L'impugnazione della cartella carente di motivazione ne sana il vizio di nullità?

Documenti analoghi
UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI OTTAVIANO. Opposizione alla cartella esattoriale: modalità e termini (M.Cuomo)

E nulla la cartella di pagamento recante la sola indicazione omesso o carente

Cartella esattoriale. Tasse automobilistiche: competenza delle Commissioni Tributarie Provinciali (M. Cuo

Giudice di Pace. Pozzuoli. Sentenza 27 maggio 2009 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. L avv. Italo BRUNO,

Cass /2011:Opposizione a sanzione amministrativa: è sempre competente il Giudice di Pace

In data 14/06/07 si costituiva, presso la segreteria della Commissione Tributaria Provinciale di Milano

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TERZA CIVILE Sentenza n. 3707/2016

Cass /09: Il Ricorso al Prefetto preclude l'emissione della Cartella esattoriale

Le variazioni ai giudizi di impugnazione

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Il regime d invalidità degli atti processuali tributari.

Agente della riscossione: impugnazione degli atti

Ingiunzione fiscale. Processo

LE OPPOSIZIONI CONTRO LE CARTELLE ESATTORIALI (ROBERTO PASQUALI)

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

LA SOSPENSIONE CAUTELARE NEI GIUDIZI D IMPUGNAZIONE

Giudice di Pace del Mandamento di Cosenza Sentenza n del 05 ottobre 2005 Estensore Panzera

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Svolgimento del processo

GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE QUESTIONI PROCEDURALI E NOTIFICHE DELLE CARTELLE ESATTORIALI In questo articolo si riportano alcune

REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO

Scritto da Ciro Tadicini Mercoledì 04 Maggio :15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 04 Maggio :16

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

A NOTIFICA CON IRREGOLARITÀ DI FORMA RENDE NULLO L AVVISO DI ACCERTAMENTO

Nella richiamata ordinanza la Suprema Corte individua il problema riportando i due distinti orientamenti giurisprudenziali:

Diritto del contenzioso. Lezione del 17 ottobre 2016 «l azione: le azioni di annullamento e le azioni di rimborso»

CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N 330. Imposte e tasse repressione delle violazioni delle leggi finanziarie sanzioni - prescrizione

Decreto Legislativo 26 gennaio 2001, n. 32

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LIVIO MICHELE ANTONIO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Cass. 9617/2014. Cartella esattoriale: i rimedi esperibili

Motivi della decisione

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Nulla la cartella di pagamento non preceduta dalla comunicazione dell esito del controllo formale ex art. 36-ter d.p.r. 600/1973:

Categoria: Accertamento e riscossione Sottocategoria: Accertamento e controlli

Servizio di documentazione tributaria

1. D.C. propose opposizione avverso l'atto il precetto notificato nei suoi confronti, quale

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

Sgravio provvisorio: il giudizio prosegue

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ENTRATE

TRIBUNALE DI VIBO VALENTIA

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

REPUBBLICA ITALIANA. Opposizione a cartella esattoriale per mancata notifica del verbale di accertamento: competenza del Giud

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

C O M U N E D I N U S

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Commissione Tributaria Provinciale di Roma, Sezione 51. Sentenza

La motivazione della cartella esattoriale

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL AUTOTUTELA (D.M. N. 37 DEL 11/02/97)

LA CASSAZIONE COME GIUDICE DEL PROCESSO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Regolamento sull'esercizio del potere dell'autotutela.

Commiss. Trib. Prov. Sicilia Caltanissetta Sez. I, Sent., , n Svolgimento del processo

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA SEZIONE CIVILE - T ORDINANZA. SRL, in persona del legale rappresentante, elettivamente domiciliata in ROMA, V

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale


Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Dentro la Notizia. 10 Aprile 2013

REGOLAMENTO PER IL CONDONO DEI TRIBUTI LOCALI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI TRIBUTI LOCALI

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

LE COMPETENZE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL UE (disposizioni scelte del TFUE)

IL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA NEL PROCESSO TRIBUTARIO ASSOCIAZIONE FRA COMMERCIALISTI L U C A P A C I O L I

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Sommario. 1. La natura e l oggetto del giudizio d appello pag Motivazione concorrente, coordinata, incidentale, dubbiosa pag.

I datori di lavoro devono conservare gli attestati della avvenuta formazione

RICORSO DI ANNULLAMENTO

Giustizia & Sentenze Il commento alle principali sentenze

Le parti nel processo tributario

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

IL PROCESSO TRIBUTARIO. Gli atti impugnabili. Prof. Avv. Francesco Tesauro

La notifica dell avviso di rettifica di cartella esattoriale al vicino di casa

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE SALERNO. Il Giudice di Pace dott. Luigi Vingiani ha emesso la seguente

Contenzioso Autotutela Interesse legittimo Sussiste Competenza del giudice tributario sul rifiuto Sussiste.

A 7,J. Corte di Cassazione - copia non ufficiale. s a rei' EN ZA

Informativa per la clientela di studio

COMUNE DI SIDERNO (Provincia di Reggio Calabria) Settore 6 Tributi

OGGETTO: Il termine del per gli accertamenti

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

I METODI DELLA RISCOSSIONE. In materia di II.DD., per lungo tempo si è fatto ricorso al servizio di riscossione c.d. esattoriale.

Istituti deflativi e Contenzioso Fiscale di Thomas Tassani. I vizi della cartella di pagamento e la tutela del contribuente

Non oltre la prima udienza, nel giudizio ordinario Eccezione di parte Rilevabilità d ufficio Nel procedimento monitorio

CALASCIBETTA DR. ANTONINO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE

SOMMARIO. Parte Prima PRINCIPI DI DIRITTO TRIBUTARIO. Capitolo 1 LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Cass. civ. Sez. V, Sent., , n REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. Cass /2014. Raccomandata inviata a mezzo ufficio postale: effetti

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

CORTE DI CASSAZIONE PENALE, SEZIONE III, SENTENZA DEL 1 LUGLIO 2015, N.

Autotutela e giudicato. 16 marzo 2016 Avv. Prof. Giuseppe Mazzuti

Sono inesistenti le cartelle esattoriali inviate per posta. ". Commissione Tributaria Regionale Lombardia-Milano, sez. XXII, sentenza

Transcript:

L'impugnazione della cartella carente di motivazione ne sana il vizio di nullità? Autore: Graziotto Fulvio In: Diritto tributario Decisione: Sentenza n. 3707/2016 Cassazione Civile - Sezione III Classificazione: Tributario Parole chiave: cartella - motivazione - nullità Il caso. Equitalia emetteva una cartella per il recupero di ammende e multe (di natura non tributaria) relative a una sentenza di condanna in sede penale. Il destinatario della cartella impugnava la cartella, e il Tribunale la dichiarava nulla per carenza di motivazione. L'agente della riscossione proponeva ricorso in Cassazione sostenendo, trai vari motivi, che il Tribunale avrebbe dovuto considerare gli eventuali vizi di motivazione sanati per aver raggiunto lo scopo, in quanto 1 di 7

il debitore si era difeso compiutamente nel merito. La decisione. Nell'esaminare il ricorso, dapprima la Cassazione dà atto dell'ammissibilità dello stesso (aspetto contestato dal debitore controricorrente): «è sufficiente il richiamo dei numerosi precedenti di legittimità in tema di rimedi esperibili avverso la cartella di pagamento, notificata quale atto propedeutico all'inizio del procedimento di riscossione coattiva. Qualora questa abbia ad oggetto pretese di natura diversa da quella tributaria, come nella specie, avverso la cartella esattoriale, sono esperibili, oltre all'eventuale rimedio c.d. recuperatorio (attinente al merito della pretesa), l'opposizione all'esecuzione ex art. 615 cod. proc. civ., allorché si contesti la legittimità dell'iscrizione a ruolo per difetto di un titolo legittimante o per il sopravvenire di fatti estintivi dell'obbligo ovvero l'opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 cod, proc. civ., qualora si deducano.. vizi formali della cartella o degli atti presupposti (cfr. già Cass. n. 15049/05 e n. 2819/06, oltre a tutta la giurisprudenza successiva, riguardante prevalentemente le opposizioni a sanzioni amministrative; nonché Cass. n. 25757/08 e n. 25208/09, oltre a tutta la giurisprudenza successiva riguardante le opposizioni a pretese contributive)». E richiama, in particolare, una precedente decisione (21080/2015) nella quale si era affermato il seguente principio di diritto: «nella disciplina della riscossione mediante iscrizione a ruolo delle entrate non tributarie, di cui al d.lgs. n. 46 del 1999, l'opposizione agli atti esecutivi - con la quale si fanno valere i vizi di forma dell'atto esecutivo, ivi compresa la carenza di motivazione della cartella esattoriale - è prevista dall'art. 29, secondo comma, che per la relativa regolamentazione rinvia alle "forme ordinarie". Ne consegue che l'opposizione agli atti esecutivi prima dell'inizio dell'esecuzione deve proporsi entro venti giorni dalla notificazione della cartella esattoriale,[...]». Poi la Suprema Corte affronta l'aspetto legato alla legittimazione passiva dell'agente della riscossione e/o 2 di 7

dell'ente impositore, affermando che «in tema di riscossione coattiva mediante iscrizione a ruolo di entrate di natura non tributaria, qualora il debitore abbia impugnato la cartella di pagamento, emessa dall'agente della riscossione, per motivi che attengono a vizi della cartella medesima, compreso il vizio di motivazione, l'impugnazione deve essere rivolta nei confronti dell'agente della riscossione, il quale ove assuma che il vizio sia imputabile all'ente impositore può estendere il giudizio a quest'ultimo». Poi affronta il secondo motivo di ricorso, che ritiene fondato, per violazione e/o falsa applicazione dell'art. 7 della legge 27 luglio 2000 n. 212 e degli artt. 156 e 157 codice di procedura civile E richiama la sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 11722/10. In tale pronuncia, le Sezioni Unite avevano espresso il principio di diritto (con riferimento, però, al procedimento di riscossione coattiva seguito per le entrate di natura tributari) per il quale «La cartella esattoriale che non segua uno specifico atto impositivo già notificato al contribuente, ma costituisca il primo ed unico atto con il quale l'ente impositore esercita la pretesa tributaria, deve essere motivata alla stregua di un atto propriamente impositivo, e contenere, quindi, gli elementi indispensabili per consentire al contribuente di effettuare il necessario controllo sulla correttezza dell'imposizione. Tale motivazione può essere assolta "per relationem" ad altro atto che costituisca il presupposto dell'imposizione, del quale, tuttavia, debbono comunque essere specificamente indicati gli estremi, anche relativi alla pubblicazione dello stesso su bollettini o albi ufficiali che eventualmente ne sia stata fatta a sensi di legge, affinché il contribuente ne abbia conoscenza o conoscibilità e l'atto richiamato, quando di esso il contribuente abbia già integrale e legale conoscenza per effetto di precedente notificazione o pubblicazione, non deve essere necessariamente allegato alla cartella secondo una interpretazione non puramente formalistica dell'art. 7, comma 1, della legge 27 luglio 2000, n. 212, (c.d. Statuto del contribuente) - sempre che in essa siano indicati nella cartella i relativi estremi di notificazione o di pubblicazione. (Fattispecie in tema di riscossione di contributi consortili ai sensi dell'art. 21 del r.d. 13 febbraio 1933, n. 215)». Ma con la stessa decisione, le Sezioni Unite avevano affermato un altro fondamentale principio, ribadito da Cass. n. 3516/12, per il quale «Il difetto di motivazione della cartella esattoriale, che faccia rinvio ad altro atto costituente il presupposto dell'imposizione senza indicarne i relativi estremi di notificazione o di pubblicazione, non può condurre alla dichiarazione di nullità, allorché la cartella sia stata impugnata dal 3 di 7

contribuente il quale abbia dimostrato in tal modo di avere piena conoscenza dei presupposti dell'imposizione, per averli puntualmente contestati, ma abbia omesso di allegare e specificamente provare quale sia stato in concreto il pregiudizio che il vizio dell'atto abbia determinato al suo diritto di difesa». La Cassazione, quindi, accoglie il secondo motivo di ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia al Tribunale in persona di diverso magistrato. Osservazioni. La Corte di Cassazione, nel ritenere fondato il motivo di ricorso di Equitalia sulla violazione e/o falsa applicazione dell'art. 7 Legge 212/2000 e artt. 156 e 157 codice di procedura civile, ha ritenuto che la cartella di pagamento non tributaria, pur carente di motivazione, abbia raggiunto il suo scopo perché il debitore si era adeguatamente difeso e aveva dimostrato di avere piena contezza della fonte della pretesa nell'unico processo penale a suo carico. Disposizioni rilevanti. REGIO DECRETO 28 ottobre 1940, n. 1443 Codice di procedura civile 4 di 7

Vigente al: 25-4-2016 Art. 156 - Rilevanza della nullità Non può essere pronunciata la nullità per inosservanza di forme di alcun atto del processo, se la nullità non è comminata dalla legge. Può tuttavia essere pronunciata quando l'atto manca dei requisiti formali indispensabili per il raggiungimento dello scopo. La nullità non può mai essere pronunciata, se l'atto ha raggiunto lo scopo a cui è destinato. Art. 157 - Rilevabilità e sanatoria della nullità Non può pronunciarsi la nullità senza istanza di parte, se la legge non dispone che sia pronunciata di ufficio. Soltanto la parte nel cui interesse è stabilito un requisito può opporre la nullità dell'atto per la mancanza del requisito stesso, ma deve farlo nella prima istanza o difesa successiva all'atto o alla notizia di esso. 5 di 7

La nullità non può essere opposta dalla parte che vi ha dato causa, nè da quella che vi ha rinunciato anche tacitamente. LEGGE 27 luglio 2000, n. 212 Disposizioni in materia di statuto dei diritti del contribuente Vigente al: 25-4-2016 Art. 7 - Chiarezza e motivazione degli atti 1. Gli atti dell'amministrazione finanziaria sono motivati secondo quanto prescritto dall'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241, concernente la motivazione dei provvedimenti amministrativi, indicando i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche che hanno determinato la decisione dell'amministrazione. Se nella motivazione si fa riferimento ad un altro atto, questo deve essere allegato all'atto che lo richiama. 2. Gli atti dell'amministrazione finanziaria e dei concessionari della riscossione devono tassativamente indicare: a) l'ufficio presso il quale è possibile ottenere informazioni complete in merito all'atto notificato o 6 di 7

comunicato e il responsabile del procedimento; b) l'organo o l'autorità amministrativa presso i quali è possibile promuovere un riesame anche nel merito dell'atto in sede di autotutela; c) le modalità, il termine, l'organo giurisdizionale o l'autorità amministrativa cui è possibile ricorrere in caso di atti impugnabili. 3. Sul titolo esecutivo va riportato il riferimento all'eventuale precedente atto di accertamento ovvero, in mancanza, la motivazione della pretesa tributaria. 4. La natura tributaria dell'atto non preclude il ricorso agli organi di giustizia amministrativa, quando ne ricorrano i presupposti. https://www.diritto.it/l-impugnazione-della-cartella-carente-di-motivazione-ne-sana-il-vizio-di-nullita/ 7 di 7