INTERAZIONE UOMO-MACCHINA

Documenti analoghi
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica Ingegneria del software. Processo software. Marina Mongiello. il processo

3. Ciclo di Vita e Processi di Sviluppo

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Ingegneria del Software

Il ciclo di vita del SW

Tecniche di prototipazione

Design dell usabilità HCI. Fabio Vitali 6 marzo 2000

Il ciclo di vita del SW

Corso di Ingegneria del Software. Modelli di produzione del software

Studio del linguaggio TROPOS per la modellazione dei requisiti orientata agli agenti

Web Application Engineering

SCD IS. Processi SW. Processi Software. UniPD Ingegneria del Software mod. A 1. Parole chiave 3. Parole chiave 4. Modelli di ciclo di vita

Prefazione...IX. Ringraziamenti...XIII. Gli autori...xv. Capitolo 1 - Le tecnologie mobili: la nuova generazione di tecnologie dell informazione...

Ciclo di vita del software

Modelli di processo. Marina Zanella - Ingegneria del Software Processo 1

INTERAZIONE UOMO-MACCHINA

Analisi e specifica dei requisiti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI HISTORY-PUZZLE: UN APPLICAZIONE SU SCHERMI MULTITOUCH PER GIOCARE CON LA STORIA IN UN PARCO ARCHEOLOGICO

Corso di Ingegneria del Software. Modelli di produzione del software

Progettazione di basi di dati

Progettazione di siti Web

Interface e Interaction Design

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA 4-5 GIUGNO 2012 ROMA 6-7 GIUGNO 2012 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

SCD IS. Processi software. Processi Software. UniPD Ingegneria del Software mod. A 1. Definizioni. Modelli di ciclo di vita

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016

PIANIFICAZIONE DI PROGETTO DI SISTEMI INFORMATIVI

Indice. Prefazione all edizione italiana

Processi per lo sviluppo rapido del software

Qualità delle app per e-gov: i test di usabilità

Interfaccia Utente. Prototipi. Sviluppo SW - Usabilità. Sviluppo SW a cascata. Il ciclo di vita a stella (Hix & Hartson)

UML. Il linguaggio UML e ArgoUML. Ingegneria dei sistemi software 2009/ /09/2009

A proposito di informatica

13. Ciclo di Vita e Processi di Sviluppo

Università degli Studi di Sassari LIVE STREAMING PER I DISPOSITIVI MOBILI

SQL e linguaggi di programmazione. Cursori. Cursori. L interazione con l ambiente SQL può avvenire in 3 modi:

Materiale didattico. Sommario

Corso di Laurea in Informatica Basi di Dati a.a

UML come abbozzo. Introduzione all UML. UML come linguaggio x programmi. UML come progetto dettagliato

Basi di Dati Concetti Introduttivi

Corso di BIOINFORMATICA Applicazioni BIO-Mediche

Fondamenti VBA. Che cos è VBA

Software solido e usabile: come integrare ingegneria dell usabilità e del software

Le aree dell informatica

PROGETTARE SISTEMI INFORMATIVI. Fasi e relativi approcci

Discipline progettuali design Liceo Artistico indirizzo Design

Ciclo di Vita Evolutivo

CRS4 / Network Distributed Application

Ingegneria del Software 2. Ciclo di vita. Dipartimento di Informatica Università di Pisa A.A. 2014/15

Spada Stefania a, Germanà Danila a, Ghibaudo Lidia a a Fiat Chrysler Automobiles. Manufacturing Engineering Ergonomics Torino, Italy

Interazione Uomo Macchina. Alessandro Rizzi

Verifiche delle proprietà del software e della loro corrispondenza alle specifiche formali

Aiutiamo i nostri clienti ad incorporare connettività, servizi web, embedded computing e automazione nei loro prodotti e soluzioni.

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

La vita possibile. Interfacce, Contenuti e Servizi per le Tecnologie Interattive Laboratorio di Interazione Uomo - Macchina e Usabilità 23/09/2013 1

Le aree dell informatica

Lez. 5 La Programmazione. Prof. Salvatore CUOMO

Introduzione alla Modellazione Solida

ORGANIZZAZIONE Un modello organizzativo per l efficacia e l efficienza dello Studio

Dall analisi dei requisiti alla specifica della soluzione

Nell ambito quindi di un ulteriore potenziamento della propria struttura, Klopotek Software & Technology Services S.r.l.

Unified Process - introduzione

Cicli di Vita del Software. Porfirio Tramontana 2009 Ingegneria del Software Cicli di Vita del Software

Linee di programmazione

Programmazione in C. Requisiti didattici

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM. APPLICARE LEAN UX (User Experience) AI PROGETTI AGILI. MOBILE UX (User Experience) WORKSHOP

PROCEDURA Nr.01 (Ed.01) REALIZZAZIONE DEI CORSI ECM

Capitolo 1. Introduzione Pearson Paravia Bruno Mondadori S.p.A.

DALLA PIANIFICAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO: PROCESSI E PRODOTTI

Modelli di Ciclo di Vita del Software (CVS)

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JAMES ROMA MAGGIO 2015 ROMA MAGGIO 2015 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Liceo Artistico M. Fabiani Gorizia

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA MAGGIO 2013 ROMA MAGGIO 2013 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione. Documento: DPPSS Privacy n. 1. Revisione

Sviluppo software Agile

Tema e obiettivi del corso Ingegneria del Software Interattivo

Matlab. Istruzioni condizionali, cicli for e cicli while.

Capitolo I1: Laboratorio con DevC++

Metodologie e modelli di progetto

Informatica e CAD (c.i.) - ICA Prof. Pierluigi Plebani A.A. 2011/2012. Basi di dati

DOCENTE PROF. ALBERTO BELUSSI. Anno accademico 2010/11

Basi di dati D O C E N T E P R O F. A L B E R T O B E L U S S I. Anno accademico 2012/13

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

I database. Introduzione alla teoria delle basi di dati

Cosa imparerai e come lo imparerai

Finalità del nuovo Liceo Artistico e piani di studio

CORSO DI ELEMENTI DI INFORMATICA

Progettazione di circuiti integrati

1.3c: La Codifica Digitale dei Suoni

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

Collegamento dati per accesso ad Internet. Informatica Generale (CdL in E&C), A.A Informatica Generale (CdL in E&C), A.A.

Accessibilità & Tecnologie Assistive. Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa

Corso di Informatica

La Raccolta dei Requisiti. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/2013

Informatica 3. Informatica 3. Lezione 1- Modulo 1. LEZIONE 1: Introduzione. Concetti di linguaggi di programmazione. Introduzione

Lezione 2 Chiamate di procedura e risposta alle interruzioni

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Il coinvolgimento del cliente finale nel processo produttivo dei servizi digitali: mito o realtà? Software Testing Forum 2016 Milano 16 Giugno

Tesina per l esame di Sistemi Operativi a cura di Giuseppe Montano. Prof. Aldo Franco Dragoni

Towards Shared Patient Records: an Architecture for Using Routine Data for Nationwide Research

Transcript:

INTERAZIONE UOMO-MACCHINA Cicli di vita Barbara Rita Barricelli Stefano Valtolina Dipartimento di Informatica Università degli studi di Milano

Per dubbi/domande 2 barricelli@di.unimi.it

Modelli di Cicli di vita 3 Mostrano come le attività sono relazionate l une alle altre I modelli di ciclo di vita sono: management tools semplificate versioni della realtà Ci sono molti modelli per esempio: dal software engineering: waterfall, spiral, JAD/RAD, Agile dal HCI: ciclo di vita a stella, usability engineering

Modello a cascata del ciclo di vita 4 Lo sviluppo del software consiste di una sequenza di processi e rappresentazioni del sistema via via più al prodotto finale A cascata: il risultato di un passo scende sul passo successivo: no feedback!

Modello a cascata del ciclo di vita 5 Cosa il sistema deve fare: risultato documento di specifica : in che linguaggio? Il problema dell ambiguità e della precisione come Tecniche del SE per specificare i componenti e le loro relazioni Rifinimento del passo precedente

E il feedback? 6 Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Ma il sistema deve essere manutenuto 7 Il sistema prodotto risponde ai requisiti (descritti o capiti impropriamente: gap comunicazionale) L uso nel mondo reale è una valutazione del prodotto, che spesso impone la revisione di una o più fasi Queste esperienze sono un forte argomento a favore dell uso di prototipi che permettono di anticipare la valutazione

e in realtà 8 il sistema viene sviluppato iterativamente ad ogni passo si verifica che il risultato sia conforme alle richieste del cliente (validazione) e corretto e congruente con i risultati dei passi precedenti (verifica)

Modello a Spirale 9 Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Modello a Spirale (Barry Boehm) 10 Caratteristiche importanti: analisi dei rischi prototyping framework interattivo così che le idee possono essere controllate e valutate Stimoli espliciti nel considerare alternative Buon per progetti grandi e complessi ma non per quelli più semplici Introduzione del concetto di iterazione non per favorire l utente ma per una migliore analisi dei rischi

11 Ciclo di vita per RAD (Rapid Applications Development) Proposto nel 1995 Cicli limitati nel tempo (alla fine di ogni ciclo deve essere consegnato un Sistema o una sua parte) Produzione incrementale: spezza progetti di grandi dimensioni in tante piccolo parti JAD (Joint Application Development) workshop durante cui gli utenti e gli sviluppatori definiscono insieme i requisiti Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

12 Modello di ciclo di vita DSDM Dynamic System Development Method Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Un semplice modello di interaction design 13 Esemplifica un approccio all user-centered design Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Ciclo di vita: Usability engineering 14 Definito da Deborah Mayhew Caratteristiche importanti: visione globale di tipo usability engineering fornisce collegamenti agli approcci software engineering e.g. OOSE fasi dedicate a identificare i requisiti, design, valutazioni, prototyping può essere scala a piccoli progetti usa un set di linee guida di stile capaci di catturare gli obiettivi di usabilità

15

ISO 13407 16 Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Modello di ciclo di vita a Stella 17 Suggerito da Hartson and Hix (1989) Caratteristiche importanti: valutazione al centro delle attività non c è un ordine particolare delle attività; lo sviluppo più iniziare in qualunque momento deriva da studi empirici di interface designers

Modello a Stella (Hartson and Hix, 1989) 18 Fonte: Preece J., Rogers Y., Sharp H., Interaction Design John Wiley & Sons 2002

Il ciclo di vita a stella riadattato 19 Analisi del Task/ Analisi Funzionale Implementazione Specifica dei Requisiti Prototipazione Valutazione di Usabilità Computationale e di Realizzabilità Uso & Manutenzione Progetto Concettuale, Formale, Fisico Adattato da Hartson&Hix [HH93] in [BBM99b]