Beppe Severgnini. Italiani di domani. Otto porte sul futuro

Documenti analoghi
Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

Caro Lettore, Gustavo Pietropolli Charmet

Il mio Albero di Natale

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La maschera del cuore

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

Nella stessa collana

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Karen Levine. La valigia di Hana. con la versione teatrale di Emil Sher. Traduzione di Roberta Garbarini. Traduzione del testo teatrale di Anna Donato

CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI CIVALE Vincenzo Napoli 19/03/1977 CONTATTO CON I FORNITORI SUDAMERICANI SOGGETTO DI ORIGINI SPAGNOLE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, IMPRESA SIMULATA E SERVIZIO CIVILE: OPPORTUNITA PER UNA SCELTA CONSAPEVOLE. Le politiche giovanili che guardano al futuro

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

beppe severgnini (Crema, 1956) è editorialista

CERTIFICAZIONE DI ITALIANO COME LINGUA STRANIERA LIVELLO A1 GIUGNO Chiavi di soluzione delle prove

Beatrice Masini e Roberto Piumini. Ciao, tu

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

UN GIORNO SPECIALE. dai 5 anni FRANCESCA MASCHERONI

Anche quando è nel piatto, un cibo può ancora scottare. Soffia prima di mettere in bocca il cucchiaio o la forchetta!

INTERVISTA A DUE RAGAZZI IMMIGRATI IN ITALIA

LUCI VA A FUNGHI. classe 1 Arricchisci il tuo libro. Leggi la storia. RACCOGLIERÒ UN BEL CESTO DI FUNGHI. ECCONE LÌ 4.

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia.

Test di livello italiano (A1, A2, B1)

LEGGETE ( per favore!!! ) E FATELO FINO IN FONDO, PER ME' E' UN INNO ALLA VITA E ALL'AMORE OLTRE CHE ALLA PACE!!!

Uomo: - Intendevo naturale acqua minerale, non le sembra naturale che io beva acqua minerale?

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

Scongiurare un pericolo

L ORCHETTO. UNO: (al gruppetto di bimbi) Io direi di giocare a mosca cieca. E' molto divertente.

L impresa non è solo quella che conosciamo ma quella di Cristoforo Colombo (Canzone Guccini) che ha in sé:

ADATTAMENTO ALLA REALTA E STRESS. Gian Maria Zapelli

Dai, domanda! 7. Sport

Quando fuggire via da un blog letterario

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Io nella tua anima, tu nella mia.

VERBI IDIOMATICI (CHIAMATI ANCHE PRONOMINALI)

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

Circolo didattico 32 Scuola dell Infanzia Via Pisacane 71. ATTIVITA di. APPRENDIMENTO COOPERATIVO Torino, 23 ottobre 200

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

1. Al lavoro. 1. Chi fa cosa? Metti la parola accanto alla definizione giusta. 2. Elimina la professione che non c entra.

1.IDENTIKIT DEL LIBRO. AUTORE:Federico Moccia TITOLO:Tre metri sopra il cielo CASA EDITRICE:Feltrinelli Anno di pubblicazione:2004

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi!

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

Scuola dell Infanzia DE GASPERI & Scuola Primaria DANTE

Il progetto Safe Surfinge il corso Dispositivi mobili: opportunitàe pericoli per le persone con disabilità intellettiva

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Il fenomeno sportivo oggi in Italia

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Dove cercare il Bene Maggiore?

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI. Sperimentazione 2012

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

Scacchi a scuola. Una ricerca tra gli allievi della Scuola Scacchi Cormano. Cristina Lisimberti Università Cattolica del Sacro Cuore

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

Harry Potter e l'ordine dei Marò

della porta accanto OSVALDO

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

365 Volte NON TEMERE

COME FARSI ASCOLTARE DAI PROPRI FIGLI SENZA URLARE

organizzato da sul tema

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Advanced Scratch: Gatto Raccogli Stelle

XXVII Convegno annuale della Società Lichenologica Italiana (Montecatini Terme, Ottobre) Risultato della valutazione da parte dei soci

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Vi siete mai resi conto di rendervi conto di qualcosa? A volte mi rendo conto così intensamente delle cose che rimango intrappolata nel mio rendermene

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

23 Strategia. argomentativa. Rem tene, verba sequentur. Se sai le cose, le parole verranno da sole. (Catone il censore) definizione

IVANO FOSSATI - IL DISERTORE (

L imprevedibile senso della vita

Laboratorio d'apprendimento

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

Cosa scrivere su un blog aperto da tempo

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

Legge sui disabili. Spiegata in linguaggio semplice

portfolio Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani La Nuova Italia Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

Ogni giorno ci impegniamo per dare visibilità all azienda e ai sui protagonisti

Il Galatilo. Ovvero l arte del buon viaggiare.

DAL 15 al 21 Febbraio 2014

DEPRESSIONE DEPRESSIONE

SCALA DI SHEULSTER Molto Male Male, poco bene

Sentiero del Viandante (LC) 20 marzo 2014

IMPARIAMO A DIFENDERE LA PELLE

21 GIUGNO ARRIVA L ESTATE ANNO SCOL. 2010/2011 SEZIONE 5 ANNI A CURA DI PATRIZIA BRUSCHI

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Transcript:

Beppe Severgnini Italiani di domani Otto porte sul futuro

Proprietà letteraria riservata 2012 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07940-2 Prima edizione Rizzoli 2012 Prima edizione BUR 2014 Prima edizione I Bellissimi BUR maggio 2015 Seguici su: Twitter: @BUR_Rizzoli www.bur.eu Facebook: RizzoliLibri

Italiani di domani

Per Antonio, che compie vent anni

La fortuna di vivere adesso questo tempo sbandato Ivano Fossati, Una notte in Italia

Apertura Tutte le «T» del tempo che viene Estate 1977, sei ventenni italiani dall Atlantico al Pacifico, nell autoradio sempre la stessa canzone, Don t Stop dei Fleetwood Mac. Don t stop thinking about tomorrow Don t stop it ll soon be here It ll be better than before Yesterday s gone yesterday s gone. Non smettete di pensare a domani non smettete presto sarà qui sarà qui sarà meglio di prima ieri se n è andato ieri se n è andato. Non ho cambiato idea, da quel primo viaggio in America. Don t stop thinking about tomorrow, non smettete di pensare a domani. Qualunque cosa accada, il mondo va avanti, e l Italia è parte del mondo. Una parte importante, profumata, inconfondibile: per questo abbiamo tanti occhi addosso. Cerchiamo di smentire chi ci sottovaluta e di non deludere chi ci stima. Nessun governo l ha mai proposto, nessun Parlamento l ha mai votato: ma è un bel programma, che inizia da ciascuno di noi. Detto ciò, ve lo prometto: eviterò i sermoni e l auto-

12 Italiani di domani biografia. Insieme alla bici da corsa, alla cucina gourmet e allo spettacolo delle ragazze d estate, costituiscono le tentazioni di chi ha i capelli metallizzati. Troverete, nelle prossime pagine, solo pochi ricordi: se li ho utilizzati è per aiutare chi legge, non per consolare chi scrive. E nessun paternalismo, spero. Noi siamo la generazione cui ancora rubavano l autoradio: il rischio esiste. Sulla gente che offre buoni consigli quando non può più dare cattivi esempi sono state scritte memorabili canzoni: direi che basta così. L esperienza è un antipasto preparato da qualcun altro. Si può assaggiare o rifiutare, e in ogni caso non bisogna consumarne troppo. Il libro che state per leggere non è riservato ai laureati, ai ventenni o ai giovani: categoria vasta, generica e insidiosa. Anche se è nato nelle università come spiegherò alla fine Italiani di domani è destinato a chi vuole provare a ragionare sul proprio futuro, e magari a cambiarlo. Se vogliamo riprogrammare noi stessi e il nostro paese brutto verbo, bel proposito dobbiamo continuare a provarci, anche quand è finito il tempo epico della gioventù. Nelle prossime pagine troverete otto passaggi; se preferite, otto chiavi per il futuro. Ognuno contiene altrettanti sottopassaggi. Otto è un numero sensuale e simmetrico: non piace solo ai cinesi, che di queste cose se ne intendono. Sono le otto T del tempo che viene: prendetele o scartatele, tutte o in parte. Se le scartate, però, pensate perché lo fate. È comunque un buon esercizio. 1 talento siate brutali La ricerca del proprio talento non è soltanto una forma di convenienza e un precetto evangelico: è una

Tutte le «T» del tempo che viene 13 prova di buon senso. Scoprire ciò che siamo portati a fare qual è la nostra attitudine o predisposizione richiede tempo; e non risolve i nostri problemi di lavoro, realizzazione personale o inserimento sociale. Però aiuta. Se il vostro talento corrisponde alla vostra passione, tanto meglio. Se così non fosse, siate onesti anzi, spietati con voi stessi. Ricordo quanto mi piacesse giocare a calcio, da ragazzo. Correvo, contrastavo, crossavo, rientravo. Purtroppo, non possedevo la combinazione di intuizione, fantasia e tecnica che vedevo in alcuni avversari e compagni di squadra. Riconoscevo intorno a me il talento, ed ero abbastanza onesto o non così sciocco da ammetterlo: potevo mettere in campo solo la mia buona volontà, e non bastava. Sui giornali, oggi, leggo colleghi che scrivono come io calciavo al volo di sinistro. 2 tenacia siate pazienti L invito alla pazienza è fuori moda, lo so. Chiamatela tenacia, allora. È l abilità di identificare un obiettivo e inseguirlo. È la capacità di tener duro. È l abitudine alla fatica. È la forza di sopportare un capo insopportabile. È la calma con cui si cercano i risultati, sapendo che occorre seminare per raccogliere. E non basta: occorre conoscere semente e terreno. Vengo da molte generazioni di agricoltori: questo aspetto non mi può sfuggire. Solo la costanza dei comportamenti produce risultati. Le cose buone fatte saltuariamente servono poco. Su noi italiani pende il sospetto metodico dell inaffidabilità. Siamo i campioni mondiali del bel gesto, che richie-

14 Italiani di domani de generosità e teatralità. Siamo meno bravi nei buoni comportamenti, che impongono metodo e coerenza. Il talento non basta: occorre tenacia. Tra una persona talentuosa senza tenacia e un altra tenace, ma senza talento, sarà quest ultima a ottenere i risultati migliori. 3 tempismo siate pronti Talento e tenacia non sono sufficienti, bisogna possedere il senso del tempo. La consapevolezza che le cose cambiano, e noi cambiamo con le cose. I californiani Byrds (Turn! Turn! Turn!), l argentina Mercedes Sosa (Todo cambia) e il greco Eraclito (Sulla natura), in fondo, ci dicono la stessa cosa. Non si scende mai due volte nello stesso fiume; nulla è perenne, tranne il cambiamento. 1 Il mutamento dev essere visto come un opportunità, non una fonte d ansia. Il tempismo la capacità di cogliere il momento è una qualità; l opportunismo, un difetto. Il tempismo è la virtù di chi guarda il mondo che gli gira intorno, e trova l attimo e il modo per salire a bordo. L opportunismo è il vizio di chi pretende il turno, e non si diverte nemmeno. La scaramanzia è stupida, ma le coincidenze sono stupende. Poiché giochiamo con le T, quindi, ricordate i Treni che Transitano. C è chi li prende in corsa, e chi non li vede nemmeno se gli si fermano davanti e spalancano le porte. Per rimanere a bordo, poi, occorre essere buoni passeggeri. Anzi, passeggeri utili. Quando l occasione arriva, bisogna farsi trovare pron-