KOKUFU TEN a cura di MARIA TERESA VOLONTERIO - fotografie di Igor Carino

Documenti analoghi
S HOHIN UNA RISTRUTTURAZIONE SPECIALE. a cura di AURELIO DE CAPITANI - fotografie dell autore

Rivista di Agraria.org Rivista online di agricoltura, zootecnia, ambiente

Sì a Firenze. Salone de Cinquecento. Sala di Lorenzo. Sala Rossa. Sala Consiliare. Sala della Carità. Giardino delle Rose

Lavorazione di Rosmarino Cronaca di un ramo di rosmarino spezzato da un temporale, che si trasforma in 4 bellissimi futuri bonsai

Shohin, la bellezza della natura in un piccolo capolavoro

S HOHIN RINVASO DI SHOHIN. a cura di AURELIO DE CAPITANI - fotografie dell autore

La mostra Arte a Livorno tra le

Pedro Cano. Matera, maggio 2009

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

N settembre ISSN

lasciati ispirare di pure

Cliente: Infiorate Spello Data: 01 giugno 2015

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Bando di Concorso Balconi Fioriti 2016 Città di Mesagne

Daniela Canardi. Un esperienza di lectio attraverso il linguaggio dei fiori. «Dopo aver amato i suoi che erano nel mondo li amò sino alla fine»

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Vivere in crescendo la Quaresima

Magnolia (Magnoliaceae)

IL CORPO DELLA PITTURA

I colori e i sapori dell orto sul balcone di casa tua!

Operazioni della potatura

LABORATORI DIDATTICI PER LA RETE NATURA E CULTURA. LICEO JACOPONE da TODI

Come e perché scegliere l abelia Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Rampicanti NOME COLORE PROFUMO CARATTERISTICHE NOTE. 1/5 grandezza fiore: 10-12cm altezza: 300 x 500cm

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

Regolamento Comunale del Verde 1

PROSEGUE CON SUCCESSO LA MOSTRA MANCIU

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

Conseguenze nei vivai e possibili insegnamenti della tempesta di vento. Paolo Marzialetti (Ce.Spe.Vi. Pistoia)

Quanto Miike Takashi ha avuto rispetto del suo manga originale? Per me è stato perfetto.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

Dalla Cina al Veneto, le meraviglie dello Stato di Chu per la prima volta in Europa

FRANCO FONTANA e FRANCO DONAGGIO M E T R O P O L I S. In mostra dal 21 giugno al 30 agosto mostra a cura di Sandra Benvenuti.

Associazione Il Tritone Corso A. Fogazzaro, 119 Vicenza - Tel. e Fax

Scritto da Mauri Mercoledì 19 Maggio :02 - Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Maggio :40

Smalti cloisonné giapponesi

UN MONDO DI PANE. Il pane deriva dal grano, un cereale coltivato da vari popoli e in molti paesi del mondo.

Presentazione. Pa o l a Be r n a r d i n i Mo s c o n i

Conseguenze nei vivai e possibili insegnamenti della tempesta di vento

Villa Carlotta via Regina Tremezzina (CO) tel (0)

Francesco Saverio Russo, Salvatore Russo Sandro Serradifalco UN EVENTO IDEATO DA: Serena Carlino e Rino Lucia

Il sogno di una vita: LA POLINESIA!

IL MUNICIPIO DI BIASCA

ARTIGIANI. THE BEST of. innovativi tradizionali creativi versatili di successo. Euro 5,90

Catalogo Piante in vaso MAGONCINA

ioie onna Preziosità artigianali come espressioni di culture diverse. I gioielli delle donne bellunesi e Ruandesi Comune di Belluno

ISTITUTO COMPRENSIVO R. MAGIOTTI SCUOLA PRIMARIA L. DA VINCI PROGETTO SIGMA A.S. 2015/2016. Insegnante: LORETTA SESTINI

Essere sempre un mondo nuovo, un mondo tutto da scoprire. Rendere felici i visitatori ogni volta che visitano lo showroom proponendo loro

LA CULTURA DELLE DONNE PER UNA COLTURA ECOSOSTENIBILE VIII EVENTO. Cremona, sabato 12 settembre 2015

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ Pagina 26 19/01/2017 Foglio 1

Creativity Contest Il gioiello si mette in posa Concorso internazionale -1 edizione

SUBSTRATI PROFESSIONALI

Orlando furioso 500 anni in mostra a Ferrara

attraversare luoghi reali e chimerici con le 26 lettere dell alfabeto

Report mostra: Costruire la Basilicata. Il lavoro e la formazione in un secolo di fotografie d autore all interno della manifestazione Un Altra

L'Esercito di Faraone travolto dal Mar Rosso; B. Luini. Classificazione per genere fotografico Archivi dell'immagine - Regione Lombardia

THE TRAVELLER ON TOUR ROMA.

SCONTO: Per i Soci che hanno frequentato il Master di Estetica o il Master sulla Luce: 500,00 (+ 50,00 per chi non è Socio) Pagamento in due rate

Il catalogo, edito dalla casa editrice arte m, contiene, oltre alle immagini di tutte le opere esposte, brevi testi illustrativi.

IL GRANDE MUSEO DI SANTA MARIA NOVELLA

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO PETRALIA SOPRANA IN UNA STANZA

La partecipazione è aperta anche ai commercianti del centro di Montespertoli, che saranno valutati in una sezione speciale.

Houttuynia: la bellezza di una infestante

Stefano Sogni LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN

XI CONCORSO LODIFACERAMICA

RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI NEL FLOROVIVAISMO

Fare shopping passeggiando sopra un morbido prato immersi in un grande parco tra piante, fiori, e attrazioni marzo - 10 maggio 2015

ESPERIENZE PROFESSIONALI MATURATE TRAMITE MOSTRE, CONFERENZE E LAVORI PER LO SVILUPPO E LA DIFFUSIONE DELLA CAMELLIA.

LE ARMONIE LE ARMONIE

Come e perché scegliere il glicine Suggerimenti per la cura Trucchi e segreti degli esperti I consigli verdi di

Natale Raccolta benefica a favore del Fondo Famiglia Lavoro Arcidiocesi di Milano. ogge= dona> all Arcivescovo

Lista di Nozze Elisa & Sandro Francia Incantata

Alla ricerca dell antica bellezza RECUPERO DI UN GINEPRO TAIWANESE

Percorso BLU [10 elementi] alti almeno 140 cm e aver compiuto 11 anni. Per affrontare il percorso blu e necessario

I PAESAGGI DELLA SUSINA E DELL ALBICOCCA E LE CULTURE STORICHE

Istruzioni per fotografare la vostra casa vacanze

I RITMI DELLA CAMPAGNA. Progetto di plesso in collaborazione con i volontari del CI.VI.VO.

Hortus Eystettensis. Il giardino botanico più ricco d Europa.

l ex Opera Pia Monte Fornari, attuale sede del Polo Museale Civico (foto H.G.V. Advertising)

Lecconotizie: IL quotidiano on line della città di Lecco

COMUNE DI URBANIA Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO PERSONALE

la luce nella fotografia di ritratto di Davide Cerati Workshop Villa Confalonieri 8 Ottobre LA LUCE NELLA FOTOGRAFIA DI RITRATTO con DAVIDE CERATI

Laboratorio di fotografia del paesaggio e del territorio.

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne

Perugia Flower Show WINTER EDITION Settembre 2014

La bellezza come risorsa: la moda

Presentazione dello studio scientifico svolto nelle due Gioconde,

C era una volta l olio di oliva. Motto: GALILEO

OSSERVATORIO DEI VALORI AGRICOLI

Obiettivo Camera Presentazione Soci Fondatori Pag. 1/16. Presentazione Soci Fondatori Biografie e Portfolio

EX CONVENTO MONASTERO IN VENDITA A FIRENZE

Social Bonsai. Armonia nello stile Bonsai. A cura di Giacomo De Felice. Stili bonsai ERETTO FORMALE 1/6

Isola di Dino -500mt dal Resort

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Essere sempre un mondo nuovo, un mondo tutto da scoprire. Rendere felici i visitatori ogni volta che visitano lo showroom proponendo loro

COME SI SPOSTANO I SEMI DELLE PIANTE?

CONFERENZA ITALIANA DEL TURISMO IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

Un angolo a se stante nel Parco Polì: il Frutteto Fiorito Potenzialmente bello ma da 10 anni trascurato (possibile sponsorizzazione)

Nuovo Protocollo di risalita FIPSAS con sosta profonda

Transcript:

KOKUFU TEN 2010 a cura di MARIA TERESA VOLONTERIO - fotografie di Igor Carino Come quasi tutti gli anni il nostro gruppo è stato il primo ad entrare alla Kokufu ten, l esposizione più prestigiosa al mondo, il 9 febbraio per tradizione giorno della sua inaugurazione. Anche dopo molti anni l emozione che si prova è sempre molto forte, quasi quanto quella di coloro che la visitano per la prima volta. Come noto ormai a tutti, i bonsai esposti sono di proprietà di clienti ma vengono presentati alla selezione dai Maestri che li tengono e li curano nei loro giardini. La selezione è severa: su cinquecento esemplari solo la metà viene ammessa. La parte del leone la fanno Maestri come Mr. Takeyama, Mr. Kimura e Mr. Kobayashi. I bonsai in mostra sono suddivisi per dimensione: si inizia con quelli più grandi, con alcuni fantastici prunus in fiore, per passare poi ai medi e per finire con gli SHOHIN. Da qualche anno riescono a superare la selezione bonsai di proprietà di clienti stranieri: quest anno un italiano ed un americano. Non dobbiamo tuttavia dimenticare che il primo bonsai straniero, proveniente dall Italia, e presentato nel 1999 dal Maestro Kunio Kobayashi, fu quello del compianto Costantino Franchi, bonsai che ora si può ammirare a Tokyo nel Giardino-Museo del Maestro che è inserito nei tour della città. Al fondo del piano terra della Mostra sono esposti bonsai fuori concorso, al centro dei quali, distinto da un panno di velluto cremisi, c è sempre un esemplare proveniente dalla collezione dell Imperatore. Ci è stato spiegato che per diventare curatore di detti capolavori, si devono avere diversi requisiti: non essere in alcun modo imparentati con la Famiglia Imperiale e soprattutto essere incensurati! Moltissimi ambiscono a detto incarico ma purtroppo non sempre il prescelto è all altezza della situazione ed è per 18

questo motivo che i bonsai dell Imperatore non sono sempre accuditi al meglio, ma si tratta comunque di esemplari che hanno una lunga storia alle spalle. Il primo numero della rivista BONSAI Italia Arte e Natura che risale alle primavera 1982, aveva in copertina un prunus imperiale ed all interno la sua storia! Al piano superiore si trovano i bonsai medi; c è sempre un tavolino con due esempi di come si ottengono due specie di bonsai da seme: si tratta di una conifera e di una zelcova, dalla semina alle varie fasi di crescita fino al 30 anno di coltivazione in vaso. Si deve anche considerare che l esposizione non viene allestita secondo i canoni tradizionali giapponesi (si tratta infatti di professionisti che quando riescono a far ammettere le piante dei loro clienti, vedono le loro quotazioni volare) ma è istruttivo ora, grazie agli insegnamenti del nostro attuale docente Mr. Keizo Ando, rilevare gli errori: abbondanza di tavolini sotto gli SHOHIN negli scaffali con conifere non collocate nel punto più alto della composizione, questo per privilegiare una latifoglia in fiore ecc. Unica regola tassativamente rispettata, nessuno scroll o TENPAI e quest anno anche nessun SUISEKI. Oltre ad ammirare piante da favola, altra gioia per gli occhi sono i vasi che li contengono: se un bonsai viene presentato in un contenitore antico, le probabilità di ammissione aumentano considerevolmente. A questo scopo vasi antichi vengono noleggiati per l occasione e la stessa cosa vale per i tavolini e le erbe di compagnia. Quest anno siamo in grado di presentarvi in anteprima alcuni esemplari esposti in mostra in quanto il nostro designer Igor Carino è stato autorizzato a fotografare, cosa assolutamente vietata ai visitatori. Ogni anno viene allestito uno studio fotografico al fine di fotografare tutte le piante e pubblicare subito dopo un catalogo che tuttavia non renderà merito alla bellezza degli esemplari esposti. L anno 2011 vedrà lo spostamento della Kokufu ten in altro luogo causa lavori di ristrutturazione del Museo di Euno dove da sempre si è tenuta l esposizione, ma si tratterà pur sempre di un luogo prestigioso! KORIN Un albicocco giaspponese È uno dei più noti Bonsai giapponesi. In Giappone i capolavori Bonsai vengono abitualmente battezzati dall autore in funzione della suggestione che riescono a creare con la loro forma e portamento. In questo caso il nostro albicocco, se posto di fronte ad un paravento dorato, richiama alla mente un dipinto di Korin, famoso pittore giapponese del 17 secolo. Da qui il nome di Korin per il nostro esemplare. Poco prima della Seconda Guerra Mondiale a questo splendido esemplare si ruppe il ramo della parte sinistra; l albero ha comunque ripreso la sua antica forma e grazia emettendo nuovi rami e ricoprendosi di un denso e minuto fogliame. È estremamente attraente quando, nel tardo gennaio, i suoi rami si ricoprono di minuscoli e fitti fiori profumati. Il suo tronco comunica una forza imponente che ben si bilancia con la meravigliosa armonia e grazia dei suoi rami fioriti. Si tratta di un prunus mume di circa trecento anni la cui altezza è 75,5 cm. Qui è in un antico vaso cinese smaltato rettangolare con gli angoli arrotondati le cui dimensioni sono: 13,5 x 46x31 cm. 19

20

21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

31

32

33

34

35

36

37