Una grande festa sull aia, per Il Sole e la Neve

Documenti analoghi
Mandia di Ascea, la Festa degli Antichi Sapori e il Fagiolo Tabbaccuogno

Cervia e il sale dolce: Cultura e Sapori

e a Novi arrivò il mare: 50 anni di storia della piscina e della città

Cresco e imparo con Mr TIME

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici


MOSTRA ITINERANTE IN ITALIA ED ALL ESTERO NUOVA EDIZIONE NELL ANNO NAZIONALE DEL CIBO ITALIANO

Linee di sviluppo dai laboratori

TEATRO Vasco Mirandola chiude Morenica A Candia Avrei tanto bisogno di dire..., su testi di Pino Roveredo

MOSTRA ITINERANTE IN ITALIA ED ALL ESTERO 2018: ANNO NAZIONALE DEL CIBO ITALIANO

Chicchi rossi di melograno

CAA famiglia scuola servizio: I bisogni della famiglia

Quando la spesa la facciamo noi, scegliamo con cura i fornitori da cui acquistare gli ingredienti. Il mercato sotto casa, dove da anni frequentiamo i

Il senso del mistero. Gabriella A. Ferrari

GIORGIO VASARI. LE TRE MOSTRE DI AREZZO Mercoledì 05 Ottobre :34 - Ultimo aggiornamento Sabato 22 Ottobre :38

La ricamatrice di parole

Percorsi per le scuole. sulla salvaguardia del Mondo

LEGGI. Un amico italiano ti manda una foto della sua classe.

Tre anni fa, hai segnato l inizio della mia fine. Hai distrutto ogni mia libertà, portandomi via l unica cosa che avesse mai avuto valore per

IN OCCASIONE DELLA VISITA AL QUIRINALE. 26 novembre 2013 ISTITUTO REGINA CARMELI CORSO A. MORO 273 S. MARIA C. V. (CE)

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

4 NOVEMBRE ALLA VESPUCCI

A SCUOLA CON LE RELIGIONI L insegnamento della religione in prospettiva interculturale alla Scuola Primaria

DIVENTARE TUTOR Le Guide Principali

Quel che finisce bene

La Storia del Nostro Vino

Intervista al testo. Tullio Scrimali

Nadia Guarnaschelli IL BUIO NELL'ANIMA

FACILE O DIFFICILE? poco ABBASTANZA MOLTO RITAGLIO LA NUVOLA E LA INCOLLO DIFFICILE. MI HA AIUTATO. Storia Geografia

Gianluca Esposito. Estratto. E-book disponibile su

2 ottobre Festa degli Angeli Custodi

UNITA n 1. Prove strutturate finalizzate alla verifica dei prerequisiti. LA LINEA DEL TEMPO LINEA DEL TEMPO DELLE VACANZE

La Masseria Didattica Jennery è un angolo di natura incontaminata alle porte di Lecce.

Attilio Fiocco (attilio) 14 August 2013

Dimmi e io dimentico; mostrami e io ricordo; coinvolgimi e io imparo. Scuola Primaria Damiano Chiesa Via Buraschi 9, Saronno (VA) Tel. 02.

Il volo d una piuma. Il peso della leggerezza

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

LA BELLEZZA SALVERA IL MONDO

Museo della Civiltà Contadina. MUSEO DELLA CIVILTA CONTADINA Proposte didattiche A.S. 2012/2013

I ragazzi GEA al Museo etnografico di Casalbeltrame

IL CIELO: LA TERRA DEI SOGNI

Selvaggina e Tartufo. Domenica a Sasso Marconi la seconda tappa è s...

UN RICONOSCERSI ANTICO. Dagli anni Settanta al Liceo Galileo a oggi

LA TRILOGIA MARSIGLIESE di Jean-Claude Izzo

A guidare i visitatori alla scoperta del mondo nascosto

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

La cucina della casa contadina. La camera da letto della casa contadina

Inaugurata la Casa Museo di Moggio

Mò Mò a Roma : la mozzarella di bufala in diretta a piazza Bologna

Il baseball. Lanciatore deve lanciare la palla al compagno ricevitore che si trova dietro casa base.

di IRENE GUZMAN* Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell Università di Parma

CRITICI D ARTE IN ERBA

Lo studio dei trend. Società post-crescita il consumo si lega sempre più a tematiche etiche e ambientali (Fabris 2010)

Allegria!!! L allegria e i 5 sensi. Gli equinozi. Una festa profumata. Inventiamo una storia. I fiori intorno a me.

Festa dell Unità nazionale Commemorazione del 99 Anniversario del termine del I Conflitto mondiale

Ti racconto una storia

Sabato scorso, i bimbi della scuola primaria Silvio Pellico hanno presentato In viaggio

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

collana PERCORSI FAMILIARI

SETTIMANA DELL INCLUSIONE

II MIO PER CORRERE PORTFOLIO DIGITALE

Scopriamo insieme il lavoro dei campi e del legno. Bambini al Museo. Nome e cognome BENVENUTO AL MUSEO!

OFFERTA EDUCATIVA a.s. 2014/2015

LA STORIA TRISTE. Michele Palladino

Michele Chiarlo tappa di prestigio del Giro del Nizza Mercoledì 06 Aprile :13 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 06 Aprile :37

Maria Luisa. Il coraggio di vivere

Progettazioni in corso: Unità d Apprendimento

1) Nato mentre facevano la stagione da carbonai. 4) Le carovane stagionali e gli accordi coi padroni. 5) I soldi di una stagione bastavano a malapena

Dove presentare un libro a Milano

Lario critical Wine IV edizione 23 ottobre 2011 Cooperativa Moltrasina Via raschi Moltrasio (CO)

Un viaggio che parte da te.

Scienze Quarta Elementare

Fare storia in biblioteca: costruire un quadro di civiltà con i libri divulgativi

Neve. Una storia di tenerezza

Proposte didattiche. per le scuole secondarie di 1 e 2 grado NOV MAY

Il Rosso le Luci l Avvento. le Feste. la Neve. un Brindisi. i Doni...

QUATELA DOMENICO SATINATURA ARTIGIANALE AD ACIDO E DECORAZIONE DEL VETRO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

AGOSTO / 1SETTEMBRE

POESIE SULLA GUERRA. OGGI COME IERI LA STESSA SOFFERENZA.

Progetto di compito esperto

Parole ed immagini in Libertà

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

RITIRO SPIRITUALE N

DOLCE ATTESA E NEONATI

Venerdì 14 ottobre 2016, in occasione della giornata mondiale per l alimentazione promossa dalla FAO, gli alunni delle sezioni anni 5 della Scuola


L agire professionalizzante: percorsi di accompagnamento per docenti di scuola dell infanzia e primaria

COMUNE DI FASANO STAGE 2006 DIREZIONE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO TURISMO

INTRODUZIONE. Questi aspetti attraversano tutta la storia di Abramo nel passaggio scelto per la nostra giornata (Gen.12 a Gen. 22).

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

LETTERA AGLI IPOCRITI

Nido d infanzia I Cuccioli di Villa Geiringer

Pieghevole A4-2 ante. Pieghevole A4-3 ante pag Pieghevole A4 - piega a croce pag pag FRONTE 1 FRONTE FRONTE

E stata pubblicata la nuova raccolta di poesie di A. Cozzitorto dal titolo Adesso... Ti racconto.

MUSEO NAZIONALE PREISTORICO ETNOGRAFICO LUIGI PIGORINI

LA MATEMATICA NON È UN OPINIONE

Per CONFESSIONI Settimana dal 7 al 14 maggio 2017 Domenica 7 maggio IV Dom. di Pasqua GESU' E LE PECORE Lunedì 8 maggio Martedì 9 maggio

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Transcript:

T Una grande festa sull aia, per Il Sole e la Neve (http://en.wordpress.com/about-these-ads/) Ai protagonisti di un mondo che non c è più, ma continua a vivere nei nostri cuori. Un mondo senza cellulari e social network dove il tempo si contava seguendo il corso della luna. Il mondo dei miei nonni, di mio padre e di mia madre. Il mondo della carta paglia. 1 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/museo-guatelli-collecchio.jpg) 2 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/museo-guatelli-attrezzi-contadini.jpg) Mentre le fisarmoniche suonano allegramente canzoni da festa, tutti fuori sull aia del Museo Guatelli si festeggia il gran giorno della presentazione del libro Il Sole e la Neve, che ha lanciato il guanto di sfida alla società mediatica della velocità e delle tecnologie. Lambrusco, torta fritta, salame e genuinità, questi sono gli ingredienti essenziali del libro, della festa, della nostra terra. Tra antichi oggetti e attrezzi contadini, nel pieno della campagna parmense, il Museo Guatelli è un capolavoro della civiltà contadina, dove poter tornare anche solo per poche ore alle origini di tutto: la terra. L antica porta in ferro, bucherellata dal passaggio del tempo, delle stagioni, degli eventi, lascia intravedere una luce dietro di sé, aprirla significa fare un tuffo nel passato, varcare la soglia dell oggi, per tornare a ieri e capire come una vita lenta, semplice, ma comunque dura non lasciava spazio alle incertezze e alle sofferenze della nostra società. La vita era autentica, in tutte le sue gioie e dolori. 3 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/museo-guatelli-presentazione.jpg) (http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/banchetto-museo-guatelli.jpg) 4 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/banchetto-museo-guatelli-2.jpg) L esposizione del libro e di alcuni dei disegni di Robusti, avviene dentro la vecchia stalla, tra soffitti a botte e pavimento in sasso, dove si può finalmente sfogliare, toccare con mano l opera d arte. Al tatto, si tratta già di un esperienza unica, mai visto un libro stampato su carta da formaggio e rilegato con corde da salume. Al suo interno è racchiuso un mondo parallelo, fatto di ricordi, di emozioni, di sogni sparsi tra le diverse micro storie che narra. 5 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/il-sole-e-la-neve.jpg) (http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/enrico-robusti-il-sole-e-la-neve.jpg) 6 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/enrico-robusti-museo-guatelli.jpg) (http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/il-sole-e-la-neve-museo-guatelli.jpg) Un esaltazione della Parma degli anni 50-60, del nostro passato contadino che mai come oggi deve rivendicare la propria importanza e dignità. Il Sole e la Neve non è solamente un opera d arte, un libro da leggere per ricordare il passato, ma è soprattutto una lezione importante per noi oggi che viviamo nel 2012: il progresso, la tecnologia, la velocità delle nostre vite non sono nulla senza le nostre origini. Il mondo del passato non potrà mai più tornare, i social network, le tecnologie sono troppo inserite nella quotidianità per scomparire, ma è importante sapere sempre quali sono le nostre origini, da dove veniamo, cosa hanno vissuto i nostri nonni e i nostri genitori, non dimenticare mai il passato, per poter dirigersi verso un futuro migliore. 7 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/museo-guatelli-2.jpg) 8 di 9 13/03/13 14.42

(http://atravelstale.files.wordpress.com/2012/10/museo-guatelli.jpg) Etichette: collecchio (http://atravelstale.com/tag/collecchio/), cultura (http://atravelstale.com /tag/cultura/), enrico robusti (http://atravelstale.com/tag/enrico-robusti/), gazzetta di parma (http://atravelstale.com/tag/gazzetta-di-parma/), il sole e la neve (http://atravelstale.com/tag/ilsole-e-la-neve/), libro (http://atravelstale.com/tag/libro/), luigi alfieri (http://atravelstale.com /tag/luigi-alfieri/), museo guatelli (http://atravelstale.com/tag/museo-guatelli/), Parma (http://atravelstale.com/tag/parma/) COMMENTI Lascia un commento CATEGORIE Food and curiosities BLOG SU WORDPRESS.COM. TEMA: PERSONALIZZATO BUENO DI WOOTHEMES. 9 di 9 13/03/13 14.42