LE DISCRIMINAZIONI SU BASE ETNICO-RAZZIALE IN ITALIA. I dati UNAR per l anno Sintesi

Documenti analoghi
autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Immigrazione e dispersione scolastica. Firenze, 2 marzo 2017

Per ulteriori informazioni:

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

Statistiche in breve

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Statistiche in breve

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

REPORT GARANZIA GIOVANI I PRIMI NUMERI DELL INIZIATIVA

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

PRINCIPALI DATI DELLA SCUOLA ITALIANA

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 30/9/2016 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2005

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

SUL LAVORO DI. Gennaio. Febbraio In occasione. In itinere Senza. Senza mezzo di. di trasporto 5. In itinere. Con mezzo di.

Gennaio. Marzo Totale SUL LAVORO DI. In occasione. mezzo di trasporto 28. Senzaa mezzo di. In itinere Senza. In itinere.

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento Rilevazioni integrative a.s

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Per Regione e posizione giuridica

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/1/2017 DATI INAIL NAZIONALI

DISOCCUPAZIONE, ASPI, MINIASPI E MOBILITÀ SINTESI FOCUS GENNAIO 2014

Alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento AA.SS. 2010/2011 e 2011/12

Dipartimento per le libertà civili e l immigrazione. La cittadinanza italiana

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

La condizione retributiva e contributiva delle donne straniere: a confronto con i connazionali e le donne italiane

CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI PRIMO RAPPORTO SULLA COMPOSIZIONE DEI COLLEGI SINDACALI 2015.

In occasione. di lavoro Senza mezzo. di trasporto 32 In itinere. mezzo di trasporto 62. In itinere Senza. di trasporto 144. Con mezzo di.

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano Pag.

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Notiziario Esiti degli scrutini e degli esami di Stato del II ciclo A.S. 2009/10. (agosto 2010)

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

AUMENTA L IMPRENDITORIA STRANIERA: BOOM DI QUELLA CINESE

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

DATI INAIL NAZIONALI

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale. Dicembre Aggiornamento Anno 2015

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Almeno un caso di corruzione negli ultimi tre anni. Sanità

Provincia di Monza e della Brianza

L Identikit dell immigrato cinese

Rilevazione sugli Scrutini Finali ed Esami di Stato conclusivi del I e II ciclo A.S. 2007/08

Mercato immobili non residenziali: compravendite e leasing più 16%

1. Analisi e metodologia.

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

Scuola dell'infanzia Regione

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

INVALSI 2015: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2015

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2014

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2015

Garanzia Giovani prosegue il suo percorso, sono 180mila le registrazioni, 15mila le offerte di lavoro

Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2005

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

Infortuni sul lavoro Anni

LE RAPINE E I FURTI IN FARMACIA 1

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

Dati nazionali Corrispondenza con i dati del RAV provincia di Bolzano pag

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

MEDIAZIONE CIVILE EX D.L. 28/2010

Osservatorio sul Precariato

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

sdf Gli Operatori dell Agricoltura Sociale

Statistiche in breve

Transcript:

Sintesi

2 1. I casi di discriminazione etnico-razziale nel 2012 Nel 2012, l UNAR ha seguito 1283 casi di discriminazione (TAB. 1), oltre la metà (51,4%) ha riguardato episodi discriminatori di tipo etnico-razziale. A questa quota si possono aggiungere anche i 30 casi di discriminazione in ragione della confessione religiosa o delle convinzioni personali poiché, spesso, lo straniero viene offeso e aggredito proprio in virtù dell appartenenza a uno specifico credo religioso: un esempio tipico, in tal senso, è dato dagli episodi di islamofobia. TABELLA 1 CASI PERTINENTI PER FATTORE DI DISCRIMINAZIONE (2012) FATTORE DI DISCRIMINAZIONE v.a. % Disabilità 93 7,2 Età 326 25,4 Etnia/Razza 659 51,4 Genere 31 2,4 Orientamento sessuale 144 11,2 Religione o convinzioni personali 30 2,3 1283 100,0 Più in generale, nonostante negli ultimi due anni l Ufficio abbia iniziato a trattare in modo sistematico tutti i fattori di discriminazione, il razzismo e l intolleranza etnica continuano a costituire il principale campo di attività. In questo documento si presenta quindi un approfondimento relativo alle 659 segnalazioni per episodi di razzismo seguite nel corso del 2012 dall UNAR 1. L analisi è riferita ai soli casi pertinenti : secondo la classificazione in uso all interno del sistema informativo UNAR è pertinente la segnalazione che a un esame approfondito da parte degli operatori di primo livello del servizio risulta avere le specifiche giuridiche di un caso di discriminazione. Entrando nel merito del sottogruppo di segnalazioni riferite a eventi di discriminazione in ragione dell origine o delle caratteristiche etniche e razziali è necessario distinguere tra segnalazioni provenienti da individui (vittime e testimoni) e segnalazioni provenienti da enti e istituzioni (TAB. 2). TABELLA 2 v.a. % 270 41,0 183 27,8 Associazione/Ente 38 5,8 UNAR 168 25,5 Nel primo insieme rientra il 68,8% dei casi trattati nel 2012; nel secondo il restante 31,2%. Per quel che riguarda i casi segnalati da persone fisiche si possono distinguere tra eventi discriminatori denunciati dalle stesse vittime, pari al 41% del totale e episodi di discriminazione segnalati da persone che, invece, hanno solo assistito a questo genere di situazioni (27,8%). Le segnalazioni provenienti da enti e istituzioni sono composte per lo più da casi istruiti d ufficio dall UNAR stesso a seguito dell attività di monitoraggio e vigilanza attiva sui mezzi di comunicazione (giornali e internet): si tratta di un quarto dei casi istruiti nel passato anno solare (25,5%); il peso delle segnalazioni provenienti da associazioni o enti è pari, invece, al 5,8%. * A cura di GIANFRANCO ZUCCA (IREF ISTITUTO DI RICERCHE EDUCATIVE E FORMATIVE) 1 I dati relativi agli altri fattori di discriminazione saranno diffusi nella consueta Relazione Annuale al Parlamento.

3 TABELLA 3 CASI PERTINENTI DI DISCRIMINAZIONE ETNICO-RAZZIALE PER REGIONE E RIPARTIZIONE GEOGRAFICA DELLA SEGNALAZIONE REGIONE v.a. % Abruzzo 12 1,8 Basilicata 2 0,3 Calabria 5 0,8 Campania 17 2,6 Emilia Romagna 74 11,2 Friuli Venezia Giulia 14 2,1 Lazio 95 14,4 Liguria 12 1,8 Lombardia 129 19,6 Marche 20 3,0 Molise 1 0,2 Piemonte 54 8,2 Puglia 22 3,3 Sardegna 10 1,5 Sicilia 23 3,5 Toscana 60 9,1 Trentino Alto Adige 4 0,6 Umbria 7 1,1 Valle d'aosta 2 0,3 Veneto 64 9,7 Non disponibile 32 4,9 RIPARTIZIONE GEOGRAFICA v.a. % Nord-Ovest 197 29,9 Nord-Est 156 23,7 Centro 182 27,6 Sud e Isole 92 14,0 Non disponibile 32 4,9 Un altra informazione utile a descrivere le caratteristiche di questo importante sottogruppo di casi, è la regione dalla quale proviene la segnalazione (TAB. 3). Il maggior numero di casi di discriminazione etnico-razziale provengono dalla Lombardia (19,6%) e dal Lazio (14,4%): questo dato dipende dal fatto che in queste due regioni sono presenti due grandi città come Milano e Roma, dove vivono folte comunità di immigrati. Segue con l 11,2% delle segnalazioni pervenute l Emilia Romagna, poi c è il Veneto (9,7%), la Toscana (9,1%) e il Piemonte (8,2%): tutte regioni dove l immigrazioni è una componente importante della società. Nel complesso, il Nord-Italia contribuisce per il 53,6% al totale dei casi all attenzione del UNAR nel 2012; il centro per il 27,6%; mentre dal Meridione proviene il 14% dei casi. C è infine da precisare che il 4,9% di casi per i quali non è disponibile alcuna informazione geografica riguarda segnalazioni presentate via internet. Per quel che riguarda il canale attraverso il quale è pervenuta la segnalazione (TAB. 4), il contact center ha veicolato il 36,9% dei casi pertinenti, via internet è pervenuto il 30,7% dei casi mentre il 21,4% è il risultato dell attività di monitoraggio condotta dall Ufficio sui mass media. TABELLA 4 CASI DI DISCRIMINAZIONE PER MOTIVI ETNICO-RAZZIALI: CANALE ATTRAVERSO IL QUALE È PERVENUTA LA SEGNALAZIONE Canale v.a. % Contact Center 243 36,9 Rete territoriale 32 4,9 Media 141 21,4 Web 202 30,7 Altro 41 6,2

4 2. Il profilo demografico di chi denuncia la discriminazione Concentrandosi solo sui casi comunicati da persone fisiche (vittime e testimoni), è innanzitutto necessario offrire indicazioni sul profilo demografico delle persone che hanno contattano l UNAR per denunciare una discriminazione di tipo etnico-razziale. Per quel che riguarda il sesso (TAB. 5), uomini e donne sono presenti più o meno con lo stesso peso tra le vittime: 45,9% i primi, 48,2% le seconde. Tra i testimoni di episodi di discriminazione prevalgono le donne con il 49,2%. Sempre in virtù del fatto che alcune segnalazioni provengono via internet, è presente una quota di casi per i quali non è disponibile il sesso del segnalante. TABELLA 6 ETÀ IN CLASSI PER TABELLA 5 SESSO PER CLASSI DI ETÀ 15-24 anni 16 5,9 3 1,6 19 4,2 25-34 anni 90 33,3 15 8,2 105 23,2 35-44 anni 80 29,6 47 25,7 127 28,0 45-54 anni 50 18,5 18 9,8 68 15,0 55-64 anni 12 4,4 14 7,7 26 5,7 65-74 anni 5 1,9 7 3,8 12 2,6 75 anni e oltre 1 0,4 1 0,5 2 0,4 Non disponibile 16 5,9 78 42,6 94 20,8 270 100,0 183 100,0 453 100,0 la nazionalità degli individui che hanno contattato l UNAR è ovviamente prevalentemente straniera (TAB. 7): circa due terzi delle vittime (63,7%) non è italiano, mentre il 27,8% è nato in Itali. I testimoni al contrario sono prevalentemente nati in Italia (48,1%). SESSO Femmina 124 45,9 90 49,2 214 47,2 Maschio 130 48,2 73 39,9 203 44,8 Non disponibile 16 5,9 20 10,9 36 7,9 270 100,0 183 100,0 453 100,0 TABELLA 7 NAZIONALITÀ PER Rispetto all età (TAB. 6), le vittime di tendono a essere più giovani rispetto ai testimoni. Quasi il 40% delle persone che hanno denunciato di essere stati oggetti di discriminazioni etnico-razziali ha meno di 35 anni. Nel segmento demografico successivo (35-44 anni) è invece contenuto il 29,6% delle vittime. Comunque, c è da evidenziare che il 42,6% dei testimoni ha preferito non indicare l età. NAZIONALITÀ Straniera 172 63,7 17 9,3 189 41,7 Italiana 75 27,8 88 48,1 163 36,0 Sconosciuta 23 8,5 78 42,6 101 22,3 270 100,0 183 100,0 453 100,0 Si conferma infine la tendenza di questi ultimi a non rilasciare informazioni personali: il 42,6% non ha infatti indicato il paese di nascita.

5 Gli stranieri che denunciano episodi di discriminazione nei loro confronti provengono, nel complesso, da 52 diverse nazioni. Quelle maggiormente rappresentate (TAB. 8) sono la Romania (16,3% del totale), il Marocco (15,7%), l Albania (9,9%), l Ucraina (4,7%) e il Perù (3,5%): al di là di queste connotazioni nazionali la nazione di nascita delle vittime è molto eterogenea. TABELLA 8 NAZIONALITÀ PER TIPO DI SEGNALANTE NAZIONALITÀ Romania 28 16,3 2 11,8 30 15,9 Marocco 27 15,7 2 11,8 29 15,3 Albania 17 9,9 1 5,9 18 9,5 Ucraina 8 4,7 1 5,9 9 4,8 Perù 6 3,5 2 11,8 8 4,2 Altre nazioni 86 50,0 9 52,9 95 50,3 172 100,0 17 100,0 189 100,0 3. Ambiti e contesti dei casi di discriminazione Gli episodi di discriminazione etnico-razziale trattati dall UNAR nel 2012, nel 19,6% dei casi si sono verificati nell ambito dei mass-media, il 18,2% ha invece riguardato il lavoro, mentre il 17% la vita pubblica. I primi tre ambiti assommano il 54,8% dei casi. Poco più di un caso su dieci (11,5%) si è verificato nell erogazione di servizi da parte di enti pubblici, un altro decimo dei casi (11,4%) ha avuto luogo nell ambito del tempo libero. Le discriminazioni nell accesso alla casa e nella scuola sono rispettivamente il 7,3% e il 5% del totale dei casi. Gli altri ambiti ottengono invece percentuali più basse. A ciò c è da aggiungere che il 30,1% delle segnalazioni ha riguardato casi di discriminazione etnico-razziale veicolati attraverso la rete internet (dati fuori tabella): la rete in questo caso non è l ambito, ma il mezzo con il quale si esplica la discriminazione. TABELLA 9 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO MASS MEDIA CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO MASS MEDIA v.a. % Stampa 25 19,4 Televisione 7 5,4 Radio 4 3,1 Internet 92 71,3 Altro 1 0,8 129 100,0 TABELLA 8 CASI PERTINENTI PER AMBITO DELLA DISCRIMINAZIONE AMBITO DELLA DISCRIMINAZIONE v.a. % Mass Media 129 19,6 Lavoro 120 18,2 Vita pubblica 112 17,0 Erogazione servizi da enti pubblici 76 11,5 Tempo libero 75 11,4 Casa 48 7,3 Scuola e Istruzione 33 5,0 Erogazione servizi da pubblici esercizi 21 3,2 Forze dell'ordine 17 2,6 Trasporto pubblico 15 2,3 Erogazione servizi finanziari 7 1,1 Salute 6 0,9 Il sistema informativo UNAR oltre all ambito registra anche il contesto della discriminazione. Per quel che riguarda i mass media (TAB. 9), il 71,3% dei casi riguarda segnalazioni per discriminazioni avvenute su internet e il 19,4% sulla stampa. Percentuali più basse si riscontrano per le discriminazioni nel contesto di radio e televisione (3,1% e 5,4%).

6 Nell ambito del lavoro (TAB. 10), più del 60% dei casi ha riguardato l accesso all occupazione. Il 10% invece le condizioni lavorative e il 12,5% le relazioni con i colleghi. Il 5,8% infine le condizioni di licenziamento. Gli altri contesti ottengono percentuali residuali. TABELLA 10 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO LAVORO CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO LAVORO v.a. % Accesso all'occupazione 74 61,7 Condizioni lavorative 12 10,0 Condizioni di licenziamento 7 5,8 Retribuzione 1 0,8 Mobbing con aggravante 3 2,5 Altro 8 6,7 Colleghi 15 12,5 120 100,0 TABELLA 11 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO VITA PUBBLICA CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO VITA PUBBLICA v.a. % Politica 24 21,4 Scritte xenofobe 8 7,1 Spazi pubblici 38 33,9 Aggressioni 41 36,6 Non disponibile 1 0,9 112 100,0 Nell ambito vita pubblica (TAB. 11), il 36,6% dei casi segnalati ha riguardato aggressioni fisiche, il 33,9% la convivenza negli spazi pubblici e il 21,4% i comportamenti dei politici. Le scritte xenofobe sono, invece, il 7,1%. Nell ambito della scuola e dell Istruzione sono stati registrati nel 2012 33 casi (TAB. 12). 7, pari al 21%, hanno riguardato atti discriminatori compiuti dal personale scolastico, altrettanti sono stati imputati agli studenti. Da notare come il 54,5% dei casi non sia classificabile all interno della nomenclatura usata dall UNAR. TABELLA 12 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO SCUOLA E ISTRUZIONE Contesti di discriminazione nell ambito SCUOLA e ISTRUZIONE v.a. % Personale scolastico 7 21,2 Studenti 7 21,2 Genitori 1 3,0 Altro 18 54,5 33 100,0 TABELLA 13 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO CASA Contesti di discriminazione nell ambito CASA v.a. % Affitto 8 16,7 Acquisto 2 4,2 Agenzie immobiliari 1 2,1 Condomini e vicini 31 64,6 Altro 6 12,5 48 100,0 L ambito tempo libero (TAB. 14) è caratterizzato dalla quasi totalità di denunce per azioni discriminatorie verificatesi nell ambito dello sport (97,3%). TABELLA 14 CONTESTI DI DISCRIMINAZIONE NELL AMBITO TEMPO LIBERO Nell ambito Casa (TAB. 13) il 64,6% dei casi trattati dall UNAR ha riguardato comportamenti discriminatori attuati da vicini di casa. Condizioni di affitto e acquisto inique sono invece il fattore di discriminazione di circa il 20% dei casi registrati nel 2012 Contesti di discriminazione nell ambito TEMPO LIBERO v.a. % Associazioni 2 2,7 Sport 73 97,3 75 100,0