SLA e FTD: meccanismi di malattia ed opzioni terapeutiche

Documenti analoghi
Emerging evidence of systemic diseases. Filippini et al., Neurology, 2010

Novità nella ricerca sulla sclerosi laterale amiotrofica

Paola Piscopo Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze Istituto Superiore di Sanità

Basi genetiche della SLA familiare e sporadica

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

La SLA come metafora della complessità nella ricerca clinica e nella gestione del rapporto tra persona in cura e medico

UNIVA La Degenerazione Frontotemporale Lobare e gli aspetti di confine

Milano 05 Luglio Decadimento cognitivo patologico nella donna anziana

Centri clinici per la diagnosi e la terapia delle malattie neuromuscolari

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Novità dalla genetica nella sclerosi laterale amiotrofica

5-7 Giugno 2014 Istituto Auxologico Italiano Villa Caramora, Corso Mameli VERBANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

La Sclerosi Laterale Amiotrofica

ELEZIONI REGIONALI DEL 31 MAGGIO 2015

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Venezia Camera Civile Veneziana

COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

Centro di riferimento SLA

Accertamento dell invalidità civile e dell handicap in soggetti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica e da altre malattie consimili del motoneurone


Piazzale Brescia 20, Milano (Italia) Sesso Maschile Data di nascita 25 febbraio 1979 Nazionalità Italiana

Data Turno: Lunedì 03 Luglio Num.Iscriz. Albo

DYSPHAGIA 2015 V edizione Pavia, 8 ottobre 2015 LA DISFAGIA NELLE DEMENZE

Responsabile Area Commerciale: Renato Cavallari Cell AREA TERRITORIALE 1 - PIEMONTE E ALTRE REGIONI

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore PILIA Luca SAVINO Elena PELOSO Gabriella

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

CURRICULUM VITAE. Antonia Ratti

La stadiazione della SLA: ingravescenza di malattia

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI APRILE 2014

Aspetti diagnostici della malattia di Alzheimer Lucignano d Arbia (SI) Sabato, 16 maggio 2015

Allegato 4. Graduatoria utile per gli studenti ammessi al trasferimento in entrata al II anno ( D.R che prevede 7 posti disponibili)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. LUOSI

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

A.T.C. PR 8 Via Noveglia 1/A Parma (PR) Tel: Fax: Sito internet: //atcpr8.jiimdo.

NT/ddr D.R. n Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di ricercatore IL RETTORE

In rosso neo inseriti DIRITTO AMMINISTRATIVO Nome Cognome Iscritto al foro di

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

1 ALEXOVITS ANDREA 18,625. Convocazioni Venerdì 22 gennaio 2016 ORE 9,15. Convocazioni Venerdì 22 gennaio 2016 ORE 10,30

MITOFUSINA 2: NEUROPATIE E FUSIONE MITOCONDRIALE

LE MIE GARE AGGIORNATE AL 26/03/2017

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VARESE. Adunanza del 10/05/2010 Deliberazione n. 45

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

Orario Ricevimento Docenti

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

GRAN LOUISIANA ALCE NERO BY CRISTIAN EVENTS

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. Fondazione AriSLA racconta l anno 2015 per costruire un futuro senza SLA

CONCORSO PUBBLICO AGENTE POLIZIA MUNICIPALE IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO IDONEO NON IDONEA NON IDONEA IDONEO NON IDONEA NON IDONEA

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2015 CONSIGLIO CONSORTILE GETTONE CONSIGLIO CONSORTILE 2015*

Curriculum Vitae Europass

Ricercatori. Marco Giardino. Cerca e Filtra ricercatori Filtra per: Nome Cognome avatar Città cb profilo

Report completo del Gran Finale LRP Challenge Italy svoltasi a Roma nel Miniautodromo T5.

1 CANOCI MARIA SAN PIETRO VERNOTICO 4 VIA DA VINCI LEONARDO 16/10/1956 N. 41

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "BODONI-PARAVIA" TORINO (TO) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 22

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

ART.14 D.LGS 33/ COMPENSI CONNESSI ALL' ASSUNZIONE DELLA CARICA - RIMBORSO SPESE DI VIAGGIO - SPESE DI MISSIONE MESE DI GENNAIO 2014

CLASSIFICHE ^ ZONA

VINCENZO SILANI - CURRICULUM VITAE

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore LUPO Silvia CERONI Mauro CEREDA Cristina (sostituita da CURTI Daniela

Elenco dei candidati all'esame di stato

Genetica, malattie rare e contesto familiare

IV TAGLIA GUELFA 12 Giugno 2011

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

Compensi Organi di indirizzo Politico Amministrativo 2016 CONSIGLIO CONSORTILE

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

Ufficio Dottorato di Ricerca

Sezione di Neuroscienze Cliniche. [Corso Residenziale] Neuro-oncologia 2010: Stato dell arte e prospettive future

Elenco dei candidati all'esame di stato

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO SETTORE MASTERS --- Categoria M25. Categoria M30. Categoria M35

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

adhoc Programma Stresa 24 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

Trofeo F.E.T. Forniture Elettroniche Trentine domenica 27 luglio stableford 3^ cat.

Università degli Studi di Ferrara

PASSION GOLF TOUR 2017 CLASSIFICA

Società Speleologica Italiana

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

Università di Verona Scuola di Specializzazione in Psichiatria

Catasto Terreni - Comune di FOZA

ASSEGNAZIONE DELLE ROTAZIONI PER IL TIROCINIO PRATICO (versione del 03/04/2017)

Unità amministrativa Anno di riferimento Cognome Nome Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo (euro)

MOBILITA' SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO E CORSI I LIVELLO ADULTI (C.C.R.I. DEL ) A.S. 2017/2018

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PALAZZO CORRADINI AULA TUMIDEI Via Mariani, 5 Ravenna

CAMPIONATO REGIONALE RALLIES ALBO D ORO 2013

SEDUTE DI LAUREA DI OTTOBRE A.A. 2016/2017

Il tema della salute nei primi programmi di lavoro di Horizon2020 e nelle iniziative coordinate per la costruzione dello Spazio Europeo della Ricerca

Pavia, 14/02/2016. Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore BATISTI BIFFIGNANDI Gherard RICCARDI Giovanna SCOFFONE Viola IADAROLA Paolo

3 Modulo dell VIII Corso A S C Febbraio 2009 Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) P RO G R A M M A

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018

INCARICHI CONFERITI A DOCENTI INTERNI PERIODO

Transcript:

SLA e FTD: meccanismi di malattia ed opzioni terapeutiche Vincenzo Silani U.O. Neurologia-Stroke Unit Centro Dino Ferrari IRCCS Istituto Auxologico Italiano Università degli Studi di Milano 1

ALS: disease due to MN selective vulnerability El Escorial (1990) Nature, 1993 Airlie House (1994) Airlie House (1998) WFN (1999) clinical trial guidelines Awaji Consensus (2008) Revised El Escorial (2015) Airlie House (2016) ALS: extramotor features Marie, 1892 Dornbluth, 1889 Raymond, Cestan, 1905 Fragnito, 1907 van Bogaert 1925 Meyer, 1929 Zieger, 1930 Braunmuhl, 1932 (single case report, link ALS-Pick) De Caro, 1941 Michaux, 1951 Delay, 1959 Van Reeth, Coers e van Bogaert, 1961 but Poloni et al. 1986: no ci/bi deficits in ALS! 2

Annali di Neurologia, 25, 273-287, 1907 3

Ludo van Bogaert (1897-1989) 4

ALS Leigh e Lowe (1988-2006): Ubiquitin 2006.. Ubiquitin 2006 TDP-43 2008 5

ALS-FTSD: clinical continuum (2017) Charcot plus ALS ALScbi Strong et al., 2017 6

Italian parallel versions B and C (Poletti et al, 2017) ALS and FTD: extremes phenotype spectrum of a single disease van Es et al., 2017 7

Ann Neurol, May 2013 Heiko Braak bvftd ALS Burrel et al., 2016 Genetics of ALS: UMN-LMN-extramotor continuum FTD GRN MAPT TREM2 hnrnps c9orf72 UBQLN2 CHMP2B OPTN VCP ALS-FTD SQSTM1 SPG11 LMN ERBB4 MATR3 VAPB SOD1 SETX FIG4 PFN1 UMN ALS2 TUBA4A FUS ATXN2 ANG TARDBP ALS 8

C9orf72: the neuronal selective vulnerability Psychiatric Diseases Knock et al. 2014 ALS/FTD Genetics in Italy The SLAGEN CONSORTIUM ( > 4000 cases) Gene Frequency FALS SALS C9orf72 23.9% 5.1% SOD1 11.0% 1.3% FUS 6.7% 1.2% TARDBP 4.1% 2.5% ANG 3.0% 0.5% UBQLN2 1.8% 0.1% OPTN 1.2% 0.5% PFN1 1.0% 0.1% Altri geni <1.0% 0% Totale 52.7% 11.3% (TARDBP) (SOD1) (C9orf72) 9

October, 2013 177 190 107 103 ALS/FTD : genes and major categories of pathophysiological processes Brown and Al-Chalabi, 2017 10

Continuum SLA /FTD TBK1 Hardy and Rogaeva, 2014 11

The special case of C9orf72-ALS/FTD Haeusler et al., Nat Rev Neurosci 2016 Rohrer et al., Lancet Neurol 2015 Rohrer et al., Lancet Neurol 2015 C9orf72: possible pathomechanisms LOSS OF FUNCTION GAIN OF FUNCTION Ling et al, Neuron 2013 12

RAN translation (Repeat-associated Non-ATG translation) (GR)n (GP)n (GA)n Aggregated of dipeptide repeats in different areas of C9orf72+ patients Dipeptides Repeats (DR) RAN-dipeptides in CSF: a C9-specific biomarker Poly(GP) (Gendron et al., Acta Neuropathol 2013) Meso Scale Discovery 13

CSF poly(gp) in C9-ALS and C9-FTD (Lehmer et al., EMBO Mol Med 2017) No association with clinical variables (Lehmer et al., EMBO Mol Med 2017) 14

Poly(GP) as a pharmacodynamic biomarker mouse Gendron et al., Sci Transl Med 2017 15

Ann Neurol 2017 Longitudinal study 16

Molecularly tailored interventions in ALS: genes * Zou et al., 2016 17

Autoptic Case: elimination half-life 30 days 2013 ASO-mediated C9orf72 reductions should be tolerated in the adult CNS ASOs C9orf72 April 2016 18

DPR reduction with antisense oligonucleotides (ASO) C9orf72 lymphoblasts C9orf72 ipsc-neurons Gendron et al., 2017 C9ORF72: C9orf72 approcci - ASO terapeutici Therapy Antisense oligonucleotide (ASO) Lagierre-Tourenne et al, PNAS 2014 19

C9ORF72: approcci terapeutici C9orf72 - Small Molecule Therapy Small molecules binding G 4 C 2 RNA < foci < DPR ALS/FTD: Precision Medicine 20

Continuum Bertram and Tanzi, J Clin Inv 2005 FTD and ALS FDA approved: - none FDA approved: - Riluzole (1995) - Edaravone (2017) Ittner et al., 2015 21

ALS-FTD as a historical continuum FTLD 10% 10% social bvftd cognitive FTD impairment FTDbvFTD MND ALS- ALSbi/ci 40-45% language non-fluent fluent PNFA SD lvppa ALS-PNFA ALS-SD no cognitive impairment 55-60% PMA ALS PLS IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro Dino Ferrari Università degli Studi di Milano ICGEB Trieste Francisco E. Baralle Emanuele Buratti Fondazione IRCCS Istituto Carlo Besta Cinzia Gellera Franco Taroni, Giuseppe Lauria Dept. Neurology- Stroke Unit Laura Adobbati Luca Campana Andrea Ciammola Barbara Corrà Alberto Doretti Riccardo Doronzo Alessandra Gnesa Annalisa Lafronza Carolina Lombardi Luca Maderna Stefano Messina Claudia Morelli Barbara Poletti Davide Sangalli Ignazio Keller Sarmiento Federica Solca Nicola Ticozzi Federico Verde Laboratory of Neuroscience Isabella Fogh Niccolò Mencacci Antonia Ratti Patrizia Bossolasco Claudia Colombrita Lidia Cova Valentina Gumina Annamaria Maraschi Francesca Sassone Cinzia Tiloca Clara Volpe London, UK Chicago, USA UMass Medical School John E. Landers Chi-Hong Wu, Jenni Adams, Desiree M. Baron, Daryl A. Bosco, Robert H. Brown Jr. Claudia Fallini Mayo Clinic Jacksonville, FL Tania Gendron Leonard Petruccelli 22

ITALIAN SLAGEN CONSORTIUM IRCCS Istituto Auxologico Italiano UniMI Vincenzo Silani, Isabella Fogh, Nicola Ticozzi, Antonia Ratti IRCCS Istituto C. Besta - Milano Cinzia Gellera, Franco Taroni, Giuseppe Lauria Fabio Blandini Ospedale Maggiore - UniMI Giacomo Comi, Stefania Corti, Roberto Del Bo IRCCS Istituto Neurologico Casimiro Mondino Cristina Cereda, Mauro Ceroni Università del Piemonte Orientale Sandra D Alfonso, Lucia Corrado, Letizia Mazzini Cristina Cereda Università di Padova Gianni Sorarù Università degli Studi di Brescia Ospedali Civilli Massimiliano Filosto, Alessandro Padovani Università degli Studi di Pisa Gabriele Siciliano Università La Sapienza, Roma Mauro Ceroni Maurizio Inghilleri Un ulteriore ringraziamento a Pavia! Cesare S. Silani 23