CITTA DI SQUINZANO SETTORE TECNICO SERVIZIO URBANISTICO - UFFICIO CASA -

Documenti analoghi
C I T T A di M A T I N O Provincia di Lecce SETTORE SERVIZI alla PERSONA

REGIONE PUGLIA *** Luogo e Data di Nascita. RP = rapporto di parentela (R = richiedente, C = coniuge, F = figlio/a, V = convivente, A = altri).

(Legge Regionale 20 dicembre 1984, n. 54 e successive modificazioni ed integrazioni)

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

Al Comune di FOGGIA Servizio Politiche Abitative- Via Gramsci 17

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

CITTA di GROTTAGLIE. Provincia di Taranto. AVVISO PUBBLICO per l'assegnazione in locazione semplice degli alloggi realizzati nella zona 167

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

CITTÀ DI BARI RIPARTIZIONE PATRIMONIO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI E.R.P. (legge regionale n. 24 dell 8/08/2001 e succ. mod. ed int.) CHIEDE

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

1) IL SOTTOSCRITTO Cognome Nome Codice Fiscale. Comune Prov. Indirizzo. Comune Prov. Indirizzo

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

COMUNE DI PENNA SANT ANDREA TEL PROVINCIA DI TERAMO C.A.P

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

AL COMUNE DI BARI RIPARTIZIONE PATRIMONIO P.ZZA DEL FERRARESE, BARI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO CHE REQUISITI PER L ASSEGNAZIONE

COMUNE DI OCCHIOBELLO Provincia di Rovigo

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE. Visto l articolo 121 della Costituzione (come modificato dalla legge costituzionale 22 novembre 1999, n.

Provincia di Siena Tel Fax

COMUNE DI SAN GIULIANO TERME Provincia di Pisa

Il/La sottoscritt nat a. il residente in Via n. C.A.P. C.F. Tel

Comune di Binetto IL RESPONSABILE DEL I SETTORE

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

DOMANDA DI ALLOGGIO DI E.R.P.

COMUNE DI POIRINO (Provincia di Torino)

nato/a a.. il. residente in.cap. via... n. Codice Fiscale.. Premesso che

Spazio riservato al protocollo. Città di Monselice

Domanda di contributo integrativo per il pagamento di canone di locazione di cui all art. 11 della Legge 9 dicembre 1998, n. 431 ANNO 2011.

Schema di domanda di partecipazione a bando ERP

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI UN ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (L.R. n. 44/97)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI IN DIRITTO DI PROPRIETA

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

Visto il bando di concorso emanato dal Comune di Castel Colonna in data CHIEDE

Bando di concorso per assegnazione alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) (Approvato con determinazione R.G. n. 154 del 22/02/2016)

DOMANDA CONTRIBUTO INTEGRATIVO PER IL PAGAMENTO DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO CHIEDE

- Cognome - Nome.. - Comune di nascita - Provincia di nascita

AL COMUNE DI GROSSETO Ufficio Archivio P.zza Duomo, n GROSSETO

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari SETTORE SOCIO-CULTURALE COMUNE DI TRIGGIANO

Parte riservata all Ufficio. Prat.n. Il/La sottoscritto/a, ai sensi e per gli

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

COMUNE DI SAN NICOLO GERREI PROVINCIA DI CAGLIARI

L.O.D.E. Lucchese COMUNE DI BAGNI DI LUCCA. Indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 96/1996 e s.m.i.

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Comune di Cassina de Pecchi Provincia di Milano

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA (PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO)

COMUNE DI SCALENGHE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11 L. 431/98 e s.m.i.

BANDO DI CONCORSO GENERALE

CITTA DI FOGGIA SERVIZIO POLITICHE ABITATIVE

COMUNE DI CAMPO CALABRO Provincia di Reggio Calabria. DOMANDA DI CONTRIBUTO PER L AFFITTO ANNO 2010 I_ sottoscritt_. nat_ a (Prov. di ) il...

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI N. 16 ALLOGGI DI EDILIZIA SOVVENZIONATA IN ZONA UGO FOSCOLO IN BARDOLINO

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SANTA FIORA

COMUNE DI. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i. Esercizio finanziario 2013 (canone anno 2012)

La / il sottoscritt. nat_ a (Prov. ) il. e residente a (Prov. ) Via n. La / il sottoscritt. nat_ a (Prov. ) il. e residente a (Prov. ) Via n.

REGIONE TOSCANA COMUNE DI SCANDICCI

COMUNE DI BANZI PROVINCIA di POTENZA

COMUNE DI ALESSANDRIA

Regione Veneto. AVVERTENZA: compilare il modulo in ogni sua parte a macchina o in stampatello e barrare solo le caselle che interessano.

REGOLAMENTO PER L'ASSEGNAZIONE DEI MINI-ALLOGGI DI PROPRIETA' COMUNALE UBICATI IN VIA M. PALEARI N. 56

Dal 04 aprile al 30 giugno 2016

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI SAN CASCIANO DEI BAGNI Provincia di Siena

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Città di CIRIE INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA SOCIALE

A.R.T.E. AZIENDA REGIONALE TERRITORIALE PER L EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI GENOVA

Il/La sottoscritto/a (cognome e nome).. - comune di nascita.. - stato estero di nascita.. - comune di residenza.. - indirizzo (via e n.civico)..

Riservato all ufficio Ricevute n. /12 Dif. Doc. Completa Controllo Inserita

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

ALLEGATO A BANDO GENERALE PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DESTINATA ALL ASSISTENZA ABITATIVA

Al Signor Sindaco del Comune di MONTEGIORGIO

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

IL RICHIEDENTE (cognome e nome) D I C H I A R A

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AI CONTRIBUTI REGIONALI FINALIZZATI ALL ABBATTIMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE

COMUNE DI ALTOPASCIO

COMUNE DI POGGIO MIRTETO Provincia di Rieti

COMUNE DI JESI Provincia di Ancona

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

COMUNE DI SORSO PROVINCIA DI SASSARI BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA

COMUNE DI MARTIS Provincia di Sassari

C I T T A D I TORREMAGGIORE PROVINCIA DI FOGGIA IL DIRIGENTE SETTORE IV RENDE NOTO

l sottoscritt nato/a prov. il residente a Busachi in via n Cap. Codice Fiscale Tel. ; CHIEDE

Al Signor Sindaco del Comune di PONTEBBA

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

SI PREGA DI SCRIVERE IN MANIERA CHIARA E LEGGIBILE IN TUTTE LE CASELLE, ALTRIMENTI L'AMMINISTRAZIONE NON RISPONDERA' PER ERRORI DI COMPILAZIONE.

DICHIARAZIONE DELL INQUILINO

A.R.T.E. L A.R.T.E. di Genova, in attuazione del Decreto n del , E M A N A

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO

COMUNE DI OSILO. Provincia di Sassari BANDO INTEGRATIVO DI CONCORSO ANNO 2016

C H I E D E D I C H I A R A

Seriate,... realizzato in diritto di superficie concesso con l Atto di Convenzione stipulato con il Comune di Seriate il a rogito del notaio dott..

Riservato all Ufficio. Domanda n. Nuova Aggiornamento DOMANDA PER L'ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA

R E G I O N E B A S I L I C A T A

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

Transcript:

CITTA DI SQUINZANO SETTORE TECNICO SERVIZIO URBANISTICO - UFFICIO CASA - AL COMUNE DI SQUINZANO Oggetto: Domanda per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.) - L.R. n. 54/1984 e L.R. n. 8/2012. II sottoscritto nato a Prov. il residente nel Comune di Via n., c.f. ; CHIEDE di partecipare al concorso indetto da codesto Comune con bando N. 2/2013 per ottenere l'assegnazione in locazione semplice di un alloggio di edilizia residenziale pubblica per sé e per il proprio nucleo familiare, cosí composto: n. p r o g r. Cognome e Nome Codice Fiscale Luogo e data di nascita Rapporto di parentela con il richiedente Stato di separazione coniugale Residenza

II sottoscritto, consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci dichiara: - di essere cittadino italiano.. - di essere cittadino straniero della Comunità Europea (specificare lo Stato);.. - di essere cittadino straniero extracomunitario (specificare lo Stato), di risiedere nel Comune di Squinzano da almeno due anni dalla data ultima di presentazione della domanda del bando e di essere in possesso del permesso di soggiorno - di prestare la propria attività lavorativa nel Comune di Squinzano presso - di essere stato destinato a prestare servizio nel Comune di Squinzano presso.. - di aver percepito, come risulta dalla dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, allegata alla presente domanda, egli stesso ed il suo nucleo familiare, nell'anno 2012. un reddito imponibile di. relativo alle ultime dichiarazioni fiscali al lordo delle imposte ed al netto dei contributi previdenziali e degli assegni familiari.tale reddito complessivo comprende oltre all'imponibile fiscale, tutti gli emolumenti, indennità, pensioni, sussidi a qualsiasi titolo percepiti, ivi compresi quelli esentasse;. - di aver rilasciato dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, allegata alla presente domanda, che sussistono a favore suo e dei componenti il nucleo familiare i requisiti di cui alle lettere c - d - e g dell'art.1 del bando;.. - di abitare attualmente nel Comune di Via n. in alloggio in locazione in proprietà composto di n. vani, (escluso cucina e servizi) di superficie utile (riferito solo all'alloggio) di mq. ; - di trovarsi, per quanto riguarda le condizioni oggettive, soggettive ed aggiuntive regionali, valutabili ai fini dell'attribuzione dei punteggi, nelle seguenti condizioni (porre una crocetta nella casella interessata); A) CONDIZIONI SOGGETTIVE a.1) reddito anno 2012: - inferiore ad una pensione sociale (fino ad 4.408,95). punti 4 - inferiore ad una pensione minima I.N.P.S. (fino ad 5.992,61)... punti 3 - inferiore ad una pensione minima I.N.P.S. più una pensione sociale (fino ad 10.401,56).. punti 2 a.2) nucleo familiare (relativo al concorrente escluso il coabitante): - da tre a quattro unità... - da cinque a sei unità... punti 2 - da sette e oltre..... punti 3 a.3) anzianità richiedente: (60 anni compiuti alla data di presentazione della domanda a condizione che viva solo o in coppia anche con eventuali minori a carico).. a.4) giovani coppie: famiglie con anzianità di formazione non superiore a due anni dalla data di presentazione della domanda. Contratto matrimonio in data o convivenza dal. Il punteggio è attribuibile a condizione che nessun componente abbia superato i 35 anni di età e che la famiglia richiedente viva in coabitazione, occupi locali a titolo precario o comunque dimostri di non disporre di alcuna sistemazione abitativa adeguata.... Oppure famiglie in costituzione: (famiglie la cui costituzione è prevista entro un anno dalla data del bando e comunque avviene prima dell assegnazione dell alloggio). a.5)presenza di diversamente abili (con oltre il 66,66% di invalidità). a.6) emigrati e profughi: nuclei familiari che rientrano in Italia o rientrati da non più di dodici mesi dalla data del bando per stabilirvi la loro residenza.. B) CONDIZIONI OGGETTIVE b. 1) locali impropriamente adibiti ad alloggio: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni dalla data del bando in locali impropriamente adibiti ad alloggio

(baracche, grotte, ecc.) o in ogni altro locale procurato a titolo precario dagli organi preposti all assistenza pubblica ovvero per sistemazione precaria a seguito di provvedimento esecutivo di rilascio che non sia stato intimato per inadempienza contrattuale. La condizione del biennio non è richiesta quando la sistemazione precaria derivi da abbandono di alloggio a seguito di calamità o imminente pericolo riconosciuto dall autorità competente o da provvedimento esecutivo di sfratto... b. 2) locali antigienici: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni dalla data del bando in alloggio antigienico, così definito dall autorità competente, ritenendosi tale quello privo di servizi igienici o con servizi igienici all esterno o privo di acqua potabile o quello per la sua struttura e originaria destinazione, secondo la licenza comunale, non destinato ad abitazione... b. 3) coabitazione: richiedenti che abitino con il proprio nucleo familiare da almeno due anni dalla data del bando in uno stesso alloggio con altro o più nuclei familiari, ciascuno composto da almeno 2 unità. La condizione del biennio non è richiesta quando trattasi di sistemazione derivante da abbandono di alloggio a seguito di calamità, di imminente pericolo di crollo riconosciuto dall autorità competente, di sistemazione di locali procurati a titolo precario dagli organi preposti all assistenza pubblica o di provvedimento esecutivo di sfratto A tal fine si dichiara che il sottoscritto con il proprio nucleo familiare coabita dal con il nucleo familiare del Sig. nato a il composto da almeno due unità. punti 4 punti 2 punti 2 b.4) alloggi sovraffollati: richiedenti che abitino alla data del bando con il proprio nucleo familiare in alloggio sovraffollato rispetto allo standard abitativo definito dalla L.R. 54/84 ss. mm. ii.: - oltre due persone rispetto allo standard abitativo..... - oltre tre persone rispetto allo standard abitativo.. punti 2 b.5) alloggi di servizio da rilasciare: richiedenti fruenti di alloggio di servizio che devono rilasciare per trasferimento d ufficio o per cessazione non volontaria del rapporto di lavoro... b.6) alloggi da rilasciare per ordinanze o altri provvedimenti adottati dalle autorità competenti: richiedenti che debbono abbandonare l alloggio a seguito di ordinanza di sgombero o per motivi di pubblica utilità o per esigenze di risanamento edilizio, risultante da provvedimenti emessi dall autorità competente non oltre tre anni prima della data del bando.... b.7) alloggi da rilasciare per provvedimento esecutivo di sfratto ed altri provvedimenti: richiedenti che abitino in alloggio che debba essere rilasciato a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto che non sia stato intimato per immoralità, inadempienza contrattuale, di verbale di conciliazione giudiziaria, di ordinanza di sgombero nonché di provvedimento di collocamento a riposo del dipendente pubblico o privato che fruisca di alloggio di Servizio.. C) CONDIZIONI AGGIUNTIVE REGIONALI c.1) pendolari: richiedenti in condizioni di pendolarità con distanza tra il Comune di (quale luogo di lavoro) e quello di residenza superiore a 40 km. Il punteggio è attribuito limitatamente alla graduatoria formata dal Comune nel quale il richiedente lavora. c. 2) canone locativo: richiedenti che abitino in alloggi i cui canoni (calcolati in base alle leggi vigenti al momento della stipula del contratto) incidano in misura non inferiore al 25% sul reddito annuo complessivo del nucleo familiare. punti 6 punti 6 N. B Non sono cumulabili i punteggi di uno stesso punto. Inoltre non sono cumulabili i punteggi di punti b1) con b2); b6) con b7). I punteggi di cui ai punti b6 e b7) non sono cumulabili con gli altri punti b1), b2), b3), b4) e b5). Il sottoscritto dichiara di aver preso visione delle norme e delle disposizioni stabilite net bando di concorso e si impegna a produrre tutta la documentazione the dovesse essere necessaria o comunque dovesse essere richiesta per comprovare quanto dichiarato nella domanda, nei termini e con le modalità che saranno indicate. II sottoscritto si dichiara, inoltre, disponibile a fornire qualunque altra notizia in merito alla domanda presentata. Chiede poi che tutte le comunicazioni che lo riguardano, siano effettuate al seguente indirizzo: in caso di variazione di indirizzo, domicilio o residenza, si impegna a darne immediata comunicazione al Sindaco del Comune di Squinzano. La documentazione allegata alla domanda e quella di seguito contrassegnata. Data firma

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (indicare i documenti allegati al presente modulo, apportando una crocetta sul quadratino corrispondente). DOCUMENTI INDISPENSABILI PER TUTTI I CONCORRENTI certificato di cittadinanza 1 certificato di residenza; per coloro che svolgono nel Comune o in uno dei Comuni compresi nell'ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso, l attività lavorativa esclusiva o principale: dichiarazione del datore di lavoro da cui risulti il luogo e il tipo di lavoro svolto dal richiedente; stato di famiglia del richiedente (il concorrente deve fare attestare sul retro l eventuale iscrizione alla Camera di Commercio); se del nucleo familiare fanno parte il convivente more uxorio, gli ascendenti, i discendenti, i collaterali fino al terzo grado, gli affini fino al secondo grado, e persone non legate da vincoli di parentela o affinità, e la convivenza sia istituita da almeno due anni prima dalla data di pubblicazione del bando di concorso, stato di famiglia del richiedente da cui risulti la convivenza da almeno due anni dalla data di pubblicazione del bando; certificati storici anagrafici delle vicende domiciliari, del richiedente e del convivente; per il cittadino straniero dichiarazione consolare attestante I'esistenza delta condizione di reciprocità con lo Stato italiano (tale dichiarazione non e necessaria se trattasi di cittadino appartenente ad uno Stato delta Comunità Europea); dichiarazione sostitutiva di atto di. notorietà, redatto conformemente allo schema allegato al modulo delta domanda attestante: il reddito complessivo conseguito dal richiedente e dai componenti il nucleo familiare, i familiari a suo carico nel periodo cui si riferisce il reddito percepito, 'la sussistenza in favore del richiedente e dei componenti il nucleo familiare, dei requisiti di cui alle lettere c - d - e - g, dell'art. 1 del bando di concorso; CUD- Modello Unico, 730 ecc. (con eventuale ricevuta di avvenuta consegna o spedizione) di tutti i componenti il nucleo familiare; certificato di disoccupazione rilasciato dall Ufficio Provinciale del Lavoro e, se sussistono le condizioni, dichiarazione dello stato di indigenza rilasciata dal Comune di residenza, in caso di mancanza di reddito; DOCUMENTI PER L'ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO ED ALTRI EVENTUALI 1 certificato di matrimonio; 2a certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari del richiedente; 2b certificato storico anagrafico delle vicende domiciliari di ciascun nucleo coabitante con il richiedente; 3 attestato rilasciato dalla ASL LECCE dal quale risultino le caratteristiche dell'alloggio, richieste per l'attribuzione del punteggio (improprietà, antigienicità, precarietà, sovraffollamento dell'alloggio, locali procurati a titolo precario); 4 - dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà attestante la volontà di formazione della famiglia entro un anno dalla domanda e comunque prima dell'assegnazione dell'alloggio: 5 - attestato rilasciato dalla ASL LECCE comprovante lo stato di menomazione, the comporti una diminuzione permanente delta capacità lavorativa superiore a due terzi; 6 - certificato dell'autorità consolare esistente net luogo di lavoro, attestante la qualifica di lavoratore emigrato all'estero ed if rientro in Italia, da non piu di dodici mesi dalla data del bando di concorso, dell'emigrato e del suo nucleo familiare, per stabilirsi la propria residenza: 7 - attestato rilasciato dal Prefetto comprovante la qualifica di profugo; 8 provvedimenti emessi dalle autorità competenti da cui si evinca la necessità dell'abbandono dell'alloggio; 9 - provvedimento esecutivo di sfratto; 10 - stato di famiglia dei nuclei coabitanti con il richiedente; 11 - provvedimento attestante il trasferimento d'ufficio o la cessazione non volontaria del rapporto di lavoro del dipendente the fruisca di alloggio di servizio; 12 - provvedimento esecutivo di sfratto, non intimato per immoralità, inadempienza contrattuale, ovvero verbale di conciliazione giudiziaria, ordinanza di sgombero, provvedimento di collocamento a riposo del dipendente pubblico o privato the fruisca di alloggio di servizio; 1 o certificato contestuale di cittadinanza, residenza, stato di famiglia

13 - attestato del datore di lavoro indicante il luogo di lavoro del dipendente. L'attestato va presentato solo se la distanza fra il luogo di lavoro e quello di residenza sia superiore a 40 Km.; 14 - contratto di locazione registrato da cui risulti che il canone, calcolato secondo la legge n. 392/78 incide in misura non inferiore al 25% sul reddito annuo complessivo del nucleo familiare del richiedente; 15 ogni altro documento necessario per chiarire o comprovare quanto dichiarato nella domanda (indicare, nel caso si alleghino ulteriori documenti quali) TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DEVE ESSERE PRODOTTA IN ORIGINALE, COPIA AUTENTICATA O AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.28.12.2000 N. 445, AD ECCEZIONE DEI PUNTI 3-5-8-9-12 DEL PARAGRAFO PRECEDENTE, CHE VANNO PRODOTTI IN ORIGINALE O COPIA AUTENTICATA. Data Firma

PARTE RISERVATA ALL UFFICIO PUNTEGGI SELEZIONE DELLE DOMANDE ART. 6 L.R.54/84 CONDIZIONI SOGGETTIVE (a) (PUNTI) a 1 reddito - inferiore ad una pensione sociale 4 - inferiore ad una pensione min.inps 3 - inferiore ad una pensione min.inps + pensione sociale 2 a 2 nucleo familiare - da 3 a 4 unità 1 - da 5 a 6 unità 2 - da 7 ed oltre unità 3 a 3 anzianità richiedente 1 a 4 giovani coppie 1 a 4 famiglie in costituzione 1 a 5 handicappati 1 a 6 emigrati e profughi 1 TOTALE CONDIZIONI SOGGETTIVE (b) b. 1 locali impropriamente adibiti ad alloggio 4 b. 2 locali antigenici 2 b. 3 coabitazione 2 b. 4 alloggi sovraffollati - oltre due persone rispetto standard abitativo 1 - oltre tre persone rispetto standard abitativo 2 b. 5 alloggio di servizio da rilasciare 1 b. 6 alloggio da rilasciare per ordinanza o altri provv. adottati dalle autorità competenti 6 b. 7 alloggio da rilasciare per provv. es. di sfratto 5 CONDIZIONI AGGIUNTIVE REGIONALI (c) TOTALE c. 1 pendolari 1 c. 2 canone locativo 1 Punteggi assegnati dal Comune Punteggi assegnati dalla Commissione Note TOTALE TOTALE PUNTEGGIO a+b+c attribuiti dal Comune = TOTALE PUNTEGGIO a+b+c attribuiti dal Commissione =

ALLEGATO ALLA DOMANDA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28.12.2000 n. 445) II sottoscritto nato a Provincia il residente in via n. cod. fiscale ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni, al fine di poter essere ammesso al concorso per I'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. DICHIARA che il reddito complessivo imponibile, conseguito dallo stesso e dai componenti il proprio nucleo familiare relativo all'anno 2012 e stato di.. corrispondente al totale dei seguenti redditi: Cognome e Nome Luogo di lavoro Redditi da lavoro dipendente o pensione Redditi da lavoro autonomo o assimilato Redditi da fabbricati e terreni Redditi da altre fonti Totale Redditi TOTALE b) che di altri componenti del nucleo familiare, non indicati sul prospetto, non hanno fruito nell'anno 2012 di alcun reddito a qualsiasi titolo; c) che nell'anno 2012 in cui è stato prodotto e reddito complessivo imponibile indicato al punto a) i familiari a carico del dichiarante erano i seguenti ( indicare nome, cognome, data di nascita, grado di parentela con il dichiarante) d) che egli stesso e i componenti e il suo muro familiare come indicati nella domanda non sono titolari di diritto di proprietà, usufrutto, uso e abitazione suo alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare medesimo, nell'ambito territoriale cui si riferisce il bando di concorso.

e) E che egli stesso e i componenti e il nucleo familiare, come indicati nella domanda di alloggio non sono titolari di diritti di cui alla precedente lettera d) su uno o più alloggi, ubicati in qualsiasi località, il cui valore locativo complessivo determinato ai sensi della legge 27 luglio 1978 n. 392, sia almeno pari al valore locativo di alloggio adeguato con condizioni abitative medie nell'ambito territoriale cui si riferisce il concorso; f) che egli stesso e i componenti e il suo nucleo familiare non hanno ottenuto l assegnazione immediata o futura dell'alloggio realizzato con contributi pubblici o l'attribuzione di precedenti finanziamenti agevolati in qualunque forma concessi dallo Stato o Enti pubblici, semprechè l'alloggio non sia inutilizzabile o perito senza dar luogo al risarcimento del danno; g) che egli stesso e i componenti e il suo nucleo familiare non hanno ceduto in tutto o in parte, fuori dai casi previsti dalla legge, l'alloggio eventualmente assegnato in precedenza in locazione semplice. Data IL DICHIARANTE (firma per esteso) Allegare copia della carta di identità in corso di validità.