18 Servizi vari / Servizi allo sportello

Documenti analoghi
2b - Partite Vincolate a tasso concordato

3 - Certificato di Deposito

10b bis Estero - Finanziamenti in valuta estera (senza vincolo di destinazione)

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI VARI INFORMAZIONI SULLA BANCA EMISSIONE DI ASSEGNI CIRCOLARI CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

10b Estero - Fido per anticipazioni sull estero

6 - Credito Personale A Tasso Fisso - Breve Termine

10b ter - Estero - Finanziamenti all importazione

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: INCASSI PAGAMENTI E SERVIZI VARI

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

Apertura di credito in conto corrente a tempo

FOGLIO INFORMATIVO PER CONTO DI BASE OFFERTO AI CONSUMATORI

Apertura di credito in conto corrente a tempo. revoca

6b - Credito Personale Balloon

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO. Pagamenti allo sportello e servizi vari

SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

BANCO DI SARDEGNA - FOGLIO INFORMATIVO (D. LGS. 385/93 ART. 116) SEZIONE SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO - AGGIORNAMENTO AL 08/02/2012

FOGLIO INFORMATIVO. Deposito a Risparmio

FOGLIO INFORMATIVO PAGAMENTO UTENZE, CONTRIBUTI E TRIBUTI

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO AL RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/004 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Apertura di credito in conto corrente a tempo

FOGLIO INFORMATIVO N. 23/007 relativo alle operazioni di SCONTO INFORMAZIONI SULLA BANCA

Dati e qualifica soggetto incaricato dell offerta fuori sede

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI CARTACEI ED ELETTRONICI Servizi di incasso: RI.BA., SEPA SDD, M.AV., Titoli cambiari, Fatture

della Valle del Fitalia

FOGLIO INFORMATIVO INCASSI E PAGAMENTI ITALIA INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

CHE COS'E' IL DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E AMMINISTRAZIONE

FOGLIO INFORMATIVO. Pagamenti allo sportello e servizi vari

FOGLIO INFORMATIVO DEPOSITO TITOLI A CUSTODIA E/O AMMINISTRAZIONE FINNAT TRADING

BONIFICI ED EMISSIONE DI ASSEGNI ESTERI

Servizio di incasso effetti e documenti

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

4/c sub.1 - Apertura di credito in conto corrente Delta Fido temporaneo

FOGLIO INFORMATIVO PORTAFOGLIO DOPO INCASSO INFORMAZIONI SULLA BANCA CHE COS'E' IL SERVIZIO DI INCASSO CONDIZIONI ECONOMICHE SPESE

FFILIALE DI CORTINA D AMPEZZOIIII

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

LOCAZIONE DI CASSETTE DI SICUREZZA

5 Sconto di portafoglio

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: FIDEIUSSIONE SPECIFICA. Banca di Credito Cooperativo di Gaudiano di Lavello Società Cooperativa

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO DOPO INCASSO EFF/RIBA/SDD INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI INCASSO (Ri.Ba, RID, Fatture, Effetti cartacei) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

LIBRETTI NOMINATIVI. FOGLIO INFORMATIVO D/R SCRIGNO Deposito a Risparmio Nominativo INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DI PAGAMENTO DISCIPLINATI DAL D.LGS N.11/2010 (PSD) INFORMAZIONI SULLA BANCA/INTERMEDIARIO

2 - Deposito a Risparmio

FOGLIO INFORMATIVO. P.O.S. (Point of Sales)

FOGLIO INFORMATIVO SCONTO DI PORTAFOGLIO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI SPESE

FOGLIO INFORMATIVO CARTABCC CASH V-PAY CONTOBASE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZIO PORTAFOGLIO COMMERCIALE "DOPO INCASSO" INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO

PRINCIPALI DIRITTI DEL CLIENTE

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Qualifica

DEPOSITO A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

FOGLIO INFORMATIVO n. 26

Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente.

SERVIZIO DI CASSA CONTINUA FILIALE - REMOTA

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti)

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO 3B INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE TASSI

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO N. 38/003 Relativo a: Operazioni di pagamento non rientranti in un contratto quadro ai sensi del D.LGS. N.

CHE COS E L ANTICIPO SU CREDITI E FATTURE

7d Mutuo Chirografario M/L tasso variabile

LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO

FOGLIO INFORMATIVO CERTIFICATI DI DEPOSITO

FOGLIO INFORMATIVO INCASSO AL S.B.F. DI EFFETTI E RICEVUTE INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

7d sub.1 Mutuo Chirografario BT tasso variabile

FOGLIO INFORMATIVO relativo a: OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

CONTO DEPOSITO SPARKASSE EXTRA ON LINE

FOGLIO INFORMATIVO. CONTO ORDINARIO RESIDENTI e NON RESIDENTI IN VALUTA SERVIZI ACCESSORI

FOGLIO INFORMATIVO N. 46/001 relativo al Deposito a Risparmio DEPOSITO ACCUMULO 3 ANNI INFORMAZIONI SULLA BANCA

FOGLIO INFORMATIVO relativo a DEPOSITI A RISPARMIO

Foglio informativo relativo al DEPOSITO A RISPARMIO VINCOLATO 24 MESI

FOGLIO INFORMATIVO relativo ai SERVIZI DI INCASSO EFFETTI E ALTRI DOCUMENTI

Con il contratto di Carta di debito il cliente intestatario di un conto corrente può chiedere alla banca l attivazione dei seguenti servizi.

CERTIFICATI DI DEPOSITO

ANTICIPAZIONE AL SALVO BUON FINE (SBF)

RovigoBanca Credito Cooperativo Società Cooperativa

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: CREDITI DI FIRMA

Caratteristiche del libretto nominativo e del libretto al portatore

FOGLIO INFORMATIVO CONTO DEPOSITO INFORMAZIONI SULLA BANCA CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DEL SERVIZIO CONDIZIONI ECONOMICHE

SERVIZI ACCESSORI PER IL CONTO CORRENTE IO CONTO 12 17

NORME PER LA TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI (D.LGS 385 DEL 01/09/1993 e successivi aggiornamenti)

FOGLIO INFORMATIVO relativo a CESSIONE IN USO DI CASSETTE DI SICUREZZA

CREDITO COOPERATIVO VALDARNO FIORENTINO BANCA DI CASCIA FOGLIO INFORMATIVO. relativo al servizio CESSIONE IN USO DI CASSETTE DI SICUREZZA

PORTAFOGLIO RIBA - SDD - MAV

FOGLIO INFORMATIVO SERVIZI DIVERSI ALLO SPORTELLO

CARTELLO RELATIVO A OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

FOGLIO INFORMATIVO relativo al DEPOSITO A RISPARMIO LIBERO

Foglio informativo n. 443/002. Carta di versamento. Carta Deposit.

FOGLIO INFORMATIVO OPERAZIONI OCCASIONALI ALLO SPORTELLO

Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.

Foglio informativo relativo al INCASSO DI PORTAFOGLIO COMMERCIALE

CARTELLO. relativo a OPERAZIONI DI PAGAMENTO NON RIENTRANTI IN UN CONTRATTO QUADRO AI SENSI DEL D.LGS. N. 11/2010 (PSD)

Transcript:

Normativa sulla Trasparenza Bancaria Foglio informativo sulle operazioni e servizi offerti alla clientela 18 Servizi vari / Servizi allo sportello INFORMAZIONI SULLA BANCA Banca Popolare Valconca Società cooperativa per azioni Via Bucci, 61-47833 Morciano di Romagna (RN). Tel. 0541/859201 - Fax 0541/987802 e-mail: info@bancavalconca.it / Sito internet: www.bancavalconca.it Iscrizione n. 627.00 all Albo delle Banche, di cui all articolo 13 del Dlgs n. 385 del 01.09.1993. CHE COSA SONO I SERVIZI VARI / SERVIZI ALLO SPORTELLO Le spese per le operazioni e i servizi indicati nel presente foglio informativo, non regolati da alcun contratto o accordo scritto, consistono in disposizioni e richieste che il Cliente (titolare o meno di un conto corrente o di altro rapporto in essere con la Banca) può dare/avanzare alla Banca nell ambito di operazioni occasionali, ovvero come conseguenza diretta o indiretta della prestazione di altri servizi erogati dalla Banca. Il costo per lo svolgimento da parte della Banca delle predette attività tiene conto, dei tempi e dei costi necessari per la ricerca, la verifica e la riproduzione dei documenti, dei costi che la Banca deve sostenere per l invio di documentazione e comunicazioni, nonché dei costi che le società a cui è affidata l archiviazione storica dei documenti cartacei addebitano alla Banca. Le operazioni che a seconda della loro tipologia possono essere richieste direttamente allo sportello o attraverso un qualsiasi altro strumento di comunicazione (lettera, raccomandata, fax, telefono, e- mail) sono relative ai seguenti servizi: rilascio di certificazioni o attestazioni (ad esempio: documentazione richiesta per la certificazione degli interessi, per attestare la sussistenza di un debito/credito; di bilancio per le società di revisione; per rilasciare referenze o informazioni commerciali a favore di privati, società o enti; per la certificazione dei dividendi); Aggiornato al 15/11/2017 Pagina 1

gestione delle pratiche di successione, che includono le attività svolte dalla Banca al fine di consentire lo svincolo delle somme agli aventi diritto, siano essi eredi o cointestatari ovvero di chiudere i rapporti; gestione delle pratiche di ammortamento, con rilascio di eventuali duplicati o fotocopie nel caso di smarrimento o sottrazione di assegni bancari o circolari, di libretti di risparmio e/o certificati di deposito al portatore o nominativi; gestione delle pratiche relative ad accertamenti bancari di natura tributaria o fiscale; servizio di pagamento degli assegni relativo alle operazioni di cambio assegni bancari su piazza e fuori piazza e di cambio di assegni circolari di terzi; pagamento di bollettini utenze; richiesta di emissione di assegni circolari trasferibili e non trasferibili e assegni di traenza; ricerca e copia di documenti; incasso di vincite: possono essere presentate per l incasso solo le vincite relative al Superenalotto; attività svolta dalla Banca a seguito di notifica di atto di pignoramento dei crediti presso terzi ex artt. 72, 72bis e 72 ter D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 e ai sensi degli articoli 546 e 547 c.p.c.; gestione e contazione della moneta metallica. I rischi principali dei servizi descritti sono legati al fatto che i relativi costi possono risultare di ammontare considerevole nell ottica complessiva della prestazione finale e possono variare senza preavviso, trattandosi di prestazioni occasionali e non disciplinate contrattualmente. Il cliente può, pertanto, conoscere il costo consultando il foglio informativo. Un ulteriore rischio, riconducibile ai servizi legati al pagamento degli assegni, è che questi ultimi sono accettati dalla banca con riserva di verifica e salvo buon fine e che, in caso di mancato incasso da parte della Banca, sussiste in capo al Cliente l obbligo di rimborso. SERVIZI VARI: CARATTERISTICHE E RISCHI Assegni Il servizio consente di cambiare con pagamento in contanti, assegni tratti/emessi su altri istituti o sulla banca Popolare Valconca, allo sportello. Assegni circolari e di traenza Il servizio consiste nell emissione di assegni circolari e di traenza al soggetto che ne fa richiesta alla Banca e dietro addebito dell importo. Utenze e servizi vari Il servizio consente il pagamento delle principali utenze, MAV, RAV e Bollettini Freccia, nonché il canone RAI. Incasso vincite Il servizio che può essere richiesto dai clienti della Banca, consente di incassare le vincite al Superenalotto. La Banca assicura l importo della vincita e si fa carico di inviare il titolo presso l ente di riscossione e consegnare il premio al cliente richiedente il servizio. Certificazioni e Attestazioni diverse Rilascio di certificazioni ed attestazioni (ad esempio documentazione richiesta da Società di revisione). Aggiornato al 15/11/2017 Pagina 2

Pratiche di successione Attività svolta dalla Banca e finalizzata alla chiusura dei rapporti ed allo svincolo delle somme agli aventi diritto (eredi/cointestatari). Copia Documentazione Il servizio prevede che la Banca fornisca, entro un termine congruo e comunque non oltre 90 giorni, al Cliente che lo richieda o agli aventi diritto copia della documentazione inerente le operazioni poste in essere negli ultimi dieci anni e copia dell altra documentazione inerente ai rapporti bancari (ad es. estratti conto, duplicati di quietanze, ecc.) relativa agli ultimi dieci anni. Resta fermo per il cliente il diritto di accesso ai dati personali previsto dall articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196. Sono stati definiti degli importi fissi, a prescindere dal numero di pagine che compongono il singolo documento, differenziati in funzione della maggiore o reperibilità della documentazione, nonché dalle risorse umane impiegate dalla Banca per la ricerca e la lavorazione/copia. Gestione e contazione della moneta metallica Il servizio prevede la ricezione/consegna di moneta metallica presso le filiali o la sede centrale Banca Popolare Valconca, con conseguente accredito/addebito del controvalore su rapporto di conto corrente o deposito al risparmio o con cambio in banconote. Recupero spese telefoniche Attività svolta dalla Banca concernente comunicazioni telefoniche per la gestione dell operatività del conto corrente e di altri rapporti, nell interesse del cliente stesso. PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE NEGOZIAZIONE ASSEGNI PER CASSA Commissione su assegni tratti/emessi su altri Istituti Commissione su assegni tratti/emessi su dipendenze della Banca 0,1% dell importo assegno + 2,00 0,1% dell importo assegno + 2,00 EMISSIONE ASSEGNI CIRCOLARI / TRAENZA Commissione di emissione assegno circolare 5,00 Commissione di emissione assegno di traenza 0,00 Giorni valuta addebito assegni circolari/traenza PAGAMENTI DI UTENZE E SERVIZI VARI Tipologia Per cassa Con addebito su C/C o Tempi di esecuzione Deposito a Risparmio Bollette Hera 0,00 0,00 Data operazione Bollette Enel 1,30 0,52 Data operazione Altre utenze 2,60 0,52 Data operazione Pagamento MAV/RAV/ 2,60 2,60 Data operazione Bollettino Freccia Canone RAI 1,30 1,30 (allo sportello) Data operazione 0,60 (tramite Internet Banking) Valute Giorni valuta addebito effetti cartacei Giorni valuta addebito effetti elettronici Data contabile Aggiornato al 15/11/2017 Pagina 3

INCASSO VINCITE SUPERENALOTTO Commissioni d incasso (su importo vincita) 0,50 % Minimo ( 40,00) Spese per assicurazione sulla schedina da incassare (su importo vincita) 1,00 % Spese per corriere di spedizione 20,00 RILASCIO CERTIFICAZIONI, DICHIARAZIONI, DUPLICATI E RICERCHE Spese per comunicazione dati a revisori 150,00 Spese per certificazione interessi 11,00 Spese per il rilascio di lettera di referenze bancarie 100,00 Spese per il rilascio dichiarazione sussistenza credito/debito ai fini successori 100,00 Spese per il rilascio di copie di quietanze, atti transattivi e piani di rientro (a foglio) 2,50 Spese per il rilascio dichiarazioni e/o certificazioni relative a qualunque rapporto richiesto, 100,00 pendente o estinto, non previsto nelle voci sopra Per tutte le richieste di documentazione non espressamente regolate dagli specifici Fogli Informativi relativi ai singoli prodotti/servizi e nelle voci sopra descritte, si applicano le seguenti spese: Duplicati Ricerche Copia di documenti in forma cartacea reperibili: presso sede Centrale della Banca o Filiale (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: contratti, contabili, ecc.) presso Service esterno (ovvero documenti disponibili c/o la Società che conserva la documentazione per conto della Banca) Ristampa / copia di documenti da procedura informatica (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo: estratti conto, ecc.) Spese per ogni ora di ricerca occupata dall impiegato addetto - 0,50 a pagina (con un minimo di 5,00 per ciascuna richiesta) - 7,50 a documento - 10,33 a documento (in caso di richiesta di copia di assegni lavorati con la procedura di check truncation ) - 0,50 a pagina (con un minimo di 2,50 per ciascuna richiesta) - 30,00 (minimo 10,00) RITIRO / CONSEGNA DI MONETA METALLICA Commissione sull importo versato o cambiato (per importi uguali o superiori a 100,00) Valuta di accredito delle somme 1,00% RECUPERO SPESE TELEFONICHE PER GESTIONE OPERATIVITÀ RAPPORTI Minimo 5,00 Massimo 15,00 GESTIONE ATTO DI PIGNORAMENTO Attività svolta dalla Banca a seguito di notifica di atto di pignoramento dei crediti presso terzi ex artt. 72, 72bis e 72 ter D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 e ai sensi degli art. 546 e 547 c.p.c. 20,00 Aggiornato al 15/11/2017 Pagina 4

RECLAMI I reclami vanno inviati alla Banca Popolare Valconca società cooperativa per azioni, è consentito l inoltro a mezzo: 1. Posta ordinaria o raccomandata all indirizzo: Via Bucci, 61 47833 Morciano di Romagna (RN); 2. Email ordinaria: direzione@bancavalconca.it; 3. Posta Elettronica Certificata (PEC): direzionepec@bancavalconca.com; 4. Fax: 0541/987654. L Ufficio Reclami risponde entro 30 giorni dal ricevimento. La struttura organizzativa responsabile della trattazione del reclamo è la Compliance. Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo da parte dell intermediario, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a: Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it, chiedere presso le Filiali della Banca d Italia, oppure chiedere alla banca. Conciliatore Bancario Finanziario. Qualunque sia il valore della controversia, prima di ricorrere all'autorità giudiziaria, il cliente può - singolarmente o in forma congiunta con la banca attivare una procedura di conciliazione al fine di trovare un accordo con la Banca per la soluzione delle controversie relative al rapporto presso il Conciliatore Bancario Finanziario con sede legale a in Via delle Botteghe Oscure, 54 Roma 00186, tel. 06/674.821, sito internet www.conciliatorebancario.it. Resta impregiudicata la facoltà di ricorrere all'autorità giudiziaria nel caso in cui la conciliazione si dovesse concludere senza il raggiungimento di un accordo. Il Cliente unitamente alla Banca, può infine attivare (anche presso il Conciliatore Bancario Finanziario) una procedura arbitrale (ai sensi degli art. 806 e ss. del c.p.c). Aggiornato al 15/11/2017 Pagina 5