Moteurs Hydrauliques M3B - M4* Technologie à Palettes Denison, cylindrée fixe

Documenti analoghi
FOCUS SU INDUSTRIA DEL TAGLIO LASER

Transair: reti innovative. Gas di protezione per la saldatura

Motore idraulico per seghe. Serie F11/F12 Cilindrata fissa. parker.com/pmde

Pompe idrauliche per il settore mobile T6G, T67G, T6ZC

Blocchi di sicurezza per accumulatori serie SBA

Scaricatori di condensa elettronici. ecodrain serie ED per aria compressa e gas industriali

Cilindro a soffietto pneumatico. Serie 9109 Misure da Ø70 a Ø660 mm (Ø2 3/4" a Ø26")

Essiccatori ad adsorbimento

Protezione rigenerativa CBRN ENGINEERING YOUR SUCCESS.

Campionatore per bottiglie icountbs

Essiccatori ad adsorbimento

Transair: Reti innovative per fluidi industriali. Nuovo diametro 168 mm per Aria Compressa - Vuoto - Gas Inerti ENGINEERING YOUR SUCCESS.

Parker Serviceman Plus con nuovi sensori di pressione. Tecnologie di misurazione portatili per il vostro lavoro quotidiano.

Soluzioni per il raffreddamento di aria e gas

Trattamento e Distribuzione Aria Compressa e Gas

Pompe idrauliche per il settore mobile e industriale T6*R

Campionatore d olio (IOS) Parker icount. Sistema portatile per il monitoraggio del grado di contaminazione di olio idraulico e carburante

Transair: sistemi di tubazioni avanzati per fluidi industriali ENGINEERING YOUR SUCCESS. Standard e certificazioni

Essiccatore ad adsorbimento

Raccordo svasato da 24 a 37. Un approccio metodico a formare

Compact EHA. Attatuori elettroidraulici per applicazioni ad alta densità di potenza

Documento di specifiche Transair

Parker in Italia Tecnologie di movimentazione e controllo

Introduzione alle norme ISO in materia di qualità dell aria ENGINEERING YOUR SUCCESS.

Transair: un sistema di tubazioni avanzato per fluidi industriali

Assemblate voi stessi i tubi raccordati di cui avete bisogno

ISO Certificate N 12-E TIC. ISO 9001 Certificate N 12-Q TIC. Pompa a pistoni assiali per circuito aperto versione per Fan Drive

Introduzione alle norme ISO in materia di qualità dell aria compressa ENGINEERING YOUR SUCCESS.

Transair: Reti innovative per fluidi industriali. Nuovo diametro 168 mm per Aria Compressa - Vuoto - Gas Inerti ENGINEERING YOUR SUCCESS.

Serie MGV. Motori ad Alta Velocità per Banchi Prova

EO2-FORM F3 e PRO22 WorkCenter

Regolatori di pressione proporzionali Regolatori programmabili Lucifer EPP4 per Alta Pressione, 1" e 2" Comfort

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Serie ViX. Micro Servoazionamento Passo-Passo

Guida ai sistemi Idraulica mobile

Ulteriori informazioni sul prodotto disponibili nella nostra homepage. NOVITÀ! Da oggi con ZDMC2 migliorato. Essiccatore ad adsorbimento Concept WVM

HYDRAULICS POMPE A PALETTE

The Parker Service Master Plus Tecnologia per misurazione innovativa dalle elevate potenzialità

Panoramica Trasporti FCDE. Soluzioni di controllo per camion, autobus, applicazioni ferroviarie e marine

HI-DRIVE. Servoamplificatori brushless da 2A a 250A

Inverter MC. Inverter in Bassa Tensione per Motori Asincroni Da 24 a 96 VDC

Antares-Essiccatori ATT

Motore/Pompa idraulica. Serie F11/F12 Cilindrata fissa

Pompe elettroidrauliche (EHP) per applicazioni Mobile

Joystick Idraulici Biasse Serie JH4 03.JH4-0910

SensoControl Descrizione generale del prodotto

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Pompe e motori ad ingranaggi

Valvole idrauliche a cartuccia

Medesima altezza d ingombro non è necessario utilizzare piastre di base. Non è necessario utilizzare nessuna piastra di base.

Convertitore AC10. Controllo Semplice ed Affidabile per Applicazioni General Purpose Micro Drive 0,2 kw 15 kw

Process Market. Oil & Gas - Chemical - Pharmaceutical Parti elettriche Lucifer 37 mm certifi cate ATEX & IECEx "ia" & "d mb"

TWIN-N, SPD-N. Servoazionamento Digitale

Hyperchill e Hyperfree. Chiller e raffreddatori di processo per applicazioni industriali

Interact Xpress. Pannello Operatore Touchscreen con Webserver Integrato

Cilindri pneumatici. Serie P5T Cilindri compatti guidati

ETT - Motore Tubolare. Applicazioni di Linear Handling e Pick & Place

Cilindri pneumatici senza stelo ad accoppiamento magnetico. Serie P1Z

Regolatori ad alta precisione Serie R210 / R220 / R230

Panoramica prodotti Hydraulic Filter Division Europe

INNOVAZIONI NEL MERCATO LIFE SCIENCE:


CONTROLLO IDRAULICO F3

DFP /112 ID POMPE A PALETTE A CILINDRATA FISSA SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO.

Aria compressa di alta qualità dalla generazione all applicazione

Misuratori Volumetrici Serie M e MA Panoramica

HQ03. pompa singola a palette tipo. 20 a 23 gpm) a 1000 rpm e 7 bar.

Vickers. Filtri sfiato serbatoio. Filtri. Filtri aria avvitabili ed adattatori

Motore/Pompa idraulica. Serie F11/F12 Cilindrata fissa. parker.com/pmde

Soluzioni Parker per la movimentazione ed il controllo

Tubo flessibile idraulico a media pressione. Bollettino 4480-F01/IT Luglio 2004

VALVOLE DI SFIORO. Serie V. Process Management TM. Tipo V/20-2. Tipo V/50. Tipo V/60

MATERIALI UTILIZZATI PER LA COSTRUZIONE

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

AFS. Filtri serie GL. Filtri ad alte prestazioni

GENERALITA E CARATTERISTICHE

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Parker Hannifin Portugal Lda PT Leça da Palmeira Tel: Parker Hannifin Corporation

Soluzioni Motion. Per l industria alimentare e quella del packaging

Posizione di montaggio. Fluido idraulico. Temperatura di esercizio. Filtraggio. Messa in esercizio

11 100/111 ID POMPE AD INGRANAGGI ESTERNI SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE SIMBOLO IDRAULICO. Senso di rotazione

XMPA Azionamenti a velocità variabile

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

0.2 Lingua per la corrispondenza con l UAMI la stessa lingua indicata per la domanda internazionale da trasmettere all OMPI

SPEDIZIONI LOGISTICS

Gamma di regolatori di pressione proporzionali Lucifer EPP4

Giunti e raccordi scanalati

Generatori di azoto gassoso

POMPE A PALETTE Introduzione

PALL GASKLEEN FILTRO PRECONDIZIONATO PER GAS ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE /SOSTITUZIONE

CERTIFICATO RIGUARDANTE L AGGREGAZIONE DEI PERIODI DI ASSICURAZIONE, OCCUPAZIONE O RESIDENZA. Malattia maternità decesso (assegno) invalidità

VALVOLE SERIE 70 DISTRIBUTORI

NEW Ø 25. Fornito di serie con: Stelo non rotante Paracolpi elastici. Flangia. Magnetico* Cilindri pneumatici telescopici Ø a 2-3 stadi

Motori Elettrici Asincroni Trifasi

EXCELON PRO FLESSIBILE, DI VALORE E DI SEMPLICE UTILIZZO

VALVOLE IN LINEA AD ELEVATA PORTATA

Generazione di azoto per l'industria aerospaziale ENGINEERING YOUR SUCCESS..

Attuatori per piccole valvole

Inverter e Motori. Per Movimentazioni Idrauliche, Trazione Veicoli e Movimentazioni Ausiliarie Veicoli

TABLE OF CONTENTS MXS-G2V1B

Transcript:

Moteurs Hydrauliques M3B - M4* Technologie à Palettes Denison, cylindrée fixe

Indice Serie M3 - M4*, motori a palette Denison GENERALITÀ M3B M4C - M4SC M4D - M4SD M4E - M4SE M4DC - M4SDC Caratteristiche generali... 3 Dati tecnici... 4 Caratteristiche generali... 4 Velocità massime... 5 Velocità massima e pressione continua massima... 6 Scelta del motore... 7 Descrizione... 8 Porte... 9 Fluidi idraulici... 9 Alberi... 10 Pressione minima in ingresso... 10 Note... 11 Curve di prestazioni...12-13 Codice di ordinazione, dati tecnici e caratteristiche di esercizio... 20 Dimensioni... 21 Curve di prestazioni...14-15 Codice di ordinazione, dati tecnici e caratteristiche di esercizio... 22 Dimensioni... 23 Curve di prestazioni...16-17 Codice di ordinazione, dati tecnici e caratteristiche di esercizio... 24 Dimensioni... 25 Curve di prestazioni... 18 Codice di ordinazione, dati tecnici e caratteristiche di esercizio... 26 Dimensioni... 27 Curve di prestazioni... 14 to 17 Codice di ordinazione e dati tecnici... 28 Dimensioni (porte posteriori) e caratteristiche di esercizio... 29 Dimensioni (porte laterali e opposte)... 30 2 VPDE, Denison Vane Motors

Caratteristiche Serie M3 - M4*, motori a palette Denison COPPIA ELEVATA ALL AVVIAMENTO EFFICIENZA VOLUMETRICA ELEVATA OSCILLAZIONE DI COPPIA RIDOTTA A BASSA VELOCITÀ DISPONIBILI IN VERSIONI A 2 E 3 VELOCITÀ DESIGN BILANCIATO GRUPPI ROTANTI INTERCAMBIABILI ROTAZIONE REVERSIBILE VASTA GAMMA DI VELOCITÀ PORTE E MONTAGGIO FLUIDI IGNIFUGHI MOTORI SERIE M3B E M4* La coppia elevata all avviamento rende i motori a palette particolarmente indicati per azionamenti per verricelli, azionamenti rotanti e azionamenti di propulsione. Inoltre, permette ai motori di avviarsi sotto carico senza sbalzi di pressione, strappi o potenze di spunto eccessive. I motori a palette sono progettati per mantenere un efficienza volumetrica elevata per tutta la loro vita utile. Durante il funzionamento a velocità estremamente basse, ad es. negli azionamenti di rotazione e per verricelli, i motori a palette presentano un oscillazione molto bassa. Grazie alle cartucce di dimensioni differenti, il modello M4DC può funzionare a 3 velocità differenti ed è quindi ideale nei circuiti di trazione in sostituzione dei cambi manuali. I motori a 2 velocità sono disponibili con numerosi rapporti rispetto ai motoriduttori standard. La pressione di paletta, rotore e anello della camma è bilanciata per assicurare una lunga durata e una maggiore efficienza in tutta la gamma di velocità. I gruppi rotanti possono essere sostituiti facilmente per rinnovare il motore o cambiare la cilindrata in base alla velocità oppure alla coppia richiesta. I motori possono essere fermati o invertiti ripetutamente e rapidamente spingendo o frenando il carico collegato all albero a livelli di coppia controllati. A partire dal regime massimo, con la massima coppia in fase di accelerazione. Pienamente conformi alle norme SAE J744c (ISO-3019-1) per semplificare montaggio e installazione. Le versioni M3B e M4* di questi motori possono funzionare facilmente con esteri e miscele di fosfati oppure organici, soluzioni di acqua e glicole ed emulsioni di acqua in olio. I motori serie M3B e M4* sono progettati specificatamente per applicazioni pesanti con una pressione massima di 230 bar, una velocità massima di 4000 giri/min. e un fluido a bassa viscosità (HF-1, HF-2A, HF-3, HF-4, HF-5). 3 VPDE, Denison Vane Motor

Dati Tecnici Serie M3 - M4*, motori a palette Denison Serie Misura Cilindrata M3 M4 B B1 C C1 SC SC1 D D1 SD SD1 E/E1 SE/SE1 DC DC1 SDC SDC1 Cilindrata teorica Vp Coppia C Potenza a 100 giri/min. Coppia C Potenza P n = 2000 giri/min. a D p 175 bar ml/giro Nm/bar kw/bar N,m kw 009 9,2 0,130 0,0015 19,7 4,3 012 12,3 0,186 0,0020 26,7 5,8 018 18,5 0,304 0,0032 46,6 10,0 027 27,8 0,485 0,0050 77,4 16,3 036 37,1 0,624 0,0065 102,0 21,1 024 24,4 0,39 0,0040 60,5 12,7 027 28,2 0,45 0,0047 70,0 14,7 031 34,5 0,55 0,0058 86,8 18,0 043 46,5 0,74 0,0078 120,0 25,1 055 58,8 0,93 0,0098 149,0 31,2 067 71,1 1,13 0,0120 170,0 35,6 075 80,1 1,27 0,0130 198,0 41,5 062 65,1 1,04 0,0110 165,0 34,6 074 76,8 1,22 0,0130 200,0 41,9 088 91,1 1,45 0,0150 236,0 49,4 102 105,5 1,68 0,0180 264,0 55,3 113 116,7 1,86 0,0200 300,0 62,8 128 132,4 2,11 0,0220 340,0 71,2 138 144,4 2,30 0,0240 372,0 77,9 153 158,5 2,52 0,0260 398,0 83,4 185 191,6 3,05 0,0320 484,0 101,4 214 222,0 3,53 0,0370 567,0 118,8 Vedere M4C/C1/SC/SC1 e M4D/D1/SD/SD1 Drenaggio interno: Tutti questi motori possono essere dotati di drenaggio interno. In tal caso, il codice modello risulta M3B1, M4C1, M4SC1, M4D1, M4SD1, M4E1, M4SE1, M4DC1, M4SDC1. Per maggiori informazioni, oppure se le caratteristiche di prestazioni indicate non soddisfano i requisiti della propria applicazione, contattare il proprio rappresentante locale Denison. CARATTERISTICHE GENERALI M3B M4C/SC M4D/SD M4E/SE M4DC/SDC Standard montaggio SAE J744c ISO/3019-1 SAE A SAE J744c ISO/3019-1 SAE B SAE J744c ISO/3019-1 SAE C SAE J744c ISO/3019-1 SAE C SAE J744c ISO/3019-1 SAE C Peso senza connettore e supporto a piede - kg Momento d inerzia kgm 2 x 10-4 8,0 3,0 15,4 7,9 27,0 21,8 45,0 58,5 40,0 29,4 Opzioni porte di ingresso e uscita Filetto SAE SAE 4 fori J718c ISO/DIS 6162-1 - 3/4" Filetto BSPP Filetto SAE SAE 4 fori J718c ISO/DIS 6162-1 - 1" Filetto SAE SAE 4 fori J718c ISO/DIS 6162-1 - 1.1/4" Filetto SAE SAE 4 fori J718c ISO/DIS 6162-1 - 2" SAE 4 fori J718c ISO/DIS 6162-1 - 1.1/4" P2 = Vedere M4C/M4SC 4 VPDE, Denison Vane Motors

Velocità massima pressione nominali Serie M3 - M4*, motori a palette Denison Serie Misura Cilind. M3 M4 B B1 C C1 SC SC1 D D1 SD SD1 E E1 SE SE1 DC DC1 SDC SDC1 HF-0 HF-2 Pressione max HF-2A HF-1 HF-3 HF-5 HF-4 Pressione di Velocità max a esercizio, range basso carico 1) drenaggio Velocità max alla pressione max HF-0, HF-2 HF-2A HF-1 Cont. Int. 2) Cont. Int. 2) Cont. Int. 2) bar bar bar bar bar bar giri/min. giri/min. giri/min. giri/min. giri/min. giri/min. giri/min. 009 175 012 018 1,5 4000 3000 3600 210 027 036 024 027 031 043 175 175 175 055 067 075 024 4000 2500 3600 2500 3000 2000 2500 027 031 230 210 043 175 175 140 055 067 210 210 075 175 175 062 074 088 102 175 175 140 113 128 138 062 4000 2500 3000 2500 2800 2000 2500 074 230 190 088 3.5 102 140 140 140 210 190 113 128 190 190 138 175 175 153 185 175 175 140 214 153 190 3600 2500 3000 2500 2800 1800 2200 185 180 175 140 140 140 214 175 Tutti i modelli D-062 at 088 C-024 at 043 D-102 D-113 C-055 C-067 D-128 D-138 C-075 175 175 140 230 190 210 190 175 175 140 140 140 4000 2500 3000 2500 2800 200 2500 1) Basso carico: 35 bar per M3 e M4, max 80 bar per M4S (vedere pag. 6). 2) Velocità intermittente - Non superare 6 secondi per minuto di esercizio. HF-0, HF-2 = A base di petrolio, antiusura. HF-2A = Carter. HF-1 = A base di petrolio, non antiusura. HF-5 = Fluidi sintetici. HF-3 = Emulsioni di acqua in olio. HF-4 = Soluzioni di acqua e glicole. Drenaggio interno: Tutti questi motori possono essere dotati di drenaggio interno. In tal caso, il codice modello risulta M3B1, M4C1, M4SC1, M4D1, M4SD1, M4E1, M4SE1, M4DC1, M4SDC1. 5 VPDE, Denison Vane Motor

Velocità max e pressione max continua Serie M3 - M4*, motori a palette Denison M3B M3B M3B 009 Pressione p [bar] M4C/M4SC M4C M4SC 024 / 027 / 031 / 043 M4SC 055 / 067 M4SC 075 Pressione p [bar] M4D/M4SD Pressione p [bar] M4D M4SD 062 / 074 / 088 M4SD 102 / 113 M4SD 128 M4SD 138 M4E/M4SE M4E M4SE 153 M4SE 185 M4SE 214 Pressione p [bar] 6 VPDE, Denison Vane Motors

Scelta del motore Serie M3 - M4*, motori a palette Denison Prestazioni richieste Coppia C [N.m.] 140 Portata della pompa (disponibile) a 24 cst Q [l/min] 115 1500 Pressione p [bar] 175 1. Verificare se la potenza disponibile è compatibile con quella richiesta (efficienza complessiva stimata 0,85). 0,85 x Q x p 600 115 x 175 0,85 x 600 28,5 > 22 kw C x π n 30 x 1000 140 x π x 1500 30 x 1000 Due metodi di calcolo: 2a. Calcolare Vp in base alla coppia richiesta C Vp = 20 π x C = 20 π x 140 = 50.26 ml / giro. p 175 3a. Scegliere il motore con Vp immediatamente superiore M4C 055 Vp = 58,8 ml/giro (vedere pag. 22) 4a. Verificare la pressione reale del motore per C = 140 Nm. a 1500 giri/min. M4C 055 C = 140 N.m n = 1500 giri/min. p = 163 bar (vedere pag. 15) 2b. Calcolare Vp in base alla portata disponibile Q Vp = 1000 x 115 = 76,6 ml / giro 1500 3b. Scegliere il motore con Vp immediatamente inferiore M4C 067 Vp = 71,1 ml/giro (vedere pag. 22) 4b. Verificare la pressione del motore con C = 140 Nm. a 1500 giri/min. M4C 067 C = 140 Nm. n = 1500 giri/min. p = 140 bar (vedere pag. 15) 5a. Perdita di portata M4C 055 a 163 bar a 24 cst Q eff = 16 l/min (vedere pag. 22) Portata reale utilizzata dal motore: 115-16 = 99 l/min 5b. Perdita di portata M4C 067 a 140 bar a 24 cst Q eff = 14 l/min (vedere pag. 22) Portata reale utilizzata dal motore: 115-14 = 101 l/min 6a. Portata reale utilizzata dal motore. n eff = Q eff x 1000 = 99 x 1000 = 1680 giri/min Vp 58,8 6b. Velocità reale del motore: n eff = Q eff x 1000 = 101 x 1000 = 1420 giri/min. Vp 71.1 Prestazioni reali Vp = 58,8 ml/giro n = 1680 giri/min. C = 140 Nm. p = 163 bar Prestazioni reali Vp = 71,1 ml/giro M4C 055 n = 1420 giri/min. M4C 067 C = 140 Nm. p = 140 bar } } 7 VPDE, Denison Vane Motor

Descrizione Serie M3 - M4*, motori a palette Denison I motori M4 sono dotati di valvole di ritegno con drenaggio interno. La piastra laterale flottante contiene una valvola a navetta che invia un segnale con pressione maggiore alla sezione di bloccaggio. La rampa della porta A muove la paletta scarica verso l esterno per la rotazione oraria. Arco minore quando la paletta compensa la pressione in ingresso dalla porta di uscita. La rotazione si cambia invertendo il flusso. Arco maggiore quando il fluido spinge la paletta. La rampa della porta B muove la paletta scarica verso l interno per la rotazione oraria. Scanalature laterali e fori radiali compensano la pressione sopra e sotto le palette. Le palette sono bilanciate dalle forze assiali e radiali e la loro tenuta rispetto all anello della camma è garantita dalle molle e dalla forza centrifuga. Il rotore è in lega di acciaio temprato. L anello della camma è intercambiabile con anelli con cilindrate differenti. L anello della camma serie M4S è dotato di mozzo rivestito sulla superficie interna. FUNZIONAMENTO - CARTUCCIA SINGOLA L albero del motore è azionato dal rotore. Le palette, strette nelle scanalature del rotore, si muovono in direzione radiale per mettere a tenuta l anello della camma. L anello è dotato di due sezioni radiali maggiore e due sezioni radiali minori unite da sezioni di transizione denominate rampe. I loro contorni e le pressioni alle quali sono esposte le rendono bilanciate diametralmente. Le molle leggere spingono le palette in direzione radiale contro il contorno della camma assicurandone la tenuta a velocità zero e il motore può quindi sviluppare la coppia di spunto. A velocità elevate, le molle sono assistite dalla forza centrifuga. Le scanalature radiali e i fori nelle palette compensano le forze idrauliche radiali sulle palette in ogni momento. Il fluido entra ed esce dalle cartucce del motore attraverso le aperture nelle piastre laterali in corrispondenza delle rampe. Ogni porta del motore è collegata a due rampe diametralmente opposte. L ingresso del fluido pressurizzato nella porta A aziona il rotore in senso orario. Il rotore lo dirige alle aperture delle rampe collegate alla porta B, dal quale ritorna al lato di bassa pressione del sistema. La pressione sulla porta B aziona il rotore in senso antiorario. Il rotore è separato assialmente dalle superfici delle piastre laterali dalla pellicola del fluido. La piastra laterale anteriore è bloccata contro l anello della camma dalla pressione e mantiene un gioco ottimale anche in caso di variazioni dimensionali dovute a temperatura e pressione. Una valvola a navetta a 3 vie nella piastra laterale provoca la chiusura della porta A o B, a seconda di quella con la pressione maggiore. I materiali sono stati accuratamente selezionati per la massima durata. Palette, rotore e anello della camma sono in lega di acciaio temprato. Le piastre laterali in acciaio pressofuso sono decapate chimicamente per ottenere una superficie cristallina perfetta e garantire una lubrificazione ottimale all avviamento. 8 VPDE, Denison Vane Motors

Porte e fluidi idraulici Serie M3 - M4*, motori a palette Denison MOTORI A CARTUCCIA SINGOLA, PORTE CON DRENAGGIO ESTERNO MOTORI CON CARTUCCE TANDEM E DRENAGGIO INTERNO MOTORI CON DRENAGGIO INTERNO (M4C1, M4D1, M4E1, M4DC1) MOTORI PER APPLICAZIONI PESANTI M4S FLUIDI RACCOMANDATI FLUIDI ALTERNATIVI ACCETTABILI VISCOSITÀ INDICE DI VISCOSITÀ PULIZIA DEL FLUIDO TEMPERATURE E VISCOSITÀ DI ESERCIZIO CONTAMINAZIONE CON ACQUA DEL FLUIDO Questi motori possono sostenere alternativamente una pressione max di 230 bar sulle porte A e B. La porta a bassa pressione non deve essere soggetta a più di 35 bar. Qualora sia necessario superare queste limitazioni, contattare Parker per una consulenza sull applicazione. Questi motori devono essere dotati di una linea di drenaggio collegata al raccordo centrale di drenaggio dell alloggiamento di dimensioni adeguate per evitare una contropressione superiore a 3,5 bar nonché di una linea di ritorno al serbatoio al di sotto della superficie dell olio più lontana possibile dalla porta di aspirazione della pompa. Il modello M4DC1 non necessita di una linea di drenaggio esterna, ma la pressione in uscita non deve superare 3,5 bar. Possono sostenere alternativamente una pressione max di 230 bar sulle porte A e B. La porta a bassa pressione non deve essere soggetta a più di 1,5 bar per M3B, 3,5 bar per M4* (pressione massima 7 bar). Per assicurare le massime prestazioni del motore nella propria velocità minima inferiore a 100 giri/min.; azionamento indiretto; carichi elevati; frenate o rallentamenti. I motori M4S sono raccomandati per le applicazioni con contropressione superiore a 140 bar e velocità superiori a 2000 giri/min. Sono raccomandati anche per viscosità del fluido inferiori a 25 cst e velocità superiori a 2000 giri/min. I motori per applicazioni pesanti M4S offrono una lunga durata con un efficienza elevata. Fluidi R & O a base di petrolio, antiusura. Questi sono i fluidi raccomandati per i motori serie M3B e M4*. I valori massimi e le prestazioni riportati nel catalogo sono basati sul funzionamento con questi fluidi. Questi fluidi sono coperti dalle specifiche HF-0 e HF-2 di Denison. L uso di fluidi diversi da R & O a base di petrolio e antiusura può comportare una riduzione della portata massima dei motori. In certi casi deve essere aumentata la pressione minima di rifornimento. Fare riferimento alla seguente tabella e alla tabella delle caratteristiche di esercizio per il modello M3B e M4* corrispondente per i dettagli specifici delle portate ridotte. Max (avv. a freddo, bassa vel. e pressione)...860 mm 2 / s (cst) Max (velocità e pressione max)... 108 mm 2 /s (cst) Ottimale (durata max)... 30 mm 2 /s (cst) Min (velocità e pressione max per fluidi HF-1)... 18 mm 2 /s (cst) Min (velocità e pressione max per fluidi HF-0 e HF-2)... 10 mm 2 /s (cst) 90 min. Valori maggiori ampliano il range di temperatura di esercizio e la durata. Temperatura max fluido HF-0, HF-1, HF-2... + 100 C Temperatura min fluido HF-0, HF-1, HF-2...- 18 C Il fluido deve essere pulito prima e durante il funzionamento per mantenere un livello di contaminazione NAS 1638 di classe 8 (o ISO 19/17/14) o superiore. Filtri con efficienza nominale di 25 micron (o superiore ß10 100) potrebbero essere sufficienti, ma non garantire i livelli di pulizia richiesti. Le temperature di esercizio dipendono da viscosità e tipo di fluido nonché dalla pompa. La viscosità del fluido deve essere ottimale alla normale temperatura di esercizio. In caso di avviamento a freddo, la pompa deve funzionare a bassa pressione e velocità finché il fluido non ha raggiunto una viscosità accettabile per il funzionamento a piena potenza. Contenuto max accettabile d acqua: 0,10% per i fluidi a base minerale. 0,05% per fluidi sintetici, oli per carter, fluidi biodegradabili. L eventuale acqua in eccesso deve essere spurgata dal circuito. 9 VPDE, Denison Vane Motor

Alberi e pressione minima in ingresso Serie M3 - M4*, motori a palette Denison INNESTI PER ALBERI SCANALATI ALBERO CON CHIAVETTA NOTA CARICHI SUGLI ALBERI La scanalatura femmina di accoppiamento si deve muovere e riportarsi al centro liberamente. Se entrambi gli elementi sono supportati rigidamente, devono essere allineati entro 0,15 TIR o meno per ridurre l attrito. L allineamento angolare degli assi di due scanalature deve essere inferiore a ± 0,002 mm/mm. La scanalatura dell innesto deve essere lubrificata con grasso al litio, bisolfuro di molibdeno o lubrificante simile. L innesto deve essere temprato ad una durezza compresa tra 27 e 45 HRc. La scanalatura femmina deve essere conforme alla Classe 1 definita dalla norma SAE-J498b (1971), denominata anche Lato piatto. Parker fornisce i motori con albero serie M3B e M4* con chiavette con trattamento termico ad alta resistenza. Pertanto, in sede di installazione o sostituzione di questi motori devono sempre essere utilizzate chiavette con trattamento termico appropriato per garantire la massima durata dell applicazione. Le chiavette sostitutive devono avere una durezza compresa tra 27 e 34 R.C. Gli angoli delle chiavette devono essere smussati di 0,76-1,02 mm a 45 per liberare il raggio nella scanalatura. L allineamento degli alberi con chiavetta deve rientrare nelle tolleranze indicate per gli alberi scanalati. Sono consentiti carichi assiali o radiali. Consultare le sezioni specifiche per maggiori dettagli. PRESSIONE MINIMA IN INGRESSO (BAR) Serie Velocità [giri/min.] - Viscosità dell olio = 32 cst 500 1000 2000 3000 3600 M3B 0,6 1,0 1,9 3,5 5,8 M4C/SC 0,7 1,4 3,1 5,5 9,3 M4D/SD 0,7 1,4 3,1 5,5 9,3 M4E/SE 1,4 2,8 5,2 11,0 M4DC/SDC 2-C-DC 1,7 3,8 10,0 22,4 28,3 2-D-DC 1,1 1,7 5,5 10,7 15,1 3-D-C-DC 1,7 3,8 10,0 22,4 28,3 La porta di ingresso del motore deve avere la pressione in ingresso sopra indicata per prevenire la cavitazione durante la frenata dinamica. Queste pressioni devono essere moltiplicate per un coefficiente di 1,5 per i motori M4S utilizzati con fluidi ignifughi (HF-3, HF-4, HF-5). La pressione in ingresso per i motori tandem a 2 e 3 velocità deve essere assicurata quando il motore è in fase di frenata dinamica, spegnimento o rallentamento. Quando il motore funziona ad alta velocità e la cartuccia non soggetta a lavoro è a bassa pressione, è necessario creare una contropressione (vedere sopra) sulla porta di drenaggio del motore. Il grafico della pressione in ingresso minima precedente è riferito a cartucce con cilindrata massima. Cartucce più piccole richiedono pressioni minime inferiori. Contattare Parker per maggiori informazioni. 10 VPDE, Denison Vane Motors

Note Serie M3 - M4*, motori a palette Denison 11 VPDE, Denison Vane Motor

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 C Serie M3B, motori a palette Denison M3B 009 M3B 012 M3B 018 M3B 027 12 VPDE, Denison Vane Motors

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M3B, motori a palette Denison M3B 036 13 VPDE, Denison Vane Motor

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M4*, motori a palette Denison M4C 024 M4C 027 M4C 031 M4C 043 14 VPDE, Denison Vane Motors

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M4*, motori a palette Denison M4C 055 M4C 067 M4C 075 15 VPDE, Denison Vane Motor

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M4*, motori a palette Denison M4D 062 M4D 074 M4D 088 M4D 102 16 VPDE, Denison Vane Motors

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M4*, motori a palette Denison M4D 113 M4D 128 M4D 138 17 VPDE, Denison Vane Motor

Curve di prestazioni, Viscosità 24 cst a 45 Serie M4*, motori a palette Denison M4E 153 M4E 185 M4E 214 Power [kw.] 18 VPDE, Denison Vane Motors

Note Serie M4*, motori a palette Denison 19 VPDE, Denison Vane Motor

Codice di ordinazione Serie M3B, motori a palette Denison M3B1 N modello M3B - 036-1 N 00 - B 1 01 - Serie drenaggio esterno Serie drenaggio interno Coppia 009 = 0,130 Nm/bar 012 = 0,186 Nm/bar 018 = 0,304 Nm/bar 027 = 0,485 Nm/bar 036 = 0,624 Nm/bar Tipo di albero 1 = con chiavetta (non SAE) 3 = scanalato (SAE A) 4 = scanalato (SAE B) Senso di rotazione N = bidirezionale Vista dal lato dell albero: Rot. oraria A = ingresso Rot. antioraria A = uscita B = uscita B = ingresso Modifiche Dimensioni delle bocche 00 = Porta filettata SAE Drenaggio SAE 01 = Flangia SAE 4 fori Drenaggio BSPP 02 = Porta filettata BSPP Drenaggio BSPP Tipo di guarnizioni 1 = S1 - BUNA N 4 = S4 - EPDM 5 = S5 - VITON Disegno Orientamento delle bocche 00 = standard B A B A 00 01 PERDITE INTERNE (TIPICHE) CARICHI ASSIALI E RADIALI CONSENTITI Perdite interne qs [l/min.] 24 cst 10 cst Carico F [N] Albero con chiavetta N 1 Pressione p [bar] Non applicare i carichi Fr e Fa simultaneamente CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO - TIPICHE [24 cst] Cilindrata teorica Vp Portata in ingresso a n = 2000 giri/min. Coppia C a n = 2000 giri/min. Potenza erogata a n = 2000 giri/min. Modello Teorica a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p ml/giro l/min l/min Nm kw M3B 009 9,2 18,4 30,4 19,7 4,3 M3B 012 12,3 24,6 36,6 26,7 5,8 M3B 018 18,5 37,0 49,0 46,6 10,0 M3B 027 27,8 55,6 67,6 77,4 16,3 M3B 036 37,1 74,2 86,2 102,0 21,1 20 VPDE, Denison Vane Motors

Dimensioni Serie M3B, motori a palette Denison Peso 8,0 kg CHIAVETTA 4,76/4,71 ø21,12 MAX SAE 12 1 1/16-12 UNF COLLEGAMENTI DELLE PORTE 00 3/4 BSPP - PROF. 19 COLLEGAMENTI DELLE PORTE 02 Albero codice 4 Albero scanalato SAE B Classe 1 - J498b 16/32 d.p.-13 denti Angolo di pressione 30 Lato piatto PORTA DI DRENAGGIO ø3/8" B.S.P.P (SAE 6-9/16" 18 UNF - COLLEGAMENTI DELLE PORTE 00) 3/8" 16 UNC-2B x PROF. 19-8 FORI INGRESSO E USCITA ø19,0 COLLEGAMENTI DELLE PORTE 01 Albero codice 1 (Con chiavetta non SAE) Albero codice 3 Albero scanalato SAE A Classe 1 - J498b 16/32 d.p.-9 denti Angolo di pressione 30 Lato piatto 21 VPDE, Denison Vane Motor

Codice di ordinazione Serie M4C - M4SC, motori a palette Denison M4*C1 N modello M4*C - 067-1 N 00 - A 1 02 - Serie drenaggio esterno Serie drenaggio interno Coppia 024 = 0,39 Nm/bar 027 = 0,45 Nm/bar 031 = 0,55 Nm/bar 043 = 0,74 Nm/bar 055 = 0,93 Nm/bar 067 = 1,13 Nm/bar 075 = 1,27 Nm/bar Tipo di albero 1 = con chiavetta (SAE B) 2 = con chiavetta (non SEA) 3 = scanalato (SAE B) Senso di rotazione N = bidirezionale * = S = Motore per applicazioni pesanti. M4C1 - M4SC1 : Porta di drenaggio tappata. Combinazione porte Modifiche Dimensioni delle bocche 01 = Porta filettata SAE Drenaggio SAE 02 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio SAE 04 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio BSPP M4 = Flangia SAE 4 fori Filetto metrico - Drenaggio BSPP Tipo di guarnizioni 1 = S1 - BUNA N 5 = S5 - VITON Disegno Orientamento delle bocche 00 = standard Vista dal lato dell albero: Rot. oraria A = ingresso B = uscita Rot. antioraria A = uscita B = ingresso PORTA POSTERIORE PORTE LATERALI PORTE OPPOSTE DRENAGGIO DRENAGGIO DRENAGGIO DRENAGGIO DRENAGGIO 00 01 02 03 04 PERDITE INTERNE (TIPICHE) CARICHI ASSIALI E RADIALI CONSENTITI Perdite interne qs [l/min.] 24 cst 10 cst Carico F [N] Albero con chiavetta N 1 Pressione p [bar] CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO - TIPICHE [24 cst] Non applicare i carichi Fr e Fa simultaneamente Portata in ingresso Coppia T Potenza erogata Cilindrata a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. Modello teorica Vp Teorica a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p ml/giro l/min l/min Nm kw M4C - M4SC 024 24,4 49,0 67,0 60,5 12,7 M4C - M4SC 027 28,2 56,0 74,0 70,0 14,7 M4C - M4SC 031 34,5 69,0 87,0 86,8 10,8 M4C - M4SC 043 46,5 93,0 110,0 120,0 25,1 M4C - M4SC 055 58,8 118,0 136,0 149,0 31,2 M4C - M4SC 067 71,1 142,0 160,0 170,0 35,6 M4C - M4SC 075 80,1 160,0 178,0 198,0 41,5 22 VPDE, Denison Vane Motors

Dimensioni Serie M4C - M4SC, motori a palette Denison Peso 15,4 kg DRENAGGIO SAE 4 (7/16"-20 UNF) O 1/4" BSPP (Tappo per drenaggio interno) 183,6 (Porta filettata SAE) 29,94 MAX (2 PUNTI) 3/8" 16 UNC x PROF. 19-8 FORI (M10 x PROF. 20 - VERSIONE METRICA) SAE 16 (1 5/16" UNF- PROF. 19) (2 PUNTI) Albero codice 1 (Con Chiavetta SAE B) DRENAGGIO SAE 4 (7/16"- 20 UNF) Porta filettata SAE Albero codice 3 Albero scanalato SAE B Classe 1 - J498b 16/32 d.p.-13 denti Angolo di pressione 30 Albero codice 2 (Con Chiavetta non SAE) Lato piatto DRENAGGIO SAE 6 (9/16"- 18 UNF) O 3/8" BSPP COPPIA DI MONTAGGIO 110 Nm PORTE POSTERIORI COPPIA DI MONTAGGIO 102 Nm (2 PUNTI) 3/8" 16 UNC x PROF. 19-8 FORI (M10 x PROF. 20 - VERSIONE METRICA)) SAE 16 (1 5/16" UNF x PROF. 19) (2 PUNTI) PORTA FILETTATA SAE PORTE LATERALI 161,2 (PORTA FILETTATA SAE) 138,5 (DRENAGGIO) DRENAGGIO SAE 6 (9/16" 18 UNF) COPPIA DI MONTAGGIO 110 Nm (2 PUNTI) 7/16" 14 UNC x PROF. 22,4 8 FORI 23 PORTE OPPOSTE VPDE, Denison Vane Motor

Codice di ordinazione Serie M4D - M4SD, motori a palette Denison M4*D1 N modello M4*D - 138-1 N 00 - B 1 02.. Serie drenaggio esterno Serie drenaggio interno Coppia 062 = 1,04 Nm/bar 074 = 1,22 Nm/bar 088 = 1,45 Nm/bar 102 = 1,68 Nm/bar 113 = 1,86 Nm/bar 128 = 2,11 Nm/bar 138 = 2,30 Nm/bar Tipo di albero 1 = con chiavetta (SAE C) 3 = scanalato (SAE C) Senso di rotazione N = bidirezionale * = S = Motore per applicazioni pesanti. M4D1 - M4SD1 : Porta di drenaggio tappata. Modifiche Dimensioni delle bocche 01 = Porta filettata SAE Drenaggio SAE 02 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio SAE 04 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio BSPP M4 = Flangia SAE 4 fori Filetto metrico - Drenaggio BSPP Tipo di guarnizioni 1 = S1 - BUNA N 5 = S5 - VITON Disegno Orientamento delle bocche 00 = standard DRENAGGIO Vista dal lato dell albero: Rot. oraria A = ingresso Rot. antioraria A = uscita B = uscita B = ingresso 00 PERDITE INTERNE (TIPICHE) CARICHI ASSIALI E RADIALI CONSENTITI Perdite interne qs [l/min.] 24 cst 10 cst Carico F [N] Albero con chiavetta N 1 Pressione p [bar] Non applicare i carichi Fr e Fa simultaneamente CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO - TIPICHE [24 cst] Portata in ingresso Coppia C Potenza erogata Cilindrata a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. Modello teorica Vi Teorica at 175 bar Δ p at 175 bar Δ p at 175 bar Δ p ml/giro l/min l/min Nm kw M4D - M4SD 062 65,1 130,0 154,0 165,0 34,6 M4D - M4SD 074 76,8 154,0 178,0 200,0 41,9 M4D - M4SD 088 91,0 182,0 206,0 236,0 49,4 M4D - M4SD 102 105,5 211,0 241,0 264,0 55,3 M4D - M4SD 113 116,7 233,0 257,0 300,0 62,8 M4D - M4SD 128 132,4 265,0 289,0 340,0 71,2 M4D - M4SD 138 144,4 289,0 313,0 372,0 77,9 24 VPDE, Denison Vane Motors

Dimensioni Serie M4D - M4SD, motori a palette Denison Peso 27,0 kg COPPIA DI MONTAGGIO : 180 N.m 203,5 (PORTA FILETTATA SAE) ø17,5 (2 PUNTI) Albero codice 1 (Con chiavetta SAE-C) 6,35 MAX ø 14,3 (4 PUNTI) 7/16"-14 UNC x PROF. 22-8 FORI (M12 x PROF. 22,1 - VERSIONE METRICA) DRENAGGIO SAE 8 (3/4" 16 UNF) O 3/8" BSPP Albero codice 3 Albero scanalato SAE C Classe 1 - J498b 12/24 d.p.-14 denti Angolo di pressione 30 Lato piatto DRENAGGIO SAE 8 (3/4" 16 UNF) x PROF. 14,2 SAE 20 (1" 5/8-16 UNF) x PROF. 19-2 FORI PORTA FILETTATA SAE 25 VPDE, Denison Vane Motor

Codice di ordinazione Serie M4E - M4SE, motori a palette Denison M4*E1 N modello M4*E - 214-1 N 00 - B 5 02.. Serie drenaggio esterno Serie drenaggio interno Coppia 153 = 2,52 Nm/bar 185 = 3,05 Nm/bar 214 = 3,53 Nm/bar Tipo di albero 1 = con chiavetta (SAE C) 3 = scanalato (SAE C) Senso di rotazione N = bidirezionale * = S = Motore per applicazioni pesanti. M4E1 - M4SE1 : Porta di drenaggio tappata. Vista dal lato dell albero: Rot. oraria A = ingresso Rot. antioraria A = uscita B = uscita B = ingresso Modifiche Dimensioni delle bocche 01 = Porta filettata SAE Drenaggio SAE 02 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio SAE 04 = Flangia SAE 4 fori Filetto UNC - Drenaggio BSPP Tipo di guarnizioni 5 = S5 - VITON Disegno Orientamento delle bocche 00 = standard 00 DRENAGGIO PERDITE INTERNE (TIPICHE) CARICHI ASSIALI E RADIALI CONSENTITI Perdite interne qs [l/min.] 24 cst 10 cst Carico F [N] Albero con chiavetta N 1 Pressione p [bar] Non applicare i carichi Fr e Fa simultaneamente CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO - TIPICHE [24 cst] Portata in ingresso Coppia C Potenza erogata Cilindrata a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. Modello teorica Vp Teorica a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p ml/giro l/min l/min Nm kw M4E - M4SE 153 158,5 317,0 343,0 398,0 83,4 M4E - M4SE 185 191,6 383,0 409,0 484,0 101,4 M4E - M4SE 214 222,0 444,0 470,0 567,0 188,8 26 VPDE, Denison Vane Motors

Dimensioni e caratteristiche di esercizio Serie M4E - M4SE, motori a palette Denison Peso 45,0 kg 35,28 MAX ø17,5 (2 PUNTI) 14,22 (4 PUNTI) DRENAGGIO SAE 8 (3/4"-16 UNF) O 1/2" BSPP 270,8 (PORTA FILETTATA SAE) Albero codice 1 (Con chiavetta SAE-C) COPPIA DI MONTAGGIO : 235 N.m 6,5 MAX 8 FORI 1/2"-13 UNC x PROF. 26,9 DRENAGGIO SAE 8 (3/4"-16 UNF) x prof. 14,2 Albero codice 3 Albero scanalato SAE C Classe 1 - J498b 12/24 d.p.-14 denti Angolo di pressione 30 Lato piatto PORTA FILETTATA SAE SAE 32 (2 1/2" 12 UNF) x PROF. 19-2 FORI 27 VPDE, Denison Vane Motor

Codice di ordinazione Serie M4DC - M4SDC, motori a palette Denison M4*DC1 N modello M4*DC - 138-031 1 N 00 - B 1 02 00.. Serie drenaggio esterno Serie drenaggio interno Coppia per A1 - B1 062 = 1,04 Nm/bar 074 = 1,22 Nm/bar 088 = 1,45 Nm/bar 102 = 1,68 Nm/bar 113 = 1,86 Nm/bar 128 = 2,11 Nm/bar 138 = 2,30 Nm/bar Coppia per A2 - B2 024 = 0,39 Nm/bar 027 = 0,45 Nm/bar 031 = 0,55 Nm/bar 043 = 0,74 Nm/bar 055 = 0,93 Nm/bar 067 = 1,13 Nm/bar 075 = 1,27 Nm/bar Tipo di albero 1 = con chiavetta (SAE C) 3 = scanalato (SAE C) * = S = Motore per applicazioni pesanti. M4DC1 - M4SDC1 : Porta di drenaggio tappata. PERDITE INTERNE (TIPICHE) Modifiche Senza controllo Dimensioni delle bocche (P2) 01 = Filetto SAE Drenaggio SAE 02 = Flangia SAE 4 fori Drenaggio SAE 04 = Flangia SAE 4 fori Drenaggio BSPP Tipo di guarnizioni 1 = S1 - BUNA N (M4DC) 5 = S5 - VITON (M4SDC) Disegno Orientamento delle bocche Vedere sotto Senso di rotazione N = bidirezionale Vista dal lato dell albero: Rot. oraria A = ingresso Rot. antioraria A = uscita B = uscita B = ingresso COMBINAZIONE PORTE PORTA POSTERIORE Perdite interne qs [l/min] Perdite interne qs [l/min] 24 cst 10 cst 24 cst 10 cst "C" Carico F [N] PORTE LATERALI PORTE OPPOSTE CARICHI ASSIALI E RADIALI CONSENTITI Albero con chiavetta N 1 Pressione p [bar] Non applicare i carichi Fr e Fa simultaneamente 28 VPDE, Denison Vane Motors

Dimensioni e caratteristiche di esercizio Serie M4DC - M4SDC, motori a palette Denison Peso 40,0 kg 346,2 (PORTA FILETTATA SAE) 4 PUNTI DRENAGGIO SAE 8 (3/4" - 16 UNF) O 1/2" BSPP Albero codice 1 (Con chiavetta SAE-C) 7/16" -14 UNC 2 B x PROF. 22,35-4 FORI COPPIA DI MONTAGGIO: 177 N.m 3/8" -16 UNC 2 B x PROF. 19,05-8 FORI SAE 16 (1 5/16" -12 UNF) x prof. 19 (2 PUNTI) PORTE POSTERIORI Albero codice 3 Albero scanalato SAE C Classe 1 - J498b 12/24 d.p.-14 denti Angolo di pressione 30 Lato piatto PORTA FILETTATA SAE CARATTERISTICHE DI ESERCIZIO - TIPICHE [24 cst] Portata in ingresso Coppia C Potenza erogata Cilindrata a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. a n = 2000 giri/min. Modello teorica Vp Teorica a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p a 175 bar Δ p ml/giro l/min l/min Nm kw M4D - M4SD 062 65,1 130,0 154,0 165,0 34,6 M4D - M4SD 074 76,8 154,0 178,0 200,0 41,9 M4D - M4SD 088 91,0 182,0 206,0 236,0 49,4 M4D - M4SD 102 105,5 211,0 241,0 264,0 55,3 M4D - M4SD 113 116,7 233,0 257,0 300,0 62,8 M4D - M4SD 128 132,4 265,0 289,0 340,0 71,2 M4D - M4SD 138 144,4 289,0 313,0 372,0 77,9 M4C - M4SC 024 24,4 49,0 67,0 60,5 12,7 M4C - M4SC 027 28,2 56,0 74,0 70,0 14,7 M4C - M4SC 031 34,5 69,0 87,0 86,8 18,0 M4C - M4SC 043 46,5 93,0 111,0 120,0 25,1 M4C - M4SC 055 58,8 118,0 136,0 149,0 31,2 M4C - M4SC 067 71,1 142,0 160,0 170,0 35,6 M4C - M4SC 075 80,1 160,0 178,0 198,0 41,5 29 VPDE, Denison Vane Motor

Dimensioni e caratteristiche di esercizio Serie M4DC - M4SDC, motori a palette Denison Peso 40,0 kg 161,2 (PORTA FILETTATA SAE) DRENAGGIO SAE 8 (3/4" - 16 UNF) O 1/2" BSPP 3/8" -16 UNC 2 B x PROF. 19,05-8 FORI 7/16" -14 UNC 2 B x PROF. 22,35-4 FORI PORTE LATERALI SAE 16 (1 5/16"-12 UNF) x PROF. 19 (2 PUNTI) COPPIA DI MONTAGGIO: 102 N.m COPPIA DI MONTAGGIO: 177 N.m PORTA FILETTATA SAE 7/16"-14 UNC x PROF. 22,4-8 FORI DRENAGGIO SAE 8 (3/4"-16 UNF) O 1/2" BSPP 7/16"-14 UNC 2 B x PROF. 22,35-4 FORI PORTE OPPOSTE COPPIA DI MONTAGGIO: 102 N.m COPPIA DI MONTAGGIO: 177 N.m 30 VPDE, Denison Vane Motors

Parker nel mondo Europa, Medio Oriente, Africa AE Emirati Arabi Uniti, Dubai Tel: +971 4 8127100 parker.me@parker.com AT Austria, Wiener Neustadt Tel: +43 (0)2622 23501-0 parker.austria@parker.com AT Europa Orientale, Wiener Neustadt Tel: +43 (0)2622 23501 900 parker.easteurope@parker.com AZ Azerbaijan, Baku Tel: +994 50 22 33 458 parker.azerbaijan@parker.com BE/LU Belgio, Nivelles Tel: +32 (0)67 280 900 parker.belgium@parker.com BG Bulgaria, Sofia Tel: +359 2 980 1344 parker.bulgaria@parker.com BY Bielorussia, Minsk Tel: +48 (0)22 573 24 00 parker.poland@parker.com CH Svizzera, Etoy Tel: +41 (0)21 821 87 00 parker.switzerland@parker.com CZ Repubblica Ceca, Klecany Tel: +420 284 083 111 parker.czechrepublic@parker.com DE Germania, Kaarst Tel: +49 (0)2131 4016 0 parker.germany@parker.com DK Danimarca, Ballerup Tel: +45 43 56 04 00 parker.denmark@parker.com ES Spagna, Madrid Tel: +34 902 330 001 parker.spain@parker.com FI Finlandia, Vantaa Tel: +358 (0)20 753 2500 parker.finland@parker.com FR Francia, Contamine s/arve Tel: +33 (0)4 50 25 80 25 parker.france@parker.com GR Grecia, Atene Tel: +30 210 933 6450 parker.greece@parker.com HU Ungheria, Budaoers Tel: +36 23 885 470 parker.hungary@parker.com IE Irlanda, Dublino Tel: +353 (0)1 466 6370 parker.ireland@parker.com IT Italia, Corsico (MI) Tel: +39 02 45 19 21 parker.italy@parker.com KZ Kazakhstan, Almaty Tel: +7 7273 561 000 parker.easteurope@parker.com NL Paesi Bassi, Oldenzaal Tel: +31 (0)541 585 000 parker.nl@parker.com NO Norvegia, Asker Tel: +47 66 75 34 00 parker.norway@parker.com PL Polonia, Varsavia Tel: +48 (0)22 573 24 00 parker.poland@parker.com PT Portogallo Tel: +351 22 999 7360 parker.portugal@parker.com RO Romania, Bucarest Tel: +40 21 252 1382 parker.romania@parker.com RU Russia, Mosca Tel: +7 495 645-2156 parker.russia@parker.com SE Svezia, Spånga Tel: +46 (0)8 59 79 50 00 parker.sweden@parker.com SK Slovacchia, Banská Bystrica Tel: +421 484 162 252 parker.slovakia@parker.com SL Slovenia, Novo Mesto Tel: +386 7 337 6650 parker.slovenia@parker.com TR Turchia, Istanbul Tel: +90 216 4997081 parker.turkey@parker.com UA Ucraina, Kiev Tel: +48 (0)22 573 24 00 parker.poland@parker.com UK Gran Bretagna, Warwick Tel: +44 (0)1926 317 878 parker.uk@parker.com ZA Repubblica del Sudafrica, Kempton Park Tel: +27 (0)11 961 0700 parker.southafrica@parker.com Centro Europeo Informazioni Prodotti Numero verde: 00 800 27 27 5374 (da AT, BE, CH, CZ, DE, DK, EE, ES, FI, FR, IE, IL, IS, IT, LU, MT, NL, NO, PL, PT, RU, SE, SK, UK, ZA) America del Nord CA Canada, Milton, Ontario Tel: +1 905 693 3000 US USA, Cleveland (industriale) Tel: +1 216 896 3000 US USA, Elk Grove Village (mobile) Tel: +1 847 258 6200 Asia-Pacifico AU Australia, Castle Hill Tel: +61 (0)2-9634 7777 CN Cina, Shanghai Tel: +86 21 2899 5000 HK Hong Kong Tel: +852 2428 8008 ID Indonesia, Tangerang Tel: +62 21 7588 1906 IN India, Mumbai Tel: +91 22 6513 7081-85 JP Giappone, Fujisawa Tel: +81 (0)4 6635 3050 KR Corea, Seoul Tel: +82 2 559 0400 MY Malaysia, Shah Alam Tel: +60 3 7849 0800 NZ Nuova Zelanda, Mt Wellington Tel: +64 9 574 1744 SG Singapore Tel: +65 6887 6300 TH Thailandia, Bangkok Tel: +662 186 7000 TW Taiwan, New Taipei City Tel: +886 2 2298 8987 VN Vietnam, Ho Chi Minh City Tel: +84 8 3999 1600 Sudamerica AR Argentina, Buenos Aires Tel: +54 3327 44 4129 BR Brasile, Cachoeirinha RS Tel: +55 51 3470 9144 CL Cile, Santiago Tel: +56 2 623 1216 MX Messico, Toluca Tel: +52 72 2275 4200 Ed. 2016-04-04 2017 Parker Hannifin Corporation. Tutti i diritti riservati. Parker Hannifin Italy S.r.l. Via Privata Archimede 1 20094 Corsico (Milano) Tel.: +39 02 45 19 21 Fax: +39 02 4 47 93 40 parker.italy@parker.com www.parker.com Catalogo HY29-0003/IT, 10/2017 Il tuo rivenditore Parker locale