Docente Prof. Elisa Pieragostini - Tel

Documenti analoghi
Docente Prof. Elisa Pieragostini - Tel

Docente Prof. Arcangelo VICENTI - Tel

Docente Dott. Vito Michele PARADISO Tel

Docente Dr.ssa Raffaella DI CAGNO Tel

C.I.: Allevamenti animali Modulo: PRINCIPI DI NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE (3 CFU) Docente: Prof. Francesco TOTEDA. Argomenti N.

Docente: Prof. Carlo MONGELLI - Tel

stoccaggio del latte; Macchine per la caseificazione; Macchine per la preparazione e formatura della cagliata; Impianti per il trattamento del siero)

Docente: Prof. Biagio BIANCHI - Tel

Docente Prof. Agata Gadaleta - Tel

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Esercitazioni. Docente Dott. Summo Carmine Tel Obiettivi Formativi. Competenze acquisibili

Docente Prof.ssa Antonella Pasqualone Tel

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Syllabus Attività Formativa

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

(6 CFU: 5 CFU + 1 CFU

ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI

CORSO INTEGRATO: CLINICA OSTETRICA VETERINARIA CFU 12

Programma (1 CFU di Lezioni = 8 ore; 1 CFU di Esercitazioni = 14 ore) Numero di ore

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

3d geological modelling and education: teaching geological sections and geological mapping with MVE Move

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Docente Dott. Carmine Summo uniba.it Tel

Syllabus Course description

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: INSEGNAMENTO: ANTROPOLOGIA CULTURALE

Testi del Syllabus. Docente LASAGNI ANDREA Matricola: Insegnamento: ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA I. Anno regolamento: 2013

Ore di insegnamento: 36 (Nei corsi di studio afferenti al DIGIEC ogni CFU corrisponde a 6 ore di didattica frontale)

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

Syllabus Attività Formativa

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS)

Facoltà di Scienze della Formazione a. a. 2009/2010

A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane

SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Docente Dott. Carmine SUMMO uniba.it Tel

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Course description

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

A.A Corso di studio Denominazione insegnamento CONTROLLO DI GESTIONE. Codice ECO0097 Anna Pistoni

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

VISITE-ESERCITAZIONIESERCITAZIONI

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

a.a. 2012/13 Laurea triennale in Scienze della Natura Matematica ed Elementi di Statistica Presentazione del corso e informazioni pratiche

PRESENTAZIONE CORSO: Modulo di Chimica del C.I. Elementi di Chimica e Biochimica

Programma di insegnamento per l anno accademico 2013/2014

AZIONAMENTI ELETTRICI PER L'AUTOMAZIONE + LABORATORIO (1 MODULO)

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

STATISTICS FOR SES Course description

Introduzione al corso

Corso di SISTEMI INTELLIGENTI M. Prof. Michela Milano" Anno accademico 2011/2012

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Attività Formativa

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

Introduzione al corso

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Università degli Studi di Foggia Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell Ambiente

Laurea magistrale in Economia aziendale Economia

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Corso di Laurea in Igiene e Sicurezza degli Alimenti di Origine Animale Anno Accademico 2016/17

Syllabus Course description

DIAPOSITIVE DI. BIOSTATISTICA (6 crediti, nuovo ordinamento) FONDAMENTI DI BIOMETRIA CON LABORATORIO (9 crediti, vecchio ordinamento)

cell. di servizio (facoltativo):

Metodologia Medico Scientifica: Sanità Pubblica (X) Core Curriculum

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: MARKETING. Anno regolamento: 2012 CFU:

FONDAMENTI DI MANAGEMENT. Cognomi A-E e F-O (9 CFU) A.A prof.ssa Francesca Simeoni Prof. Federico Testa

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Statistiche. Scuola di Scienze Università di Padova AA 2017/2018

Introduzione al corso

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

Corso di Applicazioni di Intelligenza Artificiale LS. Prof. Paola Mello Anno accademico 2008/2009

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Dipartimento di Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM)

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. Luigi Guerriero Laura Bonito Neri Mascellaro

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Programma di DIRITTO DELLA CONTRATTAZIONE A DISTANZA (a.a. 2015/2016) (Prof. Mastrorilli Daniela)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Syllabus Course description

Testi del Syllabus. Docente INNOCENTI ALESSANDRO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA APPLICATA. Anno regolamento: 2011 CFU:

CARATTERI MULTIFATTORIALI (FISIOLOGICI O PATOLOGICI) CONDIZIONI DETERMINATE DAL CONCORSO CAUSALE DI FATTORI GENETICI E AMBIENTALI

Transcript:

Corso di Laurea: Scienze e Tecnologie Agrarie; curr Produzione vegetale e protezione delle colture Corso: Zootecnica Generale(6 CFU) (5 CFU Lezioni + 1 CFU Esercitazioni) Docente Prof. Elisa Pieragostini email: pierelis@agr.uniba.it - Tel. 080 544 2842 Obiettivi Formativi Scopo del corso è di fornire nozioni di base sulle tecniche della riproduzione, del miglioramento razziale, dell allevamento e della razionale utilizzazione degli animali domestici. All'uopo il programma è suddiviso in tre parti: richiami di statistica e di genetica mendeliana (geni singoli nell'allevamento animale), genetica di popolazione, genetica quantitativa. Competenze acquisibili Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di spiegare in base al modello mendeliano come una popolazione può essere modificata geneticamente mediante la selezione artificiale; spiegare come le relazioni familiari tra gli individui possono essere usate per stimare i valore riproduttivi; stimare il merito genetico degli animali in base alle osservazioni fenotipiche usando l indice di selezione ( casi semplici); calcolare il tasso di consanguineità per situazioni semplici. Programma (1 CFU di Lezioni = 8 ore; 1 CFU di Esercitazioni = 14 ore) Argomenti N. CFU Lezioni Numero di ore Esercitazioni I. ALLEVAMENTO ANIMALE DALLA PRATICA ALLA TEORIA 1. Il concetto di Animale Migliore 2. Come migliorare le popolazioni di animali in produzione. II. ALLEVAMENTO ANIMALE DALLA TEORIA ALLA PRATICA. 3. Eredità Mendelian. 4. Geni nelle Popolazioni. 5. Ereditarietà dei caratteri semplici e dei tratti poligenici.- III. SELEZIONE. 6. Selezione per caratteri semplici. 7. Il modello per caratteri quantitativi 8. Statistica e sua applicazione ai caratteri quantitativi. 9. Ereditabilità e Ripetibilità. IV SISTEMI DI ACCOPPIAMENTO. 10. Selezione di caratteri semplici. 11. Strategie di accoppiamento in base alle performance: accoppiamenti assortiti ed accoppiamenti casuali 12. Strategie di accoppiamento in base alle relazioni di parentela: inbreeding e outbreeding. 13. Vigore ibrido. 2 14 3 2 12 7 1.0 6 4 V. NUOVE TECNOLOGIE, VECCHIE STRATEGIE 14. Biotechnologie nell allevamento animale 15. Strategie di salvaguardia delle piccole popolazioni Totale 6 40 14 Nota Bene: il numero complessivo dei CFU e la ripartizione tra Lezioni ed Esercitazioni sono indicati nel Regolamento Didattico del relativo CdS. Attenersi strettamente a quei valori ed al rispetto delle ore di insegnamento relative.

Esame L esame consiste in un colloquio orale, preceduto da una prova di autovalutazione della durata di due ore nella quale si sottopongono agli esaminandi 10 quesiti inerenti le tre parti in cui è diviso il corso. Alla conclusione gli esaminandi che decidono di sottoporsi all esame consegnano l elaborato e l interrogazione si svolge illustrando il lavoro svolto e spiegando in dettaglio per uno dei problema di ciascuna delle tre parti il contesto teorico nonché le procedure adottate per la risoluzione. La valutazione delle performance degli esaminandi è basata su criteri generali prestabiliti e comuni a tutti i corsi (Link). Materiale di studio Appunti dalle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso. G.Pagnacco Genetica. applicata alle produzioni animali. CEA, Milano 2004 P.J. Russel Genetica Edises 1998. R.M. Bourdon Understanding Animal Breeding Prentice Hall- Upper Saddle River, NJ, 1997 Materiale bibliografico di approfondimento F.W. Nicholas "Veterinary Genetics" Clarendon Press, Oxford, 1987 T.M. Bettini Elementi di Scienza delle Produzioni Animali Edagricole1987 A.B. Chapman ed. General and Quantitative Genetics (World Animal Science; A4),, Elsevier Science Publiscers, 1985 Siti web http://www.ansi.okstate.edu/breeds/ http://www.fao.org/ http://www.fao.org/ag/againfo/resources/en/pubs_gen.html http://www.aia.it/ http://www.anafi.it/ http://www.anarb.it/ http://www.anas.it/ http://www.anasb.it/ http://europa.eu.int/comm/agriculture/new/index_en.htm Orario di ricevimento Orari di ricevimento. Tutti i pomeriggi su appuntamento Ausili didattici Gli argomenti del corso saranno trattati con l ausilio di presentazioni in Power Point. Per gli studenti a tempo parziale sono disponibili presso il docente le presentazioni delle lezioni in formato elettronico.

Corso di Laurea: Scienze e Tecnologie Agrarie; curr Gestione dei Sistemi Rurali Corso integrato: Anatomia e Zootecnica Generale Modulo: Zootecnica Generale(6 CFU) (5 CFU Lezioni + 1 CFU Esercitazioni) Docente Prof. Elisa Pieragostini email: pierelis@agr.uniba.it - Tel. 080 544 2842 Obiettivi Formativi Scopo del corso è di fornire nozioni di base sulle tecniche della riproduzione, del miglioramento razziale, dell allevamento e della razionale utilizzazione degli animali domestici. All'uopo il programma è suddiviso in tre parti: richiami di statistica e di genetica mendeliana (geni singoli nell'allevamento animale), genetica di popolazione, genetica quantitativa. Competenze acquisibili Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di spiegare in base al modello mendeliano come una popolazione può essere modificata geneticamente mediante la selezione artificiale; spiegare come le relazioni familiari tra gli individui possono essere usate per stimare i valore riproduttivi; stimare il merito genetico degli animali in base alle osservazioni fenotipiche usando l indice di selezione ( casi semplici); calcolare il tasso di consanguineità per situazioni semplici. Programma (1 CFU di Lezioni = 8 ore; 1 CFU di Esercitazioni = 14 ore) Argomenti N. CFU Lezioni Numero di ore Esercitazioni I. ALLEVAMENTO ANIMALE DALLA PRATICA ALLA TEORIA 16. Il concetto di Animale Migliore 17. Come migliorare le popolazioni di animali in produzione. II. ALLEVAMENTO ANIMALE DALLA TEORIA ALLA PRATICA. 18. Eredità Mendelian. 19. Geni nelle Popolazioni. 20. Ereditarietà dei caratteri semplici e dei tratti poligenici.- III. SELEZIONE. 21. Selezione per caratteri semplici. 22. Il modello per caratteri quantitativi 23. Statistica e sua applicazione ai caratteri quantitativi. 24. Ereditabilità e Ripetibilità. IV SISTEMI DI ACCOPPIAMENTO. 25. Selezione di caratteri semplici. 26. Strategie di accoppiamento in base alle performance: accoppiamenti assortiti ed accoppiamenti casuali 27. Strategie di accoppiamento in base alle relazioni di parentela: inbreeding e outbreeding. 28. Vigore ibrido. 2 14 3 2 12 7 1.0 6 4 V. NUOVE TECNOLOGIE, VECCHIE STRATEGIE 29. Biotechnologie nell allevamento animale 30. Strategie di salvaguardia delle piccole popolazioni Total 6 40 14 Nota Bene: il numero complessivo dei CFU e la ripartizione tra Lezioni ed Esercitazioni sono indicati nel Regolamento Didattico del relativo CdS. Attenersi strettamente a quei valori ed al rispetto delle ore di insegnamento relative.

Esame L esame consiste in un colloquio orale, preceduto da una prova di autovalutazione della durata di due ore nella quale si sottopongono agli esaminandi 10 quesiti inerenti le tre parti in cui è diviso il corso. Alla conclusione gli esaminandi che decidono di sottoporsi all esame consegnano l elaborato e l interrogazione si svolge illustrando il lavoro svolto e spiegando in dettaglio per uno dei problema di ciascuna delle tre parti il contesto teorico nonché le procedure adottate per la risoluzione. La valutazione delle performance degli esaminandi è basata su criteri generali prestabiliti e comuni a tutti i corsi (Link), ma trattandosi di insegnamento all interno di Corso integrato il voto finale sarà funzione della media pesata (in base ai relativi CFU) delle performance dei singoli moduli. Materiale di studio Appunti dalle lezioni e materiale didattico distribuito durante il corso. G.Pagnacco Genetica. applicata alle produzioni animali. CEA, Milano 2004 P.J. Russel Genetica Edises 1998. R.M. Bourdon Understanding Animal Breeding Prentice Hall- Upper Saddle River, NJ, 1997 Materiale bibliografico di approfondimento F.W. Nicholas "Veterinary Genetics" Clarendon Press, Oxford, 1987 T.M. Bettini Elementi di Scienza delle Produzioni Animali Edagricole1987 A.B. Chapman ed. General and Quantitative Genetics (World Animal Science; A4),, Elsevier Science Publiscers, 1985 Siti web http://www.ansi.okstate.edu/breeds/ http://www.fao.org/ http://www.fao.org/ag/againfo/resources/en/pubs_gen.html http://www.aia.it/ http://www.anafi.it/ http://www.anarb.it/ http://www.anas.it/ http://www.anasb.it/ http://europa.eu.int/comm/agriculture/new/index_en.htm Orario di ricevimento Orari di ricevimento. Tutti i pomeriggi su appuntamento Ausili didattici Gli argomenti del corso saranno trattati con l ausilio di presentazioni in Power Point. Per gli studenti a tempo parziale sono disponibili presso il docente le presentazioni delle lezioni in formato elettronico.

Bachelor Programme: Agricultural Sciences and Technology curr. Management of rural systems Integrated Course: Anatomy, Animal Breeding & Genetics Module: Animal breeding and Genetics (6 CFU) (5 CFU Lectures + 1 CFU Laboratory or field classes) Professor Prof. Elisa Pieragostini email: pierelis@agr.uniba.it - Tel. 080 544 2842 Educational Goals By lectures and practicals (including lab and field class) this course will introduce the main principles underlying genetic improvement programmes in livestock. These principles include aspects of population, quantitative and molecular genetics. breeding practices. Acquirable skills After following this course, students can: explain with the single locus model that populations can be changed genetically by means of artificial selection;- explain how family relationship between individuals can be used to estimate breeding values;- estimate the genetic merit of animals based on phenotypic observations using selection index theory (in simple cases); explain how artificial selection can have undesirable long-term effects and indicate how these undesirable side effects can be prevented; predict the rate of inbreeding for simple situations Programme (1 ECTS of Lecture = 8 hours; 1 ECTS of Laboratory and field classes = 14 hours) 1 Topic/Subject N. ECTS Lecture Number of hours Lab & field cl. I. ANIMAL BREEDING FROM THE TOP DOWN. 1. What is the Best Animal? 2. How are Animal Populations Improved? II. ANIMAL BREEDING FROM THE BOTTOM UP. 3. Mendelian Inheritance. 4. Genes in Populations. 5. Simply-Inherited and Polygenic Traits. III. SELECTION. 6. Selection for Simply-Inherited Traits. 7. The Genetic Model for Quantitative Traits. 8. Statistics and Their Application to Quantitative Traits. 9. Heritability and Repeatability. IV MATING SYSTEMS. 10. Selection for Simply-Inherited Traits. 11. Mating Strategies Based on Animal Performance: Random and Assortative Mating. 12. Mating Strategies Based on Pedigree Relationship: Inbreeding and Outbreeding. 13. Hybrid Vigor. 14. Crossbreeding Systems. V. NEW TECHNIQUES, OLD STRATEGIES 15. Biotechnology and Animal Breeding. 2 14 4 2 14 4 1.0 6 10 Total 6 42 18

Exam The exam consists of an oral test with questions related to the programme. Support materials Notes of the lectures distributed during the course. Bittanate G., Andrighetto, Ramanzin M. "Fondamenti di zootecnica" Liviana Editrice1999 G.Pagnacco Genetica. applicata alle produzioni animali. CEA, Milano 2004 P.J. Russel Genetica Edises 1998. R.M. Bourdon Understanding Animal Breeding Prentice Hall- Upper Saddle River, NJ, 1997 Additional readings F.W. Nicholas "Veterinary Genetics" Clarendon Press, Oxford, 1987 T.M. Bettini Elementi di Scienza delle Produzioni Animali Edagricole1987 A.B. Chapman ed. General and Quantitative Genetics (World Animal Science; A4),, Elsevier Science Publiscers, 1985 Web sites http://www.ansi.okstate.edu/breeds/ http://www.fao.org/ http://www.fao.org/ag/againfo/resources/en/pubs_gen.html http://www.aia.it/ http://www.anafi.it/ http://www.anarb.it/ http://www.anas.it/ http://www.anasb.it/ http://europa.eu.int/comm/agriculture/new/index_en.htm Visiting hours Official visiting hours. All afternoons by previous agreement. Teaching procedures Lectures will be presented through PC assisted tools (Powerpoint, Adobe Acrobat, etc.)

Bachelor Programme: Agricultural Sciences and Technology Curr. Plant production and protection Course: Animal breeding and Genetics (6 CFU) (5 CFU Lectures + 1 CFU Laboratory or field classes) Professor Prof. Elisa Pieragostini email: pierelis@agr.uniba.it - Tel. 080 544 2842 Educational Goals By lectures and practicals (including lab and field class) this course will introduce the main principles underlying genetic improvement programmes in livestock. These principles include aspects of population, quantitative and molecular genetics, breeding practices. Acquirable skills After following this course, students can: explain with the single locus model that populations can be changed genetically by means of artificial selection;- explain how family relationship between individuals can be used to estimate breeding values; estimate the genetic merit of animals based on phenotypic observations using selection index theory (in simple cases); predict the rate of inbreeding for simple situations. Programme (1 ECTS of Lecture = 8 hours; 1 ECTS of Laboratory and field classes = 14 hours) 1 Topic/Subject N. ECTS Lecture Number of hours Lab & field cl. I. ANIMAL BREEDING FROM THE TOP DOWN. 16. What is the Best Animal? 17. How are Animal Populations Improved? II. ANIMAL BREEDING FROM THE BOTTOM UP. 18. Mendelian Inheritance. 19. Genes in Populations. 20. Simply-Inherited and Polygenic Traits. III. SELECTION. 21. Selection for Simply-Inherited Traits. 22. The Genetic Model for Quantitative Traits. 23. Statistics and Their Application to Quantitative Traits. 24. Heritability and Repeatability. IV MATING SYSTEMS. 25. Selection for Simply-Inherited Traits. 26. Mating Strategies Based on Animal Performance: Random and Assortative Mating. 27. Mating Strategies Based on Pedigree Relationship: Inbreeding and Outbreeding. 28. Hybrid Vigor. 29. Crossbreeding Systems. 2 14 4 2 14 4 1.0 6 10 V. NEW TECHNIQUES, OLD STRATEGIES 30. Biotechnology and Animal Breeding 31. Total 6 42 18 Exam

The exam consists of an oral test with questions related to the programme. Support materials Notes of the lectures distributed during the course. Bittanate G., Andrighetto, Ramanzin M. "Fondamenti di zootecnica" Liviana Editrice1999 G.Pagnacco Genetica. applicata alle produzioni animali. CEA, Milano 2004 P.J. Russel Genetica Edises 1998. R.M. Bourdon Understanding Animal Breeding Prentice Hall- Upper Saddle River, NJ, 1997 Additional readings F.W. Nicholas "Veterinary Genetics" Clarendon Press, Oxford, 1987 T.M. Bettini Elementi di Scienza delle Produzioni Animali Edagricole1987 A.B. Chapman ed. General and Quantitative Genetics (World Animal Science; A4),, Elsevier Science Publiscers, 1985 Web sites http://www.ansi.okstate.edu/breeds/ http://www.fao.org/ http://www.fao.org/ag/againfo/resources/en/pubs_gen.html http://www.aia.it/ http://www.anafi.it/ http://www.anarb.it/ http://www.anas.it/ http://www.anasb.it/ http://europa.eu.int/comm/agriculture/new/index_en.htm Visiting hours Official visiting hours. All afternoons by previous agreement. Teaching procedures Lectures will be presented through PC assisted tools (Powerpoint, Adobe Acrobat, etc.)