Città di Fiesole Speciale Mondiale di Ciclismo Toscana2013

Documenti analoghi
PACCHETTI HOspitality

Domenica 15 dicembre le modifiche al traffico cittadino

MONDIALI DI CICLISMO 21 settembre 2013 (giornata di prove) 22/29 SETTEMBRE 2013

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Triathlon Giovanissimi e Giovani. 4^ Tappa circuito Nord Est Cup. Domenica 21 agosto 2016

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

REGOLAMENTO DI REGATA CAMPIONATO ITALIANO MASTER. Bacino della Standiana - Ravenna, 2-3 luglio 2016

Torna l appuntamento con l evento su sabbia RubaBandiera. Riservato a tutti i partecipanti al Land Rover Day, Tour delle Cave!

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

a Savona ottobre 2016

GUIDA TECNICA TRIATHLON SPRINT DI FUMANE I TROFEO DEGLI ARUSNATI

MONTEGRAPPA TOUR TRANSALP A NEW BIKE DESTINATION! 26 GIUGNO 2 LUGLIO 2016

Restringimenti di carreggiata sulla Rivoltana per lavori di potenziamento.

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

FAMILY WEEK - KIDS GO FREE

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

1 ^ edizione Stagione

LE PORTE DI PIETRA X EDIZIONE

La Citta di Lodi nelle Esposizioni Universali

DOMENICA 19 GIUGNO: SABATO 18 GIUGNO : CAT: CEN B CEN A ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: ESORDIENTI DEBUTTANTI CAT: AVVIAMENTO- A-B- ELITE

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

Con l approssimarsi della stagione estiva, ed in presenza del nuovo porto, occorre prendere alcune decisioni in merito alle aree camper.

CAMPIONATO NAZIONALE DI CICLISMO Montecatini Terme (PT) 17/19 luglio 2015

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

Piano Formativo Provinciale 2015/2016 Sovradistrettuale

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DEL COMUNE DI FIESOLE. ANNO 2014/2015 (aggiornato al 6 ottobre 2015)

Scopri la meraviglia che c è in te

Permesso di sosta per attività

11 Trofeo Nazionale FORMULA UISP di Pattinaggio Artistico SCANNO (AQ) dal 30 giugno al 11 luglio Programma gare e Logistica

ORGANIZZATORE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA CAMPO DI GARA CAMPO DI

7 EDIZIONE TORNEO DELLA CERAMICA CATEGORIA U16 FEMMINILE marzo 2016

CAMPIONATO ITALIANO DUATHLON CLASSICO NO DRAFT 1^ PROVA DI CIRCUITO NO DRAFT

ATLETICA LEGGERA PORTOO TORRES - Codice F.I.D.A.L. SS-059 Anno di affiliazione 1985 mail:

CIRCOLARE DI INDIZIONE

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

Concorso di ammissione 31 marzo 2016

Classificazione delle strade La classificazione delle strade deve avvenire in sintonia con quanto riportato in:

GASTRONOMICO-CULTURALE AVVENTURA CROSS COUNTRY ON THE ROAD

R E G O L A M E N T O

CAMPAGNA ABBONAMENTI 2016/2017

TORNEO di qualificazione olimpica fiba 2016 TORINO Apertura della biglietteria in aprile

Nuovo Collegamento Bus con la Stazione di Calderara di Reno

CITTÀ DI POTENZA VIABILITA E TRASPORTI - PROTEZIONE CIVILE

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

PIANO PER L ESODO ESTIVO 2015

(Viaggio, Pernottamento, Mappe ecc.)

BOZZA DISCIPLINARE PER ALBERGHI ADERENTI AL CLUB DI

CAMPIONATO ITALIANO TRIATHLON OLIMPICO NO DRAFT

un progetto Yes I Code Scrl P.IVA

Attività di controllo della Polizia Stradale Gennaio settembre 2014/2015

TOSCANA TERRA DI CICLISTI

" TROFEO DEL SOLE" Mounted Games Pony Games a coppie APERTO A COPPIE DI TUTTI I CIRCOLI D ITALIA

MONDIALI DI CICLISMO MENDRISIO 2009 PRESENTAZIONE ALLE IMPRESE TICINESI. 29 settembre 2008 Mendrisio, Mercato Coperto

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

Arrivare ad Expo non è mai stato così semplice...

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE LINEA COMO - SARONNO - MILANO

LA MEDICINA COME NON L'HAI MAI VISTA!

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como

BRIEFING DEL DIRETTORE DI GARA: STEFANO TORCELLAN

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

INDAGINE TUTTI IN VALTELLINA. Associazione Mobilità Valtellina

Area Centro. Campionato UNDER 12 MASCHILE Toscana SQUADRE PARTECIPANTI FORMULA COMUNICATO UFFICIALE CONTRIBUTO D'ISCRIZIONE 2^ PARTE

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

Linea tranviaria 4. Divisione Infrastrutture e Mobilità

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE APRILE ASSESSORATO MOBILITA E TRASPORTI ACCESSIBILITA ALLA FIERA MILANO- RHO

Visite guidate per bambini a Roma in compagnia de I GATTI DEL FORO. Il programma di Gennaio 2015 Sabato 03 Gennaio :20

Offerta Didattica 2015/2016. Arese - Milano

Rieti-Ornaro Salaria 150 -quattro regioni senza confini

l'offerta di atm guida al servizio

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1

PEDALARE IN SICUREZZA (CONSIGLI PER I CITTADINI)

COMUNE DI MONTEPULCIANO (PROVINCIA DI SIENA)

TRIATHLON STRESA OLYMPIC LAGO MAGGIORE RACE BOOK DELOITTE SPECIAL EVENT

COPPA LODI DI SAND VOLLEY

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

CALCIO AMATORIALE FINALI NAZIONALI CSEN 2016 LOCATION

CICLABILI A PARIGI. (Dicembre 2010) La verità è che una città non deve essere pensata, ma sognata (Didier Tronchet)

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO

Palestre e coperture geodetiche

INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05. Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010

AGGIORNAMENTO SOFTWARE

PGTU. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano di Roma. L impegno del Partito Democratico nei territori. Realizzato il 9 dicembre 2014

Campionato sociale 2016

L Arte incontra Osnago: 100 metri di tela Estemporanea di pittura in strada

GRAN PREMIO PARCO VALENTINO - SABATO, 11 GIUGNO 2016

Punta Sommeiller Svoltare a DX Svoltare a DX

SICILIA: DA TRAPANI A CATANIA settembre 2016

EU DESIGN WEEK #FUORISALONE

INVITO RITORNO A OROPA DEI PIEMONTESI NEL MONDO Racconti, memorie e speranze di ieri e di oggi Luglio 2016

Programma Con il Patrocinio In collaborazione con

RELAZIONE TECNICA. Via Togliatti angolo via Galilei Comune di Vicopisano Conforti Costantino, Conforti Duccio e Conforti Sara.

DICEMBRE Via Gattamelata 5 Milano

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

CAMPIONATO ITALIANO INDIVIDUALE ASSOLUTO DUATHLON SPRINT 2^ PROVA DI CIRCUITO

MODULO PER RILEVAZIONE PRESENZE

5-A1 ragazzi estero.qxd:5-a1 ragazzi estero.qxd :53 Pagina 1

DISPOSITIVO TUTTA DRITTA 10 aprile 2016

Transcript:

Città di Fiesole Speciale Mondiale di Ciclismo Toscana2013 News, sport, viabilità, cultura e tanto altro per aspettare insieme i Mondiali di Ciclismo Toscana 2013 IN QUESTO NUMERO: - FIESOLE PROTAGONISTA DEI MONDIALI DI CICLISMO TOSCANA 2013 - LE STRADE DEL PERCORSO FIESOLANO - ECCO COME RAGGIUNGERE FIESOLE DURANTE I MONDIALI DI CICLISMO /Info e consigli su come muoversi - PERMESSO SPECIALE ACCESSO VARCHI PER LAVORATORI - MUOVERSI IN BUS - SCUOLE CHIUSE PER I MONDIALI DI CICLISMO, SOLO ALCUNI ASILI NIDO RESTANO APERTI - EMERGENZE SANITARIE - UFFICIO INFORMAZIONI: ORARIO STRAORDINARIO PER I MONDIALI - SPORT E CULTURA INSIEME CON LA BICICLETTA DI PRIMO CONTI - LE FONDAZIONI DI FIESOLE APRONO LE LORO PORTE PER I MONDIALI DI CICLISMO - MUSEI DI FIESOLE: ORARIO PIÙ LUNGO IN OCCASIONE DI TOSCANA2013 Se sei in questa mailing e vuoi cancellarti invia una mail a: newsletter.comune@comune.fiesole.fi.it Se invece ti interessa avere informazioni, proporre commenti e suggerimenti scrivi a: newsletter.comune@comune.fiesole.fi.it Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti si invita a consultare frequentemente e soprattutto prima degli spostamenti il sito www.fiesolemondiale.it. Per domande è possibile scrivere a: fiesolemondiale@comune.fiesole.fi.it. Per info sui Mondiali di Ciclismo Toscana 201: www.toscana2013.it FIESOLE PROTAGONISTA DEI MONDIALI DI CICLISMO TOSCANA 2013 È ormai alle porte il Mondiale di Ciclismo su strada che bacerà la Toscana dal 22 al 29 settembre. Fiesole è al centro del circuito iridato con la salita di San Domenico, che porta fino in piazza Mino e con lo strappo di via Salviati e la valle del Mugnone. Ed è proprio su queste strade - anche a detta degli esperti delle due ruote - che si decideranno le sorti di questi Mondiali. La città sarà, quindi, protagonista della manifestazione iridata infondendo un valore straordinario all evento Toscana2013 grazie alle caratteristiche dei suoi percorsi. A Fiesole sono previste una giornata di prove il 26 e tre giornate di gara il 27, 28 e 29. Un grande evento sportivo che mobiliterà centinaia di migliaia di appassionati che arriveranno per assistere alle gare.

Gli elite uomini prenderanno il via da Lucca, gli under 23, donne elite e uomini junior da Montecatini le donne junior da Firenze. Ad eccezione di quest ultima categoria tutte le altre competizioni prevedono l attraversamento del centro storico di Firenze fino alla Mandela Forum da dove inizia il circuito finale che da Firenze raggiunge Fiesole per tornare poi alla zona traguardo. Nei tre giorni di gare in linea, dal 27 al 29 settembre, il circuito di gara sarà percorso ben trentuno volte: dieci volte dagli uomini elite, sette volte dagli uomini U23, cinque volte dagli uomini junior e dalle donne elite, quattro volte dalle donne junior. Il circuito di Firenze-Fiesole invita al sogno più suggestivo: dal Mandela Forum di Firenze si percorre infatti via Calatafimi e via San Domenico da dove inizia l ascesa. Si pedala per 4370 metri con pendenza che va dal 5,2 al 9 per cento con lo spettacolare tornante di bivio Maiano che segna il momento di maggiore sforzo e tensione sportiva. Da piazza Mino inizia la discesa che in poco meno di cinque chilometri conduce in via Salviati; sono seicento metri, dal km 10,950 del circuito al km 11.550, che mettono paura o suscitano il sorriso, secondo caratteristiche tecniche, a tutti i corridori protagonisti delle gare su strada e da migliaia di cicloamatori che da mesi l hanno inserita nel loro programma di allenamento più selettivo. La pendenza, infatti, è di quelle molto importanti, dal 10,2 fino al 16 % di dislivello. Superata la difficoltà di via Salviati, i successivi cinque chilometri offriranno l occasione per il recupero oppure per lo spunto finale dei migliori in gruppo. Guarda il programma e i percorsi delle gare LE STRADE DEL PERCORSO FIESOLANO Ecco le strade sulle quali si snoderà il percorso sul territorio fiesolano: piazza San Domenico, via Mantellini, via Beato Angelico, piazza Mino, via Duprè, via Primo Conti, via Andrea Costa, via XXV Aprile, via Fontalla, via della Polveriera e via Faentina (guarda la mappa del percorso). Queste saranno messe in sicurezza e non saranno percorribili dall inizio alla fine delle gare. Al termine delle competizioni della giornata il percorso di gara verrà riaperto al transito delle auto fino all inizio delle gare del giorno successivo. Vigerà il seguente divieto di transito veicolare nelle strade interessate dal circuito: - giovedì dalle 9 alle 13, - venerdì dalle 7.30 alle 18, - sabato dalle 8.30 alle 18, - domenica dalle 11 alle 17.30. Per i residenti delle strade che rientrano nel tracciato dei Mondiali è prevista una finestra di apertura al transito (I residenti sul tracciato che non hanno ricevuta la lettere del Comune con scritto gli orari delle finestre di apertura sono pregati di scrivere a: fiesolemondiale@comune.fiesole.fi.it). Per consentire gli allestimenti necessari per l evento e il suo regolare svolgimento, nelle strade dei Mondiali a partire dalle ore 8 di martedì 24 fino alle ore 20 di domenica 29 sarà istituito un DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata su entrambi i lati. Per ovviare ai disagi derivanti da questo provvedimento saranno previsti alcuni parcheggi riservati ai residenti e lavoratori: - Fiesole capoluogo:

- parcheggio Bastianini - area artigianale ex campo sportivo - parcheggio Mura Etrusche - Valle del Mugnone: - piazza della Repubblica - via Faentina civico 101 interno - piazza Don Formelli - via Pian di Mugnone (altezza scuola elementare) - via del Bersaglio/via di Basciano ECCO COME RAGGIUNGERE FIESOLE DURANTE I MONDIALI DI CICLISMO Ecco i punti per raggiungere Fiesole quando le strade del percorso iridato sul colle etrusco saranno chiuse per il passaggio dei ciclisti (il 26 ore 9-13 per le prove e poi per le gare del 27 ore 7.30-18, del 28 ore 8-18 e del 29 ore 11-18). L accesso da Firenze a Fiesole da via del Salviatino sarà solo a senso unico a salire verso Maiano e riservato unicamente ai residenti e ai lavoratori della zona e ai turisti che alloggiano nelle strutture ricettive presenti o che lasciano il proprio mezzo al parcheggio alle Cave di Maiano attrezzato per l evento sportivo. Il tratto poi di via Benedetto da Maiano fra via del Salviatino e Largo Leonardo da Vinci è aperto ai soli frontisti, tutti gli altri saranno, invece, indirizzati verso Poggio Gherardo, che diventa a senso unico a scendere in direzione Firenze. Nessuna limitazione, invece, fino a Baccano (incrocio via Vincigliata/Bosconi/Ferrucci) per chi sale da Vincigliata o da Montebeni o scende dall Olmo. Da qui poi solo residenti del capoluogo, lavoratori e chi alloggia nelle strutture ricettive dell aria potranno proseguire verso Fiesole centro. I turisti che arrivano all Olmo possono lasciare il proprio mezzo al parcheggio a Torre di Buiano - sulla via dei Bosconi - dal quale partiranno delle navette per il centro storico. I visitatori che arrivano dalla Valle dell Arno troveranno cinque parcheggi fra Ellera e il Girone. Anche da Ellera sono previste una serie di navette che porteranno fino a Baccano o Fiesole centro compatibilmente con l orario di riapertura delle strade. Chi, invece, dall Olmo vuole avvicinarsi alle zone di Caldine e Pian del Mugnone può scendere da via Faentina fino al ponte al Bersaglio. Da qui solo i residenti dell abitato di Pian del Mugnone e i lavoratori della zona potranno proseguire fino al centro della frazione, mentre i turisti potranno parcheggiare nelle tre aree sosta previste tra via di San Bartolo e via del Bersaglio. Da Pian di San Bartolo per raggiungere la zona est del territorio comunale di Fiesole è consigliato salire verso Vaglia per poi ridiscendere in direzione Olmo. Il Comune di Fiesole ha poi progettato dei parcheggi eccezionali nel centro del capoluogo e a Pian del Mugnone riservati ai soli residenti e lavoratori. Info e consigli su come muoversi: - Costruisci il tuo percorso: scarica la tabella con le indicazioni delle strade da percorrere a seconda dei punti di partenza e destinazione (da Fiesole come raggiungere Firenze o gli altri comuni limitrofi e viceversa) - Fiesole, ecco come ti raggiungo: scarica le indicazioni su tutti gli accessi, le strade, i parcheggi, i cambiamenti alla viabilità durante i giorni del Mondiale - Mappa Fiesole come ti raggiungo: scarica la mappa della viabilità modificata

- Scarica e sfoglia tutte le mappe dei parcheggi a pagamento a Fiesole allestiti in occasione dei Mondiali di Ciclismo e la tabella con le info dei parcheggi - Scarica la tabella con i posteggi biciclette allestiti per i Mondiali di Ciclismo Per quanto riguarda la viabilità dell intero territorio della provincia di Firenze si consiglia di consultare http://imobi.fi.it/it dove è possibile trovare info su mobilità e trasporti. Per info su viabilità nel comune di Firenze: http://www.comune.fi.it/opencms/opencms/comune_firenze/mondiali_ciclismo_2013.html PERMESSO SPECIALE ACCESSO VARCHI PER LAVORATORI Chi lavora nel comune di Fiesole nell'area con passaggio riservato a residenti e lavoratori (area rosa della mappa) per accedervi dovrà esibire ai varchi di ingresso il modulo di dichiarazione lavoratore. Per scaricare il modulo e maggiori info clicca qui. MUOVERSI IN BUS La mobilità su gomma a Fiesole sarà soppressa nei giorni e orari che seguono "fonte: sito ATAF". Poichè tali indicazioni potrebbero subire modifiche si invita prima di ogni spostamento a consultare anche il sito ufficiale di ATAF Giovedì 26 Bus 7-21-25-45-47 soppressi dalle 9 alle 13 Bus 14 regolare Venerdì 27 Bus 7-21-25-45-47 soppressi dalle 7.30 alle 18 Bus 14 regolare ma dalle 13 alle 15 termina la corsa a Bellariva Sabato 28 Bus 7-21-25-45-47 soppressi dalle 8.30 alle 18 Bus 14 viaggia regolarmente ma dalle 8.30 alle 10.30 e dalle 14.15 alle 16.15 termina la corsa a Bellariva Domenica 29 Bus 7-21 soppressi dalle 10 alle 18,30 Bus 25-45 - 47 soppressi dalle 11 alle 18.30 Bus 14 viaggia regolarmente ma dalle 11 alle 13 termina la corsa a Bellariva SCUOLE CHIUSE PER I MONDIALI DI CICLISMO SOLO ALCUNI ASILI NIDO RESTANO APERTI In occasione dei Mondiali di Ciclismo, le scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, di Fiesole saranno chiuse due giorni, il 27 e 28 settembre, giornate clou della manifestazione. Lo ha disposto il prefetto di Firenze Luigi Varratta. Nelle giornate del 27 e del 28 si svolgeranno infatti i principali appuntamenti agonistici e lungo l'intero tracciato di gara sarà vietata la circolazione di tutti i veicoli per garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori. Per questo potrebbe quindi risultare difficile raggiungere le scuole, non solo per gli alunni e coloro che li accompagnano, ma anche per docenti e personale ausiliario che ha compiti di vigilanza nei confronti degli studenti, in gran parte minori.

Il prefetto Varratta ha pertanto ritenuto, insieme al comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, utile alleggerire nelle giornate del 27 e 28 il traffico privato all'interno di Fiesole, andando così a incidere positivamente sulla viabilità generale e quindi sulla sicurezza pubblica. Solo gli asili nido del territorio comunale saranno aperti secondo il seguente calendario: ASILO NIDO NENCIONI - FIESOLE Il servizio rimarrà aperto all utenza dal lunedì 23 al giovedì 26 dalle 7.30 alle 17.30 con flessibilità sugli orari di entrata e di uscita dei bambini nel rispetto degli orari di apertura e chiusura. Il giorno venerdì 27 settembre, come da ordinanza, il servizio rimarrà chiuso all utenza per tutta la giornata. ASILO NIDO BALDUCCI - COMPIOBBI Il servizio rimarrà aperto all utenza dal lunedì 23 al venerdì 27 dalle 7.30 alle 17.30 con flessibilità sugli orari di entrata e di uscita dei bambini nel rispetto degli orari di apertura e chiusura. ASILO NIDO L ALBERO INCANTATO - VAGLIA Il servizio rimarrà aperto all utenza dal lunedì 23 al venerdì 27 dalle 7.30 alle 17.30 con flessibilità sugli orari di entrata e di uscita dei bambini nel rispetto degli orari di apertura e chiusura. EMERGENZE SANITARIE Nelle giornate dei Mondiali di Ciclismo è garantito 24/24 h l intervento d urgenza da parte dei mezzi di soccorso su tutto il territorio comunale. Allo scopo di agevolare l intervento del personale di soccorso si invita il cittadino che si trovi costretto a contattare le centrali di soccorso (118, 115 e forze di polizia) a mantenere per quanto possibile la calma e ad indicare in maniera precisa e chiara il proprio indirizzo. UFFICIO INFORMAZIONI: ORARIO STRAORDINARIO PER I MONDIALI Durante la settimana di Toscana2013 l Ufficio del Turismo (via Portigiani, 3) effettuerà aperture straordinarie. Da domenica 22 a mercoledì 25 settembre sarà aperto con orario continuato 8-20; mentre da giovedì 26 a domenica 29 settembre resterà aperto, sempre con orario continuato, dalle 8 alle 21. Inoltre, da giovedì 26 a domenica 29 settembre in piazza Mino sarà presente uno speciale punto informativo aperto con orario 8 23. Gli orari di apertura degli altri uffici comunali resteranno invariati (vedi sedi e orari). SPORT E CULTURA INSIEME CON LA BICICLETTA DI PRIMO CONTI Le due ruote a Fiesole si uniscono all arte. In occasione dei Mondiali di Ciclismo la bicicletta appartenuta a Primo Conti, artista futurista fiorentino in contatto con tutti i grandi del Novecento, è esposta nella Sala Costantini del Museo Archeologico (via Portigiani, 1).

A corredo dell iniziativa sono messi in mostra, per la prima volta, documenti manoscritti inediti, tratti dall Archivio Conti, relativi all opera Vecchia bicicletta nuova, che fu pubblicata nel 1980 con Scheiwiller Editore. La mostra resterà aperta fino al 29 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 19. L iniziativa è organizzata dal Comune di Fiesole insieme alla Fondazione Primo Conti e ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze e del Comitato Organizzatore Mondiali di Ciclismo Toscana 2013. Per l occasione sono esposte anche cinque opere pittoriche di proprietà del Museo Primo Conti: Autoritratto con accappatoio al mare, 1915; Simultaneità di ambienti, 1917; Baci Italiani, 1919; Bambina con coniglio di gomma, 1933 e Ritratto della moglie 1933-1934. Il restauro della bicicletta di Primo Conti è stato reso possibile grazie al collezionista di biciclette d epoca, Dottor Marco Paoletti, e all intervento della Vicepresidente della Fondazione Primo Conti, Maria Donata Spadolini. Informazioni - Biglietteria dei Musei - Via Portigiani, 3 Tel. 055 5961293 - Fax 055 5961280 www.museidifiesole.it - infomusei@comune.fiesole.fi.it LE FONDAZIONI DI FIESOLE APRONO LE LORO PORTE PER I MONDIALI DI CICLISMO Tre Fondazioni fiesolane aprono eccezionalmente le loro porte e organizzano viste guidate in doppia lingua in occasione dei Mondiali di Ciclismo Toscana2013. Sabato 21 settembre dalle 10 alle 18 le Fondazioni Primo Conti, Ernesto Balducci e Giovanni Michelucci organizzano visite guidate gratuite che si terranno ogni due ore in italiano e inglese (non necessaria la prenotazione). L iniziativa, che ha il patrocinio dell Unione di Comuni Fiesole-Vaglia, dà la possibilità di conoscere alcuni dei luoghi più prestigiosi e di cultura presenti sul territorio fiesolano. Inoltre, per chi nella giornata di sabato 21 visita la Fondazione Primo Conti presentando il depliant della Fondazione con il timbro della stessa sarà omaggiato di un biglietto per visitare la mostra Vecchia bicicletta nuova, ospitata nella Sala Costantini del Museo Civico Archeologico (via Portigiani,1) e dedicata al restauro dell originale bicicletta di Primo Conti, artista futurista fiorentino in contatto con tutti i grandi del Novecento. A corredo dell iniziativa esposti per la prima volta anche documenti inediti e cinque opere pittoriche di proprietà del Museo Primo Conti. Info e contatti: Fondazione Primo Conti 055 597095 - segreteria@fondazioneprimoconti.org Fondazione Balducci 055 599147 - fondazionebalducci@virgilio.it Fondazione Michelucci Nadia Musumeci 349 5542616 - musumeci@michelucci.it MUSEI DI FIESOLE: ORARIO PIÙ LUNGO IN OCCASIONE DI TOSCANA2013

Allungano l orario di apertura i Musei di Fiesole in occasione dei Mondiali di Ciclismo Toscana2013, che fra pochi giorni si disputeranno anche sul territorio fiesolano. Il Museo Civico Archeologico e l Area Archeologica (via Portigiani, 1) da giovedì 26 a domenica 29 settembre resteranno eccezionalmente aperti con orario continuato dalle 10 alle 21. Il Museo Bandini (Via Duprè, 1), invece, dal 27 al 29 settembre starà aperto dalle 18 alle 21. Si ricorda che nella Sala Costantini del Museo Archeologico fino al 29 settembre è in programma l esposizione Vecchia bicicletta nuova: in mostra la bicicletta appartenuta a Primo Conti, artista futurista fiorentino in contatto con tutti i grandi del Novecento. A corredo dell iniziativa esposti per la prima volta anche documenti manoscritti inediti, tratti dall Archivio Conti, relativi all opera Vecchia bicicletta nuova, che fu pubblicata nel 1980 con Scheiwiller Editore e dalla quale prende il nome l esposizione. A completare la mostra cinque opere pittoriche di proprietà del Museo Primo Conti: Autoritratto con accappatoio al mare, 1915; Simultaneità di ambienti, 1917; Baci Italiani, 1919; Bambina con coniglio di gomma, 1933 e Ritratto della moglie 1933-1934. Informazioni - Biglietteria dei Musei - Via Portigiani, 3 Tel. 055 5961293 - Fax 055 5961280 www.museidifiesole.it - infomusei@comune.fiesole.fi.it