Il Dirigente Scolastico

Documenti analoghi
PON Competenze per lo sviluppo Obiettivo C-1-FSE Bando di selezione Docenti Esperti. Il Dirigente Scolastico EMANA

Competenze per lo sviluppo Obiettivo Convergenza

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Programmazione Fondi Strutturali Programma Operativo Nazionale Competenze per lo Sviluppo finanziato con il FSE. Annualità 2008/09.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, Catania Tel. 095/ fax 095/

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALDERONE CARINI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI TREBISACCE

Prot. n. 4531/F5 data 12/07/2012

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO INTEGRATO DEGLI INTERVENTI COMPETENZE PER LO SVILUPPO PON 2007/13. Annualità 2011/13

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Prot.4099 Villa San Giovanni, 03/07/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE di ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO EMANA

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO VIRGILI IV

Prot. n 713/B11.1 Catania, 03/02/2009

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE ESPERTI

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

Prot. n Falerna, lì 01/12/2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ITIS Alessandro Volta Aversa (CE) in rete con S.M.S M. Stanzione Orta di Atella (CE) S.M.S V. Rocco Sant Arpino (CE) I.C. Teverola Centro (CE)

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

Con L Europa investiamo nel vostro futuro. Prot. n 6769 /C23 PON San Pietro in Lama,

Competenze per lo sviluppo Obiettivo Convergenza

Prot. n 711/B11.1 Catania, 03/02/2009

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FRANCAVILLA DI SICILIA

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA

Ai Docenti Al Sito Web

Prot.n del Al personale docente All Albo dell Istituto Al sito web della scuola Agli atti del Progetto Scuola Viva

SCUOLA MEDIA STATALE G. CAPONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Statale Polispecialistico San Paolo.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Fratelli Bandiera San Giovanni in Fiore (CS)

Programma Operativo Regionale Sicilia CCI n IT 051 PO 003

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

Prot. n 228/C23 Ischia, Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N 9637/A22G Catania, CIRCOLARE RECLUTAMENTO DOCENTI INTERNI

Il Dirigente Scolastico

====== o O o ====== Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

Istituto Tecnico Economico Statale ALDO MORO. TRANI Via Gran Bretagna Tel.0883/ Fax 0883/ SITO:

Il Dirigente Scolastico Domenica DI SORBO. Prot. N. 8953/C26 Telese Terme, 29/11/2010. Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

Via Amalfi, BRINDISI Tel Fax Prot. n. 4473/C38 Brindisi, 11 luglio 2014 All Albo Docenti SEDE

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI OPERATORI PER ASSISTENZA PARENTALE PON 2007/2013 G-1-FSE Modulo Grag and drop Modulo Clic dopo clic

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO 1

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO STATALE Leonardo

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Istituto Comprensivo 46 Scialoia Cortese

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

Oggetto: Piano dell Offerta Formativa Anno sc. 2013/2014- Progetto Movie Location and English Language AVVISO PUBBLICO PER RECLUTAMENTO ESPERTI

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Fondi strutturali Europei / Annualità

DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO

ISTITUTO COMPRENSIVO TIRIOLO Via della Libertà, TIRIOLO Tel Fax

Roma, 10/10/2017 Ai docenti Al sito web Albo online. PON 2014/20 AVVISO Inclusione sociale e lotta al disagio

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE FALANTO Via Borraccino n. 12

Prot. n. 732/C82 Vallata, 28 febbraio 2015

BANDO PUBBLICO REPERIMENTO ESPERTI

il Dirigente Scolastico

Prot. nr.1355 S. Maria a Vico, 14/12/2012. Oggetto: ''Competenze per Lo Sviluppo '' P.O.N Annualità Percorso C- 1-FSE

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

Prot.n.4993\E del Ai Docenti dell I.C. Augusto- Console All Albo dell Istituto Agli Atti Sito web scuola

Visto l avviso n. AOODGEFID 9743 del 17 novembre 2014, circolare Progetto Nazionale VALeS - Valutazione e Sviluppo Scuola

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Luigi Pirandello

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

PROT. N. 3461/C.42b BARI, 02 luglio 2014

I.P.S.S.E.O.A. S. PERTINI - BRINDISI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Prot. n /C24 Carovigno lì, 04/10/2013

Programma Operativo Regionale 2007 IT161PO009 FESR Campania. Prot. 898/C26 Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Prot. N 269 /C23 Racale, 28 gennaio 2009

Adelaide Ristori via L. D'Alagno, Napoli -

Transcript:

Prot. 3134/A22 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Bosco Largo Cappelli, 84031 Auletta (SA) tel./fax 0975/392125 www.icauletta.it AVVISO PUBBLICO Per il reclutamento di personale interno: Tutor / tutor d obiettivo - Facilitatore Referente per la valutazione Albo Sito Web Oggetto: Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013 - Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo: Progetto. Il Dirigente Scolastico Visto il piano integrato, presentato da questo Istituto Comprensivo nell ambito del PON Competenze per lo sviluppo - Obiettivo : migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave; Viste le delibere del Collegio dei Docenti del 10/10/2011 e del 16/11/2011 e del Consiglio d Istituto n. 3 del 30/11/2011, con le quali si approvano i criteri di selezione degli esperti per il Piano Integrato degli interventi FSE e si prendeva atto delle indicazioni prescrittive circa l attuazione; Vista la nota del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Dipartimento per la programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali - Uff. IV - Prot. n. AOODGAI/11481 del 13/10/2011 con cui si autorizza il Piano Integrato dell Istituto; Vista la nota prot. AOODGAI/11782 del 19/10/2011 in cui l Autorità di Gestione, Ufficio per la Programmazione e gestione dei fondi strutturali europei e nazionali per lo sviluppo e la coesione sociale, in deroga a quanto prescritto nella nota autorizzativa, concede alle istituzioni soclastiche oggetto di dimensionamento la possibilità di realizzare il piano in una sola delle due annualità Considerato che deve procedersi alla ricerca per avviso pubblico delle risorse umane per attuare i progetti PON FSE; INDICE un BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA per titoli comparativi per il reclutamento di: N 6 Docenti interni tutor (all interno dei quali sarà nominato un Tutor d obiettivo in alla disponibilità manifestata ovvero alla comparazione dei curricula) N 1 Facilitatore N 1 Referente per la valutazione per la realizzazione dei seguenti moduli:

Scrivere in modo creativo Alunni Sec. I grado 50 ore Matematicamente Alunni Sec. I grado 50 ore A scuola di computer Alunni Sec. I grado 50 ore English comunication Alunni Sec. I grado 50 ore Piccoli redattori Alunni classi quarte e quinte Scuola Primaria 50 ore I numeri per capire e risolvere Alunni classi quarte e quinte Scuola Primaria 50 ore Tabella valutazione titoli: Tutor d aula Titolo Attuale docenza nella classe di concorso specifica. Anni di servizio nella scuola Master e specializzazione Corsi di perfezionamento specifici Competenze informatiche certificate Esperienza tutoraggio corsi PON, POR (Scuole Aperte) Esperienza docenza corsi PON, POR, IFTS Nomina Collaboratore del Dirigente Scolastico Valutazione unitaria da 1 a 5: punti 2 da 6 a 10: punti 4 oltre10: punti 6 per ogni corso Valutazione complessiva 10 punti Max 2 punti max Max 5 punti Max 9 punti Max 2 punti Il tutor d obiettivo sarà scelto tra i tutor già incaricati in ai seguenti criteri da aggiungersi ai precedenti: Titolo Valutazione unitaria Valutazione complessiva Per ogni esperienza di coordinamento o partecipazione ai GOP Per ogni incarico di docente collaboratore o di docente con funzioni fiduciarie presso sedi e succursali o di funzione strumentale al POF Per ogni altro incarico di coordinamento e gestione attività diverso dai punti precedenti Per ogni esperienza di monitoraggio e valutazione in progetti e/o di autovalutazione di Istituto 1 Max 10 0,50 Max 5 0,25 Max 2,5 0,5 Max 5

Tabella Facilitatore e Referente per la Valutazione Titolo Valutazione unitaria Valutazione complessiva anni di servizio nella scuola: da 1 a 4: punti 2: da 5 a 10: punti 4; oltre 10: punti 6 possesso dell ECDL punti 6 precedenti attività di punti 1 per ogni incarico monitoraggio/coordinamento/valutazione di progetti: distinzione in precedenti attività scolastiche curricolari max 8 punti e non capacità comunicative max punti 8 capacità di coinvolgimento dell aula: max punti 8 esperienza docenza corsi PON, POR, IFTS: punti 1 per ogni incarico max punti 8 esperienza tutoraggio corsi PON, POR (Scuole Aperte): motivazione mostrata nell attuazione di progetti scolastici: COMPITI PER PROFILO punti 1 per ogni incarico max punti 8 max punti 8 Tutor d aula Il Tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività dell'azione. All interno del suo tempo di attività, il tutor svolge compiti di coordinamento fra le diverse risorse umane che partecipano all'azione e compiti di collegamento generale con la didattica istituzionale. Partecipa con gli esperti alla valutazione/certificazione degli esiti formativi degli allievi. Il Tutor, in particolare: predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire; cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo; segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre un terzo del minimo o dello standard previsto; provvede al reclutamento degli alunni; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando i corsisti in caso di assenza ingiustificata; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sul curricolare; immette tutti i dati di sua competenza nel sistema informativo, in collaborazione con il Dirigente Scolastico, l Esperto, il Facilitatore ed il Valutatore. La retribuzione oraria lorda prevista per il tutor è di 30,00 onnicomprensiva. Tutor d obiettivo Il tutor d'obiettivo funge da collegamento tra il GOP ed i tutor dello stesso obiettivo per rappresentare al GOP le eventuali difficoltà emerse, le proposte migliorative ecc. per la soluzione ai problemi o la modifica al

percorso formativo. Si precisa che tra i tutor dei vari moduli afferenti le diverse Azioni ma lo stesso Obiettivo se ne individua uno che fungerà da porta voce per l'obiettivo in questione. Dovrà: partecipare alle riunioni del GOP quando richiesto; provvedere alla gestione operativa del progetto; relazionarsi con gli altri componenti del GOP per la puntuale verifica degli obiettivi progettuali; relazionarsi con il facilitatore e il referente per la valutazione per la puntuale verifica degli obiettivi progettuali; relazionarsi con i docenti ed i tutor d aula, evidenziando la frequenza degli allievi e l efficacia della relazione educativa; effettuare una specifica relazione sul progetto. Il tutor d obiettivo sarà scelto tra i tutor già incaricati in ai seguenti criteri: Titoli professionali Per ogni esperienza di coordinamento o partecipazione ai GOP punti 1,00 Max 10,00 1 Per ogni incarico di docente collaboratore o di docente con funzioni fiduciarie presso sedi e succursali o di funzione strumentale al POF punti 0,50 Max 5,00 Per ogni altro incarico di coordinamento e gestione attività diverso dai punti precedenti punti 0,25 Max 2,50 Per ogni esperienza di monitoraggio e valutazione in progetti e/o di autovalutazione di Istituto punti 0,50 Max 5,00. L importo del compenso è rapportato alle effettive e documentate ore di impegno e di partecipazione alle riunioni del GOP, retribuite a 41,32 euro/h. Facilitatore del Piano Integrato Il Facilitatore collabora con il Dirigente scolastico ed il gruppo operativo del Piano di istituto curando che tutte le attività rispettino la temporizzazione prefissata garantendone la fattibilità. Cura, inoltre, che i dati inseriti dall'esperto, dal tutor ecc. nel sistema di Gestione dei Piani e di Monitoraggio dati siano coerenti e completi. Il Facilitatore ha proprio queste funzioni specifiche di raccordo, integrazione, facilitazione nell attuazione dei vari tasselli del Piano. La percentuale prevista per la remunerazione dell'apporto dato dal Facilitatore non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata al monte ore indicato nell'incarico. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata. Il facilitatore, può essere nominato in qualità di tutor nei moduli di formazione. Non può assumere, invece, l'incarico da esperto. Referente per la valutazione Il Referente per la valutazione coordina e sostiene le azioni di valutazione interna a ciascuna proposta/modulo proposte dagli esperti e dai tutor e garantisce l interfaccia con le azioni esterne, nazionali e internazionali, di valutazione. I compiti attribuiti al Referente per la valutazione all'interno del Piano Integrato di Istituto sono: 1. garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e facilitarne l attuazione; 2. coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso obiettivo e fra i diversi obiettivi, garantendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti; 3. fare da interfaccia con tutte le iniziative di valutazione esterna facilitandone la realizzazione e garantendo l informazione all interno sugli esiti conseguiti.

La percentuale prevista per la remunerazione dell'apporto dato dal referente per la valutazione non prevede un pagamento di tipo forfetario ma va correlata al monte ore indicato nell'incarico. L'effettuazione di tali ore dovrà essere dettagliatamente documentata. Il Referente può essere nominato in qualità di tutor nei moduli di formazione. Non può assumere, invece, l'incarico da esperto. Parimenti qualora incaricato in qualità di tutor nei moduli, in tale veste non può essere chiamato nel GOP come tutor d'obiettivo. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Gli interessati alle selezioni potranno presentare AL DIRIGENTE SCOLASTICO dell Istituto comprensivo Don Bosco di Auletta domanda di partecipazione in carta semplice (ALLEGATI A/B/C) corredata da curriculum vitae in formato europeo e della scheda di valutazione titoli (ALLEGATO D) a mezzo brevi manu o raccomandata (N.B. : non farà fede la data del timbro postale) presso la segreteria dell Istituto, avendo cura di chiedere gli estremi di assunzione al protocollo) entro e non oltre le ore 12,00 del 20/12/2011, in busta chiusa e sigillata, controfirmata sui lembi di chiusura, recante all esterno nome, cognome, indirizzo di chi invia il plico nonché la dicitura: CANDIDATURA SELEZIONI PERSONALE INTERNO PON. Gli interessati alle selezioni dovranno presentare una scheda di domanda per ogni tipologia di incarico per il quale intendono concorrere.

AVVERTENZE I compensi saranno corrisposti a prestazione ultimata e dopo l espletamento delle necessarie verifiche dei risultati. Il corrispettivo pattuito si intende onnicomprensivo, ovvero al lordo di IRPEF, contributi previdenziali, IRAP, nonché di ogni altro onere tributario, previdenziale ed assistenziale presente e futuro, e di ogni altra ritenuta. Nulla sarà dovuto dall Amministrazione nel caso di mancata prestazione d opera a causa di fenomeni non imputabili all Amministrazione medesima. Essendo inoltre la prestazione in argomento effettuata in un corso di formazione realizzato con finanziamenti pubblici ed essendo lo scrivente Istituto solo gestore e non finanziatore, il pagamento verrà effettuato entro giorni trenta dalla disponibilità reale delle erogazioni da parte del Ministero della Pubblica Istruzione a prescindere dalla data in cui ciò avvenga. Potranno essere corrisposti anticipi in alle insindacabili priorità di spesa stabilite dal Gruppo Operativo di Progetto, previa disponibilità di cassa. Se il numero dei partecipanti dovesse diminuire di oltre un terzo dello standard previsto, il corso dovrà essere annullato e conseguentemente non potranno essere riconosciute competenze acquisite, né liquidati compensi ad esso inerenti, se non quelli rispondenti all attività effettivamente svolta fino al momento dell annullamento. Si precisa che i dati forniti da ciascun candidato in occasione della partecipazione al presente procedimento ed al successivo eventuale rapporto contrattuale saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell attività istituzionale dell amministrazione, cosi come espressamente disposto dalla normativa vigente. Le selezioni tra tutte le domande pervenute saranno effettuate dal Gruppo Operativo di Piano Integrato di Istituto. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum per ognuna delle prestazioni professionali richieste, purché lo stesso sia rispondente alle esigenze progettuali e ai requisiti di partecipazione indicati per ciascuna figura. Non saranno prese in considerazione le domande incomplete o pervenute oltre la data e l ora di scadenza del bando. I destinatari degli incarichi saranno individuati con provvedimento scritto e dovranno sottoscrivere, prima dell inizio delle attività progettuali, il relativo provvedimento. I contratti d opera stipulati potranno essere revocati in qualunque momento e senza preavviso ed indennità di sorta per fatti e/o motivi organizzativi, tecnico operativi e finanziari che impongano l annullamento dell attività corsuale. I dati personali che entreranno in possesso dell Istituto, a seguito del presente Avviso Pubblico, saranno trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy. Il presente Avviso viene reso pubblico mediante affissione all Albo dell Istituto e pubblicato sul sito web dell Istituto. ALLEGATI: A) Domanda di partecipazione TUTOR/TUTOR D OBIETTIVO; B) Domanda di partecipazione FACILITATORE - REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Il Dirigente Scolastico Prof. Rocco Colombo

Allegato A ALLEGATI Schema di partecipazione Tutor/tutor d obiettivo Al Dirigente Scolastico dell Istituto Comprensivo di Auletta Sa PON ANNUALITA 2011-13 OBIETTIVO COMPETENZE DI BASE Il/La sottoscritt nat a (Prov Il C.F. Residente in Via Comune CAP. Tel E- mail di partecipare alla selezione dei tutor tutor d obiettivo C H I E D E per i seguenti moduli accettando tutte le condizioni in esso previste: Azione Descrizione Titolo modulo Ore Destinatari Contrassegnare con una X Scrivere in modo creativo 50 Alunni classi Prime e seconde Certificazione ECDL Sec. I Matematicamente 50 Alunni classi Prime e seconde Sec. I A scuola di computer 50 Alunni classi Prime e seconde Sec. I English comunication 50 Alunni classi terze Sec. I Piccoli redattori 50 Classi IV e V Scuola Primaria I numeri per capire e risolvere 50 Classi IV e V Scuola Primaria

A tal fine dichiara di possedere i seguenti titoli Tabella di valutazione dei titoli * compilazione a cura dell aspirante ** compilazione a cura dell Amministrazione Titoli culturali Punteggio previsto Punteggio* richiesto Punteggio** attribuito Attuale docenza nella classe di concorso specifica. Anni di servizio nella scuola Master e specializzazione Corsi di perfezionamento specifici Competenze informatiche certificate Esperienza tutoraggio corsi PON, POR (Scuole Aperte) Esperienza docenza corsi PON, POR, IFTS Nomina Collaboratore del Dirigente Scolastico 10 punti da 1 a 5: punti 2 da 6 a 10: punti 4 oltre10: punti 6 per ogni corso Chiede di partecipare anche alla selezione del tutor d obiettivo e pertanto dichiara di possedere:

Tabella di valutazione dei titoli * compilazione a cura dell aspirante ** compilazione a cura dell Amministrazione Titoli culturali Punteggio previsto Punteggio richiesto* Punteggio attribuito** Per ogni esperienza di coordinamento o partecipazione ai GOP 1 Per ogni incarico di: docente collaboratore o di docente con funzioni fiduciarie presso sedi e succursali o di funzione strumentale al POF 0,50 Per ogni altro incarico di coordinamento e gestione attività diverso dai punti precedenti 0,25 Per ogni esperienza di monitoraggio e valutazione in progetti e/o di autovalutazione di Istituto 0,5 Allega alla presente istanza Curriculum vitae in formato europeo Auletta li In fede