UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL FRIULI CENTRALE

Documenti analoghi
COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

Comune di Gualdo Tadino

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

IL RESPONSABILE AREA SERVIZI ALLA PERSONA E PERSONALE

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

La società Geosystems Group Srl

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

REGOLAMENTO AZIENDALE DISCIPLINANTE L ISTITUTO DELLA MOBILITA VOLONTARIA IN ENTRATA DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA E DEL COMPARTO

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

L INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA : UNA PROPOSTA PER LO SVILUPPO DELLE CURE PRIMARIE

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Scadenza ore 12,00 del

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

IL RESPONSABILE DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA

PROGRAMMA REGIONALE DI ACCREDITAMENTO

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

+ 0,5 * 10 FR VM

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Prot. n del SCADENZA: 28/05/2014

Il/La sottoscritto/a nato/a il residente a Prov. di Via n. cod. fisc. CHIEDE

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

AVVISO MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Premio tesi di laurea

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

DICHIARA. 1. che il minore* per il quale richiede l erogazione dell assegno è: Cognome Nome Nat a in data

Articolo 2 Requisiti di ammissione

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Allegato alla delibera n 1977 DEL 15/11/13

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

Indirizzo: Ufficio Anagrafe Via Vittorio Veneto n. 6 (orario di apertura al pubblico da lunedì a sabato dalle ore 10 alle ore 12)

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Al Comune di SIANO (SA)

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti: a) progetto dettagliato dell'attività che il candidato intende svolgere;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

PROT. N /GF/db/mr DATA 6 GIUGNO 2013

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

REGOLAMENTO PER LA PROCEDURA DI CAMBIO DI AZIENDA

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

persone fisiche e anagrafiche di gruppi di aziende in sistemi informativi di standard bancario; - conoscenza della lingua inglese

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Modulo di domanda di partecipazione

Provincia di Carbonia Iglesias

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

Transcript:

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE DEL FRIULI CENTRALE AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMM.VO CONTABILE (CAT. C) Si rende noto che l'unione Territoriale Intercomunale del Friuli Centrale intende coprire 1 posto a tempo pieno ed indeterminato di Istruttore amm.vo contabile (categoria C del CCRL 27.02.2012), mediante una procedura di mobilità prioritariamente di comparto, ai sensi dell art. 23 della L.R. 18/2016, ed in subordine, intercompartimentale, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 165/2001, da destinare in sede di prima assegnazione agli uffici dello Sportello Unico delle Attività Produttive sede di Udine. Pur essendo il presente procedimento aperto a tutti i dipendenti pubblici degli enti di cui all art. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001 in possesso dei requisiti sotto elencati, la selezione sarà svolta in via prioritaria tra i candidati già dipendenti di Enti del Comparto Unico regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia, e successivamente per i dipendenti degli altri enti. Solo qualora la mobilità all interno del Comparto dia esito negativo si procederà ad attingere dalla graduatoria degli idonei appartenenti a comparti diversi. REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA: Alla presente procedura possono presentare domanda tutti coloro che - alla data di scadenza del presente avviso siano in possesso dei seguenti requisiti: 1. essere dipendenti a tempo indeterminato di una delle Amministrazioni del Comparto Unico del pubblico impiego regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia (art. 127, co. 1, della L.R. 13/1998) OVVERO 1.b) essere dipendenti a tempo indeterminato di una pubblica amministrazione di cui all'art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001; In ogni caso l Amministrazione nella quale il dipendente presta servizio deve essere soggetta a limitazioni alle assunzioni di personale a tempo indeterminato; 2. inquadramento con profilo professionale di Istruttore amm.vo contabile (o seppur diversamente denominato - equivalente per tipologia di mansioni), in cat. C del CCRL del Comparto Unico regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia o del CCNL Comparto Regioni ed Enti Locali; per i dipendenti appartenenti ad altri Comparti, inquadramento in categoria assimilabile secondo le disposizioni di cui al D.P.C.M. 26/6/2015 Definizione delle tabelle di equiparazione fra i livelli di inquadramento previsti dai contratti collettivi relativi ai diversi comparti di contrattazione del personale non dirigenziale - GU n. 216 del 17-9-2015 3. aver superato il periodo di prova nella categoria giuridica C con profilo professionale di Istruttore amm.vo contabile (o equivalente per contenuto di mansioni); 4. essere in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado (che consenta l accesso all Università); 5. non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti incompatibili con la costituzione o la prosecuzione del rapporto di lavoro presso una Pubblica Amministrazione;

6. possesso del nulla osta incondizionato alla mobilità rilasciato dell Ente di appartenenza; qualora il candidato non ne fosse in possesso per motivi a lui non imputabili, possesso della richiesta di nulla osta effettuata dal candidato alla propria Amministrazione; 7. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni: in tal senso l UTI F.C. sottoporrà ad accertamento sanitario il candidato eventualmente individuato. La carenza di quanto richiesto nei punti da 1 a 5 comporterà la non ammissibilità alla procedura di mobilità. Il nulla osta di cui al punto 6 dovrà essere presentato entro la data di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione. Qualora il candidato non ne fosse ancora in possesso a tale data per motivi a lui non imputabili, lo stesso dovrà allegare alla domanda copia della richiesta di nulla osta effettuata alla propria Amministrazione. L idoneità fisica di cui al punto 7 verrà accertata nei modi previsti dalla vigente normativa in materia. Tutti i requisiti sopra richiesti devono in ogni caso essere posseduti dal candidato fino all eventuale sottoscrizione del contratto individuale di lavoro. Ai candidati esclusi verrà data comunicazione scritta al recapito elettronico indicato nella domanda di partecipazione alla procedura. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: CONTENUTO La domanda di partecipazione alla procedura, debitamente sottoscritta a pena di esclusione dalla procedura, dovrà contenere i seguenti elementi: - Cognome e nome, data e luogo di nascita, codice fiscale; - Residenza e recapito elettronico per l invio delle comunicazioni riguardanti la procedura, comprensivo di recapito telefonico; - Denominazione dell Amministrazione di attuale appartenenza, data di assunzione a tempo indeterminato con inquadramento nel profilo professionale di Istruttore amm.vo contabile (o equivalente per contenuto di mansioni), nella categoria giuridica C, con indicazione della posizione economica e delle mansioni svolte; - Superamento del periodo di prova nella categoria giuridica C e nel profilo professionale di Istruttore Amministrativo contabile (o equivalente per contenuto di mansioni); - titolo di studio posseduto, con indicazione di data di conseguimento e istituto che lo ha rilasciato; - possesso del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall Amministrazione di appartenenza; qualora il candidato non ne fosse in possesso per motivi a lui non imputabili, possesso della richiesta di nulla osta effettuata dal candidato alla propria Amministrazione; - dichiarazione che l Amministrazione di appartenenza è soggetta a limitazioni delle assunzioni a tempo indeterminato (solo nel caso di dipendenti appartenenti a comparti diversi dal Comparto Unico del pubblico impiego regionale e locale della Regione Friuli Venezia Giulia - art. 127, co. 1, della L.R. 13/1998); - Indicazione di eventuali procedimenti disciplinari in corso o sanzioni disciplinari già irrogate (in caso positivo, l Amministrazione per tali fattispecie ha la facoltà di svolgere, se del caso, opportuni approfondimenti presso l Amministrazione irrogatrice, riservandosi ogni determinazione sia in merito all ammissibilità della domanda, sia in sede di valutazione complessiva della candidatura); - Indicazione di eventuali procedimenti penali in corso (in caso positivo, l Amministrazione, per tali fattispecie, si riserva ogni determinazione circa l ammissibilità); - Idoneità fisica alle mansioni;

- l eventuale necessità di ausili per lo svolgimento del colloquio, in relazione al tipo di handicap posseduto, ai sensi della L. 104/1992; - eventuali titoli che danno diritto a preferenza. La presentazione della domanda non è soggetta all autentica della sottoscrizione. La presentazione della domanda non è soggetta all autentica della sottoscrizione. Alla domanda dovranno essere allegate: 1. copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore; 2. curriculum professionale datato e sottoscritto (in caso di mancata presentazione del curriculum o di mancata sottoscrizione dello stesso, non verrà assegnato alcun punteggio riservato a tale voce); 3. copia del nulla osta incondizionato al trasferimento rilasciato dall Amministrazione di appartenenza; nel caso in cui questo non fosse ancora stato rilasciato per motivi non imputabili al candidato, dovrà essere allegata copia della richiesta di nulla osta effettuata dal candidato alla propria Amministrazione. 4. SOLO NEL CASO DI DIPENDENTI DI ENTI NON APPARTENENTI AL COMPARTO UNICO: attestazione riguardante l assoggettamento dell Ente di appartenenza a limitazioni delle assunzioni a tempo indeterminato. Ai sensi del DPR 445/2000, le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione alla procedura, nonché nell allegato curriculum, hanno valore di autocertificazione; in caso di dichiarazioni mendaci e/o uso di atti falsi si applicano le sanzioni penali previste dall art. 76 del citato DPR. Fermo restando quanto sopra, qualora dal controllo sulle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione risultasse la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il candidato inserito nella graduatoria degli idonei perde lo status conseguente al provvedimento di approvazione della graduatoria. DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: TERMINE E MODALITA DI PRESENTAZIONE La domanda, redatta in carta semplice o sul modello allegato al presente Avviso, indirizzata all UTI Friuli Centrale, per mezzo dell Ufficio Protocollo del Comune di Udine via Lionello n. 1-33100 Udine, dovrà essere presentata entro la data del 27 novembre 2017 mediante una delle seguenti modalità: presentazione diretta all Ufficio Protocollo del Comune di Udine, via Lionello n. 1, Udine, negli orari di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 8.45 alle 12.15; il lunedì e il giovedì anche dalle 15.15 alle 16.45); in tal caso farà fede il timbro di ricevuta apposto dall addetto dell Ufficio Protocollo al momento della presentazione; trasmissione a mezzo servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata all UTI Friuli Centrale, per mezzo del Comune di Udine Ufficio Protocollo, via Lionello n. 1 33100 Udine; in tal caso, si considerano valide quelle spedite entro la data di scadenza: a tal fine farà fede la data apposta dall'ufficio postale accettante. In ogni caso le domande dovranno pervenire all Ufficio Protocollo entro i 5 giorni successivi e consecutivi dalla data di scadenza dell avviso (non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale data). invio telematico, da una casella di posta elettronica, alla casella istituzionale di posta elettronica certificata dell UTI Friuli Centrale uti.friulicentrale@certgov.fvg.it, come segue: Con allegata la scansione in formato PDF dell originale del modulo di domanda debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma autografa, unitamente alla scansione dell originale di un valido documento di riconoscimento;

o in alternativa Con allegato il modulo di domanda nel formato originale o in formato PDF debitamente compilato e sottoscritto dal candidato con firma digitale. L UTI non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatte indicazioni del recapito da parte del partecipante oppure mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o informatici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. CAUSE FORMALI DI ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA - la mancata sottoscrizione della domanda di partecipazione (firma autografa o firma digitale); - l omessa presentazione della copia di un documento di riconoscimento (ad eccezione della domanda sottoscritta con firma digitale); - la presentazione o la spedizione della domanda di ammissione oltre il termine di scadenza. MODALITA DI SELEZIONE DEI CANDIDATI: Per le domande pervenute nel rispetto dei termini di presentazione, debitamente sottoscritte e corredate della documentazione richiesta, si provvederà alla verifica del possesso dei requisiti di ammissione. I candidati in possesso della sola richiesta di nulla osta e non del nulla osta rilasciato dall Amministrazione di appartenenza, verranno ammessi con riserva al colloquio. Le domande ritenute ammissibili (pienamente o con riserva) alla procedura saranno valutate da una Commissione esaminatrice appositamente nominata. La valutazione si svolgerà in due fasi: 1) valutazione del curriculum, a cui potrà essere attribuito un punteggio massimo di 5 punti; 2) colloquio, a cui potrà essere attribuito un punteggio massimo di 25 punti. VALUTAZIONE DEL CURRICULUM: Per la valutazione del curriculum, si procederà come segue: TITOLI DI STUDIO (max 1 punto): possesso di titolo di studio superiore a quello richiesto per l accesso: punti 1 per laurea specialistica o magistrale o vecchio ordinamento attinente (area giuridico/economica); punti 0,5 per laurea triennale attinente (area giuridico/economica); punti 0,25 per lauree specialistica o magistrale o vecchio ordinamento non attinenti; punti 0,1 per la laurea triennale non attinente TITOLI DI SERVIZIO (max 3 punti): 0,5 punti per ogni anno di servizio (per un massimo di 6 anni) prestato, sia a tempo determinato che indeterminato, presso pubbliche amministrazioni nella medesima categoria e profilo professionale (o corrispondente) a quello da ricoprire; TITOLI VARI (max 1 punto) In questa sezione potranno essere indicati corsi di formazione o aggiornamento frequentati nell ultimo quinquennio sia specifici rispetto alla posizione lavorativa sia in materia informatica, attività di relatore in convegni, attività di docenza, abilitazioni professionali attinenti, ed altre capacità e competenze professionali acquisite nel corso della carriera. Con riferimento alle attività svolte, sia di carattere formativo, che di relatore o di docente, dovrà essere specificato in maniera analitica la durata dell attività ed il periodo di svolgimento.

Qualora la Commissione non ritenga rilevante quanto indicato in tale categoria, potrà non attribuire alcun punteggio. SVOLGIMENTO E VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO: Il colloquio sarà finalizzato alla verifica del possesso delle competenze e della professionalità necessarie per la proficua copertura della posizione da ricoprire, delle attitudini personali e delle aspettative lavorative; il colloquio potrà vertere anche sulle tematiche dell ordinamento degli Enti locali, sulla disciplina del procedimento amministrativo, del trattamento dei dati, della pubblicità e trasparenza degli atti. Saranno considerati idonei i candidati che riporteranno nel colloquio un punteggio almeno pari a 18/25. Il calendario dei colloqui e l elenco dei candidati ammessi a parteciparvi verranno pubblicati sul sito internet dell UTI Friuli Centrale www.friulicentrale.utifvg.it, garantendo un preavviso di almeno 7 giorni. L indicazione del calendario dei colloqui, effettuata sul sito internet dell UTI F.C. vale come notifica a tutti gli effetti di legge. APPROVAZIONE GRADUATORIA Tra tutti i candidati risultati idonei al termine della selezione (coloro che avranno riportato nel colloquio un punteggio almeno pari a 18/25) ed in possesso del nulla osta incondizionato rilasciato dall Amministrazione di appartenenza, saranno formate due distinte graduatorie di merito: la prima formata dai candidati dipendenti a tempo indeterminato presso altra Amministrazione del Comparto Unico del Pubblico Impiego Regionale e locale del Friuli Venezia Giulia; la seconda formata dai candidati dipendenti a tempo indeterminato presso uno degli enti individuati dall art. 1, comma 2, del D.Lgs. n. 30 marzo 2001 n. 165 s.m.i. da utilizzare in subordine alla prima graduatoria solo nel caso in cui il procedimento di mobilità all interno del Comparto Unico abbia esito negativo. Entrambe le graduatorie verranno formulate secondo l ordine decrescente di punteggio finale, derivante dalla somma del punteggio attribuito al curriculum e della votazione riportata nel colloquio. Eventuali situazioni di parità nelle graduatorie finali saranno definite ai sensi delle vigenti disposizioni legislative in materia di preferenze, come indicate nell art. 5, quarto e quinto comma, del DPR 487/1994, riportato in allegato al presente Avviso e dichiarati dai candidati nella domanda di partecipazione. Le graduatorie saranno pubblicate esclusivamente all'albo Pretorio dell'uti Friuli Centrale e sul Sito Internet Istituzionale, assolvendo così qualsiasi obbligo di comunicazione. AVVERTENZE: Il presente avviso viene pubblicato nel rispetto: - del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna (D. Lgs. n. 198/2006); - della normativa in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000); - del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003); - del CCRL 7.12.2006, del CCRL 6.5.2008 e del CCRL 27.2.2012; Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell art. 7 della L. 241/90, una volta che sia intervenuto l atto di adesione allo stesso da parte del candidato, attraverso la presentazione della domanda di ammissione. Ai sensi della legislazione vigente l'uti Friuli Centrale si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse al procedimento.

Trattandosi di posizione lavorativa a tempo pieno, la partecipazione alla presente procedura presuppone, all atto della sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, l accettazione senza riserve del rapporto a tempo pieno ancorché il dipendente si trovasse in posizione di part time nell amministrazione di provenienza. Resta ferma la facoltà dell Amministrazione di non dare corso alla copertura del posto oggetto del presente avviso, in assenza di candidati ritenuti in possesso di caratteristiche compatibili. La procedura di mobilità di cui al presente avviso resta soggetta a qualsiasi futura e diversa disposizione che dovesse venire adottata in ordine al suo svolgimento: pertanto l'uti Friuli Centrale si riserva la facoltà di revocare, sospendere o prorogare in qualunque fase il procedimento, che deve intendersi non impegnativo né vincolante nei confronti dell'ente. In particolare, la sottoscrizione del contratto individuale di lavoro è comunque subordinata al rispetto delle disposizioni in materia di assunzioni di personale nella pubblica amministrazione che saranno in vigore all atto della stipula del contratto stesso. Ai sensi dell art. 27 del CCRL 07.12.2006, i dipendenti che transitano, a seguito della mobilità di comparto, in altro Ente del Comparto Unico, mantengono l inquadramento tabellare (categoria di appartenenza e posizione economica) dell ente di provenienza. Per quanto riguarda i dipendenti di altre amministrazioni pubbliche, non appartenenti al comparto unico del Friuli Venezia Giulia, si applicheranno le disposizioni dell'art. 30 comma 2- quinquies del D.Lgs. 165/2001. Ai sensi della L. 241/1990 si comunica che il responsabile del procedimento è il dott. Giuseppe Manto, Dirigente ad interim del Servizio Risorse Umane. Si rende noto che tutte le domande di mobilità volontaria eventualmente presentate all'uti Friuli Centrale prima della pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione ai fini della presente procedura. Ai sensi dell art. 19 della L.R. 18/2016, si dà atto che non sussistono situazioni di eccedenza di personale per la figura richiesta presso altre Amministrazioni del Comparto Unico, verificate sul sito internet della Regione Friuli Venezia Giulia. Udine, 26 ottobre 2017 IL DIRIGENTE ad interim del SERVIZIO RISORSE UMANE (f.to dott. Giuseppe Manto) Eventuali informazioni possono essere richieste a: UTI Friuli Centrale Servizio Risorse Umane Via Stringher, 10-33100 UDINE tel. 0432. 1272634,1272636, 1272575