Navigator 550 Sezione idraulica dell analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione

Documenti analoghi
KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.

CalMaster2 Strumenti software e su campo. Il sistema di verifica della portata in situ alimentato a batteria e a rete leader mondiale

Installazione della macchina per anestesia

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

Scheda tecnica online GM960 SOLUZIONI DI PROCESSO

DISPOSITIVO MULTIFUNZIONALE GAS/ARIA 1:1 PER APPARECCHI DI COMBUSTIONE A GAS

Istruzioni di montaggio Sensore di pressione elettronico per applicazioni industriali. PT54xx/PU54xx / / 2015

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

Attacco acqua a seconda del modello

Modulo per circuito solare STS 50

Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo. Firmware: QA specialist: Date of check: Signature:

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

AUTODOME 5000 telecamera PTZ. it Guida all'installazione

Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS)

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

KIT INTERFACCIA PANNELLO REMOTO (Cupra 28 CSI MZ) L'INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER. caldaie

Manuale di istruzioni

AiM Infotech. Sensore velocità auto. Versione 1.02

MC37,40 MANUALE D ISTRUZIONI

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

Cappe Aspirazione Professionali

Moduli di memoria Guida per l'utente

specifiche del prodotto b

ES-D1A. Rilevatore di movimento wireless.

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Serbatoio del combustibile da 12 litri per riscaldatori supplementare. Istruzioni di montaggio e per l uso

Elettrovalvole. CONDIZIONAMENTO INDUSTRIA RISCALDAMENTO

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

Come avviare P-touch Editor

2 - PLEION - Manuale di montaggio e messa in funzione del collettore solare X-AIR 14 - Ver. 02 del 29/01/2015

Regolatore di pressione elettropneumatico. Attacco G ½. Catalogo 8684/IT G ½"

ABBEVERATOIO TERMOSORGENTE

Misuratore portata aria Modello A2G-25

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

MANUALE UTENTE EGS16 EGS24 PEGS8 PEGS16

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

Accessori scarico fumi

Scheda di installazione

MBA-Ex vuote Custodie in alluminio Ex-vuoti. Dimensioni e peso. Informazioni sul colore. MBA-Ex vuote / N. di articolo

Sensore continuo di livello TORRIX 31.3

SD00TH Manuale di installazione

CE-5700A Manuale d uso

Antenna Da Interno Amplificata DVB-T SRT ANT 12

SISTEMA DI CONTROLLO MULTIZONA (TERMOREGOLAZIONE)

Regolatori autoazionati Serie 42 Regolatore di portata e della pressione differenziale Tipo 42-37

Manuale d installazione TARTARINI AUTO

Supplemento accessori aspirazione/scarico fumi

PANNELLO DOCCIA MANUALE ISTRUZIONI

Fissaggi in metallo. Panoramica dei sistemi da pagina 162. Utilizzo supporti collettivi da pagina 164. Supporti collettivi grip da pagina 166

Scheda di installazione

Backup e ripristino Guida per l'utente

Zeus Din Home Standard Kit

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

ABB i-bus KNX Modulo gruppi di rivelatori, quadruplo MG/A 4.4.1, 2CDG110186R0011, MG/E 4.4.1, 2CDG110178R0011

GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3

Guida per l'utente. Microfono stereo STM10

Manuale installazione Termostato aggiuntivo

ISTRUZIONI PER L USO

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

SISTEMA TRATTAMENTO ACQUA SCAM T.P.E. SWT-AP SPURGO AUTOMATICO

Valvole rompivuoto VB14 e VB21 Istruzioni di installazione e manutenzione

TURBO ISTRUZIONI GENERALI

LIBRETTO D ISTRUZIONE Filtro protettivo Helvetia MHF ½ - 1-¼ (mv)

Installazione del Trip Master per CRF1000L Africa Twin

26.03-ITA. Il metodo Victaulic per tubazioni per accomodare gli sfalsamenti

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

Tipo di Gas: Input: Controllo: Effetto fiamma: Diametro tubo: Cornice:

Tutte le unità, conformi alle direttive europee, sono provviste di marcatura CE (TUV) e di relativo certificato di conformità.

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9

M20 RIDUTTORE GPL PRESCRIZIONI INSTALLAZIONE & AVVERTENZE

CREPINE CON SONDA UNI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

Generatori manuali di pressione

Istruzioni di montaggio supplementari per la DH-SO a doppia ripiegatura

Scheda tecnica online. WTR1-P921B10 ZoneControl FOTOCELLULE A TASTEGGIO E SBARRAMENTO

Kit di scarico combusti superiore per installazione all'esterno.

Filtri a Y Conex Bänninger

Scheda tecnica online GME700 ANALIZZATORI DI GAS DI PRELIEVO

Regolatore di temperatura autoazionato Regolatore di temperatura tipo 1u

Collettore complanare Collettore complanare con coibentazione preformata

Scheda di installazione

GIOVE AC. Istruzioni di Montaggio. -

Installazione della sezione di ricircolo dell'aria TCBR/TCBRS GOLD/SILVER C, misure

Don't just purge Ultra Purge! TM. Scheda tecnica. Ultra Purge Purging compound pronto all'uso rinforzato con fibra di vetro

Scheda tecnica installazione

INGEPAC PL70FV. Famiglia FV. Installazione elettrica. Rev. 03

HQ-CHARGER71 CARICABATTERIE AA/AAA COMPATTO 2-3 ORE HQ CON DISPLAY LCD

Bollitore monoserpentino IDRA MS 150

MANUALE D USO CAVO RISCALDANTE A POTENZA COSTANTE

1 Power Commander 1 Cavo USB 1 CD-Rom 1 Guida Installazione 2 Adesivi Power Commander 2 Adesivi Dynojet 1 Striscia di Velcro 1 Salvietta con Alcool

Guida di installazione

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

Sonda da canale. Siemens Building Technologies HVAC Products. Symaro. Per umidità relativa (alta precisione) e temperatura

Transcript:

Istruzioni per la messa in esercizio CI/ADS550 IT Rev. C Navigator 550 Sezione idraulica dell analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione Measurement made easy Introduzione Questa pubblicazione contiene istruzioni per la messa in esercizio della sezione idraulica dell'analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione Navigator 550. La sezione idraulica viene utilizzata insieme al trasmettitore Navigator 540. Per ulteriori informazioni È possibile scaricare altri documenti sull'analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione Navigator 500 dal sito Web all'indirizzo www.abb.it (vedere i collegamenti e i riferimenti riportati di seguito) oppure è possibile effettuare la scansione del presente codice: Analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione Navigator 500 Istruzioni per l'uso Trasmettitore Navigator 540 Istruzioni per la messa in esercizio cercare o fare clic su: OI/ADS550-EN CI/AWT540-IT

Salute e sicurezza Precauzioni di sicurezza Leggere, comprendere e seguire le istruzioni contenute in questo manuale, prima e durante l'uso dell'apparecchiatura. Il mancato rispetto di questa avvertenza potrebbe comportare lesioni personali o danni all'apparecchiatura. Avvertenza. L'installazione, il funzionamento, la manutenzione e l'assistenza devono essere affidati esclusivamente a: personale adeguatamente preparato devono essere eseguiti in conformità alle informazioni fornite nel presente manuale devono essere eseguiti in conformità alle rispettivi normative locali Potenziali rischi sulla sicurezza La sezione idraulica dell'analizzatore di ossigeno disciolto Navigator 550 viene alimentata con una tensione di 24 V CC tramite il trasmettitore. Non è presente tensione pericolosa. Non sussistono pericoli di carattere chimico o di combustione, pertanto non è necessario indossare dispositivi di protezione personale (DPI). Norme di sicurezza Questo prodotto è stato progettato nel rispetto della direttiva IEC61010-1:2010, 3 a edizione. Convenzioni sulla sicurezza Avvertenza. Nel presente manuale viene utilizzato un simbolo di avvertenza per indicare una condizione che, se ignorata, potrebbe causare lesioni personali gravi e / o la morte. In presenza di un'avvertenza non procedere oltre fintanto che tutte le condizioni richieste non saranno state soddisfatte. Attenzione. Viene utilizzato un simbolo di attenzione per indicare una condizione che, se ignorata, potrebbe causare lesioni personali gravi e / o danni all'apparecchiatura. In presenza di un simbolo di attenzione non procedere oltre, fintanto che tutte le condizioni richieste non saranno state soddisfatte. Nota. Si utilizza una nota per comunicare informazioni o fornire istruzioni importanti che devono essere prese in considerazione prima di utilizzare l'apparecchiatura. 2 CI/ADS550 IT Rev. C

Simboli CEI / IEC 61010-1:2001-2 Di seguito sono riportati i simboli presenti su questo prodotto: Riciclaggio e smaltimento del prodotto (solo per l'europa) Solo alimentazione a corrente continua. Dal 12 agosto 2005 l'apparecchiatura elettrica contrassegnata con questo simbolo non può essere smaltita attraverso gli impianti di smaltimento pubblici europei. Conformemente alle disposizioni locali e nazionali europee (Direttiva europea 2002/96/CE), gli utenti europei di apparecchiature elettriche devono restituire l'apparecchiatura obsoleta o fuori uso al produttore da destinare allo smaltimento senza alcun costo per l'utente. ABB è impegnata a garantire il contenimento massimo dei rischi di danni o di inquinamento ambientali causati da uno dei sui prodotti. Restrizioni sull'uso di sostanze pericolose (RoHS) Le Direttive RoHS dell'unione Europea e norme successive introducono negli stati membri e in altre nazioni i limiti di utilizzo di sei sostanze pericolose utilizzate nella produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Attualmente, gli strumenti di controllo e di monitoraggio non rientrano nell'ambito di applicazione della Direttiva RoHS; tuttavia, ABB ha deciso di adottare le raccomandazioni contenute nella Direttiva quale obbiettivo da raggiungere attraverso la progettazione e l'acquisto dei componenti di tutti i prodotti futuri. Specifiche Dati meccanici Protezione IP54 Dimensioni Altezza 480 mm Larghezza 290 mm sportello chiuso Profondità 185 mm sportello chiuso minimo (staffe di fissaggio escluse) Peso 4,5 kg Intervalli Alimentazione (tramite trasmettitore) 24 V CC, max. Consumo energetico 8 W max. CI/ADS550 IT Rev. C 3

1 Requisiti per il campionamento 2 Posizione della sezione idraulica 1. Verificare che il punto di campionamento sia il più vicino possibile alla sezione idraulica e che fornisca un campione rappresentativo completamente miscelato. 2. Il campione deve contenere meno di 10 ppm di solidi sospesi con dimensioni del particolato non superiori a 60 µm. (Se il particolato misura più di 60 µm, utilizzare un filtro da 60 µm). 3. La temperatura dei campioni deve essere compresa tra 5 e 55 C. Nota. Se la temperatura del campione supera 55 C, la valvola di taratura si apre automaticamente per proteggere il sensore dell'ossigeno disciolto dal surriscaldamento. La valvola si chiude dopo 30 minuti, tuttavia se la temperatura del campione continua a essere superiore a 55 C la valvola si apre nuovamente. Riferimento alla Fig. 1: 1. Posizionare la sezione idraulica/trasmettitore in ambienti chiusi, puliti, asciutti, ben ventilati e di facile accesso. 2. Evitare aree contaminate da gas o vapori corrosivi, ad esempio punti in cui sono presenti attrezzature per la clorazione o bombole di cloro gassoso. 3. Scegliere una collocazione lontana da forti campi elettrici e magnetici. Se ciò non fosse possibile, (ad esempio se sono presenti apparecchi per le comunicazioni mobili), sarà necessario utilizzare cavi schermati all'interno di condotti metallici flessibili con collegamento a terra. Distanza massima del cavo dal trasmettitore 30 m IP54 4. Le portate dei campioni devono essere comprese tra 100 e 300 ml/min il valore consigliato è di 150 ml/min. 5. La pressione del campione non deve superare 2 bar (29 psi). Min. 0 C 55 C Max Umidità da 0 a 95% Evitare vibrazioni Fig. 1 Posizione della sezione idraulica 4 CI/ADS550 IT Rev. C

3 Installazione della sezione idraulica Fare riferimento alla Fig. 2 per le dimensioni della sezione idraulica. Il peso della sezione idraulica è di 4,5 kg. Nota. Spazio libero: gli sportelli si aprono fino a 180. Se l'installazione viene eseguita in un'area ristretta, lasciare spazio sufficiente per l'apertura dello sportello. Dimensioni in mm Ø 7* Navigator 500 386 385 CTRS 480 480 Ø 7* 80,2 REF 210 185 281 281 DOOR OPEN 37 290 210 290 CTRS Connettore passante ingresso del campione Scarico dei campioni (taratura) 67 Uscita campione 46,5 Connettore passante ingresso del campione - adatto sia a tubi da 6 mm che da 1 /4" Scarico dei campioni (taratura) *Per dispositivi di fissaggio M6 o da 1 /4". Fig. 2 Dimensioni della sezione idraulica dell'analizzatore di ossigeno disciolto in bassa concentrazione Riferimento alla Fig. 3: 1. Contrassegnare la parete in base alle dimensioni mostrate. 2. Praticare 3 fori A e B e inserirvi tasselli adatti a dispositivi di fissaggio M6 o da 1 /4". 3. Avvitare il dispositivo di fissaggio superiore A, lasciando una distanza di 20 mm tra la testa del dispositivo di fissaggio e la parete. Dimensioni in mm 386 Nota. Il dispositivo di fissaggio A non può essere regolato dopo aver posizionato la sezione idraulica. 4. Appendere la sezione idraulica al dispositivo di fissaggio A, verificando che sia fissato saldamente alla parete. 5. Fissare la sezione idraulica alla parete utilizzando 2 dispositivi di fissaggio B. 210 Lasciare spazio sufficiente per l'apertura completa dello sportello Fig. 3 Installazione della sezione idraulica CI/ADS550 IT Rev. C 5

4 Collegamento delle tubazioni dei campioni Nota. La tubazione di ingresso del campione, la tubazione di uscita del campione e la tubazione di scarico sono fornite dal cliente. Per la tubazione di ingresso del campione si consiglia l'uso di acciaio inossidabile poiché impedisce l'ingresso di ossigeno attraverso la tubazione del campione. Le tubazioni in nylon hanno una bassa permeabilità all'ossigeno e possono essere utilizzate come alternativa all'acciaio inossidabile, anche se quest'ultimo rappresenta la soluzione migliore. Durante la taratura, tutti gli scarichi dei campioni devono essere mantenuti più corti possibile e in posizione verticale, per consentire la libera fuoriuscita del campione. Verificare che la tubazione di scarico sfiati nell'atmosfera. Riferimento alla Fig. 4: 1. Collegare la tubazione di uscita del campione A utilizzando un tubo in PVC flessibile con diametro interno di 10 mm al connettore zigrinato B alla base dell'uscita del campione C. 2. Collegare la tubazione di scarico del campione D utilizzando un tubo in PVC flessibile con diametro interno di 10 mm al connettore zigrinato B alla base della valvola di scarico E. 3. Collegare la tubazione di ingresso del campione F (solitamente in acciaio inossidabile) con diametro esterno di 6 mm o da (in base alle specifiche del cliente) al connettore passante G. In alternativa, è possibile utilizzare una tubazione in nylon con diametro esterno di 6 mm o da 1 /4" mm con un dispositivo di fissaggio aggiuntivo. Fig. 4 Collegamento delle tubazioni del campione 6 CI/ADS550 IT Rev. C

5 Installazione del sensore dell'ossigeno disciolto Attenzione. Installare il sensore dell'ossigeno disciolto subito prima dell'uso. Il sensore ha una durata di stoccaggio limitata; non conservarlo per più di 6 mesi. Conservare il sensore in un ambiente fresco. Riferimento alla Fig. 5: 1. Rimuovere la parte superiore del contenitore del sensore dell'ossigeno disciolto. 2. Svitare il tappo di protezione dalla parte posteriore del sensore dell'ossigeno disciolto (prestare attenzione a non danneggiare la delicata membrana sulla superficie del sensore). 3. Montare un O-ring A (diametro interno di 3 /4") sul corpo del connettore B. 4. Montare il sensore C sul corpo del connettore B verificando che i pin e le prese siano inseriti correttamente, quindi serrare il dado del connettore D sul sensore C. 5. Far scorrere la rondella reggispinta E sul corpo del connettore B. 6. Montare l'o-ring G (diametro interno di 7/ 8") sul sensore (sull'estremità della cella flusso), quindi inserire l'intero complessivo nella cella a flusso F. 7. Fissare il complessivo del sensore serrando manualmente la vite di fissaggio H sulla cella a flusso. Non serrare eccessivamente. 8. Verificare che le superfici di contatto (rosse) del connettore del sensore I e del blocco di collegamento del connettore J siano pulite e asciutte, quindi collegare saldamente il connettore del sensore I al blocco di collegamento del connettore J e serrare di 1 giro in senso orario. Diametro interno O-ring 7 /8" Diametro interno O-ring 3 /4" Connettore del sensore rosso vedere l'elemento I (sopra) Fig. 5 Installazione del sensore per ossigeno disciolto 6 Taratura dell'analizzatore Attenzione. Non provare a tarare l'analizzatore se la sezione idraulica e il trasmettitore non sono installati e pronti all'uso. 1. Eseguire la taratura tramite i menu di taratura Calibration Level (Livello di taratura) o Advanced Level (Livello avanzato) fare riferimento a CI/AWT540-IT. CI/ADS550 IT Rev. C 7

Contatti ABB S.p.A. Process Automation Via Statale 113 22016 Lenno (CO) Italia Tel: +39 0344 58111 Fax: +39 0344 56278 ABB Limited Process Automation Oldends Lane Stonehouse Gloucestershire GL10 3TA UK Tel: +44 1453 826 661 Fax: +44 1453 829 671 Nota Ci riserviamo il diritto di apportare variazioni tecniche o modificare senza preavviso i contenuti del presente documento. In riferimento agli ordini di acquisto, prevalgono i dettagli concordati. ABB non si assume alcuna responsabilità per possibili errori o eventuali omissioni riscontrabili nel presente documento. Ci riserviamo tutti i diritti del presente documento, della materia e delle illustrazioni ivi contenute. È vietata la riproduzione, la divulgazione a terzi o l'utilizzo dei relativi contenuti in toto o in parte, senza il previo consenso scritto da parte di ABB. Copyright 2015 ABB Tutti i diritti riservati 3KXA494550R4404 CI/ADS550 IT Rev. C 10.2015 www.abb.com