ALLEGATO 1 - I PARTE



Documenti analoghi
SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN TRADUZIONE GIURIDICA. Art. 1 - FINALITA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN TRADUZIONE GIURIDICA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

In convenzione con DELLA TOSCANA $ $ 5 ( *2 / $ 0(172

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO. a.a. 2012/2013

ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

REGOLAMENTO DIDATTICO del CORSO DI MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI Regolamento di Ateneo per il riconoscimenti di crediti formativi universitari (CFU)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO E SECONDO LIVELLO

Master Universitario di I livello- Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Al dr. Daniele Livon Direttore Generale per l Università, lo Studente ed il Diritto allo studio

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 555 DEL 17 DICEMBRE 2013 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

IL RETTORE RIP.II UPDR Dec.n. 314

Nell art. 3 del Regolamento troviamo la seguente articolazione dei nuovi percorsi formativi:

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

REGOLAMENTO DEL MASTER UNIVERSITARIO BIENNALE DI SECONDO LIVELLO IN CRIMINOLOGIA FORENSE MA.CRI.F.

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

VADEMECUM NORMATIVO PER L ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI TFA II CICLO

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)

Decreto n (33) Anno 2014

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

PRESTITI FIDUCIARI A STUDENTI CAPACI E MERITEVOLI ISCRITTI ALLE UNIVERSITÀ LOMBARDE. APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BANDO REGIONALE

INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.

INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.

B3 Regolamento per l effettuazione delle selezioni per l assunzione dei docenti a tempo determinato e indeterminato

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

MASTER di II Livello LA FUNZIONE DOCENTE E IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA: DIDATTICA, INCLUSIVITA' E VALUTAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Università degli studi di Roma La Sapienza

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

SEZIONE III - Corsi di Aggiornamento, Perfezionamento e di Formazione professionale. SEZIONE I Disposizioni generali. Art.

D. R. n IL RETTORE DECRETA

BANDO DI CANDIDATURA RISERVATO AI LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE PER IL PROGETTO REGIONALE SPORT E SCUOLA COMPAGNI DI BANCO

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

INPS Gestione Dipendenti Pubblici. ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

ART. 1 Oggetto del Regolamento

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE CONCERNENTE LA RIDUZIONE DEL CARICO DIDATTICO PER GLI ALLIEVI DEI CORSI DI TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2014/2015

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015

IL MINISTRO DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte

Liceo Scientifico e Linguistico "Edouard Bérard"

Gli Atenei (AFAM) istituiscono i PAS (art.15 commi 1ter e 16 bis del DM 249/10)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA

Sentito per le vie brevi MIUR e CUN, per questa tipologia di classi sembrerebbe non applicarsi


REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

T.F.A. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN PET THERAPY: ESPERTO IN INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI A.A.

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Corso di Perfezionamento/Formazione

Ingegneria dell Emergenza

BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER/CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

CONVENZIONE tra il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'università degli Studi di Firenze,

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

A) Titoli di accesso alla graduatoria

Prot. n 1182/B11.1 Catania, li 20/02/2015

SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI

Regolamento della Prova Finale di Laurea Magistrale

REGOLAMENTO PER L ATTIVAZIONE DI MASTER DI I E II LIVELLO. Politecnico di Bari

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO DI I e II livello REGOLAMENTO ai sensi dell articolo 7, comma 4, del Regolamento didattico generale della Libera

Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

Analisi Economica delle Istituzioni Internazionali (Classe: LM-56) IL RETTORE

Concorso pubblico C1 Esperto Tecnico

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

TFA. abilitazione con la sola frequenza del TFA

CONFERENZA PERMANENTE DELLE CLASSI DI LAUREA DELLE PROFESSIONI SANITARIE PRESIDENTE PROF. LUIGI FRATI SEGRETARIO GENERALE PROF.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

TFA RICONOSCIMENTO CREDITI. Il tirocinio formativo attivo comprende quattro gruppi di attività:

AI DOCENTI. to della. attività di sostegno per l'anno accademico 2014/2015. CODICE MECCANOGRAFICO PNISOOoOOT. aluzazi. IL DIRIGENTE Prof.

DIPARTIMENTO di MATEMATICA. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO corso di laurea in MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

Master Universitario di I livello in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento seconda edizione (A.A.

REGOLAMENTO DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO

Scuola di Lettere e Beni culturali

Transcript:

ALLEGATO 1 - I PARTE SCHEDA DI PRESENTAZIONE / REGOLAMENTO DIDATTICO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA PER I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO Art. 1 - FINALITA - Presso l'ateneo di Trieste, in conformità all'art 3, comma 9, del DM 22.10.2004 n 270, visto il Regolamento per il funzionamento dei Master Universitari, si attiva, per l a.a. 2011/12, il Master universitario di I livello in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell Apprendimento, in seguito denominato Master. - Il Master è attivato su proposta della Facoltà di Scienze della Formazione dell Ateneo in seguito alla convenzione con l Ufficio Scolastico Regionale del FVG in base all accordo MIUR e Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze della Formazione. - Il corso viene attivato per l a.a. 2011-2012, con termine previsto per il periodo marzo 2013, per un totale di 60 crediti, pari a 1500 ore. - La Direzione del Corso ha sede presso la Presidenza della Facoltà di Scienze della Formazione, via Principe di Montfort 3, 34100 Trieste Recapiti: Tel. 040 558 7767; E-mail: scforma@units.it; Sito Internet: http://scfor.units.it Art. 2 - OBIETTIVI FORMATIVI E PROFILO PROFESSIONALE Il Master viene attivato ai sensi di quanto prescritto dalla Legge 170/2010. Scopo primario del Master è la formazione del personale docente in servizio in tutti gli ordini di scuola, in merito alle tematiche relative ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). A tale scopo sono previsti un percorso comune a tutti i corsisti e l attivazione di quattro indirizzi di approfondimento. La formazione riguarda le seguenti aree. Aree comuni I Disturbi Specifici di Apprendimento DSA (approfondimento teorico degli studi sul rapporto tra intelligenza e apprendimento, i processi coinvolti nell apprendimento, le difficoltà di apprendimento, i modelli e le classificazioni dei DSA). Quadro teorico e riferimento normativi (approfondimento relativo alla normativa scolastica per le politiche inclusive e integrative, le finalità educative e i compiti formativi dei vari ordini di scuola, l autonomia delle istituzioni scolastiche come potenziale strategico-operativo per l approccio ai bisogni educativi speciali, il percorso che ha portato alla L. 170/10 e le Linee Guida del 2011). Rilevazione e diagnosi dei DSA (approfondimento relativo alla diagnosi dei DSA, gli strumenti diagnostici, gli strumenti di screening, l approccio clinico-terapeutico, il ruolo e la funzione degli operatori sanitari). 1

Pedagogia e Didattica Speciale I (approfondimenti relativi ai principi ed i criteri metodologici di programmazione scolastica, il monitoraggio e la verifica delle azioni educative e didattiche, la valutazione dei percorsi di apprendimento). Pedagogia Speciale II (approfondimenti relativi alla gestione della classe in presenza di un allievo con DSA, le problematiche emotivo-relazionali, le strategie didattico-educative per il potenziamento degli apprendimenti, il sostegno compensativo nei DSA, i supporti dispensativi, l orientamento e l accompagnamento per il proseguimento degli studi). Tecnologie per la disabilità (approfondimenti relativi agli strumenti compensativi, strategie e tecnologie informatiche per l autonomia nell apprendimento). Pedagogia Speciale III (approfondimenti relativi a tematiche correlate ai DSA, quali la comprensione del testo, il metodo di studio e l apprendimento) Un indirizzo a scelta tra i seguenti: Scuola dell Infanzia (approfondimenti relativi allo sviluppo linguistico nella norma e le più comuni difficoltà, lo sviluppo prassico-motorio nella norma e le più comuni difficoltà, la didattica di potenziamento in ambito linguistico, motorio ed espressivo). Scuola Primaria (approfondimenti relativi all insegnamento della lettura, della scrittura e del calcolo, il metodo di studio e la metacognizione, la gestione della classe e gli aspetti emotivirelazionali). Scuola Secondaria (approfondimenti relativi ai temi dell adolescenza, problemi emotivi e relazionali, il rapporto tra adolescenza e DSA, lo studio in classe e a casa, le discipline linguistiche, le discipline logico-matematiche). Insegnamento della lingua straniera (approfondimenti relativi ai processi di apprendimento della lingua straniera, i problemi correlati al DSA, le strategie di insegnamento, la valutazione dell apprendimento) Art. 3 AMMISSIONE Requisti per l ammissione Al Master possono accedere i laureati secondo tutti gli ordinamenti didattici anteriori al DM 509/1999 ed i laureati (triennalisti / con laurea specialistica / magistrale) di tutte le presenti classi di laurea. Essendo scopo primario del Master la formazione del personale docente in servizio presso tutti gli ordini di scuola, il possesso dell abilitazione nei predetti ordini di scuola all insegnamento costituisce criterio preferenziale. Ammissione al corso In via principale, al Master sono ammessi i docenti delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, i dirigenti scolastici delle scuole statali e i coordinatori didattici delle scuole paritarie, secondo il seguente ordine di priorità: 2

1. il personale docente delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo indeterminato ed in servizio su posto curricolare presso le scuole statali o paritarie del Friuli Venezia Giulia, in ordine di età a partire dal personale più giovane; 2. il personale docente delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo indeterminato ed in servizio su posto di sostegno presso le scuole statali o paritarie del Friuli Venezia Giulia, in ordine di età a partire dal personale più giovane; 3. i dirigenti scolastici statali e i coordinatori didattici delle scuole paritarie del Friuli Venezia Giulia, in ordine di età a partire dal personale più giovane; 4. il personale docente delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo determinato ed in servizio nell anno a. a. di attivazione del Master su posto curricolare presso le scuole statali o paritarie del Friuli Venezia Giulia, in ordine di età a partire dal personale più giovane con supplenza annuale; 5. il personale docente delle scuole statali e paritarie con contratto a tempo determinato ed in servizio nell anno a. a. di attivazione del Master su posto di sostegno presso le scuole statali o paritarie del Friuli Venezia Giulia, in ordine di età a partire dal personale più giovane con supplenza annuale. Nel caso di docenti ricompresi nelle categorie sopra indicate non in possesso di titolo di laurea, perché non previsto dall ordinamento scolastico dell infanzia e della primaria, è ammessa l iscrizione al corso, il quale verrà riconosciuto con il titolo di Corso di aggiornamento professionale. Ai fini dell eventuale selezione tali docenti sono equiparati ed inseriti nelle categorie di cui sopra. Nel caso in cui vengano superate le 100 domande di iscrizione saranno titoli di precedenza (il punteggio sarà attribuito su una base di 60 punti) - la posizione professionale intesa come anni di servizio (fino ad un massimo di 10 punti) - esperienze lavorative attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - frequenza a corsi attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni non attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni divulgative (fino ad un massimo di 10 punti) Sono altresì ammessi al Master, qualora le categorie sopra elencate non coprano i posti disponibili, laureati in possesso dei requisiti per l ammissione. Anche in questo caso con precedenza al richiedente più giovane per età. Costituiscono titoli valutabili: la tesi di laurea o di diploma svolta in discipline attinenti le materie del Master; il voto di laurea o di diploma; eventuali pubblicazioni o esperienze lavorative attinenti 3

le materie del Master; attestati di frequenza a corsi attinenti il settore; dichiarata conoscenza della lingua inglese. Il punteggio sarà attribuito come di seguito indicato: - voto di laurea (fino ad un massimo di 10 punti) - voto di laurea attinente alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - esperienze lavorative attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - frequenza a corsi attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - insegnamenti su corsi attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - conoscenza della lingua inglese (fino ad un massimo di 10 punti) - conoscenza di un altra lingua i (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni non attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni attinenti alle materie del Master (fino ad un massimo di 10 punti) - pubblicazioni divulgative (fino ad un massimo di 10 punti) Il numero minimo di iscritti per l attivazione del Master è fissato in 80 unità ed un numero massimo in 100 unità. Ai fini della valutazione dei titoli il candidato deve inviare, tramite raccomandata R.R., alla Direzione del Corso c/o Presidenza Facoltà di Scienze della Formazione, 34123 Trieste - Via Principe di Montfort, 3 tutta la documentazione necessaria corredata della modulistica (modulo B distinta titoli) disponibile nel sito del Master, indicando sulla busta: Domanda di ammissione al Master in Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell Apprendimento I documenti dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio della scadenza di presentazione delle domande (non farà fede la data di spedizione). La mancata produzione dei titoli impedirà l attribuzione dei relativi punteggi. Art. 4 - ORDINAMENTO DIDATTICO - Le attività formative previste sono indicate nell Allegato A, parte integrante della presente Scheda di presentazione / Regolamento didattico - L obbligo di frequenza pari al 70 % delle ore previste. - La prova finale consiste nella presentazione di una relazione scritta e relativa discussione. e la votazione è espressa in centodecimi. Art. 5 - ORGANI DEL MASTER - Sono Organi del Master: il Consiglio di Corso di Master; il Direttore del Master. - Il Direttore ha la responsabilità del funzionamento del Corso ed è eletto dal Consiglio del Corso di Master a maggioranza assoluta dei componenti effettivi, dedotti gli assenti giustificati, fra i professori di ruolo ordinari o associati afferenti alla Facoltà di attivazione del Master. Il Direttore presiede il Consiglio di Corso di Master e ne convoca le riunioni; rappresenta il Master nei rapporti con l esterno per gli aspetti didattico-scientifici. Spetta al Direttore dare attuazione alle decisioni e agli indirizzi del Consiglio di Corso di Master. - Per l organizzazione del Corso spetta al Direttore individuare se del caso uno o più Coordinatori. 4

- Il Consiglio di Corso di Master è composto dai docenti responsabili dei corsi di insegnamento. I docenti responsabili dei corsi di insegnamento sono, di norma, docenti di ruolo dell'università di Trieste nei settori disciplinari di riferimento per ciascun modulo. I docenti responsabili dei corsi vengono designati ogni anno accademico dal Consiglio della Facoltà di attivazione del Master. - Spetta al Consiglio di Corso di Master: definire le modalità di attuazione dell ordinamento didattico del corso; designare il Direttore del Master tra i componenti del Consiglio del Corso di Master, scelto tra i professori universitari afferenti alla Facoltà di attivazione del Master. nominare i membri della Commissione di selezione per l ammissione al Master e della Commissione per la valutazione finale; assicurarsi dell ordinato svolgimento dell attività didattica; definire i criteri di attribuzione delle eventuali borse di studio; verificare la frequenza dei fruitori delle borse di studio e, in caso di inadempienza, sospendere l erogazione delle borse di studio; proporre al Consiglio di Facoltà eventuali modifiche del presente regolamento anche in relazione alle innovazioni normative; promuovere ricerche e studi; sovrintendere all attuazione ed al rispetto delle convenzioni con gli enti esterni; proporre il piano di impiego delle risorse. Art. 6 - VOUCHER FORMATIVI -. Sono previsti Voucher formativi regionali per il sostegno dell iscrizione ai Master Universitari post-lauream. Per informazioni consultare il sito dell Università nella pagina dedicata al postlauream. 5