Le professioni sanitarie: uno sguardo al futuro

Documenti analoghi
La formazione dei professionisti sanitari nel quadro della riforma didattica

Dott.ssa Vanda Lanzafame funzionario Ufficio II Direzione Generale per l Università

I corsi di laurea delle professioni sanitarie

Schema di Decreto ministeriale recante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia e Commercio

Istituzione e accreditamento di un percorso congiunto: le novità del D.M. n. 47/2013 e del D.M. n. 1059/2013

IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI di concerto con IL MINISTRO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Scienze della formazione primaria

Scuola di Lettere e Beni culturali

IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Commissione nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

REGOLAMENTO MASTER UNIVERSITARI UNIVERSITAS MERCATORUM. Art. 1 Principi generali e scopo del Regolamento

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

P er frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

VISTO il decreto ministeriale 7 maggio 1997, concernente la scuola di specializzazione di

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Facoltà: MEDICINA E CHIRURGIA Corso: SCIENZE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (LM) Ordinamento: DM270

SCIENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI MASTER

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

U.S.R. Decreto n IL RETTORE. lo Statuto dell Ateneo;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

REPUBBLICA DI SAN MARINO

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

I L MINISTRO DELL' ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSI TA' E DELLA RICERCA. d i conce r to con I L MINISTRO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLIT ICHE SOCIALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

MASTER UNIVERSITARI DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLO. Articolo 1 Ambito di applicazione.. p.2 Articolo 2 Finalità. p.2 Articolo 3 Attività formative p.

FACOLTA': Economia sede di Forlì CLASSE: LM-77 Scienze economico-aziendali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

Decreto Ministeriale 16 marzo 2007 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2007 n Determinazione delle classi di laurea magistrale

La formazione nelle lauree magistrali delle professioni sanitarie

SCUOLA DI GIURISPRUDENZA Corso di Laurea in Consulente del lavoro e delle relazioni aziendali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Emanato con D.R. n del Pubblicato all Albo Ufficiale dell Ateneo il 28 maggio 2012 In vigore dal 29 maggio 2012

Università degli studi di Palermo

Vigente al:

LE PROFESSIONI SANITARIE NELLA LEGGE 42/99 ED I PROFILI DI COMPETENZA (ECM)

Il riordino dei Dipartimenti Universitari La sfida della nuova Governance

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA REGOLAMENTO DIDATTICO TITOLO I FINALITÀ E ORDINAMENTO DIDATTICO

I L R E T T O R E D E C R E T A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

2) Domande su posti. 5) Dati AA ) Osservatorio MIUR

Il Presidente della Repubblica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

Ordinanza esame Dottore Commercialista

Decreto Ministeriale del 11 novembre Atti Ministeriali MIURhttp://attiministeriali.miur.it/anno-2011/novembre/dm

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI. Regolamento di SCIENZE DEL LIBRO E DEL DOCUMENTO. Art. 1 Requisiti per l'accesso al corso. Requisiti curriculari

CORSO DI LAUREA IN CHIMICA INDUSTRIALE

Regolamento Master Universitari di primo e di secondo livello (Decreto Rettorale n.33 del 12 dicembre 2008)

REGOLAMENTO DIDATTICO della LAUREA SPECIALISTICA IN FILOLOGIA MODERNA Classe 16/s

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

(DM n. 249/2010, DM n. 139/2011)

Corsi di perfezionamento universitari Linee guida

Dr. Roberto Di Bella. Dr. Mauro Curzel. Consiglio Nazionale Roma 24 ottobre 2015

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O) (L) Titolo: OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Sede Di Forlì Corso di Laurea in Economia e Commercio

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Convenzione. tra. l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di. l Università degli Studi di

DECRETO RETTORALE N Regolamento per l attivazione dei Master universitari di primo e secondo livello e dei corsi di perfezionamento IL RETTORE

Al Rettore Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI. Chiarimenti sui 24 CFU

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Qualità dei corsi congiunti prospettive nazionali

/10/2008 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 1311

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Determinazione delle classi delle lauree magistrali delle professioni sanitarie

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Convenzione. tra. gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pavia, Vigevano e Voghera. l Università degli Studi di Pavia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Le professioni sanitarie: uno sguardo al futuro Antonello Masia e Vanda Lanzafame Direzione Generale per l Università Meeting d Autunno Conferenza permanente delle classi di laurea delle professioni sanitarie Portonovo di Ancona, 27-28 settembre 2007 1 Gli ordinamenti didattici: il quadro normativo La formazione universitaria degli operatori socio sanitari risale alla legge 341/90 (istituzione dei Diplomi Universitari). Regolamento 3 novembre 1999, n. 509 autonomia universitaria: emanato in applicazione della Legge 127/97, che detta le disposizioni sui criteri generali per l ordinamento degli studi universitari, determina la tipologia dei titoli di studio rilasciati dall Università; attribuisce agli atenei, ai fini della realizzazione della piena autonomia didattica e con l osservanza delle procedure previste dalla legge e dagli statuti degli atenei, il potere di emanare gli ordinamenti didattici dei propri corsi Regolamento 22 ottobre 2004, n. 270: modifica alcune norme del DM 509: una nuova caratterizzazione del corso di laurea triennale, la nuova denominazione di laurea magistrale della precedente specialistica, la revisione delle classi, maggiore flessibilità e autonomia delle università nella definizione dei contenuti curriculari. DM 27 gennaio 2005 n. 15, modificato dal DM 23 marzo 2006 n. 203 e dal DM 252/2006: concernente il possesso dei requisiti minimi per l attivazione dei corsi di studio. 2 1

La riforma della didattica L avvio della XV Legislatura Con l insediamento del nuovo Governo, il Ministro Mussi, nel maggio 2006, ha ritirato dalla Corte dei Conti i decreti sulle classi predisposti nella precedente legislatura per avviare una nuova riflessione sulle proposte di revisione. In data 16.3.2007 sono stati adottati due nuovi decreti ministeriali sulle classi di laurea e di laurea magistrale(pubblicati in GU rispettivamente il 6 e il 9 luglio 2007), che introducono parziali modifiche rispetto ai precedenti decreti. Si tratta di rispondere ad un nuovo forte impulso al processo di razionalizzazione del sistema formativo, nel segno della qualità, dell efficienza, dell innovazione e della congruità formativa dell offerta didattica. 3 Le nuove classi di laurea I nuovi Decreti ministeriali sulle classi di laurea di I e II livello presentano alcune modifiche sostanziali: rispetto ai DD.MM. del 4 agosto e 26 novembre 2000 non cambia molto il numero delle classi (43 quelle di I livello, mentre le magistrali scendono da 104 a 94); il processo di revisione delle classi deve essere ancora completato con quelle afferenti all area sociosanitaria e difesa e sicurezza; cambiano i meccanismi interni ai curricula: nelle lauree triennali è previsto un massimo di 20 esami, per le magistrali di 12 (anziché 8/10 per anno); le Università dovranno aggregare più moduli per ottenere uniche prove finali e meno frammentazione didattica; 4 2

Le nuove classi di laurea è garantito il riconoscimento di almeno la metà dei crediti accumulati agli studenti che nell ambito di una stessa classe si trasferiscono da un Università a un altra o da un corso di laurea ad un altro (era prevista solo come raccomandazione); almeno la metà dei CFU dei nuovi corsi dovranno essere tenuti da docenti e ricercatori di ruolo nelle materie che fanno parte del corso di laurea stesso (ovvero convenzionati con altri Atenei); il limite dei crediti formativi riconoscibili per le conoscenze e le abilità professionali, ai fini della laurea triennale o della laurea magistrale, è pari rispettivamente a 60 e 40 (art. 1, comma 147, della Legge 24.11.06 n. 286); 5 Le nuove classi di laurea per garantire infine una maggiore razionalizzazione dell offerta, la legge Finanziaria 2007(comma 653) pone rigorosi vincoli alle Università per l istituzione di nuovi corsi di studio fuori sede; per l attuazione della riforma sarà garantita la gradualità nell arco di un biennio (per essere definitiva nell anno accademico 2010-2011) non è più prevista la fase di sperimentazione; 6 3

Le Professioni sanitarie: le nuove classi Il 12.06.07 sono stati elaborati, in stretto coordinamento con il CUN, due distinti decreti per la definizione della nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale per le professioni sanitarie. Su tali schemi dovrà essere acquisito il concerto del Ministero della Salute nonché l avviso delle competenti Commissioni Parlamentari (VII). Dopo la firma, i decreti dovranno essere trasmessi alla Corte dei Conti per la registrazione. Rispetto alla previgente disciplina (DDMM del 2.04.2001), i relativi ordinamenti hanno recepito le proposte del CUN. 7 Le Professioni sanitarie: le peculiarità Rispetto al quadro generale dei decreti sulle classi di I e II livello del 16.03.07, le proposte presentano le seguenti specificità: non si fa riferimento all obbligo di copertura del 50% degli insegnamenti con professori di ruolo o fuori ruolo, in quanto tali corsi sono disciplinati anche dal D Lgs 502/92 (che prevede che venga di norma utilizzato per la docenza personale del SSN); non è stato inserito il limite massimo di 20 esami o valutazioni finali di profitto in quanto, trattandosi di formazioni abilitanti per specifici profili professionali regolamentati dal Min. Salute, devono attenersi alle esigenze formative concordate con tale amministrazione e dettate, nel caso di infermieri e ostetriche, da apposite normative comunitarie; per le lauree di I livello, l indicazione dell impegno orario complessivo dello studente è stata modificata in misura non superiore al 30%, in considerazione dell elevato contenuto pratico della formazione stesso, il cui monte orario è fissato dalle normative comunitarie; 8 4

Le Professioni sanitarie:le peculiarità i corsi afferiscono alla Facoltà di Medicina e chirurgia; si svolgono c/o le Aziende ospedaliere e ospedalierouniversitarie, negli IRCCS e nelle strutture accreditate convenzionate; utilizzano una docenza di norma affidata al personale del ruolo sanitario; assicurano agli studenti una formazione di elevato contenuto pratico per almeno il 70% dell impegno orario riservato allo studio personale; Il titolo di studio rilasciato (laurea) ha valore abilitante. 9 L Osservatorio Nazionale per le Professioni sanitarie (art 10) Formula proposte ed esprime pareri per la definizione di: - requisiti di idoneità organizzativi, strutturali e tecnologici ai fini dell accreditamento delle strutture universitarie e ospedaliere; - criteri e modalità per assicurare la qualità della formazione. È composto da: - 3 esperti o funzionari in rappr. del MiUR e 3 del Min. Salute; - 2 rappresentanti delle Fac. di Medicina e Chirurgia, designati dalla Conferenza dei Presidi, tra i quali è nominato il Presidente dell Osservatorio; - 2 professori universitari in rappresentanza del CUN; - 3 esperti in rappresentanza delle Regioni, designati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Ai lavori dell Osservatorio possono partecipare: - rappresentanti degli Ordini, dei Collegi e delle Associazioni professionali; - studenti iscritti ai corsi di laurea. 10 5

Revisione dei corsi di studio: le Linee guida Con DM n. 386 del 16 luglio 2007, il Ministro Mussi ha emanato le Linee Guida per l'istituzione e l'attuazione dei corsi di studio di lauree e lauree magistrali. Si tratta dell atto di indirizzo che dà il via alla riprogettazione integrale di tutti i corsi di laurea di primo e di secondo livello, tra il 2008 e il 2010. Contenuti: Gruppo di Lavoro (CRUI, CUN, Interconferenza dei Presidi, CNVSU) Obiettivi generali di sistema Chiarimenti interpretativi dei decreti sulle classi Raccomandazioni Requisiti per l attivazione dei corsi di studio 11 Linee guida: obiettivi Vengono fissati gli obiettivi della riforma: Migliorare efficacia, qualità e coerenza dei percorsi di laurea e di laurea magistrale; Correggere le criticità registrate durante la prima applicazione della riforma; Favorire l effettiva mobilità degli studenti; Innescare una diversa competizione tra Atenei, fondata non sul numero degli iscritti bensì sulla qualità, da valutare (attraverso l ANVUR) e incentivare. 12 6

I livello: Linee guida: obiettivi per le lauree di I e II livello II livello: Assicurare un incremento del numero dei laureati rispetto ai maturi Ridurre gli abbandoni; Creare equilibrio tra durata reale e durata prevista per il conseguimento del titolo; Incrementare la qualità, assicurando conoscenze e competenze spendibili per il lavoro e le professioni. Innalzare la formazione ai più alti livelli; Garantire la specializzazione delle conoscenze rispetto ai percorsi di I livello; Fornire una preparazione adeguata per un ingresso nel mondo del lavoro ai più impegnativi livelli; Elevare i requisiti di accesso dei laureati, che devono essere in possesso di una solida preparazione di base 13 Linee guida:obiettivi per gli atenei Riduzione complessiva dell offerta di corsi di studio (in particolare se non sostenuti da adeguata domanda) Maggiore articolazione in curricula dei percorsi formativi, in particolare di II livello; Concreta, effettiva e realistica definizione degli obiettivi formativi di ciascun corso di studio: Equilibrata distribuzione degli impegni didattici dei docenti in funzione di un offerta formativa proporzionata all organico (con un impegno complessivo annuo per docente di norma non inferiore ai 12 CFU e non superiore ai 18 CFU); Introduzione di forme organizzative della didattica più compatte e di metodi didattici avanzati e interattivi; Riconoscimento di formazione pregressa, competenze e abilità professionali in termini rigorosamente individuali e attraverso forme di accertamento e certificazione, entro limiti previsti dai DDMM; Più raccordo con la scuola secondaria e diffusione di corsi di studio e singoli insegnamenti in lingua straniera; Favorire la mobilità di studenti, ricercatori e docenti. 14 7

L attivazione dei corsi di studio: i Requisiti Si tratta di regole e criteri quali-quantitativi per assicurare la qualità dell offerta formativa in termini di: Risorse di docenza strutturata Utenza sostenibile Copertura specifica di CFU di base e caratterizzanti Rappresentano uno strumento di pubblicità e trasparenza per gli studenti. L insieme dei requisiti costituisce poi una tappa verso l accreditamento dei corsi di studio. 15 Requisiti: il quadro normativo DM 270/2004 art. 9, commi 2 e 3:...le università attivano i corsi di studio nel rispetto dei requisiti strutturali, organizzativi e di qualificazione dei docenti dei corsi determinati con decreto del Ministro nell'osservanza degli obiettivi e dei criteri della programmazione del sistema universitario...... L'attivazione dei corsi di studio...é subordinata all'inserimento degli stessi nella banca dati dell'offerta formativa del Ministero, sulla base di criteri stabiliti con apposito decreto ministeriale DM 15/05, modificato dal DM 203/06 e dal DM 252/06, concernente il possesso dei requisiti minimi per l attivazione dei corsi di studio. DDMM 16 marzo 2007 concernenti la definizione delle nuove classi dei corsi di studio universitari. In particolare, l art. 1, comma 9, dispone che le università di norma attivano corsi di studio con i nuovi ordinamenti.. tenendo conto delle esigenze che insegnamenti corrispondenti ad almeno 60 crediti siano tenuti da professori o ricercatori inquadrati nei relativi settori scientifico-disciplinari e di ruolo presso l'ateneo, ovvero in ruolo presso altri atenei sulla base di specifiche convenzioni tra gli atenei interessati. Nessun professore o ricercatore di ruolo può essere conteggiato in totale più di due volte per insegnamenti comunque tenuti in corsi di laurea o in corsi di laurea 16 magistrale, sia nel proprio che in altri atenei. 8

Requisiti: le Linee Guida (par. 4) Saranno definiti a regime, su proposta del CNVSU, con apposito DM; In via transitoria e fino all adozione del predetto DM, si applicano i requisiti individuati dai DDMM n. 15/04 e 203 e 252 del 2006; Nella prospettiva di un progressivo miglioramento della qualità e della definizione di procedure di accreditamento dei corsi di studio da parte dell ANVUR, per l attivazione dei corsi stessi si richiede la disponibilità di un numero di docenti di ruolo non inferiore a 4 per anno e un livello di copertura degli insegnamenti di base e caratterizzanti pari ad almeno il 50% dei CFU. 17 Requisiti: problemi aperti Individuazione delle risorse di docenza per: - i corsi attivati dagli Atenei non statali; - i corsi afferenti ad aree ove sono richieste professionalità extrauniversitarie (traduzione e interpretazione, servizio sociale); - i corsi per la formazione dei profili sociosanitari; L impatto per la riduzione degli esami di profitto (20 per il I livello e 12 per il II); I requisiti per gli Atenei di nuova istituzione; I requisiti per gli Atenei telematici. 18 9

Le professioni sanitarie: uno sguardo al futuro Antonello Masia Direttore Generale per l Università Meeting d Autunno Conferenza permanente delle classi di laurea delle professioni sanitarie Portonovo di Ancona, 27-28 settembre 2007 19 10