GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Documenti analoghi
VERBALE UNICO DI ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE N. DEL / /

VERBALE DI ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

Circolare Lavoro Irregolare

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.

Sede di. Via ( ) tel. fax. Pec VERBALE UNICO DI ACCERTAMENTO E NOTIFICAZIONE N. DEL / / Prot. inf. D.P.R. 445/2000 INPS. / /201_.

ERRONEA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO I RICORSI AL COMITATO REG.LE PER I RAPPORTI DI LAVORO

DELIBERA N. 321/13/CONS

PROCEDURE PER L EROGAZIONE DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN CASO DI INADEMPIENZA ALL OBBLIGO VACCINALE

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Diffida co.co.co: tre mesi per pagare i contributi mai versati alla gestione separata, poi è denuncia di reato

Oggetto: RICHIESTA DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, L. 68/99 e D.M. n. 357/2000.

INPS - Circolare 17 aprile 2007, n. 78

OGGETTO: Regolarizzazione immigrati e contributo forfettario

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale. assistenza tecnica

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

Regolamento sulle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione dei regolamenti e delle ordinanze

ISTRUZIONI GENERALI PER LE CONTRAVVENZIONI AL DIVIETO DI FUMO

SINTESI DELLE FASI DEL PROCEDIMENTO SANZIONATORIO

AUTOCERTIFICAZIONE ATTESTANTE I DATI PER LA RICHIESTA D.U.R.C. ai sensi dell'art. 38 e dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2002 n. 445)

Il/ La sottoscritto/a codice fiscale nato/a a Prov. il / / residente in: Comune Prov. C.A.P. indirizzo n. tel.

DELIBERA N. 118/13/CSP

CONTRATTO DI SOGGIORNO (Art. 5 bis del D.lvo n. 286/98 e successive modifiche) TRA P.I

REGIONE PUGLIA COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO

Omissione del versamento dei contributi previdenziali: rassegna giurisprudenziale

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

Art. 1. Art. 2. Art. 3.

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

Reg. Gen.le n 39 del DETERMINA DI SETTORE N 05 DEL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

COMUNE DI CALOVETO C O P I A

LOTTO N. CODICE CER TIPO DI RIFIUTO QUANTITATIVI PREVISTI PER L ANNO

REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER LA VIOLAZIONE DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

GARA PER LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLATO DI FORNITURA

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE di concerto con IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

Applicazione nel 2009 delle nuove normative sul lavoro irregolare in Provincia di Bologna

R I C H I E D E La dichiarazione nominativa di assenso per assunzione di lavoratori sportivi: nome stato civile (2) sesso (3)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEL TERRITORIO DELL AMBIENTE L ASSESSORE

SANZIONI REGISTRO IMPRESE

ATTENZIONE. Allo Sportello Unico per l Immigrazione competente

Al Comune di Grottaglie Settore Attività Produttive Via Martiri d Ungheria Grottaglie (TA) PEC:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

RICHIESTA DI PAGAMENTO DILAZIONATO di somme dovute per accantonamenti, contributi, contributi aggiuntivi maturati e maturandi

AREA AMBIENTE SERVIZIO AMMINISTRATIVO AMBIENTE U.O. SANZIONI AMBIENTALI E CONSULENZA GIURIDICA

COMUNE DI TORRIGLIA PROVINCIA DI GENOVA REGOLAMENTO SULLE SANZIONI AMMINISTRATIVE E PECUNIARIE PER LE VIOLAZIONI DEI REGOLAMENTI E DELLE ORDINANZE

COMUNICAZIONE. Codice Fiscale: Data di nascita Cittadinanza Sesso M _ F _ Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

C.C.I.A.A. DI TERNI COMMISSIONE PROVINCIALE PER L ARTIGIANATO DI TERNI MARCA DA BOLLO

SANZIONI REGISTRO IMPRESE. Riferimenti normativi

DICHIARA: DATI GENERALI

VARIAZIONE DELLA PERSONA IN POSSESSO DEI REQUISITI PROFESSIONALI

Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE AGEVOLATA NEL PAGAMENTO DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

Fiscal News N. 22. Appalti: abrogata la responsabilità solidale. La circolare di aggiornamento professionale

DICHIARAZIONE DI INIZIO LAVORI Ai sensi dell art. 15 del D.P.R. n. 380/01

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

Oggetto: Decreto Interministeriale 30 ottobre 2007 in materia di comunicazioni obbligatorie

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

Oggetto: richiesta di attribuzione di indennità ai sensi del D.Lgs. 26/03/2001, n 151.

Revoca dell abilitazione al servizio telematico Entratel IL DIRETTORE PROVINCIALE

DOMANDA DI FINANZIAMENTO. A) Ente proponente singolo

SOMMARIO: istruzioni operative e contabili per l attuazione della Convenzione stipulata tra INPS ed AEG

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

L azienda.. codice fiscale. con sede legale in.. prov. via/piazza. n... attività esercitata.. CCNL applicato. telefono.. referente:.

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Data. Domanda di pensione anticipata

RUOLO DEI PERITI ED ESPERTI Domanda di iscrizione

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

MEMORANDUM PER IL SERVIZIO DI CONTABILITA ADEMPIMENTO/ OBBLIGO

Le Circolari della Fondazione Studi

Prot. n Lì, AVVISO PUBBLICO

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l attività di spedizioniere disciplinata dalla legge14 novembre

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Decreto Semplificazioni Le modifiche alle sanzioni in materia di lavoro

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Tutele assicurative. Istituzioni, comportamenti e sanzioni. Attività di vigilanza. Interventi normativi. Che fare?

Sospensione/riduzione dell orario di lavoro

Dichiarazione sostitutiva dell Impresa Ausiliaria (ex art.186 bis RD 267/1942)

OGGETTO: Contratto di Apprendistato. Richiesta di parere di conformità. (CNNL 04/03/2010)

Immigrati e lavoro: un occasione per regolarizzare i rapporti in corso

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

MODULISTICA PER APPALTI PUBBLICI

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

CORTE D APPELLO DI TRIBUNALE DI SEZIONE DISTACCATA DI

Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA

Transcript:

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 47 loro attività, le amministrazioni pubbliche incentivano l uso della telematica nei rapporti interni tra le diverse amministrazioni e tra queste e i privati; Visto l art. 3 del decreto n. 210/05/V del 6 ottobre 2005 che istituisce, presso l area V del dipartimento lavoro, un gruppo di lavoro temporaneo a supporto dell attività di tutela e ispettiva avente, tra gli altri, il compito di garantire l aggiornamento di tutta la modulistica in uso nelle attività di tutela e ispettive; Ritenuta la necessità di adottare modelli uniformi di verbali di ispezione ad uso degli organi di vigilanza nei cui confronti questo dipartimento esercita funzioni di direzione e coordinamento, nelle more che il Ministero del lavoro e della previdenza sociale realizzi il modello unificato di cui all art. 3, comma 4, del citato decreto legislativo n. 124/2004; Vista la proposta formulata dal gruppo di lavoro di cui al decreto n. 210/2005; Decreta: Art. 1 Nell espletamento dell attività di vigilanza in materia di rapporti di lavoro e di previdenza sociale, il personale ispettivo operante nella Regione siciliana si avvale, a seconda delle condizioni che ricorrano, dei modelli di verbale unico di ispezione interlocutorio e/o finale contraddistinti dai codici 1 e 2, dei modelli di verbale M, N e P, nonché dei modelli M-bis, N-bis e T da utilizzare come allegati ai verbali di ispezione, tutti acclusi al presente decreto per costituirne parte integrante. Al presente decreto è, altresì, allegata un appendice contenente la legenda dei codici alfanumerici utilizzati nei modelli di cui al comma 1. I predetti modelli sostituiscono quelli attualmente in uso, con decorrenza dalla data del presente decreto. Art. 2 I modelli di cui al precedente articolo sono resi disponibili, per il personale ispettivo, anche all interno del software ISPEZIO, nelle more dell implemetazione del Sistema Gestionale Ispezione del Lavoro (SGIL) in forza del protocollo d intesa stipulato con il Ministero del lavoro e della previdenza sociale il 22 settembre 2005. Art. 3 E disposta la pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e sul sito internet dell Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione www.regione.sicilia.it/lavoro. Palermo, 16 gennaio 2007. BOLOGNA VERBALE UNICO DI ISPEZIONE INTERLOCUTORIO Modello 1 Repubblica Italiana Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento regionale lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO Nr. Ispezione... /... Codaz... (Ris. al CED) M N Cod. Ispettori... /... /... (N.B. contrassegnare il modello allegato) VERBALE DI ISPEZIONE del... Il giorno... il mese... l anno......l... sottoscritt... Ispettor... del lavoro... in servizio presso l Ispettorato in intestazione, allo scopo di verificare l osservanza nei confronti del personale occupato delle norme di tutela dei rapporti di lavoro e di legislazione sociale, ha/hanno provveduto ad effetuare un accesso ispettivo nei confronti: SOGGETTO ISPEZIONATO (datore di lavoro) Denominazione o ragione sociale: Con sede legale in via n. Con sede operativa in via n. C.F. Pos. Ass. INAIL: P. IVA Codice Ditta Pat. 1 Pat. 2 Pat. 3 Matricola INPS:

48 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 RESPONSABILI AZIENDALI Sig... nat... a il residente via n. C.F. in qualità Sig... nat... a il residente via n. C.F. in qualità SOGGETTI INTERVISTATI DURANTE L ISPEZIONE 1) Sig. nato a Prov. il in qualità di 2) Sig. 3) Sig. 4) Sig. 5) Sig. 6) Sig. 7) Sig.

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 49 8) Sig. (aggiungere eventuali altre tabelle o fogli) Soggetti intervistati n.... Preliminarmente viene accertato che esistono i seguenti precedenti verbali ispettivi: PRECEDENTI VERBALI ISPETTIVI ENTE DATA PERIODO ESAMINATO IRREGOLARITA ACCERTATE Nel corso dell ispezione, che ha riguardato il periodo dal... al... è stata presa visione dei seguenti atti e documenti: La documentazione di seguito elencata dovrà essere esibita a... scrivent..., presso l Ispettorato in intestazione: il giorno... alle ore...

50 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 Si avverte che non ottemperando a quanto sopra richiesto verranno adottati i provvedimenti di legge a carico del responsabile. RISULTANZE DELL ACCERTAMENTO Il presente verbale, composto di n.... fogli e n.... allegati, viene letto, confermato e sottoscritto. Un esemplare viene consegnato a: Datore di lavoro Sede legale in via n. Nella persona del... Nella sua qualità di Sig... Data e luogo... Firma per ricevuta del datore di lavoro Firma de... verbalizzant......... Ovvero Poiché non è stato possibile procedere alla immediata consegna al datore di lavoro, in quanto assente,...l... sottoscritt........., procede/procedono alla notifica del suesteso atto. Relata di notifica L anno... il giorno... del mese di... in... il sottoscritto... quale... addetto a prestare servizio presso l Ispettorato provinciale del lavoro di... ha notificato il presente atto al datore di lavoro mediante consegna: con raccomandata A/R del... in busta chiusa consegnata nelle mani di... nella sua qualità di... che firma separato atto per ricevuta. Firma...

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 51 VERBALE UNICO DI ISPEZIONE FINALE Modello 2 Repubblica Italiana Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento regionale lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO Nr. Ispezione... /... Codaz... (Ris. al CED) M N T Cod. Ispettori... /... /... (N.B. contrassegnare il modello allegato) VERBALE DI ISPEZIONE del... Il giorno... il mese... l anno......l... sottoscritt... Ispettor... del lavoro... in servizio presso l Ispettorato in intestazione, allo scopo di verificare l osservanza nei confronti del personale occupato delle norme di tutela dei rapporti di lavoro e di legislazione sociale, ha/hanno provveduto: ad effettuare una rivisita all ispezione n.... /... Ovvero a definire gli accertamenti ispettivi iniziati con accesso del... (si veda verbale n.... del...) nei confronti di:... SOGGETTO ISPEZIONATO (datore di lavoro) Denominazione o ragione sociale: Con sede legale a via n. e sede operativa a via n. C.F. Pos. Ass.ve INAIL: P. IVA Codice Ditta Pat. 1 Pat. 2 Pat. 3 Matricola INPS: RESPONSABILI AZIENDALI Sig... nat... a il residente a via n. C.F. in qualità di Sig... nat... a il residente a via n. C.F. in qualità di

52 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 ISCRIZIONE C.C.I.A.A. SI NO n. Tribunale SI NO n. Albo delle imprese artigiane SI NO n. Registro/Albo professionale SI NO n. Registro dei committenti lavoro a domicilio SI NO n. Associazione di categoria: Esecuzione opere, forniture o servizi per enti pubblici NO SI Consulente del lavoro Iscritto all albo dei: Consulenti - Ragionieri - Commercialisti - Avvocati C.C.N.L. applicato SOGGETTI INTERVISTATI N.... (individuarli nominativamente nelle Risultanze dell accertamento se non già elencati nel verbale interlocutorio) PERSONALE EFFETTIVAMENTE IN FORZA ALL ATTO DELL ISPEZIONE Cod. Lav. Regolari TI-TD-PT Irregolari Non in nero In nero TI-TD-PT Cod. Lav. Regolari TI-TD-PT Irregolari Non in nero In nero TI-TD-PT N01 Dirigenti N07 Collaboratori familiari N02 Impiegati N08 Comunitari adulti N03 Operai N09 Extracomunitari adulti N04 Apprendisti Sesso: M F N05 Somministrazione N10 Comunitari (Staff Leasing) Minori N06 Lavoratori a domicilio N11 Extracomunitari Minori ALTRE FIGURE PROFESSIONALI Cod. Lav. Regolari Irregolari Cod. Lav. Regolari Irregolari N12 Lavoratori intermittenti N17 Con contratto d inserimento N13 Lavoratori ripartiti (Job Sharing) N18 Lavoratori a progetto N14 Lavoratori occasionali N19 In tirocinio formativo N15 Associati in partecipazione N20 Soci lavoratori cooperativa N16 Partecipanti impr. familiare N21 Altri DETTAGLIO LAVORATORI IN NERO Adulti Comunitari Extracomunitari Clandestini Permesso soggiorno Minori Adulti Minori Adulti Minori Mas. Fem. Mas. Fem. Mas. Fem. Tipologia A B C D L E P H K Q F G R N. lavoratori

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 53 DETTAGLIO LAVORATORI IRREGOLARI NON IN NERO Adulti Minori Mas. Fem. Tipologia M N S N. lavoratori Preliminarmente è stata accertata l esistenza dei seguenti precedenti verbali ispettivi: PRECEDENTI VERBALI ISPETTIVI ENTE DATA PERIODO ESAMINATO IRREGOLARITA ACCERTATE Nel corso dell ispezione, che ha riguardato il periodo dal... al... è stata presa visione dei seguenti atti e documenti: RISULTANZE DELL ACCERTAMENTO

54 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 SOGGETTI INTERVISTATI DURANTE L ISPEZIONE (individuarli nominativamente solo se non già elencati nel verbale interlocutorio) 1) Sig. nato a Prov. il in qualità di 2) Sig. 3) Sig. 4) Sig. 5) Sig. 6) Sig. Il presente verbale, composto di n.... fogli viene letto, confermato e sottoscritto. Un esemplare viene consegnato a: Datore di lavoro Sede legale a via n. Nella persona del... Nella sua qualità di Sig... Data e luogo... Firma per ricevuta del datore di lavoro Firma de... verbalizzant.........

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 55 Ovvero Poiché non è stato possibile procedere alla immediata consegna al datore di lavoro, in quanto assente,...l... sottoscritt........., procede/procedono alla notifica del suesteso atto. Relata di notifica L anno... il giorno... del mese di... in... il sottoscritto... quale... addetto a prestare servizio presso l Ispettorato provinciale del lavoro di... ha notificato il presente atto al datore di lavoro mediante consegna: con raccomandata A/R del... in busta chiusa consegnata nelle mani di... nella sua qualità di... che firma separato atto per ricevuta. Firma... Modello M REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO RISERVATO ALL UFFICIO Diffida n. Notificata il Termine Visto CED Prot. n.... del... Ispezione n.... Accertamento d ufficio n.... VERBALE DI DIFFIDA (ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del decreto legislativo n. 124/2004) L anno...... il giorno.... del mese di........ a seguito dell ispezione/accertamento d ufficio sopra indicato... effettuato presso la ditta... con sede legale in......... attività esercitata... con sede operativa in... Codice fiscale.. Partita IVA.. Matr. INPS... P.A. INAIL..... nonché dai successivi accertamenti esperiti in data....... sottoscritt...

56 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 Ispettor... del lavoro in servizio presso questo Ispettorato provinciale del lavoro, ha... constatato l inosservanza, da parte del sopraindicato datore di lavoro, delle disposizioni normative in materia di lavoro di seguito descritte: a) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) b) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) c) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) In merito alle suddette valutazioni i... soggett... present... all ispezione ha/hanno chiesto che venga inserita la seguente dichiarazione: Ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124,...l... scrivent... diffida/diffidano il datore di lavoro sopra indicato a sanare le predette inosservanze entro il termine di giorni... e con le modalità seguenti, provvedendo a: a) b) c) Ai fini della verifica dell avvenuto adempimento alla diffida dovrà essere esibita, entro il termine sopra indicato, presso l intestato Servizio Ispettorato provinciale del lavoro, la seguente documentazione:

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 57 AVVERTENZE Si fa presente che, in caso di ottemperanza alla diffida, entro i termini assegnati e con le modalità sopra fissate, il datore di lavoro è ammesso al pagamento dell importo delle sanzioni nella misura pari al minimo previsto dalla legge ovvero nella misura pari a un quarto della sanzione stabilita in misura fissa. L importo da pagare distinto per ciascuna infrazione verrà comunicato con successivo provvedimento ed il relativo pagamento, entro i termini che verranno assegnati, estinguerà il procedimento sanzionatorio. L adozione della diffida interrompe i termini di cui all art. 14 della legge 24 novembre 1981, n. 689 fino alla scadenza del termine assegnato per la regolarizzazione. Si avverte che, trascorsi inutilmente i termini assegnati per ottemperare a quanto prescritto mediante il presente atto di diffida, si procederà, ai sensi della sopra citata legge n. 689/81, alla contestazione degli illeciti amministrativi accertati. Il presente atto, composto di n... fogli e n... allegati, viene letto, confermato, e sottoscritto. Un esemplare viene consegnato: al Sig.:... nella sua qualità di... in località... in data. Firma per ricevuta... Verbalizzant......... Poiché non è stato possibile procedere alla immediata consegna al datore di lavoro, in quanto assente,...l... sottoscritt........., procede/procedono alla notifica del suesteso atto. Relata di notifica L anno... il giorno... del mese di... in... il sottoscritto... quale... addetto a prestare servizio presso l Ispettorato provinciale del lavoro di... al datore di lavoro mediante consegna: con raccomandata A/R del... in busta chiusa consegnata nelle mani di... nella sua qualità di... che firma separato atto per ricevuta. Firma... Allegato al verbale d ispezione del... Modello M-bis REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO RISERVATO ALL UFFICIO Diffida n. Notificata il Termine Visto CED DIFFIDA (ai sensi e per gli effetti dell art. 13 del decreto legislativo n. 124/2004).... sottoscritt... Ispettor... del lavoro in servizio presso questo Ispettorato provinciale del lavoro, ha... constatato l inosservanza, da parte del sopraindicato datore di lavoro, delle disposizioni normative in materia di lavoro di seguito descritte:

58 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 a) dell articolo...... (punto.... del Mod.....) b) dell articolo...... (punto.... del Mod.....) c) dell articolo...... (punto.... del Mod.....) In merito alle suddette violazioni i... soggett... present... all ispezione ha/hanno chiesto che venga inserita la seguente dichiarazione: Ciò premesso, ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 23 aprile 2004, n. 124,...l... scrivent... diffida/diffidano il datore di lavoro sopra indicato a sanare le predette inosservanze entro il termine di giorni... e con le modalità seguenti, provvedendo a: a) b) c) Ai fini della verifica dell avvenuto adempimento alla diffida dovrà essere esibita, entro il termine sopra indicato, presso l intestato servizio Ispettorato provinciale del lavoro, la seguente documentazione: AVVERTENZE Si fa presente che, in caso di ottemperanza alla diffida, entro i termini assegnati e con le modalità sopra fissate, il datore di lavoro è ammesso al pagamento dell importo delle sanzioni nella misura pari al minimo previsto dalla legge ovvero nella misura pari a un quarto della sanzione stabilita in misura fissa. L importo da pagare distinto per ciascuna infrazione verrà comunicato con successivo provvedimento ed il relativo pagamento, entro i termini che verranno assegnati, estinguerà il procedimento sanzionatorio. L adozione della diffida interrompe i termini di cui all art. 14 della legge 24 novembre 1981, n. 689 fino alla scadenza del termine assegnato per la regolarizzazione. Si avverte che, trascorsi inutilmente i termini assegnati per ottemperare a quanto prescritto mediante il presente atto di diffida, si procederà, ai sensi della sopra citata legge n. 689/81, alla contestazione degli illeciti amministrativi accertati.

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 59 Modello N REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO RISERVATO ALL UFFICIO Diffida n. Notificata il Termine Visto CED Prot. n.... del... Ispezione n.... ACCERTAMENTO DI ADEMPIMENTO SPONTANEO (DIFFIDA ORA PER ALLORA) E CONTESTUALE AMMISSIONE AL PAGAMENTO IN MISURA MINIMA (ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 12 aprile 2004) Accertamento d ufficio n.... L'anno...... il giorno.... del mese di........ a seguito dell ispezione/accertamento d ufficio sopra indicato... effettuato presso la ditta... con sede legale in......... attività esercitata... con sede operativa in... Codice fiscale.. Partita IVA.. Matr. INPS... P.A. INAIL......... sottoscritt... Ispettor... del lavoro in servizio presso questo Ispettorato provinciale del lavoro, ha... constatato l inosservanza, da parte del sopraindicato datore di lavoro, delle disposizioni normative in materia di lavoro di seguito descritte: a) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) b) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) c) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) Considerato che sono stati spontaneamente effettuati gli adempimenti connessi alle violazioni sopra elencate in quanto:........................ si dà atto dell avvenuta regolarizzazione di dette inosservanze.

60 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 Pertanto si ammette al pagamento delle sanzioni in misura pari al minimo previsto dalla legge (ovvero nella misura pari ad un quarto della sanzione stabilita in misura fissa) per ciascuna violazione accertata, che deve essere effettuato negli importi e secondo le modalità indicate nella specifica dei modelli allegati. Il pagamento dell importo complessivo dovrà essere effettuato entro il termine di.... giorni dalla notifica/consegna del presente atto. Si avverte che il pagamento nel termine sopraindicato estingue il procedimento sanzionatorio. Entro lo stesso termine dovrà essere inoltrata a questo ufficio la ricevuta comprovante l avvenuto pagamento della somma dovuta con l indicazione esatta della causale di pagamento e della destinazione delle somme dovute. In caso di mancato pagamento della sanzione minima, si procederà alla notificazione degli illeciti amministrativi accertati secondo quanto previsto dagli articoli 14 e seguenti della legge 24 novembre 1981, n. 689. Il presente atto, composto di n... fogli e n... allegati, viene letto, confermato, e sottoscritto. Un esemplare viene consegnato: al Sig.:... nella sua qualità di... in località... in data. Firma per ricevuta... Verbalizzant......... Poiché non è stato possibile procedere alla immediata consegna al datore di lavoro, in quanto assente,...l... sottoscritt........., procede/procedono alla notifica del suesteso atto. Relata di notifica L anno... il giorno... del mese di... in... il sottoscritto... quale... addetto a prestare servizio presso l Ispettorato provinciale del lavoro di... ha notificato il presente atto al datore di lavoro mediante consegna: con raccomandata A/R del... in busta chiusa consegnata nelle mani di... nella sua qualità di... che firma separato atto per ricevuta. Firma... Allegato al verbale d ispezione del... Modello N-bis REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO RISERVATO ALL UFFICIO Diffida n. Notificata il Termine Visto CED ACCERTAMENTO DI ADEMPIMENTO SPONTANEO (DIFFIDA ORA PER ALLORA) E CONTESTUALE AMMISSIONE AL PAGAMENTO IN MISURA MINIMA.... sottoscritt... Ispettor... del lavoro in servizio presso questo Ispettorato provinciale del lavoro, ha... constatato l inosservanza, da parte del datore di lavoro indicato in premessa, delle disposizioni normative in materia di lavoro di seguito descritte:

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 61 a) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) b) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) c) dell articolo...... (punto.... del Mod. n.....) Considerato che sono stati spontaneamente effettuati gli adempimenti connessi alle violazioni sopra elencate in quanto:........................ si dà atto dell avvenuta regolarizzazione di dette inosservanze. Pertanto si ammette al pagamento delle sanzioni in misura pari al minimo previsto dalla legge (ovvero nella misura pari ad un quarto della sanzione stabilita in misura fissa) per ciascuna violazione accertata, che deve essere effettuato negli importi e secondo le modalità indicate nella specifica dei modelli allegati. Il pagamento dell importo complessivo dovrà essere effettuato entro il termine di.... giorni dalla notifica/consegna del presente atto. Si avverte che il pagamento nel termine sopraindicato estingue il procedimento sanzionatorio. Entro lo stesso termine dovrà essere inoltrata a questo ufficio la ricevuta comprovante l avvenuto pagamento della somma dovuta con l indicazione esatta della causale di pagamento e della destinazione delle somme dovute. In caso di mancato pagamento della sanzione minima, si procederà alla notificazione degli illeciti amministrativi accertati secondo quanto previsto dagli articoli 14 e seguenti della legge 24 novembre 1981, n. 689. Modello P REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO RISERVATO ALL UFFICIO Diffida Mod. M n. Notificata il Termine Visto CED Prot. n.... del... Isp. n..../... del... VERBALE DI VERIFICA DI OTTEMPERANZA ALLA DIFFIDA IMPARTITA AI SENSI DELL ART. 13 DEL DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2004, N. 124 E DI AMMISSIONE AL PAGAMENTO IN MISURA MINIMA L'anno...... il giorno.... del mese di........ relativamente alla ditta...... con sede legale in............

62 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 attività esercitata... con sede operativa in... Codice fiscale.. Partita IVA.. Matr. INPS... P.A. INAIL......... sottoscritt... nella qualità di ispettor... del lavoro allo scopo di verificare l avvenuta ottemperanza alla diffida n..../... del... impartita ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo n. 124/2004 ha... accertato, a seguito di rivisita effettuata presso....... a seguito dell acquisizione della documentazione esibita dal......, che il sig.... nato a... il... a... residente in... via... nella qualità di... ha ottemperato, nei termini indicati nel verbale sopra citato, alla diffida impartita volta a sanare le inosservanze dalle quali derivino sanzioni amministrative di cui alle lettere... del modello M. Pertanto, si ammette al pagamento delle sanzioni in misura pari al minimo previsto dalla legge (ovvero nella misura pari ad un quarto della sanzione stabilita in misura fissa) per ciascuna violazione accertata, che deve essere effettuato, negli importi e secondo le modalità indicate nella specifica sotto contrassegnata, entro il termine di giorni.... dal ricevimento del presente verbale. Specifica sanzioni (Modelli ) Il pagamento può essere effettuato, o presso gli uffici di Cassa regionale del Banco di Sicilia, che ne rilasceranno quietanza, oppure con apposito bollettino di conto corrente postale sul n. intestato a Banco di Sicilia - Ufficio di Cassa della Regione siciliana di... (indicare la provincia) riportante nella causale la specifica di cui sotto. Capitolo Sanzione Amministrativa Importo 1784 Capo XVIII - Entrate - Assessorato regionale del lavoro Dipartimento lavoro Sanzioni amministrative irrogate dagli Ispettorati provinciali del lavoro a seguito di attività ispettiva-... 1735 Capo XVIII - Entrate - Assessorato regionale del lavoro Dipartimento lavoro Spese di notifica Totale sanzione amministrativa........ 1205 Capo VIII Entrate - Regione siciliana Servizi generali della Presidenza Spese di bollo... Totale da pagare... Se la notificazione avviene a seguito di deposito con avviso a mezzo di raccomandata A.R. inoltrata dalle Poste Italiane S.p.A., al totale della somma ingiunta dovranno aggiungersi..... da imputarsi allo stesso capitolo 1735. L avvenuto pagamento dovrà essere comprovato a questo ufficio mediante la produzione di copia conforme della ricevuta di versamento dell importo complessivo. Si avverte che, trascorso inutilmente il termine assegnato per ottemperare al pagamento delle somme previste, si procederà ai sensi della legge 24 novembre 1981, n. 689. Il presente atto, composto di n... fogli e n... allegati, viene letto, confermato, e sottoscritto. Un esemplare viene consegnato: al Sig.:... nella sua qualità di... in località... in data. Firma per ricevuta... Verbalizzant......... Poiché non è stato possibile procedere alla immediata consegna al datore di lavoro, in quanto assente,...l... sottoscritt........., procede/procedono alla notifica del suesteso atto.

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 63 Relata di notifica L anno... il giorno... del mese di... in... il sottoscritto... quale... addetto a prestare servizio presso l Ispettorato provinciale del lavoro di... ha notificato il presente atto al datore di lavoro mediante consegna: con raccomandata A/R del... in busta chiusa consegnata nelle mani di... nella sua qualità di... che firma separato atto per ricevuta. Firma... Allegato al verbale d ispezione del... Modello T REGIONE SICILIANA Assessorato regionale del lavoro, della previdenza sociale, della formazione professionale e dell emigrazione Dipartimento lavoro RISERVATO ALL UFFICIO SERVIZIO ISPETTORATO PROVINCIALE DEL LAVORO Visto CED OMISSIONI IN MATERIA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA OBBLIGATORIE.... sottoscritt... Ispettor... del lavoro in servizio presso questo Ispettorato provinciale del lavoro, ha/hanno accertato che il sopraindicato datore di lavoro ha omesso di versare i contributi di legge in favore dei seguenti lavoratori: N. Lavoratore Periodo relativo Retribuzione Data e luogo alle omissioni contributive Ore di lavoro Giorni di lavoro oraria/giornaliera/ di nascita Qualifica giornaliere settimanali settimanale/mensile dal al percepita

64 6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 Inoltre, per i seguenti lavoratori sono state denunciate ore/giornate di lavoro inferiori a quelle effettivamente lavorate: N. Lavoratore Periodo relativo Ore/giornate Ore/giornate Data e luogo alle omissioni contributive di lavoro di lavoro Totale base di nascita Qualifica settimanali settimanali imponibile omessa dal al registrate lavorate...sottoscritt... ha/hanno accertato, altresì, che il sopraindicato datore di lavoro ha presentato insoluti, ovvero in ritardo, all INPS i modelli DM/10 per come di seguito specificato: dal Periodo di riferimento al Imponibile Data di presentazione Infine,...sottoscritt... ha/hanno accertato che il sopraindicato datore di lavoro non ha provveduto a pagare i premi INAIL sui seguenti imponibili: Anno di riferimento Imponibile Il datore di lavoro, per la regolarizzazione nei confronti dell INPS, dell INAIL, dell.... delle inadempienze accertate, è tenuto a versare i contributi e i premi dovuti con le modalità previste dagli stessi Enti. L inadempienza contributiva rilevata, consistente anche nell omesso versamento della quota di oneri sociali che, posti a carico dei lavoratori, sono stati trattenuti sulle retribuzioni, configura, altresì, violazione dell art. 2 del decreto legge 12 settembre 1983, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 1983, n. 638, modificato dall art. 1 del decreto legislativo 24 marzo 1994, n. 211 e, da ultimo, dal comma 1172 dell art.1 della legge 27 dicembre 2006, n. 296. La penalità, prevista dallo stesso articolo, consiste nella reclusione fino a tre anni e nella multa fino a 1.032. Nel prospetto che segue sono riportate le ritenute previdenziali e assistenziali operate mensilmente ai dipendenti e non versate all Istituto assicuratore:

6-4-2007 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 15 65 Mese e anno N. dipendenti Importo ritenute Annotazioni Si precisa, tuttavia, che il responsabile legale, ai sensi della normativa in argomento, non è punibile se provvede al versamento delle ritenute entro il termine di tre mesi dal ricevimento del presente verbale. Poiché la denuncia di reato è presentata o trasmessa all autorità giudiziaria senza ritardo dopo il versamento, ovvero decorso inutilmente il termine previsto, si sollecita il responsabile legale a fornire tempestiva dimostrazione dell avvenuto pagamento mediante esibizione dell attestazione delle somme versate....i... verbalizzant...... LEGENDA CODICI TI TD PT = Tempo indeterminato = Tempo determinato = Part time Appendice Non in nero = Lavoratori per i quali sia stato contestato eventuale diffida, illecito amministrativo, illecito penale ovvero per i quali siano stati accertati la non corretta utilizzazione della tipologia contrattuale, fuori busta, straordinario non registrato, altre irregolarità M = Lavoratore irregolare (non in nero) adulto N = Lavoratore irregolare (non in nero) minore maschio S = Lavoratore irregolare (non in nero) minore femmina In nero A B C D E F G H K L P Q R = Lavoratori in CIG = Lavoratori in malattia/infortunio = Lavoratori in trattamento di disoccupazione = Soggetti esercenti doppio lavoro o pseudo artigiani = Minori comunitari maschi = Lavoratori extracomunitari adulti con permesso di soggiorno = Lavoratori extracomunitari minori maschi con permesso di soggiorno = Lavoratori extracomunitari adulti clandestini = Lavoratori extracomunitari minori maschi clandestini = Lavoratori adulti in genere in nero = Minori comunitari femmine = Lavoratori extracomunitari minori femmine clandestini = Lavoratori extracomunitari minori femmine con permesso di soggiorno Codici lavoratori (Cod. Lav.) N01 = Dirigenti N02 = Impiegati N03 = Operai N04 = Apprendisti N05 = Lavoratori in somministrazione (staff leasing) N06 = Lavoratori a domicilio N07 = Collaboratori familiari N08 = Lavoratori comunitari adulti N09 = Lavoratori extracomunitari adulti N10 = Lavoratori comunitari minori N11 = Lavoratori extracomunitari minori N12 = Lavoratori intermittenti N13 = Lavoratori ripartiti (job sharing) N14 = Lavoratori occasionali N15 = Lavoratori associati in partecipazione N16 = Lavoratori partecipanti in impresa familiare N17 = Lavoratori con contratto d inserimento N18 = Lavoratori con contratto di collaborazione a progetto N19 = Soggetti in tirocinio formativo di orientamento o stage N20 = Lavoratori soci di cooperativa N21 = Altre tipologie di lavoratori non specificamente individuate (2007.5.366)091