Reference 1-3,47% Coverage

Documenti analoghi
<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

Reference 1-1,38% Coverage

Reference 1-0,78% Coverage. A meno che casa mia diventasse un nodo per l amministrazione no, le riconosco in quanto senso di appartenenza

<Documents\bo_min_3> - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage

Reference 1-5,52% Coverage

Mi piace molto sentire nuove cose, per cui alterno molto le cose, magari per un mesetto ascolto reggae, e poi cambio ascolto punk

<Documents\mo_12_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [4,71% Coverage]

per me stare lì in mezzo alla strada a farsi vedere gratuitamente è un atto di egocentrismo, di volersi mettere in mostra inutile.

<Documents\bo_min_14> - 1 reference coded [1,46% Coverage] Reference 1-1,46% Coverage

ah, anche. E tu non l hai un blog tuo? l avevo ma.dopo non riuscivo più a gestirlo, non so, perché mi era andato in tilt qualcosa

<Documents\bo_min_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [4,25% Coverage]

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

<Documents\bo_min_4_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [2,30% Coverage]

<Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [3,85% Coverage] Reference 1-3,85% Coverage

<Documents\bo_min_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,09% Coverage]

Metàloghi e Minotauri

Dai, domanda! 5. La famiglia

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,92% Coverage]

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

Il signor Rigoni DAL MEDICO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

seconda stella a destra 6

Reference 1-0,67% Coverage. Hai degli amici di altri paesi? Ci sono albanesi, marocchini, serbi, kosovari. Anche italiani? sì..

Reference 1-1,04% Coverage

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

SARA BUTTAU. I tre porcellini

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Reference 1-1,15% Coverage. ok, quindi tu non l hai mai assaggiato? poi magari i giovani sono più attratti

io vivo in una casa, per me non èuna struttura.

<Documents\bo_pil_1_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [2,11% Coverage] la conosco la breakdance che mi ha insegnato un amico, però è difficile..

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Reference 1-3,86% Coverage

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Prima della lettura. Forse avete capito chi sarà la vittima, ma l assassino? Abbiamo comunque un primo indiziato: Giulia. Vi ricordate perché?

Dai, domanda! 7. Sport

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

<Documents\bo_pino_1_M_14_ita_stu> - 1 reference coded [5,87% Coverage]

Trascrizioni Cliente: FONDAZIONE SANTA LUCIA Codice: 60 Servizio 0060/0325/MM


Pasta per due. Capitolo 1 VORSCHAU. Che fai stasera? Vieni a prendere un caffè a casa mia? - scrive Libero.

Passaggi rappresentativi

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

9 motivi per diventare Professionista Libero

<Documents\bo_min_8_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [3,98% Coverage]

Un avventura straordinaria

LA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE DI SAN FIORANO (LO) PRESENTA IL GIRO DEL MONDO COL PULMINO ANNO SCOLASTICO 2009/2010

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Io nella tua anima, tu nella mia.

Sicurezza è una benda oculare

Prima della lettura. Andrea ha confessato di essere l assassino. Secondo te è stato lui? Perché?

TMA. Cognome e Nome. Scuola

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

(Esame 1) Europa. Africa. Asia. 2- Quanti studenti partecipano al gemellaggio? A B C. 10 studenti. 12 studenti. 15 studenti.

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

L Unione Europea (UE) è una grande famiglia composta da 27 Paesi ognuno con la propria lingua,la propria storia,cultura e tradizione,ma con valori

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R.

Rete Europe Direct Abruzzo. Itinerari europei Anno Scolastico 2006/07. Concorso Lettera All Europa. Primo Classificato

COME FACCIAMO A PARLARE?

Sicurezza Insicurezza/cambiamento/mistero Riconoscimento/identità/importanza Amore/appartenenza Crescita Contributo

Progetto identità culturale Abbiamo fatto l Italia

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

ALESSANDRO BASTARI Il 20 ottobre non mi ha trovato: assente. Il 21 ottobre non mi ha trovato: assente.


PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

CAMBIO DI PARADIGMA IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI»

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [3,16% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

Reference 1-0,73% Coverage

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Reference 1-1,97% Coverage

Co.As.It. Italian Language Program Learn Italian the FUN way ITALIAN LEVEL B1.2 ANSWERS

Scongiurare un pericolo

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

Piccoli atei crescono?

5 modi per non rimandare a domani quello che potresti fare oggi

Il gioco del pittore

76 pensieri limitanti che ostacolano la tua libertà finanziaria

Scrivere con altri. Scuole dell Infanzia del Comune di Torino 30 marzo 2010

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

liquidatore della società, dovrebbero esserlo. È un commercialista il dottore Mottura. È una questione di norma che dovremmo sapere noi.

Laboratorio d'apprendimento

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Lasciatemi respirare liberamente

Nei luoghi turistici famosi italiani? Si indaga facendo vedere agli italiani la graduatoria con l Italia al primo posto.

Io sono andato in comune a vedere la mostra.

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

IL TESTO ARGOMENTATIVO

DOSSIER DELL APPRENDISTA

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,31% Coverage]

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

Transcript:

<Documents\bo_min_1> - 1 reference coded [3,47% Coverage] Reference 1-3,47% Coverage La bandiera dell Italia sempre. Io vedo che tra i miei coetanei, in questa scuola, che è una scuola abbastanza di sinistra, io sono poi rappresentante di istituto, io la penso in un certo modo, che però è un po alternativo all ideologia comune, vedo gente della mia età che sputa sulla bandiera del proprio stato, l inno è di destra. Non è assolutamente così, io sono perché l inno sia in versione integrale, di bandiere italiane ne ho quattro o cinque in casa, perché sono simboli di identità, non si possono lasciare in mano di una parte politica, ma devono essere patrimonio di tutti, perché dietro alla bandiera c è una storia, in una bandiera che tra l altro è nata in Emilia. Da sempre è stato uno delle regioni più avanzate dell Italia, in cui si è sempre costruito, poi va be, negli anni 60, 70 il socialismo ha preso molto mano, dove comunque sia si sono sempre portati avanti dei progetti, che non implicassero solo una forza politica o una forza di pensiero, ma più correnti di pensiero. Qua a Bologna, ne vedo i benefici ora, le case popolari,?... sono stati costruiti dall amministrazioni comunali, con la chiesa, varie opere di Padre Marella, che dopo lo hanno buttato fuori, comunque la chiesa, msi, comunque c era questo intento comune delle varie forze, delle varie associazioni di fare delle cose, di costruire. Adesso c è un po un senso inverso, perché sia da una parte che dall altra non ci sono più quelle grandi forze, quei tre grandi partiti, ci sono più partiti. Da un lato è meglio perché se un giorno andiamo a votare con un simbolo solo non è bene, però se ce ne sono troppi è una cosa che mi preoccupa seriamente. <Documents\bo_min_10> - 2 references coded [2,19% Coverage] Reference 1-0,90% Coverage Sì, riguardo a queste due bandiere, diciamo, cosa rappresentano e, per te, che significato hanno, l una e l altra.. va bene. Allora, parto dalla bandiera italiana: è la nostra bandiera. Sì, ogni volta che la vedo, oppure che sento l inno, mi emoziona abbastanza nel senso che è è la nostra patria anche se, oddio, ultimamente non è che sia molto orgogliosa dell Italia, però cioè è affettivamente, è ovvio che è emozionante. Reference 2-1,29% Coverage Però tu percepisci che gli italiani sono un po diversi, nel senso di sì, sì sì. Che poi, in alcune cose è anche positivo, secondo me, anche una mentalità più aperta, più aperta agli altri e tutto, però anche politicamente, sì, io la sento molto molto diversa. Secondo me, negli altri paesi, c è una diversa concezione, più che altro, nel senso che sono più Page 1 of 29

obiettivi, sono sono, cioè, anche in Inghilterra il fatto che per esempi, per dire, non ci sia niente fuori posto che sia tutto, è segno di una diversa mentalità, anche se in alcune cose siamo molto più aperti, molto più vitali noi, secondo me <Documents\bo_min_11> - 1 reference coded [1,23% Coverage] Reference 1-1,23% Coverage nessuna delle due? no ah, non non ti fanno sentire nulla, non ti danno nessun ma no, sinceramente no, magari.. se dovessi scegliere, quale metteresti? questa qui ah, quella dell Italia, cioè, quindi quella dell Europa quella dell Europa, alla fine è un contesto simbolico è un contesto simbolico, ok, va bene. Quindi non ti senti europeo, ti senti più italiano? sì va bene <Documents\bo_min_12> - 1 reference coded [2,38% Coverage] Reference 1-2,38% Coverage Che significato daresti a questa identità nazionale e identità europea L identità nazionale mi per me non ha proprio significato la bandiera dell Unione Europea oppure il significato proprio di stato italiano, in quanto io proprio.. non so, io sono in Italia perché ci sono nato in Italia; se avessi dovuto scegliere, probabilmente non sarei venuto in Italia, oppure non in Europa, perché comunque c è un organizzazione dello Stato che, almeno io, in questo momento, non apprezzo e un organizzazione Page 2 of 29

di tipo legislativo oppure anche giusto della, giusto dell organizzazione della società che come è organizzata dei propri doveri e di..all interno..è una cosa che ci sono alcune cose che io non approvo e io non mi sento totalmente rappresentato da queste due bandiere <Documents\bo_min_13> - 2 references coded [4,28% Coverage] Reference 1-3,19% Coverage La bandiera italiana è la bandiera di un paese soltanto abbastanza ristretto e per diverse ragioni un po disunito, comunque. Quella europea di un paese molto più grande che sta venendo a formarsi che sarebbe, che se riuscisse a continuare questo percorso, sarebbe, non penso un sovrastato ma proprio uno stato perché raccoglierebbe più popoli al suo interno, una grande ricchezza Ma la bandiera a te personalmente cosa dice? mi da delle opinioni diverse, nel senso, appunto, da una parte c è è comunque la bandiera che si è formata dopo, almeno con l indipendenza assieme a Napoleone. Quindi da una parte è appunto un simbolo quasi di libertà, dall altra parte lo vedo come un simbolo di limitazione appunti perché pensasi come cittadini di un solo paese, piuttosto che di una comunità molto più ampia come può essere l Europa o comunque può essere tutta la popolazione mondiale mi sembra un po limitato Reference 2-1,10% Coverage Eh, come ti presenteresti? Se dovessi dire.come ti presenteresti a questo alieno qui beh sono italiano, ho sedici anni, sono giovane studio studio lettere antiche, comunque in un liceo, latino e greco e..così Così..e l essere italiano sta a definire la tua provenienza sì Che non è orgoglio italiano no <Documents\bo_min_14> - 1 reference coded [4,87% Coverage] Reference 1-4,87% Coverage Page 3 of 29

Da Bologna passiamo a questa: è sempre Bologna E Bologna però potrebbe arrese anche un altra..cos ha al centro questa immagine eh, sono due bandiere: l Italia e l Europa, l Unione Europea e l Italia e Cosa ti dicono, cosa sono? Queste cose qui, come le descriveresti a un alieno? non lo so, sono l Italia Diciamo che il mondo è formato da nazioni e dove diciamo, delle zone delimitate geograficamente, delle zone di terra delimitate dove vi abitano persone che parlano la stessa lingue. E, ad esempio, appunto, quella bianca rossa e verde è la bandiera dell Italia. L altra invece è la bandiera europea è rappresenta, appunto, un unione di queste nazioni. Però, non so, l identità nazionale, l identità europea, secondo me, sono.cioè, non lo so, io non mi sento tanto europeo o italiano, mi sento tanto una persona, no, e basta. Cioè, l orgoglio nazionale o l amor patrio, queste cose qui, sono un po dei modi di, secondo me, di sottolineare, cioè per darsi delle certezze, per sottolineare di essere buoni, di essere migliori, magari, di altre persone e ci si aggrappa all identità nazionale, per poter essere, per poter confrontarsi dicendo io sono migliore, io sono attaccato, magari, all Italia. Ho letto anche un libro, poco tempo fa, su questa cosa, di Schopenhauer che parlava dell orgoglio nazionale, dell amor nazionale come due strumenti di, che hanno a che fare semplicemente con il giudizio del prossimo. Quindi, per affermare, la propria sicurezza, la propria forza in relazione a un entità come una nazione rispetto a persone della stessa nazione e di altre nazioni <Documents\bo_min_3> - 4 references coded [3,68% Coverage] Reference 1-0,53% Coverage Io mi sento italiana, non a tal punto da appendere una bandiera, appenderei la bandiera solo per i mondiali di calcio o per occasioni del genere. Reference 2-1,93% Coverage È importante per te l appartenenza europea? Dicevi prima mi sento italiana,però non a livello di patriottismo. L appartenenza europea è una cosa importante per te o no? Forse, più che quella europea, che alla fine penso che sia una cosa più ampia, che non si può generalizzare, penso che sia più Page 4 of 29

importante quella italiana, nel senso che magari riferito comunque ad alcune, nostre peculiarità, mi sento italiana in quanto. Non so come spiegarmi. Riferito ad alcuni usi e costumi, se vogliamo ma non per altro, alla lingua. Reference 3-0,72% Coverage Se dovessi scegliere un posto in cui vivere, cosa sceglieresti? Vivere l Italia, fare un viaggio.perchè alla fine mi trovo bene, complessivamente, non penso che andrei a vivere mai all estero. Reference 4-0,50% Coverage Si trova solo a Bologna? Beh no, è tipico di Bologna, ma si trova anche in altri luoghi, i tortellini sono un po ovunque, in Italia. <Documents\bo_min_5> - 1 reference coded [0,16% Coverage] Reference 1-0,16% Coverage Preferirei non metterla, nessuna delle due, <Documents\bo_min_7> - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage E non mi sento italiana come modo di essere, nel senso che apprezzo di più determinate popolazioni, di determinati stati, l italiano è furbo perché cerca sempre di fregare, non mi ci ritrovo, apprezzo di più un francese, un artista francese, moralista, di sani principi, attaccato alla propria nazione, ammiro il nazionalismo francese proprio perché io non ce l ho verso il mio stato e lo ritrovo in questo. <Documents\bo_min_8> - 1 reference coded [0,83% Coverage] Page 5 of 29

Reference 1-0,83% Coverage E, ritornando, alle bandiere dell Italia e dell Europa, se tu dovessi dire, cioè, come ti senti, ti senti sia italiano che europeo o senti due cose diverse, più una o più un altra? Come, come la vedi questa cosa qua? mi sento entrambi, italiano e europeo, senza, più di tanto, sentirmi contraddistinto perché italiano, proprio sinceramente, mi sento tanto italiano quanto europeo, senza distinzioni. <Documents\bo_min_9> - 1 reference coded [2,62% Coverage] Reference 1-2,62% Coverage E su queste bandiere - tu prima avevi notato il palazzo con le bandiere - queste bandiere che idea ti danno di un patriottismo, un po finto, sinceramente. In genere, sono appese, potrebbero essere appese su una scuola come il liceo, il nostro liceo ha la bandiera italiana, quella europea e per un periodo abbiamo avuto anche quella delle olimpiadi di Torino, non so perché. E in genere sono appese su palazzi che comunque, o istituzioni, come il comune, come le ambasciate. E beh, o la bandiera italiana o la bandiera europea, ma sì, sono bandiere istituzionali E per te, personalmente, come le vedi? cioè, le senti uguali queste due bandiere, le senti diverse uguali tra di loro? Sì, come valore, nel senso essere italiano e essere europeo: com è? Le vedi come cose simili, per te, diverse sì perché l Italia comunque è un paese dell Unione Europea, abbastanza importante. Diciamo che non apprezzo in genere le bandiere come patriottismo, diciamo che in genere non sono cose che apprezzo, diciamo, che mi riguardano più di tanto. Se poi parliamo della bandiera europea che è sempre affiancata a quella italiana, diciamo che mi fa piacere che ci sia una condivisione, un apertura agli altri paesi <Documents\bo_pil_1> - 1 reference coded [2,22% Coverage] Reference 1-2,22% Coverage Beh, è Bologna sempre. Però queste foto qua, cosa vedi nella foto? Page 6 of 29

la bandiera d Italia e quella europea Le metteresti sulla tua finestra? sì Tutt e due o solo una? tutt e due Tutt e due beh, solo una questo lo fan le scuole o i ministri Quale metteresti? quella dell Italia Quella dell Italia. E perché non quella dell Europa? ma anche quella dell Europa <Documents\bo_pil_10> - 1 reference coded [2,22% Coverage] Reference 1-2,22% Coverage Tutte e due o una? L Italia.. perché è il mio paese. Ti senti italiana? Sì E ti senti o no europea? Più italiana che europea Ti senti anche bolognese o solo italiana? Page 7 of 29

Bolognese no, perché comunque mia madre è calabrese e quindi ho un po di tutta Italia, per quello che mi sento italiana (interruzione) Però mia nonna è tedesca, quindi metti un po di europeo ce l ho.. però più italiana direi <Documents\bo_pil_11> - 1 reference coded [1,63% Coverage] Reference 1-1,63% Coverage Tutte e due o una sola? Quella dell Italia tanto è uguale.. Europa, Italia è uguale Ti senti però anche europeo o solo italiano? Italiano abito in Italia.. mi sento italiano.. <Documents\bo_pil_12> - 1 reference coded [1,93% Coverage] Reference 1-1,93% Coverage Le metteresti queste bandiere alla tua finestra? No non la mettono neanche gli italiani alla finestra, perché dovrebbe metterla uno straniero.. Da dove vieni? Dalla Ex-Jugoslavia.. Non la metti perché per te non vuol dire niente? Neanche quella europea? No.. non sono neanche europeo.. <Documents\bo_pil_13> - 2 references coded [1,73% Coverage] Reference 1-1,22% Coverage Le metteresti alla tua finestra? Page 8 of 29

Sì perché rappresenta il paese Le metteresti tutte e due o solo una? Solo una quella che rappresenta l Italia.. Perché? Siccome io non faccio parte dell Europa.. sono in Italia.. Reference 2-0,51% Coverage Ti senti italiano o più jusoglavo..? No italiano.. perché sono qua da quando avevo 10 anni. <Documents\bo_pil_2> - 1 reference coded [2,19% Coverage] Reference 1-2,19% Coverage è una bandiera dell Italia.con delle case..poi Questa bandiera qua non la conosci? mmh.. non è dell Italia? Sì e questa qua..? no Questa è dell Europa. Tu le metteresti alla tua finestra queste bandiere? no No, nessuna delle due? no Page 9 of 29

Ne metteresti qualcun altra o quella di Palermo Perché sei di Palermo? perché son di Palermo. <Documents\bo_pil_3> - 2 references coded [3,95% Coverage] Reference 1-3,23% Coverage Ok, che cosa ti fa venire in mente, ti ricordan qualcosa? Sì, dell Italia che..i tre colori, il tricolore italiano e la bandiera azzurra con le stelline che sarebbe dell Europa, che adesso questa bandiera ha il significato di contenimento di altri stati fuori dall Italia, che sono associati all Italia. Le metteresti alla tua finestra se potessi queste bandiere? Ce l ho, ce le avevo Tutte e due? No c avevo quella dell Europa Quella dell Europa. E per te, per te Anche quella dell Italia con scritto pace Con scritto pace, e le avevi messe fuori dalla finestra o le hai appese in casa? Allora, quella dell Europa ce l ho fuori che si vede, quella della pace dentro in casa, ce l avevo in camera E come mai l hai m,essa fuori quella dell Europa? Boh, in segno di in segno di l ho messa per prima è un bel vedere perché è bella da vedere una bandiera così, è fatta bene poi perché da un impressione di.una persona che ama le altre persone Reference 2-0,72% Coverage Page 10 of 29

E ti senti anche italiano? Sì, dal Novanta vivo qua in Italia allora mi devo sentire italiano E tu sei nato in un altro paese? Sì però sono venuto qua a un mese, quindi lo stato italiano ha riconosciuto? <Documents\bo_pil_4> - 1 reference coded [1,26% Coverage] Reference 1-1,26% Coverage Sceglieresti di mettere questa bandiera alla tua finestra? no perché non sono italiano Di che paese sei? sono del Marocco.. Metteresti quella del Marocco? sì <Documents\bo_pil_5> - 1 reference coded [1,76% Coverage] Reference 1-1,76% Coverage Sceglieresti di mettere questa bandiera alla tua finestra? no perché alla fine la bandiera rappresenta la persona, quindi non mi dice niente a me cioè la metterei così ma non mi rappresenta.. <Documents\bo_pil_6> - 1 reference coded [1,24% Coverage] Reference 1-1,24% Coverage Page 11 of 29

Le metteresti alla tua finestra? No Nessuna delle due..? No. Perché? Non mi piace. Metterei una della mia nazione Jugoslavia.. non è perché è qualcosa di brutto, però mi piace di più <Documents\bo_pil_7> - 1 reference coded [3,64% Coverage] Reference 1-3,64% Coverage 02 foto Non so dov è boh Dimmi cosa vedi Boh vedo delle case.. il cielo (chiedo cosa sono indicando le bandiere).. le bandiere.. Le conosci? Una italiana quella là americana?.. Europea tu le metteresti alla tua finestra? No, nessuna delle due Perché? Perché non mi piacciono Ma ne metteresti qualcun altra? Quella del mio paese c è al centro una ruota.. Page 12 of 29

Che paese è? Jugoslavia.. E non le metti perché non ti senti italiano o europeo? No. <Documents\bo_pil_8> - 1 reference coded [2,84% Coverage] Reference 1-2,84% Coverage Se potessi scegliere un posto in cui vivere, cosa sceglieresti? No, no, io me ne sto bene in Italia Cosa ti piace della vita in Italia? La legge intanto la legge italiana è molto più libera rispetto ad altri posti.. a parte per esempio Amsterdam per le droghe però sì in Italia, in Italia.. gli altri paesi sono un molto poveri, un po poveri sì me ne starei in Italia E in futuro, pensi di rimanere in Italia? sì sì, io sto bene qua a casa mia <Documents\bo_pino_1> - 2 references coded [1,78% Coverage] Reference 1-0,44% Coverage sono due bandiere che rappresentano, che stanno magari a rappresentare un edificio in particolare sì più importante di altri, sono la bandiera italiana e questa con le stelle..non saprei..e comunque, va bè, in genere sono poste palazzi che hanno un importanza maggiore rispetto ad altri e che quindi non sono proprio comuni Page 13 of 29

Reference 2-1,34% Coverage praticamente l Italia è uno stato che..si trova, sì l Italia è uno stato che si trova all interno di una fascia di territorio che è l Europa, che comprende lo stato italiano ed altri stati ah, quindi è solo una cosa di territorio?, cioè, voglio dire, a livello di emh..di cultura.. no, sì anche di..a livello culturale ovviamente, perché è..è comunque una fascia di territorio che al suo interno ha le sue culture, ha le sue..ha le sue tradizioni, professa le sue religioni e tutto il resto, comunque questa sta a significare che anche in quella zona vi è questo tipo di cultura, europea ma, allora tu che sei nato in Italia, ti senti italiano o europeo? ehh oddio, io mi sento, vabbè, italiano perché comunque non ho mai superato, diciamo, la zona centrale del Sud, neanche del Sud, come a Bologna, Abruzzo, Chieti, insomma quella zona lì, perché quindi più che altro mi sento italiano, ma se comunque dovessi viaggiare per tutta quanta l Europa, comunque so che sono parte anche di quella <Documents\bo_pino_2> - 1 reference coded [1,62% Coverage] Reference 1-1,62% Coverage allora, prima te lo avevo chiesto con le bandiere: sei sempre in California sei sempre in questo posto, in questa città, vedi la bandiera italiana, cosa senti, cosa provi? mmh boh probabilmente mi farebbe, cioè boh sarebbe un po strano perché è un posto totalmente diverso dall Italia, cioè gli Stati Uniti sono totalmente diversi come stile di vita, come, come governo come tutto..emh..e però comunque si sa che l Italia all estero è abbastanza amata alla fine, tipo per la cucina e per queste cose qui abbastanza frivole, però..credo che sarebbe..un po avrei un senso di di casa, no, di appartenenza come quando vado che ne so in Tunisia in vacanza e mi vedo che fanno..emh.. la serata italiana con tutta la roba da mangiare italiana, però boh, comunque mi farebbe piacere, sarebbe un po come avere un..pezzettino di..di Italia <Documents\faenza_19> - 3 references coded [1,90% Coverage] Reference 1-0,81% Coverage Page 14 of 29

almeno per quello che è la mia esperienza personale, si fa fatica a integrarsi soprattutto perché l italiano vede la seconda lingua inglese come un optional e non so chi parte per primo con il piede sbagliato, ma non c è un punto di coesione sicuramente bisognerebbe venirsi incontro tutti e due, bisognerebbe tener solo la bandiera italiana e aspettare vent anni quando l Italia sarà unita ai paesi europei. Reference 2-0,32% Coverage Dove ti posizioni? Al di fuori, no va bè come idee io sono italiano perché sono nato e cresciuto qui, probabilmente noi come idee ribadisco che siamo molto chiusi Reference 3-0,78% Coverage L Italia non dà sbocchi, non dà opportunità, l Italia pretende che tu abbia già la strada pronta e sei già pronto per mettere su un impresa devi avere già i soldi, se tu devi mettere su un impresa, farti finanziare da una banca devi dare delle garanzie, per avere delle garanzie devi avere già i soldi, per avere dei soldi devi, no?e prima di mettere su un impresa a sto punto vivo di rendita. <Documents\faenza_21> - 1 reference coded [0,87% Coverage] Reference 1-0,87% Coverage Rispetto all appartenenza all Italia o all Unione Europea come ti senti? Io non la sento molto, sinceramente è una cosa che sia io sia i miei amici trascuriamo, non è che stiamo molto a vedere questi temi, però va bè se dovessi mettere una bandiera metterei l Italia perché comunque sono italiana, così. <Documents\faenza_4> - 1 reference coded [0,69% Coverage] Reference 1-0,69% Coverage Ti riconosci in quelle bandiere? Mi riconosco in quella dell Italia, ma nell altra per niente. Nell Italia sì, anche tanto. Page 15 of 29

<Documents\fo_1> - 3 references coded [3,90% Coverage] Reference 1-1,09% Coverage Tu che bandiera metteresti? Quale di queste due? La bandiera che metterei? Forse quella europea, ma non lo so, mi dà più sì è bella quella italiana, tutto quello che si vuole, però sinceramente preferisco mettere quella europea perché non è che abbia una gran opinione dell Italia a livello governativo, allora mi piace molto di più magari l Unione Europea, anche se le cavalote le hanno fatte entrambe Reference 2-1,48% Coverage L essere europea per te cosa significa, ha un significato o è una cosa che si dice ma che non ti tocca più di tanto? Sinceramente, non è che i sento proprio come quelle persone che magari appoggiano incondizionatamente l Italia, o magari che sono patriottiche o nazionaliste, assolutamente no, sono anche un po distaccata. È ovvio, comunque che io non disprezzo questo non significa che io vada a disprezzare l Italia, o la sua bandiera. Assolutamente no, però sinceramente, mi tocca in maniera molto distaccata, non nutro un grande interesse. Reference 3-1,33% Coverage Se dovessi fare un viaggio lo farei in diverse parti del mondo; per restare comunque vicini all Italia andrei in Francia, non per sempre, non penso per sempre anche perchè comunque sono legata all Italia, perché comunque ci sono tutti i miei ricordi. A parte gli amici che sono molto importanti, comunque io sono sempre vissuta in Italia, posso vivere qualche anno da qualche altra parte però poi la mancanza si sente. Fare un viaggio non assolutamente per scappare ma per pura curiosità. <Documents\fo_11> - 1 reference coded [1,24% Coverage] Reference 1-1,24% Coverage la bandiera italiana perché è lo stato nazionale di cui faccio parte e quindi essendo cittadino italiano mi sento anche vicino alla sua bandiera perché comunque ha una storia e soprattutto in questo periodo che è appena passata la liberazione Page 16 of 29

<Documents\fo_15> - 1 reference coded [1,05% Coverage] Reference 1-1,05% Coverage Cosa pensi vedendo queste bandiere?qual è quella a cui ti senti più vicino, quella a cui sei più legata? Forse dai siamo un po nell era della globalizzazione, forse a quella dell Unione Europea, perché ormai si sta globalizzando tutto, ma c e qualcosa che lega alla regione a cui appartiene, alla nazione a cui appartiene, poi secondo me l Italia è molto divisa fra nord e sud, c è un divario ancora enorme anche se siamo nel 2006. <Documents\fo_2> - 1 reference coded [3,47% Coverage] Reference 1-3,47% Coverage A quale di queste bandiere ti senti più vicino? A quella italiana, sono patriottico. Rispetto alla bandiera europea, quella cosa significa? Facciamo parte dell Unione Europea. Ma te ne senti parte? Non tanto più italiano. <Documents\fo_20> - 2 references coded [1,57% Coverage] Reference 1-0,93% Coverage Rispetto alla bandiera italiana? Cosa significa per te appartenere all Italia o essere italiano? Io avrei preferito nascere in America, però l Italia è un paese dove ci sono le leggi per i delinquenti cioè che gli sono favorevoli secondo me, perché quando prendono un assassino che ha fatto del male dicono pene di qua, dieci anni, dei gran soldi che deve pagare poi dopo un po non se Page 17 of 29

ne parla più e questo qui sicuramente si fa i suoi due o tre anni in galera e poi va via Reference 2-0,64% Coverage comunque sono contento dell Italia di una volta perché secondo me c è stata gente che voleva veramente bene all Italia come i partigiani, che secondo me sono delle gran persone, cioè sono degli eroi, infatti quando fanno delle riunioni o dei discorsi da qualche parte io ci vado, mi piace sentir parlare, le storie che raccontano. <Documents\fo_3> - 1 reference coded [0,93% Coverage] Reference 1-0,93% Coverage Quale di queste due bandiere metteresti? Così ad occhio, direi quella blu perché mi ispira il cielo con le diverse costellazioni, però essendo italiana ci metto quella italiana. Perchè mi rappresenta. <Documents\fo_5> - 1 reference coded [0,26% Coverage] Reference 1-0,26% Coverage Sicuramente che per noi l Italia ha un valore simbolico, quindi un po di patriottismo c è <Documents\fo_7> - 2 references coded [2,13% Coverage] Reference 1-0,70% Coverage Io mi sento italiana e mi sento europea sicuramente, adoro l Europa, adoro innanzi tutto l Italia che secondo me è una bellissima nazione che prima ancora di visitare gli stati europei bisognerebbe visitare, però anche l Europa è piena di posti dove vorrei andare, amo le lingue infatti mi piacerebbe poterla girare un po tutta. Reference 2-1,42% Coverage Page 18 of 29

Studiando lingue mi sento abbastanza europea perché abbiamo fatto scambi in Francia, faremo scambi in Olanda, in Spagna e quindi comunque vengo a contatto con gente della mia età ma che non abita in Italia e quindi quando si instaura comunque un rapporto con altre persone non solo mi sento italiana, mi sento anche europea, anche se non siamo tutte e due italiani, magari sono andata in famiglia in Francia a Settembre e riuscivo comunque a dialogare con ragazzi della mia età nonostante io fossi italiana e loro magari erano francesi e non eravamo della stessa nazione, però quando proprio instauro queste relazioni mi sento europea, meno italiana e più europea. <Documents\fo_8> - 1 reference coded [0,93% Coverage] Reference 1-0,93% Coverage Quella dell Italia perché me la sento più mia, soprattutto perché non sono mai stato all estero in Europa, sono andato quando ero piccolino in Francia poi in Spagna però non so com è, non so esattamente com è negli altri stati fuori dall Italia, quindi quella dell Italia. <Documents\fo_9> - 2 references coded [1,11% Coverage] Reference 1-0,70% Coverage Ma sono bandiere a cui ti senti legato in qualche modo? Dell Italia sì particolarmente, dell Unione Europea un po meno. Reference 2-0,41% Coverage Magari il tricolore lo sento più una cosa mia, sono abbastanza legato. <Documents\lugo_12> - 3 references coded [2,39% Coverage] Reference 1-0,39% Coverage Cosa ne penso? Allora quella italiana mi fa schifo, non mi piace proprio, non mi piace l Italia e non mi piacciono neanche tutti gli altri staterelli che si sono uniti, neanche l Europa. Page 19 of 29

Reference 2-1,00% Coverage Non mi piace il governo innanzi tutto, come è gestito. Quello nuovo o quello vecchio Sia quello vecchio che forse anche quello nuovo, perché non lo so ancora, però so gia come può andare, le leggi che hanno fatto non me ne è piaciuta neanche una, sono andate solo a favore dei grossi, hanno sempre guardato a chi è più in alto, a chi ha più soldi, ecco e hanno sempre lasciato indietro senza guardare il bisogno degli altri, mandando in crisi quasi tutti ecco io la vedo così. Reference 3-1,00% Coverage io sono nato in una mentalità un po più antica. Cioè? Basata sul lavoro, insomma io vado al lavoro, al risparmio, quelle cose lì, ecco mi piace divertirmi perché vado ovviamente in ferie così però è una cosa limitata, invece adesso l italiano si basa su ferie, lavorare poco ma pochissimo, lavorare poco e prenderne tanti, oppure lavorare poco con il sedere degli altri adesso io non so molto bene parlare, però nell ambiente delle officine parli più o meno così e ti capisci. <Documents\lugo_13> - 1 reference coded [0,45% Coverage] Reference 1-0,45% Coverage Che cos è per te la bandiera italiana? Niente è bella. <Documents\lugo_14> - 2 references coded [0,78% Coverage] Reference 1-0,12% Coverage fedele all Italia sempre. Page 20 of 29

Reference 2-0,65% Coverage Che cosa significa per te sentirti legato a questa bandiera? Non so è una questione di principio una roba del genere, sono fedele. <Documents\lugo_16> - 1 reference coded [1,08% Coverage] Reference 1-1,08% Coverage Concretamente questo nella tua vita cosa comporta? È una cosa bella, spostarsi fra i paesi, cioè non ci sono più dogane, anche la stessa moneta, andiamo meglio. Della bandiera italiana? Non so, non penso niente. <Documents\lugo_17> - 2 references coded [2,01% Coverage] Reference 1-1,43% Coverage Che bandiera metteresti tu alla finestra se potessi scegliere? Quella dell Albania. Cosa significa la bandiera albanese? Significa il mio paese, perché ci tengo. Reference 2-0,58% Coverage Page 21 of 29

Quanto sei legato all Albania? Ci sono i miei nonni, i miei zii. <Documents\mo_1> - 1 reference coded [0,87% Coverage] Reference 1-0,87% Coverage Per te hanno un significato particolare le bandiere? Cioè, vedere le bandiere ti dà un idea particolare..? Ma sì, credo come a tutti i cittadini, comunque è un simbolo di riconoscimento, sappiamo che in quell edificio si svolge una delle funzioni del nostro stato, ma in sé e per sé più di tanto per me non hanno significato, la bandiera in sé, riconosco l oggettività, cioè la funzione oggettiva che hanno, ma in sé non valgono più di tanto, <Documents\mo_10> - 2 references coded [1,87% Coverage] Reference 1-0,92% Coverage quella dell Italia, niente, cioè mi fa venire in mente in generale l Italia, un paese anche molto bello, sia dal punto di vista fisico, sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista comunque naturale, cioè, ci sono varie attrazioni, varie cose da vedere, è un paese molto interessante Reference 2-0,95% Coverage Per quanto riguarda te, se tu dovessi pensare all identità sia italiana che europea, tu le senti tutte e due, ne senti di più una e meno un altra? Ma, direi di sentirmi appartenente a tutte e due, perché, va beh, dell Italia mi sento molto appartenente, sono cittadina italiana comunque a tutti gli effetti <Documents\mo_11> - 1 reference coded [1,42% Coverage] Reference 1-1,42% Coverage Oddio, io non so bene, ovviamente c è la bandiera d Italia e va beh, che rappresenta sempre comunque il posto, cioè il posto dove abito io adesso e quindi, cioè, la mia seconda patria, la mia seconda nazione comunque, quindi comunque sempre l Italia, poi altre cose che mi possono venire in mente guardando queste immagini ee, beh, ovviamente questa bandiera d Italia è attaccata a un palazzo che non ho ben presente quale sia, però la cose che mi colpisce è la bandiera d Italia, perché rappresenta il mio secondo paese rispetto a quello che era invece quando ero piccola, quindi diciamo ho due, come si può dire, due cittadinanze: Page 22 of 29

quella italiana e quella peruviana <Documents\mo_12> - 2 references coded [2,07% Coverage] Reference 1-0,88% Coverage La bandiera dell Italia di colori rosso, bianco e verde ed europea, dove ci sono tutte le stelle appartenenti all Unione Europea per l euro. La bandiera nazionale dell Italia è, come posso dire, rappresenta noi italiani e la storia che ha reso l Italia uno stato unitario e non frammentario, non diviso in staterelli più piccoli, diciamo, vi è una storia per la bandiera, per esempio, Reference 2-1,19% Coverage E se tu pensi a te stesso, tu senti più l identità italiana, quella europea o le senti uguali, come la vedi? Italiana, sì, europea non mi ci vedo, cioè, secondo me l Italia, cioè, uno deve essere più attaccato al suo paese, non a un corpo più grande, non all Europa in generale. Perché è anche la lingua, il fatto è quello, le tradizioni, la cultura in generale. Perché l Europa è estesa, quindi ci sono varie lingue, varie tradizioni, quindi io sento di più l Italia come stato, mi sento più italiano che europeo <Documents\mo_13> - 1 reference coded [1,17% Coverage] Reference 1-1,17% Coverage Sì, la bandiera tricolore sta a significare il simbolo del nostro paese, l Italia, mentre quella blu sta a indicare l Unione Europea, tutti gli stati, ee, basta, cioè, non mi viene in mente nient altro Per quanto riguarda te personalmente, tu senti di più l appartenenza italiana o quella europea? O uguali? Ma italiana, perché io non sono mai andato fuori dall Italia, sono sempre stato in Italia, Perù, Italia, Perù, quindi in Europa, mi sento più comunque attaccato all Italia, sì <Documents\mo_14> - 1 reference coded [1,70% Coverage] Page 23 of 29

Reference 1-1,70% Coverage Tu riguardo a queste due bandiere, se dovessi pensare all appartenenza all Italia e all Europa, le senti uguali o ne senti una di più e una di meno, come la vedi questa cosa? Io sento di più la bandiera italiana, perché con gli stranieri non lo so, cioè non mi sento appartenente all Unione Europea Quindi è una cosa che non senti molto No, sento di più l appartenenza alla bandiera italiana <Documents\mo_15> - 1 reference coded [2,43% Coverage] Reference 1-2,43% Coverage Per te personalmente, vedendo queste due bandiere, l idea che ti danno è la stessa oppure hanno valori diversi per te? Hanno valori differenti, l Italia, io la vedo più un unicum che un tutt uno, se io devo immaginare l Europa prendo tutto il blocco, tra virgolette, però vedendo solamente la bandiera italiana, se io in questa foto vedessi solo la bandiera italiana da sola, penserei appunto solamente a tradizioni italiane e non a un blocco come può essere quello della Comunità Europea. E per te, personalmente, tu senti l identità europea ed italiana o credi che se ne senta più una, più un altra attualmente, cosa pensi? Attualmente, e non credo che sia un discorso solo dalla parte dell Italia, c è ancora un netto divario, insomma, non sono ancora bene amalgamate tra di loro, si vede ancora l Italia, la Germania, la Francia, non riesco ancora a vedere un unità già ben amalgamata appunto. <Documents\mo_16> - 1 reference coded [1,30% Coverage] Reference 1-1,30% Coverage Per te personalmente hanno lo stesso valore? Cioè, tu ti senti sia italiano che europeo, oppure per te ha più valore una più un altra, cosa pensi? Penso che abbia più valore per me la bandiera italiana, anche se l Italia fa parte dell Europa, comunque io sono più un cittadino italiano che europeo. <Documents\mo_17> - 1 reference coded [0,97% Coverage] Reference 1-0,97% Coverage Page 24 of 29

Secondo me, a mio parere la bandiera italiana, a parte che significa la mia patria, ma, cioè, in un certo senso è contenuta nella bandiera europea, perché comunque l Italia fa parte dell Europa e praticamente è casa, per me vuole dire questo, poi, sì, è un paese molto bello a mio parere, dove sono nata e cresciuta, adesso ci studio e secondo me è molto bello. <Documents\mo_18> - 2 references coded [2,08% Coverage] Reference 1-1,34% Coverage Allora, la bandiera italiana e la bandiera europea, sì, mi danno un segno di, anche questi di appartenenza ee, che mettono in evidenza soprattutto la mia nazionalità e guardandole mi sento, come dicevo prima molto a, sì, diciamo, cittadina italiana, diciamo così, guardandolo mi viene ancora più in mente la mia appartenenza. Reference 2-0,74% Coverage Quindi ti dà questa idea di unione, però, personalmente Sì, personalmente in questo caso no, perché comunque, essendo cittadina italiana, lì trovo il vero senso di appartenenza. <Documents\mo_19> - 1 reference coded [2,09% Coverage] Reference 1-2,09% Coverage E rappresenta, perché l Italia, hanno messo la bandiera vicino a quella europea perché, secondo me, cioè, l Italia fa parte dell Europa e quindi è, come dire, è una cosa tutta unita e cioè, uno capisce che cioè, capisce cosa vuole dire essere adesso europei e italiani, cioè, adesso è molto importante, perché ci sono molte differenze adesso tra gli stati e quindi, cioè Quindi dici che è importante che queste due bandiere siano vicine, perché vuole dire che l Italia fa parte Sì, appunto Tu personalmente le senti uguali queste due appartenenze, quella italiana ed europea, o le senti diverse? Secondo me adesso cominciano ad essere molto vicine, perché anche con l euro l Europa si è molto unita e cioè, comincia ad esserci tutta una riunificazione, anche se ci sono ancora delle guerre, per cui da un certo senso sono più uniti e dall altro invece sono ancora divisi, però solo alcuni. Page 25 of 29

<Documents\mo_2> - 1 reference coded [1,24% Coverage] Reference 1-1,24% Coverage Ma, due bandiere.. una italiana, anche perché mi sento molto legato alla patria quindi, quella europea non ci credo tanto, anche perché, ma credo che ci siano degli stati che non dovrebbero proprio essere ammessi in Europa, anche perché non credo tanto nell unione fra popoli, quindi così. Ee Invece mi dicevi che sei legato all identità italiana Sì, sono patriota, sì, nel mio paese, non nella popolazione diciamo, perché, ee..mi sento cittadino del mondo, però appartenente a un popolo, a delle origini specifiche, non a delle origini proprio di altri popoli Ho capito, quindi tu ti senti italiano Sì, italiano ee, <Documents\mo_20> - 1 reference coded [0,94% Coverage] Reference 1-0,94% Coverage Cioè tu ti senti più europea che italiana? Non è proprio che mi senta, cioè mi sento italiana, mi sento anche europea, però non è proprio che ci penso molto a ste due bandiere, sono poi, eemm, le sento uguali, le sento uguali <Documents\mo_21> - 1 reference coded [1,63% Coverage] Reference 1-1,63% Coverage E tu ti senti ugualmente italiana ed europea o senti diverse le due cose, cioè, se tu dovessi dire: mi sento europea e mi sento italiana, le senti uguali le due cose o hanno un valore diverso? Sinceramente io dico sempre che sono italiana, europea è strano da dire, diciamo. Quindi la prima cosa che ti verrebbe da dire è che sei italiana, europea lo senti meno come cosa? Sì. Anche se sai di cosa si tratta, perché prima me l hai detto. Sì, cioè, anche quando uno si presenta: sono italiana, non europea, europeo è più generico diciamo. Page 26 of 29

<Documents\mo_3> - 1 reference coded [0,93% Coverage] Reference 1-0,93% Coverage E per te hanno un significato particolare? Cioè, vedere la bandiera italiana o la bandiera europea per te significa qualcosa di particolare? Quella italiana è la mia nazione e quindi c è un legame, diciamo, affettivo, tra virgolette, <Documents\mo_4> - 1 reference coded [2,92% Coverage] Reference 1-2,92% Coverage Sì, beh, la fotografia è stata scattata a Bologna. Però, vedevo che tu hai notato subito le bandiere, dicevi che ci sono anche nella tua scuola, queste bandiere per te hanno un significato particolare? Un significato particolare, cioè.. magari potrebbero rappresentarci un po perché noi siamo italiani, così, l Europa, l Italia.. cioè più che significato particolare per me, mi sembra un po per tutti, cioè perché, sì Dici per tutti, quindi sono dei simboli conosciuti insomma Sì E per te dire di essere italiana o di essere europea ha un significato particolare? È una cosa a cui tieni? Pensando proprio a te o a dei ragazzi della tua età, insomma, come pensi che questa cosa sia vista? Cioè, essere italiani forse può essere un vantaggio per noi e uno svantaggio per altri, però a me piace essere italiana, vista cioè per gli altri non so, io so per me che essere italiano, cioè noi giovani diciamo: Eh, quello lì è straniero noi non lo vogliamo, così, però secondo me non cambia niente, sono tutti uguali, cioè essere italiani, giapponesi, è la stessa cosa, perciò boh <Documents\mo_5> - 1 reference coded [1,28% Coverage] Reference 1-1,28% Coverage Beh, la bandiera dell Italia è quella che, tipo, cioè, è il nostro simbolo, il nostro simbolo come paese italiano e quella europea invece di tutti gli stati dell Europa E per te hanno un significato uguale o ce n è una che ha più significato e una che ha meno significato? Cioè, per me ha più significato quella dell Italia, perché sono italiano, quindi, cioè, mi importa più dell Italia che di tutta l Europa Page 27 of 29

Quindi tu ti senti italiano Sì <Documents\mo_6> - 1 reference coded [0,68% Coverage] Reference 1-0,68% Coverage e anche la bandiera italiana è molto importante, anche se spesso viene strumentalizzata.. mm, penso che non sia necessario, non dico imporla, però volerla dimostrare come simbolo di superiorità rispetto agli altri ma di propria cultura, che ha comunque valore come tutte le altre <Documents\mo_7> - 1 reference coded [2,85% Coverage] Reference 1-2,85% Coverage Per te queste bandiere hanno un significato particolare? Sì, hanno fatto bene a esporle fuori da ogni scuola, cioè, rappresentano la nostra nazione, qualcosa di importante credo E se tu dovessi dire se ti senti italiano e se ti senti europeo, ti senti uguale tutte e due le cose, oppure c è qualcosa che per te ha un valore di più, di meno? Sono cose diverse? No, io direi che mi sento più italiano che europeo, anche se, cioè, è un altra cosa, perché ogni nazione ha il suo modo di vivere, la sua cultura, delle cose diverse, quindi mi sento più italiano che europeo Quindi più italiano, europeo meno <Documents\mo_8> - 1 reference coded [1,41% Coverage] Reference 1-1,41% Coverage E l una e l altra, tu le senti uguali, le vedi uguali, oppure vedi cose diverse? No, quella italiana la ritengo più, come posso dire, mia, perché sono cresciuto qua, la ritengo.. quella europea la potremmo ritenere il papà rispetto alla bandiera italiana Tu senti più vicina quella italiana? Page 28 of 29

Sì <Documents\mo_9> - 1 reference coded [2,57% Coverage] Reference 1-2,57% Coverage Mi viene in mente, questa è la bandiera dell Italia, quindi siamo in Italia e la bandiera europea, che l Italia fa parte dell Unione Europea E oltre a questo ti viene in mente qualcos altro? Riguardo all Italia e all Europa.. Che l Italia è diversa da molti stati europei, come rigidità è molto tranquilla secondo me Quindi pensi che ci siano degli stati europei più rigidi? Sì, la Turchia, sì E secondo te adesso la gente si sente europea, cioè è una cosa che si sente? I ragazzi della tua età, secondo te, si sentono più italiani o più europei? Più italiani, perché europei alla fine.. comprende solo 16 stati, 18 Page 29 of 29