Inquinamento dell'aria: la qualità dell'aria nella Pianura Padana

Documenti analoghi
e che effetti ha sull ambiente

Inquinamento da particolatoaerodisperso nella Cittàdi Torino

Report mensile sulla qualita dell aria

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

La qualità dell aria nella Pianura Padana

Evoluzione della qualità dell aria (a Milano e nel Campus, stazione Mi-Pascal)

INQUINAMENTO ATMOSFERICO URBANO E TRAFFICO VEICOLARE Problematiche attuali e prospettive future S. CERNUSCHI

CONCENTRAZIONE DI MONOSSIDO DI CARBONIO NELL ARIA AMBIENTE

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

Cambiamenti climatici globali? e fattore Uomo

Stogit QUADRO PROGETTUALE IL GAS NATURALE IN ITALIA. Capitolo 3. Stoccaggi Gas Italia S.p.A. Sede operativa di Crema BF.LA.

CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DEL PM 2.5 IN AMBIENTI DOMESTICI

Ipotesi di provvedimenti emergenziali per la riduzione di PM10 e NOX Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia


2. Le polveri fini analisi delle principali sorgenti di emissione

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

QUALITA DELL ARIA E INQUINAMENTO ATMOSFERICO

PM10: GLI EFFETTI SULL UOMO E SULL AMBIENTE

CLIMA E QUALITA DELL ARIA

Le nuove strategie nazionali e comunitarie sulla qualità dell aria

Bollettino Settimanale dal super sito di San Marcellino (NA)

Le cause dell effetto serra ed i possibili rimedi. Ferrara, 21 Aprile 2006 Progetto Casa Circondariale Sostenibile

Qualità dell aria a Merate ed in Lombardia: analisi e prospettive

ANALISI DELL IMPATTO DELLE DIVERSE FONTI DI INQUINAMENTO SUL TERRITORIO BRESCIANO. IL RUOLO DEL TELERISCALDAMENTO

Emissioni autoveicolari e qualità dell aria a Genova: ieri, oggi, domani. Federico Valerio IST S. S. Chimica ambientale

Le iniziative in corso del bacino padano ed i finanziamenti statali e regionali per interventi di miglioramento della qualità dell'aria"

La zonizzazione del territorio ai fini della valutazione della qualità dell aria ambiente e strumenti per la valutazione della QA

01-DIC-2015 da pag. 6 foglio 1 / 2

Questa presentazione verterà sugli NOx e in particolare: -cosa sono gli NOx -effetti sulla salute e alla vegetazione -dove si trovano -le concause

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

Contributo della combustione di biomassa alla concentrazione di PM10 in aria ambiente in centri urbani situati in valli alpine del Trentino

Cinzia Perrino. CONSIGLIO NAZIONALE delle RICERCHE. ISTITUTO sull INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Area della Ricerca RM1 Montelibretti (Roma)

Qualità dell aria a Verona

LE POLVERI ATMOSFERICHE

Ing. Vilmo Ferioli Vice Presidente Amministratore Delegato VM Motori SpA. Bologna, 22 marzo 2007

Che aria "tirano" i trasporti in Europa

1.2 Il monitoraggio degli inquinanti atmosferici

PARTICOLATO ATMOSFERICO INDOOR IN SCUOLE ED ABITAZIONI: COMPOSIZIONE CHIMICA E SORGENTI

Piano di Qualità dell Aria

Relazione sullo Stato dell Ambiente Comuni di Capurso (capofila), Cellamare e Triggiano Bozza Aprile 2006

Dear President OBAMA. Introduzione al film

la qualità dell Aria in Emilia-Romagna

ARPA Servizio IdroMeteorologico Area Meteorologia Ambientale

Comune di Rapporto Ambientale Introbio

Qualità dell aria nei pressi dell aeroporto Caravaggio di Orio al Serio (BG)

La sorveglianza ambientale e la valutazione epidemiologica attorno agli impianti di incenerimento di rifiuti solidi urbani in Emilia-Romagna: il

STIMA CONSUMI DI BIOMASSA PER RISCALDAMENTO CIVILE IN REGIONE PIEMONTE

Mal aria di montagna. Pedavena, 03 febbraio 2006

Igiene Ambientale. Aria: inquinanti esterni e interni, microclima e rumore effetti sulla salute

Criteri di intervento sulle problematiche dell aria in Regione Lombardia

Biomasse termiche in Italia: riflessi economici ed ambientali Davide Tabarelli

CARATTERIZZAZIONE DELLE CONCENTRAZIONI DI PARTICOLATO ATMOSFERICO E DELLE SUE SORGENTI NELL AREA DI LECCE

L IMPATTO SULLA SALUTE DEI CITTADINI

Regione Toscana - Direzione Generale delle Politiche Territoriali Ambientali e per la Mobilità

La qualità dell aria nella Città di Torino Serie storiche e situazione attuale

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

Inquinamento atmosferico e clima: due facce della stessa medaglia

6. EMISSIONI, QUALITÀ DELL ARIA E PIANI DI RISANAMENTO

1 L inventario delle emissioni

COMUNE DI BRESCIA Settore Sostenibilità Ambientale e Scienze Naturali

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

La valutazione delle emissioni evitate

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

Studio CNR/ARS (2010). E stato fatto un doppio confronto sulle due zone geotermiche molto diverse tra loro, sia geologicamente che per l esposizione

PRIA - PIANO REGIONALE DEGLI INTERVENTI PER LA QUALITÀ DELL ARIA

Le emissioni da riscaldamento e la qualità dell aria. Il ruolo delle regioni. Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio IL NUOVO PIANO DELLA QUALITA DELL ARIA

Particolato atmosferico: modelli per l'identificazione delle sorgenti

Acque sotterranee, lo stato chimico è buono

RAPPRESENTAZIONI CARTOGRAFICHE RELATIVE AL BIANCO AMBIENTALE

Le emissioni degli impianti a Biomassa: Il loro contributo alla riduzione. dell inquinamento atmosferico

Rete di monitoraggio della qualità dell aria della provincia di Piacenza. Servizio Sistemi Ambientali arpa Sezione Provinciale di Piacenza

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

Cinzia Perrino. Composizione chimica del particolato atmosferico in aree industriali

IL PROGETTO UPUPA Ultrafine Particles in Urban Piacenza Area

Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA. Inquinamento ARIA

Piano regionale di coordinamento per la tutela della qualità dell aria ambiente

Report mensile: MARZO 2013

Il Biometano Emissioni a confronto. F. Valerio Chimico Ambientale

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Campagna di rilevamento della qualità dell'aria

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

Comune di San Martino in Rio

Università dell Insubria. Corso di laurea Scienze Ambientali FISICA GENERALE

PROGETTO A.G.I.R.E. POR ARPA Calabria ARPA Emilia R.

Benefici ambientali dell utilizzo del Dual Fuel rispetto al gasolio nel trasporto pesante Una componente verso la low carbon economy ma non solo

BIOdry: Analisi e valutazione di dati tratti dall impianto di essiccazione Andretta

AZIONI PER LA TUTELA ED IL RISANAMENTO DELL'ATMOSFERA NELLA CITTA' DI PADOVA

ARPA Sardegna. Strumentazione scientifica da destinare ai Dipartimenti Provinciali di Cagliari, Oristano, Sassari, Nuoro e Portoscuso dell ARPAS

CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA EFFETTUATA CON MEZZO MOBILE NEL COMUNE DI CAMPOSANTO. Periodo Dal 14/01/2016 al 09/02/2016

IL CONTRIBUTO DEL TRAFFICO NAVALE E DELLE EMISSIONI PORTUALI ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO A BRINDISI

Borgo Val di Taro. Laboratorio Mobile. buona accettabile mediocre scadente pessima

Ambiente, Salute e Sviluppo in Puglia

Concentrazione delle polveri sottili nel 2016 in provincia di Verona

DETERMINAZIONE DEL CARBONIO ORGANICO ED ELEMENTARE SU PM CON METODO TERMO-OTTICO: VALUTAZIONE DEL PORBLEMA DEL SOVRACCARICO DEI CAMPIONI

LA MISURAZIONE DEI DANNI ALLA SALUTE CAUSATI DAGLI INQUINANTI AMBIENTALI / ATMOSFERICI

Noi e l aria : Modulo 2. Le cause dell inquinamento dell aria

Caratterizzazione dell inquinamento atmosferico a Milano

il PM 10 e i rischi per la salute umana

Assessorato per la Tutela e la Valorizzazione dell Ambiente Amministrazione Provinciale di Genova

Transcript:

Inquinamento dell'aria: la qualità dell'aria nella Pianura Padana Francesco Dondi Dipartimento di Chimica Università di Ferrara MILANO PIANURA PADANA dal Monte Cimone 5 Giugno 2013 Ferrara

Un confronto col passato La situazione è migliorata ma è ancora seria nelle città italiane LONDRA, 1870 c.a., mg/m3 1952 (5 giorni) 4000 morti Report WHO 2007: Stima di 8220 decessi per anno nelle 13 città italiane con inquinamento da PM10 con concentrazioni superiori a 20 g/m3 9% delle cause di mortalità (escl. Incidenti) FERRARA, 2007, g/m3

Le stime di Polveri Sottili (PM) e proiezioni in termini di perdita di aspettativa di vita del rapporto CAFE Contributo antropogenico (attività umane alle Polveri sottili) Perdita di aspettativa di vita attribuibile alle polveri sottili (mesi) Nella Pianura Padana la perdita di aspettativa È compresa tra 24 e 36 mesi. La perdita di aspettativa di vita per incidenti stradali è di circa 18 mesi

Miglioramento delle perdite attese di vita (stime) se si mettono in azione dei provvedimenti di legge per il contenimento delle emissioni

I responsabili: Polveri sottili (PM) Ozono (O3) Biossidi di azoto (NO2) Ammoniaca (NH3) Composti chimici sulle polveri

Quale è la natura del PM10 /PM2.5? Materiale eterogeneo Particelle più fini Dimensioni del PM10 e del PM2.5 Si interrogano le particelle Occorre conoscerne: Composizione Variabilità Temporale Variabilità spaziale, Relazione con le sorgenti Come si è formata Concentrazione 40 35 30 25 20 15 10 5 0 Crostale Ammonio Carbonio elementare Organici Solfato Nitrato Composizione

Sorgenti di emissione di PARTICOLATO PRIMARIO

Formazione del PARTICOLATO SECONDARIO 2 HNO3 NO3aerosol 3 il Nitrato reagisce con l Ammoniaca Particelle più fini Che viene principalmente dalla agricoltura Nitrato ammonico, come solido sospeso 1 NO2 ossidato ad HNO3 c.a. U N A S E T T I M A N A

CONTRIBUTI DELLE VARIE FONTI DI EMISSIONE AL PM2.5 - Statistica su EU-15 Diesel, auto 12% Contributi al Abitazioni, stufe a legna 25% Diesel, camion Particolato 7% Agricoltura 5% Primario Diesel, altri 12% Processi industriali 5% Produzione energia 5% Combustione Industriale 5% Abitazioni, 6% Processi industriali 5% Combustione Industriale 10% Produzione energia 5% Benzina, auto 17% Diesel, auto 7% Diesel, camion 7% Contributi al Particolato Secondario da NO2 Diesel, altri 12% CAFE-2005

Le Centrali Inquinano, Le Auto inquinano Il gas metano inquina Torniamo ai cicli naturali? Possibile produzione di diossine e IPA http://www.caminettimontegrappa.it/servlet/srvinvoker?template=28&lang=it

Le varie sorgenti producono una molteplicità di composti specifici Prof. Maria Chiara Pietrogrande Dr. Dimitri Bacco Gruppo di Chimica Analitica, Prof. Dondi

La determininazione simultanea di vari tipi di composti (tipi di zuccheri) aumenta l informazione sulla provenienza e quindi sulla sorgente inquinante Arabibose (Biomass burning) Levoglucosane Wind soil erosion Mannose (Soil) Glucose Galactose OH HO O O OH OH O HO Maltose (Plant) HO OH OH Mycose Chemical markers: information on specific biogenic sources: vegetation activity and combustion Introduction

Composizione di PM2.5 a Milano Dati elaborati dalla Prof. Maria Chiara Pietrogrande Dati 2006-2009 Science of the Total Environment 414 (2012) 343 355

GLOBAL CHANGE Programmi specifici: Monitoraggio della CO2 a Mauna Loa

2.5 SINTOMI DELLA DESTABILIZZAZIONE CLIMATICA IN ATTO 2.5.3 INTENSIFICAZIONE DEGLI EVENTI METEORICI ESTREMI

23 Gennaio 2008 Decisioni EU: 20-20-20 La politica dell'ue per il clima e l'energia si propone per il 2020 i seguenti ambiziosi obiettivi: ridurre i gas ad effetto serra di almeno il 20% rispetto ai livelli del 1990; incrementare l uso delle energie rinnovabili (eolica, solare, biomassa, geotermia) giungendo al 20% della produzione totale di energia (livello attuale c.a. 8,5%); diminuire il consumo di energia del 20% rispetto ai livelli previsti per il 2020 grazie ad una migliore efficienza energetica.

La Cultura della Responsabilità, Il Principio di Precauzione La Responsabilità deve essere sentita quindi come vincolo sociale di solidarietà umana, operante quindi anche e principalmente sulla base di attività imprenditoriali non più intese come vie esclusive di profitto Principio di Precauzione: In caso di rischio di danno grave o irreversibile, l assenza di certezza scientifica assoluta non deve servire da pretesto per rinviare l adozione di misure adeguate ed effettive (.) :Art. 15 della Dichiarazione Internazionale di Rio,1992 L Università ( ) è senza dubbio chiamata nella sua quasi millenaria ma sempre attuale missione di cultura e di civiltà a svolgere un ruolo fondamentale di questo straordinario impegno (P.Pozzati&F. Palmeri, Verso la Cultura della Responsabilità, p. 292, ed. Ambiente)

Laboratory of Analytical Chemistry Department of Chemistry, University of Ferrara Dondi, Pietrogrande, Remelli, Blo, Contado, Cavazzini, Massi, Marchetti, Costa ed allievi dottorandi Thanks to Emilia Romagna Regional Environmental Agency (ARPAER, MONITER project), Supersito for funding and providing the PM samples Cooperation : Ralf Zimmermann, Munich Maria Lijsa Riekkola, Helsinki