Descrizione del prodotto. Nel presente documento verranno definiti pazienti le persone sollevate e assistenti le persone che le aiutano.

Documenti analoghi
Telo ad alto scorrimento HandyTube, modello 100, 110, 120

Imbracatura per amputati Liko, mod. 70, 75

Imbragatura Liko ComfortSling Plus, mod. 300, 310, 350, 360

Motore di traslazione Likorall ES

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto. è un simbolo che richiama l attenzione del lettore su situazioni che richiedono un livello maggiore di cura e attenzione.

Descrizione del prodotto

Descrizione del prodotto

Imbragatura Original Liko con schienale alto, mod. 20, 21

Scegliete il prodotto in base alle vostre effettive necessità

Imbragatura toracica Liko SafetyVest con cintura di sicurezza, mod. 93, 94

Andare dove si vuole. Dal letto. In posizione migliore

Liko M220 / Liko M230

Viking M / Viking L / Viking XL

Descrizione del prodotto

La nuova generazione di sollevatori mobili.

Imbragatura Liko HygieneSling, mod. 40, 45, 46 Imbragatura Hygiene Orsetto, mod. 46

Descrizione del prodotto. Nel presente documento verranno definiti "pazienti" le persone sollevate e operatori le persone che le aiutano.

Guida all'installazione del rack

Passeggino sport per bambini


Cilindri Idraulici a staffa rotante

Manuale istruzioni Versione N 00 del 08/10/2005. Italiano MANUALE ISTRUZIONI DELLA POLTRONA

Sollevatore a soffitto SINGEL TM 5100 Art. N 50001

Sabina. l ergonomia nel sollevamento.

Imbragatura Liko MasterVest per deambulazione, mod. 60, 64 Imbragatura Orsetto, mod. 60, 64

Descrizione del prodotto

Sollevatore a soffitto SINGEL TM 5100 SATELLIT Art. N : 50800

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

AUSILI MINORI PER LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI PAZIENTI

ATTREZZATURE IDRAULICHE E PER SOLLEVAMENTO

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

MOVIMENTAZIONE ELETTRICA. indice sezione

Assistenza a malati e persone non autosufficienti. Per il sollevamento o lo spostamento dei pazienti è opportuno far uso di adeguati ausili.

IT... Sistema di binari auto-sostenuto, regolabile. Vers. 4.00

TELKI STUDIO TELKI KITCHEN

WUEWUE. Manuale Istruzioni LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI. passeggino leggero

SISTEMA DI TRASPORTO PEDIATRICO

Ai sensi del D. Lgs 81/08 art 36 e 37

Emergo. Barella multiuso per. - trasporto - emergenza - ricovero - procedure minori. Trasporto leggero e rapido, affidabile e sicura

JAVY Prezzo speciale: 4000 SCHEDA D ORDINE Sistema Javy Mod. Quarto

Imbracature Linea FUMAGALLI

CULLA NEONATALE. Manuale d uso ARTICOLI & APPARECCHI PER MEDICINA

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A

REGISTRAZIONE FORCHE TIPO 675

1 Scale a pioli in alluminio

Allarme antifurto numero di telaio:

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

Packard Bell Easy Repair

Set di utensili da taglio A-2410

Serie AV a montaggio dinamico

Istruzioni di montaggio

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

ISTRUZIONI di MONTAGGIO TRAMPOLINO SUPERECO Ø m 2.44

Letto elettrico a Pantografo Sax. Fabbricante Movi S.p.A Via Dione Cassio, Milano Italia

Piastra di cottura elettrica

Strumenti In-Space per inserzione posteriore.

SCHEMA DI OFFERTA (da ritornare compilata e firmata) OGGETTO: FORNITURA DI N. 1 SOLLEVA PAZIENTI.

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500

Libretto di Istruzioni

Criteri generali per il trasferimento del paziente a letto. dotare il letto degli ausili necessari: trapezio, traversa, telo di scorrimento etc.

CND Y SystemRoMedic. ReTurn R7500 PIATTAFORMA PER IL TRASFERIMENTO COMPLETA DI RUOTE

Corso di formazione sulle tecniche di evacuazione rapida dei pazienti non autosufficienti

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Installation instructions, accessories. Server media. Volvo Car Corporation Gothenburg, Sweden , , , ,

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

Blocco barella autocaricante

Dispositivo per coltelli SVM-45

Serie AV Supporto dinamico

1 Avvertenze di sicurezza generali

Caratteristiche dell Express più popolare Modello...N: Costruzione di base solida, stabile Peso ridotto Accessori per superare curve ad angolo. Mod.

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

Airone 200 N / 300 NEW

PV-1 Vortex individuale per provette

Serie AV Braccio dinamico

Guida all'installazione del rack

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

Power-LOAD Sistema di fissaggio barella a caricamento automatico

GL5 GLS5. Gamma di sollevatori da pavimento

Ugelli di spruzzo standard e conici

ACCESSORI CONTENUTO. MOVISpeakers MOVIPC. MOVILaptop. MOVISec. - Supporti per casse

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI.

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Antenna GSM montata sul tetto

KIT PER TAPPARELLA 50Nm

ASTA PORTABANDIERA IN VETRORESINA

MANUALE D ISTRUZIONI

Pedana universale SDM6. Per s-max 160 kg. Istruzioni per il montaggio e l'uso. Ideen bewegen mehr

Coccolle C 888 SEGGIOLONE SPUNTINO 3 IN 1

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

ANTAGGI V RITMO MULTILINGUe TRAINING - ADDeSTRAMeNTO ASSISTeNZA TecNIcA PReVeNDITA consulenza GLOBALe ASSISTeNZA TecNIcA POSTVeNDITA

Attaccaglie per pensili e binari di sospensione

Sostituzione Black and Decker 3-Cup Rice Cooker Primavera

SEGGIOLINO AUTO PER BAMBINI C628 SEGGIOLINO ORO

STIGA VILLA 92 M 107 M

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Cilindro elettrico con unità di guida

VALORIZZIAMO IL SERRAMENTO MACO SISTEMI PER ANTA/RIBALTA. Soglia GRUNDMEIER "COMBI" GKG con ferramenta a scomparsa

Sedile SCIFIT Manuale utente

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Transcript:

Barella Flexo Istruzioni per l'uso Italiano 7IT160176-02 2009-07-07 Valide per i seguenti modelli: Barella Flexo Art. n. 3156057 Descrizione del prodotto La barella Flexo è destinata al sollevamento e al trasferimento dei pazienti in posizione orizzontale supina. La parte che sostiene il carico è costituita da un telo di sollevamento, oppure da cinque fasce di sollevamento. La larghezza della barella può essere regolata tra 70 e 95 cm, tirando i bracci di aggancio verso l esterno o verso l interno. La barella Flexo è dotata di livellatore, per semplificare il controllo del centro di gravità durante il sollevamento. La barella Flexo può essere usata con una serie di sollevatori Liko, ad es. i sollevatori fissi Likorall, Liko MasterLift e Multirall. La barella Flexo è anche adatta ai sollevatori mobili come Liko Viking L, Viking XL e Golvo. Nel presente documento verranno definiti pazienti le persone sollevate e assistenti le persone che le aiutano. è un simbolo che richiama l attenzione del lettore su situazioni che richiedono un livello maggiore di cura e attenzione. IMPORTANTE! Prima dell uso, leggere le istruzioni per l'uso del sollevatore e degli accessori di sollevamento. Il sollevamento e il trasferimento di una persona implicano sempre un certo grado di rischio. È importante comprendere integralmente i contenuti delle istruzioni per l'uso. Il dispositivo può essere usato solo da personale addestrato. In caso di dubbi o domande, contattare Liko.

Indice Norme di sicurezza... 2 Carico massimo... 3 Accessori di sollevamento raccomandati... 3 Assemblaggio... 4 Posizionamento del telo di sollevamento... 5-6 Posizionamento delle fasce di sollevamento... 7 Sollevamento con telo/fasce... 7 Cura e manutenzione... 8 NOTA! Le presenti istruzioni per l'uso riportano importanti informazioni relative all uso del prodotto. Tutti coloro che usano il prodotto devono leggere e comprendere appieno i contenuti delle istruzioni per l'uso. Tenere le istruzioni per l'uso in un posto sempre accessibile a coloro che usano il prodotto. Norme di sicurezza Prima del sollevamento, tenere conto di quanto segue: Si raccomanda che vi siano almeno due assistenti durante il sollevamento con barella Flexo. Programmare il sollevamento prima di eseguirlo, in modo da renderlo il più sicuro e confortevole possibile. La barella Flexo è dotata di ganci di sicurezza, tuttavia, vi sono alcune fasi del sollevamento che richiedono particolare prudenza: prima di sollevare il paziente dalla superficie sottostante, ma dopo aver disteso completamente le fasce, accertarsi che le fasce siano adeguatamente agganciate al bilancino. Accertarsi che tutte le ruote del letto, della barella, ecc. siano bloccate durante il sollevamento o il trasferimento. Tuttavia, le ruote del sollevatore mobile devono essere sbloccate quando lo si utilizza con la barella. Accertarsi che le attrezzature di sollevamento siano adeguatamente attaccate al sollevatore. Leggere le istruzioni per l'uso del sollevatore e degli accessori di sollevamento. Accertarsi che il personale che usa il sollevatore sia informato sul funzionamento e sull uso corretto dello stesso. Non lasciare mai un paziente da solo durante un sollevamento. La barella Flexo è conforme ai requisiti per I prodotti di classe 1 (Direttiva sui dispositivi medici 93/43/CEE). Carico massimo: 300 kg 2 w w w. l i k o. c o m

Carico massimo Il carico massimo varia a seconda dei componenti montati sul sollevatore: barella, lenzuolo/fascia di sollevamento e qualsiasi altri accessori impiegati. Il carico massimo più basso indicato per i rispettivi prodotti è sempre applicabile all unità di sollevamento combinata. Esempio: un sollevatore a barella Flexo approvato per 300 kg è dotato dell accessorio di sollevamento gancio di rilascio rapido Universal, approvato per 300 kg ed è inserito in un sollevatore attraverso il sistema di chiusura rapido Q-link ammesso per un peso massimo di 250 kg. In questo caso, il peso massimo per l intera unità di sollevamento è 250 kg. Osservare le demarcazioni sul sollevatore e sui relativi accessori, oppure contattare il rappresentante Liko in caso di dubbi. Accessori di sollevamento raccomandati Fascia di sollevamento XL, set Art. n. 3684100 (set di 5 fasce - 2 x fascia di sollevamento XL80, 3 x fascia di sollevamento XL100) Max 400 kg/set Completando la fascia di sollevamento XL (set) con fascia di sollevamento XL80 o fascia di sollevamento XL100, l intera combinazione può sopportare un carico massimo di 400 kg. Fascia di sollevamento XL80 Art. n. 3684101 Fascia di sollevamento XL100 Art. n. 3684102 Telo di sollevamento XL Regolare (lunghezza 165 cm) Art. n. 3684105 Alto (lunghezza 185 cm) Art. n. 3684106 Aggancio rapido Universal Art. n. 3156508 Il gancio a rilascio rapido Liko Universal è parte di un sistema che semplifica un rapido passaggio da un accessorio di sollevamento all altro con i sollevatori mobili e fissi Liko. Consultare la Guide to Liko s Quick-release Hook System, scaricabile dal nostro sito Internet www.liko.com, oppure contattare Liko per ulteriori informazioni sui vantaggi e l uso del sistema con gancio di rilascio rapido. Max. 300 kg Adattatore 12 mm Art. n. 2016504 Max. 300 kg Bilancia Art. n. 3156228 Per pesare un paziente, si raccomanda la bilancia LikoScale 350 (è necessario l adattatore 2016504). La bilancia LikoScale 350 è certificata ai sensi della Direttiva europea NAWI 90/384 (Strumenti per pesare a funzionamento non automatico). Contattare Liko per ulteriori informazioni. 0 3 w w w. l i k o. c o m

Assemblaggio Unità fissa Snodo FlexLink Piastre di bloccaggio Adattatore 12 mm Liko MasterLift, Likorall (non R2R) e Golvo La barella Flexo si assembla con viti M10 x 25 e dadi direttamente alle piastre di bloccaggio del sollevatore. Utensili raccomandati: chiave Allen da 6 mm e chiave con estremità chiusa da 17 mm. Viking L, Viking XL La barella Flexo si assembla con viti M10 x 25 e dadi tramite l adattatore da 12 mm (v. p. 3). Utensili raccomandati: chiave Allen da 6 mm e chiave con estremità chiusa da 17 mm. Assemblaggio con aggancio rapido Sistema di chiusura rapida Q-link Gancio a rilascio rapido Universal La barella Flexo può essere equipaggiata con aggancio rapido Universal (v. p. 3) per consentire un montaggio sicuro e facile sul sollevatore senza l uso di attrezzi. Il sollevatore deve essere dotato di sistema di chiusura rapido Q-link per essere adatto all'aggancio rapido Universal. Alcuni dei sollevatori della gamma Liko (Multirall, Likorall R2R) lo comprendono nella dotazione standard, mentre altri sollevatori destinati all uso barella Flexo possono essere completati con un sistema di chiusura rapido Q-link opzionale. 4 w w w. l i k o. c o m

Posizionamento del telo di sollevamento Quando si esegue un sollevamento con un telo di sollevamento, è ovviamente vantaggioso se il paziente è mobile ed è in grado di stendersi autonomamente sul lenzuolo ad alto scorrimento. Ciò è verso soprattutto durante le operazioni. I tavoli operatori sono predisposti con telo di sollevamento sotto le lenzuola per l intervento chirurgico, in modo tale da riuscire a sollevare e spostare un paziente completamente immobilizzato dall anestesia. Per posizionare un telo di sollevamento sotto i pazienti completamente immobili, esistono due alternative: ruotando il paziente o utilizzando i teli ad alto scorrimento. Alt. 1) Posizionamento telo di sollevamento scorrimento ruotando il paziente Quando si posiziona il telo di sollevamento è necessaria la collaborazione di due o più assistenti. Ruotare un paziente sul fianco è un operazione pesante, che può essere agevolata dall uso di ausili, come un telo di spostamento. Girare il paziente su un fianco, ad es. tirando il telo ad alto scorrimento verso di sé. Accertarsi che il paziente abbia spazio sufficiente sul letto, in modo da evitare il rischio che cada sul pavimento. Potrebbe essere necessario sollevare la sponda del letto. Accertarsi che tutte le ruote del letto, della barella, ecc., siano bloccate durante il sollevamento o il trasferimento. Posizionare telo di sollevamento in modo tale che l etichetta del prodotto sia sollevata verso l estremità della testa e sia abbassata sul lato rivolto verso il letto. Posizionare il lato longitudinale del telo o ad alto scorrimento il più possibile sotto il paziente. Piegare ancora il telo di sollevamnto in modo tale che il paziente sia steso al centro del lenzuolo quando giace sulla schiena. Ruotare il paziente lentamente sull altro lato, in modo da poter rimuover e il telo di sollevamento. A questo punto, togliere anche il telo ad alto scorrimento. Piegare il lenzuolo ad alto scorrimento sotto il paziente prima che il paziente venga posizionato sulla schiena. Ruotare il paziente con cautela in modo tale da poter tirare via il lenzuolo. Posizionare il paziente sulla schiena. Accertarsi che il paziente sia posizionato con la schiena al centro del telo ad alto scorrimento e che abbia un sostegno sotto la testa. Alt. 2) Posizionamento del telo di sollevamento con l aiuto delle lenzuola ad alto scorrimento: se il telo di sollevamento deve essere posizionato sotto un paziente che non può essere ruotato sul un fianco, è possibile utilizzare due teli ad alto scorrimento. Il paziente è disteso sulla schiena e i due teli ad alto scorrimento parallele vengono inserite sotto al paziente; successivamente inserire in posizione telo di sollevamento tra i teli ad alto scorrimento. Quando si posiziona il lenzuolo di sollevamento usando i teli ad alto scorrimetno, occorre la collaborazione di due o più assistenti. Posizionare i due teli ad alto scorrimento uno sopra l altro. Piegarli a ca. 30 cm dal bordo inferiore. Ripetere la procedura fino a piegare l intera lunghezza. Posizionare i teli ad alto socrrimetno piegate sotto i piedi e i polpacci del paziente con la piegatura in giù, rivolta verso il materasso. 5 w w w. l i k o. c o m

Con le braccia più vicine al paziente, gli assistenti prendono la piega nel tessuto sotto il telo ad alto scorrimento. La seconda mano tiene il telo ad alto scorrimento dal bordo inferiore. Gli assistenti tirano simultaneamente in fuori e verso l alto la prima piega e sotto il paziente. Le braccia più vicine al paziente tirano la piega verso l alto, mentre le braccia più lontane dal paziente esercitano resistenza verso il basso. Lenzuolo di sollevamento materasso Lenzuolo ad alto scorrimento A questo punto, afferrare la piegatura successiva e ripetere la procedura finché il telo ad alto scorrimento si trovano completamente sotto il paziente. L etichetta prodotto del telo di sollevamento è posizionata sull estremità sotto la testa ed è voltato in basso verso il letto. Il telo di sollevamento viene tirato in posizione tra il lenzuolo ad alto scorrimento dall estremità dei piedi o della testa. Il telo di sollevamento viene tirato in posizione sotto il paziente. Il bordo superiore è sufficientemente sollevato da riuscire a raggiungere la parte sottostante la testa. telo ad alto scorrimento1 Lenzuolo di sollevamento telo ad alto scorrimento 2 A questo punto, rimuovere il telo ad alto scorrimento più vicine al paziente scorrimento (telo ad alto 1). Questa operazione è più semplice se si inizia dall estremità corrispondente alla testa e tirandola sotto se stessa. Accertarsi che il paziente sia posizionato con la schiena al centro del lenzuolo ad alto scorrimento e che abbia un sostegno sotto la testa. 6 w w w. l i k o. c o m

Posizionamento delle fasce di sollevamento Le fasce di sollevamento vengono posizionate solitamente ruotando il paziente. Per istruzioni dettagliate, vedere Posizionamento del telo di sollevamento. Le fasce di sollevamento vengono posizionate sotto la testa, le spalle, la schiena, i glutei e i polpacci. Le fasce di sollevamento sono disponibili in due lunghezze: 80 cm e 100 cm. La fascia XL80 è usata sotto la testa e i polpacci, la XL100 sotto l addome. Le gambe possono essere sollevate insieme, oppure separatamente con fasce di sollevamento indipendenti. Quest ultima richiede l acquisto di una fascia di sollevamento aggiuntiva XL80 e può essere utile durante le operazioni di igiene personale. Le fasce di sollevamento si tolgono ruotando il paziente (vedere le istruzioni precedenti) oppure tirandole con prudenza da sotto il paziente. Sollevamento con telo/fasce Ricordarsi che la barella Flexo ha un estremità per la testa e una per i piedi. Vedere il simbolo per l estremità della testa. Guidare la barella Flexo sopra il paziente e abbassarla finché non sarà a circa 50 cm sopra il letto. Collegare le fasce alla barella. Regolare la larghezza della barella (70 cm su 95 cm) tirando i bracci di aggancio nella posizione adatta. Accertarsi che tutte le asole siano adeguatamente collegate alla barella, quando le asole sono state estese completamente ma prima che il paziente sia sollevato totalmente dalla superficie di appoggio. Durante il sollevamento, accertarsi che il paziente sia sospeso nella posizione desiderata, ovvero orizzontalmente, oppure, come spesso accade, con la testa un poco sollevata. Se necessario, è possibile regolare la posizione cambiando posizione sul livellatore. 7 w w w. l i k o. c o m

Cura e controllo Per garantire un funzionamento corretto, occorre controllare alcuni dettagli ogni giorno di utilizzo della barella: ispezionare la barella e gli accessori di sollevamento per accertarsi che non vi siano danni esterni verificare il funzionamento delle leve di sicurezza. Se necessario, pulire la barella con un panno umido, usando acqua calda o disinfettanti. NOTA! Non utilizzare detergenti che contengano fenoli o cloro, in quanto potrebbero danneggiare il materiale in alluminio e poliammide. IMPORTANTE! Le riparazioni e la manutenzione possono essere eseguite esclusivamente da personale di manutenzione autorizzato Liko e con l uso di ricambi originali Liko. Contratto di manutenzione Liko offre l opportunità di stipulare contratti per la manutenzione e l ispezione regolare dei prodotti Liko. Riciclaggio Per le istruzioni sul riciclaggio della barella, consultare il nostro sito web: www.liko.com. Cambiamenti nei prodotti Cura e manutenzione I prodotti Liko vengono continuamente perfezionati, per cui ci riserviamo il diritto di apportare modifiche ai prodotti senza obbligo di preavviso. Per qualsiasi informazione e raccomandazione sulle versioni aggiornate dei prodotti, contattare il distributore Liko. Prodotto in Svezia Liko ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001 e la corrispondente certificazione specifica per il settore delle attrezzature medico-sanitarie, la ISO 13485. A Liko è stata inoltre concessa la certificazione ambientale ISO 14001. Copyright Liko AB 2009-07 www.liko.com Produttore: Liko AB SE-975 92 Luleå Sweden info@liko.se Distributore per l Italia: Sago Medica s.r.l. Via Zallone, 25 40066 Pieve di Cento, Bologna Tel: +39 051 686 08 11 Fax: +39 051 686 12 46 info@sagomedica.it Distributore per la Svizzera: Liko Care AG Bannstraße 1 4124 Schönenbuch Tel: +41 (0) 61-4822222 Fax: +41 (0) 61-4821923 info@liko.ch