Indicazioni generali Anno 2018

Documenti analoghi
PIANO COLTURALE 2016

Ordinanza del DFE concernente i sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali

Ordinanza concernente il mercato delle uova

Impostazione grafica dei diplomi SSS Raccomandazioni e prescrizioni della SEFRI in collaborazione con la Conferenza SSS

Ordinanza sulla terminologia agricola e sul riconoscimento delle forme di azienda

DECRETO 17 dicembre 2003.

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA L ASSESSORE

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA

Ordinanza sul Registro delle imprese e degli stabilimenti

Obblighi di pubblicazione concernenti i controlli sulle imprese (art.25) - Servizio Veterinario di Igiene degli Allevamenti e Produzioni zootecniche

SCHEDA ILLUSTRATIVA DELL ATTIVITA AGRITURISTICA

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

BOLLETTINO dei controlli della produttività del latte 2015

A N T I C I P A Z I O N E A L L I S T I N O S E T T I M A N A L E D E I P R E Z Z I N 2

Conoscenza delle norme di base in materia di protezione dei dati personali

Notifica programmi agricoli e pagamenti diretti 2016

INDAGINE EPIDEMIOLOGICA PER MALATTIA DI AUJESZKY DEL SUINO SIEROPOSITIVITA * CORRELAZIONE EPIDEMIOLOGICA SINTOMI CLINICI

Data n. Azienda. Indirizzo Comune N telefono. N iscrizione CCIAA N fax. Non Conformità rilevate Gravi n Riferimento punto Piano di Controllo:

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

Tabella regionale dei valori medi di impiego di manodopera

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

RAEE II: Obbligo uno contro uno Vendite a distanza

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

BRUCELLOSI DEGLI OVINI E DEI CAPRINI SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI IN UN FOCOLAIO

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Ordinanza dell UFAG concernente i Paesi esentati dall obbligo di dichiarazione in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

ALLEGATO 5-BIS. Calcolo del limite al cumulo degli incarichi di amministrazione e controllo di cui all articolo 148-bis, comma 1, del Testo unico

Ordinanza dell UFAG concernente i Paesi esentati dall obbligo di dichiarazione in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

Università degli Studi di Firenze

Dipartimento federale delle finanze DFF Ufficio federale delle costruzioni e della logistica Direzione

L ALLEVAMENTO OVINO E CAPRINO IN UMBRIA (Aggiornato al 31 dicembre 2015)

ACQUISTO DI FONDI DA PARTE DI PERSONE ALL ESTERO

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

REGIONE MOLISE ASSESSORATO POLITICHE AGRICOLE E AGROALIMENTARI - PROGRAMMAZIONE FORESTALE - SVILUPPO RURALE - PESCA PRODUTTIVA TUTELA DELL AMBIENTE

Le produzioni animali:

Ordinanza concernente gli emolumenti per la distribuzione di pubblicazioni della Confederazione

Allegato 2 MODULO DR-02 VDČ (FAMIGLIARI A CARICO) Domanda di registrazione dei famigliari a carico nel registro contribuenti

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Aiuto all avviamento di imprese per giovani agricoltori Piano aziendale

Ordinanza dell UFAG concernente i Paesi esentati dall obbligo di dichiarazione in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

MODIFICA DITTA INAIL Compilare tutti i campi del presente modulo Il modulo è compilabile a video

Ordinanza dell UFAG concernente i Paesi esentati dall obbligo di dichiarazione in virtù dell ordinanza sulle dichiarazioni agricole

Strumenti di base per l analisi descrittiva della mortalità a livello locale

INDICAZIONI TECNICHE DESTOCCAGGIO PARZIALE DELLA PRODUZIONE RACCOLTA NELLA VENDEMMIA 2013

ALLEGATOB alla Dgr n. 435 del 31 marzo 2015 pag. 1/5

LA GESTIONE PRINCIPALI OPERAZIONI DI GESTIONE FINANZIAMENTO IMPIEGO TRASFORMAZIONE VENDITA

C O M U N E DI O P E R A PROVINCIA DI MILANO

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. N. 28/2010

ATTIVITA DI LAVORO AUTONOMO

SCHEDA DI INDAGINE EPIDEMIOLOGICA

2.07 Stato al 1 gennaio 2013

MODULO PER L ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA

Applicazione della Dichiarazione Unificata di Reddito e Patrimonio (DURP) nell ambito dell edilizia agevolata

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

C.A.P. LOCALITÀ PROV

Ordinanza del DFE concernente i sistemi di stabulazione particolarmente rispettosi degli animali

Ordinanza sul sistema d informazione in materia di servizio di collocamento e di statistica del mercato del lavoro

Censimento e struttura produttiva

ALLEGATO B - Dichiarazione della dimensione di impresa (da compilare a cura di ciascuna delle imprese proponenti)

Esempio di compilazione allegati del CNDCEC. Allegato A - IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE IN RELAZIONE AGLI

Dott.ssa Elisa Gandola. Piano Assicurativo Nazionale a tutela dell impresa agro-zootecnica

Il sottoscritto PRESENTA DOMANDA DI RILASCIO CONCESSIONE (art. 36 Cod. Nav.) E DI EVENTUALE CONTESTUALE ANTICIPATA OCCUPAZIONE (art. 38 Cod. Nav.

Modello da inviare all'autorità regionale competente

Aiuto per il primo insediamento di giovani agricoltori e agricoltrici Piano aziendale

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Il/la sottoscritto/a nato/a il a Residente in Via/Piazza n.,

Manuale per detentori di cani

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

PIANO FORMATIVO INDIVIDUALE APPRENDISTATO IN SOMMINISTRAZIONE

Ordinanza concernente gli effettivi massimi per la produzione di carne e di uova

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

COMUNE DI CERVETERI (Prov.Roma) RIPARTIZIONE ENTRATE

Questionario sui dati personali dello studente per determinare il Cantone responsabile del versamento dei contributi (Spiegazioni vedi pag.

UNITÀ SANITARIA LOCALE DI PESCARA Azienda Pubblica

Servizio Contribuzioni Ufficio Imprese Preponenti Via Antoniotto Usodimare Roma

Documento non definitivo

COMUNE DI NASCITA PROVINCIA O NAZIONE ESTERA CODICE FISCALE

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA)

Il sistema delle IG in Italia e la sua rilevanza nell'ambito del comparto agroalimentare

PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL SETTORE GIOVANILE

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Crediti personali intera distribuzione 10,59 17,2375. Leasing immobiliare a tasso fisso intera distribuzione 4,64 9,8000

dichiara: che i dati sotto riportati relativi alla determinazione della dimensione aziendale corrispondono al vero.

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Non sono soggette alla comunicazione le vendite dei seguenti prodotti:

Ordinanza sull abilitazione e la sorveglianza dei revisori

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

con sede a Berna L Associazione prevede due forme di adesione, come soci ordinari e soci sostenitori.

RECAPITI DEL RESPONSABILE DEL INFORMAZIONI PER PROCEDIMENTI AD ISTANZA DI PARTE PROCEDIMENTO ondrio.

CORSO DI MERCOLEDÌ 28 E GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE 2016

BOLLETTINO dei controlli della produttività del latte 2015

Ordinanza dell UFAG concernente gli aiuti agli investimenti e le misure sociali collaterali nell agricoltura

KATIA STRADIOTTO 6 SEMINARIO S.A.T.A. CAPRINI E OVINI

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

Transcript:

Rilevazione coor ß(1 dinata dei dati delle aziende agricole Indicazioni generali Anno 2018 51 nreqa di controllare i dati prestamati e. se necessario, di correqgerli Ubicazione indirizzo deil azienda 0001 X-Coordinata 0101 Ubicazione dellazienda 0003 Y-Coordinata 0102 N. cantonale dellazienda 0017 Numero RIS 0018 Altitudine s.l.m. 0104 NumeroAVSvecchio/nuovo 0100 No. BDTA 0105 1 Cessione deii azienda ad un nuovo gestore Gestore In caso affermativo, indicare la data: Nuovo gestore: Name: Cognome: Indirizzo: NPA: 2 Dati generall Luogo: Attivit principale dcl gestore 0106 Telefono 0107 Anno di nascita 0016 Natel 0108 Anna di fondazione (pers. glut.) 0015 BancalPosl Forma giuridica 0037 01 IBAN e-mail 0111 sposato 0112 Si No Presso la sua azienda vengono venduti direftamente ei consumatori prodotti primari trasformati (per esempio marmellata, formaggio, carne, vino) e/ o prodotti in proprio? (vendita diretta) 5221 a ein Forme gluddiche 01 Persona fisica 02 Societ semplice 03 Societä collettiva 04 Societ in accomandita 05 Societä in accomandita per azioni 06 Societ anonima 07 Scoiet a garanzia limitata 08 Consorzio 09 Associazione 10 Fondazione 24 Ente di diritto pubblico (amministazione) 25 Chiesa riconosciuta dallo Stato 30 Confederazione (azienda) 31 Cantone (azienda) 32 Distrefto (azienda) 33 Comune (azienda) 34 Ente di diritto pubblico (azienda) 99 Nessuna ciassificazione 1 dati sugll animall della specie equina (equidi) a partire dal 2018 verranno trasmessi al cantoni direttamente dalla banca dati sul traffico degli animall. Lautodichiarazione viene pertanto a cadere. Protezione dei dati Tutte Je persone incaricate della rilevazione e del trattamento dci dati sono tenute a trattare le indicazioni contenute nel materiale di rilevazione in conformit delle disposizioni previste dalla legge federale sulla protezione dei dati. 1 dati sono utilizzati dalle seguenti stanze: Amministrazioni cantonall, Uffici federall, Regla federale degli alcol, Ufficio federale dellapprovvigionamento economico dcl Paese, Amministrazione federale delle dogane, federazioni laffiere, Laboratori cantonali, Servizi dispezione e consulenza per l economia lattiera, Banca dati sul traffico di animali, tunione grigionese dci contadini. Se necessario, possono essere utilizzati per II monitoraggio agricolo. II questionario deve essere compilato, secondo I ordinanza sulla lotta contro Je epizoozie, da tutti i detentori di animali da reddito nonche da detentori di animall per passatempo che possiedono almeno un ungulato, un animale fissipede, un animale pollame o una colonla d api. II detentore conferma l esattezza dci dati. Mediante la sua firma autorizza le autorit competenti a richiedere le informazioni necessarie per lesecuzione delle misure agrarie e per II rilevamento delle statistiche. Firma dcl gestore Luogo e data Firma del gestore: Firma e timbro dcl comune adel censore incaricato: Luogo e data Firma dcl gestore

L_J - B Rilevazione coor dinata dei dati delle aziende agricole Rilevazione degil animali Anno 2018 C Caprini (capre nane = altri animall) 1. gennaio medio Effetkvo al Estivazione tanno precedenta (Stück) anno preced. (escl. all estero) Codice Capi Codice capi Codice capi Codicef giomi Capremunte Altre capre di oltre 1 anna Becchi di oltre 1 anno Giovani caprini fino a 1 anna Capre nane di oltre 1 anna Caprenanefinoal anno Totale caprint D. Ovini 1. gennaio medio (Stuck anno preced. Effeffivo Eiiazione anna precedente fescl. all estero) Codice Capu Codice capi Codice capi Codice omi Pecore munte Altre pecore di oltre 1 anno Arieti di oltre 1 anna Agnelil fino a 1 anno Agnelli aquistati per tingrasso Totale ovini Effellivo al Detenzione 1(71 1. gennaio medio (vedi legenda) (Stück) anna preced. Scrofe nproduttrici in lattazione Codice Capi Codice capi Cod Ice cifra Scrofe riprodutt non in lattazione > 6 mesi Verri riproduttori Suinetti svezzati (senza lattonzoli) Lattonzoli Rimonte e suini da ingrasso (ca 3 cicli ) Totale suini ei F. Conigli 1. gennaio medio Coniglie riproduttrici Codice Capi 4icej capi Conigli giovani

Altri conigh al Detenzione G. Pollame da reädito 1. gennaio medo (ved legenda) (Stück) anno pteced. Galli/galline dallevam. (ingrasso) Codice Cap Codice capi Codice cifra Ovaiole Galli/galline dallevam, (uova) Pulcini galletti e pollastrelle Polli da ingrasso di ogni et Tacchini di ogni etä (ca. 3 cicli) lngrasso preparatorio tacchini (ca. 6 cicli) Tacchini da ingrasso Totale pollame da reddito al H. Altro pollame 1. gennaio medio Anitte (escl. le razze ornamentali) Codice Capi Codice capi Oche Quaglie Struzzi, fino a 13 mesi Struzzi, di oltre 13 mesi Faraone Emü Altro pollame (p. es. pernici, pavoni, fagiani, ecc.) Totale altro pollame 1. AItr! animall che consumano for. grezzo 1. gennaio medio al Estivazione lanno precedente (Stück) anno preced. (escl. allestero) Codice Capi Codice capi Codice capi Codice giomi Daini di ogni et Cervi di ogni et Lama di oltre 2 anni Lama fino a 2 anni Alpaca di oltre 2 anni Alpaca fino a 2 anni Totale altri animali da reddito che consumano foraggio grezzo

Allevamento di cani Animali da pelliccia di tutte le specie Altri animall da reddito Totale altri animali al J. AItri animali i gennaio medio (Stuck) anno preced Icodicel Capi Icodicel capi II i38li IiI H!9s II a Effeftivo K. Tenuta di animah per hobby 1. gennaio medio 1 cap Capre nane (per passatempo) Maiali lanosi Minipig Anatre ornamentall Altri animali L. Apiari / colonie (informazioni) apiario = somma di tutte e colonie di api nello stesso luogo. Apicoltura in forma nomade: solo le ubicazioni nel periodo invernale) Nt Cantone Dati sul luogo / via / nome Comune di ubicazione Coordinata X Coordinata Y Apiari Numero ocale / ndirizzo occupati di colonle (attivi) Si/No

- in - ii - ii Perla definizione dell effettivo medio fa conto la quantit dei capi tenuti mediamente negli ultimi 12 mesi (1 gennaio 2017-31 dicembre 2017). Spiegazioni concernenti ii calcolo delieffettivo medio (espresso in capi) suini e pollame Per effettivo medio fespresso in capi) sintende: Iinea di principio ii numero di posti, in caso di occupazione completa costante nei 12 mesi precedenti ii giorni di riferimento; numero di animali detenuti mediamente, in caso di occupazione parziale nei 12 mesi precedenti ii giorno di riferimento (esempio: numero di posti a disposizione: 300; animali detenuti: 1. ciclo: 280, 2. ciclo: 200, 3. ciclo: 180. L effettivo medio ammonta pertanto a 220 animali ([280 + 200 + 180] : 3 220): numero di animali detenuti diviso per ii numero totale di cicli, se la detenzione non si protrae sull intero arco dell anno (esempio: 1. ciclo: 280 animali, 2. ciclo: 200 animali 480 animali. L effeftivo medio ammonta pertanto a 160 animali tt280 200] : 3 = 160 animali). PoIIi da ingrasso di ogni et (indice 2757) Nel settore deii ingrasso di p0111 (indice 2757) il numero di animali determinanti, tenuti mediamente neil azienda nell ultimo anno civile, dev essere calcolato come segue: Polli da ingrasso con occupazione della stalla per almeno 270 giorni nell arco dell anno civile: - durata dell ingrasso 30 giorni (ingrasso normale: 6-9 cicli all anno, ingrasso esten-sivo: <6 dcli all anno): effettivo medio in capi; - durata dell ingrasso 29 giorni ( > 9 cicli altanno): 50 per cento dell effettivo medio in capi. In caso di occupazione della stalla inferiote a 270 giorni nell arco dell anno civile, occorre ridurre proporzionalmente l effettivo medio in capi dichiarato. Per il calcolo dell effettivo medio va utilizzato 10 strumento di calcolo di AGRIDEA. Spiegazioni sulla forma di detenzione dei maiali 1 = senza uscita 2 = uscita planificata 3 = uscita liebera 4 = al pascolo Osservazione: se coesistono diverse forme di detenzione dalla 1 alla 4 della stessa categoria di animale, deve essere dichiarata solo il numero superiore Forma di detenzione. Spiegazioni sulla forma di detenzione del pollame da reddito 5 = senza uscita 6 = uscita nell area con clima esterno 7 = uscita all aperto Osservazione: se coesistono diverse forme di detenzione dalla 5 aiia 7 della stessa categoria di animale, deve essere dichiarata solo 1 numero superiore Forma di detenzione. Forme giuridiche 01 Personafisica 04 Societ in accomandita 07 Scoiet a garanzia limitata 10 Fondazione 30 Confederazione (azienda) 33 Comune (azienda) 02 Societ semplice 05 Societä in accomandita per azioni 08 Consorzio 24 Ente di diritto pubblico (amministazione) 31 Cantone (azienda) 34 Ente di diritto pubblico (azienda) 03 Societ collettiva 06 Societ anonima 09 Associazione 25 Chiesa riconosciuta dallo Stato 32 Distretto (azienda) 99 Nessuna dlassificazione