Avv. Dario Masini. Roma, li 29 aprile Spett.le ANCITEL s.p.a. Via dei Prefetti n Roma. E per conoscenza. Spett.le Telecom spa Sede

Documenti analoghi
STUDIO LEGALE. Avv. Dario Masini. Roma, li 4 aprile Spett.le ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Via dei Prefetti n.

Avv. Dario Masini. Spett.le ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Via dei Prefetti n Roma Pec

12AL.2016/D /10/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INDICE. Art.20: Esercizio annuale Art.21: Rendiconto annuo Art.22: Codice Civile

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SVILUPPO PRODOTTI, MERCATI E OFFERTA TERRITORIALE

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

BANCA STABIESE S.P.A. CASTELLAMMARE DI STABIA REGOLAMENTO DELLE OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI

COMUNE DI PORTO CESAREO (Provincia di Lecce)

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA. Direzione generale della Pianificazione Urbanistica Territoriale e della Vigilanza Edilizia

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Incarico di revisione legale dei conti: integrazione del corrispettivo

COMUNE DI CARRE DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO FINANZIARIO. Numero 62 Del

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

REGOLAMENTO SULL ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE CONSILIARE DI CONTROLLO E GARANZIA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LECCO

DIREZIONE PARTECIPATE Proposta di Deliberazione N DL-76 del 10/03/2017

ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA DETERMINAZIONE N. 4744/DG DEL

COMUNE DI LACCHIARELLA

A relazione dell'assessore Cavallera:

Croce Rossa Italiana Comitato di Caltanissetta ONLUS

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

COMUNE DI PUTIGNANO DETERMINAZIONE R.C.G.1800_2017 DEL Det. I AREA del

IL REGOLAMENTO INTERNO

COMUNE DI DECIMOMANNU

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

COMUNE DI GORLA MINORE

ARTICOLO 1. (Scopi, finalità e sede dell Associazione)

DETERMINAZIONE N.1317/28 DEL lo Statuto Speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le sue norme di attuazione;

Azienda Ospedaliera S. Maria Terni

Comune di Commessaggio Provincia di Mantova

L anno duemiladiciasette il giorno undici del mese di settembre alle ore 13,40, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto.

DOMANDA DI ADESIONE ALLA CONFCOOPERATIVE. La Cooperativa/Consorzio/Società Sede Legale... C.F...

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

COMUNE DI TOANO Provincia di Reggio Emilia

Autorità Idrica Toscana

COMUNE di ROCCASECCA Provincia di Frosinone

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA

COMUNE DI RIMA SAN GIUSEPPE Provincia di Vercelli

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ROMA

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Associazione Generale Cooperative Italiane

ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI 26 APRILE 2017

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 498 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 138 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

CITTÀ DI SAN PRISCO C.A.P.

Comune di Reggiolo - Settore Segreteria - Affari Generali - Attività Produttive

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

società PricewaterhouseCoopers S.p.A.. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Tipo atto: Decreto dirigenziale soggetto a controllo contabile e di legittimità. n 349 del 24/07/2014. Oggetto:

Da quante persone deve essere composto il Consiglio Direttivo? Il Consiglio Direttivo è composto in genere da un numero dispari di membri

COMUNE DI ORIO LITTA

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE VIABILITA' STRADALE Manutenzione Rete Stradale I L FUNZIONARIO TITOLARE DI P.O.

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 784 DEL

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 332 / 2016 del 14/12/2016

Città di Ugento Provincia di Lecce

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 18 / 2017 del 27/01/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Repubblica Italiana CITTÀ DI BOJANO. Provincia di Campobasso. Numero Registro Generale 484

COMUNE DI NOVI DI MODENA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

LUMETEC SPA A2A ENERGIA SPA Accordo modifica Statuto LUMENERGIA SPA

Comune di Abbadia Lariana

PROVINCIA SUD SARDEGNA

COMUNE DI MACHERIO Provincia di Monza e della Brianza

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

AREA EDILIZIA PUBBLICA

01. GIOVANNI CARIELLO (Sindaco) 02. PAOLA ZAMBON (Vicesindaco) 03. MARILENA DOSI (Assessore) 04. MASSIMO TARTAGLIA (Assessore)

Principi di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate: Attività del collegio sindacale nella crisi di impresa

OGGETTO: Delibera ex art. 5, 7 e 8 del D.Lgs. n. 175/2016 riguardante l'acquisto di partecipazioni in MTF s.r.l. da parte di Ambiente Servizi s.p.a.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

Verbale di Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 001 del 18 gennaio 2012

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA PER APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO E IL RINNOVO DELLE CARICHE

Vi invitiamo pertanto ad assumere la seguente deliberazione:

COMUNE di VITULAZIO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI ASOLO Provincia di Treviso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Curinga Provincia di Catanzaro

Il Direttore Area Divisione servizi, beni economali e arredi

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 DEL 17 DICEMBRE 2007

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

/D /10/2013

Cessione di IRU su Infrastrutture

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 359 DEL 17/05/2017

CITTA DI CIVITELLA DEL TRONTO Provincia di Teramo

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

REGOLAMENTO INTERNO GENERALE (articolo 7 del vigente Statuto Sociale)

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE

Transcript:

Roma, li 29 aprile 2014 ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Via dei Prefetti n. 46 00186 Roma ANCITEL s.p.a. Via dei Prefetti n. 46 00186 Roma E per conoscenza Telecom spa Insiel Mercato spa Formez pa Aci Informatica Istat 1

Oggetto : prot. ANCI 38 / VSG / AG / DB 14 Prot. ANCITEL nr 0002170 Progetto di fusione per incorporazione Ancitel Ancidata pervenuta da Data Management spa Seguito a lettera di diffida del 3 aprile 2014 E alla proposta lettera ANCITEL del 17 aprile 2014 Faccio seguito alla richiesta che ho formulato in data 3 aprile 2014, in nome e per conto delle RSU della FIOM CGIL e UILM dei dipendenti ANCITEL per rappresentare quanto segue : premesso 1) le mie rappresentate avevano contestato, con la lettera del 3 aprile 2014, la procedura di progetto di fusione per incorporazione proposto dalla società Data Management spa in Ancitel s.p.a., con successivo aumento di capitale. Per il mio tramite diffidavano : l associazione ANCI (quale socio di maggioranza in Ancitel spa) dal procedere all approvazione del suddetto progetto; (se realmente intenzionata a privatizzare Ancitel, ad attivare procedura ad evidenza pubblica per la eventuale dismissione / riduzione delle proprie quote di partecipazione sociale nella stessa Ancitel; dare esecuzione in maniera più esaustiva e corretta alla richiesta delle RSU Ancitel, di accesso agli atti ex legge 241 / 90 relativa al suddetto progetto di fusione; a dare seguito alla richiesta di accesso agli atti delle RSU Ancitel, ex legge 241 / 90, relativa al suddetto progetto di fusione; intendevano inoltre : informare il Presidente e il Segretario dell ANCI; i componenti dell Ufficio di Presidenza ANCI; i componenti del Consiglio Nazionale ANCI; i 2

componenti del Consiglio di amministrazione Ancitel spa; i componenti del collegio dei Revisori dei Conti Ancitel; i soci Ancitel; la società Ancidata, di una situazione che hanno ritenuta non corretta sotto il profilo procedurale e astrattamente lesiva di un interesse pubblico, laddove tale percorso (di privatizzazione) non prevedeva, per l espletamento di una sostanziale privatizzazione, la procedura della vendita delle quote Anci per evidenza pubblica; che, in difetto di riscontro a tale istanza, di essere intenzionate ad agire in ogni sede amministrativa e giudiziaria qualora le richieste da esse formulate, a tutela degli interessi dei lavoratori, non trovassero un adeguato e positivo riscontro; chiedevano che venisse dato immediato riscontro alle loro richieste, con provvedimento motivato e scritto, da comunicare al legale delle scriventi RSU. 2) Successivamente, con lettera del 17 aprile 2014 la Ancitel spa ha scritto alla RSU Ancitel, convocandole per un appuntamento (giorni 23 o 24 aprile 2014) per prendere visione della documentazione amministrativa e contabile al fine di presentare una proposta in grado di migliorare strutturalmente l attuale livello di sviluppo economico ed organizzativo della medesima società; 3) tale lettera era sostanzialmente il seguito delle determinazioni di un assemblea de soci Ancitel, a cui si demandava il cda della stessa Ancitel di procedere alla ricerca di un partner industriale interessato a partecipare a procedure di ricapitalizzazione o a rilevare quote di Ancite; nonché a verificare le proposte di acquisto, nonché a redigere un progetto di fusione per incorporazione di Ancidata srl in Ancitel spa; 4) a seguito di tale invito, le RSU hanno svolto un accesso presso la sede Ancitel s.p.a. ed hanno potuto prendere in mera visione la documentazione Ancitel; 5) le RSU hanno inoltre preso atto (giusta comunicazione di delibera per il consiglio nazionale in materia di quote associative e di approvazione del bilancio di previsione per l esercizio 2014) che ANCI si è già sostanzialmente 3

determinata a rivedere il proprio modello organizzativo ed operativo e a delegare IFEL (con le società da essa controllate) a svolgere le attività di servizio e supporto ai Comuni per la quali Anci stessa dovesse ricevere a qualsiasi titolo corrispettivi e contributi da altre pubbliche amministrazioni ; Stanti tali premesse, si osserva e si contesta quanto segue : Che la determinazione del socio Anci nell assemblea Ancitel del giorno 10 aprile 2014 ad oggi non risulta essere stata preceduta da un apposita delibera degli organi statutari Anci (si fa richiesta ex legge 241 / 1990 di avere accesso all eventuale provvedimento autorizzativo Anci); che la procedura di privatizzazione e dismissione quote di proprietà Anci in Ancitel (anche quella effettuata tramite il progetto di fusione per incorporazione Ancitel Ancidata) non è stata preceduta da una procedura di evidenza pubblica percorsa dalla stessa Anci; che solo il rispetto di tale procedura garantisce la parità di eventuali concorrenti all acquisizione di quote in Ancitel che Anci potrebbe essere intenzionata a cedere; che le condizioni di accesso dettate da Ancitel per la visione della documentazione agli esponenti delle RSU dei dipendenti, non sono risultate adeguate e non hanno permesso di acquisire (con la dovuta completezza) quei necessari dati e informazioni che, in condizioni di parità con altri concorrenti, potevano permettere di proporre una adeguata soluzione alla ristrutturazione di Ancitel. Le RSU si riservano di effettuare comunque una loro proposta di ristrutturazione sulla base di elementi comunque raccolti (fatti salvi i diritti per il pregiudizio delle condizioni operative di accesso agli atti); che ad oggi non sembra rispettato un principio di parità di trattamento tra i soggetti interessati ad operazioni di acquisto quote e la proposta della Data Management spa, a cui sembra essere concesso un canale privilegiato di acquisizione, ossia quello di diventare socio di maggioranza Ancitel 4

tramite un operazione di fusione per incorporazione Ancitel Ancidata (si invita dunque Anci e Ancitel dall astenersi dall approvare tale operazione) che la valutazione del valore di Ancitel e il futuro dei suoi dipendenti risultano ad oggi comunque compromessi dallo spostamento ad Ifel della gestione di commesse da enti pubblici (cfr delibera per il consiglio nazionale in materia di quote associative e di approvazione del bilancio di previsione per l esercizio 2014) e dalla previsione che i subappalti siano comunque delegati in futuro a società controllate da Anci (qualora l Anci dismettesse le proprie quote in Ancitel si pregiudicherebbe quindi ogni seria prospettiva futura per Ancitel stessa) che tutto questo rende ancora più incerto il futuro di Ancitel, non essendo chiari a questo punto i rapporti contrattuali che la prima ha (o porrà in essere) con la seconda. Sul punto si precisa che fino ad oggi Anci Ancitel hanno operato come un unico corpo aziendale per la gestione di tali appalti (le RSU che rappresento intendono quindi contestare la lesione dei diritti dei lavoratori Ancitel per la mancata previsione di subentri in Ifel); che dunque le prospettive economico industriali di Ancitel ad oggi appaiono quanto mai incerte e certo condizionate dalla scelta Anci di demandare ad Ifel (e società da essa controllate), commesse prima svolte da Ancitel (i cui dipendenti, si ricorda, hanno operato e tutt ora operano come unico corpo aziendale con quelli Anci). Le RSU si vogliono dunque dolere che proprio in sede di riparto di funzioni ANCI, si sia operata la scelta di delegarne alcune ad Ifel, senza pensare ad Ancitel e ai suoi dipendenti, che vengono quindi privati nella prospettiva del lavoro per commesse pubbliche, svolte fino ad oggi come corpo unico con i dipendenti Anci (si chiede, sempre ai sensi delle legge 241 / 90, copia degli eventuali accordi quadro tra ANCI IFEL e società da essa controllate, conclusi anche in esecuzione delle delibera per il consiglio nazionale in materia di quote 5

associative e di approvazione del bilancio di previsione per l esercizio 2014) Chiedo dunque un immediato incontro con i delegati Anci ed Ancitel al fine di ottenere la documentazione richiesta e chiarire gli aspetti che sopra ho evidenziato e informo stesse Anci ed Ancitel la determinazione delle mie assistite che, in difetto, si promuoveranno le azione giudiziarie più opportune a tutela dei lavoratori che esse RSU rappresentano. Ed invero proprio l esistenza eventuale di accordi quadro e di programma e attuativi (per cui si fa richiesta di accesso ex legge 241 / 90) che hanno ormai disposto l affidamento in una prospettiva futura degli apparti ANCI, a soggetti diversi da Ancitel (destinata a non essere più società controllata), costituiscono un pregiudizio a cui le RSU intendono opporsi, facendo valere in ogni sede giudiziaria i diritti dei propri assistiti. Distinti Saluti 6