di durata del Contratto o di rinnovo dello stesso, anche nel caso in cui tale finanziamento risulti coerente con quanto richiesto dal Cliente. In tal caso, il Cliente resterà tenuto a corrispondere ad AVANTIA un importo pari al 40% del compenso che sarebbe maturato a favore di AVANTIA nel caso di sottoscrizione, tra il Cliente e la banca o l intermediario finanziario presentato, degli accordi contrattuali relativi al finanziamento accordato, ovvero ii) nel caso di incarico finalizzato al reperimento di uno o più finanziamenti, pari ad Euro.. (...../00), a titolo di penale. 3. Eventuali penali per l interruzione delle trattative o dell istruttoria avviata per la concessione del finanziamento, ove richieste o dovute alle banche o agli intermediari finanziari presentati, resteranno ad esclusivo carico del Cliente. Art. 9 (Clausola di salvaguardia) 1. Nel caso in cui, entro i 6 mesi successivi alla scadenza del termine di cui al precedente art. 5, comma 1, o del periodo di rinnovo il Cliente sottoscriva, con una banca o un intermediario finanziario compreso tra quelli ad esso presentati da AVANTIA in esecuzione del Contratto, un accordo contrattuale avente ad oggetto la concessione di un finanziamento analogo o avente caratteristiche simili a quello per il quale è stato sottoscritto il Contratto, il Cliente resterà tenuto a corrispondere ad AVANTIA l intera provvigione che sarebbe maturata a favore di AVANTIA nel caso di concessione di un finanziamento di ammontare pari all importo minimo indicato dal Cliente, ovvero ad Euro... (.../00), nel caso di incarico finalizzato al reperimento di uno o più finanziamenti. 4

Art. 10 (Comunicazioni) 1. Tutte le comunicazioni tra le parti, con la sola esclusione di quelle per le quali la legge o il Contratto prescrivano una forma specifica, possono essere effettuate indifferentemente per iscritto o tramite telegramma, fax, PEC o e-mail. 2. Le comunicazioni al Cliente sono fatte all indirizzo, al numero di fax o all indirizzo e-mail/pec indicati in epigrafe o nel Foglio Informativo. Art. 11 (Disposizioni generali) 1. Il Contratto può essere modificato esclusivamente su accordo delle parti e tramite sottoscrizione di apposito atto scritto. 2. Il Contratto e i diritti ed obblighi dallo stesso derivanti non potranno essere ceduti a terzi. 3. Per tutto quanto non espressamente previsto e disciplinato nel Contratto, le parti fanno rinvio alle disposizioni vigenti in materia di mediazione creditizia nonché agli artt. 1754 e ss. c.c.. Art. 12 (Privacy) 1. Il Cliente prende atto e riconosce espressamente che la sottoscrizione del presente modulo vale anche quale espressione del consenso al trattamento dei dati personali, propri e degli eventuali dipendenti, collaboratori o esponenti aziendali del Cliente, necessari all esecuzione del Contratto, con particolare riguardo alla trasmissione dei medesimi dati alle banche o agli intermediari finanziari con i quali AVANTIA possa mettere in contatto il Cliente. Art. 13 (Foro competente) 1. In caso di controversie in ordine alla stipulazione, esecuzione, interpretazione e cessazione del presente Contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro di BERGAMO. 5

CONFERIMENTO DELL INCARICO Il Cliente dichiara e riconosce che, prima della conclusione del presente Contratto, ha ricevuto e preso visione della copia cartacea del Foglio Informativo e, laddove richiesta, di una copia completa del presente Contratto idonea per la stipula, documenti liberamente disponibili ed accessibili per il Cliente nei locali di AVANTIA aperti al pubblico. Fermo restando quanto precede, il Cliente dichiara e riconosce che, prima della conclusione del presente Contratto, è stato informato da AVANTIA in merito al fatto che la consegna della copia completa del presente Contratto non impegna le Parti alla stipula del Contratto stesso. Il Cliente, dopo aver fornito i propri dati identificativi tramite compilazione degli spazi contenuti in epigrafe, dichiara di accettare le norme e le condizioni contenute nel presente modulo e di conferire apposito incarico ad AVANTIA secondo i termini e le condizioni qui previste. La presente sottoscrizione vale anche quale espressione del consenso al trattamento dei propri dati personali per le finalità strettamente inerenti l esecuzione del Contratto, così come indicate nell informativa resa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. riportata quale Allegato n. 2 al Contratto. (Luogo e data) (Il Cliente) CLAUSOLE SOTTOPOSTE AD APPROVAZIONE SPECIFICA Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver approfonditamente esaminato e di approvare specificamente le seguenti disposizioni del Contratto: Art. 5, comma 1 (Tacito rinnovo del Contratto); Art. 8, commi 1 e 2 (Recesso dal Contratto, corrispettivo per l esercizio del diritto di recesso, penale a carico del Cliente per il caso di rifiuto del finanziamento); Art. 9, comma 1 (Clausola di salvaguardia); Art. 11, comma 2 (Divieto di cessione del Contratto) (Luogo e data) (Il Cliente) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il Cliente, in relazione al trattamento da parte di AVANTIA dei suoi dati personali a fini di informazione commerciale, finanziaria, ricerche di mercato: dà il consenso; nega il consenso. Il Cliente, in relazione al trattamento dei suoi dati sensibili eventualmente acquisiti da AVANTIA, sempre nei limiti in cui questi siano strettamente necessari all esecuzione del Contratto: dà il consenso; nega il consenso. (Luogo e data) (Il Cliente) 6

ATTESTAZIONE DI RICEVIMENTO DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE E CONTRATTUALE E DEGLI ALLEGATI AL CONTRATTO Con la presente sottoscrizione, il Cliente dichiara di aver ricevuto: - il Foglio Informativo; - copia del presente modulo per la conclusione del Contratto comprensiva delle norme e condizioni dell incarico, debitamente sottoscritta dal Cliente che lo stesso altresì dichiara di aver accuratamente esaminato e integralmente compreso; - Allegato n. 1: Elenco dei documenti da trasmettere ad AVANTIA per l avvio della ricerca dei potenziali finanziatori; - Allegato n. 2: Informativa sul trattamento dei dati personali; - Allegato n. 3: Questionario antiriciclaggio. (Luogo e data) (Il Cliente) Spazio riservato al dipendente / collaboratore di AVANTIA Dichiaro di aver proceduto personalmente, anche ai fini della normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, all identificazione del Cliente, le cui generalità sono riportate fedelmente negli spazi appositi e che le firme sono state apposte in mia presenza. Cognome e Nome Codice Firma del dipendente / collaboratore di AVANTIA -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Controfirma di AVANTIA per finalità di controllo 7

ALLEGATO N. 1 ELENCO DEI DOCUMENTI DA TRASMETTERE AD AVANTIA PER L AVVIO DELLA RICERCA DEI POTENZIALI FINANZIATORI Lo svolgimento da parte di AVANTIA delle attività inerenti l esecuzione del Contratto è subordinata alla trasmissione dei seguenti documenti da parte del Cliente, ove pertinenti, e fatta salva in ogni caso la facoltà per AVANTIA di chiedere ulteriore documentazione a supporto in base alla tipologia, alla dimensione e alla durata dell operazione di finanziamento richiesta: 1. Documentazione da produrre per tutte le operazioni di finanziamento: - atto costitutivo, statuto sociale, verbale di nomina degli amministratori, copia del libro soci, certificato della competente C.C.I.A.A. di data non anteriore a 3 (tre) mesi; - bilanci degli ultimi 2 (due) esercizi e relativi allegati; - modelli di dichiarazione dei redditi presentati dai soci e/o garanti negli ultimi 2 (due) anni, con valutazione delle proprietà immobiliari; - descrizione dei finanziamenti accordati da altre banche e intermediari finanziari e relativi utilizzi; - descrizione e quantificazione del finanziamento richiesto. 2. Documentazione specifica per le operazioni di mutuo fondiario: - atto di provenienza dell immobile da acquistare o ipotecare e destinazione dello stesso; - contratto preliminare, ove esistente; - indicazione del prezzo concordato. 3. Documentazione specifica per le operazioni di mutuo edilizio: - delibera di concessione e relativo progetto con estremi dei provvedimenti di approvazione; - atto di proprietà dell area (se non ancora inserita in bilancio) e valore commerciale; - relazione illustrativa delle caratteristiche e della destinazione (vendita/locazione) dei fabbricati realizzati; - descrizione/attestazione del costo di costruzione. 4. Documentazione specifica per le operazioni di locazione finanziaria: - offerta del fornitore. 5. Documentazione specifica per le operazioni di acquisto di crediti: - copia dei contratti/ordini. 8

ALLEGATO N. 2 INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 1. Informativa ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 AVANTIA S.r.l., ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, rende note le seguenti informazioni. 2. Fonte dei dati personali I dati personali in possesso di AVANTIA S.r.l. (di seguito anche AVANTIA ) sono raccolti direttamente presso la clientela ovvero presso terzi, come ad esempio in occasione di operazioni disposte a credito o a debito dei clienti da altri soggetti, oppure nelle ipotesi in cui AVANTIA acquisisca dati da società esterne a fini di informazioni commerciali, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti o servizi. Per quest ultima tipologia di dati sarà fornita un informativa all atto della loro registrazione e comunque non oltre la prima eventuale comunicazione. In ogni caso, tutti questi dati vengono trattati nel rispetto della citata normativa e degli obblighi di riservatezza cui si ispira l attività di AVANTIA. Può accadere, inoltre, che in relazione a specifiche operazioni o prodotti richiesti dal cliente (ad esempio, accensione di polizze vita) AVANTIA venga in possesso di dati che la legge definisce come sensibili, perché da essi possono desumersi informazioni sul suo stato di salute. In tali casi, AVANTIA darà corso alle operazioni solo se avrà ottenuto il consenso scritto da parte del cliente. Si precisa, comunque, che tale consenso avrà valore solo nel caso in cui il cliente abbia già disposto operazioni che comportino il trattamento di questo tipo di dati. Per il futuro, il consenso sarà richiesto al momento in cui il cliente manifesterà la volontà di effettuare le citate operazioni. 3. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati I dati personali sono trattati nell ambito della normale attività di AVANTIA e secondo le seguenti finalità: 1. finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con la clientela, quali: acquisizione di informazioni preliminari alla conclusione di un contratto, esecuzione di operazioni sulla base degli obblighi derivanti dal contratto concluso con la clientela; 2. finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria, quali la normativa antiriciclaggio e la normativa disciplinante la prestazione dei servizi d investimento, la normativa inerente la mediazione creditizia nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo; 3. finalità funzionali all attività di AVANTIA per le quali l interessato ha facoltà di manifestare o no il consenso. Rientrano in questa categoria le seguenti attività: 3.1. rilevazione del grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull attività svolta da AVANTIA eseguita direttamente, mediante interviste personali o telefoniche, questionari; 3.2. promozione e vendita di prodotti e servizi di AVANTIA e di terzi effettuate attraverso lettere, telefono, materiale pubblicitario, sistemi automatizzati di comunicazione; 3.3 indagini di mercato. 4. Modalità di trattamento dei dati In relazione alle indicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. 5. Categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati Per lo svolgimento delle proprie attività AVANTIA si rivolge anche a società esterne per l effettuazione di lavorazioni necessarie per l esecuzione delle disposizioni ricevute dalla clientela. Ne consegue che, nel caso di diniego dell interessato alle comunicazioni a terzi e ai correlativi trattamenti, AVANTIA potrà eseguire esclusivamente quelle operazioni che non prevedano tali comunicazioni. Nello svolgimento dell attività di mediazione creditizia AVANTIA trasmette, inoltre, i dati personali del Cliente a banche ed intermediari finanziari con i quali possa mettere in contatto il Cliente al fine della concessione di finanziamenti. I soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di titolari ai sensi di legge, in piena autonomia, essendo estranei all originario trattamento effettuato presso AVANTIA. L elenco dei soggetti di cui sopra è disponibile presso AVANTIA. 6. Diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 Informiamo, inoltre, che l art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 conferisce all interessato specifici diritti. In particolare, l interessato può ottenere dal titolare la conferma dell esistenza o no di propri dati personali e che tali dati vengano messi a sua disposizione in forma intelligibile. L interessato può, altresì, chiedere di conoscere l origine dei dati nonché la logica e le finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge nonché l aggiornamento, la rettificazione, l integrazione dei dati, di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso. 7. Titolare e Responsabile del trattamento Titolare del trattamento dei dati personali è AVANTIA S.r.l., con sede in Via Masone 5 Bergamo. Responsabile del trattamento dei dati personali è il Legale Rappresentante di AVANTIA, domiciliato in Via Masone 5 Bergamo. Si avverte la clientela che per esercitare i diritti di cui all art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003 nonché per richiedere informazioni circa il trattamento dei dati personali sarà necessario rivolgersi esclusivamente al Responsabile dei trattamento. 9