Profilo di Edizione. Giugno 2017

Documenti analoghi
STAR COMPANY RESULTS 2004

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

RISULTATI 9 MESI Novembre 2007

Il CASO AUTOGRILL AGGREGAZIONI AZIENDALI SOTTO COMUNE CONTROLLO: TEORIA E PRASSI. Autogrill. Fabrizio Nardi S.A.F.

Risultati annuali 2009

TOD S S.p.A. Buoni i risultati del primo semestre 2009: crescita del 3,4% del fatturato e del 3,1% dell utile netto del Gruppo

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO E/O SCAMBIO VOLONTARIA SULLA TOTALITÀ DELLE AZIONI DI ABERTIS INFRAESTRUCTURAS

8. TESSILE ABBIGLIAMENTO

BILANCIO CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

ANTONIO BARILE Corte Palasio (Lo) Italy

RISULTATI PRELIMINARI PRIMO SEMESTRE Agosto Dati non sottoposti a revisione

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

Indice. Struttura del Gruppo. Società partecipate: Cemento. Media. Costruzioni. Manufatti in cemento. Principali dati economico-finanziari 2010

IPI: UTILE di 59 milioni nel primo semestre 2016

GRUPPO SAVE: L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio Fatturato consolidato a 337 milioni di Euro.

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

I principali risultati gestionali

Milano, 12 settembre 2006

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%).

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo crescono del 7,4% nell esercizio 2015 (+11,4% nel quarto trimestre); bene tutti i marchi

Costi di ristrutturazione straordinari: 1.3 milioni di Euro

Suddivisione per Marchio del Fatturato: forte crescita dei marchi principali. valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2005 var.

Incremento (Decremento)

TOD S S.p.A.: solida crescita a doppia cifra dei ricavi anche nell esercizio 2011: +13,5%

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2013

TOD S S.p.A. vendite del Gruppo pari a 497,6 milioni di Euro nel primo semestre 2016.

IN BREVE Buon appetito! Vai

COMUNICATO STAMPA. Ripartizione dei ricavi per area geografica

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Luglio 2017

SLIDE 1. Gruppo Benetton Risultati 1 TRIMESTRE 2003

Milano, 15 maggio 2003

Assemblea degli azionisti 23 Aprile 2013

COMUNICATO STAMPA Dati dei fondi immobiliari 1 semestre 2003

Sant Elpidio a Mare, 28 agosto 2008

Milano, 11 settembre 2003

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Autogrill: forte crescita dei ricavi al 30 aprile 2017: +5,1% a 1,37 miliardi

Fidia SpA: il CdA approva la Relazione Trimestrale al 31 marzo 2007

CRESCITA ESTERNA IL CASO: CASTELLANZA 13 OTTOBRE 2010 ANDREA TOMASCHU

Il Consiglio di Amministrazione approva il progetto di bilancio 2005

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

Campari nasce nel 1860 successore Davide Campari Campari Soda seconda metà degli anni 90 fusioni e acquisizioni

2001 STAR Company results

Le aziende familiari nel settore vitivinicolo. Cattedra AIdAF-EY di Strategia delle aziende familiari. In memoria di Alberto Falck

BORSA ITALIANA - SEGMENTO STAR

UNIPOLSAI: ESAMINATI I RISULTATI PRECONSUNTIVI CONSOLIDATI DEL 2016

UNIPOLSAI: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016

NEL 2003 VALORE DELLA PRODUZIONE A 923 MILIONI DI EURO (+13%)

Approvata dal Consiglio di Amministrazione la relazione del Gruppo Tod s relativa al primo trimestre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

PricewaterhouseCoopers SpA

Milano, 12 novembre 2003

COMUNICATO STAMPA Safe Bag: il Consiglio di Amministrazione approva la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2014.

Nel 2000 i mercati dell abbigliamento maggiormente in crescita, oltre all Europa, sono stati gli Stati Uniti, la Corea e il Giappone dove si sono

COMUNICATO STAMPA. Massimo Zanetti Beverage Group: il C.d.A. approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2015.

GABETTI ABACO. 23 maggio 2006

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO VITA APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2016:

zucchigroup Risultati 2007 e linee guida Presentazione alla comunità finanziaria 28 marzo 2007

SIA Corporate Profile. Settembre 2016

Suddivisione per Marchio del Fatturato: significativa crescita per tutti i marchi. 1^ semestre 2007

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

Milano, 12 settembre, 2001

Il Gruppo SEM acquisisce Acqua Claudia, storica fonte romana di acqua minerale

Secondo trimestre 2004: MOL 149 milioni di euro (+144%) Primo semestre 2004: MOL 242 milioni di euro (+22%)

Relazione Finanziaria trimestrale del Gruppo al 31 marzo 2015

BILANCIO CIVILISTICO AL 31 DICEMBRE 2016

Il ruolo strategico del sistema metalmeccanico italiano: DAI METALLI ALLA MECCATRONICA. Accademia Nazionale dei Lincei Fondazione Edison

LA FUSIONE HERA-ACEGAS. Commissione Controllo Servizi Pubblici Locali Mercoledi 26 settembre 2012

Assemblea Ordinaria degli Azionisti 24 Aprile 2015

GRUPPO CIR: IN CRESCITA RICAVI ( 644,3 MN; +2,7%) ED EBITDA ( 62,7 MN; +2,5%)

BILANCIO CIVILISTICO AL 31 DICEMBRE 2015

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017

U.B.C. SpA Presentazione MILANO, 7 GIUGNO 2017

Bolzoni SpA Relazione Trimestrale al Attività del Gruppo

STATO DEL PROGETTO ISAGRO

Salvatore Ferragamo S.p.A.

Solsonica: sul mercato la prima linea di prodotti fotovoltaici, i moduli Solsonica 610 in grado di offrire potenze fra i 200 e 240 Watt.

BNP Paribas REIM SGR p.a. IMMOBILIARE DINAMICO fondo comune di investimento immobiliare chiuso RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA SAVE AEROPORTO DI VENEZIA: approvata la Relazione al 30 settembre 2007, accelera la crescita nel 3 trimestre dell anno.

Piquadro S.p.A. Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 giugno 2015

Sant Elpidio a Mare, 11 novembre 2005

valori in milioni di Euro 9 mesi mesi 2006 var. % esercizio 2006

LE IMPRESE DI FAMIGLIA NELL ECONOMIA ITALIANA Specificità delle dinamiche occupazionali nelle imprese di famiglia. Convegno 30 ottobre 2013

TOD S S.p.A. Altro trimestre di crescita: ulteriore aumento dei ricavi (Tod s: +13,4%). In aumento anche l utile operativo

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

AIM INVESTOR DAY aprile 2017

Approvati dal CdA Benetton i risultati dell'esercizio 2000 UTILI IN FORTE CRESCITA E VOLUMI PIU' 10% Proposto un dividendo di 90 lire per azione

Milano, 11 maggio Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 820,8 milioni (+3,2% rispetto al 1 semestre 2009)

Conversione azioni risparmio in ordinarie Presentazione agli investitori

Il Fatturato Del Primo Semestre cresce del 18,6% a Tassi di Cambio Costanti Rispetto Allo Stesso Periodo Dell anno Precedente

Borsa Italiana - Segmento STAR

BANCA CR FIRENZE Le società

Approvato dal Consiglio di Amministrazione il Resoconto intermedio sulla gestione del Gruppo Tod s relativo ai primi nove mesi del 2010.

TOD S S.p.A.: ottimi risultati nel primo trimestre 2010: crescita dei ricavi e forte miglioramento della redditività operativa (EBIT: +11,3%).

Transcript:

Profilo di Edizione Giugno 2017

Edizione in breve Chi siamo Costituita nel 1980, Edizione S.r.l. è una delle più grandi holding italiane. È interamente detenuta dalla famiglia Benetton, fondatori di Benetton Group. Al 31 dicembre 2016 il Net Asset Value (NAV) del portafoglio di investimenti è pari a 11,0 miliardi di euro. Attraverso Edizione, la famiglia Benetton ha diversificato i propri investimenti a seguito del successo imprenditoriale del Gruppo Benetton. A seguito della quotazione di Benetton Group nel 1986, Edizione ha intrapreso un processo di investimenti che l ha resa una delle holding più importanti e diversificate in Italia. Nel 2016 Edizione ha realizzato ricavi consolidati pari a 11,7 miliardi di euro, con un EBITDA pari a 3,9 miliardi di euro (33% delle vendite consolidate) e un risultato netto di 388 milioni. Al 31 dicembre 2016, la liquidità disponibile ammonta a 1,8 miliardi di euro. Strategia Edizione è un investitore attivo, che coniuga un approccio imprenditoriale e una forte disciplina finanziaria, sostenendo strategicamente e finanziariamente le proprie società per migliorarne il posizionamento competitivo e il rendimento. Edizione punta a far crescere il valore degli investimenti nel lungo periodo e a rinforzare la loro presenza nei rispettivi settori di appartenenza. Tale obbiettivo può essere raggiunto anche tramite acquisizioni, sfruttando la rete di contatti e relazioni costruita nel corso degli anni dal gruppo. Portafoglio I principali settori in cui Edizione è attiva sono: quello del retail, principalmente tramite le controllate Benetton Group (fondata nel 1965) e Autogrill (acquisita nel 1995); il settore delle infrastrutture e servizi per la mobilità, attraverso la partecipazione in Atlantia (Autostrade per l Italia acquisita nel 2000 e Aeroporti di Roma rilevata nel 2005). Edizione è presente anche nel settore immobiliare (mediante la controllata Edizione Property), in quello agricolo e alberghiero, oltre a detenere un portafoglio di azioni che comprende, tragli altri, Assicurazioni Generali e Mediobanca. Azionisti e Management Edizione è detenuta in parti uguali dai quattro fratelli Benetton: Gilberto Benetton, Luciano Benetton, Carlo Benetton e Giuliana Benetton, ciascuno dei quali possiede il 25% dei diritto di voto. Il Consiglio di Amministrazione della società è composto da 8 membri: Fabio Cerchiai (Presidente), Gilberto Benetton (Vice Presidente), Marco Patuano (Amministratore Delegato), Carlo Benetton, Alessandro Benetton, Franca Bertagnin Benetton, Fabio Buttignon (Consigliere Indipendente) e Giovanni Costa (Consigliere Indipendente). 2

Principale investimenti in portafoglio Infrastrutture e servizi per la mobilità Acquisita nel 1999 Quota posseduta: 30,25% Vendite 2016 (Euro): 5,5 miliardi Atlantia S.p.A. è la società holding nei seguenti settori: concessioni autostradali italiane e internazionali, aeroporti italiani e francesi e pedaggi autostradali (Telepass) Ristorazione Acquisita nel 1995 Quota posseduta: 50,10% Vendite 2016 (Euro): 4,5 miliardi Autogrill è il principale fornitore mondiale di servizi di ristorazione per viaggiatori. È presente in 31 Paesi, con circa 57.000 dipendenti e 4.200 negozi distribuiti in più di 1.000 punti vendita Abbigliamento e tessile Fondata nel 1965 Quota posseduta: 100% Vendite 2016 (Euro): 1,4 miliardi Benetton Group è uno tra i marchi di abbigliamento più famosi al mondo, con un network globale che conta circa 5.000 negozi Fondata nel 2014 Quota posseduta: 100% Vendite 2016 (Euro): 360 milioni Olimpias Group realizza capi d abbigliamento (maglioni, maglie, pantaloni) e tessuti (filati, stoffe, accessori); possiede attività produttive in cinque Paesi Settore immobiliare e agricolo Edizione Property vanta un portafoglio di 112 prestigiosi immobili per il retail di alta gamma (55 in Italia e 57 in altri 15 Paesi Europei) con un valore corrente di 1,4 miliardi di Euro Investimenti significativi nel settore agricolo in Italia e in Argentina 3

Storia di investimenti di lungo periodo per finanziare la crescita Infrastrutture e servizi per la mobilità Ristorazione autostradale e aeroportuale Privatizzazione di SME: Edizione rileva GS e Autogrill (leader nel settore dei servizi di ristorazione) Partner: Leonardo Finanziaria (famiglia Del Vecchio), Mövenpick Holding Edizione rileva il 30% di Società Autostrade Partner: Cassa di Risparmio di Torino, Abertis, Generali, Unicredit Autogrill acquisisce HMS negli Stati Uniti. GS è ceduta a Carrefour (nel 2000) Edizione acquisisce una quota in Aeroporti di Roma (ADR) tramite Gemina. Gli asset infrastrutturali sono concentrati in una holding condivisa con Goldman Sachs, Mediobanca e GIC Autogrill acquista World Duty Free Europe (Regno Unito), Aldeasa (Spagna) e Alpha (Regno Unito) diventando leader nel travel retail A seguito della fusione con Gemina, Atlantia diventa una holding pubblica nel settore delle infrastrutture, nel quale gestisce autostrade (Autostrade per l'italia) e aeroporti (Aeroporti di Roma) Autogrill viene suddivisa in due settori: Ristorazione food and beverage (Autogrill) e travel retail (World Duty Free) Edizione cede la sua quota del 50,1% in World Duty Free a Dufry per un importo totale di 1,31 miliardi di Euro Atlantia lancia un offerta pubblica di acquisto (OPA) per Abertis Infrastructuras, puntando a diventare il leader mondiale nel settore autostradale 1986 1995 1999 2007/2008 2013 2014 2015 2017 Abbigliamento e tessile Benetton (fondata nel 1965) si quota in Borsa. Edizione comincia a investire nelle attrezzature sportive (Nordica, Prince, Rollerblade, Asolo, Kastle) Riposizionamento di Benetton Group: la società è divisa in tre diverse società: Benetton Group Srl (vendite e marketing), Olimpias Group SpA (attività produttive) e Schema39 (immobiliare) Settore immobiliare e agricolo 1991: Edizione acquista Compañia de Tierras Sud Argentino, operatore primario nel settore dell allevamento ovino e bovino in America del Sud 1998: Edizione acquisce la societa agricola Maccarese, il più grande operatore italiano per il bestiame da latte Edizione Property (ex Schema39) diventa la holding del settore immobiliare, con un portafoglio composto da 85 prestigiosi immobili Il portafoglio di Edizione Property raggiunge quota 112 immobili, tra cui il lussuoso Fondaco dei Tedeschi a Venezia, inaugurato nel 2016 4

Atlantia Atlantia S.p.A. è la holding che controlla il business delle concessioni autostradali italiane e internazionali, nonché gli aeroporti in Italia e Francia. È quotata alla Borsa di Milano e a fine 2016 registrava una capitalizzazione di mercato di 18,4 miliardi di Euro. Amministratore Delegato: Giovanni Castellucci Dati principali 2016 2015 Var % (in milioni di Euro) Vendite nette 5.484 5.304 3,4% EBITDA 3.378 3.215 5,1% EBITDA% 62% 61% Utile netto 1.122 975 15,1% ROS 20% 18% Debito netto 11.677 10.387 12,4% Suddivisione vendite per settore (2016) Suddivisione vendite per geografia (2016) Azionariato 12% 15% 73% Pedaggi Servizi aeronautici Altro 3% 22% 2% 73% Italia Europa America del Sud Stati Uniti 55,89% 0,66% 30,25% 8,14% 5,06% Sintonia (Edizione) GIC Fondazione CRT Flottante Azioni proprie 5

Autogrill Autogrill è il leader globale nei servizi di ristorazione per viaggiatori. Con un fatturato di circa 4,5 miliardi di Euro, il 76% dei quali realizzato all estero, è presente in 31 Paesi con circa 57.000 dipendenti e 4.200 negozi distribuiti in più di 1.000 punti vendita. Amministratore Delegato: Gianmario Tondato Da Ruos Dati principali 2016 2015 Var% (in milioni di Euro) Vendite nette 4.519 4.336 4,2% EBITDA 412 374 10,2% EBITDA% 9% 9% Utile netto 115 79 45,6% ROS 3% 2% Debito netto 578 629-8,1% Suddivisione vendite per settore (2016) Suddivisione vendite per geografia (2016) Azionariato 37% 7% 56% Aeroporti Autostrade Altro 52% 10% Italia 23% Europa 15% Nord America Resto del mondo 49,90% 50,10% Schema34 Altro (frammentato) 6

Benetton Group Benetton Group è uno dei marchi di abbigliamento più noti al mondo, presente nei principali mercati con un network di circa 5,000 negozi, che genera un fatturato totale di circa 1,4 miliardi di Euro. Il Gruppo ha una posizione di leadership in Italia e una presenza internazionale ben distribuita: nel 2016 l Italia ha rappresentato il 37% dei ricavi. Benetton è da diversi anni presente nei principali Paesi con alti tassi di crescita. In India, per esempio, dove Benetton è uno dei principali brand, è presente dal 1982 e oggi conta più di 750 negozi in circa 180 città. COO: Tommaso Brusò Suddivisione vendite per settore (2016) Suddivisione vendite per geografia (2016) Azionariato 43% Dirette 57% Indirette 31% Italia 37% Europa 32% Resto del mondo 100% Schema38 (Edizione) 7

Olimpias Olimpias Group è la società che concentra le attività produttive dei marchi di abbigliamento Benetton e Sisley, oltre alla produzione tessile (filati, tessuti e accessori) Il Gruppo è un player importante nell area del mediterraneo per la produzione di capi di abbigliamento. Nel 2016 ha registrato vendite per circa 300 milioni di Euro, tramite le proprie attività produttive in Europa (Croazia, Serbia, Romania e Italia) e in Tunisia. Nel settore tessile, il Gruppo ha stabilimenti produttivi in Italia (che realizzano filati, tessuti e accessori) e ha realizzato vendite per circa 60 milioni di Euro (quasi esclusivamente verso terzi). Amministratore Delegato: Gianni Zanella Suddivisione vendite per settore (2016) Suddivisione vendite per geografia (2016) Azionariato 1% 4% Italia 17% 16% Europa Abbigliamento Tessuti Americhe Schema38 (Edizione) 83% 79% Resto del mondo 100% 8

Settore Immobiliare e Agricolo Edizione Property Edizione Property è la holding del settore immobiliare, con 112 immobili prestigiosi (55 in Italia e 57 in altri quindici Paesi Europei) concentrati sul retail di alta gamma. Il valore corrente degli immobili di proprietà è valutato attorno a 1,4 miliardi di Euro. Nel 2016 Edizione Property ha completato la ristrutturazione del Fondaco dei Tedeschi, un sontuoso edificio a fianco del Ponte di Rialto a Venezia. Oggi ospita l emporio del lusso di DFS (foto). Amministratore Delegato: Giancarlo Bianchi Agricoltura Edizione possiede e gestisce importanti aziende agricole in Italia e Argentina. In Italia, l azienda agricola Maccarese, nei pressi di Roma, si estende su oltre 3.100 ettari di terra e possiede la più numerosa mandria di bovini da latte a livello nazionale (3.300 esemplari), con una produzione giornaliera di circa 32.000 litri di latte. In Argentina, Compañia de Tierras Sud Argentino gestisce diverse aziende agricole, distribuite su un area di circa 925.000 ettari in Patagonia (210.000 pecore e 9.000 capi di bestiame per la produzione di lana e carne) e circa 16.000 ettari nella provincia di Buenos Aires (campi da grano e pascoli per circa 9.000 capi di bestiame). 9