TD 36. Digital Drum Kit. Manuale d Uso

Documenti analoghi
FUN - 1. Manuale d Uso

MK 49. P o r t a b l e K e y b o a r d

ISTRUZIONI E MISURE DI SICUREZZA

DX 100. Digital Drum Kit. Manuale d Uso

Evolution MK-261 MANUALE TASTIERA MIDI

Manuale delle impostazioni MIDI CS11/CS8 MIDI Settings (Impostazioni MIDI)

DTX400K DTX430K DTX450K

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

SM mkeyb 49C CONTROLLER MIDI Manuale Utente

MANUALE D USO USER MANUAL

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

MANUALE UTENTE GIOVE EPF

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

Mini altoparlanti Nokia MD /1

MAX 126 Amplificatore Combo per basso Serie MAX

Manuale delle impostazioni MIDI CN27 Impostazioni MIDI

Display ve Display

ISTRUZIONI E MISURE DI SICUREZZA

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252

Le principali funzioni del pannello frontale

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE 10/2015

PRECAUZIONI DI SICUREZZA

Manuale d istruzioni per. Termometro a 4 canali TM-947 SD

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

MANUALE DI ISTRUZIONI DEL WT 500 Radiosveglia con funzione luce sveglia

Registratore Digitale Professionale MANUALE D USO USER MANUAL RD003

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

Radiosveglia PLL. Istruzioni di Funzionamento

Manuale delle impostazioni MIDI CA17 Impostazioni MIDI

Manuale di istruzioni

BPTECHNOLOGY. Manuale d uso BE-5014B - BE5014BL Kit radio microfono UHF true diversity

Musical Instrument Digital Interface (MIDI)


MIDIVOX LT ============================================================= FISARMONICA CON INTERFACCIA MIDI INCORPORATA

1. INTRODUZIONE 2. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA... 2

RADIOSVEGLIA C/PROIETTORE

Rev Gabriele Cappellani

Guida di Installazione Rapida. Documento n.: Synology_QIG_4bay2_

MBS98. Selezionatrice di monete professionale. Manuale d uso

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5

Informazioni sulla sicurezza

CONTROLLER RGB T3M SPECIFICHE TECNICHE: TELECOMANDO T3M RICEVITORE T3-CV RICEVITORE T3-CC

Sistema di connessione. Schema di collegamento

Manuale delle impostazioni MIDI CN35 MIDI Settings (Impostazioni MIDI)

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

MANUALE UTENTE M-BTP20.B M-BTP20.R M-BTP20.W

1. Introduzione. 1.1 Precauzioni di sicurezza. 1.2 Sistema richiesto. 1.3 Contenuto del pacco

Backstage. Amplificatore per chitarra serie TransTube. Manuale di istruzioni

(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati

BOOMBAR + ALTOPARLANT BLUETOOTH MANUALE DELL'UTENTE

Importante: istruzioni per la sicurezza

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore.

MANUALE UTENTE M-BTP50.B M-BTP50.W

EASY 106. Effect mixer

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:

Disk Station DS209+, DS207+, DS207. Guida di Installazione Rapida

JPX-M1 HD. Manuale d Uso. jepssen.com 02

Direct Access Keyboard

Kontrol 49. MIDI studio controller

TW5 SISTEMA 2.1 USB / RADIO FM / LINE IN. Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per futura consultazione.

Disk Station. DS109j, DS109, DS109+ Guida di Installazione Rapida

Alimentatore Singolo. Modello. Manuale d uso

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

HD Car DVR w/lcd P Manuale d'instruzioni

Lettore CD stereo canta con me con doppio microfono CD47

Manuale dell'utente Italiano

Curler. Register your product and get support at HP4684 HP4683. Manuale utente

Radio tascabile RT205 ISTRUZIONI D USO PRIMA DI UTILIZZARE L APPARECCHIO, LEGGERE PER INTERO IL PRESENTE MANUALE E CONSERVARLO PER CONSULTAZIONI

HD20GA7 Procedura di aggiornamento del firmware

QuickGuide_EnFrGeSpIt.book 0 ページ 2010年1月22日 金曜日 午前11時47分 Italiano

VOGEL MANUALE D ISTRUZIONE DUROMETRO A RIMBALZO SENZA STAMPANTE

Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD offre molte funzioni per la vostra guida:

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo

Switch USB KVM Switch USB KVM con audio, 2 porte Switch USB KVM con audio, 4 porte Manuale

Professional Master MIDI Keyboard Manuale d uso

Register your product and get support at Straightener HP8333. Manuale utente

ISTRUZIONI PER IL BOX AUDIO. Ascolta l audiostoria in tutta semplicità

MANUALE ISTRUZIONI. Versione 1.1 del 20 settembre 2011

Manuale d'istruzioni. Registratore Dati Tensione/Corrente AC a Doppio Ingresso Vero Valore RMS. Modello DL160

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

Accensione e spegnimento Ogni volta che l impianto viene acceso, anche i diffusori si accendono e la spia luminosa diventa di colore verde.

2. Regolazione e funzionamento del pannello frontale. 3. Regolazione e funzionamento del pannello posteriore

Manuale delle impostazioni MIDI CN37 MIDI Settings (Impostazioni MIDI)

TRIMLINE TELEPHONE KT2008 MANUALE ISTRUZIONI

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica

EASY 102. Ministyle mixer

Manuale per l Utente

Lettore digitale MP3/WMA. Guida all uso

Altoparlante HP Roar Plus. Altre funzionalità

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

CD BOOMBOX CD/MP3/USB/RADIO

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

HTS HD WL. Manuale d Uso JEPSSEN HOME THEATRE SYSTEM

RADIO DAB GUIDA RAPIDA D'INSTALLAZIONE:

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

Modello Alimentatore DC Quadri-Uscita Ad Alta Precisione. Manuale d'istruzioni

Transcript:

TD 36 Digital Drum Kit Manuale d Uso 1

2

ISTRUZINI E MISURE DI SICUREZZA AVVIS IMPRTANTE Accertarsi che il voltaggio impostato sia adatto allo strumento (il voltaggio è indicato a fianco della presa di corrente. Quando si utilizza un'apparecchiatura elettrica, si devono sempre rispettare le basilari norme di sicurezza, tra cui: 1 Leggere le istruzioni prima di utilizzare lo strumento. 2 Per ridurre il rischio di incidenti, occorre prestare particolare attenzione quando lo strumento viene utilizzato in presenza di bambini. 3 Non utilizzare il prodotto in prossimità di acqua, ad esempio vicino ad una vasca da bagno, ad un lavandino o un lavabo, in un seminterrato umido, vicino ad una piscina o simili. 4 Il prodotto, utilizzato da solo o in combinazione con un amplificatore e cuffie oppure altoparlanti, può produrre livelli sonori che potrebbero arrecare danni permanenti all'udito. Non utilizzare a lungo lo strumento a volume elevato o ad un volume comunque intollerabile. In caso di insorgenza di deficit uditivo o di ronzio alle orecchie, consultare uno specialista. 5 Collocare lo strumento in modo tale che sia possibile un'adeguata ventilazione. 6 Lo strumento deve essere collocato lontano da fonti di calore come radiatori, diffusori di aria calda e altri dispositivi che producono calore. 7 Lo strumento deve essere esclusivamente collegato all'alimentazione specificata nel manuale o indicata sullo strumento. 8 Questo prodotto può essere dotato di spina polarizzata. Si tratta di un dispositivo di sicurezza. Se non siete in grado di inserire la spina nella presa, rivolgetevi ad un elettricista per sostituire la vecchia presa. Non rinunciate agli scopi di sicurezza della spina. 9 Il cavo di alimentazione dello strumento dovrebbe essere scollegato dalla presa della corrente in caso di inutilizzo per un lungo periodo di tempo. Quando si ricollega l'unità, accendere la tastiera e lasciarla accesa per 3-5 ore per ricaricare la batteria interna. La batteria può dover essere sostituita dopo due o tre anni di utilizzo. 10 Fare attenzione a non far cadere oggetti o liquidi, che potrebbero penetrare nello strumento attraverso le fessure. 11 La manutenzione deve essere effettuata da personale qualificato nei seguenti casi: A sono stati danneggiati il cavo di alimentazione e la spina; B sono caduti oggetti o liquidi all'interno dello strumento; C lo strumento è rimasto esposto alla pioggia; D lo strumento non sembra funzionare in modo corretto oppure le sue prestazioni risultano notevolmente alterate; E il prodotto è caduto o la struttura esterna è stata danneggiata. 3

ATTENZINE Non modificare la spina fornita con lo strumento. Qualora non fosse adatta, far installare un'adeguata presa della corrente da un elettricista qualificato. DISPLAY MULTI-INFRMAZINI I messaggi visualizzati sul Display multi-informazioni possono non corrispondere sempre alle pagine relative al display. Si tratta solamente di esempi delle numerose funzioni dello strumento. CLAUSLA ESNERATIVA Le informazioni contenute in questo manuale sono state revisionate molto attentamente. A causa del continuo impegno volto a migliorare lo strumento, le specifiche dello strumento potrebbero essere diverse da quelle indicate nel manuale. Tali specifiche sono soggette a variazioni senza preavviso. CURA E MANUTENZINE DELL STRUMENT La tastiera da Voi acquistata è uno strumento di qualità e merita di essere trattata con cura. Vi preghiamo di seguire attentamente le poche avvertenze sotto elencate per conservarla al meglio per molti anni. - Non aprire mai lo strumento e non toccare mai i circuiti interni. - Spegnere sempre lo strumento dopo l'uso tramite l'apposito interruttore. - Pulire lo strumento con un panno o una spugna umida. In caso di sporco particolarmente ostinato, usare un detergente neutro. Non usare mai solventi o alcool. - Non collocare lo strumento vicino a motori elettrici, lampade al neon o a fluorescenza in quanto potrebbero creare disturbi. - Nella maggior parte dei casi, per evitare interferenze, è sufficiente cambiare posizione allo strumento. - Tenere lo strumento al riparo da polvere, umidità e temperature elevate. - Accertarsi che il voltaggio della rete locale corrisponda a quello indicato sulla targa posta nella parte posteriore dello strumento. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di corrente. - Non collegare elettrodomestici, luci al neon o sistemi di lampade alogene alla stessa presa di corrente. - Prima di accendere lo strumento, accertarsi che il sistema di amplificazione e gli altoparlanti siano spenti. - Nel caso di strumenti computerizzati, picchi, sovratensioni transitorie e cadute di tensione possono provocare interruzioni. Se lo strumento smette di funzionare a causa di un disturbo della linea elettrica, spegnerlo per alcuni secondi e poi riaccenderlo. - Non scollegare mai il cavo di alimentazione senza aver prima spento lo strumento mediante l'apposito interruttore. 4

INDICE Pannello di Controllo...6 Istruzioni di Assemblaggio..9 Connessioni 12 - Alimentatore...12 - AUX... 12 - USB Midi...12 - Cuffia..12 Iniziare a suonare...13 - Accensione.13 - Regolazione Volume Generale...13 - Selezione del Drum Kit..13 - Pulsante KIT... 13 - Pulsante CLICK. 14 - Pulsante REC/PLAY..15 - Pulsante SNG..16 - Pulsante TEMP/TAP...17 Impostazioni Predefinite 17 Lista Drum Kits..19 Lista Suoni (Voice) 20 Lista Ritmi (Style)..22 Specifiche Midi..23 Specifiche...24 5

Pannello di Controllo Pannello Principale Pannello Connessioni Superiore Pannello Connessioni Inferiore 6

Pannello Principale 1. VLUME GENERALE E usato per regolare il volume del segnale in uscita LINE UT, per il volume delle cuffie e per il volume del segnale in entrata LINE IN. 2. Pulsante TEMP/TAP Questo pulsante è usato per cambiare il tempo delle Song, il tempo del metronomo e permette di determinare il tempo della Song colpendo sul pad al tempo desiderato. 3. Pulsante KI T Questo pulsante è usato per regolare il volume e il suono dei pad. 4. Pulsante CLICK Questo pulsante è usato per regolare i settaggi del display, per selezionare il tipo di click desiderato, il volume e il suono del metronomo. 5. Pulsante REC/PLAY Questo pulsante viene utilizzato per avviare la registrazione, può anche selezionare le canzoni da voi salvate. 6. Pulsante SNG Questo pulsante è usato per selezionare la Song visualizzata sul Display. E possibile disattivare la traccia della batteria della Song e modificare il volume (la traccia della batteria e dell accompagnamento). 7.Pulsanti +/- Questo pulsante è usato per selezionare i parametri, i suoni e ecc. Pannello Connessioni Superiore 8. CNN. ALLA BASE Questa presa viene usata per connettere il modulo sonoro alla base della batteria. 9. PRESE JACK PAD Queste prese servono a collegare i pad al modulo. (HHC, HH, CRASH, RIDE, KICK, SNARE, TM1, TM2, TM3). 10.USB Questa e una presa MIDI USB. Connette il PC o altri dispositivi host che supportano il formato midi USB, con un cavo USB standard per trasmettere i dati MIDI. 11. AUX IN Permette di collegare l uscita di un dispositivo audio esterno a questa presa jack stereo. Questo è conveniente per giocare con la musica proveniente da CD o da cassette. 12. PHNES Ti permette di ascoltare la tua musica sulle cuffie. Pannello Laterale 13.PWER N/FF Questo serve per accendere e spegnere lo strumento. 14.DC 9V Questo serve per collegare l alimentatore. 15. CNN. ALLA BASE Questa presa viene usata per connettere il modulo sonoro alla base della batteria. 7

Il Display a led indica SNG, PAD, KIT: SNG appare sul display il nimero della song selezionata. PAD appare sul display il nome del pad (Snare, Crash, Tom, ecc..) selezionato. KIT appare sul display il numero del kit selezionato. 8

Istruzioni d assemblaggio 9

10

Hi-Hat controller a pedale --- Può produrre il suono del hi-hat chiuso se si colpisce lo hi-hat premendo il pedale HI-Hat. --- Può produrre il suono del hi-hat aperto se si colpisce lo hi-hat senza premere il pedale HI-Hat. --- Premere solo il pedale Hi-Hat per produrre il suono del pedale hi-hat. --- Il suono del hi-hat passa agevolmente da aperto a chiuso in risposta al pedale mentre si colpisce il piatto Hi-Hat. 11

Connessione dell alimentatore Connettere l adattatore nella presa DC IN (9V 350mA) situata nel pannello laterale del modulo. L interruttore N/FF è situato al lato del modulo e permette di accendere o spegnere lo strumento. Connettere il lettore CD,ecc.(AUX IN jack) E possibile collegare le uscite audio di un lettore CD alla presa jack stereo (AUX IN) nel retro del pannello per mixare il suono del CD con il suono della batteria. Il volume del segnale esterno può essere regolato con il regolatore di volume Master. USB MIDI Collegare il PC o altri dispositivi host che supportano tale tecnologia attraverso un cavo USB standard. Per i dispositivi con cavo USB, dopo che i driver verranno istallati e l inizializzazione è finita, si può scegliere il dispositivo audio USB nel menù del dispositivo per trasferire i dati MIDI. Connessione delle cuffie La presa per la cuffia è situata nella parte frontale del modulo. Usare la manopola del volume generale (MASTER VLUME) per regolare il volume. Nota BENE : Non usare mai le cuffie a volume elevato, in quanto può danneggiare l udito. 12

INIZIARE A SUNARE Accendere lo strumento Assicurarsi che tutti i dispositivi siano connessi in modo appropriato e premere quindi il pulsante PWER N/FF per accendere lo strumento. Quando il modulo della batteria sarà pronto, il display luminoso indicherà 0.01 per indicare la selezione del kit nr.1. Regolare il volume generale Mentre si percuote uno dei pad, regolare gradatamente il volume principale ad un livello ottimale ruotando la manopola del volume master. Selezionare il Drum Kit I kit preinpostati della batteria sono 10 (N.001-010) Premendo il tasto [KIT] il numero del kit apparirà sul display. Premendo i pulsanti +/- si seleziona il kit desiderato. Pulsante [KIT] Premendo prima il pulsante [KIT] e usando i pulsanti +/- si può regolare il volume dei pad. Range: 000-127. 13

Selezione dei Suoni (Voices) Premere contemporaneamente il pulsante [KIT] e il pulsante [REC / PLAY], poi colpire il pad e usare i pulsanti [+] e [-] per selezionare il suono desiderato. Ad esempio: per selezionare la voce TM1. Premere il pulsante [KIT] e il pulsante [REC / PLAY], il display mostrerà il numero del suono, poi colpendo il TM1, il display mostrerà la scritta [t1]. Una volta colpito il pad andare avanti o utilizzare [+] [-] per selezionare la Voice. In questa modalità è anche possibile premere il tasto [CLICK] per ascoltare il suono, premere il tasto [REC / PLAY] per salvare tutto in kit user. Premere un tasto per uscire dal suono. Pulsante [CLICK] Premere il pulsante [CLICK] per attivare o disattivare il Metronomo. a.tipo di Tempo del Metronomo Premere il pulsante [CLICK] per 2secondi, premere i pulsanti +/- per cercare i vari tipi di Click (1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 6/4, 3/8, 6/8, 12/8, default 4/4), una volta scelto premere di nuovo il tasto [CLICK] o asppettare qualche secondo, fino a che il display non tornerà sulla scritta [USE]. 14

b. Tipo di Suono del Metronomo Tenere premuto il pulsante [CLICK] ed usare i pulsanti +/- per selezionare il suono del metronomo desiderato. Default: 001-003 c. Volume del Metronomo Tenendo premuto il pulsante [CLICK] usare i pulsanti +/- per selezionare il volume del suono del metronomo. Range:000-032 PULSANTE REC/PLAY a. Registrazione Premere il pulsante [REC/PLAY] per 2secondi, la registrazione inizierà dopo le prime quattro battute del Metronomo. b. Ascoltare la Registrazione Premere il tasto [REC / PLAY], per ascoltare la registrazione. Premere nuovamente il tasto [REC / PLAY], per fermare la registrazione. 15

PULSANTE SNG La tua batteria ti fornisce 10 Song preimpostate e 1 Demo. Premere contemporaneamente i tasti [KIT] e [SNG] per avviare o fermare la song. a.drum n/ff In modalità SNG, premere il tasto [SNG] per 2 secondi, il display visualizzerà on o off. n Accendere la Song della batteria ff Spegnere la Song della batteria b. Selezionare la Song Premere il pulsante [SNG], utilizzare i pulsanti +/- per selezionare le 10 Song o l unica DEM. c. Regolare il volume della Song Tenendo premuto il pulsante [SNG], utilizzare i pulsanti +/- per regolare il volume. Range: 000-032 16

Pulsante TEMP/TAP Funzione Tempo, è possibile regolare il tempo usando il pulsante [TEMP / TAP]. Premere il pulsante [TEMP / TAP], sul display apparirà il tempo corrente, utilizzare i pulsanti +/- per regolare il valore del tempo. Range: 020-240 Tenere premuto per 2 secondi il pulsante [TEMP / TAP] per accedere alla modalità TAP, il display comincerà a lampeggiare, sbattere sul pad 4 volte per cambiare il tempo.. IMPSTAZINI PREDEFINITE Spegnere lo strumento. A strumento spento premere contemporaneamente i pulsanti + e -, tenendo premuti questi due pulsanti, per altri 2-3 secondi, accendere lo strumento. In questo modo verrà cancellata la memoria interna della batteria, che ritornerà ad avere le sue impostazioni iniziali. 17

a.resetting Spegnere lo strumento. A strumento spento premere il pulsante KIT, tenendolo premuto per altri 2-3 secondi, accendere alla modalità di configurazione dello strumento. -Premere il pulsante [TEMP/TAP], usare i pulsanti +/- per regolare la sensibilità. Range 001-008. -Premere il pulsante [KIT], usare i pulsanti +/- per regolare la sensibilità. Range 000-050. -Premere il pulsante [SNG], usare i pulsanti +/- per regolare la velocità. Ci sono 4 velocità da scegliere: Normal(nor), Dynamic(dyn), Easy(ESy) e Fixed(fld). -Premere il pulsante [CLICK], usare i pulsanti +/- per regolare il XTALK. Range:000-080. -Premere il pulsante [REC/PLAY] per salvare i settaggi. 18

DRUM KITS KITS No Kits1 Kits2 Kits3 Kits4 Kits5 Kits6 Kits7 Kits8 Kits9 Kits10 Kits11 KITS NAME Acoustic_kit_1 Acoustic_kit_2 Room_kit NL Rock_kit Dance_Club_kit Jazz_kit Electronic_kit Analog_kit Latin_kit Modern R&B User 19

LISTA SUNI 20

21

LISTA RITMI STYLE No STYLE NAME 01 Rock Shuffle 02 Surf Pop 03 Techno 04 60 s Rock 05 Hard Rock 06 Pop Bossa 07 80 s Rock 08 16 Beat 09 Pop Shuffle 10 Guitar Pop 22

Function Transmitted Recognized Remarks Basic Default 1 16 1 16 Memorized Channel Changed 1 16 each 1 16 each Mode Default Messages Mode 3 X Mode 3 X Altered * X Note 0 127 0 127 Number True voice * 0 127 Velocity Note N 99H,v = 1 127 Note FF 89H,v = 0 Aftertouch X X Pitch Bend X Control Change 0,32 X X 1 X 5 X 6 X 7 X 10 X 11 X 64 X 65 X 66 X 67 X 80,81 X 91,93 X 100,101 X (*1) 121 X Program Change True number System Exclusive X X System Song Pos X X Common Song Sel X X Tune X X Aux Local on/off X X Mess. All Notes ff Active Sense X Reset X 9nH,v = 1 127 8nH,v = 0 o 8nH 0-100 0-127 0-127 Bank Select Modulation Portamento time Data Entry Volume Pan Expression Sustain Portamento Sostenuto Soft pedal DSP TYPE DSP DEPTH RPN LSB, MSB Reset all Controllers All Notes ff is sent As All Sound ff (CC# 120) Model1:MNI N, PLY Model2:MNI N, MN :Yes Model3:MNI FF, PLY Model4:MNI FF, MN X:No *1:Numero di parametro del registro: #0: Pitch sensitivity #1: Fine tuning #2: Coarse tuning 23

SPECIFICHE Drum Pads: 1 Snare, 3 TM Pads, 2 Cymbal Pads, 1 Hi-Hat, 1 Hi-Hat Control, 1 Bass Drum Display: Polyphony: Voice Control: Drum Sets: Styles: Pad Control: Demo: Song recording: thers: Multi-Function LED Display. 32 Notes Max 173 Percussion Voices 10 preset drum kits and 1 user drum kit 10 Styles Sensitivity; Threshold ;Velocity Curve;XTALK 1 Song Real-time Record and Playback. Tap, Click Level, Click Sound, Click Tempo, Metronome (1/4, 2/4, 3/4, 4/4, 6/4, 3/8, 6/8, 12/8) Interface: DC 9V Power Socket, PHNES, USB, CNNECT T BASE, RIDE, CRASH, HI- HAT, SNARE, AUX IN. 24

25