Trasfusione di sangue

Documenti analoghi
RITUXIMAB (Mabthera)

SUNITINIB (Sutent) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

ESTRACYT POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Primi Sintomi della Meningite

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

TRASTUZUMAB (Herceptin)

I rischi dell anestesia

Alcuni tipi di donazione: Sangue intero - Plasma (plasmaferesi) - Piastrine (piastrinoaferesi) - Donazione multipla di emocomponenti Autotrasfusione

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

Febbre Mediterranea Familiare

Altre patologie di rilievo :

LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR

BEVACIZUMAB (Avastin)

INTERLEUKINA 2 POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

l'influenza e la vaccinazione antinfluenzale

GEFITINIB (Iressa) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Revolade. eltrombopag. Che cos è Revolade? Per che cosa si usa Revolade? Riassunto destinato al pubblico

ERLOTINIB (Tarceva) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Nel caso del mieoloma multiplo, un tumore che colpisce un tipo di globuli bianchi detti cellule plasmatiche, Revlimid è usato:

CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento. Gli alunni scrivono come titolo i concetti che si riferiscono alle brevi spiegazioni.

CETUXIMAB (Erbitux) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Deficit Di Mevalonato Chinasi (MKD) (o sindrome da iper IgD)

il rapporto sessuale è la via preminente di contagio sono guaribili (eccetto AIDS ed epatite C) se vengono riconosciute il più presto possibile

L EMOFILIA. Che cos è

INFORMATI VACCINATI PROTETTI VACCINO VARICELLA

VARICELLA SCHEDA INFORMATIVA PER PERSONALE INFIERMERISTICO E AUSILIARIO WHAT YOU NEED TO KNOW

MELFALAN (Alkeran) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

FASIOLO, GIACOBBE, MARCUCCI, MATTESINI, MOSCARDELLI, ORRÙ, PAGLIARI, PEZZOPANE, PUPPATO,

Glossario: memory card

Per informazioni pratiche sull uso di Revlimid i pazienti devono leggere il foglio illustrativo oppure consultare il medico o il farmacista.

IL SANGUE Chi ne ha bisogno?

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. VFEND 50 mg compresse rivestite con film VFEND 200 mg compresse rivestite con film Voriconazolo

. L infezione può causare diarrea e vomito.

INFLUENZA WHAT YOU NEED TO KNOW SEI SICURO DI USARE MISURE DI PREVENZIONE ADEGUATE PER PROTEGGERTI DALL INFLUENZA? INFORMATI! VACCINATI! PROTEGGITI!

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

escretrice (raccoglie i rifiuti che convoglia agli organi destinati a distruggerli)

1. Vorresti condividere qualcosa di te? Nickname. Nazionalità. Età. Nazione in cui risiedi attualmente. Sei una studentessa?

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

Glossario. Intero quaderno di lavoro. Riferimento

OGGI È IL GIORNO GIUSTO PER SFIDARE L IPF. fightipf.it. Parlare con il proprio medico dell IPF e delle sue opzioni

L utilizzo di uno schema scritto è raccomandato e agevola gli operatori che devono effettuare l indagine anamnestica.

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

SCOMPENSO CARDIACO: QUESTIONARIO SUL GRADO DI CONOSCENZA DELLA MALATTIA

Difetto dell Antagonista Recettoriale dell il-1 (DIRA)

DOXORUBICINA LIPOSOMIALE (Caelix) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

CRITERI DI IDONEITÀ E GESTIONE DELLA PERIFERICHE IN AMBITO FAMILIARE: ANALISI RETROSPETTIVA SU 500 CANDIDATI DONATORI.

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE. UMAN SERUM 5% Soluzione per infusione Proteine plasmatiche umane

FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L UTILIZZATORE

TOPOTECAN (YCAMTIN) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale V.C.O. Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN

Di seguito è possibile scaricare una serie di brochoure informative: - Vaccinazione HPV. - Brochure Vaccino Antipneumococco

RASSEGNA STAMPA Aggiornamento al 20 settembre 2017

VINBLASTINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

TERAPIE AUSILIARIE DI SUPPORTO PER I PAZIENTI AFFETTI DA MESOTELIOMA

DOXORUBICINA LIPOSOMIALE (Myocet) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

( ) %'!"#$%!&'(!)*%%+!,-.$%!$/ $%!&.$%!*# 0 # $, $%!-'(!)"$& +1 (( (!)*%%!"(!!($%!&(

LA VACCINAZIONE IN AMBIENTE PROTETTO

18 febbraio 2012 Insieme a Villa Truffini per prevenire e curare Cardiologie Aperte Tradate. TRATTAMENTO ANTICOAGULANTE ORALE CURIOSITA e CONSIGLI

RESPONSABILITA TECNICO INFERMIERISTICHE NELLA GESTIONE

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide

Acido ascorbico Medicinale equivalente

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente. CEFTAZIDIMA EG 1 g/ 3 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile per uso intramuscolare

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.)

Riconoscimento e trattamento reazioni trasfusionali RICONOSCIMENTO AZIONE SEGNALAZIONE

SORAFENIB (Nexavar) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

PROCARBAZINA (Natulan) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

LA TRASFUSIONE DI SANGUE ED EMODERIVATI. C.P.S.E Cristofori M.Grazia

FOTEMUSTINA (MUPHORAN) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

PACLITAXEL (Taxolo) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

TEMOZOLOMIDE (Temodal) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

VINDESINA POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

GESTIONE ASSISTENZIALE POST ABLAZIONE Caso clinico MUTTINI ROSSELLA TURSI LOREDANA

Talassemia. Informazioni sull origine e sulla terapia. leben-mit-transfusionen.de. Italienisch. per. Nome: Indirizz

CARBOPLATINO POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

CAPECITABINA (Xeloda) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

Foglio illustrativo: informazioni per l utilizzatore. FARLUTAL 20 mg compresse. Medrossiprogesterone acetato

Influenza. A(H1N1)v. Informazioni utili per difendersi e contrastare la diffusione del virus

Il paziente con problema renale: non solo Insufficienza Renale Cronica ma Malattia Renale Cronica

Programma Nazionale di Ricerche in Antartide. Il primo soccorso sanitario e le emergenze sanitarie in Antartide

DIFTERITE, TETANO E PERTOSSE

EPIDOXORUBICINA (Epirubicina) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

La sifilide è una malattia infettiva a trasmissione sessuale diffusa in tutto il mondo

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

OXALIPLATINO POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

LA TERAPIA DEL. Maria Teresa Petrucci (Roma)

L informazione ai genitori nei servizi vaccinali. Materiali di supporto all informazione

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

IDROSSIUREA (Oncocarbide)

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

Informazioni per i pazienti oncologici. Terapie a bersaglio molecolare

Allegato III. Emendamenti ai paragrafi pertinenti del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

student_view0/chapter33/animation_quiz_1.html

Transcript:

Trasfusione di sangue Blood Transfusion Italian Informazioni per i pazienti sui vantaggi, i rischi e le alternative Quali sono i vantaggi di una trasfusione di sangue? Una trasfusione di sangue può aiutare nel trattamento di una persona colpita da grave infortunio, infermità o malattia come il cancro. Per alcune persone, le trasfusioni possono sostituire un importante parte del sangue che manca. In molte situazioni, le trasfusioni di sangue salvano la vita. Il sangue può essere separato in tante parti diverse, chiamate componenti ematici. Ogni componente del sangue ha i suoi vantaggi specifici. Ecco alcuni esempi: I globuli rossi possono portare più ossigeno a tutte le parti del corpo. Le piastrine e il plasma possono diminuire le emorragie. L albumina, una proteina che si trova nel plasma, può essere usata in caso di shock. Le immunoglobuline derivate dal plasma possono aiutare il sistema immunitario. I fattori di coagulazione derivati dal plasma possono prevenire emorragie se si soffre di una malattia del sangue come ad esempio l emofilia. Alcune persone hanno bisogno solo di una trasfusione, altre ne richiedono diverse per un trattamento a lungo termine. L operatore sanitario può fornire ulteriori informazioni sul tipo di componente ematico necessario e sui vantaggi apportati dallo stesso. Please visit the UHN Patient Education website for more health information: www.uhnpatienteducation.ca 2017 University Health Network. Todos los derechos reservados. Queste informazioni devono essere utilizzate solo a scopo informativo e non sono intese come sostitutive di suggerimenti, diagnosi e cure mediche e professionali. La preghiamo di consultare il suo assistente sanitario per ottenere consigli e diagnosi per una condizione medica specifica. Una singola copia di questo materiale puá essere ristampata solo per uso personale non commerciale. Autore: Blood Transfusion Services Realizzato: 01/2017 Modulo: D-3271C

Quali sono i rischi di una trasfusione di sangue? La maggior parte delle trasfusioni viene eseguita senza problemi. Tuttavia, come in tutte le procedure mediche, una trasfusione di sangue può comportare dei rischi. La maggior parte degli effetti avversi sono minori e possono essere trattati con i farmaci. Le reazioni più serie sono rare. Se si riscontrano i sintomi indicati sotto è importante avvisare il medico o l infermiera. Rischi a breve termine Febbre La febbre è un effetto avverso comune. È più facile avere la febbre quando si ricevono trasfusioni ripetute. La febbre, di solito, non è grave e si può curare con farmaci come il paracetamolo. Raramente, la febbre è causata dall emolisi (rottura della membrana) dei globuli rossi o dal prodotto ematico che ha causato un infezione. Se si verificano queste reazioni più serie, la trasfusione viene interrotta fino a quando non si possono eseguire ulteriori esami. Eruzione cutanea Un eruzione cutanea, orticaria o prurito sono effetti collaterali comuni e di solito non sono pericolosi. Se il prurito è fastidioso, il medico può prescrivere un farmaco per alleviarlo. In casi rari, l eruzione cutanea può ricoprire una parte vasta del corpo o il viso, la bocca, la gola o le vie respiratorie. Se questo si verifica, è possibile che si debba interrompere la trasfusione. La reazione allergica più seria è chiamata anafilassi. Ciò succede quando si verifica un abbassamento pericoloso della pressione sanguigna o difficoltà di respirazione accompagnate da eruzione cutanea. Questa è un emergenza medica. Difficoltà di respirazione La difficoltà di respirazione è un effetto collaterale non comune. Le cause possibili sono le seguenti: una grave reazione allergica al prodotto ematico (anafilassi) oppure una concentrazione di liquidi nei polmoni (edema polmonare) 2

Se si ha difficoltà di respirazione, la trasfusione di sangue verrà interrotta. Saranno necessari degli esami come le radiografie al torace, una terapia con farmaci e ossigeno fino a quando la respirazione non migliora. Il rischio che questo succeda dipende dalla salute generale di ciascun individuo. Altri Se non si è mai avuta una trasfusione di sangue e si soffre di allergie, è più facile avere una reazione anafilattica rispetto ad altre persone. Se si è gravemente malati durante la trasfusione, è più facile sviluppare un tipo di edema polmonare chiamato lesione acuta polmonare legata alla trasfusione (LAPT). Se si soffre di problemi cardiaci, è più facile sviluppare un edema polmonare dovuto a scompenso cardiaco. Altri effetti collaterali possibili includono: brividi o tremore dolore al sito dell iniezione o in altre parti del corpo (i pazienti che ricevono immunoglobulina endovenosa, IVIG, possono soffrire di mal di testa durante o poco dopo la trasfusione) dispnea (difficoltà di respirazione) disturbi di stomaco sanguinamento o urina di colore rosso stordimento o confusione Se si verificano questi sintomi, avvertire immediatamente l infermiera o il medico. I pazienti sottoposti a terapia con trasfusione come la plasmaferesi possono avvertire una sensazione di formicolio intorno alla bocca. Si tratta di un effetto collaterale degli additivi usati in questi componenti ematici. Questo effetto, di solito, non è grave e può essere curato con il calcio. 3

Rischi a lungo termine Infezione In Canada, le trasfusioni di sangue sono veramente sicure. I donatori sono controllati attentamente e il sangue è esaminato con cura. Il rischio che un prodotto ematico trasmetta un infezione è estremamente basso. Ecco le stime più recenti per l HIV e l epatite. Tipo di infezione Virus dell immunodeficienza acquisita (HIV) Epatite C Epatite B Rischio di infezione da un unità di sangue 1 in 8 milioni 1 in 6,7 milioni 1 in 1,7 milioni Alcuni prodotti ematici sono composti dal plasma di migliaia di donatori. Il modo in cui sono prodotti rimuove o distrugge la maggior parte dei germi. Perciò, il rischio che questi prodotti ematici trasmettano malattie rispetto ad altre parti del sangue come i globuli rossi, le piastrine o il plasma è minore. La fornitura di sangue in Canada è più sicura di quanto lo sia mai stata. Tuttavia, non è mai possibile garantire che una trasfusione di sangue non trasmetta una malattia, soprattutto perché è sempre possibile la scoperta di nuovi virus che attualmente non vengono controllati. Se si hanno preoccupazioni riguardanti un infezione in particolare, parlare con il proprio medico o con il direttore sanitario della banca del sangue. Altro Se si ha ricevuto trasfusioni in passato, è importante avvisare il proprio team di assistenza sanitaria. Dopo una trasfusione di sangue il proprio sistema immunitario potrà produrre anticorpi. Secondo il tipo di anticorpi, ciò potrà rendere più difficili le cose quando si riceve una trasfusione di sangue o un trapianto in futuro. Alcuni anticorpi possono essere anche dannosi in caso di gravidanza in futuro. Se si sviluppano anticorpi eritrocitari, il laboratorio di trasfusione del sangue dell ospedale fornirà una carta da portare con sé. Mostrare la carta al proprio team di assistenza sanitaria, presso qualsiasi struttura di assistenza, prima di sottoporsi a una trasfusione di sangue. 4

Se si ricevono trasfusioni frequenti di globuli rossi, è possibile l accumulo di ferro nel sangue. Questa condizione potrebbe eventualmente richiedere terapia e potrebbe costituire un problema se si sono ricevute più di 20 unità di globuli rossi. I pazienti che ricevono emoderivati, specialmente concentrati dei fattori della coagulazione, potranno sviluppare coaguli di sangue. Il rischio che ciò si verifichi è estremamente basso se il prodotto è somministrato in dose giusta e non troppo rapidamente. Ma se viene diagnosticato un coagulo di sangue poco dopo avere ricevuto un trattamento con un fattore della coagulazione, il proprio medico dovrebbe esserne informato il più presto possibile. In casi molto rari, i pazienti possono sviluppare una grave complicazione della trasfusione chiamata malattia graft-versus-host che può avere un effetto negativo sulla pelle, sul fegato, sull intestino e sul midollo osseo. Ai pazienti a rischio per questa condizione devono essere somministrati solo globuli rossi e piastrine precedentemente irradiate (questa irradiazione non pone alcun rischio per il paziente). Il proprio medico informerà se si necessita o meno di emoderivati irradiati. Esistono delle alternative alle trasfusioni di sangue? Sì, ci potrebbero essere delle alternative alla trasfusione di sangue donato, ma la maggior parte richiede pianificazione e tempo. In molti casi, le situazioni di emocromo con valori bassi migliorano da sole senza alcuna terapia. La maggior parte delle trasfusioni di sangue sostituisce una parte di sangue insufficiente o mancante. Per diminuire il bisogno o evitare una trasfusione di sangue, è possibile: rifornire il sangue con l uso di farmaci, alimenti o integratori come il ferro usare prodotti non derivati dal sangue (ad esempio, soluzioni di amido) al posto di prodotti ematici. Se ci si deve sottoporre ad intervento chirurgico, esistono tecniche di conservazione del sangue alternative che possono essere utilizzate per ridurre la probabilità di una trasfusione durante l intervento. Per esempio, il sangue perso durante l operazione può essere conservato e ripristinato dal proprio chirurgo. Consultare il proprio medico per verificare se queste opzioni sono disponibili. Per ulteriori domande sulle trasfusioni di sangue: chiedere al medico o all infermiera visitare il sito: www.transfusionontario.org 5