Corso di Formazione Metodi di Valutazione Funzionale

Documenti analoghi
Corso di Formazione Personal Training

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Bando Corso di Formazione

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

CORSO BASE DI NUTRIZIONE DI I LIVELLO 18/19 Marzo 2017 e 22/23 Aprile 2017 Hotel Majorana - Rende (CS) PROGRAMMA

CFU 12 Direttore del corso: Obiettivi formativi specifici:

RETTIFICA AL BANDO IL PRESENTE BANDO VA LETTO COME SEGUE:

ALL ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VERONA

Domanda di ammissione alla selezione per il Corso Integrativo OSS (OPERATORE SOCIO SANITARIO) anno formativo sottoscritto/a. nato/a a Prov.

Tecniche Floriterapiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

DIVISIONE FORMAZIONE. Corso di Formazione. per Mediatori. civili e commerciali I.S.C. PROGRAMMA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

Il Rettore. Decreto n (1302) Anno 2014

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Ente di formazione dei mediatori dell Università degli Studi di Camerino (n. 38 Elenco Ministero Giustizia)

XII Scuola di alta formazione politica - Fondazione Magna Carta

IL II MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES

CORSO ALLIEVO ISTRUTTORE FIRENZE

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA. MEDICO CHIRURGO prima sessione seconda sessione

Corso di preparazione all esame IVASS 2018 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Comune di Pescara. Oggetto:

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

AL MAGNIFICO RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2017

MASTER di I Livello RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA379

CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA DI ALLENATORE DI SECONDO GRADO

CORSO NAZIONALE DI ISTRUTTORE DI TENNIS DI 1 LIVELLO CSI

CORSO INTENSIVO PREPARATORIO ALL ESAME DI STATO 2015

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Istanza per il rilascio della dichiarazione di cui all art. 3, comma 7 del D.M. 616/2017 (24 CFU)

Corso di formazione: LA VISITA DAL NUTRIZIONISTA. Hotel Majorana 09 Aprile 2016

DOMANDA DI AMMISSIONE ALL ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE

CORSO BASE 15 ORE PER AVVOCATI MEDIATORI DI DIRITTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAMERINO. Scuola di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione in Diritto Civile. Bando CORSO PER CONCILIATORI E MEDIATORI

Diritto in Criminologia, Criminalistica e Metodologie Investigative

1 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER PREPARATORI FISICI DELLA FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA BANDO DI AMMISSIONE

CENTRO SPORTIVO EDUCATIVO NAZIONALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO SECONDO CICLO A.A. 2014/2015)

Corso di preparazione all'esame di Stato per Psicologi

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

DOMANDA RICONOSCIMENTO CREDITI A.A. 2015/ 2016 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

PRO LOCO DI RONCOFERRARO PRO LOCO DI BAGNOLO SAN VITO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITA PER TESI ALL ESTERO. Il Preside della Facoltà di LETTERE E FILOSOFIA

Scuola Regionale di Polizia Locale della Campania

MODALITA DI INVIO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Studi Giuridici Militari e Peacekeeping

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Corso di preparazione all esame IVASS 2017 per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Milano

Anno Accademico 2009/2010

Anno Accademico 2010/2011

Aspetti economici e giuridici negli enti pubblici

Richiesta di Ammissione

Corso SGS per Auditor / RGA di Sistemi di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001:2015

ISCRIZIONE CORSO PER.. SEDE. COGNOME: NOME: NATO A: _ IL : _ RESIDENTE A: _ CAP: IN: _ CODICE FISCALE : _ MODALITA DI PAGAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

MANIFESTO DEGLI STUDI

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI LAZIO UMBRIA SARDEGNA CAGLIARI

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE

Allegato B Domanda di Iscrizione all Elenco Regionale (Federazione di associazioni)

Modulo di partecipazione

ALLA DIREZIONE GENERALE AUSL DI TERAMO Circ. Ragusa, T E R A M O. sottoscritt

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

MASTER di I Livello INFERMIERISTICA LEGALE E FORENSE ore 60 CFU Anno accademico 2017/2018 MA625

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI (SCRIVERE A STAMPATELLO ED IN MANIERA LEGGIBILE) Il/la sottoscritto/a: Cognome..

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Il Rettore. Decreto n (888) Anno 2013


RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

BANDO CORSO DI PREPARAZIONE ESAME PER AGENTE DI CALCIATORI

Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio Arturo Carlo Jemolo

Corso di preparazione all esame IVASS per l iscrizione alle sezioni A e B del RUI Modulo Assicurativo - Roma

MASTER di I Livello MA329 - AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO)

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze)

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

MASTER di I Livello AREA CRITICA ED EMERGENZA IN AMBITO INFERMIERISTICO. 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2016/2017 MA489

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SCIENZE GASTRONOMICHE

MASTER di I Livello MA276 - RICERCA CLINICA IN AMBITO SANITARIO (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2013/2014 MA276

COMUNE DI CAGLIARI ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI UFFICIO POLITICHE GIOVANILI

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Via C.a.p. Recapito telefonico Altro recapito telefonico Indirizzo Codice Fiscale

MODULO DI IMMATRICOLAZIONE1 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA A.A. 2011/2012

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Sviluppo Economico, Politiche del Lavoro, Istruzione, Ricerca e Università

Master biennale di II livello Diritto tributario. Procedimenti, tributi e processo (In sigla PLMA05)

Formula Weekend. PROGRAMMA Il Corso si focalizza e approfondisce insieme ai partecipanti le seguenti discipline indicate dall IVASS:

Bridging the gap REGOLAMENTO

Sede del Corso: HELIAIME Centro di Formazione e Addestramento H.E.M.S. c/o Polo Formativo Universitario Ente Ecclesiastico Ospedale Generale

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

COMUNICAZIONE DI VARIAZIONE

ALTA FORMAZIONE. Scienza dell'alimentazione e Dietetica Applicata, Fabbisogni Nutrizionali negli Sportivi

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor Tecniche di Auditing Corso Base (16 ore)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

Transcript:

Corso di Formazione Metodi di Valutazione Funzionale Obiettivi del Corso: L Operatore di Metodologie di Valutazione Funzionale non è soltanto una figura professionale che orbita nell ambito delle strutture fitness e wellness con competenza sulla valutazione dello stadio basale e post trattamento metabolico, rieducativo o sportivo di un Cliente. Questa figura opera per migliorare l analisi fisica attraverso un approccio metodologico e scientifico, ottimizzando con alta specificità protocolli di intervento mirati alla risoluzione degli obbiettivi prefissati. Scopo del corso è fornire strumenti utili ma, soprattutto validi, alla pratica di tale attività professionale e lavorativa. Requisiti: Il corso, è rivolto solo ed esclusivamente rivolto a: Studenti e Laureati in Scienze dell Educazione Motoria e Diplomati Isef vecchio Ordinamento. Sarà necessario quindi presentare documentazione che attesti l iscrizione alla facoltà o ateneo ed il possesso del titolo conseguito o in itinere. Sbocchi Lavorativi: Dopo aver appreso le e nozioni del corso da MDVF ed avendo ampliato la competenza nell ambito della progettazione, programmazione e somministrazione dell Esercizio Fisico controllato, il candidato avrà sbocchi lavorativi nella gestione dei clienti che richiedono consulenze o protocolli di indagine per la programmazione dell esercizio fisico controllato Al termine del corso verrà rilasciato: Attestato di qualifica di Operatore di Metodi di Valutazione Funzionale, rilasciato al superamento dell'esame FINALE e al 75% del totale delle ore di corso da Training LAB ITALIA. KIT DIDATTICO: Welcome PACK e dispensa delle lezioni frontali. CONSEGNA ATTESTATI: Qualora il candidato non superi la prova SCRITTA, potrà ripeterla nella prima data disponibile GRATUITAMENTE, successivamente avrà un costo di Euro 50,00

Week End di Formazione PROGRAMMA DEL CORSO: Significato e caratteristiche di un Test; o Validità, Affidabilità, Obbiettività, Ordine e Somministrazione. Biomeccanica di base e parametri delle capacità prestative. La Strumentazione necessaria all operatore per la valutazione; o Plicometro. o Centimetro. o Calibro Osseo. Parametri della valutazione funzionale dell atleta; o I metabolismi e i substrati energetici secondo le Linee Guida Internazionali. L attribuzione e la somministrazione di un test nelle diverse fasce di età; o la Fitness Cardiorespiratoria nell anziano o Adulto e bambino o Senior Fitness Test. Plicometria, Centrimetria e Somatotipia. o I punti di Repere per l Assessment o Le diverse strumentazioni Esercitazione di rilevazione Antropometrica PRATICA per la determinazione del SOMATOTIPO Esercitazione e standardizzazione dei Test per il metabolismo Aerobico; o Vo2Max; diretti ed indiretti. o Conconi. o Ruffier. o Dicksonn. o Cooper. o Standardizzazione dei Test per il metabolismo Anaerobico. Esercitazione pratica sulla valutazione nel Functional Training e biomeccanica di base; o Valutazione Funzionale dell Equilibrio VFE. o Valutazione posturale di base. o Test di SCHOBER (valutazione mobilità del Rachide) o 1-RM - metedo diretto e indiretto per la stima della forza massimale o Sargeant Test (valutazione della forza rapida) o CHRONOJUMP Test (Valutazione delll altezza di salto, il tempo di contatto con il terreno, la potenza meccanica sviluppata (watt/kg) e, attraverso una stima indiretta e non invasive, la percentuale di fibre veloci degli arti inferiori). Programmi FITT; o Le linee guida per la somministrazione dell esercizio Frequency Intensity Time Type TEST per ragazzi/e di Scuola Elementare (6-10 anni); o 30m sprint, 30 addominali, salto in lungo da fermo, test 1000m o 6, flesso-estensionedelle braccia, flessione del busto, tapping arti inferiori 30, salto in alto da fermo. La Scala RPE (Rate of Perceived Exertion) Borg nella somministrazione dell Esercizio Fisico.

Il SEMINARIO verrà tenuto dal Dott. Marcello Di Finizio Dottore in scienze delle attività Motorie e Sportive. Cofondatore e Direttore Tecnico Training LAB ITALIA. Studente al 6^ anno in Osteopatia presso A.I.O.T. - Pescara. Referente per il tirocinio "FITNESS FUNZIONALE" presso Facoltà di Scienze dell'educazione Motoria (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Specializzato in Postural Assessment e Pattern Motori. Il SEMINARIO verrà tenuto dal Ph.D, Emanuele D Angelo Dottore di Ricerca Ph.D. in Scienze Biomediche, Citomorfologiche e Motorie (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Laureato in Scienze dell Educazione Motoria, presso l Università G. d Annunzio di Chieti e Pescara. Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate presso l Università G. d Annunzio di Chieti e Pescara. Cofondatore e Direttore Scientifico di Training LAB ITALIA. Specialista in Advanced Training Methods, Physical Activity Research e Exercise Physiology. Il SEMINARIO verrà tenuto dal Dott. Mirko Amicone Dottore in scienze delle attività Motorie e Sportive. Cofondatore e Direttore Didattico Training LAB ITALIA. Referente per il tirocinio "FITNESS FUNZIONALE" presso Facoltà di Scienze dell'educazione Motoria (Università di Chieti e Pescara G. d Annunzio) Specializzato in Sistemi di Training Sport Specifici e Hybrid Programming 16 ore di Formazione Complessiva Svolgimento del corso Il corso è suddiviso in 2 giornate: SABATO e DOMENICA presso TRAINING LAB ITALIA via Raiale 285 Pescara (uscita asse attrezzato: Pescara est-ovest zona industriale). Ogni giornata di lezione ha una durata di 8 ore: dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle 19:00.

MODALITÀ D ISCRIZONE NUMERO MINIMO di ISCRITTI: 8 PARTECIPANTI (se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti Training LAB ITALIA si riserva la possibilità di annullare o spostare le date del corso E OGNI CORSISTA VERRÀ RIMBORSATO). POSTI LIMITATI SEDE: Training LAB ITALIA, via Raiale 285 Pescara CAP 6512 (uscita asse attrezzato: Pescara est-ovest zona industriale). COSTO del CORSO o Opzione A - 247 + iva se l iscrizione si verifica 20 GIORNI PRIMA della data del corso (verrà tenuta in considerazione la data del bonifico). Con le seguenti modalità: ACCONTO 151,34 In contanti presso sede TRAINING LAB ITALIA o altro luogo (previo accordo telefonico); Tramite bonifico bancario SALDO 150,00 in contanti il primo giorno di corso presso sede TRAINING LAB ITALIA o Opzione B - 287 + iva se l iscrizione si verifica nei restanti 19 giorni che PRECEDONO la data del corso. Con le seguenti modalità: ACCONTO 150,14 In contanti presso sede TRAINING LAB ITALIA o altro luogo (previo accordo telefonico); Tramite bonifico bancario SALDO 200,00 in contanti il primo giorno di corso presso sede TRAINING LAB ITALIA Bonifico per entrambe le soluzioni intestato a: TRAINING LAB ITALIA srls IBAN:IT45F0200815408000104951367 causale ANTICIPO CORSO METODI DI VALUTAZIONE FUNZIONALE DATA e SEDE DEL CORSO

MODULO D ISCRIZIONE INVIARE MODULO D ISCRIZIONE COMPILATO, DOCUMENTAZIONE UNIVERSITARIA (LIBRETTO O COPIA DELLA LAUREA), NONCHE COPIA DEL BONIFICO BANCARIO (IL TUTTO ANCHE IN SCREENSHOT SU WHATSAPP AL 3313603950-3420787540). Verranno prese ESCLUSIVAMENTE in considerazione le iscrizioni al corso, facendo riferimento alla data di BONIFICO e INVIO della documentazione COMPLETA alla nostra Segreteria. Il/la sottoscritto/a nato il / / Luogo Prov. Nazione C.F. Residente in Prov. C.A.P Via n Telefono/Mobile / Email CHIEDE DI EFFETTUARE CON LA PRESENTE, L ISCRIZIONE AL CORSO DI METODI DI VALUTAZIONE FUNZIONALE che si terrà il / / LUOGO A tale scopo dichiaro di aver effettuato l anticipo di pagamento pari alla somma di tramite: Bonifico bancario Contanti presso Training Lab Italia Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti e che non avrà diritto al rimborso della somma versata. Ricevuta l informativa sull utilizzazione dei miei dati personali ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003, recante il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, consento al loro trattamento nella misura necessaria per il perseguimento degli scopi statuari. Consento anche che i dati riguardanti l iscrizione siano comunicati agli enti con cui l associazione collabora e da questi trattati nella misura necessaria all adempimento di obblighi previsti dalla legge, dalle norme statutarie e da quelle dell ordinamento sportivo. DATA FIRMA