Fernando Miliucci. Presidente. InRetecar Consorzio Nazionale. Carrozzerie Indipendenti



Documenti analoghi
Il Ministro dello Sviluppo Economico

DECRETO LIBERALIZZAZIONI (D.L. 1/2012) E L RCA

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Schema di decreto del Ministro dello sviluppo economico.2013, n..

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

SENATO DELLA REPUBBLICA. Commissione Lavoro, Previdenza Sociale

Profili economici della riforma dell RC Auto

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

Periodico informativo n. 67/2012. R.c. auto nel D.L. liberalizzazione

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Rinvio obbligo assicurazione R.C. Professionale

IL PREVENTIVATORE UNICO RC AUTO

REGOLAMENTO N. 23 DEL 9 MAGGIO 2008 L ISVAP. (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

I contributi pubblici nello IAS 20

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2260

CIRCOLARE N 2/2015 DEMATERIALIZZAZIONE ATTESTATI DI RISCHIO

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

mini guida Tipologia del risarcimento del danno

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Oggetto: Autotrasporto Nuovo regime tariffario - Costi medi chilometrici del gasolio del mese di ottobre 2008.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

II.11 LA BANCA D ITALIA

OGGETTO LIBERA PROFESSIONE INTRAMOENIA IN UNA DISCIPLINA DIVERSA DALLA PROPRIA

Il Ministro dello Sviluppo Economico

CIRCOLARE N. 8/E. Roma, 20 febbraio 2004

Il Consiglio Nazionale dell Associazione Nazionale. Forense, riunitosi in Catania nei giorni 8 e 9 ottobre 2011

Il Contratto Base RC Auto nel contesto delle misure di liberalizzazione del settore. Workshop ACB Milano, 4 aprile Avv.

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014


Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

Problematiche sulla valutazione delle riserve sinistri r.c. auto

AUDIZIONE PRESSO LA VI COMMISSIONE FINANZE CAMERA DEI DEPUTATI. Memoria sulle problematiche del settore gioco bingo

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * *

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Codice Comportamentale (Delibera 718/08/CONS)

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

ART. 1. (Disposizioni in materia di assicurazione r.c. auto)

Roma,28 dicembre 2007

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

ALLA REGIONE AUTONOMA TRENTINO-ALTO ADIGE Ufficio per le Camere di commercio TRENTO

Presentazione "contratto base" per RC Auto

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Oggetto: Comunicazione Isvap del 19/4/2012 su alcune disposizioni contenute nella Legge n.27/2012

RISOLUZIONE.N. 391/E

L'ISTITUTO PER LA VIGILANZA SULLE ASSICURAZIONI PRIVATE E DI INTERESSE COLLETTIVO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 2006, n

RISOLUZIONE N. 100/E

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CONTENTO

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Elenco Intermediari operanti nel settore finanziario n RELAZIONE SULLA GESTIONE AL BILANCIO AL

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato BELISARIO

ARTICOLATO CON PROPOSTE DI EMENDAMENTI

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE COMINARDI, LOMBARDI, DI BATTISTA, TRIPIEDI, CIPRINI, CHIMIENTI, BALDASSARRE, BARONI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

RISOLUZIONE N. 248/E

S T U D I O M I S U R A C A, A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i S t u d i o l e g a l e / L a w F i r m

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

L.R. 12/2006, art. 6, commi da 82 a 89 B.U.R. 3/1/2007, n. 1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 12 dicembre 2006, n. 0381/Pres.

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Sig..., nato a. il.. e residente in alla Via

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato GERARDINI. Disposizioni in materia di raccolta e riciclaggio di pneumatici

In particolare, lo Sportello del cittadino offrirà come servizio l'illustrazione di:

Una regola chiara della Federcarrozzieri è il rispetto reciproco e la libera concorrenza, a patto che non diventi concorrenza sleale.

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

DELIBERAZIONE N. 25/18 DEL

LINEE GUIDA ED ASPETTI PRATICI ALLA LUCE DELLE DETERMINAZIONI DELL AVCP 8/2010 E 10/2010

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Come affrontare i monopoli naturali

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Assicurazioni RC Professionali

Questioni interpretative prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale

Transcript:

X Commissione del Senato della Repubblica Industria, Commercio, Turismo Atto Senato n. 3110 Conversione in legge del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività Fernando Miliucci Presidente InRetecar Consorzio Nazionale Carrozzerie Indipendenti Senato della Repubblica 10ª Commissione Industria, commercio, turismo 7 febbraio 2012 1

Roma, 7 febbraio 2012 Desidero innanzitutto ringraziare il Presidente della X Commissione, Sen. Cursi, unitamente a Tutti i suoi Onorevoli componenti per l opportunità riconosciuta al Consorzio di Carrozzerie Indipendenti, Inretecar, di poter contribuire al contraddittorio in merito alle proposte normative ricomprese nel Titolo I, rubricato CONCORRENZA, di cui al CAPO IV, relativo ai Servizi Bancari ed Assicurativi del DDL n. 3110. Manifesto sentito riconoscimento per la possibilità di portare all attenzione della competente Commissione l opinione di numerose Imprese Artigiane di Carrozzeria spesso escluse, tra le Parti sociali interessate, dal confronto sulle iniziative parlamentari da cui possa scaturire, quale obiettivo proprio ad ogni azione di governo, il giusto ed equo contemperamento degli interessi. Consapevole della necessità di sintesi del nostro intervento ritengo di dover affrontare immediatamente le problematiche che potrebbero derivare dalla legificazione dell art. 29, comma secondo, del DDL n. 3110. Preliminarmente ritengo però necessario evidenziare che le notorie anomalie del sistema risarcitorio legato alla RC Auto debbano ricondursi non tanto a fattori esogeni quanto a deficit strutturali ed organizzativi propri agli enti assicuratori unitamente ad un rimarcato deficit di concorrenza tra le stesse imprese di assicurazione. Come Soggetti interessati direttamente dal sistema risarcitorio, non possiamo che condividere quanto opportunamente rappresentato alla Autorevole Commissione dal Presidente della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nell indagine conoscitiva del 12 ottobre 2011. Quindi, richiamando il contenuto del documento, il difetto di interesse delle Compagnie di assicurazione al controllo dei costi, poi scaricati sui premi a carico dei Consumatori; la scarsa mobilità degli stessi indotta da un sistema di depressa concorrenzialità; il fenomeno opportunamente sanzionato dall Autorità di Vigilanza del rifiuto a contrarre cui strumentalmente si presta il meccanismo della leva tariffaria. Anomalie di sistema che non hanno trovato ma non poteva essere altrimenti funzionali correttivi nell introduzione dell indennizzo diretto (2005), pur dalle Compagnie di Assicurazione fortemente auspicato e rappresentato quale foriero di imperdibili e mai realizzati sconti sui prezzi assicurativi, con la conseguenza di un risultato fallimentare dello stesso. Ricordiamo come il prof. Giampaolo Galli, quando ricopriva il ruolo di direttore generale dell ANIA, ha affermato, utilizzando il solo idioma anglosassone, che la procedura di 2

risarcimento diretto avrebbe alimentato comportamenti opportunistici e di azzardo morale ( moral hazard cfr. "Direct reimbursement schemes in compulsory motor liability insurance"). Non dimentichiamo inoltre la voce di un altro presidente dell Ania, lo scomparso Alfonso Desiata, che, dieci anni fa, ebbe ad affermare: Tutti i sistemi che hanno previsto l'indennizzo diretto hanno visto aumenti di danni e spese e quindi di premi. E' stato un disastro dappertutto. Una facile profezia che si è prontamente avverata. Il sistema risarcitorio di indennizzo diretto è stato salvato da una meritata censura di incostituzionalità solo dall intervento interpretativo della Suprema Consulta (Ordinanze 205/08, 154/2010, 192/2010 e Sentenza 180/09) che ne ha escluso ogni pur attribuita valenza di esclusività. La strada maestra concretamente da percorrere rimane, quindi, quella di rendere il danneggiato effettivamente e in concreto libero di scegliere il percorso per ottenere l integrale risarcimento come previsto dal DDL 2260 (Sangalli) e dal PDL 3713 (Raisi) che hanno raccolto le firme di tutte le componenti politiche. Del resto in Francia l indennizzo diretto è stato introdotto già dal 1968 ma con la finalità di facilitare il consumatore ad avere risarcimenti rapidi. In Italia invece gli obiettivi erano diversi, tanti proclami che le polizze sarebbero diminuite del 10-15%, ma i risultati sono sotto gli occhi di tutti. L art. 29, comma 2, del DDL 3110, peraltro di criptico contenuto, propone la facoltà delle Compagnie di Assicurazione di offrire ai danneggiati, in adempimento dell obbligo risarcitorio, la garantita riparazione della vettura ( cioè un risarcimento in forma specifica ) presso un proprio riparatore convenzionato ovvero, a fronte del rifiuto di tale offerta, legittima un risarcimento per equivalente ( cioè monetario ) decurtato della misura del 30%. Nell ordinamento giuridico è previsto (art. 2058 Codice Civile) che il danneggiato possa chiedere la reintegrazione in forma specifica, qualora sia in tutto o in parte possibile. Il codice privatistico descrive, quindi, una fattispecie normativa opposta a quella prevista nel decreto all art. 29 comma 2 - risarcimento in forma specifica: viene attribuita al danneggiato la potestà di richiedere al posto del risarcimento in denaro, se e quando ne abbia interesse, il ripristino della cosa danneggiata, con un limite a favore del danneggiante/obbligato, tenuto al risarcimento, costituito, nell ambito del sistema di RC Auto, dall eccessiva antieconomicità delle riparazioni. La prescrizione contenuta nell art.29, comma 2, avrà, pertanto, solo la pratica efficacia di tentare di costringere i danneggiati a rivolgersi per le riparazioni alle reti di carrozzerie fiduciarie delle imprese assicuratrici, dal momento che i carrozzieri non fiduciari che si rendono cessionari del credito, secondo le intenzioni dell estensore dell art. 29 comma 2, potrebbero ottenere solo il 70% della prestazione resa. 3

C è poi da chiedersi eventualmente, sulla base di quali parametri possa essere quantificato il danno e conseguentemente la riduzione del 30%, tenuto conto che non esiste un organismo super partes che lo determini. Deficit previsionale che si aggrava qualora la riparazione non sia fattibile perché antieconomica. Tenuto poi conto che la norma pretende che il risarcimento in forma specifica debba essere accompagnato da idonea garanzia, è lecito domandarsi chi dovrà sottoscrivere e rilasciare il documento, chi dovrà rispondere direttamente della garanzia, e quali contenuti la stessa debba avere, laddove, per legge attualmente vigente, la garanzia deve essere rilasciata dall autoriparatore. È pertanto evidente che il comma 2 dell art. 29, quale che sia l interpretazione che se ne vuol dare, è una disposizione che non troverebbe giustificato inquadramento nell ordinamento normativo e può essere prevedibile che costituisca motivo di un esponenziale aumento del contenzioso poiché i riparatori non convenzionati, cessionari del credito risarcitorio, saranno costretti a richiedere il pagamento del 30% di differenza o direttamente all assicuratore diretto o quantomeno al civile responsabile e al suo assicuratore, (che resta comunque obbligato ex 1917 c.c. a pagare integralmente il danno), azione sempre possibile in forza della sentenza 180/2009 della Corte Costituzionale. Rammentando, parimenti, che lo stesso testo normativo in esame ( art. 32, comma 3, lettera a) contraddittoriamente afferma che resta comunque fermo il diritto dell assicurato al risarcimento anche qualora ritenga di non procedere alla riparazione. Si tratta, come evidente, di una norma destinata ad essere disapplicata in qualsiasi giudizio che però può avere evidenti effetti distorsivi sulla concorrenza e sulla libertà del mercato nel settore della riparazione e della libera scelta degli utenti in contrasto con quanto auspicato dalla relazione informativa emanata il 6 settembre 2010 dal Comitato Economico e Sociale Europeo: La riparazione degli autoveicoli in caso di collisione - come garantire la libertà di scelta e la sicurezza dei consumatori: Alla luce degli sviluppi tecnologici attuali e futuri nel settore automobilistico, l'equa concorrenza e la protezione del consumatore dovrebbero essere condizioni essenziali. Il CESE chiede alla Commissione di consentire a tutte le parti interessate (officine indipendenti di riparazione, assicuratori auto, compagnie di assistenza o altri fornitori di servizi) l'accesso al mercato (delle riparazioni) affermando: I consumatori dovrebbero essere in grado di scegliere liberamente il loro fornitore di servizi o poter facilmente sostituire un fornitore assegnato loro arbitrariamente con quello di loro gradimento. Se ancora ritorniamo all esperienza francese attualissima, allora è necessario ricordare proprio davanti a Voi, che il Legislatore d oltralpe ha approvato il 2 ottobre 2011,ad integrazione della legge che va a rafforzare i diritti,la protezione e l informazione dei consumatori,, l art 6 ter: articolo L.211.-24-1 NEL RAPPORTO TRA UNA PERSONA TENUTA ALL OBBLIGO DI 4

CONTRARRE UN ASSICURAZIONE AL TITOLO DELL ART. L.211-1 E IL SUO ASSICURATORE, DEVE ESSERE RICORDATO ALL ASSICURATO LA SUA LIBERTA DI SCEGLIERE IL RIPARATORE CARROZZIERE PROFESSIONISTA PER LA RIPARAZIONE DI UN VEICOLO TERRESTE A MOTORE DANNEGGIATO A SEGUITO DI DANNO COPERTO DA GARANZIA e io aggiungo, ill.mo Presidente, tutti i danni, non solo quelli derivati da incidente. Rappresentiamo, infine, che la Sezione Specializzata Mercato Unico, produzione e consumo unitamente all Osservatorio del Mercato Unico ( OMU ), su formale incarico del Comitato Economico e Sociale Europeo, nel documento redatto il 1 settembre 2010, piu volte afferma il pieno diritto alla libera scelta aggiungerei, consapevole ed informata - da parte del Consumatore ed indicato nella concorrenza leale il sistema di promozione e garanzia di tale diritto. Tale indirizzo sicuramente rispetta i dettami imposti dal Legislatore Europeo nella famosa quanto apprezzabile Direttiva Monti ( Regolamento CR 1400/2002 ), di cui si è reso Autore il nostro attuale Capo del Governo, che valorizza non solo la figura del Riparatore Indipendente attribuendogli, nei confronti delle Case Costruttrici, ampi diritti informativi e di salvaguardia dell intervento ma anche la libertà di scelta del Consumatore, il tutto a garanzia della libera concorrenza. Sistema di concorrenza che, seppur avuto di mira dalla proposta normativa in esame, rischia di essere fortemente compromesso, se non annullato, dalla pratica applicazione della norma ove non espunta dal testo; annullato o fortemente compromesso nell ambito del settore di mercato delle Imprese artigiane di autoriparazione che si troveranno anch esse di fronte, come i Consumatori, ad una alternativa comunque penalizzante: perdere la propria Clientela e, con essa, la propria attività o soggiacere alle condizioni contrattuali certamente non ipotizzabili quali favorevoli contenute nelle convenzioni proposte dalle Compagnie. Il meccanismo risarcitorio in forma specifica, nelle modalità operative volute dalle Compagnie sino ad ora contrattualizzate, costituisce con ogni evidenza, un vulnus alla concorrenza del settore della autoriparazione. Ricordiamo le gravi violazioni delle norme sulla concorrenza (L.287/90, art. 2 e 3) e delle libertà costituzionali tra cui la libertà d'impresa (art.41cost.). Tale momento di criticità, peraltro, è stato oggetto di puntuale rilievo da parte della Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, come noto, sempre innanzi alla Autorevole Commissione, nella seduta n. 165 del 29 settembre 2010, ha potuto ribadire, in riferimento alla modalità di risarcimento in forma specifica che: se posta in essere da un ristretto numero di imprese assicurative che detengono una elevata quota di mercato complessiva (condizione che rispecchia esattamente la situazione del mercato assicurativo nel nostro Paese), può presentare problemi sotto il profilo concorrenziale soprattutto nei rapporti con le imprese di riparazione: proposte di convenzioni, irragionevolmente selettive, potrebbero causare pregiudizi a quelle imprese di auto riparazione escluse dalle convenzioni. Nei 5

confronti dei consumatori, invece, il pregiudizio si sostanzia nella perdita di possibilità di scelta dell autoriparatore di fiducia. Peraltro i risultati negativi realizzati da un grande Gruppo assicurativo che ha voluto gestire la filiera del sinistro sono notori a tutti. La reale entità dell impatto della norma sull intero settore della autoriparazione può essere rilevata solo da una presa di cognizione dei dati numerici propri al settore. Le Imprese di categoria operanti in Italia sono circa 14.000 e la dimensione occupazionale media di tali attività si assesta su n. 5 unità/dipendenti. Le Imprese che attualmente gestiscono rapporti convenzionati con le Compagnie di Assicurazione possono quantificarsi in 1/3 di quelle operanti. Ritenendo ragionevolmente che il numero delle Imprese di Carrozzeria convenzionate rimanga immutato, considerando la possibile compensazione tra il numero di Imprese che recederanno dal regime di convenzione, che certamente sarà reso ancor più penalizzante, e quelle che forzatamente vi faranno ingresso, si evidenzia il rischio assolutamente serio che circa 7.000 Imprese Artigiane, siano private del mercato, Si evidenzia di conseguenza il rischio concreto di una perdita occupazionale di circa 35.000 unità con scarse possibilità di reinserimento in ragione delle loro professionalità. Non potendo omettere, parimenti, di considerare l erosione di profitto procurata dalle convenzioni imposte dai Gruppi assicurativi ai riparatori fiduciari che ne comporterà, di conseguenza, la sottrazione agli investimenti produttivi ed alle innovazioni tecnologiche finalizzate ad una riparazione con migliorati standards qualitativi e di sicurezza. Obiettivi primari, unitamente alla Responsabilità Etica, che le Carrozzerie Indipendenti del Consorzio Inretecar, con notevoli investimenti, hanno sempre avuto di mira, registrando, primi in Italia, un proprio progetto certificato ( progetto S.QUA.RE., Sicurezza, Qualità, Responsabilità Etica ). L approvazione della norma, pertanto, e la sua applicazione raggiungerebbero un risultato che si prevede come l esatto opposto rispetto a quello perseguito dalla riforma finalizzata, invece, alla liberalizzazione ed alla concorrenza e, per esse, al superamento dell attuale fase di grave crisi economica. Consapevoli che il fenomeno frodi, oltre che ad essere da noi deprecato, incide non poco sui costi delle polizze RCAuto, InRetecar Consorzio Nazionale Carrozzieri indipendenti propone l istituzione di un tavolo di confronto che veda assicuratori e carrozzieri insieme affinché in breve tempo si possano individuare azioni positive che limitino i fenomeni fraudolenti,che danneggiano tutti in primis i cittadini onesti e le Imprese che della responsabilità etica ne fanno una bandiera, azioni positive che confermino la libera scelta dell automobilista e la sicurezza della riparazione del bene assicurato. 6

In Francia questo organismo di Stato il CEPC (Commission d examen de pratiques commerciales) ha obbligato gli assicuratori e i carrozzieri a riunirsi e confrontarsi sull andamento del mercato al fine di trovare insieme delle regole di indirizzo e comportamentali e già il documento di accordo è stato proposto. Un ultima considerazione mi sia concessa rispetto all Art. 32 - Ispezione del veicolo, scatola nera, attestato di rischio, liquidazione dei danni. Il comma 1 stabilisce che l assicurato che acconsenta all installazione della cosi detta scatola nera, i costi sono a carico delle compagnie che inoltre praticano uno sconto sulle tariffe. Occorre evidenziare come l espressione i costi sono a carico delle compagnie è alquanto generica e ingannevole per l utente se si tiene conto che tali costi sono diversificati per: installazione, utilizzo dei servizi telematici, trasferimento del dispositivo su altro veicolo e disinstallazione. Tali costi dovrebbero essere a totale carico delle compagnie di assicurazione, tenuto conto che possono beneficiare dell utilizzo di dati inerenti ai comportamenti e stili di guida utili ai fini della costruzione di parametri tariffari reali e non solo supposti. E necessario evidenziare come lo sconto sulle tariffe debba prendere in considerazione in modo differenziato sia le garanzie dirette (Furto) che la garanzia obbligatoria RC Auto per evidente riduzione del rischio nel primo caso e monitoraggio, ricostruzione cinematica degli incidenti nel secondo caso. A nome mio e di tutte le Carrozzerie Indipendenti rappresentate, ringrazio l Ill.mo Presidente e l autorevole Commissione per l attenzione. 7

Il Consorzio Inretecar, Consorzio di Carrozzerie Indipendenti propone, pertanto N. 3110 EMENDAMENT1 PROPOSTI Art. 29 Sopprimere Giustificazione: sopprimere il formulato che costringe il danneggiato a scegliere tra un riparatore imposto dalla compagnia o un risarcimento decurtato del 30% nel caso volesse rivolgersi al proprio carrozziere di fiducia Sostituire il primo e il secondo comma con: Art. 29 All art. 149 del decreto legislativo 7.09.05 n. 209 sono apportate le seguenti modifiche: a) al comma 1, la parola: «devono» è sostituita dalla seguente: «possono»; dopo la parola: «risarcimento» è inserita la seguente: «anche». Giustificazione: rendere l indennizzo diretto concretamente facoltativo in modo da dare al danneggiato facoltà di scelta nella richiesta di risarcimento e riducendo il contenzioso Sostituire il primo e il secondo comma con: Art. 29 1. All'articolo 149 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, i commi 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «1. In caso di sinistro tra due veicoli a motore identificati ed assicurati per la responsabilità civile obbligatoria, dal quale siano derivati danni ai veicoli coinvolti o ai loro conducenti, i danneggiati hanno facoltà di rivolgere la richiesta di risarcimento all'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto relativo al veicolo utilizzato, salvo il diritto di intraprendere in qualsiasi momento la procedura prevista dall'articolo 148, nei confronti della compagnia del responsabile civile, che ha l'obbligo di darne comunicazione all'altra compagnia. 8

3. L'articolo 150 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, è abrogato. 4. Il regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 18 luglio 2006, n. 254, è abrogato. Giustificazione: rendere l indennizzo diretto facoltativo in modo da dare al danneggiato facoltà di scelta nella richiesta di risarcimento e abrogare la farraginosa procedura prevista dall art. 150 del Codice delle assicurazioni e dal regolamento attuativo. In questo modo le assicurazioni potrebbero seguire un approccio convenzionale più equilibrato rispetto a quello stabilito dalla legge che si è rivelato totalmente fallimentare. Art 32, comma 1 Dopo la parola costi inserire: di installazione, utilizzo dei servizi telematici standard, disinstallazione del dispositivo. Giustificazione: nessun costo del sistema e di funzionamento può essere posto a carico dell assicurato. 9