C O M U N E D I P E R U G I A Struttura Organizzativa Sicurezza



Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEI VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

REGOLAMENTO IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI MEDIANTE SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA

Legge Provinciale Bolzano 19/1/1976 n.6. B.U.R. 10/2/1976 n.6 ORDINAMENTO DELL' ISTITUTO PROVINCIALE ASSISTENZA ALL' INFANZIA

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA.

REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

SEZIONE I LEGGI E REGOLAMENTI REGIONALI BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 11

RSPP - CARATTERISTICHE

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

Regolamento per il Servizio di Volontariato di Difesa Ambientale e controllo, deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per la tutela della riservatezza dei dati personali

COMUNE DI PARMA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA AI FINI DELLA SICUREZZA URBANA

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL CORPO DI POLIZIA PROVINCIALE

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

C I T T À DI SURBO Provincia di Lecce ~~~~~~o~~~~~~

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Comune di Nembro Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. Pagina 1 di 6

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco. Regolamento del Gruppo Intercomunale di Volontari di Protezione Civile della Valletta

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D.Lgs n. 626/94 D.Lgs n. 242/96 D.M.

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE REGOLAMENTO DI SERVIZIO. Sommario

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

Disposizioni in materia di trattamento dei dati personali.

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

PROVINCIA DI TRIESTE REGOLAMENTO DI VIGILANZA VOLONTARIA

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL AUTOPARCO DELLA PROVINCIA DI LATINA

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI REGOLAMENTO AVVOCATI ELENCO SPECIALE

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Associazione Comunità IL GABBIANO ONLUS

R E G O L A M E N T O

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNE DI NONE Provincia di Torino

COMUNE DI MIRANO REGOLAMENTO

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Regolamento nazionale protezione civile A.N.P.AS.

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

2. Ai fini del presente provvedimento per Polizia Locale si intendono i corpi o servizi di Polizia Municipale e di Polizia Provinciale.

REGOLAMENTO PER L USO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI APPROVATO

Il Volontariato di Protezione Civile nella Regione Lazio

Decreto 13 maggio 1999, n Disciplina dei mercati all ingrosso dei titoli di Stato.

Salute e sicurezza sul lavoro per il volontariato di protezione civile la formazione gli standard minimi il collegamento con l elenco territoriale

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

Norme di attuazione del Regolamento di formazione professionale continua del dottore commercialista

I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale. Compiti, obblighi, responsabilità civili e penali

COMUNE DI LAZISE - PROVINCIA DI VERONA - REGOLAMENTO SUL PROCEDIMENTO E SULL'ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI

OBBLIGHI DEL PREPOSTO ART. 19 D.LGS. 81/08

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

C O N V E N Z I O N E TRA IL COMUNE DI TERNO D'ISOLA E GRUPPO NAZIONALE PREVENZIONE ONLUS. L anno duemilaquindici, il giorno.del mese di in Terno TRA

Comune di Bracciano. Regolamento per la pubblicazione di atti e documenti amministrativi sul sito Internet Istituzionale

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

OBBLIGHI SICUREZZA SUL LAVORO 81/08

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

LE PERSONE COINVOLTE. Ha i principali obblighi nei riguardi della salute e della sicurezza dei lavoratori durante il lavoro.

COMUNE DI (PROVINCIA DI NUORO) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

Transcript:

C O M U N E D I P E R U G I A Struttura Organizzativa Sicurezza REGOLAMENTO SPECIALE PER GLI APPARTENENTI AL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE approvato con D.C.C. n. 103 del 21.10.1996 e con Co.Re.Co. n. 2564 del 14.11.1996 e modificato con D.C.C. n. 78 del 24.02.2000, con D.G.C. n. 61 del 11.03.2015 e con D.G.C. n. 107 del 22.04.2015 Si attesta che il presente Regolamento è conforme al testo depositato presso la U.O. Segreteria Organi Istituzionali Comunicazione Affari Generali

INDICE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità Art. 2 Informazione Art. 3 Dovere di assistenza Art. 4 Rapporti con l Amministrazione Comunale Art. 5 Rapporti con le Circoscrizioni TITOLO II FUNZIONI Art. 6 Funzioni della Polizia Municipale Art. 7 Funzioni di polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, polizia stradale Art. 8 Compiti e servizi della polizia municipale TITOLO III ORDINAMENTO Art. 9 Personale del Corpo Art. 10 Attribuzioni del comandante Art. 11 Attribuzioni dei funzionari di vigilanza Art.12 Attribuzioni degli istruttori direttivi di vigilanza Art. 13 Attribuzioni degli istruttori di vigilanza Art. 14 Attribuzioni degli agenti Art. 15 Attribuzioni degli appartenenti al Corpo TITOLO IV ORGANIZZAZIONE Art. 16 Area di vigilanza e custodia Art. 17 Ruolo del vigile di quartiere Art. 18 Soppresso in sede di Consiglio Comunale Art. 19 Funzionalità Art. 20 Operatività Art. 21 Servizi Art. 22 Centrale operativa

Art. 23 Uffici interni TITOLO V NORME SUL PERSONALE Art. 24 Istanze e reclami Art. 25 Saluto Art. 26 Anzianità Art. 26 bis Acquisizione del grado a seguito di mobilità Art. 27 Tessera di riconoscimento Art. 28 Requisiti per l assunzione Art. 29 Corsi di istruzione e aggiornamento Art. 30 Turni di lavoro Art. 31 Periodo di maternità Art. 32 Rinvio Art. 33 Norme transitorie e abrogazione

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO SPECIALE PER GLI APPARTENENTI AL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Finalità 1. Al fine di garantire la realizzazione degli obiettivi dell Amministrazione Comunale, relativi all ordinato svolgimento della vita della comunità locale e nella tutela dell interesse pubblico e del bene comune, il Corpo della Polizia Municipale svolge le proprie attività di controllo del territorio in forma decentrata, articolandosi in Centrali periferiche, con le modalità e le attribuzioni definite dal presente regolamento nel rispetto di quanto disposto dalla legge 7 marzo 1986, n. 65 e legge reg. n. 34/91. 2. Gli appartenenti al Corpo, nell esercizio delle loro funzioni, favoriscono il rapporto con i cittadini, facilitando la comprensione ed il dialogo. Art. 2 Informazione 1. Nel rispetto di quanto previsto dal presente regolamento e dalla normativa vigente, gli appartenenti al Corpo, forniscono ai singoli e gruppi che ne facciano richiesta tutte le informazioni di loro competenza, indicando, negli altri casi, l ufficio competente. Al fine di favorire la massima informazione della cittadinanza, partecipano ad incontri con scuole ed associazioni, promuovendo, anche di propria iniziativa, detti incontri su fatti importanti riguardanti la vita della zona. 2. Presso le sedi delle Centrali periferiche debbono essere affissi tutti i provvedimenti che riguardano la vita della zona. A tal fine ciascun ufficio del Comune è tenuto ad inviare alle Centrali periferiche i provvedimenti che riguardano la popolazione e il territorio interessati. Art. 3 Dovere di assistenza 1. Gli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale assicurano il proprio intervento ogni qualvolta cause o impedimenti possano mettere in pericolo l incolumità dei singoli e della collettività. Art. 4 Rapporti con l Amministrazione Comunale 1. Il Sindaco o l Assessore delegato, secondo il disposto dell art. 2 della legge n. 65 del 1986, impartisce direttive, vigila sull espletamento del servizio e sull assolvimento dei compiti

istituzionali ed adotta i provvedimenti di sua esclusiva competenza previsti dalle leggi e dai regolamenti. 2. Il Sindaco può promuovere conferenze e riunioni con i Presidenti delle Circoscrizioni su tutte le questioni che riguardano la vita delle zone. 3. Sono istituite riunioni periodiche, convocate dal Sindaco o dall Assessore delegato, alle quali partecipano i responsabili di ciascuna area, al fine di conoscere e predisporre soluzioni operative alle questioni generali risultanti dall attività degli agenti. Art. 5 Rapporti con le Circoscrizioni 1. I Presidenti delle Circoscrizioni, per i problemi riguardanti il territorio di loro competenza, possono rivolgersi alle Centrali periferiche o, nei casi di maggiore gravità, al Sindaco o al Comandante del Corpo, che devono informarli sul tipo di provvedimento o intervento che intendono adottare. 2. I Presidenti delle Circoscrizioni possono altresì, invitare alle riunioni del Consiglio, ai fini consultivi o conoscitivi, i responsabili dei nuclei operanti nelle Centrali periferiche. 3. Sono istituite riunioni quindicinali, convocate dal Presidente, alle quali partecipano i responsabili tecnici e amministrativi della Circoscrizione e i responsabili dei nuclei operanti nelle Centrali periferiche, al fine di conoscere e dare soluzione ai problemi di competenza della Circoscrizione. Nel corso di tali riunioni, con cadenza mensile, a tali responsabili può essere richiesta la presentazione di relazioni scritte. TITOLO II FUNZIONI Art. 6 Funzioni della Polizia Municipale 1. Gli addetti al Corpo di Polizia Municipale esercitano le funzioni previste dalla legge n. 65 del 1986 e dalle altre norme vigenti in materia e collaborano, nell ambito delle proprie attribuzioni, con le Forze di Polizia dello Stato, previa disposizione del Sindaco, quando ne venga fatta, per specifiche operazioni, motivata richiesta dalle competenti autorità. Art. 7 Funzioni di polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, polizia stradale 1. Il personale che svolge servizio di Polizia Municipale, nell ambito del territorio del Comune di Perugia e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche: a) funzioni di polizia giudiziaria: a tal fine gli operatori rivestono la qualità di agenti di polizia giudiziaria, mentre il Comandante responsabile del Corpo, i funzionari di vigilanza, gli istruttori direttivi di vigilanza e gli istruttori di vigilanza addetti al coordinamento e/o controllo rivestono la qualità di ufficiale di polizia giudiziaria; b) servizio di polizia stradale, ai sensi dell art. 12 del Testo Unico delle norme sulla circolazione stradale, di cui al D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285; c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza, ai sensi dell art. 3 della legge n. 65 del 1986.

Art. 8 Compiti e servizi della polizia municipale 1. Il Corpo di Polizia Municipale, entro i limiti territoriali del Comune di Perugia, provvede, in via generale, nel rispetto delle leggi e dei regolamenti e a norma dell art. 5 della legge regionale 30 aprile 1990, n. 34, a : a) vigilare sull osservanza delle leggi e dei regolamenti e delle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalle Province, dal Comune e dagli altri enti locali, con particolare riguardo alle norme concernenti la polizia urbana e rurale, la circolazione stradale, l edilizia, il commercio, i pubblici servizi, la vigilanza igienica sanitaria, la tutela dell ambiente dall inquinamento atmosferico ed acustico, del suolo e delle acque; b) prestare opera di soccorso nelle pubbliche calamità o disastri, d intesa con le competenti autorità, nonché in caso di privati infortuni; c) assolvere a compiti di informazione, di raccolta di notizie, di accertamento e rilevazione dati e agli altri compiti eventualmente previsti da leggi o regolamenti, a richiesta delle autorità competenti e degli uffici autorizzati per legge a richiederli; d) prestare servizi d ordine, di vigilanza e di scorta, necessari per l espletamento di attività e compiti istituzionali propri del Comune di Perugia; e) assolvere a tutte le funzioni di polizia locale ed amministrativa attribuite dalle leggi regionali e dello Stato, con particolare riferimento, alle funzioni di cui all articolo 19 del D.P.R. 24 luglio 1977, n. 616; f) collaborare, nei limiti e nelle forme di legge, con le forze di Polizia dello Stato e con gli organi della protezione civile, nel caso di calamità naturali interessanti il territorio regionale; g) svolgere gli ulteriori compiti demandati dai regolamenti comunali e provinciali in vigore, ed in particolare, curare l esatto adempimento delle ordinanze emanate dalle autorità locali; h) assolvere con tempestività e diligenza ad ogni altro compito di polizia locale preventiva o repressiva, demandato dalla legge o affidato dalle competenti autorità, ivi compresa l attività di accertamento degli illeciti fiscali concernenti i tributi locali di competenza regionale o comunale. 2. Nel rispetto di quanto previsto dall articolo 4 della legge n. 65 del 1986 è statuito altresì che: a) il servizio di Polizia Municipale viene svolto in uniforme; può essere svolto in abito civile quando è strettamente necessario per l espletamento del servizio e viene autorizzato dal Comandante del Corpo; b) sono autorizzate missioni esterne al territorio per soli fini di collegamento e di rappresentanza; c) le operazioni esterne al territorio comunale di polizia, d iniziativa dei singoli durante il servizio, sono ammesse esclusivamente in caso di necessità dovuto alla flagranza dell illecito commesso nel territorio di appartenenza; d) le missioni esterne per soccorso in caso di calamità e disastri, o per rinforzare altri Corpi e servizi in particolari occasioni stagionali o eccezionali, sono ammesse previa esistenza di appositi piani o di accordi tra le amministrazioni interessate, e di esse va data previa comunicazione al Prefetto; e) sono autorizzate la redazione di ordinanze e il rilascio di permessi. 3. Sono individuati servizi di vigilanza esterna, ai sensi dell art. 9 della legge Regionale 1 del 2005 che devono essere svolti da almeno due unità i servizi di pattuglia auto o moto per

rilievo sinistri stradali, per controlli di polizia stradale finalizzati alla verifica dei documenti e/o norme di comportamento, per T.S.O. e per i controlli svolti in orario notturno. TITOLO III ORDINAMENTO Art. 9 Personale del Corpo 1. La Polizia Municipale è posta alle dirette dipendenze amministrative e funzionali del Sindaco o dell Assessore delegato. 2. Il personale appartenente al Corpo è inquadrato nelle seguenti qualifiche: a) Comandante b) Dirigente di vigilanza c) Funzionari di vigilanza d) Istruttori direttivi di vigilanza e) Istruttori di vigilanza f) Agente Art. 10 Attribuzioni del comandante 1. Il Comandante dirige il Corpo di Polizia Municipale ed è responsabile della gestione della relativa attività. 2. Il Comandante cura il funzionamento e l organizzazione interna della struttura, assicurando una migliore utilizzazione ed un efficace impiego delle risorse umane e strumentali assegnate. 3. Il Comandante è in particolare responsabile dell addestramento e dell impiego tecnicooperativo degli appartenenti al Corpo, cura il rispetto della disciplina da parte del personale assegnato e provvede a disporre l assegnazione del personale, a rotazione, ai vari uffici, servizi e nuclei operativi in considerazione del servizio prestato in viabilità quale attività maggiormente usurante. 4. Il Comandante assegna il coordinamento di uffici, servizi e gruppi di lavoro nel rispetto di norme di legge e contrattuali. 5. Il Comandante segnala agli organi amministrativi competenti gli inconvenienti e le deficienze dei pubblici servizi, formulando anche adeguate proposte correttive. 6. Il Comandante rappresenta il Sindaco nelle riunioni operative con le altre forze di polizia. 7. Il Comandante del Corpo, in caso di sua assenza o impedimento, attribuisce le funzioni vicarie ad altro dirigente o in mancanza a un funzionario. 8. Il Comandante esplica tutte le funzioni a rilevanza esterna attribuitegli dalle norme.

Art. 11 Attribuzioni dei funzionari di vigilanza 1. I funzionari di vigilanza sono responsabili dell attività direttamente svolta nel settore loro assegnato e del conseguimento degli obiettivi previsti dai programmi di lavoro, nel rispetto delle istruzioni loro impartite. Art.12 Attribuzioni degli istruttori direttivi di vigilanza 1. Gli istruttori direttivi di vigilanza svolgono la loro funzione nell ambito di prescrizioni generali contenute in norme o procedure definite o in direttive di massima impartite dai superiori. Coordinano il personale loro assegnato e sono responsabili per i risultati delle attività direttamente svolte, nonché di quelle del personale da essi coordinato. Art. 13 Attribuzioni degli istruttori di vigilanza 1. Gli istruttori di vigilanza redigono atti o provvedimenti per i quali è richiesta la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria, coordinano attività degli appartenenti alle qualifiche inferiori o le attività dei nuclei operativi ( pattuglie ) sulla base di esigenze di servizio. 2. Oltre alle attribuzioni di cui al comma 1, gli istruttori di vigilanza svolgono tutte le altre competenze indicate all art. 71 del D.P.R. n. 268/1987 nonché quelle degli agenti, di cui all art. 14 del presente regolamento. Art. 14 Attribuzioni degli agenti 1. Agli agenti compete l espletamento dell attività esecutiva propria della Polizia Municipale, che implica responsabilità ed autonomia operativa degli stessi nell ambito delle funzioni di pertinenza, sulla base delle prescrizioni provenienti dal comandante e, nei limiti delle proprie attribuzioni, dai coordinatori del servizio dai quali dipendono. Art. 15 Attribuzioni degli appartenenti al Corpo 1. Le attribuzioni proprie di ciascun appartenente al Corpo di Polizia Municipale sono quelle risultanti, oltre che dal presente Regolamento, dalle istruzioni appositamente impartite dal comandante del Corpo o dal superiore gerarchico diretto, nonché dalle autorità competenti. 2. Di norma, i superiori di grado di settori o di attività diverse non possono dare disposizioni o ordini a personale diverso da quello assegnato al proprio ufficio o servizio. Inoltre, non possono accedere ad atti di altri uffici, coperti dal segreto istruttorio.

TITOLO IV ORGANIZZAZIONE Art. 16 Area di vigilanza e custodia Il Corpo di Polizia Municipale è organizzato in area, denominata area di Vigilanza e Custodia. Esso è articolato in un nucleo centrale (Comando) e in nuclei periferici (Centrali periferiche). Art. 17 Ruolo del vigile di quartiere 1. L operato attivo nella zona, denominato vigile di quartiere, persegue in via prioritaria, oltre a quanto stabilito dalle norme, i seguenti obiettivi: a) conoscere i problemi e i bisogni degli abitanti, con particolare riguardo ai poveri, emarginati e disabili, notiziando l Amministrazione nonché le istituzioni competenti; b) prevenire, anche tramite un adeguata informazione, i reati e gli illeciti amministrativi; c) divulgare tutti quei provvedimenti riconducibili all attività del Corpo e riguardanti la zona, che incidono sull attività e vita della medesima; d) tenere un rapporto di collaborazione con le circoscrizioni, le associazioni e ogni altra forma di organizzazione sociale operante nel territorio; e) assumere un ruolo propositivo rispetto al Comando, per una pronta soluzione di problemi riguardanti le attività di polizia locale; f) esercitare la vigilanza per la salvaguardia e la tutela dei beni culturali ed ambientali per quanto di competenza del Comune di Perugia. Art. 18 Soppresso in sede di Consiglio Comunale Art. 19 Funzionalità 1. Il comandante del Corpo di Polizia Municipale, per le zone di maggiore importanza, individuate con atto di Giunta comunale, designa tra gli appartenenti alla settima qualifica funzionale, un coordinatore di zona. 2. Nelle restanti zone i responsabili dei nuclei si rapportano direttamente al funzionario di vigilanza competente per settore, attivo presso il Comando. 3. Ciascuna Centrale periferica è articolata in nuclei operativi, distinti per funzioni. Ciascun nucleo è coordinato da un responsabile che si rapporta con il proprio superiore diretto. 4. In ciascuna Centrale periferica sono istituite periodiche riunioni degli addetti, per concordare le linee operative. 5. Ogni Centrale periferica deve avere un adeguato numero di operatori tale da garantire i servizi e la presenza nella zona nell intero arco della giornata e perseguire le finalità di cui al presente regolamento.

6. Ciascuna Centrale periferica ha una sede propria con una dotazione di beni mobili, macchine ed attrezzature necessarie all espletamento del servizio; 7. I compiti e le funzioni del vigile di quartiere sono quelli propri degli agenti della Polizia Municipale di cui al presente regolamento. Art. 20 Operatività 1. Le Centrali periferiche agiscono nella più ampia autonomia operativa, nel rispetto delle norme, del presente regolamento, nonché dei programmi e delle direttive impartite dal Comando. 2. Per i casi complessi, ove è richiesta un alta competenza per materia, le Centrali periferiche, possono essere coadiuvate dai competenti uffici, attivi presso il comando. 3. Nello svolgimento di attività che coinvolgono più Centrali periferiche, queste possono operare d intesa, informando il funzionario responsabile presso il Comando, in casi di urgenza, anche successivamente. Art. 21 Servizi 1. L attività di polizia municipale è normalmente svolta in forma decentrata dalle Centrali periferiche. 2. Il Comando svolge direttamente le funzioni e le attività che, per le loro caratteristiche, non possono essere decentrate alle Centrali periferiche. Svolge, altresì, tutte le attività che non possono essere realizzate dalle Centrali periferiche per mancanza di mezzi e fino alla predisposizione di questi. Art. 22 Centrale operativa 1. Tramite la Centrale operativa si impartiscono gli ordini e le direttive, che assumono carattere di priorità per tutti gli operatori. 2. La Centrale operativa garantisce comunque l intervento nel territorio in casi di emergenza. Art. 23 Uffici interni 1. Presso il Comando sono attivi, nell intero arco della giornata, mediante turnazione, uffici operativi e uffici tecnici con un elevato grado di specializzazione per materia, che sono anche di consulenza e supporto agli operatori nel territorio e all occorrenza intervengono direttamente su questioni specifiche. 2. Ciascun ufficio e servizio è coordinato da un responsabile. 3. Detti uffici gestiscono tutte le pratiche venute in essere dall attività esterna svolta dalle Centrali periferiche.

TITOLO V NORME SUL PERSONALE Art. 24 Istanze e reclami 1. Le domande, le istanze ed i reclami degli appartenenti al Corpo devono essere presentati per iscritto al Comandante. 1. Gli appartenenti al Corpo debbono il saluto: Art. 25 Saluto a) alle bandiere ed al Gonfalone del Comune; b) a tutti i cittadini con i quali vengano in contatto. Art. 26 Anzianità 1. Nel caso si trovino ad operare più agenti appartenenti alla stessa qualifica, l anzianità è data dal servizio nel grado. Art. 26 bis Acquisizione del grado a seguito di mobilità 1. In caso di trasferimento di personale con qualifica di polizia locale attraverso l istituto della mobilità, del distacco o dell assorbimento da altri enti, l agente assumerà il primo grado della categoria di appartenenza. Art. 27 Tessera di riconoscimento 1. Tutto il personale è munito di una tessera di riconoscimento rilasciata dal Sindaco che deve essere esibita ogni qualvolta occorra dimostrare la propria qualifica. 2. Il personale è munito anche di apposita placca, con un numero di riconoscimento, che fa parte della divisa e deve essere sempre ben in vista. Art. 28 Requisiti per l assunzione L assunzione in servizio del Corpo di Polizia Municipale è subordinata al possesso dei requisiti della legge per il personale comunale, oltre che ai seguenti: 1. Patente di abilitazione alla guida di autoveicoli e motocicli e cioè: patente di guida cat. B per coloro che hanno conseguito la medesima prima del 26 aprile 1988, ovvero patente B nonché patente di categoria A senza limiti di cui al Decreto Ministeriale 29 marzo 1999 (e

comunque di abilitazione alla guida di motocicli di cilindrata superiore a 120 cc con potenza di almeno 35 Kw con cambio a pedale), per coloro che abbiano conseguito la medesima dopo il 26 aprile 1988; 2. Idoneità fisica al servizio di Vigile urbano e possesso dei seguenti requisiti fisici: Visus non inferiore a 10/10 in ciascun occhio, anche con correzione, purché non superiore alle tre diottrie complessive e in particolare la miopia, l ipermetropia, l astigmatismo semplice (miotico o ipermetropico), tre diottrie in ciascun occhio, per l astigmatismo composto e misto tre diottrie quale somma dei singoli vizi; Senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente; Percezione uditiva della voce di conversazione, ad almeno 8 metri, da ciascun orecchio. Sono considerate ostative le seguenti infermità o malattie: valgismo dei piedi, insufficienza venosa degli arti inferiori, ernia, obesità, dislalia, postumi da TBC, gravi alterazioni del sistema osteoarticolare. Art. 29 Corsi di istruzione e aggiornamento 1. Al fine di favorire l acquisizione di specializzazione professionale degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale, l Amministrazione promuove, in orario di servizio o in altro da concordare con le R.S. così come individuate nel CCNL, con le modalità e forme stabilite dalla legge, corsi teorico-pratici di istruzione e di aggiornamento. Il personale è tenuto a frequentare i suddetti corsi. 2. Tenuto conto della specificità della professionalità acquisibile dall interno, devono essere previsti corsi di formazione per permettere la progressione verticale interna. Art. 30 Turni di lavoro 1. Il servizio di polizia municipale è assicurato dagli appartenenti al Corpo secondo l orario di servizio previsto dal CCNL. 2. L Amministrazione può attivare, con appositi strumenti, il servizio nell arco delle 24 ore, ivi compresi i giorni festivi. 3. Le modalità di svolgimento del servizio di cui al comma 2 sono disciplinate dalla contrattazione decentrata. Art. 31 Periodo di maternità 1. Gli addetti al servizio di polizia municipale di sesso femminile che si trovino in stato di gravidanza o puerperio sono esonerati dai turni serali e notturni. Art. 32 Rinvio 1. Il regolamento generale organico del personale del Comune di Perugia e quello di organizzazione si applicano al personale appartenente al Corpo di Polizia Municipale, in quanto compatibili e per tutto quanto non espressamente previsto dal presente regolamento.

Art. 33 Norme transitorie e abrogazione 1. In via provvisoria e sino alla definitiva sistemazione le Centrali periferiche momentaneamente sprovviste di sede hanno sede provvisoria presso il Comando. 2. Sono abrogate tutte le precedenti norme regolamentari che disciplinano il servizio degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale.